PDA

View Full Version : problema cool'n'quiet


fsdfdsddijsdfsdfo
03-01-2005, 16:26
La configurazione è quella in sign. Ho scaricato driver e cazzi vari, ma non riesco a trovare dal bios l'opzione per attivare il cool and quiet.


Che la mia motherboard non sia compatibile?:cry: :cry: :cry:

OverClocK79®
03-01-2005, 16:26
dubito
le hanno tutto ormai.....
hai cercato ovunque......

prova a guardare nel manula della skeda è + facile trovi qlk info in +

BYEZZZZZZZZZZZ

fsdfdsddijsdfsdfo
03-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da OverClocK79®
dubito
le hanno tutto ormai.....
hai cercato ovunque......

prova a guardare nel manula della skeda è + facile trovi qlk info in +

BYEZZZZZZZZZZZ

il cool'n'quiet e relativo bios sono stati rilasciati dopo l'uscita della scheda.

bonitus
03-01-2005, 19:36
Se vuoi avere gli stessi vantaggi del Cool'nQuiet puoi installarci un programma come CrystalCPUID o RightMark CPU Clock !

Sono anche meglio in quanto puoi decidere tu la tensione ed il molti a secondo dello sforzo della CPU, (con la mia scheda madre con il Cool'n'Quiet andava al minimo con il molti a 5 e il vcore a1,3 , mentre con questi programmi si può impostare il molti a 4 e il vcore a 0,9)

Qui trovi CrystalCPUID (http://crystalmark.info/download-e.html)

(Se vuoi farlo partire automaticamente , inseriscilo in esecuzione automatica con le opzioni /HIDE /CQ )

Qui trovi invece RightMark CPU Clock Utility (http://cpu.rightmark.org/download.shtml)

Quest'ultimo è forse più facile da configurare.

Prova con uno dei due programmi.

ciaooo

:D

fsdfdsddijsdfsdfo
03-01-2005, 20:41
Originariamente inviato da bonitus
Se vuoi avere gli stessi vantaggi del Cool'nQuiet puoi installarci un programma come CrystalCPUID o RightMark CPU Clock !

Sono anche meglio in quanto puoi decidere tu la tensione ed il molti a secondo dello sforzo della CPU, (con la mia scheda madre con il Cool'n'Quiet andava al minimo con il molti a 5 e il vcore a1,3 , mentre con questi programmi si può impostare il molti a 4 e il vcore a 0,9)

Qui trovi CrystalCPUID (http://crystalmark.info/download-e.html)

(Se vuoi farlo partire automaticamente , inseriscilo in esecuzione automatica con le opzioni /HIDE /CQ )

Qui trovi invece RightMark CPU Clock Utility (http://cpu.rightmark.org/download.shtml)

Quest'ultimo è forse più facile da configurare.

Prova con uno dei due programmi.

ciaooo

:D

rightmark sembra fatto bene... ma dove posso trovare una guida su quanto spingere? (verso il basso)

tic84
04-01-2005, 10:01
scusatemi,
ma vuoi dire che cn questi programmi puoi fare a meno d andare sul bios a cambiare il molti e magari anche i timmings, (nn so come si scrive), delle ram?
e funziona cn tt le schede?
grazie

fsdfdsddijsdfsdfo
04-01-2005, 14:31
i timings non so. Il multi si.