View Full Version : Nome del Ponte che oscillò come un pazzo all'inaugurazione??
Ragazzi,
qualcuno di voi conosce il nome del ponte (inglese mi pare) che il giorno dell'inaugurazione oscillò come un pazzo e venne subito chiuso?
e avete qualche link con foto/video o notizie?
ma io direi che è piu bello il ponte che è crollato qualche mese fa durante il collaudo....
il collaudo consisteva nel mettere sul ponte 3 o 4 camion pieni. all'ultimo camion il ponte è venuto giu, fortunatamente l'autista è rimasto solo ferito.
ma che schifo di ingegneri che ci sono in giro (e tra un po mi ci aggiungerò anche io....) ;)
http://www.hardwaremax.it/public/3/Chimera/ing_cane.jpg
Originariamente inviato da fratus
ma io direi che è piu bello il ponte che è crollato qualche mese fa durante il collaudo....
il collaudo consisteva nel mettere sul ponte 3 o 4 camion pieni. all'ultimo camion il ponte è venuto giu, fortunatamente l'autista è rimasto solo ferito.
ma che schifo di ingegneri che ci sono in giro (e tra un po mi ci aggiungerò anche io....) ;)
il problema è che ci sono troppi ing e pochi fisici:D
Originariamente inviato da kikbond
il problema è che ci sono troppi ing e pochi fisici:D
tanto anche se ci fossero piu fisici, il progetto sempre un ingegnere lo deve firmare.
e siccome tutti gli ingegneri sono dei saccenti, perchè alla fine di quello si tratta... so tutto io quando in realtà non sanno un cazz@ e sono solo una massa di ignoranti.
oh, parlo da quasi ingegnere eh, quindi non avete il diritto di arrabbiarvi perchè ho sparato a zero sulla categoria :D
:eek:
date un'occhiata a questo (http://www.enm.bris.ac.uk/research/nonlinear/tacoma/tacnarr.mpg)
..cmq non è quello che cercavo... quello nn dovrebe essere crollato da quanto ne so!
ho capito quale dici ...c'è anche un video e il modello al museo della scienza di Monaco di Baviera...
Originariamente inviato da fratus
tanto anche se ci fossero piu fisici, il progetto sempre un ingegnere lo deve firmare.
e siccome tutti gli ingegneri sono dei saccenti, perchè alla fine di quello si tratta... so tutto io quando in realtà non sanno un cazz@ e sono solo una massa di ignoranti.
oh, parlo da quasi ingegnere eh, quindi non avete il diritto di arrabbiarvi perchè ho sparato a zero sulla categoria :D
inkazzati pure...:D
anke io suppongo che gli ing tanto parlano in verità poco sanno:D
The Millennium Bridge
http://www.galinsky.com/buildings/millenniumbridge/
ciao,
mik
*sasha ITALIA*
02-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da mik77
The Millennium Bridge
http://www.galinsky.com/buildings/millenniumbridge/
ciao,
mik
l'ho visto ieri dal vivo a Londra :)
Ma allora non è stato chiuso? ma è vero che si è messo a vibrare come un pazzo il giorno dell'inaugurazione?
*sasha ITALIA*
02-01-2005, 20:55
E' chiuso al traffico e non ai pedoni... d'altronde si vede ad occhio proprio che non è creato per gestire traffico, hanno fatto troppo gli sboroni :p e Norman foster 8colui che l'ha progettato) lo considero il miglior architetto del mondo
spinbird
02-01-2005, 22:21
ci sono passato pure io
forse la miglior cosa che abbia visto a londra:p
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
E' chiuso al traffico e non ai pedoni... d'altronde si vede ad occhio proprio che non è creato per gestire traffico, hanno fatto troppo gli sboroni :p e Norman foster 8colui che l'ha progettato) lo considero il miglior architetto del mondo
Se non sbaglio Foster è anche colui che ha firmato il viadotto francese a Millau... veramente impressive!!! affascinante
Originariamente inviato da luxorl
:eek:
date un'occhiata a questo (http://www.enm.bris.ac.uk/research/nonlinear/tacoma/tacnarr.mpg)
..cmq non è quello che cercavo... quello nn dovrebe essere crollato da quanto ne so!
Tecnicamente è andato "in risonanza" ;)
Ciaoz :cool:
intendi il Tacoma Narrows (1940)?
http://www.civeng.carleton.ca/Exhibits/Tacoma_Narrows/DSmith/photos.html
*sasha ITALIA*
02-01-2005, 23:21
Foster ha fatto anche il "Cetriolone"
:D
http://members.lycos.co.uk/londonskyscrapers/hpbimg/St%20Mary%20Axe.jpg
visto sempre ieri dal vivo!!!
P.S. a parte gli scherzi si chiama 30St. Mary Axe ed è la sede della Swiss Re a Londra
e la nuovissima (ancora in costruzione) Hearst Tower a New York
http://a.1asphost.com/guide/HEARST_TOWER.jpg
Aveva progettato il futuro WTC ma è stato cancellato :cry:
http://www.membrana.ru/images/articles/1040390836-2.jpeg
la London City Hall
http://www.galinsky.com/buildings/cityhall/cityhall1.jpg
La Commerz Bank di Francoforte
http://www.josef-gartner.de/referenzen/images/commerzbankfrankfurt.jpg
Il Reichstag a Berlino
http://www.kulturplanung.de/Bilder/Reichstag%2011.jpg
Il nuovo Millau Viaduct (c'è un 3d aperto!!) il ponte più alto del mondo
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/dicembre/ponte/galleria/jpg/image5.jpg
Se non si è capito mi piacciono i grattacieli :D
jesusquintana
03-01-2005, 00:44
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Se non si è capito mi piacciono i grattacieli :D
vabbe' la battuta e' scontata, non la faccio neanche :>
Originariamente inviato da mojito
Tecnicamente è andato "in risonanza" ;)
Ciaoz :cool:
è fisicamente possibile che un ponte faccia quel balletto ?!?!
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 00:53
Originariamente inviato da nEA
è fisicamente possibile che un ponte faccia quel balletto ?!?!
altro che balletto, è crollato!!!
E' avvenuto per questo motivo:
La mattina del 7 Novembre 1940 il Tacoma Narrows Bridge fu investito da un violento ciclone e crollò nelle fredde acque del Puget Sound. Il disastro, che per fortuna non coinvolse vite umane scosse la totalità degli ingegneri che da allora modificarono per sempre il modo di costruire ponti in tutto il mondo.
L’ingegner Leon Moisseif disegnò il ponte dandogli una configurazione alquanto snella. Cercò di fortificare la carreggiata, che era larga 12 m, con l’aggiunta al di sotto di una massiccia trave. Ma subito dopo l’inaugurazione la struttura del ponte ebbe degli strani comportamenti. Il vento cominciò a far ondeggiare la carreggiata sospesa ai piloni. Il Tacoma si spaccò in due pezzi solo quattro mesi più tardi.
Il motivo che causò il crollo della struttura non era dovuto alla sua eccessiva snellezza, ma ad un problema di torsione della passerella, la quale, sollecitata da forti venti, roteava in direzioni opposte rispetto al suo asse centrale, provocando così il crollo della stessa.
Automobilisti, che erano lì sul ponte la mattina del 7 Novembre del 1940, raccontano:
“Appena ebbi superate le torri, il ponte cominciò ad ondeggiare violentemente. Prima di avere il tempo di capire cosa stesse succedendo, persi il controllo della mia auto…appena l’auto si bloccò, tempestivamente saltai fuori…intorno a me sentii il cemento che si sgretolava…La macchina cominciò a scivolare da un lato all’altro della carreggiata.”
“Ho strisciato su mani e ginocchia per più di 400 metri, cercando di raggiungere le torri…avevo le ginocchia sanguinanti e le mani gonfie e ferite…Alla fine mi sforzai di trovare la forza di alzarmi e correndo a fatica cercai di mettermi in salvo…Quando ero finalmente al riparo, dietro alla postazione dei pedaggi, vidi il ponte che crollava e la mia auto che finiva in acqua.”
Il ponte fu sostituito nel 1950 da un nuovo ponte irrigidito da una travatura reticolare. Piuttosto che renderlo inaccessibile al vento la travatura reticolare permise alla struttura di essere facilmente attraversata dalle forti correnti.
http://www.arkineos.it/rivista/ponte/tacoma%20narrows%20bridge.htmhttp://www.bradford.ac.uk/acad/civeng/marketing/civeng/failtac4.gif
beh se non crollava voleva dire che era fatto di gomma!!! :D
intendevo dire se è possibile che una struttura di cemento e ferro sia così elastica da aere quelle oscillazioni !
jesusquintana
03-01-2005, 00:57
si che e' possibile
Mammabell
03-01-2005, 01:47
DEVE esserlo...altrimenti succede quello che è successo...
Per esempio la curva B del San Paolo a Napoli ondeggia come se stesi su una tavola da surf quando in 30mila ci saltano sopra...
se fosse rigida al primo zompo finiremmo tutti a terra....in verità a volte ho temuto :p
Originariamente inviato da Mammabell
DEVE esserlo...altrimenti succede quello che è successo...
Per esempio la curva B del San Paolo a Napoli ondeggia come se stesi su una tavola da surf quando in 30mila ci saltano sopra...
se fosse rigida al primo zompo finiremmo tutti a terra....in verità a volte ho temuto :p
si ok, ma non pensavo così tanto...cioè...fa un certo effetto vedere una struttura simile fare quelle piroette :p
Mammabell
03-01-2005, 01:52
guarda che l'immagine riproduce un movimento fuori scala...le oscillazzioni possono essere di pochi centimetri, quanto basta per assorbire le deformazioni dovute agli sforzi ;)
e cmq ogni struttura deve essere sempre elastica. Se non si deformasse si sfascerebbe tutto...è una conservazione di energia... :)
Originariamente inviato da Mammabell
guarda che l'immagine riproduce un movimento fuori scala...le oscillazzioni possono essere di pochi centimetri, quanto basta per assorbire le deformazioni dovute agli sforzi ;)
e cmq ogni struttura deve essere sempre elastica. Se non si deformasse si sfascerebbe tutto...è una conservazione di energia... :)
questo VIDEO (http://www.enm.bris.ac.uk/research/nonlinear/tacoma/tacnarr.mpg) non è fuori scala invece..
Originariamente inviato da nEA
è fisicamente possibile che un ponte faccia quel balletto ?!?!
quando delle truppe di militari passano su un ponte rompono il passo, poichè le vibrazioni anche se non forti, ma alla frequenza giusta fotterebbero il ponte
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da checo
quando delle truppe di militari passano su un ponte rompono il passo, poichè le vibrazioni anche se non forti, ma alla frequenza giusta fotterebbero il ponte
vero
Originariamente inviato da luxorl
Ma allora non è stato chiuso? ma è vero che si è messo a vibrare come un pazzo il giorno dell'inaugurazione?
si è vero e tutt'ora vibra leggermente.
morpheus3g
03-01-2005, 19:51
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
E' chiuso al traffico e non ai pedoni... d'altronde si vede ad occhio proprio che non è creato per gestire traffico, hanno fatto troppo gli sboroni :p e Norman foster 8colui che l'ha progettato) lo considero il miglior architetto del mondo
Ma perchè non leggete le info della pagina che è stata postata prima ? :rolleyes: :D
C'è scritto che è stato progettato esclusivamente per i pedoni e non per i veicoli
E poi c'è anche scritto che è stato aperto nel 2001 ma durante l'inaugurazione si manifestarono i primi problemi. Fu chiuso e dopo verifiche ed alcuni interventi correttivi riaperto nel 2002
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.