View Full Version : nuova CPU
Salve ragazzi, è arrivata l'ora che mi ricompro la CPU, il vecchio PIV da un 1.7Ghz ha fatto sinora un ottimo lavoro, ma è arrivato il momento di rinnovarsi.
Il mio dilemma sta proprio qui, sono stato sempre un fedele Intel, ma visto come corre la teconologia e visto che gl'ultimi processori AMD sono abbastanza prestanti, mi chiedo se non sia il caso di cambiare produttore, non vorrei ritrovarmi con un computer subito vecchio visto che a breve anche l'Intel si darà ai 64bit!
Vorrei sapere da qualcuno di voi se è il caso di rinunciare ad un PIV 3.4Ghz per un AMD equivalente a 64bit!
Io con il Pc ci faccio un po' di tutto, codifica video, ci gioco e anche un bel po' di grafica (prevalentemente 2D), chi ce l'ha sa dirmi se questi processori Athlon sono stabili?
jonnybest
02-01-2005, 19:20
dovrai cambiare tutto penso, anke scheda madre qnd opterei x 1 athlon64 su socket 939 sono il massimo;)
^TiGeRShArK^
02-01-2005, 21:16
col tuo vekkio PC il tuo "affezionamento" x intel ti ha portato a non fare assolutamente un buon affare dato ke i willamette sono stati dei veri e propri passi indietro nel mondo dei processori....
Non ho idea qdo hai comprato il PC vekkio, ma io, nel dicembre del 2001 mi sono fatto un xp 1600+ mediamente più veloce del P4 di pari frequenza (a dir la verità equivaleva a quasi un P4 1.8) e qualke mese fa, con 60€, sono passato ad un 2400+.... Questo grazie alla longevità del Socket A.
Io se fossi in te comprerei un AMD 64...... le prestazioni sono mediamente migliori, i consumi MOLTO più bassi, e mancano circa 3 mesi x i 64 bit......
Poi la scelta sta a te... ke io sappia problemi di stabilità non ce ne sono assolutamente....gli unici problemi ke ho sentito erano di alcune skede madri ke facevano girare la ram a 166 mhz, ma *credo* li abbiano risolti con le ultime versioni di BIOS.
Inoltre su Tom's Hardware stanno facendo un endurance test tra una makkina amd e una intel.
Finora sta avendo la meglio AMD con un riavvio dopo 12 giorni di funzionamento continuo, mentre nella makkina intel dopo 3 giorni se n'è andato l'alimentatore a miglior vita.....
volevo fare un 3.5Ghz Socket 939 come molti mi hanno suggertio, ma costa, non credo che ce la farò!
Il prodotto a cui stavo pensando era un 3.4Ghz Socket 775.
TheDarkAngel
04-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da Araldo
volevo fare un 3.5Ghz Socket 939 come molti mi hanno suggertio, ma costa, non credo che ce la farò!
Il prodotto a cui stavo pensando era un 3.4Ghz Socket 775.
ci sono anche i 3000+ e i 3200+...
sicuramente come prestazioni generali sono mediamente migliori rispetto a un p4 di pari fascia...
Lascia perdere i P4 Prescott...x quanto mi riguarda non sono cpu riuscite sotto tutti i punti di vista:molto meglio i P4 Northwood socket 478,ormai introvabili..
Direi che se devi comprare una cpu nuova orientati comunque sul socket 939 di Amd:pazienza se non prendi il 3500+,mica c'è solo quello;puoi prendere il 3200+ o il 3000+,e avrai comunque una cpu che nella maggiorparte delle applicazioni va di + di una pari frequenza Intel..
Nel mondo dei pc,secondo me l'affetto non ha molto senso,e spesso si finisce per fare cattivi affari usando il cuore anzichè il cervello..
;)
[B]
Nel mondo dei pc,secondo me l'affetto non ha molto senso,e spesso si finisce per fare cattivi affari usando il cuore anzichè il cervello..
;)
Parole sante fratello!
Allora cercherò di rimediare un Amd Socket 939, speriamo di non avere difficoltà a trovarlo, grazie a tutti per i consigli!
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
col tuo vekkio PC il tuo "affezionamento" x intel ti ha portato a non fare assolutamente un buon affare dato ke i willamette sono stati dei veri e propri passi indietro nel mondo dei processori....
Non ho idea qdo hai comprato il PC vekkio, ma io, nel dicembre del 2001 mi sono fatto un xp 1600+ mediamente più veloce del P4 di pari frequenza (a dir la verità equivaleva a quasi un P4 1.8) e qualke mese fa, con 60€, sono passato ad un 2400+.... Questo grazie alla longevità del Socket A.
Io se fossi in te comprerei un AMD 64...... le prestazioni sono mediamente migliori, i consumi MOLTO più bassi, e mancano circa 3 mesi x i 64 bit......
Poi la scelta sta a te... ke io sappia problemi di stabilità non ce ne sono assolutamente....gli unici problemi ke ho sentito erano di alcune skede madri ke facevano girare la ram a 166 mhz, ma *credo* li abbiano risolti con le ultime versioni di BIOS.
Inoltre su Tom's Hardware stanno facendo un endurance test tra una makkina amd e una intel.
Finora sta avendo la meglio AMD con un riavvio dopo 12 giorni di funzionamento continuo, mentre nella makkina intel dopo 3 giorni se n'è andato l'alimentatore a miglior vita.....
straordinerio
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.