View Full Version : overclock Barton 2500+ e dissi
Ciao raga, vi racconto una storia di overclock come tante altre (oddio sembro papà castoro lol)...
Con il sistema in sign, sembro essere arrivato alla frutta, il problema è che più di così non riesco a salire, premetto che questo procio (di t€cno***puter certificato a 200x11 quindi a 3200+) me l'ha venduto un amico che lo teneva stabilmente a 2420Mhz (220x11) con vcore di 1.8v (testimone io agli svariati lan che facevamo).
Aggiungo che lui possiede la A7N8X Deluxe rev 2.0 e il Thermalright SLK-947U (mi pare, o il modello precedente, nn ricordo bene forse era l'SLK-900).
Pensando che potesse dipendere dall'ali (un 300W PFC passivo di nn so bene che marca che ha svolto egregiamente il lavoro nonostante l'overclock), l'ho recentemente cambiato con un Enermax Noisetaker da 475W (in previsione anche di un cambio di piattaforma naturalmente, lasciamo perdere i soldi che l'ho pagato).
E' cambiato di poco il risultato, prima stavo a 232x10@1.7v, ora sto a 239x10@1.825v), per quanto riguarda le temperature al momento attuale sono sui 38°C in idle (con le varie patch nForce2) e raggiungo i 54-56°C circa in full load.
Avete qualche idea riguardo l'overclock?
Sempre in previsione di un cambio di sistema (indirizzato su un AMD64) avevo pensato di comprare un dissi migliore, ora ho uno Spire Whisperrock in alluminio (credo) con una placchetta di rame tonda in corrispondenza del core del processore.
Volevo prendere un ThermalRight ma sembra che nn ci siano prodotti in grado si supportare il Socket A e il 939 allo stesso tempo, così pensavo ad un Polo 735 Extreme della Thermaltake (un Volcano 12+ con il supporto multisocket) che mi verrebbe a costare sulla 40ina di € compreso il trasporto (30€ probabilmente o poco più se riesco a trovarlo in paese).
Avendo un case di modeste dimensioni nn posso contare su un eventuale Cool Tower 112 che è enorme.
Volevo sapere cosa ne pensavate dell'intera faccenda, grazie ancora e scusate se mi sono dilungato.
Che vada bene x le 2 piattaforme ti consiglio:
Thermaltake Golf 325 (Polo senza ventola... gliene metti una adatta alle tue esigenze)
Thermaltake Pipe 101 - Pure Copper (con HeatPipes e con possibilità di montare ventole di 92)
Zalman CNPS 7000B CU
Grazie per la risposta mi sto informando meglio su questi dissi, alla fine il Golf 325 nn mi convince, tanto la ventola che monta il polo sembra essere molto buona (73CFM mi pare e si può anche cambiare volendo).
Dello Zalman ne parlano abbastanza bene, ma la ventola sembra che nn si possa cambiare eventualmente.
Ho letto in giro dell'AeroCool HT-101 (seconda edizione), che ve ne pare?
E del mio problema con l'overclock? Da che potrebbe dipendere?
Uppete :sofico:
manugolf3
02-01-2005, 15:05
se il mio amd 2500 a 3200 arriva a temperatura di 65°C ci possono essere probelmi?
In estate a quanto ti arriva??? :eek:
Cmq migliora il raffreddamento... ammesso ke la rilevazione sia errata è cmq alta!
Originariamente inviato da WarDuck
Grazie per la risposta mi sto informando meglio su questi dissi, alla fine il Golf 325 nn mi convince, tanto la ventola che monta il polo sembra essere molto buona (73CFM mi pare e si può anche cambiare volendo).
Dello Zalman ne parlano abbastanza bene, ma la ventola sembra che nn si possa cambiare eventualmente.
Ho letto in giro dell'AeroCool HT-101 (seconda edizione), che ve ne pare?
E del mio problema con l'overclock? Da che potrebbe dipendere?
Uppete :sofico:
Sei sulla buona strada... scegli quello ke ti entusiasma d+!
Credo che punterò al Thermaltake Polo 735 sembra essere buono rapportato al prezzo.
Cmq nessuno sa aiutarmi per la situazione di questo overclock (vedete il primo post)?
Aggiornamento, la sigla del procio che ho è questa:
z318677280670
aqxea 0332tpmw
A quanto ho letto in giro dovrebbe salire bene e di più di quanto è salito a me, ma allora cos'è che impedisce sto beneamato overclock oltre il muro dei 2390mhz? :muro:
Originariamente inviato da WarDuck
al momento attuale sono sui 38°C in idle (con le varie patch nForce2) e raggiungo i 54-56°C circa in full load.
quali sono le varie patch per nforce2??
Le trovi qua:
http://www.newgenerationorder.org/files.html
nForce2 C0/C1/C2 Cooling Patch e S2K bus disconnection switcher
A quanto ho capito disconnettono il bus del processore mentre è in idle e questo fa recuperare diversi gradi in questa modalità...
Nessuno che sappia rispondere riguardo al mio problema? Eppure la sezione e giusta e gli espertoni non dovrebbero mancare su questo forum, dove sono andati a finire? :mc:
penso che la differenza di overclock, anche se è piccola...(40mhz ci possono anche stare) sia, in parte dovuta al dissy...sicuramente l'slk-947 raffredda meglio del tuo dissipatore, e questo da alla cpu più stabilità...
l'altra parte potrebbe essere l'overvolt ballerino (magari a te la mobo mangia 0.025v e a lui ne regalava 0.025), la scheda madre che non supera i 239mhz di fsb (probabilissimo dato che hai asus...anzi...sei già fortunato ad arrivare a 239mhz!) o il famoso fattore :ciapet:
Originariamente inviato da kecci
penso che la differenza di overclock, anche se è piccola...(40mhz ci possono anche stare) sia, in parte dovuta al dissy...sicuramente l'slk-947 raffredda meglio del tuo dissipatore, e questo da alla cpu più stabilità...
l'altra parte potrebbe essere l'overvolt ballerino (magari a te la mobo mangia 0.025v e a lui ne regalava 0.025), la scheda madre che non supera i 239mhz di fsb (probabilissimo dato che hai asus...anzi...sei già fortunato ad arrivare a 239mhz!) o il famoso fattore :ciapet:
Grazie per la risposta...
Dunque il dissi sono intenzionato a prenderlo, l'overvolt a me regala fin troppo voltaggio, è questo il punto, a lui nn saprei.
Ah, ho provato il procio su una scheda madre uguale alla mia (il cui voltaggio stranamente è preciso alla terza cifra) e il risultato è lo stesso.
Per quanto riguarda il bus lo so :sofico: credo che se raffreddassi il southbridge con un dissi passivo guadagnerei qualche altra cosina.
Cmq sto cominciando a perderci le speranze. :(
anch'io ho un barton 2500,ora sono stabile a 200X11,5 v1,775(ho il molti sbloccato),e nemmeno io salgo di piu xche a 200X12 nn e' stabile e nn posso alzare il bus xche ho un giga di v-data in dual channel che di piu di 200mhz nn salgono....se alzo il voltaggio delle ram dite che rieso a salire di bus o nn cambiera niente magari rischiando anche di bruciarle?oppure basta cambiare i timings?ora sto a 2,5 3 3 7
@sandrow: sinceramente le mie vecchie a-data le tenevo sempre a 2.9v e non mi hanno mai dato problemi...penso che le tue v-data minimo i 210-215 li reggano!
@warduck: ma hai provato a 220x11 anche tu, abbassando il bus?
Originariamente inviato da kecci
@sandrow: sinceramente le mie vecchie a-data le tenevo sempre a 2.9v e non mi hanno mai dato problemi...penso che le tue v-data minimo i 210-215 li reggano!
@warduck: ma hai provato a 220x11 anche tu, abbassando il bus?
ma le a-data sono la stessa cosa delle v-data?provero ad alzare il voltaggio a piccoli passi,da cosa si capisce se le sto mettendo in crisi?vorre i provare ad arrivare almeno a 210X11,5
Originariamente inviato da kecci
@sandrow: sinceramente le mie vecchie a-data le tenevo sempre a 2.9v e non mi hanno mai dato problemi...penso che le tue v-data minimo i 210-215 li reggano!
@warduck: ma hai provato a 220x11 anche tu, abbassando il bus?
Si ho provato anche a 200x12... niente da fare, nn regge troppo.
@sandrow: fai una prova a 210x10 e fagli fare un super pi da 8 oppure un prime 95 (che è ancora + sensibile per le ram)
;)
Originariamente inviato da WarDuck
Si ho provato anche a 200x12... niente da fare, nn regge troppo.
@sandrow: fai una prova a 210x10 e fagli fare un super pi da 8 oppure un prime 95 (che è ancora + sensibile per le ram)
;)
dici che col molti piu basso le ram mi reggono?ora sono stabilissimo a 200X11,5 a 200X12 niente da fare anche con il core a 1,850 che e' il max.....quindi penso proprio che il limite del mio procio sia 2300mhz xo secondo me se riuscissi ad alzare il bus a 210X11 o meglio 215X11 dovrei rosicchiare qualcosa sopra i 2300mhz....se overvolto le ram riesco a tenerle stabili a 210mhz?lo so che nn sono una buona marca.....
Originariamente inviato da sandrow
ma le a-data sono la stessa cosa delle v-data?
ASSOLUTAMENTE NO!
Originariamente inviato da sandrow
dici che col molti piu basso le ram mi reggono?ora sono stabilissimo a 200X11,5 a 200X12 niente da fare anche con il core a 1,850 che e' il max.....quindi penso proprio che il limite del mio procio sia 2300mhz xo secondo me se riuscissi ad alzare il bus a 210X11 o meglio 215X11 dovrei rosicchiare qualcosa sopra i 2300mhz....se overvolto le ram riesco a tenerle stabili a 210mhz?lo so che nn sono una buona marca.....
Prova! Ricorda i Fix!
beh i fix dovrebbero esserci nella mia mb....cmq ho provato e piu di 222X10 nn vanno....cmq qualsiasi bus metto il procio nn mi va a piu di circa 2300 mhz anche al voltaggio massimo.....vabbe mi accontento....ora sto a 210X11 cosi almeno nn stresso le ram e sto a 48 gradi(asus probe quindi probabilmente sballate)dopo mezz'ora di doom 3......quindi nn credo sia una questione di temperatura se il pc nn parte....sui 2400 nn ci arrivo nemmeno a 200X12,beh dai pazienza sono contento lo stesso anche xche nn penso ci siano altre soluzioni
Mi sa ke sei vicino al limite del tuo procio!
@sandrow: cmq ricorda che a parità di frequenza finale della cpu, ottieni prestazioni migliori alzando il bus! quindi, se le ram e la scheda madre te lo reggono, puoi provare a ottenere i 2300mhz come 220x10,5 o 230x10 :)
Originariamente inviato da Gab84mo
ASSOLUTAMENTE NO!
alcuni banchi v-data invece montano gli stessi chip (-5B) delle a-data :)
Le a-data Vitesta montano i tccd... io intendevo queste!
ci siamo capiti male allora...io parlavo delle pc3200 ;)
Originariamente inviato da kecci
@sandrow: cmq ricorda che a parità di frequenza finale della cpu, ottieni prestazioni migliori alzando il bus! quindi, se le ram e la scheda madre te lo reggono, puoi provare a ottenere i 2300mhz come 220x10,5 o 230x10 :)
ho fatto varie prove e l'unica configurazione che mi chiude il 3dmark e il super pi da 8 mega e' 218X10,5=2289mhz.....e' quella col bus piu alto che piu si avvicina a 2300mhz,nn so xche ma il bios me lo rileva come 3000+.....di piu purtropp nn va a nessun voltaggio,si vede che il limite del mio procio e' 2300mhz....
ah un altra cosa...ora sto a 43 in idle col dissi originale amd(rilevate xo con asus probe quindi sballate dicono)avevo intenzione di prendermi il kit della thermaltake con 4 ventole piu pannello di controllo e metterne due in basso davanti al case in orizzontale che buttano dentro aria e due in fondo al case in verticale sotto l'ali in estrazione.....il problema(a parte il casino visto che ho anche la vantec tornado) e' che le ventole in estrazione sono super vicine alla vantec del procio,nn e' che gli rubano aria alla vantec mettendole in estrazione?voglio prendere il kit xche voglio insonorizzare il pc e sicuramente la temperatura si alzera
Originariamente inviato da sandrow
ah un altra cosa...ora sto a 43 in idle col dissi originale amd(rilevate xo con asus probe quindi sballate dicono)avevo intenzione di prendermi il kit della thermaltake con 4 ventole piu pannello di controllo e metterne due in basso davanti al case in orizzontale che buttano dentro aria e due in fondo al case in verticale sotto l'ali in estrazione.....il problema(a parte il casino visto che ho anche la vantec tornado) e' che le ventole in estrazione sono super vicine alla vantec del procio,nn e' che gli rubano aria alla vantec mettendole in estrazione?voglio prendere il kit xche voglio insonorizzare il pc e sicuramente la temperatura si alzera
In teoria "rubano" l'aria dalla ventola del procio (aria che va dal procio verso fuori) e la buttano fuori dal case, quindi è corretto.
PS: per quanto riguarda il mio problema sto pensando seriamente di prendermi un XP-Mobile che m'attizza parecchio :sofico:
xo il flusso d'aria in uscita della ventola piu alta e' proprio perpedicolare e vicinissimo al flusso d'aria catturato dalla ventola del procio,e' x questo che ho paura che gli rubi l'aria.....ho la ventola molto sollevata dalla scheda madre xche ho anche un convogliatore.....io mi accontento cosi del procio,tanto nei giochi nn ci guadagno un tubo con 100 mhz in piu....
Mica hai il case sigillato... ke si rubano aria a vicenda... anzi il maggior spostamento d'aria gli fa arrivare sempre aria nuova alla tornado!
Allora raga, ho dato un'altra controllatina in giro e sembra che il Polo 735 di Thermaltake supporti, oltre il socket a e il 478, il 754 e basta (quindi nn 939).
Il Golf 325 sempre di Thermaltake che mi era stato consigliato prima dovrebbe supportare anche quelli dato che sul sito danno anche il supporto agli Athlon 64 FX (che se nn sbaglio si montano esclusivamente sul 939).
Potrei avere una conferma?
PS: dal momento che questo dissi nn è dotato di ventola, pensavo a prendere una Thermaltake Case Smart Fan 2 (quella tutta arancione) che butta 75CFM di aria, che ne dite?
PS: cmq c'è da dire che AMD ha fatto più casino di Intel a sto giro con i socket :rolleyes:
x il dissi nn ti so risp xo x la ventola penso sia buona xche io ho una tornado che butta 84 cfm d'aria e mi si e' abbassata la temp di 8 gradi rispetto alla ventola di prima col dissi originale amd,poi la smart case fan e' regolabile quindi se fa troppo casino puoi abbassare i giri....
754 e 939 hanno gli stessi agganci al skt! Prendi pure il Polo se la ventola ti soddisfa... altrimenti Golf... (anke se la smart fan 2 te la sconsiglio prendi o roba buona silenziosa... o tornado da limitare x uso normale... da scatenare x uso bench o gioki)
Originariamente inviato da Gab84mo
754 e 939 hanno gli stessi agganci al skt! Prendi pure il Polo se la ventola ti soddisfa... altrimenti Golf... (anke se la smart fan 2 te la sconsiglio prendi o roba buona silenziosa... o tornado da limitare x uso normale... da scatenare x uso bench o gioki)
Sicuro? Sul sito thermaltake purtroppo nn dicono nulla al riguardo (per il Polo danno il supporto al solo Athlon 64 mentre sul Golf danno il supporto anche per l'Athlon 64 FX) quindi vorrei essere certo di quello che compro :D... ho provato a mandargli un email ma nn m'hanno risposto.
Per quanto riguarda la ventola volendo fare un'acquisto unico, sul sito dove trovo il Golf 325 a buon prezzo, troverei anche la Tornado ma costa a momenti come il dissi stesso :eek: Per altro la regolazione la dovrei effettuare tramite software come Speed Fan ad esempio (visto che nn danno alcun regolatore)? :mc:
@sandrow: 8°C in meno col dissi amd e la tornado :eek: sono tantini... apparte che vedendone uno sembra avere una ventola da 5-6cm :O
Originariamente inviato da WarDuck
Sicuro? Sul sito thermaltake purtroppo nn dicono nulla al riguardo (per il Polo danno il supporto al solo Athlon 64 mentre sul Golf danno il supporto anche per l'Athlon 64 FX) quindi vorrei essere certo di quello che compro :D... ho provato a mandargli un email ma nn m'hanno risposto.
Per quanto riguarda la ventola volendo fare un'acquisto unico, sul sito dove trovo il Golf 325 a buon prezzo, troverei anche la Tornado ma costa a momenti come il dissi stesso :eek: Per altro la regolazione la dovrei effettuare tramite software come Speed Fan ad esempio (visto che nn danno alcun regolatore)? :mc:
@sandrow: 8°C in meno col dissi amd e la tornado :eek: sono tantini... apparte che vedendone uno sembra avere una ventola da 5-6cm :O
si otto gradi in meno,cosi come sto ora in overclock sono a 43 in idle e nn ho ancora le ventole che buttano dentro fresco da sotto e buttano fuori il caldo da sopra.....prima stavo sui 50/51....parlo in overclock ovviamente.....fa un bel casino pero....la tornado nn credo la puoi regolare via software......
Stai a case chiuso? Io sto a case aperto 40-41°C in idle in questo momento (55°C in full load dopo un Super PI da 8M, 3d mark 2003) in in overclock (2390Mhz@1.825v) con il dissi della Spire, ventola a 2100-2200 giri credo butti una 30ina di CFM... passando ad un nuovo dissi (+ che altro prendo uno di questi universali perché poi me lo ritrovo quando prenderò un amd 64) dovrei calare abbastanza, spero almeno sulla 35ina di gradi in idle e di stare sotto i 50°C in full load.
Anche perché la sera qua i 37-38°C in idle li prende anche questo che ho ora.
Ragazzi m'ero perso sta bestiolina che m'avevano sempre consigliato a inizio thread :eek:
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/pipe101/pipe101.htm
Mo cerco qualche rece, però in teoria dovrebbe essere migliore del Golf :D anche perché si possono montare ventole da 90 (+ CFM meno rumore rulezz) :sofico:
Edit:
Per la ventola da 90 pensavo ad una YS-Tech 92mm Standard - 255 , queste le caratteristiche
Ventola 92x92
Voltaggio 12 v
RPM 2400
Assorbimento 1,92 watt
CFM 85
Rumorosità 32 dBa
Materiale Plastica
Connettore molex 3 pin
Dimensioni 92x92x25 mm
E' possibile che faccia 85CFM a quel regime di rotazione? :confused:
essendo una 92x92 è possibile...le 120x120 fanno più di 100 cfm sui 2000rpm!
Originariamente inviato da WarDuck
Stai a case chiuso? Io sto a case aperto 40-41°C in idle in questo momento (55°C in full load dopo un Super PI da 8M, 3d mark 2003) in in overclock (2390Mhz@1.825v) con il dissi della Spire, ventola a 2100-2200 giri credo butti una 30ina di CFM... passando ad un nuovo dissi (+ che altro prendo uno di questi universali perché poi me lo ritrovo quando prenderò un amd 64) dovrei calare abbastanza, spero almeno sulla 35ina di gradi in idle e di stare sotto i 50°C in full load.
Anche perché la sera qua i 37-38°C in idle li prende anche questo che ho ora.
si case chiuso.....ho solo una ventola laterale al centro del case che butta dentro aria fredda ma il giro d'aria nn e' ancora come mi intendo io,sul dissi ho un convogliatore da 60 a 80 e la tornado da 84 cfm.....con le 4 ventole da 80+controller della thermaltake che mi devono arrivare dovrei abbassarle ancora....io xo sono a 2290mhz a 1,775,di piu il mio procio nn va.....
1- Sicuro? Sul sito thermaltake purtroppo nn dicono nulla al riguardo, quindi vorrei essere certo di quello che compro...
2- Per quanto riguarda la ventola volendo fare un'acquisto unico, sul sito dove trovo il Golf 325 a buon prezzo, troverei anche la Tornado ma costa a momenti come il dissi stesso
3- Ragazzi m'ero perso sta bestiolina che m'avevano sempre consigliato a inizio thread http://www.thermaltake.com/coolers/...101/pipe101.htm
4- Per la ventola da 90 pensavo ad una YS-Tech 92mm Standard - 255 CFM 85 @ 32 dBa
1- Sicurissimo!
2- La Tornado è una gran ventola ma nn la puoi alimentare dalla MoBo xkè dalla corrente ke assorbe squaglia le piste... va alimentata dal molex... e ti consiglio di alimentarla a 7V (+ Giallo, - Rosso, riferito ai fili del molex dell'ali) Il prezzo è alto ma è na gran ventola!
3- Eh... io te l'avevo presentato il Pipe... la recensione te la do subito... ovviamente è molto + performante ma esprime il suo massimo con grandi portate d'aria... sempre una tornado un pò limitata è consigliata! (Come tutti i ThermalTake è consigliabile lapparlo)
4- Questa YS Tech potrebbe essere quello ke fa x te... diciamo ke x il Pipe sarebbe perfetta... una gran portata d'aria e nn i 55 dB della Tornado! Anke se 32 nn sono poki... magari xò controllandola può essere + adatta!
1 - Okiz! (vedi 3) :D
2 - Penso cmq che mi orienterò verso altro (vedi YS Tech).
3 - Questo Pipe 101 mi attizza di più del Polo 735 in quanto si possono montare ventole da 92 e poi ha la heatpipe. Ho visto recensioni che lo pongono al livello dell'SLK-900 per i P4 e dello Swiftech 462, su quello stesso sito il Polo lo batte di parecchio (36°C full load con Barton 1980Mhz@1.85v tipo robba spettacolare), ma questo perché hanno usato la ventola in dotazione (la StreetFighter) mentre per il Pipe 101 nn si è capito che ventola hanno usato (40°C in full load Barton 2500+ a default).
4 - La YS Tech l'ho vista su d**ko.it ma devo ancora capire se nonostante i suoi RPM possa fornire effettivamente quel flusso d'aria, voglio chiedere proprio sul loro forum, nn vorrei si trattasse di un errore.
X la ventola mi sa ke c'è un errore!
Infatti mi sembrava troppo efficente!
http://www.ystechusa.com/images/pdfs/dc-9225.pdf
http://www.ystechusa.com/images/pdfs/dc-9225-2.pdf
Queste sopra le unike 2 ventole 92x92x25 riportate sul sito ufficiale!
I CFM si aggirano intorno a 50... nn 85! Ed a questo punto il rapporto CFM/noise va a favore della tornado! Ovviamente dovresti sapere anke i valori della tornado a 7v ma questi sono sconosciuti!
Cmq prendi il Pipe... oppure rivaluta anke la proposta dello Zalman 7000Cu B
Originariamente inviato da Gab84mo
X la ventola mi sa ke c'è un errore!
Infatti mi sembrava troppo efficente!
http://www.ystechusa.com/images/pdfs/dc-9225.pdf
http://www.ystechusa.com/images/pdfs/dc-9225-2.pdf
Queste sopra le unike 2 ventole 92x92x25 riportate sul sito ufficiale!
I CFM si aggirano intorno a 50... nn 85! Ed a questo punto il rapporto CFM/noise va a favore della tornado! Ovviamente dovresti sapere anke i valori della tornado a 7v ma questi sono sconosciuti!
Cmq prendi il Pipe... oppure rivaluta anke la proposta dello Zalman 7000Cu B
Infatti ho visto pure io sul loro sito, boh... cmq lo Zalman ho paura vada a sbattere contro l'ali dato che il case è relativamente piccolo e stando alle loro tabelle per quanto riguarda la ASUS A7N8X-E Deluxe bisogna proprio stare attenti a ciò; per altro nn posso cambiare la ventola (che va a 2000 giri se nn sbaglio e nn posso aumentarli).
A questo punto o vado per la StreetFighter (cioè la stessa ventola del Volcano 12+ e del Polo 735, che ben si abbina a questo dissi), oppure per la più arancione zucca Thermaltake Smart Case Fan 2 (che ha buoni CFM ma si tratta di 2-3 in più della StreetFighter che a mio parere ha un fattore estetico maggiore).
Naaaaaaa...
ok x il Pipe... ma prendi una ventola seria! Guarda YS Tech, Noiseblocker, Papst, Topmotor... cercala intorno ai 30 dB e scegli quella col la maggiore portata! Ovviamente da 92...
Il problema è prendere una ventola che sia disponibile nello stesso sito in cui prendo il dissi.
Il Pipe 101 lo hanno solo T€cno*******r e W**€shop.
Le caratteristiche che deve avere sono:
- Sia sul sito dove trovo il dissi (nn posso spendere 25€ per farmela spedire da un altro sito)
- Non molto costosa (questo poi è da valutare meglio)
- Buon flusso d'aria (almeno 70CFM)
- Regolabile per permettere silenzio quando richiesto
- Che si abbini al dissi
L'unica che rispetta queste 5 è la StreetFighter... c'è anche la UFO sempre della Thermaltake (da 92) forse ci faccio un pensierino anche se è orribile... forse se tolgo la griglia acquista in bellezza lol :sofico:
Grazie, ho visto roba interessante...
Dunque ragioniamo, se prendessi la Vantec Tornado da 92 (119CFM a discapito di 56dB di rumore)... il sito della Vantec riporta quanto segue:
TD9238H
92X92X38 mm
187 g
12V
12.5 W
1.0 Amp
4800 RPM
119 CFM
56.4 dB(A)
Double Ball Bearing
- Up To 100% More Air Flow Than Standard Case Fan
- Double Ball-Bearing Fans For Extended Fan Life
- Custom Made Cable For Fan R.P.M. Detection
Se ho capito bene l'ultimo è un cavetto che consentirebbe di rilevare gli RPM della ventola... il punto è che per regolarla poi devo togliere i fili dal Molex normale e fare l'inghippo, o gli manda il segnale direttamente quel cavetto?
Valutando una cosa del genere sarebbe scomodo dover mettere mano ai fili per modificare la velocità...
Sarebbe interessante vedere a 7v come si comporta, ora cerco qualche recensione, magari in base agli RPM si può ricavare il flusso (che ne so, magari la proporzione RPM:CFM è lineare).
Edit:
Ho fatto un paio di calcoli approssimativi...
4800RPM : 12v = x : 7v
x = 2800RPM
4800RPM : 119CFM = 2800RPM : y
y= 69CFM
4800RPM : 56dB = 2800RPM : k
k = 32,7dB
Ovviamente sono calcoli teorici, però non dovrebbero essere molto lontani dalla realtà...
Di certo se per 69CFM avessi 32.7dB sarebbe più che accettabile, ma ho trovato anche la Smart Case Fan II da 92mm:
http://www.thermaltake.com/dcfans/smartfan/a202829.htm
92.67CFM a 4500RPM con 46,5dBA (regolabile a piacimento)
Per ottenere lo stesso flusso d'aria della Tornado a 7v (circa):
4500RPM : x = 92CFM : 69CFM
x = 3375RPM
con il seguente rumore approssimativo:
3375RPM : 4500RPM = y : 46,5dbA
y= 34,9dBA (più rumorosa della tornado)
Il punto è che con la Tornado ho 3 scelte possibili, mentre se non sbaglio con la Smart Case Fan II posso regolarla in un range più ampio, consentendo maggiore scelta (senza contare che costa di meno).
Dubito che potrei sostenere i 56dbA e passa della Tornado :eek:
Ordinato al volo da Tot@lM0dding il Pipe 101 + la Smart Case Fan II da 92mm (speriamo che m'accettano l'ordine, l'ho fatto poco prima delle 14.30, pare che oggi finiscono di accettarli a quell'ora :cry: ).
Vi saprò dire :D
Nel frattempo possiamo continuare il thread :D
X la tornado se ti seccava mettere gli adattatori molex potevi prendere un rheobus...
cmq ormai ke hai preso la Tt vediamo come si comporta!
Originariamente inviato da Gab84mo
X la tornado se ti seccava mettere gli adattatori molex potevi prendere un rheobus...
cmq ormai ke hai preso la Tt vediamo come si comporta!
Non è che mi seccava, è che ogni qual volta devo modificare la velocità della ventola (in questo caso spesso, perché da 7v a 12v ce n'è di differenza) avrei dovuto mettere mano ai molex, una soluzione un po' scomoda.
Questa cmq mi garantisce ottime prestazioni (sono sempre 92CFM d'aria) diciamo che è seconda solo alla Tornado suddetta (prima se vediamo quella da 80).
Per quanto riguarda il rheobus avrei dovuto spendere altri soldi (oltre ai 21€ che avrei speso per la Tornado).
Le prestazioni sono da primato (a scapito del rumore) ma con 21€ mi sarei aspettato anche un regolatore.
;)
Appena m'arriva la robba apro un nuovo topic e faccio una mini-rece :D
Mi è arrivato e l'ho montato subito (è enorme rispetto a quello che avevo, uno Spire Whisperrock, mi pare...)!
Per il momento vi basti che sono riuscito a portarlo a 242x10=2420Mhz con 1.8 di vcore, guardate ad inizio topic qual era il problema :sofico:
Idle devo ancora testare bene, così come il Full Load, ma dopo un Super PI da 8M stava sui 44°C con la ventola al massimo.
A presto per ulteriori aggiornamenti e dettagli.
Mi fa piacere... daltronde era uno tra quelli ke t'avevo suggerito... e dovresti migliorare se sai lapparlo a spekkio ben bene!
E' risaputo ke i Tt nn hanno una finitura eccezziunale...
Originariamente inviato da Gab84mo
Mi fa piacere... daltronde era uno tra quelli ke t'avevo suggerito... e dovresti migliorare se sai lapparlo a spekkio ben bene!
E' risaputo ke i Tt nn hanno una finitura eccezziunale...
Ho notato... nn credo di saperlo lappare, l'avevo fatto col mio dissi vecchio, è diventato nero sotto, anche se era molto liscio al tatto... ho guadagnato 1-2°C ma non credo fosse dovuto alla lappatura che gli ho fatto quanto forse alla pasta argentata che ho messo (prima avevo quella normale).
aggiornamento per quanto riguarda il dissi:
a 240x10 con 1.8v regge 3d mark '03 e '05 cosa che non faceva prima a 242x10... questo probabilmente è dovuto al bus dell'asus che scazza di 0.5Mhz e quindi si riflette in 5Mhz sul processore.
Anche il vcore scazza, nonostante sia messo a 1.8 da bios, speed fan mi segnala un range da 1.74 a 1.89... spero sia il sensore, proverò con Asus Probe.
Il massimo di temperatura che ho avuto è stato 47°C con il Prime 95 che s'è impallato di lì a poco... :(
Con i vari 3d mark, specialmente il 2005 non supero mai i 44-45°C.
Per quanto riguarda la situazione di idle ora sta a 36°C ma dovrebbe calare sui 34-35°C.
PS: ho uno strano comportamento con Fifa 2005 che ho installato da poco, praticamente dopo un po' l'audio se ne va (sto con l'audigy 2), credo sia da imputare ad un bug del gioco perché con altri giochi D3D non lo fa (vedi UT2004). Se qualcuno sa risolvere il prob bene, altrimenti nn fa nulla dato che questo è OT. :cool:
Dai ke nn è difficile... ci vuole pazienza e tanto olio di gomito!
Usare la carta giusta... e poi lucidare!
La cosa fondamentale è la planarità... xciò ferma la carta su una lastra di vetro o marmo!
Originariamente inviato da Gab84mo
Dai ke nn è difficile... ci vuole pazienza e tanto olio di gomito!
Usare la carta giusta... e poi lucidare!
La cosa fondamentale è la planarità... xciò ferma la carta su una lastra di vetro o marmo!
Eeheh al momento va bene così, quando mi vedrò costretto (al momento no gghg) lo farò :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.