PDA

View Full Version : asus a730 cpu 520mhz


AQUILA
30-12-2004, 21:27
Ho da qualche settimana il palmare ASUS A730-530 MHZ.
lE MIE IMPRESSIONI sono pessime.
Anche se di un cpu potente la memoria principale è di solo 64 mb di cui 16 sono di rom che vuol dire solo 48 mb. Questo palmare e dotato di una fotocamere di pessima qualità e di una telecamera che registra in mpeg 4 sempre di pessima qualità. Quando questi programmi sono in uso occupano quasi tutta la memoria principale e se hai anche un gps tutto va in tilt.
In povere parole un schifo di palmare, ma come se non mancasse e impossibile riprodurre filmati in fullscreen come tutti i precedenti palmari ASUS fanno questo ti da una piccolissima finestra degna di un cellulare per i bambini dal tronde anche la fotocamera e peggio di quella di un buon anche se dotato di una risoluzione di ben 1.3 mpixel. Ricorda che la mia prima fotocamera digitale olympus con soli 800,000pixel faceva delle foto bellisime che si stampavono a un formato A4.
Consiglio vivamente di non comprarlo.

ABBASO ASUS SE CONTINUA COSI

teod
31-12-2004, 12:27
Purtroppo i problemi dell'A730 con la memoria sono noti.... e a quanto pare anche il fratello A730W ha la stessa quantità di ram insufficiente....
L'unico problema che si può risolvere è quello dei filmati: se installi betaplayer 0.95 beta con il plug-in asf puoi leggere tutti i filmati che vuoi a schermo intero. Il problema dei filmati visualizzati in piccolo è dovuto alla risoluzione VGA della schermo e a windows media player che non fa interpolazione ingrandendo i filmati.... anche sul mio Pocket Loox 720 succedeva la stessa cosa.
Ciao

P.S. Comunque concordo.... Asus fa pietà nei palmari come nei notebook, evitateli se potete.

viger
31-12-2004, 12:33
Non è una novità questa dell Asus 730 , se n'è discusso anche in altri forum e molti passando da un vecchio Xscale a 400 Mhz hanno notato che il nuovo Asus risultava piu' lento nonostante i 120 Mhz in +.

Molti risolvono in parte overclokkandolo con CpuXscaler ma la batteria già debole rende l' autonomia ancora piu' ridotta.

Insomma non il PDA piu' riuscito della storia.

AQUILA
03-01-2005, 12:34
Per Te
Grazie dove posso scaricare il beta player e il resto, non sono pratico se mi puoi aiutare....
Grazie

teod
03-01-2005, 12:58
Trovi tutto qui:
http://betaplayer.corecodec.org/
Scaricati la versione 0.95 beta e il plug-in asf e una volta installati vai su Opzioni _> Configurazione -> Selezionare pagina -> Formati file e spunta la casella Windos Media Files
Ciao

Rizlo+
03-01-2005, 20:01
però su un forum americano uno che ha comprato l'Ausus A730W sostiene che ha 128MB di RAM e che quindi ha memoria in abbondanza da renderlo uno dei migliori palmari in circolazione al pari del pocketloox 720 (520Mhz, 128MB, CF e SD, blueooth, wi-fi, VGA, USB host).

Che dite dice balle?

(ricordo per chi non lo sapesse che A730 e A730W sono due modelli diversi)

teod
03-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da Rizlo+
però su un forum americano uno che ha comprato l'Ausus A730W sostiene che ha 128MB di RAM e che quindi ha memoria in abbondanza da renderlo uno dei migliori palmari in circolazione al pari del pocketloox 720 (520Mhz, 128MB, CF e SD, blueooth, wi-fi, VGA, USB host).

Che dite dice balle?

(ricordo per chi non lo sapesse che A730 e A730W sono due modelli diversi)

Dalle caratteristiche tecniche in italiano (http://www.asus.it/news/2004/20041222.htm) si evince che ha 128MB di rom e non di ram; mentre dalle caratteritiche tecniche USA (http://usa.asus.com/products/pda/A730/hard_spec.htm) risultano 128MB di ram... già un'azienda che mette caratteristiche tecniche contrastanti mi pare poco seria....
La batteria rimane da 1100 mAh, quindi l'autonomia è la stessa, se non inferiore, a quella del A730 (2,5 ore in utilizzo normale)... il PL720 rimane di sicuro migliore (ci smanetto in continuo per 2 giorni e non si scarica; un film in wmv di 1h 45 min ha fatto scendere la batteria dal 70% al 54%.... con luminosità a circa 60-70%).
Io sconsiglio asus dato che progetta veramente male i suoi dispositivi... soprattutto quelli mobile (notebook e palmari).
Comunque per risparmiare memoria sul A730 posso consigliare System Path (http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php?soft=753) che permette di mettere le dll su una scheda di memoria; questo dovrebbe però rallentare il sistema.

teod
03-01-2005, 20:27
Dimenticavo.... il pocket loox 720 ha anche il tasto scroll+invio e un sesto tasto hardware programmabile e ha il BT in versione 1.2 (1.1 per gli asus).
E' comunque uscito da poco un aggiornamento alla rom dell'A730 che migliora tra le altre cose anche la fotocamera, ma credo che per ora sia solo per la versione USA.
Ciao

teod
04-01-2005, 13:58
Qui (http://www.pdabuyersguide.com/ASUS_A730W.htm) trovate la recensione dell'Asus A730W; la ram è di 128MB (spero che lo sarà anche per la versione europea), l'autonomia di 2 ore :rolleyes:, ma nella confezione sono presenti 2 batterie (comodo....???), ma il cradle non ricarica anche la seconda :rolleyes:; il Pocket Loox 720 arriva a 6 ore con una batteria e cpu a 520MHz.... e il cradle può ricaricare una seconda batteria opzionale...

viger
04-01-2005, 15:16
Sul sito Asus Italia dicono 64 ram e 128 rom , buon dio non sanno neanche loro che cosa vendono :rolleyes:

Comunque pur essendo uno dei migliori VGA in commercio anche il Loox 720 non è che sia perfetto. Schermo troppo piccolo per un vga e costo da record!

viger
04-01-2005, 15:22
Vorrei far notare che nell indice generale il 730W risulta di un 50% piu' prestante del 730 pur avendo la stessa CPU.

Spb Benchmark index
1514

1007

Mistero! nn mi stupirei se aprendoli si scoprisse che i due palmari a livello hardware interno, siano completamente diversi.

Poi nella review dicono che la fotocamera è decente -____-'' ma saro' io miope? Se la decenza per loro sono quelle foto dio ci scampi.

Non capisco perkè abbassare il metro di giudizio solo perkè non esiste un palmare che fa foto meglio di una fotocamera digitale di 4-5 anni fà.

Per me il vocabolo "decente" vuol dire tutt' altra cosa.

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/viger/Clipboard03.jpg

In che campo puo' essere definita decente una foto in piena luce diurna come questa?

teod
04-01-2005, 16:09
Credo anch'io che sicuramente delle differenze di ingegnerizzazione ci siano per il 730W, ma la ram fa la sua parte anche nell'indice delle prestazioni soprattutto con WM2003.
Il PL720 alla fine non costa nenche molto di più dell'Asus A730W dato che l'ho pagato 500+iva (in Italia e direttamente da Fujitsu-Siemens) e il 730W costa 550€ circa iva compresa.... 50€ di differenza a mio avviso sono giustificati dalla durata della batteria (il plocket loox ha il triplo dell'autonomia!!!)... e poi anche la marca alla fine fa la differenza.
La fotocamera non fa testo attualmente.... anche perché è in pratica un buco con un sensore (anche per il PL720); peccato perché avrebbe potuto essere un accessorio interessante se facesse buone foto di testi scritti e fosse possibile utilizzare un ocr.... per ora anche utilizzare la fotocamera integrata per appunti visuali è abbstanza difficile dato che la definizione di immagine e la messa a fuoco fissa su infinito non permettono di fotografare testi di dimensioni piccole.
Le dimensioni del display VGA sono abbstanza relative dato che anche un 4" non permette di avere una risoluzione reale VGA realmente sfruttabile e comunque dai paragoni in rete il display del PL720 risulta essere uno dei migliori in circolazione come luminosità e colore (come definizione poi è il migliore tra tutti dato che in pratica i pixel non si vedono ad occhio nudo).
Ciao

Rizlo+
04-01-2005, 16:40
ma quindi anche la fotocamera del PL720 fa schifo come quella del 730W o è un attimo meglio?
Per quanto mi riguarda fino a che le fotocamere integrate nei palmari fanno così schifo potrebbero proprio fare a meno di mettercele... Dagli esempi di foto fatte con l'A730W, la fotocamera del nokia 7650 è decisamente meglio...

teod
04-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da Rizlo+
ma quindi anche la fotocamera del PL720 fa schifo come quella del 730W o è un attimo meglio?
Per quanto mi riguarda fino a che le fotocamere integrate nei palmari fanno così schifo potrebbero proprio fare a meno di mettercele... Dagli esempi di foto fatte con l'A730W, la fotocamera del nokia 7650 è decisamente meglio...

Più o meno è uguale.... il 7650 ha meno risoluzione di quelle montate sui palmari... Comunque per me qualsiasi fotocamera che non sia messa una macchina fotografica non può avere un minimo di qualità.
Ciao

Rizlo+
04-01-2005, 18:44
Originariamente inviato da teod
Comunque per me qualsiasi fotocamera che non sia messa una macchina fotografica non può avere un minimo di qualità.
Ciao

beh chiaro, solo con un diverso tipo di ottica molto più costosa(ad esempio le carl zeiss) si riuscirebbero a ottenere risultati decenti su un palmare...

teod
04-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da Rizlo+
beh chiaro, solo con un diverso tipo di ottica molto più costosa(ad esempio le carl zeiss) si riuscirebbero a ottenere risultati decenti su un palmare...

A parte l'ottica, è più un discorso di dimensioni sia dell'obiettivo che del sensore (più e grande e meno sono i pixel e più le immagini sono di qualità); poi ci sono altri elementi meccanici in una macchina fotografica (diaframma, otturatore, eventuale zoom) che richiederebbero troppo spazio per essere inseriti in un dispositivo come un palmare.
Ciao

Rizlo+
04-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da teod
il 7650 ha meno risoluzione di quelle montate sui palmari...

Si ha meno risoluzione ma in piena luce solare fa foto migliori di quell'obbrobrio postato qua sopra...

[piccolo OT]
pocket artist Xteod
per usare gli strumenti come clone brush o cmq quelli che richiedono la pressione di alt, devi tenere tappato per qualche sec il pennino nel punto che vuoi clonare, poi lasci e usi lo strumento... Lo stesso con gli altri strumenti simili. Si possono usare anche col colore di foreground o background scelto con l'eyedropper o dalla tavolozza

teod
04-01-2005, 19:31
Originariamente inviato da Rizlo+
Si ha meno risoluzione ma in piena luce solare fa foto migliori di quell'obbrobrio postato qua sopra...

[piccolo OT]
pocket artist Xteod
per usare gli strumenti come clone brush o cmq quelli che richiedono la pressione di alt, devi tenere tappato per qualche sec il pennino nel punto che vuoi clonare, poi lasci e usi lo strumento... Lo stesso con gli altri strumenti simili. Si possono usare anche col colore di foreground o background scelto con l'eyedropper o dalla tavolozza

Tanto per renderti conto della qualità e delle dimensioni delle foto fatte dai palmari eccoti un link ad una foto scattata con il mio pocket loox 720, in pratica è un mix dei peggiori difetti che può avere una macchina fotografica (aberrazioni cromatiche, perdita di definizione ai bordi, rumore digitale, e poca "latitudine di posa")... ed è una delle migliori che ho scattato:
www.teodav.altervista.org/immagini/loox720.jpg
La foto è esattamente così come è "uscita" dal palmare senza alcun ridimensionamento e/o ritocco.
Ciao

P.S. Alla fine sono riuscito a scoprire come usare i vari strumenti con pocketartist... bastava tenere premuto il tasto invio e tappare il punto sorgente, grazie comunque.

Rizlo+
04-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da teod
bastava tenere premuto il tasto invio e tappare il punto sorgente, grazie comunque.

esatto, oppure tenere tappato sul punto sorgente

Rizlo+
04-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da teod
in pratica è un mix dei peggiori difetti che può avere una macchina fotografica (aberrazioni cromatiche, perdita di definizione ai bordi, rumore digitale, e poca "latitudine di posa")... ed è una delle migliori che ho scattato:

In effetti fa parecchio schifo (anche se è meglio dei vari esempi che ho visto dell'A730), comunque a parte la risoluzione si avvicina molto alla qualità del 7650

AQUILA
06-01-2005, 18:33
Grazie per l'informazioni ho già scaricato sia betaplayer sia asf ma non succede nulla sicuramento ho sbagliato qualcosa. Non capisco vai su Opzioni _> Configurazione -> Selezionare pagina -> Formati file e spunta la casella Windos Media Files? Dove si trovano sul palmare queste cose non li vedo..
Grazie
P.S. Ho visto la foto meglio non metterlo la fotocamera e una fregatura speriamo che diano qualche dritta con patch....
Ciao

teod
07-01-2005, 09:25
Originariamente inviato da AQUILA
Grazie per l'informazioni ho già scaricato sia betaplayer sia asf ma non succede nulla sicuramento ho sbagliato qualcosa. Non capisco vai su Opzioni _> Configurazione -> Selezionare pagina -> Formati file e spunta la casella Windos Media Files? Dove si trovano sul palmare queste cose non li vedo..
Grazie
P.S. Ho visto la foto meglio non metterlo la fotocamera e una fregatura speriamo che diano qualche dritta con patch....
Ciao

Prova a fare un softreset e poi dovresti trovare la voce windows media files.
Ciao

AQUILA
07-01-2005, 09:47
TROVATO GRAZIE FUNZIONA BENISSIMO
Allla prossima Teod.

jumpy70
12-02-2005, 14:15
Ho letto un apaio di recensioni straniere ma parlano di "128 MB RAM (107 MB available); 64 MB flash ROM (17 MB available)". Io ne sto valutandio l'acquisto che dite ne val la pena (495 euro con seconda batteria inclusa)?

teod
12-02-2005, 14:35
Originariamente inviato da jumpy70
Ho letto un apaio di recensioni straniere ma parlano di "128 MB RAM (107 MB available); 64 MB flash ROM (17 MB available)". Io ne sto valutandio l'acquisto che dite ne val la pena (495 euro con seconda batteria inclusa)?


Intendi l'asus A730W, non l'A730 (senza W) che ha solo 64MB di RAM e non ha wi-fi.
Io ti consiglio comunque il Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720 al posto dell'Asus A730W, se non altro perché NON è Asus e poi soprattutto perché con 1 sola batteria ha un autonimia 3 volte superiore; inoltre il pocketloox ha più tasti hardware (insomma... è ingegnerizzato meglio).... ed è immediatamente disponibile in Italia, mentre l'Asus A730W mi pare che sia in arrivo un po' ovunque, ma non l'ho ancora visto disponibile.
Unico"difetto" è che il Pocket Loox 720 costa un po' di più (circa 550€).
Ciao

Sivio82
12-02-2005, 15:50
Non capisco questo accanimento nei confronti di Asus. A prescindere dal fatto che ogni palmare ha le sue caratteristiche, può accadere che un modello in particolare risulti meno gradito al pubblico ma non per questo tutti gli altri modelli sono altrettanto. Io per esempio ho un A716 che va veramente una bomba. qualcuno potrebbe obiettare che è piu ingombrante degli altri o piu pesante, ma per quanto riguarda le prestazioni credo che contro un pari livello (400 Mhz) nono abbia nulla da invidiare. E ovvio poi che in un aggeggio grande quanto un post-it se ci si mette un display VGA, una fotocamera,il wi-fi e tutto il resto, non si puo pretendere che la fotocamera ad esempio sia come quella di una digitale da 4 megapixel, per non parlare del fatto che piu roba ci si mette dentro piu è ovvio che la batteria duri meno! Tutto è proporzionato e secondo me gli acquisti andrebbero ponderati meglio secondo l' uso che poi se ne fa. Vi parlo così perchè sono sempre rimasto soddisfatto da Asus e non trovo giusto che per un modello di palmare "meno riuscito" la si disprezzi cosi!

teod
12-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da Sivio82
Non capisco questo accanimento nei confronti di Asus. A prescindere dal fatto che ogni palmare ha le sue caratteristiche, può accadere che un modello in particolare risulti meno gradito al pubblico ma non per questo tutti gli altri modelli sono altrettanto. Io per esempio ho un A716 che va veramente una bomba. qualcuno potrebbe obiettare che è piu ingombrante degli altri o piu pesante, ma per quanto riguarda le prestazioni credo che contro un pari livello (400 Mhz) nono abbia nulla da invidiare. E ovvio poi che in un aggeggio grande quanto un post-it se ci si mette un display VGA, una fotocamera,il wi-fi e tutto il resto, non si puo pretendere che la fotocamera ad esempio sia come quella di una digitale da 4 megapixel, per non parlare del fatto che piu roba ci si mette dentro piu è ovvio che la batteria duri meno! Tutto è proporzionato e secondo me gli acquisti andrebbero ponderati meglio secondo l' uso che poi se ne fa. Vi parlo così perchè sono sempre rimasto soddisfatto da Asus e non trovo giusto che per un modello di palmare "meno riuscito" la si disprezzi cosi!

Io sconsiglio da sempre prodotti mobile di Asus semplicemente perché ho visto troppi prodotti (anche nb da 2000€!!!) finire in assistenza e ritonare dopo tempi troppo lunghi, a volte senza neanche essere riparati; il mio non è un accanimento, è solo un consiglio...
Se poi consideri che il Pocket Loox 720 contiene esattamente TUTTE le stesse cose dell'Asus A730W (e un paio in più), ma con una batteria sola (di serie) ha un'autonomia che è il TRIPLO almeno dell'asus (con lo stesso peso!), capisci che forse alla Asus non hanno ottimizzato nel modo migliore il loro palmare in fase di progettazione. L'A730W esce di serie con 2 batterie, ma ha un cradle che può ospitare solo il palmare; il Pocket Loox esce di serie con 1 batteria (da 1640 mAh), ma comunque ha in dotazione un cradle che può ricaricare contemporaneamente il palmare ed una eventuale seconda batteria (costa circa 35€ originale).
Un palmare con wi-fi integrata che mi permette 1 ora di navigazione (forse) con una batteria secondo me non è la scelta migliore, tutto qui.
Ciao

Jobei
13-02-2005, 11:18
Ciao a tutti, sapete mi avete messo in angoscia.. sto aspettando a breve il mypal a716 già ordinato e pagato, in giro si trovano recensioni del pda ma pochissimi commenti di utenti.. l'ho scelto per il marchio conosciuto e apprezzato (almeno in campo mobo e skvideo), per il prezzo accessibile (339euri), e per le caratteristiche riportate( migliori degli altri prodotti della stessa fascia)! Lo so che qui si sta parlando, o meglio sparlando del 730/730w, ma si sta lanciando me@@a su asus in generale!

Ho il terrore di aver sbagliato alla grande, o no!? :(

Sivio82, tu che ce l'hai... che mi dici... autonomia, prestazioni, difetti, wifi ...

viger
13-02-2005, 11:32
il 716 nella sua fascia e' uno dei migliori prodotti di Asus nel campo PDA, ha i suoi difetti (come tutti), pur essendo un pò grossino non e' un acquisto sconsigliabile.

Diversa la sorte del 730 , sfortunato e pieno di bug.

il programma della fotocamera crasha 1 volta su 2 foto fatte, batteria da 1100 mah che lo tiene acceso 2 ore se non lo usi troppo, batteria estesa da 1800Mah ridicola che a fronte del 60% di autonomia in + (40 min in +) ti trasforma il PDA in un mattone contundente anti scippo.

Ti dico solo che su Ppcvideo.net lo hanno in molti e non lo consigliano in "tanti".

Rizlo+
13-02-2005, 11:42
confermo, l'A716 non è niente male e anche l'A730W... E' lA730 che è un pò riuscito male...

Jobei
13-02-2005, 22:43
Staremo a vedere, ormai dovrebbe arrivarmi mercoledi o giovedi prox settimana.... quello che non sono ancora riuscito a capire se l'a716 monta WM03 SE o no!! Sembra di no ma già l'anno scorso si parlava di un quasi sicuro aggiornamento alla SE rilasciabile dalla Asus!

Chi ne sa?