View Full Version : il futuro grattacielo + alto del mondo, il BURJ DUBAI
*sasha ITALIA*
28-12-2004, 18:36
Probabilmente molti non ne hanno neanche mai sentito parlare, ma a Dubai tra i millemila progetti c'è anche quello del futuro grattacielo più alto del mondo il Burj Dubai
L'altezza esatta è tenuta ancora sconosciuta perchè gli emiri la variano a seconda della loro volontà - questo dovrà per forza essere l'edificio più alto del mondo!!!
L'ultima altezza ufficiale dichiarata era di 705 metri per 160 piani ma l'altezza è stata aumentata e di conseguenza il numero dei piani, arrivati a quota 200 e + per
950 - 1001 metri d'altezza!
A voi i renders rilasciati
La futura Dubai (la futura città col maggior numero di grattacieli al mondo) e sulla sinistra inalto il Burj Dubai
http://www.ayuplanet.com/smussuw/Image(101).jpg
il palazzo
http://www.som.com/resources/projects/4/9/5/burj_pref_0904_web_495.jpg
http://www.som.com/resources/projects/4/9/5/burj_birdseye_1_bw_495.jpg
http://www.som.com/resources/projects/4/9/5/burj_city_0904_web_495.jpg
http://hometown.aol.de/surftyp1980/dubai/Downtown+Dubai.jpg
le fondamenta, l'area di lavoro supera i 200 metri
http://www.ayuplanet.com/dxblover/Construction/Burj%20Dubai/december2004-1.jpg
http://www.ayuplanet.com/dxblover/Construction/Burj%20Dubai/december2004-3.jpg
il sito ufficiale!
http://www.burjdubai.com/
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Probabilmente molti non ne hanno neanche mai sentito parlare,
Infatti del progetto non sapevo nulla. Per fortuna c'erano limiti tecnologici insormontabili per edifici del genere :p
A quanto pare i progettisti hanno trovato il modo di scaricare sulle fondamenta l'enorme peso della torre, usando una forma slanciata.
Piccola curiosità, trovata qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Burj_Dubai
Il costo di tutto il progetto è sui 8 miliardi di $, di cui circa un decimo per la sola torre. Considerando che il ponte di Messina verrebbe a costare da solo 4.8 miliardi di €, si può dire che il grattacielo è pure relativamente economico :p
*sasha ITALIA*
28-12-2004, 19:28
si, nonostante tutto il progetto è pure diciamo, "economico"!
LittleLux
28-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da Banus
Infatti del progetto non sapevo nulla. Per fortuna c'erano limiti tecnologici insormontabili per edifici del genere :p
A quanto pare i progettisti hanno trovato il modo di scaricare sulle fondamenta l'enorme peso della torre, usando una forma slanciata.
Piccola curiosità, trovata qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Burj_Dubai
Il costo di tutto il progetto è sui 8 miliardi di $, di cui circa un decimo per la sola torre. Considerando che il ponte di Messina verrebbe a costare da solo 4.8 miliardi di €, si può dire che il grattacielo è pure relativamente economico :p
Oddio, già Le Corbusier, nei primi del '900, aveva pensato ad un grattacielo alto un miglio (1.600m), limite, si pensava, imposto dalla resistenza del miglior materiale allora (ma anche oggi) disponibile (l'acciaio). Il problema, tralasciando tutte le difficoltà dovute ai venti ed al terreno, è proprio la capacità di resistenza a compressione dei materiali. Raggiunto un certo limite l'edificio crollerà sotto il proprio stesso peso. Se si va avnti così mi sa che ci arriveremo abbastanza in fretta.
Originariamente inviato da LittleLux
Oddio, già Le Corbusier, nei primi del '900, aveva pensato ad un grattacielo alto un miglio (1.600m), limite, si pensava, imposto dalla resistenza del miglior materiale allora (ma anche oggi) disponibile (l'acciaio). Il problema, tralasciando tutte le difficoltà dovute ai venti ed al terreno, è proprio la capacità di resistenza a compressione dei materiali. Raggiunto un certo limite l'edificio crollerà sotto il proprio stesso peso. Se si va avnti così mi sa che ci arriveremo abbastanza in fretta.
scherzi? Ci sono decine di alternative all'acciaio oggi giorno!
LittleLux
28-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da thotgor
scherzi? Ci sono decine di alternative all'acciaio oggi giorno!
In edilzia? Per un certo tipo di edilizia? Di cosa è fatta la struttura portante dei grattacieli?
Originariamente inviato da LittleLux
Oddio, già Le Corbusier, nei primi del '900, aveva pensato ad un grattacielo alto un miglio (1.600m), limite, si pensava, imposto dalla resistenza del miglior materiale allora (ma anche oggi) disponibile (l'acciaio).
Nel caso dei grattacieli se non ricordo male il limite è imposto dalla resistenza meccanica alla compressione del calcestruzzo. Il livello critico oltre il quale c'è il rischio di crollo dovrebbe essere il peso di 500 metri di calcestruzzo circa, infatti se noti tutti i grattacieli più alti si aggirano su quell'altezza.
La mia idea è che nel caso del Burj Dubai il peso sia distribuito su un'area più vasta e quindi ci sia minore sforzo sulle fondamenta.
Mi ricordo anche del progetto di un grattacielo di 4 km in Giappone, mi pare si chiamasse "Millenium Tower" con scadenza 2040 (:eek:) ma poi non se n'è più parlato... troppo ambizioso probabilmente, o troppo costoso :p
aceto876
28-12-2004, 22:06
Concordo con LittleLux. A oggi l'acciaio rimane uno dei migliori materiali da costruzione. In costruzioni meccaniche di sicuro, in edilizia penso anche. Anche perchè guardando il rapporto rigidezza peso delle strutture costruibili, l'acciaio è competitivo con tutti i materiali "avanzati".
LittleLux
28-12-2004, 22:31
Originariamente inviato da aceto876
Concordo con LittleLux. A oggi l'acciaio rimane uno dei migliori materiali da costruzione. In costruzioni meccaniche di sicuro, in edilizia penso anche. Anche perchè guardando il rapporto rigidezza peso delle strutture costruibili, l'acciaio è competitivo con tutti i materiali "avanzati".
Ed è competitivo anche sotto il profilo dei costi. Cosa che spesso viene sottovalutata, ma che in ingegneria è praticamente al primo posto....anche prima della sicurezza:asd::D
X Banus: non ha importanza quanto fai ampia la sezione di un pilastro (oppure quanto ampie fai le fondamenta), prima o poi tutti i materiali cedono sotto il loro stesso peso. Per il calcestruzzo armato mi sembra di ricordare una cifra simile a quella che hai detto tu. Per l'acciao, ovviamente, siamo molto al di sopra, anche se non credo che i 4 km di altezza verranno raggiunti con tale materiale...se mai verranno raggiunti. Io credo che piuttosto, in futuro, si costruirà si in verticale, ma sotto la superficie. Perlomeno nelle zone adatte.
Originariamente inviato da LittleLux
X Banus: non ha importanza quanto fai ampia la sezione di un pilastro (oppure quanto ampie fai le fondamenta), prima o poi tutti i materiali cedono sotto il loro stesso peso. Per il calcestruzzo armato mi sembra di ricordare una cifra simile a quella che hai detto tu. Per l'acciao, ovviamente, siamo molto al di sopra, anche se non credo che i 4 km di altezza verranno raggiunti con tale materiale...se mai verranno raggiunti. Io credo che piuttosto, in futuro, si costruirà si in verticale, ma sotto la superficie. Perlomeno nelle zone adatte.
Ovviamente un pilastro raggiunta una certa dimensione tende a cedere a causa del suo peso. Non ho fatto meccanica razionale, ma credo sia possibile, agendo sulla geometria della costruzione, ripartire lo sforzo su un'area maggiore. Se noti la cima delle Petronas Tower è a punta, perchè probabilmente con una sezione costante le fondamenta non avrebbero retto.
Sui nuovi materiali si parla molto di nanotubi (si parla dappertutto :p), che dovrebbero avere una resistenza alla trazione 10 volte maggiore rispetto all'acciaio. Di sicuro prima di vedere applicate tecniche simili all'edilizia ci vorranno decenni :p
LittleLux
28-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da Banus
Ovviamente un pilastro raggiunta una certa dimensione tende a cedere a causa del suo peso. Non ho fatto meccanica razionale, ma credo sia possibile, agendo sulla geometria della costruzione, ripartire lo sforzo su un'area maggiore. Se noti la cima delle Petronas Tower è a punta, perchè probabilmente con una sezione costante le fondamenta non avrebbero retto.
Sui nuovi materiali si parla molto di nanotubi (si parla dappertutto :p), che dovrebbero avere una resistenza alla trazione 10 volte maggiore rispetto all'acciaio. Di sicuro prima di vedere applicate tecniche simili all'edilizia ci vorranno decenni :p
Bè, si, se fai una struttura che si rastrema verso l'apice, riesci ad elevarti maggiormente che non con una a sezione costante...però non è che fai miracoli, ovviamente:p. Poi, nella realtà, le altezze sono ulteriormente limitate da fattori reali quale il vento e la natura del terreno...e i costi:D
Ripeto, penso che in un futuro neanche troppo lontano la corsa al cielo si fermerà, più che altro proprio per un discorso economico, di rapporto costo/benefici. Manutenere edifici di quel genere costa uno sproposito, senza considerare il fattore sicurezza.
aceto876
28-12-2004, 23:34
In strutture snelle che lavorano a compressione (come le strutture del grattacielo) il limite più che la resistenza è la rigidezza, tipo carico di punta euleriano. E quanto a rigidezza l'acciaio batte tutti i materiali utilizzabili in quantità rilevanti. I nanotubi sono molto interessanti sulla carta, ma dubito si vedranno nei prossimi 100 anni in una struttura di grandi dimensioni, soprattutto per i costi legati alla loro produzioni in quantità sufficienti.
:dissident:
28-12-2004, 23:41
Originariamente inviato da Banus
Sui nuovi materiali si parla molto di nanotubi (si parla dappertutto :p), che dovrebbero avere una resistenza alla trazione 10 volte maggiore rispetto all'acciaio.
ok, ma la resistenza a trazione per questo tipo di strutture è del tutto trascurabile :confused:
*sasha ITALIA*
28-12-2004, 23:55
ragazzi ma se voi vedete i nuovi progetti ormai altezze simili sembrano uno scherzo...
*sasha ITALIA*
29-12-2004, 00:05
Per farvi capire vi posto questo futuro grattacielo di Dubai "The Pinnacle" di un'altezza prevista intorno ai 750 metri (non metto il diagramma del Burj Dubai da 1000 solo perchè è ancora fermo a 700) affiancato al Pirellone nostrano
http://img67.exs.cx/img67/5655/immagine0ql.jpg
e questo è "solo" 750, immaginatevi l'altro a 1001!!!
i progetti nn i ho visti bene ma ho la sensazione ke la forma "scalare" dell'edificio oltre a ridurre la sezione nelle part alte riducendo il peso della struttura,abbia anke la funzione di fare da contrafforte alla struttura, mi sembra ke le parti + esterne tagliate a diverse altezze abbiano anke la funzione di supportare la struttura centrale dell'edificio facendo appunto da contrafforti ad essa
cmq in queste strutture si utilizzano acciai particolari a volte progettati apposta x la costruzione da eseguire, e anke i cementi vengono spesso creati appositamente cn miscele particolarmente curate e studiate x le esigenze della struttura da realizzare
PS:sarà vero ke questo è un progetto molto economico ma costruire un ponte sospeso lungo 3 km nn è 1cosa molto semplice da fare!
*sasha ITALIA*
29-12-2004, 11:40
vi mostro uno spaccato della struttura interna
http://enr.construction.com/images/031124-13B.jpg
altri shots
http://swiss.jeeran.com/dm2.jpg
http://skyscraperpage.com/gallery/data/591/28dubai-burjdubai-08.jpg
per farvi capire quanti sono 800 metri:
http://img103.exs.cx/img103/3538/newyorkskyline012xt.jpg
*sasha ITALIA*
29-12-2004, 12:28
http://skyscraperpage.com/gallery/data/591/28dubai-burjdubaidevelopment01.jpg
lunaticgate
29-12-2004, 22:33
Attualmente l'edificio più alto del mondo è il Taipei Financial Center!
508m
http://www.hartmanco.com/about/awards/tfc.jpg
Originariamente inviato da lunaticgate
Attualmente l'edificio più alto del mondo è il Taipei Financial Center!
Fino a qualche giorno fa ne ignoravo l'esistenza, eppure è da molto che è stato completato. Dovrebbero inaugurarlo ufficialmente alla fine di quest'anno.
Con quella forma non sembra nemmeno così alto...
*sasha ITALIA*
29-12-2004, 23:16
Originariamente inviato da lunaticgate
Attualmente l'edificio più alto del mondo è il Taipei Financial Center!
508m
http://www.hartmanco.com/about/awards/tfc.jpg
ma dove l'hai presa sta foto....mica ècosì...questo è un rendering di un prototipo!!!! :D
Il vero palazzo è questo
http://img.photobucket.com/albums/v627/skyscraperrot/taipei101a.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v627/skyscraperrot/taipei101e.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v627/skyscraperrot/taipei101f.jpg
http://www.poagao.com/photos/taipei101s.jpg
pensate che all'interno ha una sfera enorme da 700 tonnellate di peso che in caso di ondeggiamento del palazzo si sposta e dimezza le vibrazioni!!
http://www.etaiwannews.com/news_images/20040430/p2-2.jpg
stikazzi quanto è imponente!:eek:
Un po' alla HL2, non trovate? ;)
85kimeruccio
30-12-2004, 02:58
Originariamente inviato da Melkor
Un po' alla HL2, non trovate? ;)
ho pensato alla stessa cosa..
Originariamente inviato da Banus
Fino a qualche giorno fa ne ignoravo l'esistenza, eppure è da molto che è stato completato. Dovrebbero inaugurarlo ufficialmente alla fine di quest'anno.
Con quella forma non sembra nemmeno così alto...
Già inaugurato qulache giorno fa con la scalata (autorizzata) del famoso uomo ragno francese
lunaticgate
30-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma dove l'hai presa sta foto....mica ècosì...questo è un rendering di un prototipo!!!! :D
Io ho provato a mettere altre foto ma non apparivano....come alcubne delle tue! Mi sono rotto è ho inserito quella! :D
Cmq rende l'idea! :O
:sofico:
Goldrake_xyz
03-01-2005, 20:34
Se mi permettete, oltre alla resistenza dei materiali, conta
molto anche la forma geometrica.
Sicuramente la struttura a piramide è la migliore, per
arrivare ad altezze straordinarie ! :)
ironmanu
04-01-2005, 10:02
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Se mi permettete, oltre alla resistenza dei materiali, conta
molto anche la forma geometrica.
Sicuramente la struttura a piramide è la migliore, per
arrivare ad altezze straordinarie ! :)
esatto,è fondamentale per aumentare il momento d'inerzia flessionale per resistere ad esempio alla spinta dei venti .
infatti la vista di una sezione sopra di quello da 700 e passa metri mostrava un qualcosa tipo stella a tre punte e la stessa area ma di forma rettangolare avrebbe un modulo di rigidezza flessionale molto minore.
Secondo me la vera domanda è :ma a cosa serve???
Personalmente quando sento che gli arabi(sceicchi & co.) fanno ste cazzate come i circuti da gran premio nel deserto mi vien l'orticaria.
Non vedo l'ra che si trovi un'alternativa al petrolio per vederli morire di fame (nn sanno fare altro)...
Originariamente inviato da ironmanu
esatto,è fondamentale per aumentare il momento d'inerzia flessionale per resistere ad esempio alla spinta dei venti .
infatti la vista di una sezione sopra di quello da 700 e passa metri mostrava un qualcosa tipo stella a tre punte e la stessa area ma di forma rettangolare avrebbe un modulo di rigidezza flessionale molto minore.
Secondo me la vera domanda è :ma a cosa serve???
Personalmente quando sento che gli arabi(sceicchi & co.) fanno ste cazzate come i circuti da gran premio nel deserto mi vien l'orticaria.
Non vedo l'ra che si trovi un'alternativa al petrolio per vederli morire di fame (nn sanno fare altro)...
palzzi così si fanno x 4 mitivi principali:
1)dato ke nelle città lo spazio è poco e nn si può pensare di espandere i confini d una città all'infinito, si deve crescere in altezza;
2)i palazzi così grandi sn un segno d forza e rikkezza, un po' cm i vekki castelli medievali,sn vuole dare l'impressione agli altri saxe fare cose straordinarie;
3)questi gioielli di ingegneria rappresentano delle sfide alla natura, alla tecnologia e agli atri ingengeri, in tt e x tt simili alle sfide ke fanno di noi maskietti su ki lo ha + lungo.
4)in genere questi edific ospitano uffici, alberghi, e centri commerciali, cosi le società ke li hanno costruiti hanno un grosso ritorno economico, dovuto, fra l'altro, anke dalle centinaia d turisti ke queste strutture attirano ogni anno,
poi tali palazzi nn li costruiscono solo gli arabi ma in tt il mondo spuntano palazzi enormi, anzi si ipotizza ke fra qualke decennio verranno costruiti immensi palazzi-città alti svariati kilometri e cn una superficie d decine di kilometri quadrati in grado di ospitare milioni d xsone risolvendo così il problema di trovare nuovi spazi edificabili
jesusquintana
04-01-2005, 12:53
ma come scrivi?
*sasha ITALIA*
04-01-2005, 13:07
Il Burj Dubai è semplicemente un simbolo (e tra l'altro hanno già venduto tutti gli uffici!!!) come la maggior parte dei grattacieli al mondo (vedi il WTC) nonostante ospitino uffici e alberghi importanti nascono per motivi di prestigio (vedi il Crysler Building a Manhattan e l'Empire State Building costruito poco dopo dalla General Motors :D )
A dubai stanno fioccando centinaia di progetti e grattacieli perchè gli sceicchi consci che il petrolio NON E' una risorsa rinnovabile, puntano tutto ora che hanno i fondi sul turismo, cercando di trasformare questa oasi nella nuova meta di pellegrinaggio dei turisti e gente (COME ME) ci ha già abboccato e non vede l'ora di farci un saltino magari quando tutto verrà ultimato!1 :D
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
per farvi capire quanti sono 800 metri:
http://img103.exs.cx/img103/3538/newyorkskyline012xt.jpg
che palazzo è questo?
non si era detto che il più alto sta a taipei?
Originariamente inviato da Melkor
Un po' alla HL2, non trovate? ;)
[ot]figo,bel nick! lo uso pure io su diversi forum e anche quando gioco online! ;)
*sasha ITALIA*
04-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da Buffus
che palazzo è questo?
non si era detto che il più alto sta a taipei?
quello non esiste! Non vedi che sono le torri gemelle?! Solo che una con photoshop è stata portata al doppio d'altezza (830 metri) per far comprendere quanto alto sarà il burj Dubai!!!
E poi il Taipei 101 (attualmente il più alto al mondo) lo sarà per poco, dato che oltre al burj Dubai (che sarà alto il DOPPIO 1000 metri contro 509 di Taipei) ci sono altri grattacieli in costruzione come la Freedom Tower di NYC che sarà 610 metri con l'antenna...
ironmanu
05-01-2005, 09:08
Originariamente inviato da damxxx
palzzi così si fanno x 4 mitivi principali:
1)dato ke nelle città lo spazio è poco e nn si può pensare di espandere i confini d una città all'infinito, si deve crescere in altezza;
2)i palazzi così grandi sn un segno d forza e rikkezza, un po' cm i vekki castelli medievali,sn vuole dare l'impressione agli altri saxe fare cose straordinarie;
3)questi gioielli di ingegneria rappresentano delle sfide alla natura, alla tecnologia e agli atri ingengeri, in tt e x tt simili alle sfide ke fanno di noi maskietti su ki lo ha + lungo.
4)in genere questi edific ospitano uffici, alberghi, e centri commerciali, cosi le società ke li hanno costruiti hanno un grosso ritorno economico, dovuto, fra l'altro, anke dalle centinaia d turisti ke queste strutture attirano ogni anno,
poi tali palazzi nn li costruiscono solo gli arabi ma in tt il mondo spuntano palazzi enormi, anzi si ipotizza ke fra qualke decennio verranno costruiti immensi palazzi-città alti svariati kilometri e cn una superficie d decine di kilometri quadrati in grado di ospitare milioni d xsone risolvendo così il problema di trovare nuovi spazi edificabili
poi diventano palazzi citta' che evolvono come le vele del quartiere scampia a napoli (ma verso l'alto) con soltanto 500000 abitanti dentro....
sul discorso della fichezza ingegneristica e del prestigio d'accordissimo (prenderanno pochi soldi i progettisti eh?)
*sasha ITALIA*
06-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da ironmanu
poi diventano palazzi citta' che evolvono come le vele del quartiere scampia a napoli (ma verso l'alto) con soltanto 500000 abitanti dentro....
sul discorso della fichezza ingegneristica e del prestigio d'accordissimo (prenderanno pochi soldi i progettisti eh?)
io so ad esempio che Libeskind per il progetto della futura Freedom Tower di NY (sostituirà le twin towers) si piglia circa 1 milione di dollari e ancora fa storie...
i problemi non sono solo di natura strutturale, ma anche (e forse principalmente) di impiantistica...come portare l'acqua a certe quote? come spegnereun incendio sul nascere? le soluzioni usate ad oggi è quella di riservare interi piani ai servizi...
col CLS non si arriva molto in alto, nonostante i materiali siano in continua evoluzione: oggi si usano calcestruzzi con resistenze dell'ordine dei 1000kg/cm2
l'uso di materiali alternativi al cls e all'acciaio (e al legno) è per ora confinato nei laboratori di ricerca...
spinbird
06-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da ironmanu
Personalmente quando sento che gli arabi(sceicchi & co.) fanno ste cazzate come i circuti da gran premio nel deserto mi vien l'orticaria.
Non vedo l'ra che si trovi un'alternativa al petrolio per vederli morire di fame (nn sanno fare altro)...
consenso
*sasha ITALIA*
22-02-2005, 21:44
nuovo render
http://img.photobucket.com/albums/v171/chady/Bangkok2/burj.jpg
si ma io non capisco una cosa:
come costruiscono la parte alta dell'edificio? calano i materiali con l'elicottero? :asd:
cioè, io ho sempre visto l'uso delle gru per costruire i grattacieli. ma dubito ci siano gru da 800 metri... :asd:
Originariamente inviato da xenom
come costruiscono la parte alta dell'edificio? calano i materiali con l'elicottero? :asd:
cioè, io ho sempre visto l'uso delle gru per costruire i grattacieli. ma dubito ci siano gru da 800 metri... :asd:
Le appoggiano sull'edificio ;)
Ho visto delle immagini sulla costruzione delle Petronas Towers, vedevi le gru montate sulla parte di edificio completata :D
Originariamente inviato da Banus
Le appoggiano sull'edificio ;)
Ho visto delle immagini sulla costruzione delle Petronas Towers, vedevi le gru montate sulla parte di edificio completata :D
ROTFL :rotfl: aauhusahuhsuhsasa
Northern Antarctica
23-02-2005, 16:35
Originariamente inviato da Banus
Le appoggiano sull'edificio ;)
Ho visto delle immagini sulla costruzione delle Petronas Towers, vedevi le gru montate sulla parte di edificio completata :D
E la gru che stava sul Taipei 101 mentre era in costruzione è anche caduta, durante il terremoto del 30 Marzo 2002, uccidendo cinque persone:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asia-pacific/1903471.stm
(la notizia dice quattro persone, ma furono cinque)
Purtroppo non riesco a trovare il video, impressionante: lo ricordo bene (stavo a Taiwan, a casa, al 14° piano, e sono caduto per terra)
*sasha ITALIA*
23-02-2005, 19:02
eri lì??!
comunque, per capirci li costruiscono così
http://pageperso.aol.fr/grmy083/images/wtc-construction3%5B1%5D.jpg
Northern Antarctica
23-02-2005, 19:08
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
eri lì??!
quando c'è stato il terremoto risiedevo a Taiwan per lavoro. Un mese ho lavorato pure a Taipei in un palazzo a poche centinaia di metri dal Taipei 101: era ancora in costruzione, l'hanno completato in un lampo.
Visto da sotto fa impressione :eek:
*sasha ITALIA*
23-02-2005, 20:32
ah beh immagino!! se pensi che il Burj Dubai sarà forse alto il doppio.. :eek:
Northern Antarctica
23-02-2005, 21:48
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ah beh immagino!! se pensi che il Burj Dubai sarà forse alto il doppio.. :eek:
e sai chi è la ditta che si è aggiudicata l'appalto? la Samsung!!! :D
*sasha ITALIA*
23-02-2005, 22:30
si ma loro contribuiscono... in realtà la ditta che lo costruisce è pò pò di meno che...
LA FAMIGLIA BIN LADEN! :eek: e non scherzo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.