Redazione di Hardware Upg
28-12-2004, 13:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13790.html
Dopo le informazioni sulle intenzioni di ATI di presentare un nuova versione di scheda Radeon X300 capace di usare memoria di sistema come memoria video, notizie simili giungono anche dalla taiwanese XGI
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se Nvidia e ATI fanno schede con i criceti che girano nella ruota XGI fara' pure questo ?
Questa "tecnologia" e' pura fuffa e costa troppo ...
Se magari la includessero nelle schede di fascia medio-alta sarebbe interessante (128 o 256Mb on board + un corrispettivo magari a scelta dell'utente preso dalla memoria di sistema).
Eraser|85
28-12-2004, 13:59
il discorso turbo cache è fattibile per le schede con banda della memoria molto bassa, come appunto per le soluzioni low-end.
Le schede di fascia media invece hanno una maggiore banda a disposizione. Affiancare a questa memoria altra RAM presa da quella di sistema sfruttando la tecnologia TC è IMHO inutile per diverse ragioni:
1) Le scheda di fascia media implementano quasi sempre il quantitativo massimo di memoria (256MB ad esempio) che è già altamente inutile date le loro prestazioni. Aggiungere ad essa altra memoria è infatti inutile
2) Le schede di fascia media hanno a disposizione una banda di memoria due o tre volte più veloce (se nn di più addirittura) rispetto a quella che le sarebbe messa a disposizione dalla tecnologia TC.
3) La tecnologia TC in sè serve per ridurre i costi, montando meno chip di memoria sulle schede video. Questo va contro i principi su cui si basano le schede video di fascia media.
Ricapitolando, risulta sicuramente INUTILE implementare una tecnologia che mette a disposizione della memoria INUTILIZZATA e per di più NETTAMENTE più lenta di quella già integrata on-board.
mi sembra logico che XGI tenti di "copiare" una tecnologia che sicuramente avrà un ottimo seguito imho, poiché la fascia low-end è l'unico settore in cui XGI può sperare di fare qualche cosa :O
DarkAngel77
28-12-2004, 15:05
Tra tutti quanti stanno solo cercando un altro nome pomposo per una funzionalità nata già da tempo, con l'avvento dell'agp. Qualcuno forse ricorderà che lo scopo dell'agp era, infatti, proprio quello di poter limitare il quantitativo di memoria a bordo delle vga per contenere i costi.
Originariamente inviato da DarkAngel77
Tra tutti quanti stanno solo cercando un altro nome pomposo per una funzionalità nata già da tempo, con l'avvento dell'agp. Qualcuno forse ricorderà che lo scopo dell'agp era, infatti, proprio quello di poter limitare il quantitativo di memoria a bordo delle vga per contenere i costi.
Beh, anche la velocità dello slot PCI non sarebbe potuta bastare per molto.
Certo che basta dire:
AGP Aperture Size
Proprio niente di nuovo sotto il sole. :muro:
Motosauro
28-12-2004, 15:51
L'idea per le schede low è interessante, o meglio lo sarebbe se facesse diminuire realmente i prezzi per il consumatore.
Veramente l'agp permette di immagazzinare le texture nella memoria di sistema mentre il Tc anche la geometria. Quindi non mi sembra che siano la stessa cosa....
Rispetto quello ke dice Luckye, e aggiungo l'AGP x Ati esempio andrebbe meglio nella fascia low-end,dato ke nn ha mai avuto tanto bisogno del calcolo del processore ke calcola geometria e texture quanto una sk. Nvidia.Ora può dare significativi gap prestazionali x ki vuole spendere poco.
cdimauro
29-12-2004, 07:28
Per la fascia di mercato low-end penso che questa sia un'ottima soluzione, a patto che le schede vengano a costare effettivamente di meno. ;)
Dal punto di vista tecnico, è un po' un ritorno alle origini: il bus AGP torna ad assumere il significato che aveva quando è stato progettato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.