PDA

View Full Version : Firewall migliore, anche a pagamento


kerule
27-12-2004, 18:44
Qual'è quello migliore? va bene anche se è a pagamento, basta che sia il MIGLIORE e che non rallenti la mia connessione internet quando scarico da emule o navigo

lmdf
27-12-2004, 19:48
Sygate personal firewall pro.
Ciao.

Franied
27-12-2004, 19:54
Agnitum Outpost PRO 2.5 ;)

oackley
27-12-2004, 21:35
Sygate pro è un ottimo prodotto, cosi' come outpost....
dopo sta anche in te a credere nel prodotto che acquisti...

PS il tuo slogan e tratto da italian job......
bellissimo film!!!!!!!!

canapa
27-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da Franied
Agnitum Outpost PRO 2.5 ;)

Concordo!

fetidus
27-12-2004, 21:48
Ciaooooooooo

In questo momento i migliori sono Agnitum, che ha il vantaggio di essere facile da configurare ma è un mattone e look'n'stop che ha il vantaggio di essere una piuma ma difficile da configurare. Entrambi proteggono egregiamente tutte le porte e agnitum ora regge a tutti i leak test mentro a look'n'stop ne manca uno....


Ciaooooooooooooooooooooo

Bilancino
28-12-2004, 03:53
Provate anche looknstop.......

io mi trovo comunque bene con sygate 5.5 free

Ciao

gionapper
28-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da Franied
Agnitum Outpost PRO 2.5 ;)
Anch'io concordo :mano:

jepa
28-12-2004, 16:03
Originariamente inviato da Bilancino
Provate anche looknstop.......

Ciao

Provate gente, provate!!!!

wgator
28-12-2004, 17:57
Ciao,

se sei disposto a spendere per un firewall, considerane uno hardware. Non un Cisco da 500 Euro :D , mi riferisco ad un modem/router con il suo bravo firewall integrato. Li trovi anche a 60/70 Euro e IMHO sono molto meglio di quelli software installati sul PC

CMJ
28-12-2004, 18:03
Avevo Zone Alarm adesso sono passato a Kerio.. sembra ok ciao

jepa
29-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da CMJ
Avevo Zone Alarm adesso sono passato a Kerio.. sembra ok ciao

Kerio sembra ok????:eek:

Guarda un pò qui (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm) e fatti un'idea.
Per curiosità prova poi a fare qualche test e vedi da te come va.
Io sono rimasto molto deluso da Sygate che giudicavo un buon firewall ed invece.....
Look'n'stop con l'ultima modifica è vulnerabile solo al WallBreaker, provare per credere.

Ciao

Carcass
29-12-2004, 17:02
Originariamente inviato da gionapper
Anch'io concordo :mano:
Raga come software non c'e ne per nessuno........come Outpost.
Anche lock and stop sta li.................ma Agnitum e molto piu intuitivo a mio avviso......:D :D

gionapper
29-12-2004, 17:06
Installando Lock'n'Stop senza configurarlo a dovere tutte le porte sono aperte (...provate gente...provate...:O ). Installando Outpost pro 2.5, tutto chiuso amici, è sempre domenica :D

Carcass
29-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da gionapper
Installando Lock'n'Stop senza configurarlo a dovere tutte le porte sono aperte (...provate gente...provate...:O ). Installando Outpost pro 2.5, tutto chiuso amici, è sempre domenica :D
sei stato ad un'ottima scuola.........:D :D

fetidus
29-12-2004, 17:13
Ciao

E' un milione di post che si dice che look'n'stop va configurato a dovere, infatti ho più volte detto che è difficile da usare, outpost è semplicissimo da configurare, anzi lo fa da solo, ma pesa 30 mega di ram in più! Entrambi configurati a dovere sono pressocchè identici.

Ciaoooooooooooooooo

gionapper
29-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da fetidus
Ciao

E' un milione di post che si dice che look'n'stop va configurato a dovere, infatti ho più volte detto che è difficile da usare, outpost è semplicissimo da configurare, anzi lo fa da solo, ma pesa 30 mega di ram in più! Entrambi configurati a dovere sono pressocchè identici.

Ciaoooooooooooooooo
Non tutti sanno configurare il firewall nel modo che vuole Lock'n'Stop.
Ps quali 30Mb? Guarda l'immagine. ;)

Carcass
29-12-2004, 17:20
Originariamente inviato da gionapper
Non tutti sanno configurare il firewall nel modo che vuole Lock'n'Stop.
Ps quali 30Mb? Guarda l'immagine. ;)
Cacchio mi hai battuto sul tempo..............da ora in poi faro una cartella solo shot pronti per l'uso............:D :D
Tornando a noi mi sono stufato nel sentire ste fesserie di pesantezza di Agnitum e del Kav.............praticamente sono Batman e robin:
IMBATTIBILI

http://img80.exs.cx/img80/686/s61.jpg

gionapper
29-12-2004, 17:26
Originariamente inviato da Carcass
Cacchio mi hai battuto sul tempo..............da ora in poi faro una cartella solo shot pronti per l'uso............:D :D
Tornando a noi mi sono stufato nel sentire ste fesserie di pesantezza di Agnitum e del Kav.............praticamente sono Batman e robin:
IMBATTIBILI


Il mio mulo occupa la metà del tuo :D :D ;)
Togli jusched.exe dall'esecuzione automatica, che te ne fai?

fetidus
29-12-2004, 17:57
Ciao

Io installando outpost ho una memoria allocata in avvio pari a 290 mega, con look'n'stp solo 155. Poi anche a occhio si vede che appesantisce l'avvio del pc rispetto a look'n'stop.

Comunque se anche quello fosse il giusto valore look'n'stop viaggia sul 2 mega.
Dopodichè outpost è ottimo.

Ciaoooooo

gionapper
29-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da fetidus
Ciao

Io installando outpost ho una memoria allocata in avvio pari a 290 mega, con look'n'stp solo 155. Poi anche a occhio si vede che appesantisce l'avvio del pc rispetto a look'n'stop.

Comunque se anche quello fosse il giusto valore look'n'stop viaggia sul 2 mega.
Dopodichè outpost è ottimo.

Ciaoooooo
:ubriachi:

fetidus
29-12-2004, 18:09
Ciao

Si ho bevuto, sapete le feste......

Ciaoooooooooo

davdo
30-12-2004, 19:13
Salve a tutti! Leggendo i vostri thread mi avete convinto a togliere dopo + di un anno di onorato servizio NIS 2004 ! installando un antivirus potente come kaspersky e un buon firewall ( OUTPOST)

Quello che volevo chiedere se è normale che outpost appena accendo il pc mi succhia ben 30 mb di ram(visto nel task manager)... mentre quando mi connetto a internet a passano all'incirca 10 min scende alla ridicola cifra di 4 - 6 mb?!

canapa
30-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da davdo
Salve a tutti! Leggendo i vostri thread mi avete convinto a togliere dopo + di un anno di onorato servizio NIS 2004 ! installando un antivirus potente come kaspersky e un buon firewall ( OUTPOST)

Quello che volevo chiedere se è normale che outpost appena accendo il pc mi succhia ben 30 mb di ram(visto nel task manager)... mentre quando mi connetto a internet a passano all'incirca 10 min scende alla ridicola cifra di 4 - 6 mb?!

E' normale.
Quando avvi il PC, aprilo e poi riducilo ad icona; vedrai quanto cala di memoria.

davdo
30-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da canapa
E' normale.
Quando avvi il PC, aprilo e poi riducilo ad icona; vedrai quanto cala di memoria.


Gia visto! Grazie mille! e ottimo tempismo!

gionapper
31-12-2004, 08:46
è un bug conosciuto, purtroppo, e non ancora risolto :cry:

davdo
02-01-2005, 19:49
Salve ogni tanto mi capita questo problema con outpost 2.5 :

Appena accendo il pc mi capita spesso che outpost nn viene caricato, mi spiego meglio prima che finisce di caricare mi appare per qualche secondo l'icona affianco all'orologio di outpost ma dopo sparisce !

Quindi quello che mi succede è che il firewall nn è caricato ( infatti nella task manager non compare ) ma se mi connetto a internet nn mi fa visualizzare le pagine !

A quel punto devo aprire manulamente outpost e comincia a funzionare di nuovo!

Vi dico gia da ora che nelle opzioni ho regolato avvio normale(quindi si carica con l'avvio di winzoz) quindi nn è ne nascosto ne disabilitato!

Spero che mi sono spiegato bene!

Grazie in anticipo a chi mi da una mano a risolvere questo problema!!


P.S ho gia provato a disinstallare e reinstallare alcune volte ma il problema rimane!

Carcass
02-01-2005, 21:54
piu di una volta mi è capitato anche a me che lo uso da sempre.........
A mio avviso non è un bug ma qualcosa che per un motivo a me sconosciuto va in conflitto con qualcosa su win (:confused: :confused: ) e dunque nel suo registro si corrompe qualcosa.
non a caso quando lo fa a me piu di una volta mi dice che il database interno di outpost è danneggiato e se riesce a ripararlo bene se no nisba..............cmq io con la reistallazione torna tutto ok quando capita, da che deduco che succede con win.......anche se il fire ha un'eccellente compatibilita con win..........al nocciolo è come trovare un ago in un pagliaio e le impostazioni sono ok tutte pure da me.

PS:questo pero con le versioni precedenti con la 2.5 ver. 370 (l'ultima) mai capitato:boh: :boh:

fetidus
02-01-2005, 22:42
Ciaoooooo

Mi ero sbagliato a scrivere la ram occupata, però non sono l'unico a notare che occupa 30 mega, se però basta aprire l'interfaccia poi chiuderla.....ma non mi pare comodo. Inoltre pure io ho riscontrato il problema del crash dopo un poco di tempo che lo tieni installato e su più di un pc con diverse configurazioni. E' il migliore in assoluto come sicurezza ma ha alcuni bachi insopportabili per me. look'n'stop è il meglio in assoluto.

Ciaooooooooooooo

Carcass
02-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da fetidus
Ciaoooooo

Mi ero sbagliato a scrivere la ram occupata, però non sono l'unico a notare che occupa 30 mega, se però basta aprire l'interfaccia poi chiuderla.....ma non mi pare comodo. Inoltre pure io ho riscontrato il problema del crash dopo un poco di tempo che lo tieni installato e su più di un pc con diverse configurazioni. E' il migliore in assoluto come sicurezza ma ha alcuni bachi insopportabili per me. look'n'stop è il meglio in assoluto.

Ciaooooooooooooo
1 - l'utilizzo di ram è solo in fase di boot pc..........poi rientra tutto normale
2 - non è un bug suo se no appena installato con xp nuovo lo farebbe...........(io ti consiglio di tenere sempre in forma win con un bel pulitore del registro.........cosi io formatto in media ogni anno o quasi e ci faccio di tutto ma davvero di tutto)
3 - Siamo li come fire a diffrenza pero che outpost è facilissimo e look devi scaricarti dal sito le regole ed è un casino...........provato da me.........
Il fire deve essere sicuro ma anche semplice.........l'utente medio non smanetta e sono 8 su 10 gli utentti medi

fetidus
02-01-2005, 23:04
Ciaoooooooo

Allora se occupa 30 mega in realtà ne deve occupare 6, non capisco perchè lo faccia.
Un mio amico a installazione vergine, dopo 5 giorni è andato in crash, forse è colpa del kaspersky??? Non so. A me lo ha fatto molte volte e mi sono rotto. E' verissimo look'n'stop non è facile ma è talmente schematico, senza fronzoli e leggero che lo rendono troppo figo. Comunque non è neppure così impossibile da configurare......

Ciaooooooooooo

Carcass
02-01-2005, 23:14
Io lo uso sempre i coppia con kaspersky mai dato problemi...............e da me non va mai oltre i 15 m e varia tra 8 e 11.............ognuno poi fa cio che vuole:D

fetidus
02-01-2005, 23:21
Ciao

Be io ho solo riscontrato ciò che fa nel mio pc e in altri pc. Se a te va bene, meglio, è un ottimo firewall.
Si si, attualmente il migliore (se non da problemi).

Ciaoooooooooo
P.S. Credo che l'accoppiata che hai tu, kasper + outpost, sia la migliore per un computer home.....

davdo
03-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da Carcass
piu di una volta mi è capitato anche a me che lo uso da sempre.........
A mio avviso non è un bug ma qualcosa che per un motivo a me sconosciuto va in conflitto con qualcosa su win (:confused: :confused: ) e dunque nel suo registro si corrompe qualcosa.
non a caso quando lo fa a me piu di una volta mi dice che il database interno di outpost è danneggiato e se riesce a ripararlo bene se no nisba..............cmq io con la reistallazione torna tutto ok quando capita, da che deduco che succede con win.......anche se il fire ha un'eccellente compatibilita con win..........al nocciolo è come trovare un ago in un pagliaio e le impostazioni sono ok tutte pure da me.

PS:questo pero con le versioni precedenti con la 2.5 ver. 370 (l'ultima) mai capitato:boh: :boh:


Grazie per la risposta! A differenza di te però se io disinstallo il problema si riprete! e adesso sta cosa comincia a darmi fastidio! MI consigli di installare una versione + vecchia della 2.5 370 ??

Carcass
03-01-2005, 12:13
si ma non troppo vecchia.................non sotto le vrsioni 2.5.:D :D

LiGhTnInG
03-01-2005, 12:33
dopo un opra di navigfazione l outpost mi prende 35 mb di ram...tokka parirlo e poi ri trayazzarlo x farlo tornare a 5..GRAN MERDA!!!W IL ZONE ALARM!

Carcass
03-01-2005, 12:50
Originariamente inviato da LiGhTnInG
dopo un opra di navigfazione l outpost mi prende 35 mb di ram...tokka parirlo e poi ri trayazzarlo x farlo tornare a 5..GRAN MERDA!!!W IL ZONE ALARM!
Zone alarm: al firewall= Norton:all'antivirus............

E ambedue = GROVIERA

http://img131.exs.cx/img131/9656/a143.jpg

Dopo 48 ore di mulo e navigazione...............ma che cpu e ram avete...................prima di postare fatevi un po in giro le ossa su come si gestisce un pc.
grazie.

PS: nello shot prego notare che il tutto avviene con la cpu al 100% utilizzata dal progetto BOIC

davdo
03-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da davdo
Salve ogni tanto mi capita questo problema con outpost 2.5 :

Appena accendo il pc mi capita spesso che outpost nn viene caricato, mi spiego meglio prima che finisce di caricare mi appare per qualche secondo l'icona affianco all'orologio di outpost ma dopo sparisce !

Quindi quello che mi succede è che il firewall nn è caricato ( infatti nella task manager non compare ) ma se mi connetto a internet nn mi fa visualizzare le pagine !

A quel punto devo aprire manulamente outpost e comincia a funzionare di nuovo!

Vi dico gia da ora che nelle opzioni ho regolato avvio normale(quindi si carica con l'avvio di winzoz) quindi nn è ne nascosto ne disabilitato!

Spero che mi sono spiegato bene!

Grazie in anticipo a chi mi da una mano a risolvere questo problema!!


P.S ho gia provato a disinstallare e reinstallare alcune volte ma il problema rimane!


Ho provato a installare una versione più vecchia della 2.5 370 e il problema persiste! Adesso la cosa mi sta facendo un pò innervosire! Nessuno mi sa dire perchè mai fa cosi?!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

LiGhTnInG
03-01-2005, 21:40
ehm kikko nn os se hai letto le caratteristike del mio pc kalmate cmq

Carcass
03-01-2005, 22:48
Originariamente inviato da davdo
Ho provato a installare una versione più vecchia della 2.5 370 e il problema persiste! Adesso la cosa mi sta facendo un pò innervosire! Nessuno mi sa dire perchè mai fa cosi?!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:boh:

Airborne
03-01-2005, 23:12
Sono andato sul sito di Look'N'Stop,meravigliato dai risultati che ha ottenuto nel test e dal suo peso:solo 616KB il file d'installazione, ma sono rimasto ancora piu' sorpreso quando ho visto che esiste anche una versione in ITALIANO questo naturalmente agevola la configurazione.

davdo
04-01-2005, 19:11
Qualcuno mi sa dire se norton personal firewall 2005 sia abbastanza buono e soprattutto quando occupa di risorse??

Grazie!

AMoN46
04-01-2005, 21:07
allora scusate una cosa...

io uso KASPERSKY PERSONAL (non ho mai capito ke differenza c è nel pro e cmq il 5 pro ancora in italiano non c è e io lo VOGLIO acquistare italiano)

e SYGATE, non mi trovo male e sugate okkupa solo 10 mega nel task...


ma tra outpos e sygate pro quale è meglio?? c è tanta differenza???

look coso non ci penso nemmeno perke mi sta fatica stare a configurarlo visto ke formatto spesso..

fetidus
04-01-2005, 21:19
Ciao.

Attualmente il miglior firewall è outpost in quanto è facile da configurare (fa quasi tutto da solo) e supera tutti i leak test (almeno ho letto così). Però ha qualche problema con certi pc ed è pesantuccio o almeno il mio pc lo rallenta molto.
Sygate è buono, ma con l'ultima versione di kasper (quella con firewall integrato) fa un poco a botte; a me non va bene, comunque non è a livello di outpost, però è facile e leggero.
Lokk'n'stop supera tutti i leak test tranne uno, è una piuma ma si setta non facilmente. Una volta settato a dovere però permette di salvare le configurazioni e lo ripristini in un attimo.

Ciaooooooooo

Airborne
04-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da fetidus
Ciao.

Attualmente il firewall + facile da configurare è outpost(fa quasi tutto da solo) <<<<<<<<<<ancora piu' facile è il firewall di PANDA,veramente facile da configurare>>>>>>>>e supera tutti i leak test tranne uno. Però ha qualche problema con certi pc ed è pesantuccio e rallenta molto.
Sygate è buono, comunque non è a livello di outpost, però è facile e leggero.
Lokk'n'stop supera tutti i leak test,è una piuma ma si setta non facilmente. Una volta settato a dovere però permette di salvare le configurazioni e lo ripristini in un attimo.

cosi va bene .:D cmq quoto

personalmente sconsiglio quasi tutti(tranne due o tre) prodotti norton o symantec.Pesanti, molto pesanti.

sconsiglierei il ZA,la scelta è fra :

Lokk'n'stop: veramente un MURO.
outpost: facile da configurare.
Panda: completo e facile da usare.

cmq il Lokk'n'stop in versione italiano non è poi cosi difficile da configurare.:D

AMoN46
04-01-2005, 22:17
boh, rimango col KAV personal e col sygate finke resta integro il pc....

jepa
06-01-2005, 22:43
cmq il Lokk'n'stop in versione italiano non è poi cosi difficile da configurare.:D

Infatti, non capisco che difficoltà ci sia nella configurazione.
Basta smanettarci un pò.
E poi molti plug sono già disponibili.

Ciao

Airborne
06-01-2005, 22:59
xche molti sostengono che è difficile da configurare, ti garantisco che sono mmolti,non io

Carcass
06-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da Airborne
xche molti sostengono che è difficile da configurare, ti garantisco che sono mmolti,non io
raga è un po un casino da configurare ....................in ambiente normale tu dici si o no all'applicazione.................sul look è cosi ma c'e dell'altro............io l'ho provato ieri e sono tornato di corsa ad outpost:ops:

Airborne
06-01-2005, 23:30
infatti jepa sostiene che è facile da configurare.
con lui devi chiarire.per me se uno lo sa impostare o meno poco importa anzi gli spiego come fare.

davdo
07-01-2005, 19:19
Io l'ho provato un pò ! scaricato anche le regole ma non mi piaceva molto!
Per curiosità sono andato a fare un test di sicurezza e molte porte erano aperte e allora sono tornato a outpost ( questo non significa che non sia buono magari sono io che l'ho configurato male e mi lasciava le porte aperte) così sono tornato a outpost che finalmente sembra andare bene dobe il test da ottimi risultati!!

Airborne
07-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da davdo

Per curiosità sono andato a fare un test di sicurezza e molte porte erano aperte


test fatto come scusa?

nV 25
08-01-2005, 10:59
Che L'n'S non sia proprio cosi' intuitivo come Outpost credo sia indiscutibile:

la mancanza infatti di un qualche Wizard di configurazione che assista nel settaggio dei diversi parametri può sicuramente vedersi come il limite principale di questo FW, relegandolo di fatto ad un utenza + qualificata desiderosa di esercitare un controllo CONSAPEVOLE su tutti i diversi parametri di questo pacchetto (wow, che Slang :D !...talvolta mi stupisco di me stesso :D !)

E' stata aperta cmq tempo fà una discussione che dovrebbe aiutare nel settaggio di L'n'S...per chi fosse interessato, questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812269) è il link ;)

Cmq, tutti i Fw in circolazione, se pur magari in grado diverso, richiedono una qualche accortezza:
leggete il 1° punto diquesto (http://www.firewallleaktester.com/advices.htm) articolo che riassume benissimo quello che voglio dire.
Ciao :D

davdo
08-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da Airborne
test fatto come scusa?


Io ho fatto il meno affidabile! cioè quello di norton! e li mi dice cha c'erano 6 - 7 porte aperte ora non ricordo quali erano! ma c'erano!

Limpido
08-01-2005, 17:29
dopo tanti anni chge ho usato il nortono, sia NAV che NPF, ho voluto cambiare... e ho provato Outpost e Kasper. e vi devo dire la verità Kasper ha rilevato file infetti che NAV non le aveva segnalate, solo una cosa che ha impiegato come scansione dell'intero HD quasi il doppio tempo di NAV,

Una cosa strana che Outpost installato mi si blocca all'inizio .. mi esce una finetrra che mi indica che ci sta un istanza di Kasp che sta tentanto di connettersi ad internet e mi esce l'opzione di bloccare oppure farlo accedere, ma cmq con questa finestra appena mi appare sul pc mi fa andare in crasch l'intero sistema e quindi riavviare...
allora volevo provare Sygate.. ma ho letto che anke questo puo dare confuzione con Kasp ... ke ne pensate?

Carcass
08-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da D-3BO
Ciao a tutti
ho seguito questa questione molto da vicino perchè stavo pensando di passare da outpost a Lokk'n'stop. Questa mia decisione è giusnta in quanto ho lo stesso problema di davdo, infatti ho anche aperto un post su questo problema http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850204 , ma alla fine della fiera Lokk'n'stop è meglio di outpost. :muro: :eek:
no direi proprio di no che non sia migliore............tutti i test che passa lock li passa outpost fatti da me tempo addietro.
Alla fine outpost rulez< for me perche è piu facile da configurare anche se uno ci si mette lock non è poi cosi difficile con molte regole scaricabili dal sito e quanto si importano e il gioco è fatto:)

Carcass
08-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da D-3BO
il mio problema è che oupost non mi lascia fare niente. "hai letto il topic?":cry:
Ma alla fine la protezione in internet fra i due firewall se dobbiamo dare un giudizio da 1 a 10?
siamo li..............stessi voti credo 9 entrambi non 10 perche il fire invulnerabile non esiste..........cmq il favorito dipende a mio avviso da quello che tu vuoi fare in internet............se hai particolari esigenze su cookie o altro

AMoN46
08-01-2005, 17:51
io uso kasper e sygate pro 5.5 e tutto va alla grandissima....

PS cosa credete, se un hacker vuole entrare entra, se un worm o troia è veramente potende aggira qualunque firewall....

AMoN46
08-01-2005, 17:52
a gia, detto francamente basta ke un programma si camuffi da un applicazione a cui abbiamo dato il permesso (ad esempio IE) e passa....

c era un test in giro ke passava sempre, l unico modo per fermarlo era non dare il permesso a nulla^^ ma appena ne davi uno passava^^

Limpido
08-01-2005, 18:01
nessuno mi sa dare una risposta alla mia domanda precedente....?? dateci un okkiata grazieeee

Carcass
08-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da Limpido
dopo tanti anni chge ho usato il nortono, sia NAV che NPF, ho voluto cambiare... e ho provato Outpost e Kasper. e vi devo dire la verità Kasper ha rilevato file infetti che NAV non le aveva segnalate, solo una cosa che ha impiegato come scansione dell'intero HD quasi il doppio tempo di NAV,

Una cosa strana che Outpost installato mi si blocca all'inizio .. mi esce una finetrra che mi indica che ci sta un istanza di Kasp che sta tentanto di connettersi ad internet e mi esce l'opzione di bloccare oppure farlo accedere, ma cmq con questa finestra appena mi appare sul pc mi fa andare in crasch l'intero sistema e quindi riavviare...
allora volevo provare Sygate.. ma ho letto che anke questo puo dare confuzione con Kasp ... ke ne pensate?
io direi di fare cosi........prima di tutto dimmi che versione di kasper hai........
poi io dfirei di disinstallare outpost , riavviare.....pulire tutto con questo (http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=6268) all'avvio fai strumenti di registro>pulitore del registro............e trovi tutte le chiavi............poi riavvi e lo reinstalli avendo cura di rimuovere a mano in C>Programmi>Agnitum la sua cartella prima di reistallarlo......
E vedi se il tutto funge............di nuovo

Limpido
09-01-2005, 01:16
ok fatto e riuscito grazie per l'aiuto... mi sapreste dire qualkuno come funziona questo firewall con il programma dfi condivisione emule?

luca.321
09-01-2005, 09:22
ma il firewall do norton neanche a parlarne?
Io uso quello ma a quanto ho capito e meglio se passo a Out POST 2,5...

TRyXX
09-01-2005, 09:36
che ne pensate del panda platinum internet security?

Carcass
09-01-2005, 09:51
@Limpido
cosa intendi per dfi??????

@luca.321
ma che è quel mammut...............mi sa che è meglio che cambi

@TRyXX
ne parlano un gran bene ............ma mai provato

;)

TRyXX
09-01-2005, 10:03
perche siccome ho 4 p.c faccio delle prove vado su siti


per esempio norton internet 2005

non mi vede il trojan in serial.ws
e in molti siti PORNO dove e pieno di dialer e trojan byteverifi

ci vado non perche sono un maniaco ma appunto per valutare le protezioni

mentre panda platinum internet sequrity li vede soprattutto i siti .ws

e ricevo aggiornamenti all'ordine di ore :) :) :) :)=)))) mi ha davvero impressionato e l'unico che si aggiorna cosi spesso!

mentre symantec rilascia aggiornamenti settimanali :(((((((

e molto piu leggero di simantec

ma appunto vorrei sapere il parere di voi

e realmente sicuro posso stare tranquillo?

e hai livelli di protezione del kasper e outpost?

Airborne
09-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da TRyXX
mentre panda platinum internet sequrity li vede soprattutto i siti .ws

e ricevo aggiornamenti all'ordine di ore :) :) :) :)=)))) mi ha davvero impressionato e l'unico che si aggiorna cosi spesso!


infatti io uso quello in versione 8!!
:D :D

fatto veramente bene! ha un antivirus ottimo veloce e affidabile,anti stam,anti dialer,firewall,anti spyware insomma un bordello di roba e funziona davvero.

Per quanto gli aggiornamenti li fa ogni ora automaticamente e poi il firewall è sicuramente il piu' intuitivo.

Airborne
09-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da TRyXX
non mi vede il trojan in serial.ws
mentre panda platinum internet sequrity li vede soprattutto i siti .ws


:D :D TRyXX su quei siti non ci devi anadere:D :D
http://www.aessenet.org/forum/faccine/53.gif
http://www.aessenet.org/forum/faccine/44.gif

luca.321
09-01-2005, 13:35
io avevo norton 2005

ho voluto provare kaspersky pro 5 il quale mi ha trovato 5 virus che norton non rilevava

solo che nel momento in cui ho disinstallato norton mi compare sempre il seguente messaggio di controllo sugli script:

CAnnot load library for language “Jcript”
Patch: c:\Programmi\File comuni\symantec shared\scripe blocking\scrauth.dll’
Please contact Kaspersky Lab for the solution. (err=0000007E)



ho provato a disinstallare e rinstallare ma rimane sempre.
Disattivare il controllo di Kasper sugli script per risolvere il problema non penso sia la cosa ottimale

Qualcuno sa cosa posso fare?

Carcass
09-01-2005, 13:42
Con il tool postato prima nel topic di diinstallazione di outpost scaricalo e usalo per pulire il registro e riavvia............prova

luca.321
09-01-2005, 14:30
Scusa ma non resco a trovare il post...
me lo puoi postare?
è mezzora che cerco...e con una certa difficoltà visto che ho sempre questa maledetta finestra che si apre ad ogni script!

Grazie per il suggerimento...
appena posti lo faccio e ti faccio sapere

TRyXX
09-01-2005, 15:46
Originariamente inviato da Airborne
:D :D TRyXX su quei siti non ci devi anadere:D :D
http://www.aessenet.org/forum/faccine/53.gif
http://www.aessenet.org/forum/faccine/44.gif

perche non ci devo andare ?

ce qualkosa che non so?

nV 25
09-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da TRyXX
perche non ci devo andare ?

Perchè dopo ti fa sentire il polso :asd:...e le coronarie potrebbero non reggere :D ...

Airborne
09-01-2005, 17:49
sono siti illegali!!
http://www.aessenet.org/forum/faccine/77.gif

AMoN46
09-01-2005, 18:10
siamo OT...

da quando il porno è illegale??? lol, è l unica in dustria nel mondo ke non è mai in passivo^^^

Airborne
09-01-2005, 18:18
non mi riferivo al porno ma a un sito dove si trovano molti numerini per programmi.Cmq siamo off quindi chiudo!!
http://www.aessenet.org/forum/faccine/259.gif

ale.com
10-01-2005, 02:56
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

se sei disposto a spendere per un firewall, considerane uno hardware. Non un Cisco da 500 Euro :D , mi riferisco ad un modem/router con il suo bravo firewall integrato. Li trovi anche a 60/70 Euro e IMHO sono molto meglio di quelli software installati sul PC

sara'.. ma quello integrato nel mio router (linksys, che da ormai un anno e' un brand CISCO) non passa molti leak test.

IMHO meglio averli entrambi.

wgator
10-01-2005, 07:57
Originariamente inviato da ale.com
sara'.. ma quello integrato nel mio router (linksys, che da ormai un anno e' un brand CISCO) non passa molti leak test.

IMHO meglio averli entrambi.

Ciao,

bè... come controllo delle porte se non hai fatto dei "forwarding" causa p2p e simili con quel prodotto puoi stare tranquillo. Il fallimento di alcuni leak test probabilmente è dovuto al sistema operativo e a Internet Explorer che come sappiamo hanno alcune vulnerabilità.

Nulla vieta in ogni caso di tenere anche il firewall di windows (o altro firewall) attivato. La protezione migliore comunque viene dal firewall del router. Personalmente uso solo norebook e mi collego a molte reti diverse. A casa e in ufficio ho i miei fedeli router ben configurati, fuori, quando mi collego a qualche hot spot o a reti di altri c'è sempre il firewal di windows XP che setto su "non consentire eccezioni" :p e non mi ha mai tradito :D eppure faccio spesso cose pericolose :D

TRyXX
10-01-2005, 09:25
se io fossi in te non farei affidamento al firewall di windows :(

neanche se me pagassero oro

ho visto con i miei occhi polverizzare all'istante firewall ben piu professinali

con il firewall di windows dovstresti stare in prompt di ms-dos

con il netstat -n 2 a vita :mc:

Fulmine 75
10-01-2005, 10:17
Ragazzi dopo anni di lavoro con Norton ho deciso dopo aver letto i vostri post di cambiare il tutto
allora parto con l'ordine di (Anti Virus )Kaspersky Personal E come (Firewall) Lokk'n'Stop che ne dite ???????????????????????

nV 25
10-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da Fulmine 75
Ragazzi dopo anni di lavoro con Norton ho deciso dopo aver letto i vostri post di cambiare il tutto
allora parto con l'ordine di (Anti Virus )Kaspersky Personal E come (Firewall) Lokk'n'Stop che ne dite ???????????????????????

che se li configuri bene e se ti avvali anche del browser Firefox sei in una BOTTE DI FERRO ;) ! ( non so quanto te ne possa fregare ma sarebbe la mia stessa configurazione :D ).
Se cmq tu dovessi avere difficoltà nella configurazione di L'n'S (leggiti xò prima il thread aperto un pò di t fà), passa ad Outpost 2.5 che è altrettanto eccellente e probabilmente anche + facile da configurare

NB: si chiama LOOK'N'STOP e non Lokk'n'stop;)

Carcass
10-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da nV 25
che se li configuri bene e se ti avvali anche del browser Firefox sei in una BOTTE DI FERRO ;) ! ( non so quanto te ne possa fregare ma sarebbe la mia stessa configurazione :D ).
Se cmq tu dovessi avere difficoltà nella configurazione di L'n'S (leggiti xò prima il thread aperto un pò di t fà), passa ad Outpost 2.5 che è altrettanto eccellente e probabilmente anche + facile da configurare

NB: si chiama LOOK'N'STOP e non Lokk'n'stop;)
decisamente vero............:D

Fulmine 75
10-01-2005, 11:50
Ho sentito i miei rivenditori e nessuno lo ha disponibbile :cry: :cry: :cry: :cry:

Fulmine 75
11-01-2005, 14:46
ragazzi qualcuno sa dirmi se Look 'n' Stop ha l'ospione per bloccare i cookies un manuale esiste per configuralo come si deve
una ltra cosa fa gli aggiornamenti ?

Grazie a tutti ?

Crashland
11-01-2005, 23:36
Ho appena installato Look'n'stop e vorrei configurarlo al meglio.
C'è qualcuno che sa indicarmi dove posso trovare una guida?

Carcass
12-01-2005, 00:00
C'e il link al 3d ufficiale una o due pagine prima di questo topic

Fulmine 75
12-01-2005, 00:47
Originariamente inviato da Carcass
C'e il link al 3d ufficiale una o due pagine prima di questo topic
per favere mi linki il 3d io non lo trovo :(
grazie mille

nV 25
12-01-2005, 08:28
Originariamente inviato da Crashland
Ho appena installato Look'n'stop e vorrei configurarlo al meglio.
C'è qualcuno che sa indicarmi dove posso trovare una guida?

non è proprio una guida, cmq qualche info utile la puoi trovare

qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812269)

ale.com
12-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da wgator
bè... come controllo delle porte se non hai fatto dei "forwarding" causa p2p e simili con quel prodotto puoi stare tranquillo. Il fallimento di alcuni leak test probabilmente è dovuto al sistema operativo e a Internet Explorer che come sappiamo hanno alcune vulnerabilità.


credo anch'io che i motivi siano quelli.. ed e' per questi motivi che mi installo un personal FW.. ;)

Fulmine 75
12-01-2005, 13:15
Ho messo OutPost e mi lascia paerta la porta 80 come posso renderla Invisibile ????????

bluepix
12-01-2005, 13:33
perchè, se la 80 fosse chiusa, non navigheresti più in Internet:D

Fulmine 75
12-01-2005, 13:59
Originariamente inviato da bluepix
perchè, se la 80 fosse chiusa, non navigheresti più in Internet:D
E perche con altri Firewall risultava nascosta???? e con questo Fw Risulta Aperta? c'è un modo per farla risulatare nascosta ?
Adesso e aperta la porta 80 e la 443 :cry: :cry: :cry: Posso renderle invisibbili entrambi ????

bluepix
12-01-2005, 15:11
La porta 443 è usata da HTTP SSL protocol (protocollo di connessione protetta).
Nessun rischio

Le porte più potenzialmente pericolose sono:

135
137-138-139
445

Fulmine 75
12-01-2005, 16:20
Grazie mille per le info ;) comunque ho risolto il prob era Skype che si conette sulla porta 80 lo disabilitato e ora tutto ok
Che ne dici della mia configurazione (Fw)OutPost pro 2.5,(Av) Kasperky,SpyBot,AdWare
Che ne dici ??????

Carcass
12-01-2005, 16:30
A chi ne fosse interessato.........è uscito il nuovo:
Agnitum Outpost Firewall Pro 2.5 (build 375/374) - DOWNLOAD (http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=13719)

Outpost Personal Firewall Pro

Security Features

* New:Improved Attack Detection Plug-in GUI provides with selective port settings and ability to create a list of trusted ports and protocols;
* New:Hidden Process Control guards trusted applications from running programs that might appear dangerous for your system;
* New:Protection against process memory space hijacking by malicious code (Copycat, Thermite leak tests passed);
* New:Password protection from unauthorized stopping of Outpost service by Trojans and viruses;
* New:Malformed DNS requests blocking;
* Components Control (Anti-Leak) feature monitors components of each application you run;
* Stateful Inspection firewall technology provides superior security to packet filtering;
* Windows Boot-up protection defends your system before any malicious programs can be loaded;
* System and application level filtering define broad and precise restrictions;
* TCP, UDP and ICMP level filtering define access for data packet transmissions;
* Internet attack blocking (nuke, etc.) averts attacks that can cause system crashes;
* Port scan detection denies access to intruders;
* Stealth mode Support makes your computer invisible to attackers;
* MD5 authentication offers added protection for encrypted messages;
* E-mail protection guards against dangerous attachments and worms;
* Firewall engine resides on the lowest possible level of the operating system, allowing Outpost filter RAW_SOCKET and direct packet sending into drivers, thus bypassing the TCP/IP stack.

Control Features

* New:Improved Content Filtering plug-in allows to display custom messages for sites with objectionable content;
* New:Export of log files into .csv format;
* New:Improved Component Control settings (easier fine-tuning in a separate dialog window)
* Database-driven logging system gives you precise stats for every connection and event;
* Network activity monitor provides a graphic overview of your system;
* Content filtering lets parents control site access for children;
* One click to block all traffic or disable the firewall;
* Software runs as a service;
* Custom settings are password-protected;
* Trusted IP group maintains confidentiality;
* Individual configurations allows customization by multiple users;
* DNS caching speeds connection times.

Privacy Features

* New:Flexible web history (referrers) blocking conceals your surfing habits. Improved Active Content plug-in allows you to enable referrers on the sites you consider to be trusted;
* Trusted Sites list allows to personalize banner treatment for specific Web sites;
* Banner ad blocking (including Flash ads) and pop-up window blocking keep frustrating ads off your screen;
* Cookies blocking maintains Web privacy and protects personal information;
* Active elements blocking for ActiveX, Java, Visual Basic scripts, and Java applets protects your system from malicious programs.

Ease of Use and Compatibility

* New:Ability to download from web site a list of keywords for Ads plug-in;
* New:Export and Import of Active Content and Ads plug-in settings;
* Seamless migration from earlier versions with the help of Agnitum Update;
* Auto-configuration sets up 95% of your applications, system and local network settings during installation;
* Remote Desktop support;
* Fast User Switching support lets users efficiently share one computer;
* ICS (Internet Connection Sharing) support allows networked computers to share one Internet connection;
* Wizard mode simplifies automatic rule creation;
* Predefined system and application settings cover all common tasks such as browsing the web, allowing ICQ, allowing DNS or DHCP, etc;
* Highly customizable user interface;
* Online, direct updating of plug-ins and settings for protection against new attacks. Automated updates mean you simply press Update Now;
* Individual configurations for multiple users.

Manuale di Configurazione (http://www.agnitum.it/Manuale.zip)


:D :D

Fulmine 75
13-01-2005, 00:40
Grandissimo "Carcass" ;) ;) ;)
Ho provato a istallarlo per non mi va la posta :eek: non me la fa abbilitare :cry:

Carcass
13-01-2005, 10:11
Originariamente inviato da Fulmine 75
Grandissimo "Carcass" ;) ;) ;)
Ho provato a istallarlo per non mi va la posta :eek: non me la fa abbilitare :cry:
M sa che stavolta mi linciate........:D ho preso una cantonata micidiale..............o meglio l'ha presa Agnitum, nel sensoche io ieri l'ho provato e meraviglie delle meraviglie...........:eekk: :eekk: il mulo non andava, FF si apriva ma a riprovare mi diceva che l'url era irragiungibile, shot che non si vedevano in rete,.............ho rimesso la fidata 370 e funge.........e tu ora mi vieni a dire che la posta nisba.........:what: :sob: :nono: mo vedo al forum ufficiale ------------

Fulmine 75
13-01-2005, 10:21
Originariamente inviato da Carcass
M sa che stavolta mi linciate........:D ho preso una cantonata micidiale..............o meglio l'ha presa Agnitum, nel sensoche io ieri l'ho provato e meraviglie delle meraviglie...........:eekk: :eekk: il mulo non andava, FF si apriva ma a riprovare mi diceva che l'url era irragiungibile, shot che non si vedevano in rete,.............ho rimesso la fidata 370 e funge.........e tu ora mi vieni a dire che la posta nisba.........:what: :sob: :nono: mo vedo al forum ufficiale ------------
Miiiiiiiiii anche te con prob io non avuto verso di far scaricare i mess della posta mi diceva (Errore Nell porta 110 ):muro: lo abilitata manualmente ma nulla non ha voluto saperne di configurasi :(

Fulmine 75
13-01-2005, 10:25
Originariamente inviato da Fulmine 75
Miiiiiiiiii anche te con prob io non avuto verso di far scaricare i mess della posta mi diceva (Errore Nell porta 110 ):muro: lo abilitata manualmente ma nulla non ha voluto saperne di configurasi :(



Ps Mi posti il linck Ufficiale
:D ;)

Carcass
13-01-2005, 10:43
Originariamente inviato da Fulmine 75
Ps Mi posti il linck Ufficiale
:D ;)
http://www.outpostfirewall.com/forum/

redfisch
13-01-2005, 13:08
leggo che la maggior parte di voi usa la versione pro 2.5 di Outpost, che costa 'na cifra ogni anno per la licenza (la versione del download è una trial di 30 gg.!!!), ma ne vale la pena rispetto alla versione free?
Ho letto che presto dovrebbe uscire la versione 2 della free, pure in italiano!

ale.com
13-01-2005, 13:34
Originariamente inviato da redfisch
leggo che la maggior parte di voi usa la versione pro 2.5 di Outpost, che costa 'na cifra ogni anno per la licenza (la versione del download è una trial di 30 gg.!!!), ma ne vale la pena rispetto alla versione free?
Ho letto che presto dovrebbe uscire la versione 2 della free, pure in italiano!

sul sito agnitum c'e' una tabellina con indicato che il pro supera 5 leak test su 5, mentre il free ne supera 2.
io i sto facendo i 30 giorni di trial, nella speranza che nel frattempo venga rilasciata una versione di jetico che non mi impalli tutto ogni poche ore.

Carcass
13-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da ale.com
sul sito agnitum c'e' una tabellina con indicato che il pro supera 5 leak test su 5, mentre il free ne supera 2.
io i sto facendo i 30 giorni di trial, nella speranza che nel frattempo venga rilasciata una versione di jetico che non mi impalli tutto ogni poche ore.
Io sto provando ora il jetico la 1.0.1.63 che mi dici quale versione ti impallava il pc..........????????:confused:

Fulmine 75
13-01-2005, 15:20
Non capisco ne anche io cosa è che ti Impalla ???'
Io sto provando la Jetico la 1.0.1.63 sul portatile e va alla grande:)

Carcass
13-01-2005, 15:46
Originariamente inviato da Fulmine 75
Non capisco ne anche io cosa è che ti Impalla ???'
Io sto provando la Jetico la 1.0.1.63 sul portatile e va alla grande:)
Quoto alla grande:D :D

redfisch
13-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da Carcass
Io sto provando ora il jetico la 1.0.1.63 che mi dici quale versione ti impallava il pc..........????????:confused:
s
cusate l'ignaranza, ma cos'è il jetico ...?

Carcass
13-01-2005, 16:40
Originariamente inviato da redfisch
s
cusate l'ignaranza, ma cos'è il jetico ...?
Jetico Firewall (http://news.swzone.it/swznews-13614.php)

redfisch
13-01-2005, 16:53
mumble mumble, mi è proprio scappato, ammetto di non averne mai letto nulla prima.
Considerato che non sono un genio, credi che sia difficile da configurare?, o che sia meglio restare sull'Outpost?

Carcass
13-01-2005, 16:57
Originariamente inviato da redfisch
mumble mumble, mi è proprio scappato, ammetto di non averne mai letto nulla prima.
Considerato che non sono un genio, credi che sia difficile da configurare?, o che sia meglio restare sull'Outpost?
Ma guarda .................io non posso sconfessarmi ed outpost rimane il numero 1 per configurabilita e prestazioni..............ma questo non significa che uno non possa cambiare.........io l'ho testato tutto invisibile su pcflanck e ai leak test ha brillato.............e occupa 8 mega molto leggero...........si configura facilmente, per ora va ok.

;) :)

redfisch
13-01-2005, 17:02
grazie, rimane solo il problema costo non indifferente, credo che dovrò accontentarmi della versione free!!!

Tra l'altro, perché mai una licenza annua, e non una-tantum?

Fulmine 75
13-01-2005, 17:47
[B]
Come leggerezza sicuramente look 'n' Stop come configurabilità outpost affitabilità per me sono equivalenti
ragazzi corregetemi se sbaglio

Fulmine 75
13-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da Carcass
Ma guarda .................io non posso sconfessarmi ed outpost rimane il numero 1 per configurabilita e prestazioni..............ma questo non significa che uno non possa cambiare.........io l'ho testato tutto invisibile su pcflanck e ai leak test ha brillato.............e occupa 8 mega molto leggero...........si configura facilmente, per ora va ok.

;) :)
Contraccambio ti Riquoto :D :D :D
per adesso anche per me Outpost

Carcass
13-01-2005, 18:47
Originariamente inviato da Fulmine 75
Come leggerezza sicuramente look 'n' Stop come configurabilità outpost affitabilità per me sono equivalenti
ragazzi corregetemi se sbaglio
Confermo............

ale.com
13-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da Fulmine 75
Non capisco ne anche io cosa è che ti Impalla ???'
Io sto provando la Jetico la 1.0.1.63 sul portatile e va alla grande:)

vedi thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=853781

interfaccia 1.0.1.63
server 1.0.1.47

non me ne risultano di piu' recenti.
con jetico installato il pc non mi rimaneva acceso piu' di 20 ore consecutive senza darmi problemi.

prima e dopo nessun problema

frengo_frengo
14-01-2005, 00:11
sembra che l'ultima 375 di Outpost sia meno avida di risorse...almeno nel mio sistema...per me nessun problema col mulo e con la posta,anke se io uso Thunderbird

Carcass
14-01-2005, 00:13
Originariamente inviato da frengo_frengo
sembra che l'ultima 375 di Outpost sia meno avida di risorse...almeno nel mio sistema...per me nessun problema col mulo e con la posta,anke se io uso Thunderbird
e secondo te noi qui del forum usiamo Outlook..........magari l'express:D :D

frengo_frengo
14-01-2005, 00:15
si dai lo so anck'io:p lma non si sa mai chi possa leggere,o no?:)

Carcass
14-01-2005, 00:18
Originariamente inviato da frengo_frengo
si dai lo so anck'io:p lma non si sa mai chi possa leggere,o no?:)
:D ;) :)

redfisch
14-01-2005, 08:43
Anche se parzialmente fuori "tema", ma mi ricollego ad O.E. (che non uso!), sto usando infatti Incredimail, siete a conoscenza di eventuali sue falle, che un buon firewall abbinato ad un buon antivirus * non riescano a bloccare?

* tra l'altro sto usando una versione trial (gratuita) per 6 mesi di F-Secure scaricata dalla rete --> una bomba, contiene anche una versione di Ad-Aware SE, visitando certi siti mi blocca parecchie bestiacce che il precedente non vedeva mai; chiaramente il vecchio è quella fetecchia di Norton, che mi ha fatto dannare una settimana per riuscire a disinstallarlo del tutto (o almeno spero).

Carcass
14-01-2005, 09:59
Non lo conosco................ma ti consiglio vivamente di passare a thunderbird:D :D

Fulmine 75
14-01-2005, 10:38
Originariamente inviato da ale.com
vedi thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=853781

interfaccia 1.0.1.63
server 1.0.1.47

non me ne risultano di piu' recenti.
con jetico installato il pc non mi rimaneva acceso piu' di 20 ore consecutive senza darmi problemi.

prima e dopo nessun problema
A con zonaAllarm ti dava questo prob non avevo capito :D :D non so che dirti non lo mai provato :(

Fulmine 75
14-01-2005, 10:40
Originariamente inviato da frengo_frengo
sembra che l'ultima 375 di Outpost sia meno avida di risorse...almeno nel mio sistema...per me nessun problema col mulo e con la posta,anke se io uso Thunderbird
Meno Risorse
:eek: sono contento che non ti dia nessu prob comunque io mi tengo la mia amata 370 fino a quando non sono sicuro della 375 ;) :D

Fulmine 75
14-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da Carcass
e secondo te noi qui del forum usiamo Outlook..........magari l'express:D :D
:D :D :D :D hahahahahahahaha ma come te ne esci ahhaha troppo forte ;) io sicuramente sono in off Line ahahhahaah :D

Fulmine 75
14-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da redfisch
Anche se parzialmente fuori "tema", ma mi ricollego ad O.E. (che non uso!), sto usando infatti Incredimail, siete a conoscenza di eventuali sue falle, che un buon firewall abbinato ad un buon antivirus * non riescano a bloccare?

* tra l'altro sto usando una versione trial (gratuita) per 6 mesi di F-Secure scaricata dalla rete --> una bomba, contiene anche una versione di Ad-Aware SE, visitando certi siti mi blocca parecchie bestiacce che il precedente non vedeva mai; chiaramente il vecchio è quella fetecchia di Norton, che mi ha fatto dannare una settimana per riuscire a disinstallarlo del tutto (o almeno spero).
Lo usato per circa 1 anno dopo un po mi a cominciato a dare problemi sulla ricezione posta e sono passata di nuovo Outlook


SCUSATE OT :D :D :D

ale.com
14-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da Fulmine 75
A con zonaAllarm ti dava questo prob non avevo capito :D :D non so che dirti non lo mai provato :(

con ZA il processo del firewall con il passare del tempo occupava sempre piu' memoria.. ma non avevo problemi di stabilita'.

con jetico si', abbastanza gravi (vedi resto del thread linkato).
sono contento che a qualcuno funzioni bene, non fosse per la scarsa stabilita' l'ho trovato ottimo.

FreeMan
16-01-2005, 21:45
Originariamente inviato da ale.com
con ZA il processo del firewall con il passare del tempo occupava sempre piu' memoria.. ma non avevo problemi di stabilita'.


è un prob che hanno TUTTI :muro: ho provato tutti i firewall esistenti ma non mi ci trovo bene.. :muro:

ho provato questo famigerato look'n'stop ma mi sta dando questo errore

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/screenshot/errore_looknstop.jpg

in pratica mi rinomina le schede di rete e i Driver di Alice (aggiungendo al nome "look'n'Stop drriver") non le trovano + per cui non si connette + :muro:

soluzione? io pensavo alla reinstallazione di Alice ma avrei preferito una soluzione + rapida....

tnx

>bYeZ<

Fulmine 75
16-01-2005, 23:34
Originariamente inviato da FreeMan
è un prob che hanno TUTTI :muro: ho provato tutti i firewall esistenti ma non mi ci trovo bene.. :muro:

ho provato questo famigerato look'n'stop ma mi sta dando questo errore

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/screenshot/errore_looknstop.jpg

in pratica mi rinomina le schede di rete e i Driver di Alice (aggiungendo al nome "look'n'Stop drriver") non le trovano + per cui non si connette + :muro:

soluzione? io pensavo alla reinstallazione di Alice ma avrei preferito una soluzione + rapida....

tnx



>bYeZ<

mai dato questo tipo di prob:(:( io lo trovato molto difficile nella configurazione

ale.com
17-01-2005, 00:30
Originariamente inviato da FreeMan
è un prob che hanno TUTTI :muro: ho provato tutti i firewall esistenti ma non mi ci trovo bene.. :muro:


non direi proprio..
jetico non mi ha mai occupato piu' di 7 mb e outpost dopo un paio di giorni up e' ancora sugli 8MB.

Zone alarm superava le centinaia di MB dopo poche ore.

per il tuo problema.. non vedo soluzioni piu' rapide di una reinstallazione driver (anche se non e' detto sia risolutiva).

FreeMan
17-01-2005, 00:33
Originariamente inviato da ale.com
non direi proprio..
jetico non mi ha mai occupato piu' di 7 mb e outpost dopo un paio di giorni up e' ancora sugli 8MB.


io volevo dire che a TUTTI ZA fa quello scherzetto :D

>bYeZ<

ale.com
17-01-2005, 02:16
Originariamente inviato da FreeMan
io volevo dire che a TUTTI ZA fa quello scherzetto :D

>bYeZ<

ah.. ok.. mi aveva portato fuori strada la frase seguente.

direi che a parte il pop-up che ogni poche ore mi avvisa che outpost ha pulito il log (che immagino si possa disabilitare, ma non ho voglia di cercare come) e la finestrella che mi avvisa che la tale applicazione ha modificato blabla (prima o poi disattivo il controllo applicazioni) con outpost mi trovo bene.

..peccato che tra meno di un mese mi scada il trial.. :p

Fulmine 75
19-01-2005, 09:31
Il mio AutPost è stato aggiornato automaticamente alla versione 375/374 :cry: :cry: :cry: :cry: anche a voi ?

frengo_frengo
19-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da Fulmine 75
Il mio AutPost è stato aggiornato automaticamente alla versione 375/374 :cry: :cry: :cry: :cry: anche a voi ?
ma hai dovuto scaricare tu gli aggiornamenti o ha fatto tutto da solo?

Fulmine 75
19-01-2005, 10:27
ci ho clioccato io per sbaglio e me lo ha aggiornato :cry:

Carcass
19-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da Fulmine 75
ci ho clioccato io per sbaglio e me lo ha aggiornato :cry:
appena si installa la prima cosa da fare è toglier la spunta su aggiornamentei automatici.............;)

Fulmine 75
20-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Carcass
appena si installa la prima cosa da fare è toglier la spunta su aggiornamentei automatici.............;)
Hai detto bene Carcass ma mi sono dimenticato :( mo che faccio tra 20 gg mi scade :cry: :cry: :cry: :cry: Souzioni ?????????disistallo tutto ????

Carcass
20-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da Fulmine 75
Hai detto bene Carcass ma mi sono dimenticato :( mo che faccio tra 20 gg mi scade :cry: :cry: :cry: :cry: Souzioni ?????????disistallo tutto ????
Certo disinstalli .................pulisci il registro con questo (http://news.swzone.it/swznews-6268.php) dove dice chiavi di registro (è in Ita).........cancelli l'eventuale cartella in c:\ poi lo reinstalli ............e togli la spunta...........fatto;)

nV 25
20-01-2005, 20:45
.

nV 25
20-01-2005, 22:00
.

Fulmine 75
21-01-2005, 00:16
Originariamente inviato da Carcass
Certo disinstalli .................pulisci il registro con questo (http://news.swzone.it/swznews-6268.php) dove dice chiavi di registro (è in Ita).........cancelli l'eventuale cartella in c:\ poi lo reinstalli ............e togli la spunta...........fatto;)
Fatto rimesso la mia amata 370
;) non c'è bisogni di aggiornarlo vero ?

gionapper
21-01-2005, 09:03
Originariamente inviato da Fulmine 75
Fatto rimesso la mia amata 370
;) non c'è bisogni di aggiornarlo vero ?
Allora te la cerchi :D

Fulmine 75
21-01-2005, 09:53
HAhahahahah :D :D :D be abituato con il Norton che faceva solo alggiornamento della Infezioni dei virus e non abbiornaga la versione del firewall :D :D :D

gionapper
21-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da Fulmine 75
...... e non abbiornaga.....
:confused: :confused: :confused: :confused:

gionapper
21-01-2005, 10:18
:D :D :D :D :D :D :sofico:

ale.com
21-01-2005, 10:34
per la verita' con norton sei tu a impostare se vuoi che aggiorni solo le definizioni o anche il sw..

Fulmine 75
21-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da gionapper
:confused: :confused: :confused: :confused:
Me se so intrecciate le dita sulla tasiera :D :D :D :D

Fulmine 75
21-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da ale.com
per la verita' con norton sei tu a impostare se vuoi che aggiorni solo le definizioni o anche il sw..
Si lo so ma se anche impostavi entrambi non ti chambiava totalmente versione e ti richiedeva di reggistrare di nuovo il prodotto :(

gionapper
21-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da Fulmine 75
... di reggistrare di nuovo il prodotto...
Te se so ntrecciate di nuovo :D

gionapper
21-01-2005, 11:41
Ormai ti tengo d'occhio:ot:

ale.com
21-01-2005, 11:41
gia'.. ma passare da 370 a 375 farebbe aprte degli update gratuiti anche di norton.. ;)

Fulmine 75
21-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da gionapper
Te se so ntrecciate di nuovo :D
:D :D :D :D

Swos
24-01-2005, 08:59
ma una configurazione "come si deve" di outpost per chi ha una rete locale non si trova?

giusto per fare prima ad impostare il mondo :D


grazie




*nn mi sputate in faccia se cerco la "pappa pronta"*


:asd:

lorife
24-01-2005, 09:39
ho dato un occhiata ad un link postato in 1 pagina, questo:
http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

è stato aggiornato, e sembra proprio che L'S sia il meglio...ma nessuno supera tutti i test!!! che stress, possibile che non ci sia un modo per essere protetti al massismo!?

Swos
24-01-2005, 10:12
Originariamente inviato da lorife
ho dato un occhiata ad un link postato in 1 pagina, questo:
http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

è stato aggiornato, e sembra proprio che L'S sia il meglio...ma nessuno supera tutti i test!!! che stress, possibile che non ci sia un modo per essere protetti al massismo!?


grazie :)

gionapper
24-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da lorife
ho dato un occhiata ad un link postato in 1 pagina, questo:
http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

è stato aggiornato, e sembra proprio che L'S sia il meglio...ma nessuno supera tutti i test!!! che stress, possibile che non ci sia un modo per essere protetti al massismo!?
Outpost però è ancora fermo a 369:confused:

->Cowboy
24-01-2005, 17:19
scusate, ma il sygate non esiste in italiano?

Carcass
24-01-2005, 17:26
gionapper
no ma guarda che c'e da un po la 375 (http://news.swzone.it/swznews-13719.php)

Cowboy

Mi sa di no.......;) :)

->Cowboy
24-01-2005, 17:31
grazie ;)

gionapper
24-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da Carcass
no ma guarda che c'e da un po la 375 (http://news.swzone.it/swznews-13719.php)



Mi sa di no.......;) :)


Appunto, nel test invece c'è la 369.

lorife
24-01-2005, 20:16
Allora, ho disinstallato dopo ANNI di OTTIMO servizio ZoneAlarm, e ho messo Outpost.
Devo ammettere che sembra un bel programmino, ma solo 1 cosa non mi torna..

ho una 30ina di porte aperte subito finita l'installazione, notare che ho voluto che NON configurasse tutto in automatico..per cui dovrebbero essere tutte chiuse! Con il test però risultano aperte ma sthealted..

Non mi è chiaro come fare a chiudere queste porte, se le devo chiudere e se è normale che ce ne siano cosi tante aperte di default...

mi sapete consigliare? grazie mille..

Carcass
24-01-2005, 20:24
Allora mi sa che tu sti facendo un po di confusione:
1 - le porte in maniera assoluta non devono essere totalmente chiuse se non tu in internet neanche ci entreresti.....vedi la porta 80
2 - le porte se il test ti dice stealth vanno piu che bene vuol dire che sono INVISIBILI, cioe tu non sei visto da altri......
3 - devi vedere il test che porte ti dice che sono aperte - tipo se è aperta la 80 OK se no dipende dalla porta che è aperta e NON stealth cioe non invisibile a che serve..............
Fai questo TEST (http://www.pcflank.com/):)

lorife
24-01-2005, 20:49
sto facendo il test di nuovo..cmq dice che sono tutte nascoste..ma ce ne sono 14 e tutte nascoste..possibile? cosi tante?

Carcass
24-01-2005, 20:56
Be dipende dai servizi che hai caricato che tengono delle connessioni aperte..........o dal tuo uso su internet:se usi l'emule è normale che la 4662 o la 4673 siano aperte.......

http://img192.exs.cx/img192/1424/m.jpg

per esempio

lorife
24-01-2005, 20:59
si lo uso, ma quello lo sapevo gia..solo che con za non vedevo quante porte erano aperte, ma 15 nascoste mi sembravano tante..vabbe grazie!