View Full Version : Prescott 3,00 GHz
Possiedo un Prescott 3.00 GHz su Asus P4P800E deluxe con dissi Zalman 7000 Cu Ram V-Data 400 riesco tranquillamente a portarlo a 3300 con Ram a 440 1:1 ( 3 4 4 8) riesco bene a fare il torture test Prime 95 per diverse ore (Vcore CPU auto).
Ora il problema:
portandolo a 3600 le Ram non riescono ad arrivare a 480 1:1 (ho 2,75 V) così le ho impostate a 5:4 con frequenza di 192 * 2 in questo modo riesco ad abbassare anche i tempi di latenza portandoli a 2,5 3 3 6 (quest’ultimo cosa mi consigliate reggono qualsiasi valore tra 5 e 8 compresi), sempre Vcore auto (circa 1,45 -1,50).
Super PI da 1 Mega 37 secondi e riesco a portare a termine senza problemi anche quello da 32M.
Riesco a portare a termine anche 3DMark 2001SE mentre Prime95 mi si blocca dopo circa 8 test dandomi un errore hardware (le temp. Segnate al momento dell’interruzione per la CPU era 48°.
Cosa consigliate?
Con questa configurazione riesco a giocare senza problemi anche a doom3….è solo il torture test che non riesco a passarlo….
Ciao
Mauro
Imposta da bios i 2.85v sulle ddr, overvolta di 0.1v il vagp e overvolta un pochino la cpu.
Originariamente inviato da Yagami
Imposta da bios i 2.85v sulle ddr, overvolta di 0.1v il vagp e overvolta un pochino la cpu.
Niente da fare…ho provato come mi hai detto ma niente il torture test è troppo severoooo dopo 4-5 test mi appare il seguente messaggio: Rounding was 0,5 expected less than 0,4 Hardware failure detected.:muro:
Sai dirmi qualcosa sulle Ram (oltre che devo cambiarle!) sui tempi di latenza migliori? I primi tre non possono andare più in basso il mio dubbio è su che numero mettere nel 4 visto che girano con qualsiasi.
Dalla sign ho visto che hai la mia stessa scheda madre…tu riesce a configurare la velocità delle ventole automatica? Questo perché da me nel bios ho impostato Q-Fan control abilitato con rapporto 15/16 ma Sandra mi dice che la velocità della ventola non è autocontrollata…
Ciao e grazie
Mauro
A quanto hai overvoltato la cpu?
Originariamente inviato da Yagami
A quanto hai overvoltato la cpu?
A 1,5V
Mauro
Originariamente inviato da borso78
A 1,5V
Mauro
Ho fatto una prova a 1,6 V e mi sono accorto che CpuZ come valore mi da sempre 1,45-1,50 anche se l'ho impostato maggiore dal BIOS?
Come mai?
Mauro
TechnoPhil
28-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da borso78
Possiedo un Prescott 3.00 GHz su Asus P4P800E deluxe con dissi Zalman 7000 Cu Ram V-Data 400 riesco tranquillamente a portarlo a 3300 con Ram a 440 1:1 ( 3 4 4 8) riesco bene a fare il torture test Prime 95 per diverse ore (Vcore CPU auto).
Ora il problema:
portandolo a 3600 le Ram non riescono ad arrivare a 480 1:1 (ho 2,75 V) così le ho impostate a 5:4 con frequenza di 192 * 2 in questo modo riesco ad abbassare anche i tempi di latenza portandoli a 2,5 3 3 6 (quest’ultimo cosa mi consigliate reggono qualsiasi valore tra 5 e 8 compresi), sempre Vcore auto (circa 1,45 -1,50).
Super PI da 1 Mega 37 secondi e riesco a portare a termine senza problemi anche quello da 32M.
Riesco a portare a termine anche 3DMark 2001SE mentre Prime95 mi si blocca dopo circa 8 test dandomi un errore hardware (le temp. Segnate al momento dell’interruzione per la CPU era 48°.
Cosa consigliate?
Con questa configurazione riesco a giocare senza problemi anche a doom3….è solo il torture test che non riesco a passarlo….
Ciao
Mauro
la P4P800 è molto skizzinosa con le ram....il tuo problema sono proprio quelle, anke se usi i divisori!;)
prova delle vitesta...;)
IcEMaN666
28-12-2004, 09:14
Originariamente inviato da borso78
Ho fatto una prova a 1,6 V e mi sono accorto che CpuZ come valore mi da sempre 1,45-1,50 anche se l'ho impostato maggiore dal BIOS?
Come mai?
Mauro
è normale se non esegui la vdrop mod sulle asus ;)
Originariamente inviato da IcEMaN666
è normale se non esegui la vdrop mod sulle asus ;)
cioè?
Grazie
Mauro
Originariamente inviato da TechnoPhil
la P4P800 è molto skizzinosa con le ram....il tuo problema sono proprio quelle, anke se usi i divisori!;)
prova delle vitesta...;)
Infatti pensavo di comprarmele...tu con che frequenza me le consigli? Ho visto che dal bios arrivo al massimo a 533 inoltre considerando che effettuando un overclock del 20% salgono anche le frequenze delle ram è meglio che mi compro le 500 e le imposto dal bios a 400 così andrebbero a 480 oppure le imposto a 500 ma andrebbero a 600 (sempre che li reggano).... c'è qualche altra soluzione?
Spero di essere stato abbastanza chiaro?
Grazie
Mauro
IcEMaN666
28-12-2004, 10:11
Originariamente inviato da borso78
cioè?
Grazie
Mauro
tutte le asus hanno il sistema di alimentazione scarsino per i prescvott, in pratica in full load tendono a scendere il vcore anche di 0.15v.
io se settavo auto sul mio prescott mi ritrovavo 1.29 sotto carico:eek:
se fai la vdrop mod, due saldature di una resistenza, il problema sparisce e la asus diventa una belva di mobo ;)
http://www.malvescorner.com/images/p4pdroop.jpg
quello è un trimmer di 50k e devi regolarlo, senza averlo saldato, a 28k
Originariamente inviato da borso78
Infatti pensavo di comprarmele...tu con che frequenza me le consigli? Ho visto che dal bios arrivo al massimo a 533 inoltre considerando che effettuando un overclock del 20% salgono anche le frequenze delle ram è meglio che mi compro le 500 e le imposto dal bios a 400 così andrebbero a 480 oppure le imposto a 500 ma andrebbero a 600 (sempre che li reggano).... c'è qualche altra soluzione?
Spero di essere stato abbastanza chiaro?
Grazie
Mauro
Nessuno sa consigliarmi che frequenza di vitesta comprare per impostarle 1:1 con OC del 20%? :muro:
Ciao
Mauro
Originariamente inviato da TechnoPhil
la P4P800 è molto skizzinosa con le ram....il tuo problema sono proprio quelle, anke se usi i divisori!;)
prova delle vitesta...;)
Allora come da consiglio ho eseguito un oc manuale lasciando perdere le percentuali... ho impostato l'FSB a 234 (234*15=3510) le Ram tengono a 468 MHz ( ho delle V-data 400) le ho impostate a 2,85V ho fatto un SuperPi da 1M e non riusciva a completarlo :mad: allora dal bios ho impostato il voltaggio della CPU a 1,5V (ho come dissi uno Zalman 7000 Cu) e il superpi da 1M lo completo facilmente...ma non riesco mai a iniziare un SPI da 32M...come mai? Sono le RAM? Cambiando RAM ( appunto con delle vitesta)dice che risolvo?
Ciao e grazie
Mauro
TechnoPhil
29-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da borso78
Allora come da consiglio ho eseguito un oc manuale lasciando perdere le percentuali... ho impostato l'FSB a 234 (234*15=3510) le Ram tengono a 468 MHz ( ho delle V-data 400) le ho impostate a 2,85V ho fatto un SuperPi da 1M e non riusciva a completarlo :mad: allora dal bios ho impostato il voltaggio della CPU a 1,5V (ho come dissi uno Zalman 7000 Cu) e il superpi da 1M lo completo facilmente...ma non riesco mai a iniziare un SPI da 32M...come mai? Sono le RAM? Cambiando RAM ( appunto con delle vitesta)dice che risolvo?
Ciao e grazie
Mauro
mo le ram le stai mandando a 464 mhz (400 default) ed è veramente tanto x delle ram nn di marca....nn reggono a quella frequenza!!
le vitesta sono ddr500 o ddr566 (arrivi anke a 290 mhz in sincrono!!)
Originariamente inviato da TechnoPhil
mo le ram le stai mandando a 464 mhz (400 default) ed è veramente tanto x delle ram nn di marca....nn reggono a quella frequenza!!
le vitesta sono ddr500 o ddr566 (arrivi anke a 290 mhz in sincrono!!)
Ok….ho riportato come prima….procio a 3600 MHz e Ram a 5:4 (192*2) con timing un po’ più aggressivi (2,5 3 3 6 invece di 3 4 4 8) e riesco a finire il SuperPI da 32M penso che sia il massimo che possa fare attualmente vero?
Pensavo appunto di cambiare le RAM con delle Vitesta…che frequenza mi consigli per riuscire ad avere un processore a 3600 e RAM 1:1?
Le Vitesta sono compatibili con la mia scheda madre? Ho una P4P800E deluxe.
Grazie
Mauro
TechnoPhil
30-12-2004, 08:43
Originariamente inviato da borso78
Ok….ho riportato come prima….procio a 3600 MHz e Ram a 5:4 (192*2) con timing un po’ più aggressivi (2,5 3 3 6 invece di 3 4 4 8) e riesco a finire il SuperPI da 32M penso che sia il massimo che possa fare attualmente vero?
Pensavo appunto di cambiare le RAM con delle Vitesta…che frequenza mi consigli per riuscire ad avere un processore a 3600 e RAM 1:1?
Le Vitesta sono compatibili con la mia scheda madre? Ho una P4P800E deluxe.
Grazie
Mauro
certo ke sono compatibili!!!;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
certo ke sono compatibili!!!;)
Non sapresti dirmi a che frequenza dovrei comprarle per poi andare 1:1 col processore a 240*15? (se è possibile).
Ad esempio se compro le 500 dal bios dovrei metterle a 400 per andare così a 480 (sarebbe 1:1 così?) oppure dovrei impostarle a 500 ma andrebbero a 600 (ci arrivano????) per avere 1:1
Ciao e grazie delle numerose risposte. e della pazienza....
Mauro
TechnoPhil
30-12-2004, 10:31
Originariamente inviato da borso78
Non sapresti dirmi a che frequenza dovrei comprarle per poi andare 1:1 col processore a 240*15? (se è possibile).
Ad esempio se compro le 500 dal bios dovrei metterle a 400 per andare così a 480 (sarebbe 1:1 così?) oppure dovrei impostarle a 500 ma andrebbero a 600 (ci arrivano????) per avere 1:1
Ciao e grazie delle numerose risposte. e della pazienza....
Mauro
lascia 400 ke significa sincrono 1:1
se 6 a 240 di bus le ram vanno a 480!!
le mie vitesta ddr500 sono stabili a vmem def a 270 di bus
Originariamente inviato da TechnoPhil
lascia 400 ke significa sincrono 1:1
se 6 a 240 di bus le ram vanno a 480!!
le mie vitesta ddr500 sono stabili a vmem def a 270 di bus
Forse non sono stato chiaro...ora il procio è a 240 di bus (3600) ma le ram sono a 5:4 a 192 di bus (sono ddr 400).
Volevo passare però a le Vitesta e rimanere a 240 di bus con memorie però impostate 1:1
E' meglio che compro le vitesta 500 impostandole a 400 dal bios per cui vanno a 480 (mi sembrano però poco sfruttate) oppure consigli le vitesta 566 impostandole a 500 dal bios così andrebbero a 600MHz? :confused:
Il mio dubbio è su quale frequenza di vitesta comprare per avere un sistema OC del 20% con ram stabili 1:1
Ciao e grazie
Mauro
TechnoPhil
30-12-2004, 19:05
Originariamente inviato da borso78
Forse non sono stato chiaro...ora il procio è a 240 di bus (3600) ma le ram sono a 5:4 a 192 di bus (sono ddr 400).
Volevo passare però a le Vitesta e rimanere a 240 di bus con memorie però impostate 1:1
E' meglio che compro le vitesta 500 impostandole a 400 dal bios per cui vanno a 480 (mi sembrano però poco sfruttate) oppure consigli le vitesta 566 impostandole a 500 dal bios così andrebbero a 600MHz? :confused:
Il mio dubbio è su quale frequenza di vitesta comprare per avere un sistema OC del 20% con ram stabili 1:1
Ciao e grazie
Mauro
no in sincrono si hanno sempre prestazioni migliori!
quindi ddr500
Originariamente inviato da TechnoPhil
no in sincrono si hanno sempre prestazioni migliori!
quindi ddr500
ma scusa se io compro le 566 e le imposto dal bios a 500 (con OC del 20% andrebbero a 600) non è sempre 1:1?:confused:
Mauro
TechnoPhil
31-12-2004, 08:46
Originariamente inviato da borso78
ma scusa se io compro le 566 e le imposto dal bios a 500 (con OC del 20% andrebbero a 600) non è sempre 1:1?:confused:
Mauro
no
1:1 significa sincrono col processore....quindi ddr600 dovrest avere il processore con bus a 300 (def è 200 quindi sarebbe 1 overclock davvero enorme!)
Originariamente inviato da TechnoPhil
no
1:1 significa sincrono col processore....quindi ddr600 dovrest avere il processore con bus a 300 (def è 200 quindi sarebbe 1 overclock davvero enorme!)
Un'ultima domanda...lo prometto ;)
Secondo te a livello di prestazioni sarebbero più alte in quale caso sempre con procio a 3600:
a) con le vitesta 500 impostate a 480 1:1
b) con le vitesta 566 impostandole a 500 dal bios per portarle a 600 (con che rapporto andrebbero con il processore?)
Grazie mille...appena avrò comprato le vitesta corrette il primo pensiero andrà a te per la pazienza che hai avuto...
Grazie tanto così :sofico:
Mauro
TechnoPhil
31-12-2004, 09:34
Originariamente inviato da borso78
Un'ultima domanda...lo prometto ;)
Secondo te a livello di prestazioni sarebbero più alte in quale caso sempre con procio a 3600:
a) con le vitesta 500 impostate a 480 1:1
b) con le vitesta 566 impostandole a 500 dal bios per portarle a 600 (con che rapporto andrebbero con il processore?)
Grazie mille...appena avrò comprato le vitesta corrette il primo pensiero andrà a te per la pazienza che hai avuto...
Grazie tanto così :sofico:
Mauro
sincrono sincrono sincrono sincrono!!!!:oink:
scusate se mi intrometto anke io ho un prescott 3.0ghz e vorrei portarlo a 4ghz ad aria (l'ho già fatto da un amico......) questi utilizzava un termalright + una ys-tech da 92..cmq ora vi chiedo se io volessi portarlo a quella frequenza 1:1 con le ram come andrebbero le twinmos 533???' Grazie
Originariamente inviato da frank48
scusate se mi intrometto anke io ho un prescott 3.0ghz e vorrei portarlo a 4ghz ad aria (l'ho già fatto da un amico......) questi utilizzava un termalright + una ys-tech da 92..cmq ora vi chiedo se io volessi portarlo a quella frequenza 1:1 con le ram come andrebbero le twinmos 533???' Grazie
Da quello che ho capito...e spero sia esatto altrimenti TechnoPhil mi lincerà ;) dopo tutte le spiegazioni che mi ha dato... devi impostarle dal bios sempre a 400 (ti andrebbero dopo a 266*2 (533) e 1:1 comunque poi controlla con CPU_Z...ma che sigla hai per riuscire a portarlo a 4000? Una D0?
Io con lo C0 non riesco a superare i 3600...vediamo dopo quando comprerò le vitesta se riuscirò a fare meglio...:)
Ciao
Mauro
si ho un D0:D ..quindi le twinmos 533 vanno bene???grazie
Originariamente inviato da frank48
si ho un D0:D ..quindi le twinmos 533 vanno bene???grazie
Le twinmos vanno benissimo....ricordati di impostarle dal bios a 400 per farle andare in sincrono col procio e impostare 2,8V per le Ram.
Ciao
Mauro
grazie x la pazienza......ma volevo porgerti un ultima domanda..
Considerato che la ram la devo prendere nuova mi conviene prendere una 533 o una 566?Ti porgo questa domanda perchè il procio andando a 4ghz è impostato a 267fsb e 534 per le ram e così è già fuori specifica anche per le ram.. attendo un tuo consiglio...Grazie
Originariamente inviato da frank48
grazie x la pazienza......ma volevo porgerti un ultima domanda..
Considerato che la ram la devo prendere nuova mi conviene prendere una 533 o una 566?Ti porgo questa domanda perchè il procio andando a 4ghz è impostato a 267fsb e 534 per le ram e così è già fuori specifica anche per le ram.. attendo un tuo consiglio...Grazie
Se vuoi andare a 4 GHz prendi le 533...sono perfette!!!
Ciao
Mauro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.