PDA

View Full Version : Programmare in C++


francescox87
27-12-2004, 14:59
Ciao ragazzi oggi mi è venuta voglia di imparare a programmare ho deciso di farlo in C++ ma dato che non sò fare proprio nulla e non conosco nessun linguaggio mi servirebbe una guida base ma proprio base per principianti totali, mi sono scaricato come compilatore il dev c++ 4.9.9.0 credo che vada bene no?
Dai ragazzi aiutatemi ad iniziare non vorrei come le altre volte abbandonare il mio progetto di imparare a programmare.
Grazie anticipatamente
Francesco

Fenomeno85
27-12-2004, 18:38
guarda nelle faq c'è tutto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

beppegrillo
27-12-2004, 18:40
Continua a pensare alla saga invece che pensare a programmare :asd:
Cmq secondo me è molto meglio se inizi dal C, considerando che non sai un tubo di programmazione.
Anzi studia il Pascal ;)

francescox87
27-12-2004, 19:08
Originariamente inviato da Fenomeno85
guarda nelle faq c'è tutto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ho visto ci sono solo 2 lezioni di luc@s :( è cosi o sono io che non cerco bene?

francescox87
27-12-2004, 19:37
Originariamente inviato da beppegrillo
Continua a pensare alla saga invece che pensare a programmare :asd:
Cmq secondo me è molto meglio se inizi dal C, considerando che non sai un tubo di programmazione.
Anzi studia il Pascal ;)
la saga è finita posso dedicarmi alla programmazione :O
qualcosina di pascal lo sapevo, oggi l'ho rispolverato un poco ma non sò perchè dev pascal non mi compila il codice boh
:)

Fenomeno85
27-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da francescox87
ho visto ci sono solo 2 lezioni di luc@s :( è cosi o sono io che non cerco bene?

... cerca cerca che in giro c'è anche il link ad un libro.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

francescox87
27-12-2004, 19:57
Originariamente inviato da Fenomeno85
... cerca cerca che in giro c'è anche il link ad un libro.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
in giro dove? se mi dai il link non facciamo prima? :stordita:

RaouL_BennetH
28-12-2004, 13:02
Originariamente inviato da beppegrillo
Continua a pensare alla saga invece che pensare a programmare :asd:
Cmq secondo me è molto meglio se inizi dal C, considerando che non sai un tubo di programmazione.
Anzi studia il Pascal ;)

Potresti motivare questo consiglio?

Te lo chiedo perchè invece alcuni programmatori esperti che conosco, consigliano praticamente l'opposto, ovvero che è meglio imparare prima il C++ e poi, eventualmente il C.

Thx.

RaouL.

anx721
28-12-2004, 13:49
prima il C

beppegrillo
28-12-2004, 14:19
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Potresti motivare questo consiglio?

Te lo chiedo perchè invece alcuni programmatori esperti che conosco, consigliano praticamente l'opposto, ovvero che è meglio imparare prima il C++ e poi, eventualmente il C.

Thx.

RaouL.
Beh diciamo che sono punti di vista, alcuni ritengono che sia meglio partire da un linguaggio di programmazione OOP anzichè da uno procedurale in modo da adattarsi subito al modello di programmazione differente. Io invece penso che un linaguaggio OOP sia più ostico da imparare, specialmente per chi di programmazione è completamente a digiuno, per questo consiglio di iniziare ad imparare i rudimenti di programmazione con un linguaggio più facile da imparare come può essere il C o il Pascal.

anx721
28-12-2004, 14:25
ma anche perche per prgrammare in c++ il c lo devi comunque sapere al 90%...il c++ è in gran parte il c più la parte a oggetti e le librerie...qundi il c lo devi comunque sapere.

atidem
28-12-2004, 15:17
Originariamente inviato da beppegrillo
[...] per questo consiglio di iniziare ad imparare i rudimenti di programmazione con un linguaggio più facile da imparare come può essere il C o il Pascal.

Più facile?? :confused:
Io non ne sarei così convinto. ;)

beppegrillo
28-12-2004, 16:27
Originariamente inviato da atidem
Più facile?? :confused:
Io non ne sarei così convinto. ;)
Dici che c++ è più semplice del C?:confused:

RaouL_BennetH
28-12-2004, 16:52
Originariamente inviato da beppegrillo
Beh diciamo che sono punti di vista, alcuni ritengono che sia meglio partire da un linguaggio di programmazione OOP anzichè da uno procedurale in modo da adattarsi subito al modello di programmazione differente. Io invece penso che un linaguaggio OOP sia più ostico da imparare, specialmente per chi di programmazione è completamente a digiuno, per questo consiglio di iniziare ad imparare i rudimenti di programmazione con un linguaggio più facile da imparare come può essere il C o il Pascal.


capito, grazie :)

atidem
28-12-2004, 16:57
Io se dovessi indicare ad un newbie un linguaggio di programmazione questo sarebbe senza alcun dubbio Java.
Altro che Pascal o peggio ancora C, C++. ;)

RaouL_BennetH
28-12-2004, 17:06
Originariamente inviato da atidem
Io se dovessi indicare ad un newbie un linguaggio di programmazione questo sarebbe senza alcun dubbio Java.
Altro che Pascal o peggio ancora C, C++. ;)

posso chiederti il perchè?

atidem
28-12-2004, 17:23
Non ho il tempo materiale per descrivere le differenze sostanziali fra i due linguaggi.
Se conosci la lingua inglese puoi leggere questa interessante comparazione fra Java e C++. http://www.cs.wustl.edu/~levine/courses/cs342/c++/javaVcpp-index.html

francescox87
29-12-2004, 15:31
dai consigliatemi una buona guida gratuita da scaricare per partire da 0, ho scaricato da emule C++ for dummies in inglese (435 pag) dando un occhiata (di inglese capisco poco) sembra ottimo sono andato in libreria (in + di una) ma non ho trovato la versione italiana, cercando su internet ho trovato solo la versione ESPRESSO che è italiana (questa nelle librerie la devo ordinare ma dal 7 gennaio :( ), che voi sappiate esiste la versione di 435 pag in italiano nelle librerie?quanto costa?
ciao
edit: il libro che dico io è di Stephen Randy Davis

anx721
29-12-2004, 15:41
Su internet puoi scaricare thinking in c++ sia in inglese che in italiano, è free.

francescox87
29-12-2004, 16:57
Originariamente inviato da anx721
Su internet puoi scaricare thinking in c++ sia in inglese che in italiano, è free.
grazie ;), ho trovato solo il volume 1 in italiano che tu sappia c'è anche il 2? dove lo posso trovare?
mi dici anche il link per il 1 voglio vedere se è uguale ciao e ancora grazie

anx721
29-12-2004, 17:16
Il 2 ancora non e tradotto...

end.is.forever
29-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da atidem
Io se dovessi indicare ad un newbie un linguaggio di programmazione questo sarebbe senza alcun dubbio Java.
Altro che Pascal o peggio ancora C, C++. ;)

Secondo me (solo un parere personale non ho esperienze di didattica) è meglio cominciare con linguaggi di livello medio per chiarire bene quello che accade sotto e poi gradualmente passare ai linguaggi oo e poi quelli interpretati.
C e Pascal in questo sono ottimi perchè rispecchiano abbastanza il modo di ragionare della programmazione di base procedurale.

Se no volendo partire da C++ è lo stesso, ma è importante cominciare da una programmazione stile C per poi comprendere meglio i vantaggi e gli svantagi della programmazione ad oggetti.

Partire con un ambiente interpretato/gestito secondo me non fa capire bene quali vantaggi ci siano e potrebbe creare un po di confusione, soprattutto se in futuro ci si trovasse a lavorare senza garbage collector, gestione dinamica della memoria ecc...