View Full Version : asrock
ciao belli, qualcuno sa qualcosa delle schede madri asrock?? dicono che è una sottomarca della asus ma che qualitativamente siamo li, solo un bios un po' più povero e qualche fronzolo in meno, (e un sito web un po' penoso....)io ne ho una che fa anche il caffè postate le vs!...
io ho preso una Asrock a7vt6 per un mio amico, mi sono trovato bene, costa poco, è affidabile, senza tanti fronzoli ma fa il suo dovere meglio della Asus che con uguali caratteristiche costa il doppio...
renatofast
27-12-2004, 15:10
k7s8x presa 6 mesi fa a 30 euro PERFETTA ! non si blocca mai ;) con i bios moddati ha anche una qualche possibilita di oc :)
no io invece avevo preso una momo su ebay, ci ho messo il mio procio e si è bruciato tutto... con tanto di fumata, ho dovuto cambiare tutto e mi hanno messo una asrock con tanto di serial ata agp 8 e configurabile in modalità raid.. fai conto, Amd Athlon XP 2.2 ghz, 256 ram, e scheda madre 180 € più di 6 mesi fa..., poi ho visto che anche in SW si riesce a overcloccare... l'unica frega è che se ti rompe le p---e e non ti fa configurare liberamente il master e lo slave dei dischi, pretendo che venga rispetta l'ordine: es non si può collegare il master sul primario e lo slave sul secondario
esistono bios moddati??? io l'ho overcloccato in sw ma senza aggiornamenti strani, ho la tua stessa mobo con in più il serial ata... dove trovo i bios taroccati, cosa ci guadagno????
486sx25Mhz
27-12-2004, 15:16
PEr socket A ultimamente meglio asrock che asus!
ma è vero che in realtà è la stessa casa che fa 2 brand??Una volta forse l'asus era il non plus ultra.. mi ricordo ai tempi del P2 era l'unica a supportare senza probl due schede audio, ora penso che le uniche differenze siano a livello di supporto e il fatto che avendo un bacino di utenza più ampio saltano fuori più bachi e le relative soluzioni, io di asrock non mi lamento, l'unica cosa è la storia della configurazione del master/slave, ma forse ciò è dovuto per facilitare la configurazione di un eventuale raid!
486sx25Mhz
27-12-2004, 15:23
Leggi un pò che peripezia!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=842826
Alla fine l'ho sostituita con una asrock!
fortunato...... a me con un ak133 mi ha preso fuoco il procio perchè l'ho avviata 1 min senza dissi??? va be che l'athlon scalda mi mi sembra un po' demenziale che vada tutto a putt per 30 sec senza dissi
cmq ...dico solo che tante volte la garanzia sulle mobo e sui proc vale solamente per gli assemblatori: con la storia della pasta abrasiva del dissi,statiche varie , se va bene tutto siamo felici ed è il miglior componente del mondo se ci sono problemi la garanzia puntualmente decade per incapacità! preferisco spendere 100 € in meno che se vanno male le cose ho butato via 100€ che metterle li e poi in caso di problema doversi anche sentire dire che sono stato incapace!
come marca economica o di medio prezzo Asrock resta la migliore, mentre per la fascia alta Abit e DFI mi sembrano buone marche...
meglio evitare Asus, ECS e MSI...non mi ispirano più fiducia...
Dumah Brazorf
27-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da dibia
fortunato...... a me con un ak133 mi ha preso fuoco il procio perchè l'ho avviata 1 min senza dissi??? va be che l'athlon scalda mi mi sembra un po' demenziale che vada tutto a putt per 30 sec senza dissi
Mobo vecchia non implementa la protezione contro il surriscaldamento del procio. Prova tu a dissipare 60-70W da poco + di 1cm^2 di superificie!!! :D Bastano 2-3 secondi.
Ciao.
senza ventola è da scemi, figuriamoci senza dissy....
lo so anche io che è da scemi... ma fare un post del bios non mi sembra nulla di esagerato, non è che mi sono messo a giocare a need for speed... la mia opinione è che chi produce chip focalizzi la sua attenzione solo dui mhz e le prestazioni mandando in secondo piano la stabilità... alla fine è un business -->procio caldi, dissi... e quando si bruciano i procio per leggerezza ne devi comprare un altro..
beh, a meno che tu non abbia un 386 ma è un bel pezzo che sulle cpu ci mettono il dissy
lo so, il discorso nn è da quanto ma il perchè, è come se mi dicessero ti vendo una macchina che va a 500 km/h ma se la vuoi usare anche solo per andare a 50 all'ora come 500 devi montare un congelatore sul cofano senò fonde... mi pare un po' una cavolata! cmq....
Sinclair63
28-12-2004, 14:45
Originariamente inviato da dibia
esistono bios moddati??? dove trovo i bios taroccati...
Qui! (http://www.rhcf.com/index.htm#bios) ;)
Originariamente inviato da dibia
lo so, il discorso nn è da quanto ma il perchè, è come se mi dicessero ti vendo una macchina che va a 500 km/h ma se la vuoi usare anche solo per andare a 50 all'ora come 500 devi montare un congelatore sul cofano senò fonde... mi pare un po' una cavolata! cmq....
prova a fare andare un qualsiasi motore senza radiatore...:D :D ...mi pare un es. più calsante;)
beh non mi pare che l'athlon possa regolare la sua velocità...che giochi a doom 3 o che guardi il bios fa sempre i suoi mhz...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.