View Full Version : ATi prepara una nuova versione di scheda Radeon X300
Redazione di Hardware Upg
27-12-2004, 08:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13787.html
Il produttore canadese si prepara al debutto di una nuova revision di scheda Radeon X300, dotata di tecnologia memoria molto simile a quella Turbo Cache di NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
zanardi84
27-12-2004, 08:57
Primo!
Mi chiedo che senso abbia mettere sul mercato delle schede con le quali i giochi moderni scattano pesantemente anche a 640x480 dettagli minimi e che sono inguardabili! Sarebbe ora che schede come queste spariscano dal mercato. è inutile girarci intorno: si tratta di una frode nei confronti degli utenti poco esperti! Avete fatto caso alle scritte sulle confezioni di questi ammassi di ferraglia? "la miglior soluzione a basso costo per spingere al massimo i più complessi giochi 3D". Poi quando si prova un qualsisasi gioco moderno eccole andare in evidente difficoltà! Se invece i produttori adeguassero i prezzi della fascia media tegliandoli di 50/60€, otterrebbewro lo stesso ottimi risultati in termini di incassi! Così non si fa
sidewinder
27-12-2004, 08:59
Be' il target di queste schede sono i PC per lo'ufficio e li difficilmente i giochi ci sono. E poi agli OEM, risparmiare pochi $$ sulle schede grafiche fanno molto comodo.
leddlazarus
27-12-2004, 09:00
primo secondo... ecc..
CAPITO!!!!
queste schede basta lasciarle nei negozi.
Tanto vale mi prendo una MB con video integrato e risparmio di +
sidewinder
27-12-2004, 09:01
lo'ufficio
oops! :(
ErminioF
27-12-2004, 09:07
A questo punto converrebbe (a noi, ma non ai produttori) che migliorassero le soluzioni integrate
Xzanardi84, s tu con il pc ci giochi soltanto sappi che c'è in giro gente che di giochi non ne installa sul pc
imho non è una fascia da elimnare
Che profonda conoscenza del mercato che hanno certe persone...non si gica con quel prodotto, ergo lo possiamo anche cacciare via... Ah, beata giovinezza! ...
E' un 84, che ci vuoi fare: un bambino.
Crescendo scoprirà che il pc non si usa [solo] per giocare. :)
sarà anche un bambino, ma secondo me ha ragione. Vorrei che qualcuno dicesse cosa se ne fa delle funzionalità 3D di queste schede uno che col pc non ci gioca. Se fai applicazioni da ufficio ovviamente non ti servono a nulla. Se fai rendering ugualmente non servono a nulla. Quindi anche secondo me sono schede che servono per far soldi. Alla casa costeranno 5-6 € mentre le vendono 90 €. Servono per imbambolare il compratore.
A proposito, in squadra con me ci sono diversi '84 e sono tutt'altro che bambini.
nemmeno io uso più da anni il pc per giocare (per questo la mia 8500 fa ben di più di quello che mi serve...)
C'è da dire che schede simili rendono il pc già pronto per le prossime versioni di windows che sfrutteranno l'accelerazione 3d anche nell'interfaccia grafica
Onda Vagabonda
27-12-2004, 10:26
Sempre lo stesso problema, si pensa solo a giocare...
Io penso che una vasto numero di schede, anche con prestazioni similari, possa giovare solo agli utenti, la concorrenza fra i roduttori porta a nuovi prodotti, li pora ad affrontare problemi di consumo, di temperature, e non solo a pensare alla prestazioni.
Ci sono dei server, come nel mio caso, che rimangono accesi per sempre, a monitorare flussi di dati costantemente giorno e notte, in questo caso servono macchine con tanta potenza di calcolo, con tanta memoria, con basse temperature di esercizio, e con delle schede video di media qualità, che in caso di utilizzo grafico possano garantirti una minima funzionalità.
Si tratta di step tecnologici, al momento non servirà a niente la funzionalità 3D, domani escono i nuovi sistemi operativi che funzionano solo con motori grafici 3D.
Avere tutto integrato in una sola scheda, proprio in uso ufficio è una pessima idea, perchè una scheda video malfunzionante non è detto che ti blocchi nel lavoro, ma con una scheda integrata malfunzionante sei fermo.
leddlazarus
27-12-2004, 10:39
se uno non gioca bastano le mobo con grafica embedded.
anche quelle sono fino troppo potenti
Sig. Stroboscopico
27-12-2004, 10:40
E' un bambino per il fatto del "Primo"
Per il resto non sono molto concorde col tuo ragionamento... per te sarebbe più economico fare una nuova scheda video che faccia solo 2D e con poca ram?
Guarda che una cosa del genere è solo per una parte del mercato, ora come ora è probabilmente un tentativo di adattare il chip più prodotto, e meno costoso forse alla fine, a tutte le esigenze.
C'è caso che al 50% del mercato di are 128 mb di ram non serva a niente di niente.
E la RAM non è certo un prodotto poco costoso, sia da produrre che da smaltire una volta finito il suo uso (se viene smaltito poi...).
Ci lamentiamo tanto della visione miope dal punto di vista sia economico che ecologico ma non perdiamo mai occasione per sciupare risorse.
Altra motivazione perchè la scheda è interessante... è il fatto della presenza in listini di schedere "vecchissime" (tipo geffo MX o ATI 7000)... se le vendono è perchè c'è richiesta.
Ciao!
zanardi84
27-12-2004, 10:44
Vorrei rispondere alle critiche che mi sono state poste: evidentemente sono sono l'unico a pensarla così circa queste presunte schede video
1) Se volete usare un pc per l'ufficio puntate tutto sulle mb con video integrato che costano meno e offrono le stesse prestazioni.
2) Avete mai sentito parlare delle schede Matrox? Quelle sì che sono schede da ufficio o da grafica, non le soluzioni di fascia bassa proposte!
3) Anche un 84 riesce a capire (maglio di molti altri che credono di aver imparato tutto dalla vita e quindi si atteggiano) che schede come le varie x300 9200se sono delle truffe: a che c@@@o servono 128 o 256 mb di ram video quando basterebbero 32mb o al max 64, considerando poi lo scandaloso bus di 64 o addirittura 32bit! Sono semplicemente delle tnt2 col supporto T&L!
A quel prezzo uno si compra, se la trova, una matrox della serie G e vede come girano le applicazioni d'ufficio o i programmi di grafica! Se volete lavorare in openGL prendete una Nvidia Quadro o una ATI Fire GL e notate le differenze!
Lo ribadisco: Queste sono schede create solo x gli allocchi che credono di avere nel proprio AGP un mostro x tutte le applicazioni, mentre in realtà non sono altro che modelli di grattugia camuffati venduti anche a caro prezzo.
Maditate gente!
leddlazarus
27-12-2004, 10:46
sono schede "specchietto per allodole"
Sui PC da supermercato la scritta
"PC con VGA GeForce 6200, dotate di tecnologia Turbo Cache" fa una certa figura.
leddlazarus
27-12-2004, 10:48
perchè a molti non servono a niente schede da centinaia di euri....
Dark Schneider
27-12-2004, 10:53
Originariamente inviato da zanardi84
3) Anche un 84 riesce a capire (maglio di molti altri che credono di aver imparato tutto dalla vita e quindi si atteggiano) che schede come le varie x300 9200se sono delle truffe: a che c@@@o servono 128 o 256 mb di ram video quando basterebbero 32mb o al max 64, considerando poi lo scandaloso bus di 64 o addirittura 32bit! Sono semplicemente delle tnt2 col supporto T&L!
A quel prezzo uno si compra, se la trova, una matrox della serie G e vede come girano le applicazioni d'ufficio o i programmi di grafica! Se volete lavorare in openGL prendete una Nvidia Quadro o una ATI Fire GL e notate le differenze!
Scusa ma secondo te l'unico produttore che fa schede video d'ufficio è Matrox? Gli altri non possono fare schede video di fascia bassa?
Lo sai che lo stesso PR nVidia Luciano Alibrandi in un intervista ha affermato che l'utenza dei videogiocatori rappresenta solo il 2%? Quindi quando fanno schede video potenti per giocare...è solo per accontentare quel 2%.
Dumah Brazorf
27-12-2004, 10:57
Cmq una X300 permette di giocare degnamente a giochi di 2 anni fa.
Ciao.
aLLaNoN81
27-12-2004, 11:05
vorrei rispondere a tutti quelli che osannano tanto le mobo con grafica integrata... un conto è avere nel pc dell'ufficio l'audio integrato (che manco viene usato), ma il video integrato non è il massimo: se hai dei malfunzionamenti il pc ti resta fermo, con conseguente perdita di tempo, e visto che si parla di pc per lavoro, anche di denaro. Senza contare il fatto che con una vga integrata il supporto dual monitor ce lo si scorda (cosa utilissima in studi di progettazione o simili). Ora come ora una soluzione ottima per lavorare è Matrox, costano poco (quelle della serie G), sono di ottima qualità ed hanno tutto quello che serve per lavorare.
aLLaNoN81
27-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da Dark Schneider
Scusa ma secondo te l'unico produttore che fa schede video d'ufficio è Matrox? Gli altri non possono fare schede video di fascia bassa?
Lo sai che lo stesso PR nVidia Luciano Alibrandi in un intervista ha affermato che l'utenza dei videogiocatori rappresenta solo il 2%? Quindi quando fanno schede video potenti per giocare...è solo per accontentare quel 2%.
certo, hai ragione, i videogiocatori sono la minoranza, ma io non ho ancora visto una sola scheda video da parte di Ati o Nvidia che abbia le caratteristiche delle schede Matrox (dual view in primis), escludendo naturalmente le vga di fascia alta per fare grafica 3D (che sono schede professionali e costano un sacco di soldi).
Originariamente inviato da aLLaNoN81
vorrei rispondere a tutti quelli che osannano tanto le mobo con grafica integrata... un conto è avere nel pc dell'ufficio l'audio integrato (che manco viene usato), ma il video integrato non è il massimo: se hai dei malfunzionamenti il pc ti resta fermo, con conseguente perdita di tempo, e visto che si parla di pc per lavoro, anche di denaro. Senza contare il fatto che con una vga integrata il supporto dual monitor ce lo si scorda (cosa utilissima in studi di progettazione o simili). Ora come ora una soluzione ottima per lavorare è Matrox, costano poco (quelle della serie G), sono di ottima qualità ed hanno tutto quello che serve per lavorare.
Ti quoto in merito alle Matrox ma solo in parte.
Io da sempre utilizzo grafica integrata (vedi PC in signature) perchè io non uso il PC per giocare ma per fare tutto il resto.
Dall'865G in su sino ad arrivare all'915G e passando per il Radeon IG 9100 PRO non ho mai avuto problemi di nessun tipo; nel 2D la visualizzazione è ottima, pensa che il 915G ha una RamDac da 400 MHz. come le VGA dedicate di fascia alta, con un unico CD installo l'intero sistema senza rischiare di trovarmi con dei conflitti hardware tra VGA e M.B..
Le integrate si stanno affinando sempre di pìù e già adesso per chi non gioca con il PC sono più che sufficienti.
Quello che si è fatto per l'audio (vedi l'Azalia) verrà fatto anche per le VGA integrate ......... ne sono convinto.
Gio&Gio
leddlazarus
27-12-2004, 11:22
scusa ma uno studio di grafica usa schde prof. che sono anche + costose di quelle videoludiche.
Ma lo sai quanti PC vengono usati in uffici dove si usa videoscrittura e fogli elettronici e-mail ed internet?
penso 80%
io lavoro in una asl e quasi la totalità dei pc ha grafica integrata e penso sia abbastanza per il 2d classico
aLLaNoN81
27-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da leddlazarus
scusa ma uno studio di grafica usa schde prof. che sono anche + costose di quelle videoludiche.
Ma lo sai quanti PC vengono usati in uffici dove si usa videoscrittura e fogli elettronici e-mail ed internet?
penso 80%
io lavoro in una asl e quasi la totalità dei pc ha grafica integrata e penso sia abbastanza per il 2d classico
non esistono solo gli studi di progettazione grafica a questo mondo... io infatti mi riferivo a studi di progettazione HW/SW, dove avere una scheda potente nel 3D non serve a niente e dove avere 2 monitor su un PC è una vera e propria manna... e non stò parlando di un desktop preplicato sul secondo monitor... parlo proprio di desktop diviso in 2 tra i 2 monitor... questa cosa facilita di molto il lavoro.
Ne Ati ne Nvidia hanno nella loro gamma delle schede video che costano quanto una Matrox G550 (stà intorno ai 100-110 euri) e fanno le stesse cose...
Ovviamente, per fare videoscrittura basta e avanza la vga integrata, ma quelli sono scopi diversi da quelli che ho descritto io ;)
zanardi84
27-12-2004, 11:44
Noi possiamo parlare così perchè siamo ben informati sulle potenzialità delle schede video!
Immaginatevi per un attimo di essere un utente non esperto che si reca a prendere una scheda. Con questa vorrebbe lavorare sui programmi in stile office, ritoccare foto, vedere qualche dvd e perchè no, giocherellare con qualche videogame. Insomma, vorrebbe usare il pc come un quasi Mediacenter.
Ebbene, le nostre presunte schede sono in genere le più colorate, vantate e in miglior vista rispetto alle altre perchè riportano a caratteri cubitali "256mb ddr" o ancor peggio "Extreme performance" o ancora, suua descrizione dei listini: la miglio soluzione per tutti i campi d'utilizzo.
Poi quando viene montata nel pc, convinti di aver fatto un affarone, ecco che iniziano i primi scattini ed esitazioni sia con i programmi di grafica, sia con i giochi MENO ESIGENTI. Voi cosa fareste se vi trovaste in questi panni? Come vi sentireste?
jappilas
27-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da zanardi84
Vorrei rispondere alle critiche che mi sono state poste: evidentemente sono sono l'unico a pensarla così circa queste presunte schede video
1) Se volete usare un pc per l'ufficio puntate tutto sulle mb con video integrato che costano meno e offrono le stesse prestazioni.
2) Avete mai sentito parlare delle schede Matrox? Quelle sì che sono schede da ufficio o da grafica, non le soluzioni di fascia bassa proposte!
3) Anche un 84 riesce a capire (maglio di molti altri che credono di aver imparato tutto dalla vita e quindi si atteggiano) che schede come le varie x300 9200se sono delle truffe: a che c@@@o servono 128 o 256 mb di ram video quando basterebbero 32mb o al max 64, considerando poi lo scandaloso bus di 64 o addirittura 32bit! Sono semplicemente delle tnt2 col supporto T&L!
A quel prezzo uno si compra, se la trova, una matrox della serie G e vede come girano le applicazioni d'ufficio o i programmi di grafica! Se volete lavorare in openGL prendete una Nvidia Quadro o una ATI Fire GL e notate le differenze!
Lo ribadisco: Queste sono schede create solo x gli allocchi che credono di avere nel proprio AGP un mostro x tutte le applicazioni, mentre in realtà non sono altro che modelli di grattugia camuffati venduti anche a caro prezzo.
Maditate gente!
1) ehm, non offrono le stesse prestazioni, soprattutto non supportano la gamma di funzioni prevista dalle DX9 ... OPPURE (già che si potrebbe dire che l' intel 915g ha un supporto DX9 e una parziale implementazione HW) non le supportano col livello di maturità raggiunto dalle geforce e radeon
ci sono degli ambiti dove trovo che una GPU "discreta" (cioè su scheda) anche lenta, sia meglio della grafica integrata: per esempio, per uno sviluppatore, che debba realizzare del SW in funzione di certe (ehm) funzioni (delle librerie da una parte , dell' HW dall' altra) , e quindi anche *testare* quel SW,
avere dell' HW certificato per quelle funzioni, ancorchè lento
inoltre chi sviluppa deve tenere conto di più HW possibile tra quello in circolazione, per avere la speranza che una volta in vendita, il suo "prodotto" interessi un pubblico più vasto possibile: è uno dei risvolti dell' operare su una piattaforma "aperta" piuttosto che su una per la quale un unico produttore propone quelle poche configurazioni ...
2) certo che ne ho sentito parlare , probabilmente da molto prima di te (conosci la Impression 3D ? ;) )
solo che, secondo i tuoi canoni (una scheda grafica su AGP / PCIe deve essere molto prestante altrimenti non è meglio di una integrata nel chipset) non andrebbero bene, in quanto matrox si è concentrata nell' offrire funzioni e qualità che altri non offrono (non mi pare nvidia proponga soluzioni per CRT monocromatici ad elevata banda passante, o per visualizzare lastre con risoluzione di 9 Mp)
3)già che adesso la memoria ha un costo industriale piuttosto basso qualche MB di ram in più non fa male, specie se si vuole ogni tanto aprire qualche programa come (p.e.) Blender ... fatto salvo che gli acquirenti non dovrebbero farsi attrarre solo dal "numero" più alto ma essere istruiti a considerarlo per quello che è
jappilas
27-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da leddlazarus
scusa ma uno studio di grafica usa schde prof. che sono anche + costose di quelle videoludiche.
io lavoro in una asl e quasi la totalità dei pc ha grafica integrata e penso sia abbastanza per il 2d classico
la grafica professionale non è solo quella 3D
la grafica integrata difficilmente ha un DAC della qualità delle Matrox (un' alternativa sarebbe usare un sistema di visualizzazione completamente digitale sfruttando la DVI in congiunzione con un pannello digitale... però quelli che per fedeltà cromatica possono dirsi ai livelli di un CRT di buona qualità, scarseggiano...)
;)
-EDIT- ops, hanno già risposto... chiedo venia, ho impiegato troppo a scrivere il post :O
Rorschack
27-12-2004, 12:07
I "vecchierelli" come me sicuramente ricorderanno le mitiche (e lentissime) motherboard 486 con i chippini di cache fasulli, che in realtà erano gusci vuoti: la cache in realtà era basata sulla molto più lenta RAM di sistema.
Come vedete... la storia si ripete
nicgalla
27-12-2004, 12:07
Ue ragazzi dare ad uno dell'84 del bambino mi sembra alquanto esagerato.. datevi una regolata!
E per inciso, Zanardi84 ha perfettamente ragione... La gente che non gioca si deve prendere una video integrata, che è perfettamente stabile e funzionante per un utilizzo office. Fra l'altro la stessa ATI ha fatto un chipset con vga compatibile DirectX9... Chi deve giocare deve puntare non meno a una 9600 da 100 euro...
YaYappyDoa
27-12-2004, 13:00
I forum italiani sono presi in sottogamba dai visitatori stranieri.
Perchè non si commentano le notizie costruttivamente e oggettivamente ma non si fa altro che litigare per inezie.
Questo mi hanno detto diversi amici non italiani, amaramente concordo.
ShadowX84
27-12-2004, 13:04
Inviato da: prova
E' un 84, che ci vuoi fare: un bambino.
:rolleyes:
Da te un discorso così non me lo aspettavo...
Inviato da: Sig. Stroboscopico
x tasso79
E' un bambino per il fatto del "Primo"
Speriamo che intendesse quello...:muro:
Inviato da: Sig. Stroboscopico
...Guarda che una cosa del genere è solo per una parte del mercato, ora come ora è probabilmente un tentativo di adattare il chip più prodotto, e meno costoso forse alla fine, a tutte le esigenze.
C'è caso che al 50% del mercato di are 128 mb di ram non serva a niente di niente.
E la RAM non è certo un prodotto poco costoso, sia da produrre che da smaltire una volta finito il suo uso (se viene smaltito poi...).
Quoto, avendo la possibilità di utilizzare lo stesso chip per produrre soluzioni diverse all'interno dello stesso segmento di mercato (più o meno) diversificano l'offerta il più possibile.
Quello che però mi farebbe rabbia sarebbe trovare una di queste schede con un prezzo di 100€ e più perchè dotata della "mitica" tecnologia "Turbo cache" o similia.
Come detto anche da altri, ancora si trovano a vedendere delle MX o delle 7000, 7500 (o perchè sono ancora richieste o perchè non riescono a smaltire le rimanenze) a dei prezzi che definire esagerati è poco (alla CDS quà nella mia zona una 7500 a circa 120€), non vorrei che ora queste nuove schedine vengano vendute a prezzi simili solo perchè hanno qualche fantomatica nuova tecnologia...che tra le altre cose dovrebbe servire a mantenere basso il prezzo di tali VGA!
zanardi84
27-12-2004, 13:06
X nicgalla: Grazie x l'appoggio, finalmente qualcuno che capisce di affari e computer!
Vorrei fare un parallelismo con le cpu: è come se i produttori vi vendessero i p4 di prima generazione o i Thunderbird spacciandoli per per gli ultimi processori nati e veloci.
Al tempo erano ottimi, ora non più!
Lo stesso dicasi per queste schede che altro non sono che manovre commerciali! Possibile che una 9100 sia più lenta di una 8500 da cui discende o una geffo fx 5200 sia una nullità rispetto alla Ti4200 di cui dovrebbe rappresentare l'evoluzione?
Se considerate i target verso cui sono destinate queste schede, trovate già delle soluzioni altamente competitive e spesso economiche. X esempio un in computer da ufficio è più che sufficiente una vga integrata, in uno studio di eleborazione grafica le fireGL o le quadro sono l'ideale, nel fotoritocco le matrox sono perfette, nei computer da intrattenimento o da gioco (vedi i decantati Media Center) ci vogliono schede di ultima generazione. La categoria che resta esclusa è quella dei "pc da supermercato" ossia quelli presentati con frasi ad effetto ma che in termini qualitativi lasciano a desiderare: processore dell'ultima generazione, scheda madre anonima da 30€, ram con tempi di latenza dell'ordine dei minuti, dischi fissi da 40GB, NVIDIA GEFORCE 6200LE PCI-X TURBO CACHE e str.nz.t. varie.
Uno che di pc ne ha sentito parlare dall'amico del fratello che è parente etc, dice: "Guarda che bestia di computer, solo 600€, un affare, pentium di quà, Athlon di là, scheda video con 256 di ram e turbo qualcosa".
Poi ti chiama perchè nonostante la scheda turbo i giochi scattano alla grandissima, il pc si pianta o si riavvia, il procio è una stufa, se collega due monitor perchè la scheda turbo lo può fare, vede dal 2° e non più dal primo monitor, l'audio gracchia, in internet si affonda più che navigare e dovendo il computer servire anche al padre per la progettazione CAD, al fratello perchè usa programmi per rendering, la madre deve scrivere con word, scheda turbo impiega 3 ore a disegnare un esagono, una giornata per applicare una texture banale, e il ramdac scarso uccide gli occhi nonostante il super tft.
è chiaramente un esempio volutamente forzato, ma a quanti di quelli che hanno preso un pc al supermercato o una scheda turbo o SE sono rimasti delusi dalle prestazioni di una macchina sul cartellino velocissima?
Meditate gente, meditate!
leddlazarus
27-12-2004, 13:17
sinceramente mi sembra che in una discussione se è una DISCUSSIONE è normale che ci siano pareri discordanti. Almeno potevi dire la tua sulla scheda dell'articolo.
io mi ricordo che c'erano 3 fasce ben precise bassa medio alta.
e quando si ridisegnavano i chip la fascia bassa della nuova linea era ALMENO simile o sup. alla media vecchia.
Ora c'è un guazzabuglio di sigle di chip che non si capisce + niente.persino io che lavoro nell'infomrmatica e cerco di mantenermi + "informato" possibile devo ogni volta andare a rivedere le caratteristiche dei vari chipset e le performance.
Originariamente inviato da zanardi84
Primo!
Mi chiedo che senso abbia mettere sul mercato delle schede con le quali i giochi moderni scattano pesantemente anche a 640x480 dettagli minimi e che sono inguardabili! Sarebbe ora che schede come queste spariscano dal mercato. è inutile girarci intorno: si tratta di una frode nei confronti degli utenti poco esperti! Avete fatto caso alle scritte sulle confezioni di questi ammassi di ferraglia? "la miglior soluzione a basso costo per spingere al massimo i più complessi giochi 3D". Poi quando si prova un qualsisasi gioco moderno eccole andare in evidente difficoltà! Se invece i produttori adeguassero i prezzi della fascia media tegliandoli di 50/60€, otterrebbewro lo stesso ottimi risultati in termini di incassi! Così non si fa
perfettamente d'accordo! ste schede sono dirette ai numerosi utonti che pensano di poter giocare spendendo poco...
I produttori continuano ad ingannare gli acquirenti decantando finte performance ben in vista sulle scatole delle schede video.
Per i pc office bastano e avanzano le schede video integrate di ultima generazione.. per i server uso tranquillamente ancora delle tnt2 che funzionano a meraviglia...
è ora di aprire gli occhi...
Graphicmaniac
27-12-2004, 13:51
In questi post ne ho letti di tutti i colori, sembra che la gente, anche a Natale, pensi più a litigare che a fornire dati concreti e sopratutto a die la verità.
Siccoome questo giochino del fare tutti quanti i saputelli piace anche a me allora mi aggrego anche io alla comitiva :)
Dato ceh probabilmente qua nessuno l'ha fatto andate a leggervi una recensione delle schede 6200 TC, ve ne fornisco io una tra le tante http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2300 .
Come potete vedere queste schede vanno bene persino per giocare dato che permettono di giocare a D3 e FC a 800*600 e HL2 e UT2004 persino in 1024*768.
Non venitemi a dire che vanno veloci grazie al 4000+ siccome mi pare evidente che in questo caso il collo di bottiglia sia la scheda video e quindi avrebe le stesse prestazioni anche con un 2800+
Quelli che dicono che sarebbe meglio prendere una Matrox per ufficio me ne dice una che costi 50-90 euro come queste 6200 TC ?
Mentre quelli che dicono che sarebbe emglio prendere una scheda video integrata sappiano che per ora (il chipset di ATI sarà disponibile solo verso fine gennaio e comunque non avrà di certo le prestazioni di una qualsiasi 6200) non ne esistono per Athlon (ce ne erano con la geforce4mx per athlon xp ma ora me ne serviva giusto una e mi hanno detto che non ce ne sono più) e quelle per Pentium4 non hano lontanamente le prestazioni 3D delle 6200 che tra l'altro sono già pronte all 100% per il futuro Longhorn.
Graphicmaniac
27-12-2004, 13:56
Ora però non saltatemi addosso per gli errori grammaticali :D eheh non lo sapevo che non potevo + correggere dopo aver postato eheheh
Quelli che dicono che sarebbe meglio prendere una Matrox per ufficio me ne dice una che costi 50-90 euro come queste 6200 TC ?
Secondo me e' troppo alto come prezzo per una 32mb, e' questo il punto, non offre molto di piu' di quanto puo' offrire un buon chipset con grafica integrata, per di piu' e' costoso.
Se il prezzo fosse stato sui 30Euro probabilmente sarebbero state ottime schede.
Originariamente inviato da YaYappyDoa
I forum italiani sono presi in sottogamba dai visitatori stranieri.
Perchè non si commentano le notizie costruttivamente e oggettivamente ma non si fa altro che litigare per inezie.
Questo mi hanno detto diversi amici non italiani, amaramente concordo.
considerando poi che gli stranieri che conoscono l'italiano si contano su un palmo di mano bhe!?!
il probelma di queste vga di fascia bassa non sono le prestazioni globali (chi non ha particolari esigenze e usa il 2 ma non vuole una vga integrata) ma il rapporto prestazioni/prezzo, visto che in rapporto a quello che fanno costano davvero tanto.
aLLaNoN81
27-12-2004, 15:34
Originariamente inviato da Graphicmaniac
Quelli che dicono che sarebbe meglio prendere una Matrox per ufficio me ne dice una che costi 50-90 euro come queste 6200 TC ?
le matrox hanno il DUAL VIEW, unica cosa che a me serve veramente tanto quando lavoro, su uno schermo tengo il codice sorgente e magari nell'altro monitor visualizzo dei documenti, dei manuali o altri programmi...
uno si compra una matrox G550 (che costa 100-110 euro) se ha l'esigenza di pilotare 2 monitor e non gli frega assolutamente nulla di qualsiasi cosa che abbia a che fare con il 3D...
Originariamente inviato da Kars
Secondo me e' troppo alto come prezzo per una 32mb, e' questo il punto, non offre molto di piu' di quanto puo' offrire un buon chipset con grafica integrata, per di piu' e' costoso.
Se il prezzo fosse stato sui 30Euro probabilmente sarebbero state ottime schede.
idem come sopra, pilotati tu 2 monitor con una vga integrata...
per quanto riguarda la quantità ram, se non si devono far girare giochi o applicazioni che hanno bisogno di tonnellate di textures, 32Mb sono più che sufficenti per fare qualsiasi cosa... il prezzo di una scheda video non è determinato dalla sua quantità di ram (altrimenti schede come la 9800SE da 256Mb dovrebbero costare uno sproposito), quanto piuttosto dalle caratteristiche della gpu e dalle altre features che offrono...
ErminioF
27-12-2004, 16:03
Originariamente inviato da Graphicmaniac
Come potete vedere queste schede vanno bene persino per giocare dato che permettono di giocare a D3 e FC a 800*600 e HL2 e UT2004 persino in 1024*768.
Contando che vengono commercializzate nella fascia più bassa, le prestazioni 3d sono ininfluenti
Inoltre se devo spendere 80-90 euro per questa scheda, ne aggiungo 20-30 e con una 9600pro ho ben altri risultati, sempre che mi interessi qualcosa del 3d.
Mentre quelli che dicono che sarebbe emglio prendere una scheda video integrata sappiano che per ora (il chipset di ATI sarà disponibile solo verso fine gennaio e comunque non avrà di certo le prestazioni di una qualsiasi 6200) non ne esistono per Athlon (ce ne erano con la geforce4mx per athlon xp ma ora me ne serviva giusto una e mi hanno detto che non ce ne sono più) e quelle per Pentium4 non hano lontanamente le prestazioni 3D delle 6200 che tra l'altro sono già pronte all 100% per il futuro Longhorn.
Non esistono perchè non convengono a loro, meglio vendere una scheda video a 100euro piuttosto che integrare la parte video in un chippettino da 10euro su scheda madre.
Guarda caso nvidia ha puntato pochissimo sulla grafica integrata....
imho se esistono ancora le r7000 le gf2mx400 e' perche', per chi usa il pc per videoscrittura e internet sono una vera e propria manna. Meno di 50€ e ti porti a casa una scheda video AGP (l'integrata e' sempre una fregatura in casi di guasti, su questo siamo tutti d'accordo no?si spacca la mainboard hai ancora la VGA, si rompe la VGA non devi spendere 100 euro di piastra e cosi' via).Ah e sicuramente non sono rimanenze...io vedo i miei fornitori che ne ordinano 1500 a botta ;) .
Il fatto che poi ATi e nVidia giochino molto sulla fascia bassa e' imho scorretto (per ufficio e internet non ti servira' MAI il supporto alle DX8, figuriamoci alle 9!!!), tuttavia penso che l'unico motivo d'esistenza della X300 o della 6200TC siano come semplici "sample" per una tecnologia futura (prima o poi dovranno smettere di fare chip che scaldano come un forno a legna...vi ricordate quando e' uscita la 5800? tutti a tirare per i fondelli nVidia "ti ruba un pci!" "e' enorme", ora quando esce anche una X800XT con un sistema ancora piu' grosso (ma meno rumoroso, ok) e' tutto nella normalita'...).
Poi che qualcuno si ostini a credere che la sua 9200 256MB va piu' veloce di una GF3ti200 vabe', se ne accorgera' sulla sua pelle...
cmq sul lato delle prestazioni nn cè niente di rilevante da dire..ha ragione zanardi qua siamo tutti presi in giro..
se il pc è da ufficio va bene integrato,se hai bisogno di qualità video a poco prezzo x lavoro allora cè matrox se vuoi giocare a questo punto a quel prezzo meglio una radeon 9550 128bit a 70 euro
queste schede le dovrebbero vendere a meno di 50 euro x risultare convenientu..
qua ci sn sempre uscite nuove ogni settimana
ma quante portanoi davvero dei miglioramenti?
xkè adesso nn ci ricordiamo della mitica 9500pro?nn mi sembra che gli immediati successori siano stati una evoluzione in senso positivo..
la cosa peggiore è che cercano in tutti i modi di prenderci in giro..
se esce la 9600 e la chiamano pro allora uno pensa che dovrebbe essere meglio della 9500pro..la xt dovrebbe essere di un latro pianeta rispetto alla 9500pro..
e invece?la verità è sotto gli okkki di tutti..adesso con turbo cache nn fanno altro che cercare di prenderci ancora di + in giro..e chi difende questa scheda mi sa che ha capito ancora poco..
parliamoci chiaro ram o nn ram le prestazioni sono inferiori quasi = alle 9200 64bit che costano sui 40 euro..xkè queste dovrebbero costare di +?
Originariamente inviato da aLLaNoN81
le matrox hanno il DUAL VIEW, unica cosa che a me serve veramente tanto quando lavoro, su uno schermo tengo il codice sorgente e magari nell'altro monitor visualizzo dei documenti, dei manuali o altri programmi...
uno si compra una matrox G550 (che costa 100-110 euro) se ha l'esigenza di pilotare 2 monitor e non gli frega assolutamente nulla di qualsiasi cosa che abbia a che fare con il 3D...
idem come sopra, pilotati tu 2 monitor con una vga integrata...
per quanto riguarda la quantità ram, se non si devono far girare giochi o applicazioni che hanno bisogno di tonnellate di textures, 32Mb sono più che sufficenti per fare qualsiasi cosa... il prezzo di una scheda video non è determinato dalla sua quantità di ram (altrimenti schede come la 9800SE da 256Mb dovrebbero costare uno sproposito), quanto piuttosto dalle caratteristiche della gpu e dalle altre features che offrono...
,
Perche' tu vorresti pilotare 2 monitor con la 6200 da 32mb spendendo 80Euro? , credo che in giro si trovano cose migliori a quel prezzo, vedi matrox.
Per la ram, be' vedi.. come dici tu non e' che la ram in se per se fa lievitare il costo della scheda, ma di fatto ho seri dubbi che sta scheda con il turbo cache GT evolution vada piu' veloce di una banalissima ti4200 da 64mb di ram.
La scheda puo' essere anche un raro ritrovato tecnologico, ma a quel prezzo ci prendo una Ati 9600Pro 128Mb o con 90Euro la prendo con 256mb.
Una MX4000 128Mb costa 35euro, vale la pena spenderne 80 per la 6200?
Originariamente inviato da ErminioF
Contando che vengono commercializzate nella fascia più bassa, le prestazioni 3d sono ininfluenti
Inoltre se devo spendere 80-90 euro per questa scheda, ne aggiungo 20-30 e con una 9600pro ho ben altri risultati, sempre che mi interessi qualcosa del 3d.
Non esistono perchè non convengono a loro, meglio vendere una scheda video a 100euro piuttosto che integrare la parte video in un chippettino da 10euro su scheda madre.
Guarda caso nvidia ha puntato pochissimo sulla grafica integrata....
e guarda caso ci sono anche le 9800pro integrate nei portatili ;)
Originariamente inviato da sonnet
cmq sul lato delle prestazioni nn cè niente di rilevante da dire..ha ragione zanardi qua siamo tutti presi in giro..
se il pc è da ufficio va bene integrato,se hai bisogno di qualità video a poco prezzo x lavoro allora cè matrox se vuoi giocare a questo punto a quel prezzo meglio una radeon 9550 128bit a 70 euro
queste schede le dovrebbero vendere a meno di 50 euro x risultare convenientu..
qua ci sn sempre uscite nuove ogni settimana
ma quante portanoi davvero dei miglioramenti?
xkè adesso nn ci ricordiamo della mitica 9500pro?nn mi sembra che gli immediati successori siano stati una evoluzione in senso positivo..
la cosa peggiore è che cercano in tutti i modi di prenderci in giro..
se esce la 9600 e la chiamano pro allora uno pensa che dovrebbe essere meglio della 9500pro..la xt dovrebbe essere di un latro pianeta rispetto alla 9500pro..
e invece?la verità è sotto gli okkki di tutti..adesso con turbo cache nn fanno altro che cercare di prenderci ancora di + in giro..e chi difende questa scheda mi sa che ha capito ancora poco..
parliamoci chiaro ram o nn ram le prestazioni sono inferiori quasi = alle 9200 64bit che costano sui 40 euro..xkè queste dovrebbero costare di +?
Guarda, che questa scheda non e' affatto male a livello di caratteristiche, il turbo cache serve per far abbassare i costi di produzione di una scheda... ora come ora se una scheda da 32mb costa meno di una da 64 ma va' piu' veloce, portando questo esempio in grossa scala, vedrai che una scheda da 128mb potrebbe dare di piu' di una da 256mb
Originariamente inviato da Knudson
l'integrata e' sempre una fregatura in casi di guasti, su questo siamo tutti d'accordo no?si spacca la mainboard hai ancora la VGA, si rompe la VGA non devi spendere 100 euro di piastra e cosi' via
Spero d'aver capito male: ma se si rompe la mb, la vga DOVE C@ZZO L'ATTACCHI?!?:confused: :confused: :confused: :confused:
Un discorso simile lo facevano con i frigoriferi+freezer con 2 motori separati (se si rompe 1 hai sempre l'altro), ed infatti...
Originariamente inviato da jappilas
già che adesso la memoria ha un costo industriale piuttosto basso
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
questa poi... 70€ x 256mb di sfigatissima pc3200 (uscita 2 anni fa) ti sembra POCO?????:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
cmq: queste schede restano valide per pc con grafica nn integrata, ma le trovo inutili per cose tipo videoscrittura (basta l'integrata e chissenefrega di DX9 & co.), video - immagini -CAD ecc. (imho converrebbe d+ qualcosa di specifico). L'unica cosa per cui possono AL LIMITE servire sono computer da supermercato sotto i 700€ che possano gestire un po' di 3D. Il problema è che c'è chi li compra convinto di giocare a d3 a megasuperdettagliosenzascattie/orallentamenti (vedi utonti)
aLLaNoN81
27-12-2004, 18:59
Originariamente inviato da Kars
,
Perche' tu vorresti pilotare 2 monitor con la 6200 da 32mb spendendo 80Euro? , credo che in giro si trovano cose migliori a quel prezzo, vedi matrox.
Per la ram, be' vedi.. come dici tu non e' che la ram in se per se fa lievitare il costo della scheda, ma di fatto ho seri dubbi che sta scheda con il turbo cache GT evolution vada piu' veloce di una banalissima ti4200 da 64mb di ram.
La scheda puo' essere anche un raro ritrovato tecnologico, ma a quel prezzo ci prendo una Ati 9600Pro 128Mb o con 90Euro la prendo con 256mb.
Una MX4000 128Mb costa 35euro, vale la pena spenderne 80 per la 6200?
mi sa che non hai capito nulla del mio post :asd:
io intendevo solo che per certi scopi le vga integrate non vanno proprio bene e poi ho citato il fatto che per lavoro le Matrox sono ottime schede... in pratica obiettavo alla tua affermazione sul fatto che le Matrox per il fatto che avessero solo 32Mb di ram, costassero troppo... io cmq ritengo che per le cose che offrono le matrox costino il giusto...
della 6200 con turbotrash(:asd: ) non ho proprio parlato e anzi, è un tipo di scheda che nemmeno prendo in considerazione, dato che trovo una cosa abominevole il fatto di andare a sottrarre ram di sistema su un pc desktop...
Originariamente inviato da aLLaNoN81
mi sa che non hai capito nulla del mio post :asd:
io intendevo solo che per certi scopi le vga integrate non vanno proprio bene e poi ho citato il fatto che per lavoro le Matrox sono ottime schede... in pratica obiettavo alla tua affermazione sul fatto che le Matrox per il fatto che avessero solo 32Mb di ram, costassero troppo... io cmq ritengo che per le cose che offrono le matrox costino il giusto...
della 6200 con turbotrash(:asd: ) non ho proprio parlato e anzi, è un tipo di scheda che nemmeno prendo in considerazione, dato che trovo una cosa abominevole il fatto di andare a sottrarre ram di sistema su un pc desktop...
Scusa se mi intrometto ma io ho una Matrox G550 con 32 MB. di ram DDR; ti posso dire per esperienza che tempo fa era l'unica ad offrie un segnale video degno di nota! oggi però ad esempio con la VGA integrata che vedi in signature 915G con Ram Dac a 400 MHz. non ci sono differenze. Ripeto la qualità video è la medesima. Quindi, doppio monitor a parte, oggi la Matrox G550 costa troppo ripsetto a quello che offre.
Io lo posso affermare perchè le ho entrambe e posso esprimere un giudizio obbiettivo.
Gio&Gio
Mi sono espresso male, intendevo , se ti si spacca la mobo cambi solo quella, ovvero la vga la recuperi
zanardi84
27-12-2004, 20:03
Stiamo parlando della concorrenza prestazionale tra le vga integrate e le varie schede fuffa di cui giustamente ci lamentiamo. Ma a questo punto mi chiedo:
Perchè i produttori di chipset (tra cui guarda caso anche Nvidia e, seppur da poco, ATI) non decidono di integrare le versioni da notebook sulle schede madri che montano il loro chipset?
Avrebbero sicuramente prestazioni degne di nota (vedi radeon M10 e M11 o le geffoGo serie 6). Non penso che i costi di produzione salirebero di uno sproposito!
Originariamente inviato da aLLaNoN81
mi sa che non hai capito nulla del mio post :asd:
io intendevo solo che per certi scopi le vga integrate non vanno proprio bene e poi ho citato il fatto che per lavoro le Matrox sono ottime schede... in pratica obiettavo alla tua affermazione sul fatto che le Matrox per il fatto che avessero solo 32Mb di ram, costassero troppo... io cmq ritengo che per le cose che offrono le matrox costino il giusto...
della 6200 con turbotrash(:asd: ) non ho proprio parlato e anzi, è un tipo di scheda che nemmeno prendo in considerazione, dato che trovo una cosa abominevole il fatto di andare a sottrarre ram di sistema su un pc desktop...
allora mi sa' che tu non hai capito nulla dal mio post , mi dici dove ho scritto che le matrox da 32mb costano troppo?
aLLaNoN81
27-12-2004, 21:11
Originariamente inviato da Kars
allora mi sa' che tu non hai capito nulla dal mio post , mi dici dove ho scritto che le matrox da 32mb costano troppo?
eccoti accontentato:
Originariamente inviato da Kars
Secondo me e' troppo alto come prezzo per una 32mb, e' questo il punto, non offre molto di piu' di quanto puo' offrire un buon chipset con grafica integrata, per di piu' e' costoso.
Se il prezzo fosse stato sui 30Euro probabilmente sarebbero state ottime schede.
aLLaNoN81
27-12-2004, 21:12
Originariamente inviato da Gio&GIO
Scusa se mi intrometto ma io ho una Matrox G550 con 32 MB. di ram DDR; ti posso dire per esperienza che tempo fa era l'unica ad offrie un segnale video degno di nota! oggi però ad esempio con la VGA integrata che vedi in signature 915G con Ram Dac a 400 MHz. non ci sono differenze. Ripeto la qualità video è la medesima. Quindi, doppio monitor a parte, oggi la Matrox G550 costa troppo ripsetto a quello che offre.
Io lo posso affermare perchè le ho entrambe e posso esprimere un giudizio obbiettivo.
Gio&Gio
beh però al momento resta l'unica scheda che offre il doppio monitor ad un prezzo umano e non è poco... ;)
RE DEI VIRUS
27-12-2004, 21:38
Per tutti coloro che pensano che i giochi sul PC non siano importanti dico solamente che per testare la potenza si usano i giochi ad esempio Doom e a meno che il PC viene usato solo per Internet una buona scheda video fa sempre comodo che si giochi,si vedano film o si lavori con l'editing o con la grafica professionale.
Originariamente inviato da aLLaNoN81
beh però al momento resta l'unica scheda che offre il doppio monitor ad un prezzo umano e non è poco... ;)
:confused: :confused: :confused:
L'unico listino con matrox che ho trovato(forse ho beccato un listino sballato io ) ha prezzi che per le matrox vanno dai 100€ + iva in su per le G550.....con la metà ci compri una 9250 VGA/DVI/TV-OUT 256Mb DUAL HEAD....sarà anche una ciofeca di scheda, ma gestisce proprio bene 2 monitor ( che tra le altre cose matrox l'avrà anche inventato(?), io avevo la vecchia g400 dualhead, ma ormai le 2 uscite video le montano da tempo anche sulle schede pippa, tipo 9200SE) e non penso vada tanto peggio di una g550 32mb........vabbè che per le applicazioni non ludiche la ram a iosa non serve a niente, ma con WinXP 32Mb sono comunque un pochino precisi:)
Originariamente inviato da aLLaNoN81
eccoti accontentato:
mi pare che si sta' parlando della 6200 non della matrox e ovviamente il mio commento e' riferito alla 6200.
La news parla di nvidia e ati, mo' che centra la matrox?
Onda Vagabonda
28-12-2004, 08:08
In risposta a:
YaYappyDoa pubblicato il 27 Dec 2004, 14:00
Il pollaio..ci fosse almeno Lupo Alberto!
I forum italiani sono presi in sottogamba dai visitatori stranieri.
Perchè non si commentano le notizie costruttivamente e oggettivamente ma non si fa altro che litigare per inezie.
Questo mi hanno detto diversi amici non italiani, amaramente concordo.
Mi dispiace per i tuoi amici non italiani, ma i forum servono a discutere, siamo italiani, un pò ca##egiamo, un pò litighiamo ed alla fine troviamo l'accordo, probabilemte non frequentano i nostri forum perche non capiscono l'italiano...
Onda Vagabonda
28-12-2004, 08:14
Alla fine di tutti questi discorsi si arriva sempre alla solita conclusione: Il 95% delle configurazioni dei computer sono inutilmente sovradimensionate al loro utilizzo, prendi un PC di un qualunque ufficio, avrà una "schedina" video da 4 euro, magari riciclata, poi monterà un P4 3,06 o un AMD 3000+ destinato ad una signorina che si limiterà ad un utilizzo di word.
MORALE DELLA FAVOLA il processore lavorerà sempre al 3%
jappilas
28-12-2004, 13:36
Originariamente inviato da pavel86
...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
questa poi... 70€ x 256mb di sfigatissima pc3200 (uscita 2 anni fa) ti sembra POCO?????:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
...
:mbe: la sfigatissima 3200 vdata dev' essere aumentata perchè 6 mesi fa presi 512 Mb a 60 €... effettivamente però ero in fiera... :rolleyes:
ma a parte quella, prima mi riferivo NON alla memoria standard che un utente generico (tu o io) va ad acquistare nel negozio sotto casa generico in un formato dimm184 generico ....
ma a quanto pagherebbe dei chippini di ram di marca semisconosciuta un oem che dovesse saldarne un paio alla volta su una partita di schede vga mainstream: "costo industriale" in quel senso dicevo ;)
ed è molto poco sia perchè gli oem appunto lavorano su quantità dell' ordine delle decine di migliaia di pezzi,
sia perchè per una catena produttiva, far uscire N chip da tot Mbit con un processo produttivo da xxx nanometri, oppure sempre N chip da 2x tot Mbit in processo da yyy nanometri, è entro certi limiti e una volta a regime, equivalente, dal momento che il costo dei chip dipende moltissimo dalla dimensione del die e dallo yield (resa per wafer)...
è da un bel po' di tempo che arrivano notizie tipo "dato l'aumento del costo delle memorie, aumenterà il prezzo delle schede video" (che dopo l'aumento si scarichi solo sui consumatori è un altro discorso)
cmq sia, ho sbagliato: 70€ circa sono x 512mb, nn x 256.
Restano ugualmente TROPPI!!! (vi ricordate i prezzi delle pc133?)
GiovanniGTS
31-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da leddlazarus
se uno non gioca bastano le mobo con grafica embedded.
anche quelle sono fino troppo potenti
Anche la soluzione meno performante di schede video e' da preferire alla grafica integrata, anche per l'ufficio!
Non c'e' niente da fare, in ufficio ho provato diverse configurazioni ma la grafica integrata proprio non mi va giu'!
Ogni sito, ogni applicazione, il SO, fin anche un programma di contabilita' al giorno d'oggi richiedono risorse grafiche!
In fondo se costano poco, con una piccola spesa si ha qualcosa che rispetto alla grafica integrata rivitalizza il PC Ufficio non sottraendogli preziosa RAM!
Una cosa diversa e' pero' dichiarare che con queste schede si gioca e anche bene..........
GiovanniGTS
31-12-2004, 13:27
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Alla fine di tutti questi discorsi si arriva sempre alla solita conclusione: Il 95% delle configurazioni dei computer sono inutilmente sovradimensionate al loro utilizzo, prendi un PC di un qualunque ufficio, avrà una "schedina" video da 4 euro, magari riciclata, poi monterà un P4 3,06 o un AMD 3000+ destinato ad una signorina che si limiterà ad un utilizzo di word.
MORALE DELLA FAVOLA il processore lavorerà sempre al 3%
Beh, fortunatamente non tutti gli uffici sono cosi'!
Quando faccio il backup dei dati devo zippare una cartella di circa 800 MB e un'altra di circa 350! Un P4 3.6 mi farebbe davvero comodo!
Quando sposto questi stessi file su altri HD della rete, dei raptor aumenterebbero la velocita' di copia!
Qundo devo fare l'aggiornamento dei dati contabili (1 volta ogni 3 giorni), il programma ci metteva 25 min (Pentium 800)! Ancora un A64 4000+ mi avrebbe fatto comodissimo!
Quando devo inviare le dichiarazioni e sono costretto ad elaborare centinaia di file uno per volta (Entratel), per ogni file perdevo 8 min!
Per proteggermi contro i virus e per rispettare le misure minime di sicurezza (legge privacy) ho dovuto istallare F-Secure + Service Pacco 2 + Spybot + Ewido, immaginate a farlo su un P3 500 con 256 MB ram! si lavorerebbe (forse) ma il tempo...............................
Conclusione: abbiamo dovuto cambiare i PC! Il tempo e' danaro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.