View Full Version : Immaginate... dissipatore d'oro!!!!! :eek:
Mikestore
27-12-2004, 00:18
so ke l'oro è un buon conduttore di calore, correggetemi se sbaglio, adesso kome dissipatori a aria il rame è il migliore e si sà, immaginate se facessero un dissipatore d'oro con pasta artic cooling nn all'argento ma alll'oro!!! ki sa komè andrebbe, e immaginate waterblock d'oro, io mi immagino uno zalman 7700 tutto d'oro, oppure un hyper6 tutto d'oro massiccio ma poi per sostenerli ci vorrebbe davvero delle staffe :D :D , mi sembra un po febbre dell'oro :sofico: ma ki lo sa se qualke miliardario appassionato di overclock si farebbe fare o un waterblock o un dissipatore, oppure una base per un prometia d'oro, sono solo cazzate dette nella mia testa nn prendetemi per matto :D :D :D
ciao
85kimeruccio
27-12-2004, 00:21
mi sa che è meglio che ti rivedi un po di fisica.. xke l'oro conduce nn troppo bene il calore...
il top sarebbe l'argento.. ma le prestazioni non varrebbero il costo..
enry2772
27-12-2004, 00:22
non e' per nulla un buon conduttore....:D
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mi sa che è meglio che ti rivedi un po di fisica.. xke l'oro conduce nn troppo bene il calore...
il top sarebbe l'argento.. ma le prestazioni non varrebbero il costo..
Esatto...
http://www.artmodding.com/tutorials/teoriadelladissipazione/index2.php
Mikestore
27-12-2004, 00:36
allora ce vonno i dimanti ;) ,
De Beers... un Dissi è X Sempre!!!
:rotfl: :gluglu:
85kimeruccio
27-12-2004, 01:25
.. uhm.. nn c'è anche un valore ke stabilisce la velocità con cui il conduttore cede il calore all'aria?
Originariamente inviato da 85kimeruccio
.. uhm.. nn c'è anche un valore ke stabilisce la velocità con cui il conduttore cede il calore all'aria?
Credo che dipenda dal materiale e dalla superficie dissipante...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
.. uhm.. nn c'è anche un valore ke stabilisce la velocità con cui il conduttore cede il calore all'aria?
potrei rispondere al quesito, ma sai, qualcuno potrebbe dirmi di fare il professore....oggigiorno bisogna stare attenti...
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da Gab84mo
Esatto...
http://www.artmodding.com/tutorials/teoriadelladissipazione/index2.php
Strano, sul mio libro di fisica (l'Amaldi per la precisione) dava l'oro come conduttore termico migliore rispetto al rame.
Cmq mi sembra che l'oro stia intorno ai 19 euro al grammo quindi mettiamo di voler costruire un dissipatore dal peso di 300 grammi, quindi abbastanza leggero. Verrebbe a costare solamente 5700 euro...
Beh interessante! :D
se non ricordo male l'oro è un ottimo conduttore elettrico e non termico...o sbaglio :confused:
keeper171
27-12-2004, 11:29
confermo che l'oro è un ottimo conduttore elettrico, forse secondo solo al platino, però per quanto riguarda la conduzione di calore non saprei.... :confused:
TheDarkAngel
27-12-2004, 11:29
Originariamente inviato da tony666
Strano, sul mio libro di fisica (l'Amaldi per la precisione) dava l'oro come conduttore termico migliore rispetto al rame.
Cmq mi sembra che l'oro stia intorno ai 19 euro al grammo quindi mettiamo di voler costruire un dissipatore dal peso di 300 grammi, quindi abbastanza leggero. Verrebbe a costare solamente 5700 euro...
Beh interessante! :D
era un errore del testo ;)
l'oro fa proprio schifo in confronto al rame per trasferire calore ^^
Originariamente inviato da TheDarkAngel
era un errore del testo ;)
l'oro fa proprio schifo in confronto al rame per trasferire calore ^^
Meglio così!
matt22222
27-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da nikyg1
se non ricordo male l'oro è un ottimo conduttore elettrico e non termico...o sbaglio :confused:
non ti sbagli;)
è proprio così!!
non per niente usavano ( o usano :confused: ) l'oro per i circuiti elettrici ed anche per alcuni componenti del pc..
mi sto per caso sbagliando??
ciau:D:D:D
Originariamente inviato da zerotre
potrei rispondere al quesito, ma sai, qualcuno potrebbe dirmi di fare il professore....oggigiorno bisogna stare attenti...
Ciao.
Zerotre.
Daiiii...
A me interesserebbe molto... sono curioso...
:D :D
allora ti prendi tu la responsabilita'.....
rispetto al quesito di 85kime, non esiste un vantaggio particolare di un materiale rispetto all'altro, cioe' a parita' di condizioni e di geometria usare rame argento o alluminio e' la stessa cosa, il calore scambiato con l'aria e' lo stesso, o meglio non ci sono vantaggi ad utilizzare un particolare materiale, ovvio pero' che la convezione (scambio termico tra solido e fluido) e' caratterizzata dalla temperatura della faccia del solido che scambia con l'aria, quindi un dissipatore in rame per esempio avra' una temperatura superficiale maggiore rispetto alla temperatura che avra' lo stesso dissipatore in alluminio, quindi anche lo scambio convettivo sara' maggiore, ma cio' dipende in maniera indiretta dal tipo di materiale.
Per quanto riguarda l'oro, basta fare una ricerca sul forum, ho gia' "trattato" l'argomento, andando a riportare le caratteristiche sia termiche che elettriche e il prezioso materiale non e' ne un buon conduttore termico ne un buon conduttore elettrico, anche se in questo ultimo caso bisogna tener conto del fatto che qualunque materiale se sottoposto ad ossidazione tende a diminuire sensibilmente la conduttivita' (e quindi aumenta la resistivita'/resistenza elettrica del materiale), in questo senso proprio per la caratteristica dell'oro di resistere tenacemente all'ossidazione viene usato in particolari casi di collegamenti elettrici, mentre il rame come tutti sappiamo e' uno dei materiali che si ossida piu' facilmente. Lo stesso discorso non vale per le questioni termiche dove l'ossidazione non pregiudica in maniera rilevante lo scambio termico.
Ciao.
Zerotre.
Ehi Zerotre ma te quando non giri sui forum fai il profe di fisica?
Complimentoni per la spiegazione!!! :ave:
Originariamente inviato da tony666
Cmq mi sembra che l'oro stia intorno ai 19 euro al grammo quindi mettiamo di voler costruire un dissipatore dal peso di 300 grammi, quindi abbastanza leggero. Verrebbe a costare solamente 5700 euro...
Beh interessante! :D
Sarebbe da fare una considerazione cmq :D
Infatti sarebbe da decidere se prendere quel dissipatore da over 5000€ che mi terrà al massimo (con tantissimo ottimismo) la cpu a temp ambiente oppure.....quel dual cascade da -60 su cpu e gpu?!?
Ma dai, oro placcato e via ^^
Originariamente inviato da zerotre
allora ti prendi tu la responsabilita'.....
rispetto al quesito di 85kime, non esiste un vantaggio particolare di un materiale rispetto all'altro, cioe' a parita' di condizioni e di geometria usare rame argento o alluminio e' la stessa cosa, il calore scambiato con l'aria e' lo stesso, o meglio non ci sono vantaggi ad utilizzare un particolare materiale, ovvio pero' che la convezione (scambio termico tra solido e fluido) e' caratterizzata dalla temperatura della faccia del solido che scambia con l'aria, quindi un dissipatore in rame per esempio avra' una temperatura superficiale maggiore rispetto alla temperatura che avra' lo stesso dissipatore in alluminio, quindi anche lo scambio convettivo sara' maggiore, ma cio' dipende in maniera indiretta dal tipo di materiale.
Per quanto riguarda l'oro, basta fare una ricerca sul forum, ho gia' "trattato" l'argomento, andando a riportare le caratteristiche sia termiche che elettriche e il prezioso materiale non e' ne un buon conduttore termico ne un buon conduttore elettrico, anche se in questo ultimo caso bisogna tener conto del fatto che qualunque materiale se sottoposto ad ossidazione tende a diminuire sensibilmente la conduttivita' (e quindi aumenta la resistivita'/resistenza elettrica del materiale), in questo senso proprio per la caratteristica dell'oro di resistere tenacemente all'ossidazione viene usato in particolari casi di collegamenti elettrici, mentre il rame come tutti sappiamo e' uno dei materiali che si ossida piu' facilmente. Lo stesso discorso non vale per le questioni termiche dove l'ossidazione non pregiudica in maniera rilevante lo scambio termico.
Ciao.
Zerotre.
Questa risposta la girerei a tutti quelli ke m'hanno detto ke a tatto l'alu è + freddo xciò dissipa meglio!
Originariamente inviato da nikyg1
Ehi Zerotre ma te quando non giri sui forum fai il profe di fisica?
Complimentoni per la spiegazione!!! :ave:
eh eh, non tutti sono del tuo stesso parere.... comunque, non faccio il prof, basta andare all'universita' ad una facolta' come ingegneria o fisica oppure avere il coraggio di farsi una ricerca su google e scaricarsi qualche dispensa sulla "trasmissione del calore", se qualcuno lo vuole fare sono pronto a dargli una mano (per quanto ne so') in segno di rispetto.
Originariamente inviato da Gab84mo
[QUOTE]Questa risposta la girerei a tutti quelli ke m'hanno detto ke a tatto l'alu è + freddo xciò dissipa meglio!
:asd: in effetti se cerchi trovi anche sul forum qualche altra mia spiegazione piu' dettagliata, anche se spesso spiegazioni del genere manco sono sufficienti a convincere chi non ha un minimo di umilta' per apprendere qualcosa, e poi ti rispondono pure che la teoria e' una cosa ma bisogna basarsi sulla pratica (il dissi in al piu' freddo), senza neanche sapere cio' che si sta' dicendo....
Scusate adesso torno a studiare....mica si diventa prof cosi' per caso...:D
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
eh eh, non tutti sono del tuo stesso parere.... basta andare all'universita' ad una facolta' come ingegneria
3° anno :sofico:
:asd: in effetti se cerchi trovi anche sul forum qualche altra mia spiegazione piu' dettagliata, anche se spesso spiegazioni del genere manco sono sufficienti a convincere chi non ha un minimo di umilta' per apprendere qualcosa, e poi ti rispondono pure che la teoria e' una cosa ma bisogna basarsi sulla pratica (il dissi in al piu' freddo), senza neanche sapere cio' che si sta' dicendo....
Scusate adesso torno a studiare....mica si diventa prof cosi' per caso...:D
Ciao.
Zerotre.
Eheheheh
Si già avevo letto qualcosina... ed ho visto anke certi commenti!
:oink:
85kimeruccio
27-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da nikyg1
Ehi Zerotre ma te quando non giri sui forum fai il profe di fisica?
Complimentoni per la spiegazione!!! :ave:
almeno qualcuno come te nicola.. lo prende come una persona ke vuole condividere il sapere....
non come un mezzo ciarlatano.. :D
ps. se nn l'hai capita te le spiego appena ti vedo :D
OT
martedì sera tutti a casa di mauro
:sofico:
/OT
Originariamente inviato da matt22222
non ti sbagli;)
è proprio così!!
non per niente usavano ( o usano :confused: ) l'oro per i circuiti elettrici ed anche per alcuni componenti del pc..
mi sto per caso sbagliando??
ciau:D:D:D
se nn erro gli ali di elevata qualità hanno dei dettagli in oro.. xo' nn so nello specifico...
Originariamente inviato da zerotre
potrei rispondere al quesito, ma sai, qualcuno potrebbe dirmi di fare il professore....oggigiorno bisogna stare attenti...
Ciao.
Zerotre.
:sofico: :sofico: lo so lo so
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.