View Full Version : quante coppie separate/divorziate conoscete??
moncheri
26-12-2004, 21:32
oggi ero a tavola coi miei e non so perchè siamo andati a finire sul discorso matrimoni falliti....(tra gli amici di famiglia e parenti vari)sapete che ce ne sono tanti che conosciamo??
ma perchè accade questo da qualche anno a questa parte??
mio papà dice : è colpa della donna!!ora la donna ha preso potere all'interno della coppia....
mia mamma dice che si è stanchi di avere tutto, non ci sono + sacrifici che tengano unite le coppie....la prima litigata e via....uno da una parte l'altro dall'altra e magari con un figlio in mezzo....
io dico: penso di non sposarmi!!
Originariamente inviato da moncheri
io dico: penso di non sposarmi!!
Più che giusto, ognuno per i fatti suoi.. e insieme solo per ciulare.
:D
Fabryzius
26-12-2004, 21:37
E pensare che mi sarebbe piaciuto aver un figlio con te :oink: :sofico:
Originariamente inviato da moncheri
io dico: penso di non sposarmi!!
Ecco, ti sei risposta da sola...
E' di moda evadere dai problemi invece di affrontarli... ;)
Ciau!
Bilancino
26-12-2004, 22:07
Conosco due coppie con due storie diverse:
<1 Dopo diversi anni di fidanzamento si sposano, fanno un primo figlio e dopo un anno un secondo e lui dopo pochi mesi la nascita del secondo ha una amante nel posto di lavoro. Motivi per l'amante non li capisco, la moglie era una bella ragazza ma sembra che l'amante sia stata ancora più bella. Ora lui non ha l'amante ma non so più nulla.........
<2 Dopo 5 anni di fidanzamento lei si lascia e si mette con un amico del vecchio fidanzato. Dopo due anni si sposano e dopo un anno nasce un bambino. Poichi mesi dopo la nascita del bambino iniziano i casini e lei vuole divorziare...........anche se è stata beccata in giro, più volte, con un collega di lavoro.........
Ciao
SuNShiNe_1
26-12-2004, 22:08
Originariamente inviato da moncheri
oggi ero a tavola coi miei e non so perchè siamo andati a finire sul discorso matrimoni falliti....(tra gli amici di famiglia e parenti vari)sapete che ce ne sono tanti che conosciamo??
ma perchè accade questo da qualche anno a questa parte??
mio papà dice : è colpa della donna!!ora la donna ha preso potere all'interno della coppia....
mia mamma dice che si è stanchi di avere tutto, non ci sono + sacrifici che tengano unite le coppie....la prima litigata e via....uno da una parte l'altro dall'altra e magari con un figlio in mezzo....
io dico: penso di non sposarmi!!
I genitori di un mio amico sn separati...e lui ci soffre ancora molto dopo alcuni anni...i genitori della mia lei sn separati...e questa cosa l ha fatta crescere troppo in fretta...io dico sempre meio nn sposarsi...tanto "l amore x tutta la vita" nn esiste...è purtroppo solo un utopia di chi nn vuole smettere di sognare anche da "grande"
moncheri
26-12-2004, 22:11
Originariamente inviato da SuNShiNe_1
I genitori di un mio amico sn separati...e lui ci soffre ancora molto dopo alcuni anni...i genitori della mia lei sn separati...e questa cosa l ha fatta crescere troppo in fretta...io dico sempre meio nn sposarsi...tanto "l amore x tutta la vita" nn esiste...è purtroppo solo un utopia di chi nn vuole smettere di sognare anche da "grande"
l'amore non è per sempre si è vero...prima o poi uno o l'altra si stufa, perchè conosce qualcuno/a che gli piace di +...ne sono convinta....dopo 1 anno, 10,15.....prima o poi finisce!!
Originariamente inviato da moncheri
l'amore non è per sempre si è vero...prima o poi uno o l'altra si stufa, perchè conosce qualcuno/a che gli piace di +...ne sono convinta....dopo 1 anno, 10,15.....prima o poi finisce!!
Vedi è proprio questo atteggiamento che fa il danno... la si vuole far passare come una cosa normale... che fanno tutti... "eh si, cosa vuoi dopo 10 anni di matrimonio è normale..." :rolleyes:
Questo perchè si è sempre più superficiali... basta vedere quelli che fanno figli "per salvare il matrimonio" dove oltre che rovinarsi la vita loro la rovinano anche ai figli senza pensarci minimamente...
Ciau!
Nn so quante ne conosco, e nn voglio nemmeno provare a contarle. So solo che ho visto un caro amico di famiglia perdere la moglie troppo presto, e sono convinto che avrebbe preferito andar con lei che rimanere qui. Conosco un ragazzo, ora più che uomo, che 20 anni fa ha lasciato il cuore ad una ragazza che non poteva amare, solo perchè non era abbastanza facoltoso, e nn credo l'abbia mai dimenticata, è ancora solo, anche se ora felice penso.
Il sacrificio di stare insieme anche quando non va bene, cercarsi sempre, nel bene e nel male, sentirsi vuoti senza una determinata persona, essere felici anche solo di poterne incrociare lo sguardo un'attimo in una giornata, non è un sogno, è semplicemente qualcosa che la maggior parte della gente non conoscerà mai per il troppo egoismo.
Originariamente inviato da moncheri
l'amore non è per sempre si è vero...prima o poi uno o l'altra si stufa, perchè conosce qualcuno/a che gli piace di +...ne sono convinta....dopo 1 anno, 10,15.....prima o poi finisce!!
quindi anche i tuoi genitori prima o poi divorzieranno? ;)
Originariamente inviato da moncheri
l'altra si stufa, perchè conosce qualcuno/a che gli piace di +...
Si parla di persone o di intimo?
SuNShiNe_1
26-12-2004, 22:36
Originariamente inviato da Guren
quindi anche i tuoi genitori prima o poi divorzieranno? ;)
Che discorsi...l amore finisce intendiamoci bene...nn esiste "l amore infinito sn solo baggianate chi crede di amare na persona x sempre è un illusa...un matrimonio si salva o xche c e feeling(si scrive cosi?:D ) fra le 2 persone xche nascono figli e xche sn persone umili intelligenti che si sanno rispettare tutta la vita...e che capiscono quando finisce l adolescenza e comincia la vita adulta...molta gente (Donne soprattutto) si vogliono sentire sempre giovani e birichine e molto spesso i casini li combinano loro.
Passo e chiudo.
ChristinaAemiliana
26-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da Tiafx
Il sacrificio di stare insieme anche quando non va bene, cercarsi sempre, nel bene e nel male, sentirsi vuoti senza una determinata persona, essere felici anche solo di poterne incrociare lo sguardo un'attimo in una giornata, non è un sogno, è semplicemente qualcosa che la maggior parte della gente non conoscerà mai per il troppo egoismo.
I miei complimenti, davvero.
moncheri
26-12-2004, 22:47
Originariamente inviato da Guren
quindi anche i tuoi genitori prima o poi divorzieranno? ;)
penso proprio di no...sono 40anni che sono sposati!!quindi se hanno resistito fino adesso....
ho un buon esempio per quello che riguarda la mia famiglia e i miei fratelli....però....il matrimonio a me, in questi anni, mi fa paura!!non c'è + serietà!!io voglio tanto bene al mio ragazzo...però....chissà....quanto durerà??siamo consapevoli entrambi e viviamo alla giornata....siamo innamoratissimi....e consapevoli che un giorno....FORSE....ricorderemo questi momenti felici....con un pò di malinconia!!speriamo che duri....perchè come sono felice adesso non lo sono mai stata!!;)
ominiverdi
26-12-2004, 22:49
i recenti dati ISTAT dicono questo:
http://www.separazione-divorzio.com/separazione_divorzio_istat_2002.gif
http://www.separazione-divorzio.com/art040703_statistiche_aumento_divorzi.php
Originariamente inviato da moncheri
penso proprio di no...sono 40anni che sono sposati!!quindi se hanno resistito fino adesso....
ho un buon esempio per quello che riguarda la mia famiglia e i miei fratelli....però....il matrimonio a me, in questi anni, mi fa paura!!non c'è + serietà!!io voglio tanto bene al mio ragazzo...però....chissà....quanto durerà??siamo consapevoli entrambi e viviamo alla giornata....siamo innamoratissimi....e consapevoli che un giorno....FORSE....ricorderemo questi momenti felici....con un pò di malinconia!!speriamo che duri....perchè come sono felice adesso non lo sono mai stata!!;)
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/29.gif
C'è qualcosa che non mi torna.
:O
Originariamente inviato da ominiverdi
i recenti dati ISTAT dicono questo:
http://www.separazione-divorzio.com/separazione_divorzio_istat_2002.gif
http://www.separazione-divorzio.com/art040703_statistiche_aumento_divorzi.php
Destinati a scendere, si tende a sposarsi sempre meno.
:O
moncheri
26-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da ulk
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/29.gif
C'è qualcosa che non mi torna.
:O
cosa??
che siamo felici ma sappiamo che finirà??è un controsenso, lo so....ma è così.....
forse la nostra è una tattica....sai le coppie si dicono..."ti amerò per sempre.....per tutta la vita" dopo qualche anno lui trova a letto lei con un altro....
invece noi....boh....viviamo la nostra storia alla nostra maniera!!
SuNShiNe_1
26-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da moncheri
che siamo felici ma sappiamo che finirà??!
Bello allora xche nn distruggere il mondo tanto prima o poi finirà?
moncheri
26-12-2004, 23:01
Originariamente inviato da SuNShiNe_1
Bello allora xche nn distruggere il mondo tanto prima o poi finirà?
io e lui non siamo il mondo....
perchè convincersi che tutto andrà bene??che questa passione durerà per sempre??ci credi?io no!!
magari la passione resterà....magari no.....io mi convinco di + verso la versione pessimistica, poi se va meglio del previsto....è ancora meglio!!
ChristinaAemiliana
26-12-2004, 23:08
Tutto questo cinismo e questa rassegnazione in persone così giovani mi sembrano fuori luogo. Passi se uscissero tutti con le ossa rotte da matrimoni falliti e convivenze da incubo...ma avere certe idee così in via preventiva sinceramente mi pare esagerato...
SuNShiNe_1
26-12-2004, 23:09
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Tutto questo cinismo e questa rassegnazione in persone così giovani mi sembrano fuori luogo. Passi se uscissero tutti con le ossa rotte da matrimoni falliti e convivenze da incubo...ma avere certe idee così in via preventiva sinceramente mi pare esagerato...
Prevenire è meglio che curare...nn vorrei mai fare lo sbaglio di far vivere un figlio cn genitori separati:O
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Tutto questo cinismo e questa rassegnazione in persone così giovani mi sembrano fuori luogo. Passi se uscissero tutti con le ossa rotte da matrimoni falliti e convivenze da incubo...ma avere certe idee così in via preventiva sinceramente mi pare esagerato...
Eppure va di moda... e soprattutto, mettendo le mani avanti è tutto più facile e ci sente meno "in colpa" penso...;)
P.S. auguri anche se in ritardo, dai un cricco all'orecchio del caro free da parte mia... con forza possibilmente:O :D
Originariamente inviato da Tiafx
P.S. auguri anche se in ritardo, dai un cricco all'orecchio del caro free da parte mia... con forza possibilmente:O :D
:mbe:
:fuck:
Auguri anche a te :D;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
:mbe:
:fuck:
Auguri anche a te :D;)
>bYeZ<
Mazza oh, sei peggio di mago oronzo... c'hai i poteri!:eek:
:fuck:
Fai buone vacanze vecio;)
moncheri
26-12-2004, 23:13
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Tutto questo cinismo e questa rassegnazione in persone così giovani mi sembrano fuori luogo. Passi se uscissero tutti con le ossa rotte da matrimoni falliti e convivenze da incubo...ma avere certe idee così in via preventiva sinceramente mi pare esagerato...
allora tu sostieni che l'uomo che sposerai(se lo farai) lo amerai intensamente per sempre??te lo auguro!!;)
ChristinaAemiliana
26-12-2004, 23:27
Originariamente inviato da moncheri
allora tu sostieni che l'uomo che sposerai(se lo farai) lo amerai intensamente per sempre??te lo auguro!!;)
No, ma non sostengo nemmeno che non sarà così. O meglio, non rinuncio a provarci per paura di fallire.
Forse sarà utile anche dire che ho un matrimonio fallito alle spalle. ;)
ChristinaAemiliana
26-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da Tiafx
Eppure va di moda... e soprattutto, mettendo le mani avanti è tutto più facile e ci sente meno "in colpa" penso...;)
P.S. auguri anche se in ritardo, dai un cricco all'orecchio del caro free da parte mia... con forza possibilmente:O :D
Sì, credo che tu abbia ragione. E' un atteggiamento che nasce come sintesi di due opposti: da una parte il desiderio di non dover impegnare troppe risorse nella storia, dall'altra la paura di soffrire nel caso poi alla fine ci si metta in gioco completamente. Tutto ciò genera questo aberrante fatalismo. ;)
P.S. Contraccambio con sommo piacere! :) Free se n'è accorto da solo...peccato, ho perso l'occasione di applicare la mia forza su di lui...:D
ChristinaAemiliana
26-12-2004, 23:37
Originariamente inviato da SuNShiNe_1
Prevenire è meglio che curare...nn vorrei mai fare lo sbaglio di far vivere un figlio cn genitori separati:O
Perdonami, ma rinunciare a vivere una storia coinvolgente perché potresti divorziare dopo aver avuto dei figli mi sembra un po' esagerato...anche perché i figli dei separati, posto che i genitori siano persone civili che non userebbero la prole come strumento di ricatto e vendetta reciproca, mica crescono per definizione infelici e problematizzati...:boh:
moncheri
26-12-2004, 23:38
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
No, ma non sostengo nemmeno che non sarà così. O meglio, non rinuncio a provarci per paura di fallire.
Forse sarà utile anche dire che ho un matrimonio fallito alle spalle. ;)
ora capisco....;)
comunque noi non vogliamo finire prima la nostra storia.....noi viviamo felici e sereni e stiamo benissimo insieme,da due anni, ci vediamo tutti i giorni e abbiamo litigato pochissimo se non per stronz...sappiamo solo che SE un giorno finirà....saremo consapevoli che l'amore non è per sempre....
Gemini77
26-12-2004, 23:51
i miei genitori sono divorziati, così come i genitori della mia compagna ... ma non è mai stato un grosso problema, anzi lo fu quando ero egoista da oppormi alla separazione (avevo 18 anni e pensavo di poter fare tutto) .....................
per dirla tutto, preferisco due genitori separati piuttosto che due genitori che vivono in famiglia nella completa indifferenza ... o peggio ancora vederli litigare ogni giorno, dirsi bugie, non rispettarsi ecc ecc!
ChristinaAemiliana
26-12-2004, 23:51
Originariamente inviato da moncheri
ora capisco....;)
comunque noi non vogliamo finire prima la nostra storia.....noi viviamo felici e sereni e stiamo benissimo insieme,da due anni, ci vediamo tutti i giorni e abbiamo litigato pochissimo se non per stronz...sappiamo solo che SE un giorno finirà....saremo consapevoli che l'amore non è per sempre....
Non pensavo che voleste addirittura finirla prima (sarebbe un po' da matti :D) ma, dai discorsi che fanno molte persone più giovani di me di una decina di anni (io ne ho 31), mi sembra evidente una sorta di rassegnazione preventiva...il che è diverso dal mettere in conto che una storia potrebbe finire, è piuttosto un sapere già che finirà, darlo per scontato tenendolo ben presente quotidianamente e quindi sulla base di questa assunzione rinunciare a fare determinate cose (es. sposarsi o anche soltanto dare un'importanza fondamentale alla storia) o addirittura farne altre che nell'interesse di un rapporto che si vuole mantenere e far crescere non dovrebbero essere fatte (es. dare molta più rilevanza ai propri desideri egoistici a discapito del bene della coppia).
In parole estremamente semplici: a me non capita di pensare che la mia attuale storia finirà come se fosse una certezza, nè tantomeno mi organizzo in tal senso.
E cmq non mi basta un fallimento (il mio è stato anche abbastanza pesante) per concludere che l'amore non è per sempre. ;)
Credo che i fattori dell'aumento dei divorzi siano molteplici: il primo e' l'educazione, piu' si va avanti e piu' i figli vengono abituati ad avere qualcuno che li accudisce anche da adulti, quindi il matrimonio e' la loro prima responsabilita' seria e non sono stati preparati in famiglia alle responsabilita'.
Poi c'e' una scarsa propensione al sacrificio ed al compromesso, strascico di un'educazione venuta male.
Da quello che ho potuto osservare alcuni tendono a sperare di potere cambiare il carattere del partner, che e' un doppio errore, infatti denota una scarsa propensione ad accetare il partner cosi' com'e' e poi dovrebbe essere noto che le persone magari cambiano, ma non sempre nella direzione sperata.
La superficialita' nel valutare il futuro coniuge incide in buona parte, tanti si accorgono che hanno sposato una persona che immaginavano diversa.
C'e' scarsa propensione ad affrontare i problemi, piu' facile fuggire, magari con di mezzo figli che si sentono colpevoli di una colpa che invece non li tange (un mio amico (22 anni) ha i genitori separati da quando ne aveva 9, tutt'ora soffre di strascichi psicologici legati alla separazione, e c'e' da dire che i suoi sono tuttora in ottimi rapporti, non sono mai stati in guerra aperta).
Per riassumere, salvo casi che fanno storia a se, la colpa e' dei genitori, che crescono adulti immaturi, e come dice Hendel: "se un figliolo cresce grullo si dovrebbe dare una multa al babbo e alla mamma".
--Edit--
Io sono un sostenitore del matrimonio, anche se a tempo debito, infatti se uno si sposa troppo giovane non e' in grado di badare ad una famiglia, mentre chi si sposa troppo vecchio non ha piu' nervo sufficiente a tirare su figli sensati ed allo stesso tempo amati.
SuNShiNe_1
26-12-2004, 23:56
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Perdonami, ma rinunciare a vivere una storia coinvolgente perché potresti divorziare dopo aver avuto dei figli mi sembra un po' esagerato...anche perché i figli dei separati, posto che i genitori siano persone civili che non userebbero la prole come strumento di ricatto e vendetta reciproca, mica crescono per definizione infelici e problematizzati...:boh:
No rinunciare no...xo via nn so come dirti sn perplesso...ero sicuro di amare la persona che ci sto insieme un anno fa mi dicevo fra me "la amerò x sempre" e ora a distanza di tempo mi accorgo che le cose sn cambiate che vaffanculo all amore...mbo nn so...confused mode on.
ChristinaAemiliana
27-12-2004, 00:02
Originariamente inviato da SuNShiNe_1
No rinunciare no...xo via nn so come dirti sn perplesso...ero sicuro di amare la persona che ci sto insieme un anno fa mi dicevo fra me "la amerò x sempre" e ora a distanza di tempo mi accorgo che le cose sn cambiate che vaffanculo all amore...mbo nn so...confused mode on.
Beh, potrebbero esserci almeno due spiegazioni.
1) Hai creduto di essere innamorato ma non era esattamente così
2) Hai creduto che il sentimento restasse sempre uguale a quello che si prova all'inizio, con la passione alle stelle, l'adorazione perpetua e tutto quanto...invece quel periodo è solo la molla che fa scattare l'unione, poi è tutto da dimostrare e soprattutto da costruire, altrimenti quando la passione si attenua non resta più motivo per stare insieme.
IMHO :p
SuNShiNe_1
27-12-2004, 00:05
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, potrebbero esserci almeno due spiegazioni.
1) Hai creduto di essere innamorato ma non era esattamente così
2) Hai creduto che il sentimento restasse sempre uguale a quello che si prova all'inizio, con la passione alle stelle, l'adorazione perpetua e tutto quanto...invece quel periodo è solo la molla che fa scattare l'unione, poi è tutto da dimostrare e soprattutto da costruire, altrimenti quando la passione si attenua non resta più motivo per stare insieme.
IMHO :p
Mi sembra diventata un abitudine...forse era meio lasciarci tempo fa...cmq basta va che siamo OT thx delle tue idee ;)
ChristinaAemiliana
27-12-2004, 00:09
Originariamente inviato da SuNShiNe_1
Mi sembra diventata un abitudine...forse era meio lasciarci tempo fa...cmq basta va che siamo OT thx delle tue idee ;)
In effetti siamo finiti quasi tutti sia sul personale sia sul discorso "perché non si riesce più a stare insieme a lungo, sarà che è impossibile?"...:p
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
quoto tutto :O
:D;)
>bYeZ<
SuNShiNe_1
27-12-2004, 00:15
Originariamente inviato da FreeMan
quoto tutto :O
:D;)
>bYeZ<
LoL che leccaculo :asd:
L' anno scorso ho fatto il tirocinio al servizio sociale per adulti, in cui c'era un consultorio di mediazione familiare e devo dire che ci sono tante ''cause'' all' origine di questo fenomeno ma, PER ME, vanno ricercate più che altro prima del matrimonio, nel senso che se non c'è un VERO sentimento, che sia vero, diciamo anche un rapporto di "complicità", il matrimonio sarà quantomeno un po tribolato..... e adesso si ricorre al divorzio molto più di prima per ovviare ad un matrimonio con basi scarse....
Il momento chiave è la nascita del 1' figlio.....
La soluzione ideale per una coppia è la convivenza e la famiglia di fatto anche xkè da qualche anno è stata fatta oggetto di leggi che hanno dato diritti e doveri alle persone della coppia...
Originariamente inviato da Tiafx
Il sacrificio di stare insieme anche quando non va bene, cercarsi sempre, nel bene e nel male, sentirsi vuoti senza una determinata persona, essere felici anche solo di poterne incrociare lo sguardo un'attimo in una giornata, non è un sogno, è semplicemente qualcosa che la maggior parte della gente non conoscerà mai per il troppo egoismo.
Son d'accordo con Tiafx..
Ciò nonostante spero un giorno di sposarmi ed essere felice, anche se questo comporterà alti e bassi e momenti difficili...
Partire con l'idea che forse finirà, è come partire già sconfitti.
Berserker
27-12-2004, 08:14
I miei sono separati da quando avevo circa tre anni. Ma mi reputo persino fortunato, vedendo la situazione familiare di mia zia (la sorella di mia madre), che pure separata non e'. Non credo di dover specificare cosa penso riguardo al matrimonio...
moncheri
27-12-2004, 10:30
Originariamente inviato da Nicky
Son d'accordo con Tiafx..
Ciò nonostante spero un giorno di sposarmi ed essere felice, anche se questo comporterà alti e bassi e momenti difficili...
Partire con l'idea che forse finirà, è come partire già sconfitti.
la mia domanda a questo punto è: come si fa ad essere CERTI che la persona che si ha accanto(come fidanzato/a) possa essere la persona della propria vita(x sempre intendo)
...esiste un momento esatto??dopo tanti anni di fidanzamento o convivenza??no...poi cadi nell'abitudine....
boh...non ci capisco + niente....forse sono troppo giovane...e pensare che alla mia età mia mamma aveva già un figlio e mezzo!!
Originariamente inviato da moncheri
la mia domanda a questo punto è: come si fa ad essere CERTI che la persona che si ha accanto(come fidanzato/a) possa essere la persona della propria vita(x sempre intendo)
..esiste un momento esatto??dopo tanti anni di fidanzamento o convivenza??
Non credo esista la certezza in queste cose e dubito che esista un momento esatto in cui capirlo...
Esiste solo la voglia di stare insieme e di costruire una famiglia e la propria serenità.
Esiste insomma la speranza.
Quando deciderò di sposarmi l'unica cosa che potrò fare è impiegare tutte le mie forze perchè quella storia vada.
Magari un giorno mi dovrò ricredere, magari starò da sola a vita e non mi sposerò mai, magari mi sposerò e divorzierò..chi può mai dirlo...bisogna osare per scoprirlo.. :D
p.s. cazzo ho fatto pure la rima :sofico:
AlexGatti
27-12-2004, 11:35
Originariamente inviato da moncheri
la mia domanda a questo punto è: come si fa ad essere CERTI che la persona che si ha accanto(come fidanzato/a) possa essere la persona della propria vita(x sempre intendo)
...esiste un momento esatto??dopo tanti anni di fidanzamento o convivenza??no...poi cadi nell'abitudine....
boh...non ci capisco + niente....forse sono troppo giovane...e pensare che alla mia età mia mamma aveva già un figlio e mezzo!!
Eh brava, come si fa ad essere "CERTI". Troppo facile avendo la certezza.
Si può sentirsi "certi" che è la persona giusta, ma la garanzia, soddisfatti o rimborsati, non te la da nessuno.
Quando compri qualcosa al supermercato come fai a essere certa che non ti si romperà l'indomani (chi può si tocchi :D)?
Quando vai in macchina come fai a essere certa che non avrai un incidente?
Non puoi. Però puoi prendere precauzioni, puoi controllare prima di partire che la macchina sia a posto, puoi essere prudente per strada, evitare di andare troppo forte... e alla fine devi accettare la percentuale di rischio che qualcosa vada male.
Puoi cercare di ridurre questa percentuale, ma non annullarla.
Dire di andare a piedi perchè temi gli incidenti in macchina è una cura peggiore del male che vuole curare. A mio avviso.
jokervero
27-12-2004, 13:20
I miei genitori ;)
L'amore. Certo, l'amore. Fuoco e fiamme per un anno, cenere per trenta.
moncheri
27-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da AlexGatti
Eh brava, come si fa ad essere "CERTI". Troppo facile avendo la certezza.
Si può sentirsi "certi" che è la persona giusta, ma la garanzia, soddisfatti o rimborsati, non te la da nessuno.
Quando compri qualcosa al supermercato come fai a essere certa che non ti si romperà l'indomani (chi può si tocchi :D)?
Quando vai in macchina come fai a essere certa che non avrai un incidente?
Non puoi. Però puoi prendere precauzioni, puoi controllare prima di partire che la macchina sia a posto, puoi essere prudente per strada, evitare di andare troppo forte... e alla fine devi accettare la percentuale di rischio che qualcosa vada male.
Puoi cercare di ridurre questa percentuale, ma non annullarla.
Dire di andare a piedi perchè temi gli incidenti in macchina è una cura peggiore del male che vuole curare. A mio avviso.
come per la strada...tu puoi essere sicuro al 100 %, ma se sono gli altri a venirti addosso??
così nella coppia.....se è il tuo partner a stancarsi di te?? quando meno te l'aspetti ti molla e guarda che se ne sentono tante!!
forse come dici tu è meglio andare a piedi...tradotto...è meglio stare da soli!!;)
dico questo, ma mi contraddico perchè sono innamorata
:muro:
Originariamente inviato da moncheri
come per la strada...tu puoi essere sicuro al 100 %, ma se sono gli altri a venirti addosso??
così nella coppia.....se è il tuo partner a stancarsi di te?? quando meno te l'aspetti ti molla e guarda che se ne sentono tante!!
In che senso sono gli altri a venirti addosso? :confused:
Nel caso sia il partner a lasciarti: per amore si soffre, ma non si muore...
Al massimo uno si rifà una vita, da solo o con un'altra persona.
Per me capita troppo spesso di confondere amore e passione.... La passione prima o poi finisce, dopo 1 anno o dopo 10.
A quel punto se due persone si amano rimangono insieme anche se non c'è più quel fuoco che le spinge a cercarsi continuamente.
AlexGatti
27-12-2004, 16:20
Originariamente inviato da moncheri
come per la strada...tu puoi essere sicuro al 100 %, ma se sono gli altri a venirti addosso??
così nella coppia.....se è il tuo partner a stancarsi di te?? quando meno te l'aspetti ti molla e guarda che se ne sentono tante!!
forse come dici tu è meglio andare a piedi...tradotto...è meglio stare da soli!!;)
dico questo, ma mi contraddico perchè sono innamorata
:muro:
Guarda che io ho detto l'esatto contrario. Ho detto che la certezza non esiste ma che bisogna convivere con il rischio, cercare di ridurlo, ma accettarlo. E non per questo bisogna rinunciare a fare le cose. Rileggimi:
Puoi cercare di ridurre questa percentuale, ma non annullarla.
Dire di andare a piedi perchè temi gli incidenti in macchina è una cura peggiore del male che vuole curare. A mio avviso.
Ovvero non sposarsi, o prevedere già una fine del rapporto solo perchè esiste sempre il rischio che questo finisca, è una cura peggiore del male
moncheri
27-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da AlexGatti
Guarda che io ho detto l'esatto contrario. Ho detto che la certezza non esiste ma che bisogna convivere con il rischio, cercare di ridurlo, ma accettarlo. E non per questo bisogna rinunciare a fare le cose. Rileggimi:
Ovvero non sposarsi, o prevedere già una fine del rapporto solo perchè esiste sempre il rischio che questo finisca, è una cura peggiore del male
si scusa, avevo letto male!!
allora secondo te è meglio rischiare (se così si può dire) di sposarsi....piuttosto che rimanere soli!
io conosco solo i genitori di una mia amica che sono divorziati, nella mia famiglia tra i miei genitori, mia sorella e tutti i parenti si amano tutti [o fan finta :D]
Originariamente inviato da ulk
Destinati a scendere, si tende a sposarsi sempre meno.
Già. E' incredibile però sapere di quante coppie che non fanno questo passo per paura di fallire prima ancor di aver provato.
Dal canto mio, a queste stime guardo poco, sta tutto nell'incontrare qualcuno che ci appaga, e che come ben diceva Mattia, di abbandonare per un attimo questo ottuso egoismo che ci caratterizza.
Jaguar64bit
27-12-2004, 20:05
Originariamente inviato da Hal2001
Già. E' incredibile però sapere di quante coppie che non fanno questo passo per paura di fallire prima ancor di aver provato.
Dal canto mio, a queste stime guardo poco, sta tutto nell'incontrare qualcuno che ci appaga, e che come ben diceva Mattia, di abbandonare per un attimo questo ottuso egoismo che ci caratterizza.
Parlando di egoismo , ci sono molti matrimoni che falliscono perchè nella scelta del partner non si tiene mai abbastanza conto di quanto sia importante il volersi bene , solo se si è completamente certi di volere un gran bene ad una persona per me è giusto fare questo passo , io per volersi bene non intendo avere cotte e innamoramenti stile ragazzini delle superiori.
AlexGatti
28-12-2004, 08:01
Originariamente inviato da moncheri
si scusa, avevo letto male!!
allora secondo te è meglio rischiare (se così si può dire) di sposarsi....piuttosto che rimanere soli!
Si, se ti sposi e ti va male, puoi soffrire e rimanere solo.
Ma se pianifichi che ogni rapporto che intraprenderai finirà, allora puoi essere sicuro che soffrirai e rimarrai solo.
Preferisco correre il rischio che avere la certezza di non essere felice.
moncheri
28-12-2004, 08:47
Originariamente inviato da AlexGatti
Si, se ti sposi e ti va male, puoi soffrire e rimanere solo.
Ma se pianifichi che ogni rapporto che intraprenderai finirà, allora puoi essere sicuro che soffrirai e rimarrai solo.
Preferisco correre il rischio che avere la certezza di non essere felice.
ma chi l'ha detto che soli si soffre??ho una mia zia che è single da anni e si concede tutto quel cavolo che vuole.....è contentissima perchè non deve rendere conto a nessuno.....un pò la invidio!!
AlexGatti
28-12-2004, 10:52
Originariamente inviato da moncheri
ma chi l'ha detto che soli si soffre??ho una mia zia che è single da anni e si concede tutto quel cavolo che vuole.....è contentissima perchè non deve rendere conto a nessuno.....un pò la invidio!!
Beh è una mia opinione. Io sono convinto di non essere fatto per stare da solo. Non che non ci possa stare, ma preferisco quando la mia vita la posso condividere con qualcuno.
Se tu dici che puoi essere felice anche non avendo nessuno di speciale, ma magari solo amici, ok.
g_toni_70
28-12-2004, 12:03
mia opinione: secondo me ci sono una serie di fattori che, in diversa misura a seconda dei casi, determinano l'insuccesso di un'unione:
1) ci si conosce sempre troppo poco (..un conto è uscire 5 anni con una persona, un conto è VIVERCI insieme...);
2) poca voglia di capirsi e di affrontare INSIEME le crisi...alla prima difficoltà seria molte volte l'idea di separarsi appare la più scontata e ovvia;
3) intromissione ESAGERATA della famiglie (..intese come i genitori..) che il più delle volte finiscono per alterare un già precario equilibrio...
4) il discorso "corna" per me non è una causa, ma un effetto, nel senso che se io mi trovo davvero bene con una persona, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di mandare tutto a ramengo per un capriccio...se, invece, ho dei problemi con la persona con la quale sto condividendo la mia vita, allora è probabile che il desiderio di vivere nuove esperienze sia maggiore.
Cosa poi si intenda per essere soddisfatti e stare bene con una persona, meriterebbe un thread tutto suo dal momento che, in molte occasioni, mi sembra di non capire cosa una persona desideri per ritenersi appagata da un'unione...a volte mi sembra che lo potrebbe essere, ma non se ne rende conto...bah....poi si va sul psicologico...;)
simone1980
28-12-2004, 12:13
Originariamente inviato da Tiafx
... Conosco un ragazzo, ora più che uomo, che 20 anni fa ha lasciato il cuore ad una ragazza che non poteva amare, solo perchè non era abbastanza facoltoso, e nn credo l'abbia mai dimenticata, è ancora solo, anche se ora felice penso...
perfetto ritratto della nostra società: non puoi stare con me perchè non hai abbastanza soldi.
probabilmente è per questo che sono ancora solo
detto questo mi sento di fare i complimenti alle ragazze di oggi, continuate così, tanto il mondo è fatto dai vostri desideri ed è al vostro servizio.
IO, egoismo: è tutto qui il problema. quando tutti capiranno che alla base del matrimonio c'è sempre il compromesso forse finiranno i divorzi.
per quello che riguarda la mia esperienza ho perso totalmente ogni speranza, in special modo nelle ragazze di oggi.
non se ne abbiano a male le ragazze del forum, probabilmente sono diverse, e sono io ad aver conosciuto persone così, ma io posso conoscere solo in base all'esperienza, e di sognare, perdonatemi, mi sono stufato.
ChristinaAemiliana
28-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da g_toni_70
mia opinione: secondo me ci sono una serie di fattori che, in diversa misura a seconda dei casi, determinano l'insuccesso di un'unione:
1) ci si conosce sempre troppo poco (..un conto è uscire 5 anni con una persona, un conto è VIVERCI insieme...);
Sacrosanto, inoltre gli sposi spesso sono persone viziatissime che sono state sempre accontentate in tutto e per tutto dalle famiglie, quindi non sanno nemmeno cosa voglia dire recedere dalle proprie posizioni per venire incontro alle esigenze di qualcun altro o cercare un'intesa, un compromesso, una mediazione che possa andar bene a entrambi. Vogliono o tutto o niente. Pretendono anche che il partner cambi adattandosi a loro come un guanto.
2) poca voglia di capirsi e di affrontare INSIEME le crisi...alla prima difficoltà seria molte volte l'idea di separarsi appare la più scontata e ovvia;
Vedi sopra...succede perché in 20-30 anni di vita non hanno mai dovuto affrontare niente di simile.
3) intromissione ESAGERATA della famiglie (..intese come i genitori..) che il più delle volte finiscono per alterare un già precario equilibrio...
Questa è una novita degli ultimi tempi e il fenomeno è tanto più marcato quanto più la famiglia d'origine sa di aver cresciuto una persona assolutamente non autosufficiente. Quando io facevo l'università (10 anni fa, non 50!) i ragazzi arrivavano da fuori e abitavano per la prima volta soli in casa, ma le famiglie li lasciavano arrangiarsi. Se il figlio desiderava consigli su come fare il sugo o pulire la vasca da bagno, telefonava. Adesso le madri vanno nella paranoia più completa, chiamano più volte al giorno per sapere se il "piccolo" è riuscito a sfamarsi o a lavarsi i vestiti...e lo fanno anche se il figlio si è sposato o convive, non solo se si è trasferito da solo per studio o lavoro! Soprattutto per una moglie o compagna è piuttosto seccante vedere che ogni volta che si va a trovare i suoceri si deve subire l'interrogatorio ("ma mangiate?" no guarda, viviamo d'aria...) più tonnellate di consigli su cosa cucinare, su quali cibi piacciono al figlio, come farglieli (se faccio il sugo leggermente diverso morirà?), senza parlare delle offerte di generi di prima necessità come se si fosse terremotati ("pane ne avete? pomodori?" naaahhh, figurati, io gli preparo solo lychees e sashimi...)
4) il discorso "corna" per me non è una causa, ma un effetto, nel senso che se io mi trovo davvero bene con una persona, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di mandare tutto a ramengo per un capriccio...se, invece, ho dei problemi con la persona con la quale sto condividendo la mia vita, allora è probabile che il desiderio di vivere nuove esperienze sia maggiore.
Cosa poi si intenda per essere soddisfatti e stare bene con una persona, meriterebbe un thread tutto suo dal momento che, in molte occasioni, mi sembra di non capire cosa una persona desideri per ritenersi appagata da un'unione...a volte mi sembra che lo potrebbe essere, ma non se ne rende conto...bah....poi si va sul psicologico...;)
Concordo ;)
simone1980
28-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da simone1980
perfetto ritratto della nostra società: non puoi stare con me perchè non hai abbastanza soldi.
probabilmente è per questo che sono ancora solo
detto questo mi sento di fare i complimenti alle ragazze di oggi, continuate così, tanto il mondo è fatto dai vostri desideri ed è al vostro servizio.
IO, egoismo: è tutto qui il problema. quando tutti capiranno che alla base del matrimonio c'è sempre il compromesso forse finiranno i divorzi.
per quello che riguarda la mia esperienza ho perso totalmente ogni speranza, in special modo nelle ragazze di oggi.
non se ne abbiano a male le ragazze del forum, probabilmente sono diverse, e sono io ad aver conosciuto persone così, ma io posso conoscere solo in base all'esperienza, e di sognare, perdonatemi, mi sono stufato.
wow, e io che temevo di scatenare il putiferio..................
Originariamente inviato da simone1980
wow, e io che temevo di scatenare il putiferio..................
In sto forum hanno detto di peggio. :D
Io più leggo sti discorsi e più capisco che non vale la pena dire "ma non è vero" tanto ci sarà sempre chi ha quel tipo di convinzione e d'altronde, purtroppo, esiste gente che da motivo a qualcuno per iniziare a pensare che "siamo tutte uguali"
Ognuno può fare solo da "garante" per se stesso e nei confronti di chi gli è vicino; inutile fare l'avvocato delle cause perse.
paditora
28-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da moncheri
ma chi l'ha detto che soli si soffre??ho una mia zia che è single da anni e si concede tutto quel cavolo che vuole.....è contentissima perchè non deve rendere conto a nessuno.....un pò la invidio!!
Dipende dal carattere che uno ha.
Mica tutti hanno un carattere espansivo ed estroverso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.