View Full Version : [ASUS A8V Rev 2.00 & Winchester]
PhoEniX-VooDoo
26-12-2004, 16:41
Ho assemblato questo pc da usare come server, quindi ovviamente a default, però in attesa di un mio amico che deve aiutarmi a metter su tutto non ho resistito a vedere quanto sale...
La config:
- ASUS A8V-Deluxe-Wi.fi Rev 2.00
- Winchester 3200+
- 2x256 Kingston HyperX PC3200 UL (sempre T1 durante i tests)
- Thermaltake 480W
PREMESSA: Mi sto ammalando alla grande (febbre, mal di gola e co.) quindi la finestra e rigorosamente chiusa e in camera fa un bel calduccio (25°C). Il PC è un Viper Midi Tower senza ventole, l'unica è quella dello Zalman 7000Cu sul processore e le due del Ali. Insomma, le condizioni in cui NON bisogna overclockare :D :p
detto ciò...
http://xyriu.xentor.ch/266m.jpg
http://xyriu.xentor.ch/sand266.jpg
Il risultato non è da strapparsi i capelli, ma le condizioni in cui è stato raggiunto lo rendono, a mio avviso, ottimo! Pensate che sulla MSI K8N Neo2 Plat. questa cpu a liquido aveva come limite 2760Mhz, con H2O a 23°c ca. Qui mentre Spippava stava a 55°C :eek: ...a 2700 ci arriva ma sono instabile (riavvio sotto stress)
A questo punto sono MOLTO tentato dal provare il tutto a liquido rafreddando meglio anche il chipset (al quale non ho nemmeno cambiato la pasta :p ).
In conclusione devo dire di essre molto soddisfatto, a 2.6Ghz poi il PC sembrava parecchio stabile...
Per quanto riguarda la ASUS durante le prove, sia ieri che oggi non ho MAI avuto bisogno di resettare la CMOS, se esageri è sufficente spegnere e riaccendere e boota di nuovo in tutta tranquilità! In ogni caso mi da sempre una grande sensazione di stabilità...
bye!
tirato fuori dai denti alla prima impressione meglio msi o asus?
io la rev 2 ce lo li afare niente quasi quasi la provo
tino;)
PhoEniX-VooDoo
26-12-2004, 17:03
La ASUS è immediata, non ha mezze velocità...o va o non va, ma quando va, va davvero ( :D ). Devo ancora testarne il limite di FSB cmq...
La MSI mi ha fatto dannare, ma poi l'ho domata e rulla alla grandissima, stabile come una roccia...
Io mi trovo bene con entrambe, cmq consiglio MSI per smanettamenti più estremi...ASUS se si vuole andare a default oppure OC più contenuti...
P.S. su MSI e Winchester ho avuto problemi con due kit diversi di RAM (HyperX e Corsair XL), in pratica sembra che facessero a botte col controller del processore. Mentre su ASUS l'attuale Kit ha da subito raggiunto la "pace dei sensi" col processore, T1 a go go senza problemi. Appena ne ho la possibilità voglio fare dei controlli incrociati tra MSI/ASUS e i Kit di memoria...
MadMax_2000
26-12-2004, 17:07
ottima config Phoenix,
ma ti sei fatto un serverino per casa tua?
forse non ti conveniva estendere la ram ad 1GB...
Saluti.
Massimo
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
La ASUS è immediata, non ha mezze velocità...o va o non va, ma quando va, va davvero ( :D ). Devo ancora testarne il limite di FSB cmq...
La MSI mi ha fatto dannare, ma poi l'ho domata e rulla alla grandissima, stabile come una roccia...
Io mi trovo bene con entrambe, cmq consiglio MSI per smanettamenti più estremi...ASUS se si vuole andare a default oppure OC più contenuti...
P.S. su MSI e Winchester ho avuto problemi con due kit diversi di RAM (HyperX e Corsair XL), in pratica sembra che facessero a botte col controller del processore. Mentre su ASUS l'attuale Kit ha da subito raggiunto la "pace dei sensi" col processore, T1 a go go senza problemi. Appena ne ho la possibilità voglio fare dei controlli incrociati tra MSI/ASUS e i Kit di memoria...
mi sa che tra poco ci sara un altro tread ufficale.......
a me mi e stato detta che asus rev2 e abit av8 sono le mb migliori x fx55 anche in overclok
su un sito ho sentito gente che la usa anche con ocz bosteer possibile?
arraro mi ha detto che a taranto ce gia la rev 2.5
tino
;)
PhoEniX-VooDoo
26-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da MadMax_2000
ottima config Phoenix,
ma ti sei fatto un serverino per casa tua?
forse non ti conveniva estendere la ram ad 1GB...
Saluti.
Massimo
avevo già la CPU, il resto, vendendo un po di roba che era qui a prendere polvere mi è costato poco piu di 100euro. Se prendevo direttamente il giga mi costava troppo e non volevo...se col 512 vedo che fa fatica provvederò ;)
Originariamente inviato da pilota
mi sa che tra poco ci sara un altro tread ufficale.......
a me mi e stato detta che asus rev2 e abit av8 sono le mb migliori x fx55 anche in overclok
su un sito ho sentito gente che la usa anche con ocz bosteer possibile?
arraro mi ha detto che a taranto ce gia la rev 2.5
tino
;)
eheh ci stavo proprio pensando al thread uff.... :fiufiu: ;)
Le mobo con VIA KT880 vanno bene per gli FX perchè essi hanno il moltiplicatore sbloccato e quindi per salire non necessitano di BUS estremamente alti...
Mentre per la Rev. 2.5 è vero, ASUS le fa solo per gli abitanti di Taranto :sofico: :sofico:
perche fischi' IO L FX 55 ce l ho.......asus anche..........
suggerimenti?
tino;)
PhoEniX-VooDoo
26-12-2004, 17:53
Sinceramente, tino, ti ci vedo meglio con la ASUS che la MSI (non è assolutamente un offesa, oramai mi conosci e sai che non è da me ;) )
Io metterei la ASUS, salirei un pochetto di FSB giusto finche le tue XL tengono CL2.0 e T1 e poi salirei di moltiplicatore finchè non raggiungi il limite...
è anche vero che sta cosa la puoi fare benissimo anche con la MSI, a meno che non ti dia qualche problema (sinc. ora non mi ricordo)
Più che altro la domanda è: tu cosa vorresti dal suo sistema e in quali condizioni?
ciao!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Sinceramente, tino, ti ci vedo meglio con la ASUS che la MSI (non è assolutamente un offesa, oramai mi conosci e sai che non è da me ;) )
Io metterei la ASUS, salirei un pochetto di FSB giusto finche le tue XL tengono CL2.0 e T1 e poi salirei di moltiplicatore finchè non raggiungi il limite...
è anche vero che sta cosa la puoi fare benissimo anche con la MSI, a meno che non ti dia qualche problema (sinc. ora non mi ricordo)
Più che altro la domanda è: tu cosa vorresti dal suo sistema e in quali condizioni?
ciao!
dal mio sistema vorrei soprattutto stabilta e un buon over
ora su msi sto andando a 2850 abbastanza stabile tanne in
alcuni benk 3d
purtroppo le mie ram sono le ll corsair ma sono in procinto di cambiarle qualche suggerimento in merito?
avrei a disposizione anche un abit AV8 altro regalo inutile e sono indeciso sul da farsi
msi in uso con diversi problemi
ASUS oABIT consigliami tu che sei molto + esperto ciao
tino;)
PhoEniX-VooDoo
26-12-2004, 18:12
la Abit non la conosco proprio...magari se aspetti che mi faccio il PC3 :sofico: :sofico:
scherzi a parte, io mi prenderei delle RAM con TCCD e imposterei la CPU a 2.8Ghz per daily (è la freq. del FX57!! = ~4500+ ...senza considerare l'eventuale BUS maggiore) e le RAM sui 240-250Mhz (tanto puoi giocare col molti).
Se hai sia ABIT che ASUS e la MSI ti da prob, prenditi una giornata e testale entrambe, poi tieni quella che più ti convince e vivi felice...
Se c'e una cosa che ho capito è che a un certo punto bisogna anche goderselo questo Hardware e non solo benchare e testare :)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
la Abit non la conosco proprio...magari se aspetti che mi faccio il PC3 :sofico: :sofico:
scherzi a parte, io mi prenderei delle RAM con TCCD e imposterei la CPU a 2.8Ghz per daily (è la freq. del FX57!! = ~4500+ ...senza considerare l'eventuale BUS maggiore) e le RAM sui 240-250Mhz (tanto puoi giocare col molti).
Se hai sia ABIT che ASUS e la MSI ti da prob, prenditi una giornata e testale entrambe, poi tieni quella che più ti convince e vivi felice...
Se c'e una cosa che ho capito è che a un certo punto bisogna anche goderselo questo Hardware e non solo benchare e testare :)
appena mi arrivano le staffe nuove x amd 64 da ybris parto con
i test
ho anche una copia di ocz 3200el pt rev1 ma mi sa che sono come le ll
tino;)
ma la banda maggiore di quella che ho avuto io qui , a cosa è dovuta???
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/kjl.JPG
io ora predno un altro wincho 3500 da mettere sulla asus SLI....speriamo che salga + diq uello passato
PhoEniX-VooDoo
27-12-2004, 10:32
nn saprei, che timings avevi?
2-2-2-5 7 8 2t o 1t nn ricordo
PhoEniX-VooDoo
02-01-2005, 21:38
Aggiornamenti...
è stuato sufficente tirare fuori dal mobile il case e far entrare un po' d'aria fresca nella stanza...
http://xyriu.xentor.ch/274p.jpg
http://xyriu.xentor.ch/274s.jpg
Incredibile come sale bene :eek: :confused: ...e pensate che a liquido sulla MSI il limite, senza refrigerare l'acqua era 2760Mhz, che tra l'altro non ho nemmeno provato, mi sono fermato perchè le RAM hanno iniziato a nn tenere piu stabilmente a 275 T1 CL2.5 3 3 10...
Not bad...
Alla prossima!
Byez!
Senza entrare in merito su asus vs msi , ma ..... che gran bella cpu :eek: :eek: :eek: :eek:
complimenti.
quanto per mobo e cpu?:) :D :D :D
ThePunisher
03-01-2005, 09:21
Vogliamo il limite di FSB!!!
REDPATUF
03-01-2005, 11:18
Per PhoEniX-VooDoo
Ngiorno, chiedo troppo se vorrei sapere le vari opzioni che hai usato nel bios per arrivare hai risultati che hai ottenuto.
Grazie
Fulvio
salve ma questa mobo ha i fix?
PhoEniX-VooDoo
03-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da Mo3bius
Senza entrare in merito su asus vs msi , ma ..... che gran bella cpu :eek: :eek: :eek: :eek:
complimenti.
Grassie Moeb ;)
Su MSI ha fatto i 2850Mhz con con h2o@12°C, ma non mi convinceva per via dei "bisticci" che aveva con le RAM...
Originariamente inviato da pon 87
quanto per mobo e cpu?:) :D :D :D
Tu hai dett oche se prendi AMD prendi il top (FX...), quindi non ti vendo nada :ciapet: :D
Originariamente inviato da REDPATUF
Per PhoEniX-VooDoo
Ngiorno, chiedo troppo se vorrei sapere le vari opzioni che hai usato nel bios per arrivare hai risultati che hai ottenuto.
Grazie
Fulvio
Allora...
HTT 600Mhz ( = 3X)
Memory Configuration
- 1:1 (DDR400)
- Timings a dipendenza delle RAm e della frequnza
- 2T Command: Disable
Frequency & Voltages
- FSB 274Mhz (o quanto vuoi)
- Molti. 10X
- CPU Voltage 1.600V
- Memory Voltage 2.8V
- AGP/PCI 66/33
spero di non essermi dimenticato nulla...
ti ho mandato un pvt ma mi puoi rispidnere anche qua' che siamo in tema
io ho la tua stessa identica ocnfigurazione,variano solo le ram che ho della Vitesta 566
mi puoi dire che impostazioni potrei usare ...
come tocco certi settaggi nelle ram mi si blocca il tutto :(
grazie pho
p.s. ho una semplice ventola della ther in base in rame .. nulla di che ...
PhoEniX-VooDoo
05-01-2005, 12:12
per i tests che ho fatto non ho modificato molto i setting delle RAM.
erano settate cosi:
- Memclock Mode: Limit
DDR 400
CAS Lantency (CS): 2.5
TRCD: 3
TRAS: 10
TRP: 3
(il resto dei timing l'ho lasciato su Auto)
- 2T Command: Disable
con questi settaggi qualsiasi RAM con TCCD funzioneranno senza problemi fino a 250Mhz. Oltre potrevve essere necessario alzare i timig.
Ricordo di non dimenticarsi l'HTT Frequency, che va settato nel seguente modo:
FSB da 200 a 210: si puo lasciare 1000Mhz
FSB da 210 a 255: impostare 800Mhz
FSB da 255 in poi: impostare 600Mhz
E per finire ricordo che ieri è uscito il nuovo BIOS V. 1009 che si può scaricare qui:
> http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=A8V%20Deluxe
(usate sempre l'ultima versione di AFUDOS)
ciao ;)
ThePunisher
05-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
per i tests che ho fatto non ho modificato molto i setting delle RAM.
erano settate cosi:
- Memclock Mode: Limit
DDR 400
CAS Lantency (CS): 2.5
TRCD: 3
TRAS: 10
TRP: 3
(il resto dei timing l'ho lasciato su Auto)
- 2T Command: Disable
con questi settaggi qualsiasi RAM con TCCD funzioneranno senza problemi fino a 250Mhz. Oltre potrevve essere necessario alzare i timig.
Ricordo di non dimenticarsi l'HTT Frequency, che va settato nel seguente modo:
FSB da 200 a 210: si puo lasciare 1000Mhz
FSB da 210 a 255: impostare 800Mhz
FSB da 255 in poi: impostare 600Mhz
E per finire ricordo che ieri è uscito il nuovo BIOS V. 1009 che si può scaricare qui:
> http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=A8V%20Deluxe
(usate sempre l'ultima versione di AFUDOS)
ciao ;)
Non hai postato il MAX FSB! :(
PhoEniX-VooDoo
05-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da ThePunisher
Non hai postato il MAX FSB! :(
oltre i 275Mhz non sono riucito ad andare (anche se non ci ho perso troppo tempo dietro... :p )
Forse cambiando la pasta al dissi del NB e mettendoci una ventolina si prendono altri Mhz, ho notato che col freddo sale meglio...
nirvanboy81
07-01-2005, 22:20
Ciao Phoenix, ho appena assemblato un pc con la A8V del, 3200 winchy + 2Moduli di RAM GEIL 3200 (avevo ordinato quelle da 500mhz ma i tipi di Tecno dormivano e hanno sbagliato a spedire, adesso aspetto il cambio :muro:)
Il problema è che il pc è poco stabile e che essendo abituato con la MSI (mio pc, vd sign) il Bios mi è un pò ostico. Le Ram sono certificate per stare a 2-5-2-2 ma appena metto 2T su Disable il sistema diventa instabile. Inoltre mettendo il rapporto FSB CPU/RAM su 1:1 a me da DDR 200 e non 400 come indichi tu sul thread :confused:
Per vedere DDR 400 devo infatti mettere il rapporto come 2:1
Inoltre sai dirmi se c'è qualche preferenza sugli slot da usare? Io adesso ho impiegato i due Blu. Fammi sapere ;)
PhoEniX-VooDoo
08-01-2005, 00:01
Ciao,
Io sopra ho scritto "DDR 400" ma non 1:1 :p
Nel BIOS accanto a 400 c'e 2:1...comunque sia l'impostazione da usare per andare in sincrono con l'FSB è quella ;)
Per quanto riguarda le Geil, sei sicuro che siano quelle con i TCCD e non il modello precedente? (che se non erro monta CH-5!)
Se sono TCCD il fatto che non tengano T1 a 200Mhz e assolutamente anomalo, prova ad alzare gli altri timing, ad alzare il voltaggio e se nn funziona prova un banco alla volta.
Gli slot dovrebbero essere ininfluenti, cmq usa quelli piu vicini alla cpu.
(Rispondo qui anche al pvt)
La rev al 99% è 2.0 in quanto le 1.02 sono fuori produzione da mesi, cmq puoi controllare in mezzo agli ultimi slit PCI, c'e stampata la Rev ;)
eventualmente sono sempre qui ;)
bye!
OverClocK79®
09-01-2005, 12:33
ebbravo il Phoenix che mi ha tirato fuori un bel risultato dalla A8V
devo dire che la devo rivalutare
quando avrò + tempo magari proverò a salire ankora..... ;)
tnx anke delle prezione info.....
fa sempre bene mandare avanti qlkun altro :D
piccolo appunto mi sbaglio sempre ankio
Le mobo con VIA KT880 vanno bene per gli FX perchè essi hanno il moltiplicatore sbloccato e quindi per salire non necessitano di BUS estremamente alti
KT880 è quello per socket A
K8T800 è uno dei primi per 754 VIA senza FIX
K8T800PRO è quello che monta la A8V con HTT a 1000 e FIX ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
PhoEniX-VooDoo
09-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da OverClocK79®
ebbravo il Phoenix che mi ha tirato fuori un bel risultato dalla A8V
devo dire che la devo rivalutare
quando avrò + tempo magari proverò a salire ankora..... ;)
tnx anke delle prezione info.....
fa sempre bene mandare avanti qlkun altro :D
piccolo appunto mi sbaglio sempre ankio
KT880 è quello per socket A
K8T800 è uno dei primi per 754 VIA senza FIX
K8T800PRO è quello che monta la A8V con HTT a 1000 e FIX ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Ah e vero, K8T800Pro... :p
cmq rivaluta, rivaluta ...ti posso dire che i risultati che vedi non sono certo frutto di particolari preparazioni, la "prima serie" l'ho fatta col PC ancora "inacstrato" nel mobile, la seconda l'ho tirato fuori (guadagnado piu di 10°c :D ) il tutto in un paio d'orette ;)
tra l'altro ciò che non mi spiego e come sia possibile aver fatto ad aria 2750 su asus e 2760 a liquido su MSI :confused:
Originariamente inviato da nirvanboy81
Ciao Phoenix, ho appena assemblato un pc con la A8V del, 3200 winchy + 2Moduli di RAM GEIL 3200 (avevo ordinato quelle da 500mhz ma i tipi di Tecno dormivano e hanno sbagliato a spedire, adesso aspetto il cambio :muro:)
Il problema è che il pc è poco stabile e che essendo abituato con la MSI (mio pc, vd sign) il Bios mi è un pò ostico. Le Ram sono certificate per stare a 2-5-2-2 ma appena metto 2T su Disable il sistema diventa instabile. Inoltre mettendo il rapporto FSB CPU/RAM su 1:1 a me da DDR 200 e non 400 come indichi tu sul thread :confused:
Per vedere DDR 400 devo infatti mettere il rapporto come 2:1
Inoltre sai dirmi se c'è qualche preferenza sugli slot da usare? Io adesso ho impiegato i due Blu. Fammi sapere ;)
Se sono le Geil Ultra-X ci dovrebbero andare per forza sopra i 250 sincroni visto che antonio_colli e riuscito con questa scheda madre raggiungere i 275-280 sincroni!
Cerca il thread Athlon 64 FX55....facci sapere se risolvi! ;)
Massimino_2
09-01-2005, 13:28
Io ho lo stesso pc, però con queste ram, Ddr 512Mb Kingston Pc3200 400Mhz
Se arrivo a 250 di fsb dite che con queste ram ottengo un boost cmq?
Ma questa scheda ha il bios Ami o Award?
antonio_colli
10-01-2005, 09:36
Originariamente inviato da baila
Se sono le Geil Ultra-X ci dovrebbero andare per forza sopra i 250 sincroni visto che antonio_colli e riuscito con questa scheda madre raggiungere i 275-280 sincroni!
Cerca il thread Athlon 64 FX55....facci sapere se risolvi! ;)
Grazie Baila!:D
veramente ho passato anche i 300:D :)
solo che non li ho postati!
se monti il booster fino a 3.05-3.1 sei OK!;)
Originariamente inviato da antonio_colli
Grazie Baila!:D
veramente ho passato anche i 300:D :)
solo che non li ho postati!
se monti il booster fino a 3.05-3.1 sei OK!;)
ma si puo montare il boster su questa asus?
tino;)
REDPATUF
10-01-2005, 20:12
Sera, cosa posso adoperare mer mettere sotto stress il mio processore io sono arrivato qui.
Vedi allegato
Grazie
CabALiSt
12-01-2005, 13:11
Mi iscrivo al thread sperando che cresca dato che ho preso anche io la a8v. :)
Ho un problemino con le mie Vitesta 500 (2*256), anche impostando timings estremamente rilassati, in sincrono creano problemi già a 230.
Non ho visto incompatibilità accertate ma di fatto a 230 mi si bloccava il prime dopo un pò, a 240 non boota windows.
Se le metto in asincorno tutto ok... ovviamente ho provato ad alimentarle sino a 2,8.
Altra cosa, le temperature sono da considerarsi attendibili oppure, come su altre asus, sono più basse di quelle reali?
Il procio, con gran soddisfazione :D, mi tiene i 2500 con 1,4V e dissi amd: 48,5° sotto prime dopo tutta la mattina sotto torture test... sys a 24°
Pareri?
Tks. :)
Ragazzi mi sapete dire a cosa serve l'htt?
quando è che va abbassato?
Io per es tengo ho il sistema a 250x10 e le ram purtroppo in 5:3:(
io infatti faccio solo 34:( a 260x10 e le ram sempre in 5:3
Originariamente inviato da Solido
Ragazzi mi sapete dire a cosa serve l'htt?
quando è che va abbassato?
Io per es tengo ho il sistema a 250x10 e le ram purtroppo in 5:3:(
io infatti faccio solo 34:( a 260x10 e le ram sempre in 5:3
Fino a 250 lo puoi tenere a 800..........oltre a 600.
Ciao
Io lo tengo a 1000:p
forse è per quello che sopra i 260 nn mi sale:D
nirvanboy81
13-01-2005, 12:54
I miei problemi continuano pure lasciando tutto a default..
Nella fattispecie continuano i freeze e i riavvii con classico errore IRQ NOT LESS OR EQUAL...
A questo punto credo siano i banchi di GEIL ad essere fallati, anche perchè è impossibile che non tengano l'1T a 200mhz.. Ho attivato l'RMA speriamo bene con i prossimi :(
Per sicurezza ho provato a salire con il procio mettendo la ram a 5:3 e sono arrivato a 250x10 facili facili :)
che sfiga però:rolleyes:
CabALiSt
13-01-2005, 14:49
Altro problema... :rolleyes:
2600 a 1,45V, sempre stock cooling, sempre ram in asincrono, stabilissimo al prime e al normale utilizzo, 3dmark05 crasha al test forest. Ho provato ad alzare il Vcore, Vagp, V-Vlink, cambiare drivers svideo (6800gt), HTT a 3x(600), settings & timings abbastanza conservativi, FW disabilitato, agp/pci 66/33...
Il crash è seguito da un errore del driver nv4_qualcosa quinid credo sia un problema legato ad htt e agp ma non so bene dove mettere le mani al momento... :(
Any help?
nirvanboy81
13-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da CabALiSt
Altro problema... :rolleyes:
2600 a 1,45V, sempre stock cooling, sempre ram in asincrono, stabilissimo al prime e al normale utilizzo, 3dmark05 crasha al test forest. Ho provato ad alzare il Vcore, Vagp, V-Vlink, cambiare drivers svideo (6800gt), HTT a 3x(600), settings & timings abbastanza conservativi, FW disabilitato, agp/pci 66/33...
Il crash è seguito da un errore del driver nv4_qualcosa quinid credo sia un problema legato ad htt e agp ma non so bene dove mettere le mani al momento... :(
Any help?
Banale ma non si sa mai: Sk video in OC?
CabALiSt
13-01-2005, 15:04
Si, ma ovviamente è testata. E' OC @Ultra (400/1100) ma con le stesse impostazioni, bus a 250 e htt 4x (800) finisce tutto il 3dmark senza problemi.
Alzando il bus di 10mhz e abbassando l'htt a 3X si verifica il tutto.
La cpu è stratestata a 2600, idem la svideo a 400/1100.
Edit: dimenticavo, se lascio l'htt a 4x con il bus a 260 prime si inca**a. :D
Mi è arrivata la mobo!!Finora son riuscito a portarla a 250 di bus con Ht a 4 ma con le memorie asincrone! :(
Sincrone non riesco a fare il superpi! :(
I timings erano quelli usati da Phoenix,quindi non capisco perchè non reggano avendo gli stessi chip Tccd!
Ho problemi di scoppeti con l'audigy 2........consigli??
Ho provato a cambiare il pci latency ma con esitivo negativo.
CabALiSt
14-01-2005, 19:23
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=332591
Dacci un'occhiata, se non ricordo male c'ho visto qualcosa sulle SounBlaster.
Per i tccd non saprei, ma sono dati per perfettamente supportati quindi magari è solo una questione di impostazioni del bios.
Ciauz.
Originariamente inviato da CabALiSt
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=332591
Dacci un'occhiata, se non ricordo male c'ho visto qualcosa sulle SounBlaster.
Per i tccd non saprei, ma sono dati per perfettamente supportati quindi magari è solo una questione di impostazioni del bios.
Ciauz.
Per la scheda audio ho risolto..........ora restano le memorie!
3DnowKULER
16-01-2005, 17:44
ho appena ordinato qst mobo con winch 3000+...
mi chiedevo visto che ho delle memorie economike v-data, se è possibile overcloccare il bus del procio lasciando la ram a 200Mhz, facendoli lavorare in asincrono.
come si fa??
ciao e grazie
3DnowKULER
16-01-2005, 17:47
è possibile mettere il bus della cpu a 250 (2250Mhz) e lasciare le ram a 200Mhz??
a 2250 serve overvolt (nn son pratico di a64)??
inizialmente è qst quello ke vorrei ottenere...
ciao:sofico:
predator frag
16-01-2005, 18:39
ciao a tutti..dove posso trovare un programma tipo clockgen per la mia epox 8kha+
grazie mille..
Originariamente inviato da 3DnowKULER
è possibile mettere il bus della cpu a 250 (2250Mhz) e lasciare le ram a 200Mhz??
a 2250 serve overvolt (nn son pratico di a64)??
inizialmente è qst quello ke vorrei ottenere...
ciao:sofico:
Certo che è possibile! ;)
Basta che entri nelle impostazioni delle ram e imposti così:Memclock mode->Limit,poi mi pare nella seconda voce metti a 333.
Dovrebbero stare sui 206 mi pare
3DnowKULER
16-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da baila
Certo che è possibile! ;)
Basta che entri nelle impostazioni delle ram e imposti così:Memclock mode->Limit,poi mi pare nella seconda voce metti a 333.
Dovrebbero stare sui 206 mi pare
grazie :cool:
mamastro
20-01-2005, 00:30
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ho assemblato questo pc da usare come server, quindi ovviamente a default, però in attesa di un mio amico che deve aiutarmi a metter su tutto non ho resistito a vedere quanto sale...
La config:
- ASUS A8V-Deluxe-Wi.fi Rev 2.00
- Winchester 3200+
- 2x256 Kingston HyperX PC3200 UL (sempre T1 durante i tests)
- Thermaltake 480W
PREMESSA: Mi sto ammalando alla grande (febbre, mal di gola e co.) quindi la finestra e rigorosamente chiusa e in camera fa un bel calduccio (25°C). Il PC è un Viper Midi Tower senza ventole, l'unica è quella dello Zalman 7000Cu sul processore e le due del Ali. Insomma, le condizioni in cui NON bisogna overclockare :D :p
detto ciò...
http://xyriu.xentor.ch/266m.jpg
http://xyriu.xentor.ch/sand266.jpg
Il risultato non è da strapparsi i capelli, ma le condizioni in cui è stato raggiunto lo rendono, a mio avviso, ottimo! Pensate che sulla MSI K8N Neo2 Plat. questa cpu a liquido aveva come limite 2760Mhz, con H2O a 23°c ca. Qui mentre Spippava stava a 55°C :eek: ...a 2700 ci arriva ma sono instabile (riavvio sotto stress)
A questo punto sono MOLTO tentato dal provare il tutto a liquido rafreddando meglio anche il chipset (al quale non ho nemmeno cambiato la pasta :p ).
In conclusione devo dire di essre molto soddisfatto, a 2.6Ghz poi il PC sembrava parecchio stabile...
Per quanto riguarda la ASUS durante le prove, sia ieri che oggi non ho MAI avuto bisogno di resettare la CMOS, se esageri è sufficente spegnere e riaccendere e boota di nuovo in tutta tranquilità! In ogni caso mi da sempre una grande sensazione di stabilità...
bye!
Ciao.
perchè a me con stessa mobo se vado oltre i 220 di bus la ram si autolimita?
cioè a 220 tutto ok le ram vanno in sync a 225 le ram vanno a 176
:confused: :confused:
non capisco.
ho impostato i fix. Dove sbaglio?
Le ram sono infineon ddr 400 cl2,5 cpu 3500+ newcastle la mobo è rev 2.00
nirvanboy81
20-01-2005, 08:32
Originariamente inviato da mamastro
[...]
ho impostato i fix. Dove sbaglio?
[...]
Le ram sono infineon ddr 400 cl2,5 cpu 3500+ newcastle la mobo è rev 2.00
Ma c'è qualcosa che bisogna fare per attivare sti Fix?? Io ne ho assemblato una con un 3200+ e Geil3200 ma non riesco a salire perchè il sistema diventa subito instabile...non vorrei aver saltato qualche passaggio (VD. Abilitare i fix:oink: )
:muro:
antonio_colli
20-01-2005, 08:43
togli l'htt da 1000 passa a 800mhz :D
le Geil sono OK su quella Mobo, forse sbagliate a settare qualcosina.
Luigi
Sono qui :)
IL brillo
20-01-2005, 09:55
ma i test sono stati fatti con che tipo di dissipazione ? che dissipatore consigliate di montare ? il venus12 o il silentower della thermaltake secondo voi potrebbero andare bene ?
IL brillo
20-01-2005, 11:03
ma forse sbaglio in qualcosa ? perchè in questo forum non mi risponde nessuno ? :|che ho fatto :(.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=861263
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7119305#post7119305
e adesso anche qui :| :( bohh eppure sono stato gentilissimo ...
nirvanboy81
20-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da antonio_colli
togli l'htt da 1000 passa a 800mhz :D
le Geil sono OK su quella Mobo, forse sbagliate a settare qualcosina.
Luigi
Sono qui :)
Ti pare che non l'ho messo a 800:D
Credo che sia stato l'unico a beccare delle Geil difettose, non reggono manco l'1T a 200mhz (default)
antonio_colli
20-01-2005, 15:56
però mi sembra strano...:(
Dalla mia epserienza in daily use ho notato che restando sui 250 di bus si odono dei fastidiosi scoppeti durante la riproduzione audio.
Con il T1 non sono mai riuscito a lavorarci,mi crasha subito!
Ora lo tengo a 227*11 Ht 800 memory così impostate:10-3-3-3.0 2:1 e tutto su auto a parte Bank Interleaving che lo tengo su Enabled.
Ciao a tutti.
Mi unisco al club dei possessori di questa mobo.
L'ho presa solo ieri e perciò sono ancora in piena fase di testing.
Oltretutto sono ben poco familiare con i bios Asus e ho avuto bisogno di un po di tempo per capirne la logica.
Come altri prima di me hanno riscontrato ho seri problemi a mandare in sincrono le mie vitesta ddr500.
Anzi diciamo pure che è impossibile, almeno con due banchi in dual channel. Con uno singolo invece non sembrano esserci problemi.
Dirò di più.
Sembra che tali ram causino grave instabilità appena portate oltre la frequenza di 200*2! Anche solo pochi Mhz sono fatali.
Asus stessa sembra suggerire ciò dal momento che se lasciati in auto i settaggi relativi alle memorie queste rimangono fisse a 200*2. Qualunque bus si adoperi fino a 240. Da quel momento i divisori automatici sembrano non farcela più ed ecco iniziare l'instabilità.
Ho parzialmente risolto impostando 3/2 in manuale. Così le ram sono veramente sottosfruttate ma almeno il sistema è stabile.
Il tutto con il Cool and quiet attivato.
Ecco lo screen.
http://trespass.altervista.org/2500.JPG
P.S. non facciamo morire questo thread. Non credo che siamo in pochi ad avere questa mobo eppure manca ancora un "thread ufficiale" degno di questo nome!
Originariamente inviato da baila
Dalla mia epserienza in daily use ho notato che restando sui 250 di bus si odono dei fastidiosi scoppeti durante la riproduzione audio.
Con il T1 non sono mai riuscito a lavorarci,mi crasha subito!
Ora lo tengo a 227*11 Ht 800 memory così impostate:10-3-3-3.0 2:1 e tutto su auto a parte Bank Interleaving che lo tengo su Enabled.
Io non avverto nessuno scoppiettio e il T" lìho impostato disabled.
Bank interleaving lo tengo su disabled. Cosa cambia se lo attivo?
Originariamente inviato da 3spass
Io non avverto nessuno scoppiettio e il T" lìho impostato disabled.
Bank interleaving lo tengo su disabled. Cosa cambia se lo attivo?
Era Flat Out che mi causava questi problemi.......con altri giochi non avevo questi problemi.Con il bus a 227 nessun scoppettio sempre con Flat Out...Bho.
Cmq sia ora faccio 5-6 ore di 3D mark a 10-3-3-3.0 (il 2.5 mi causava non pochi problemi durante ore di 3d).Bank interleaving->Enabled e T1->Disabled.Saranno le mie memorie sfigate ma il T1 non riesco a farlo andare! :(
Il bank interleaving porta parecchia banda passante in più.Ciao
Purtroppo devo correggermi.
Confermo gli scoppiettii, o meglio non proprio scoppiettii, non saprei ben definirli, diciamo anomalie nella riproduzione musicale.
Lo fa già a 240 di bus. Meno ancora non ho provato.
Una scheda audio dovrebbe risolvere, che dici?:(
Originariamente inviato da 3spass
Purtroppo devo correggermi.
Confermo gli scoppiettii, o meglio non proprio scoppiettii, non saprei ben definirli, diciamo anomalie nella riproduzione musicale.
Lo fa già a 240 di bus. Meno ancora non ho provato.
Una scheda audio dovrebbe risolvere, che dici?:(
No,ho già una Audigy 2 ............... :muro:
Azz!!
Tu mi sconforti proprio!
Una cosa vorrei sapere. Gli scoppietti li senti solo giocando o anche ascoltando un semplice Mp3?
A chi diceva che non era possibile andare oltre i 250 di bus senza problemi nel 3d.
Mi ha passato più volte il 3dmark e mi sono pure fatto una mezzoretta di Unreal a 280 di bus!
Non so, magari sarà stato un caso ma questa MB comincia a infondermi fiducia.
http://trespass.altervista.org/280_e_3dmark.JPG
Risolto i problemi audio a bus elevati!
Si trattava di CPU-Z. Non so a voi, ma io se lo tengo aperto mentre faccio andare un MP3 mi disturba un po l'audio!!!
Misteri!
Sto valutando anche io se prendere questa mobo per un mio amico...:) .... io vengo da MSI:D ....ma visto il prezzo inferiore di questa Asus e visto che miro a un OverClock diciamo "tranquillo" la sto verramente valutando. :D
Ora vorrei cercare di capire in "sostanza" la differenza di Overclock tra questa Asus e la MSI partendo( ad esempio) dal presupposto di avere un 64 3200+ e delle mem che arrivano a 230Mhz...:cool:
Con MSI si puo tranquillamente impostare il FSB a 230 ottenendo 230*10=2300Mhz ; HT4= 920di Bus e mem sincrone a 230Mhz...:)
Con Asus se ho ben capito otterrei questo : FSB 230 quindi 230*10=2300Mhz con HT=800 di bus e mem sincrone a 230Mhz...
Correggetemi se sbaglio :)
1100000110100000
;)
A 230 di bus stai più che tranquillo!
Diciamo che i problemi potrebbero sorgere oltre i 250 per quanto riguarda il 3d.
Originariamente inviato da Daytona
Sto valutando anche io se prendere questa mobo per un mio amico...:) .... io vengo da MSI:D ....ma visto il prezzo inferiore di questa Asus e visto che miro a un OverClock diciamo "tranquillo" la sto verramente valutando. :D
Ora vorrei cercare di capire in "sostanza" la differenza di Overclock tra questa Asus e la MSI partendo( ad esempio) dal presupposto di avere un 64 3200+ e delle mem che arrivano a 230Mhz...:cool:
Con MSI si puo tranquillamente impostare il FSB a 230 ottenendo 230*10=2300Mhz ; HT4= 920di Bus e mem sincrone a 230Mhz...:)
Con Asus se ho ben capito otterrei questo : FSB 230 quindi 230*10=2300Mhz con HT=800 di bus e mem sincrone a 230Mhz...
Correggetemi se sbaglio :)
1100000110100000
;)
Originariamente inviato da 3spass
A 230 di bus stai più che tranquillo!
Diciamo che i problemi potrebbero sorgere oltre i 250 per quanto riguarda il 3d.
Ok;)
mi rimangono solo due dubbi:)
1)Quindi in termini di impostazioni di frequenza l'unica differenza con la MSI(nF3Ultra) è che mi ritroverei con un Bus di 800Mhz invece di 920Mhz??!!!!:rolleyes:
2)con il FSB a 230 e le mem a 230 sincrone rimarrei sempre in specifica con l'AGP a 66 e il PCI a 33 propio come con la MSI?!!!!:confused:
1100000110100000
:)
come si fa a disabilitare la sincronia delle ram?
cosa devo impostare?
ThePunisher
26-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da 3spass
A chi diceva che non era possibile andare oltre i 250 di bus senza problemi nel 3d.
Mi ha passato più volte il 3dmark e mi sono pure fatto una mezzoretta di Unreal a 280 di bus!
Non so, magari sarà stato un caso ma questa MB comincia a infondermi fiducia.
http://trespass.altervista.org/280_e_3dmark.JPG
Com'è che fai sto punteggio del cazz?
Originariamente inviato da Daytona
Ok;)
mi rimangono solo due dubbi:)
1)Quindi in termini di impostazioni di frequenza l'unica differenza con la MSI(nF3Ultra) è che mi ritroverei con un Bus di 800Mhz invece di 920Mhz??!!!!:rolleyes:
2)con il FSB a 230 e le mem a 230 sincrone rimarrei sempre in specifica con l'AGP a 66 e il PCI a 33 propio come con la MSI?!!!!:confused:
1100000110100000
:)
Si i fix ci sono e funzionano. Ti troverai a 230 di bus mantenendo PCI e AGP in specifica.
Per quanto riguarda l'HT puoi anche lasciarlo settato a 1000. Sembra infatti che la MB lo aggiusti automaticamente. ( a meno di non voler credere che booto tranquilloa 250x5!!)
Originariamente inviato da ThePunisher
Com'è che fai sto punteggio del cazz?
Avevo le ram settate a cazz.
Cmq in genere a 2400, ram@400Mhz e 9800pro@XT faccio 6500. Non tantissimo cmq credo.
Ciao
Raga ho anch'io questa mobo con A64 winchester.
Purtroppo ho un banco di ram twinmos ddr400.
Ora sono (con ram in sincrono mi pare) a 1944 MHZ ed è stabile, HTT a 800.
Dove si comprano le memorie geil o vitesta? E' meglio che mi prenda un banco di ram seria al posto della mia o che mi prenda un'altra twinmos e faccia un bel dual channel asincrono?
Se si lascia pci/agp su auto che succede?
Grazie
Originariamente inviato da 3spass
Si i fix ci sono e funzionano. Ti troverai a 230 di bus mantenendo PCI e AGP in specifica.
Per quanto riguarda l'HT puoi anche lasciarlo settato a 1000. Sembra infatti che la MB lo aggiusti automaticamente. ( a meno di non voler credere che booto tranquilloa 250x5!!)
anche se non hai risposto alla prima domanda:p ....grazie davvero per la seconda:) ...
...e visto il prezzo prestazioni di questa mobo...non ho piu' dubbi
:D
1100000110100000
:)
Io ho impostato le mem a ddr333, pci a 33, vcore 1.5 e sono a 2070, penso di salire ancora un bel po
Originariamente inviato da Daytona
anche se non hai risposto alla prima domanda:p ....grazie davvero per la seconda:) ...
...e visto il prezzo prestazioni di questa mobo...non ho piu' dubbi
:D
1100000110100000
:)
Scusami, forse non sono stato chiaro.
Impostare L'HT a 800 sulla Asus vorrebbe dire impostarlo a 4X
Quindi 230 (il bus che ti interessa) x4 fa 920.
Esattamente come sulla MSI.
Il fatto è che, come dicevo, tale impostazione mi sembra essere ben poco importante in quanto ho il sospetto che la Asus modifichi da sola questo parametro per tenerlo in specifica.
Cmq stai tranquillo che a 230 di bus ci stai senza nessun problema anche con il cool and quiet attivato.
Ciao
Originariamente inviato da 3spass
Scusami, forse non sono stato chiaro.
Impostare L'HT a 800 sulla Asus vorrebbe dire impostarlo a 4X
Quindi 230 (il bus che ti interessa) x4 fa 920.
Esattamente come sulla MSI.
Il fatto è che, come dicevo, tale impostazione mi sembra essere ben poco importante in quanto ho il sospetto che la Asus modifichi da sola questo parametro per tenerlo in specifica.
Cmq stai tranquillo che a 230 di bus ci stai senza nessun problema anche con il cool and quiet attivato.
Ciao
Ottimo e grazie...
....vada per Asus
:D
1100000110100000
;)
Occhio però alle memorie che ci abbini. Non tutte (in dual) sono gradite allo stesso modo.
Anche la stessa MSI, del resto, mi pare non sia immune da tali problemi di compatibilità con alcuni tipi di memorie così come un po tutte le schede per AMD 939 purtroppo.
Originariamente inviato da 3spass
Occhio però alle memorie che ci abbini. Non tutte (in dual) sono gradite allo stesso modo.
Anche la stessa MSI, del resto, mi pare non sia immune da tali problemi di compatibilità con alcuni tipi di memorie così come un po tutte le schede per AMD 939 purtroppo.
io ho appena preso questa scheda madre da un utente sul forum.
Ho come memorie 2 x 512 ADATA ddr 500.
Da quello che ho capito devo togliere la sincronia, come si fa a toglierla con questa scheda madre?
Ho problemi con queste memorie?
Io ho le DDr500 in sign e ho enormi problemi a mandarle in sincrono oltre i 200. In pratica se overclokko devo usare i divisori in ogni caso pena grosse instabilità.
Appena posso mi prendo un banco di TCCD. Rinuncio per il momento al Dual ma in compenso lo faccio salire a bestia!
Originariamente inviato da 3spass
Io ho le DDr500 in sign e ho enormi problemi a mandarle in sincrono oltre i 200. In pratica se overclokko devo usare i divisori in ogni caso pena grosse instabilità.
Appena posso mi prendo un banco di TCCD. Rinuncio per il momento al Dual ma in compenso lo faccio salire a bestia!
Speriamo bene..
Per togliere il dual si puo' disabilitare da bios e andare in asincrono?
Se qualcuno ha qualche consiglio, posti pure.
Originariamente inviato da 3spass
Occhio però alle memorie che ci abbini. Non tutte (in dual) sono gradite allo stesso modo.
Anche la stessa MSI, del resto, mi pare non sia immune da tali problemi di compatibilità con alcuni tipi di memorie così come un po tutte le schede per AMD 939 purtroppo.
Originariamente inviato da 3spass
Io ho le DDr500 in sign e ho enormi problemi a mandarle in sincrono oltre i 200. In pratica se overclokko devo usare i divisori in ogni caso pena grosse instabilità.
Appena posso mi prendo un banco di TCCD. Rinuncio per il momento al Dual ma in compenso lo faccio salire a bestia!
Si so che si possono avere delle incopatibilità tra i vari tipi di mem e le vari skede madri:( ...non voglio mettere in discussione la tua esperienza )ma io sapevo che se ad esempio le tue memorie (che ho anche io) nascono per andare a 250Mhz non è possibile che a 200mhz siano compatibili mentre a 250mhz no...dovrebbero conportarsi egualmente sia a 200 sia a 250 :).
Forse mi sbaglierò ma a questo punto mi verrebbe da pensare che questa mobo sia parecchio capricciosa:mad: ...persino la redazione http://www.hwupgrade.it/articoli/1028/12.html disse: <<nel corso dei test sono emersi alcuni problemi legati alla stabilità del sistema con 4 moduli memoria contemporaneamente utilizzati.
>>
Allora la colpa venne data al bios troppo "NEW"...ma ora la scusa non calza piu':cry:
Se così non fosse prova a sincerarti di aver montato le mem negli slot giusti e ricordati che le A-data vogliono 2.8V±0.1V:)
1100000110100000
:)
Originariamente inviato da RAdish
Speriamo bene..
Per togliere il dual si puo' disabilitare da bios e andare in asincrono?
Se qualcuno ha qualche consiglio, posti pure.
Sincerarti di aver montato le mem negli slot giusti per andare in dual-CH e ricordati che le A-data vogliono 2.8V±0.1V ;)
1100000110100000
:)
nirvanboy81
27-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da Daytona
Sincerarti di aver montato le mem negli slot giusti per andare in dual-CH e ricordati che le A-data vogliono 2.8V±0.1V ;)
1100000110100000
:)
Io ho montato sul pc di un amico un kit 2*512 di GEIL 3200 certificate 2225 1T e posso assicurarti che in dual channell non riesco a stare stabile manco a default. Non parliamo poi di mettere 1T perchè è impossibile....
Sulla mia MSI invece per ora mi accontento di un solo blocco da 512:sofico: ...
...non vorrei buttare i soldi....:D
Originariamente inviato da nirvanboy81
Io ho montato sul pc di un amico un kit 2*512 di GEIL 3200 certificate 2225 1T e posso assicurarti che in dual channell non riesco a stare stabile manco a default. Non parliamo poi di mettere 1T perchè è impossibile....
Sulla mia MSI invece per ora mi accontento di un solo blocco da 512:sofico: ...
...non vorrei buttare i soldi....:D
:eekk:
....ma :ncomment: queste memorie o queste mobo sono un terno all'lotto:muro: ....bisognerebbe comprare solo le mem garantite dalla mobo!!!!!:( ...ma come si fa?!...o meglio che due p@lle:incazzed:
Quindi io con le Vitesta ho avuto un cul@ :sofico: ...eagerato : sono stabilissimo a 250Mhz(al massimo 255Mhz:rolleyes: ) con 3447 1T.
A questo punto bisogna cercare di fare a meno di ricercare tipi particolari di mem (a meno che non siano supportate ufficialmente dalla mobo) e prendere mem OEM sfuse nel "negozietto sotto casa" e se non vanno le si cambia con altre con chip diverso:mc: ...
....altre idee???:)
1100000110100000
Originariamente inviato da nirvanboy81
Io ho montato sul pc di un amico un kit 2*512 di GEIL 3200 certificate 2225 1T e posso assicurarti che in dual channell non riesco a stare stabile manco a default. Non parliamo poi di mettere 1T perchè è impossibile....
Sulla mia MSI invece per ora mi accontento di un solo blocco da 512:sofico: ...
...non vorrei buttare i soldi....:D
Meno male,pensavo di essere l'unico sfigato! ;)
Le memorie sono stabili con questi settagi a 250: 10-3-3-3.0 a 2.7V....con T1 Disabled.
Spero ti possa essere utile! :)
mamastro
27-01-2005, 23:31
Originariamente inviato da Daytona
Si so che si possono avere delle incopatibilità tra i vari tipi di mem e le vari skede madri:( ...non voglio mettere in discussione la tua esperienza )ma io sapevo che se ad esempio le tue memorie (che ho anche io) nascono per andare a 250Mhz non è possibile che a 200mhz siano compatibili mentre a 250mhz no...dovrebbero conportarsi egualmente sia a 200 sia a 250 :).
Forse mi sbaglierò ma a questo punto mi verrebbe da pensare che questa mobo sia parecchio capricciosa:mad: ...persino la redazione http://www.hwupgrade.it/articoli/1028/12.html disse: <<nel corso dei test sono emersi alcuni problemi legati alla stabilità del sistema con 4 moduli memoria contemporaneamente utilizzati.
>>
Allora la colpa venne data al bios troppo "NEW"...ma ora la scusa non calza piu':cry:
Se così non fosse prova a sincerarti di aver montato le mem negli slot giusti e ricordati che le A-data vogliono 2.8V±0.1V:)
1100000110100000
:)
Io avevo delle v-data che funzionavano perfettamente.
Poi con la A8V sono nati numerosi provlemi di stabilità
Poi ho provato le infineon che ho adesso e tutto fila liscio!
bisogna dire però che asus ha certificato questi moduli infineon e sono nella lista di compatibilità!
in effetti è un po' skizzinosa.
:muro:
IL brillo
28-01-2005, 00:28
io col 3200 e con le vitesta a 500mhz , non sono riuscito far andare l'fsb oltre i 240 mhz. Qualcuno è riuscito meglio ? come ? qualche consiglio ? :D
Originariamente inviato da Daytona
Si so che si possono avere delle incopatibilità tra i vari tipi di mem e le vari skede madri:( ...non voglio mettere in discussione la tua esperienza )ma io sapevo che se ad esempio le tue memorie (che ho anche io) nascono per andare a 250Mhz non è possibile che a 200mhz siano compatibili mentre a 250mhz no...dovrebbero conportarsi egualmente sia a 200 sia a 250 :).
Forse mi sbaglierò ma a questo punto mi verrebbe da pensare che questa mobo sia parecchio capricciosa:mad: ...persino la redazione http://www.hwupgrade.it/articoli/1028/12.html disse: <<nel corso dei test sono emersi alcuni problemi legati alla stabilità del sistema con 4 moduli memoria contemporaneamente utilizzati.
>>
Allora la colpa venne data al bios troppo "NEW"...ma ora la scusa non calza piu':cry:
Se così non fosse prova a sincerarti di aver montato le mem negli slot giusti e ricordati che le A-data vogliono 2.8V±0.1V:)
1100000110100000
:)
E che ti devo dire?
Queste ram, certificate DDR500, non riescono ad andare oltre i200/202 sincroni.!! Prima le avevo su intel e andavano non bene, benissimo.
Naturalmente gli do 2.8V, è chiaro.
Neanche se uso i divisori vanno bene oltre i 200! In pratica devono stare a max 200, sincrono o divisori che sia.
Naturalmente parlo di T1 e dual channel.
Con un banco solo invece nessun problema. Reggono tranquille i 260/265 sincroni!!
Poi non è possibile non metterle in dual chann. O si usa un banco solo, oppure il secondo banco deve andare per forza in dual.
Cmq per ora va bene così.
Le tengo a 200 con timings 2-3-3-7(5).
Non so se poi sia tutta colpa della MB. Ho letto da troppe parti di problemi delle schede per AMD con le ram in dual e sincrone a bus elevati, così come dei problemi con 4 banchi di ram.
E nn dimentichiamoci che il controller della mem. è integrato nella CPU.
Non mi pare che esista ancora una mobo del tutto immune da questi difetti. Semplicemente c'è chi lavora bene con certe ram, e chi invece ne vuole delle altre.
E' un gran casotto ma pare sia così.
nirvanboy81
28-01-2005, 09:12
Originariamente inviato da 3spass
Poi non è possibile non metterle in dual chann. O si usa un banco solo, oppure il secondo banco deve andare per forza in dual.
Cioè vuoi dirmi che in qualunque slot le si metta si attiva il dual chann? E' diabolica sta scheda??:eek:
No, voglio dirti che il secondo banco o lo metti nello slot giusto per fare il dual chann oppure non parte proprio il pc!! :D
Cmq devo spezzare una lancia a favore di questa mobo per quanto riguarda il Cool & Quiet.
Funziona e funziona bene anche a PC overcloccato.
Sono riuscito a tenerlo attivo fino ai 2600 Mhz (260x10).
Credo che non con tutte le MB vada così bene.
nirvanboy81
28-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da 3spass
Cmq devo spezzare una lancia a favore di questa mobo per quanto riguarda il Cool & Quiet.
Funziona e funziona bene anche a PC overcloccato.
Sono riuscito a tenerlo attivo fino ai 2600 Mhz (260x10).
Credo che non con tutte le MB vada così bene.
Difatti con la mia MSI se attivo il C'Q in Overclock perdo in stabilità, nel senso che quando deve alzare fsb e molty accade che il voltaggio non salga di pari passo in modo efficace causando riavvi casuali, peccato perchè mi piace proprio come funzione..:muro:
scusate se vi faccio una domanda da newbbo, ma prima che mi arrivi la scheda vorrei capire una cosa.
Dato che la scheda mi funzionera' sempre in dual (da quello che ha detto 3spass ) e dato che ho anche io le vitessa pc 4000,
per salire a clock di ram 250 stabile , devo , se non sono fortunato:
o tenermi 1 banco solo di ram da 512
o provare a disabilitare il T1 (che non so cosa sia, se qualcuno me lo spiega mi fa un favore).
Confermate?
Con un banco solo vai liscio come l'olio. Abilitando il T2 invece, non sono sicuro, ma credo non cambi un granchè.
Cmq ho sentito dire che ci sono due modelli diversi di Vitesta DDR500.
Quelle come le mie con timings by SPD 3-4-4-8 non vanno bene.
Dovrebbero invece andare quelle con cas 2,5 di default.
Perciò magari sei fortunato.
Cmq ora provo con il T2 (anche se non credo valga poi la pena tenerlo abilitato)
Ho fatto un breve test con il T" enabled.
Devo dire che qualcosa mogliora.
Son riuscito ad andare in sincrono fino a 225. Non so quanto stabile poi, diciamo che mi fa il SuperPi 1M. Un po pochino ma si è trattato di un test così, rapido rapido.
Poi ho impostato 260x10 ram in 5/3 e T2 sempre enabled.
Ebbene sembra andare, giudicate voi stessi.
Posso ancora abbassare un pochino i timings delle ram.
Il punteggio cmq non è malvagio. Avevo fatto sempre 35 con T1 ma ram a 185. Devo capire quanto conta sto T1.
http://trespass.altervista.org/35sec_a_2600_con_Ram_a_216_T2_enabled.JPG
ho trovato questo interessante articolo:
Athlon 64 Memory: Rewriting the Rules
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2226
Allora io ho culo: con le mie twinmos ddr400 sono salito fino a 220, di più no ma potrei provare!
bruman74
28-01-2005, 11:36
Chi mi da una mano a settare al meglio la config. in firma?
Non sono molto pratico delle moderne feature, so solo che al momento la cpu va a 1000 mhz, il vcore è a 1,4v e dai test fatti con sandra ottengo risultati inferiori a quelli fatti col vecchio pc (barton 2500+, nf7-s e 512 mb ram).
Unico paletto: stabilità assoluta.
Mi starebbe bene anche la config. di default, ma deve andare meglio del vecchio pc, altrimenti ho buttato nel ces.. 700 euro.
Azzie assaie.
Comq va a 1000 Mhz?:eek:
Hai il C&Q attivato senz'altro. MA quando il procio è sotto sforzo la freq. sale? Controlla con CPU-Z.
Altrimenti hai impostato male le opzioni di risparmio energetico.
Deve stare così.
Pannello di controllo ---> Opzioni risparmio Energia ---> Gestione min. risparmio energia
bruman74
28-01-2005, 12:05
va a 1000 nel bios!
bruman74
28-01-2005, 12:12
il bios è l'ultimo.
a quale freq deve andare per default?
1800?
quindi devo mettere 200*9? o cosa?
Perchè non il bios non setta tutto da solo come sull'abit?
La cpu è rilevata correttamente come 3000+ dal bios.
Deve stare a 200x9.
Ma non dovrebbe essere necessario impostare tale valore manualmente.
Dovrebbe fare da sola la MB.
Prova a caricare i settaggi di default nel bios. Controlla che il C&Q sia disabilitato, salva e vedi che succede.
nirvanboy81
28-01-2005, 13:20
Prova anche a scaricare i driver per winzozz xp dal sito amd ;)
Cmq non è la prima volta che al primo avvio il procio è downcloccato, su diversi pc assemblati mi è capitata la stessa cosa. Basta settarlo la prima volta giusto ;)
bruman74
28-01-2005, 15:36
Originariamente inviato da 3spass
Deve stare a 200x9.
Ma non dovrebbe essere necessario impostare tale valore manualmente.
Dovrebbe fare da sola la MB.
Prova a caricare i settaggi di default nel bios. Controlla che il C&Q sia disabilitato, salva e vedi che succede.
Ok, adesso la freq è 1800.
I test della cpu sono leggermente inferiori a quelli del barton 2500+.
Quelli della ram sono raddoppiati.
Si può fare di meglio?
Nel bios è settato tutto come default.
IL brillo
28-01-2005, 16:29
Guardate che io con 2 x 512 di vitesta ddr 500 arrivo in sincrono stabile fino a 240 di fsb, ho provato 245 ma non riesce a finire il super pi. Ma 36 sec con il test da 1 mega è buono ?
Ho ordinato questa mobo per un mio amico:D ...vediamo come si comporta con delle DDR400 BH5(purtroppo lui ha queste...ma gli ho anche ordinato due gusci in alluminio:cool:) e un 3200 Win;)
1100000110100000
:)
vedo con paicere che il topic si e' potratto nel tempo ...
io purtroppo ho avuto uno stop di quasi un mese quaso un HDD lo dovuto sostituire...
arriviamo alla note dolente, anche io con delle A-Data DRR 566 2x512 cioe' delle buone ram a detta di tanti , e' un sogno arrivare a 270 con sincrono e 2T DISABLE... suppongo che la cusa dipenda da queste sopra citate che anche settandole a 2,8 volt mi creano problemi anche a 260 in sincrono... con tutta sincerita' questa A-data pensavo molto ma molto mejo ...detto questo probabile che nn abbia anche una grande CPU...
cmq ancora devo fare altri test....accetto pienamente consigli su vari settaggi da provare.
tnx a lot
Originariamente inviato da Maxking
vedo con paicere che il topic si e' potratto nel tempo ...
io purtroppo ho avuto uno stop di quasi un mese quaso un HDD lo dovuto sostituire...
arriviamo alla note dolente, anche io con delle A-Data DRR 566 2x512 cioe' delle buone ram a detta di tanti , e' un sogno arrivare a 270 con sincrono e 2T DISABLE... suppongo che la cusa dipenda da queste sopra citate che anche settandole a 2,8 volt mi creano problemi anche a 260 in sincrono... con tutta sincerita' questa A-data pensavo molto ma molto mejo ...detto questo probabile che nn abbia anche una grande CPU...
cmq ancora devo fare altri test....accetto pienamente consigli su vari settaggi da provare.
tnx a lot
anche io ho delle ADATA ddr 500.
A breve mi dovrebbe arivare anche la mobo AV8(procio lo ho già) e faro' le mie prove,
speriamo bene.
Originariamente inviato da RAdish
anche io ho delle ADATA ddr 500.
A breve mi dovrebbe arivare anche la mobo AV8(procio lo ho già) e faro' le mie prove,
speriamo bene.
ce differenza Rad fra le 500 e le 566 ... da quanto se ne dica le mie hanno il vccd (qualcosa del genere) e dovrebbero rendere molto di + ... ma all'atto pratico credo che invece ....
mi auguro che mi sbagli ma dalle mie parti si dice '' il buongiorno si vede dal mattino'' ...
IL brillo
02-02-2005, 09:55
beh chiaramente è un problema delle ram, io in asincrono abbassando il moltiplicatore arrivo anche a 300 di fsb. Non capisco come è possibile una sola volta sono riuscito a arrivare in sincrono a 260 o 265 non ricordo di preciso, adesso appena salgo i 245 non è più stabile
Originariamente inviato da IL brillo
beh chiaramente è un problema delle ram, io in asincrono abbassando il moltiplicatore arrivo anche a 300 di fsb. Non capisco come è possibile una sola volta sono riuscito a arrivare in sincrono a 260 o 265 non ricordo di preciso, adesso appena salgo i 245 non è più stabile
300 di FSB con la Asus A8v!!??!!
Ti prego posta uno screen con tutti i settaggi!!
IL brillo
02-02-2005, 10:25
naturalmente con il molti molto basso, non ricordo a quanto
Originariamente inviato da Maxking
ce differenza Rad fra le 500 e le 566 ... da quanto se ne dica le mie hanno il vccd (qualcosa del genere) e dovrebbero rendere molto di + ... ma all'atto pratico credo che invece ....
mi auguro che mi sbagli ma dalle mie parti si dice '' il buongiorno si vede dal mattino'' ...
certo che sono diverse, pero' ora con la AN7 e un barton mobile non ci riesco ad arrivare a 250 in sincrono, a piu' di 210 non vado in sincrono.
Speravo con questa scheda madre di potere fare meglio.
Ma se anche te con delle 566 (che dovrebbero essere migliori per vccd) non riesci ad arrivare a 250 in sincrono, mi sa che fanno un po' cagare ste ram ADATA con socket 939.
Originariamente inviato da RAdish
certo che sono diverse, pero' ora con la AN7 e un barton mobile non ci riesco ad arrivare a 250 in sincrono, a piu' di 210 non vado in sincrono.
Speravo con questa scheda madre di potere fare meglio.
Ma se anche te con delle 566 (che dovrebbero essere migliori per vccd) non riesci ad arrivare a 250 in sincrono, mi sa che fanno un po' cagare ste ram ADATA con socket 939.
250 ci arrivo in sincrono attento bene ... ho dett oda 260 a salire ... bhe se nn mi arrivano a 250 sarebbe il colmo davvero ....per quello che le ho pagate ...allora mi tenevo le A-data BH-5 che ho vendoto qua' ... hehe
Originariamente inviato da Maxking
250 ci arrivo in sincrono attento bene ... ho dett oda 260 a salire ... bhe se nn mi arrivano a 250 sarebbe il colmo davvero ....per quello che le ho pagate ...allora mi tenevo le A-data BH-5 che ho vendoto qua' ... hehe
ok ,avevo capito male.
Il problema allora è solo mio se non mi arrivano a 250 in sincrono, anche se sarebbe triste; come lo è per te se non ti superano i 260.
IL brillo
02-02-2005, 11:49
beh il problema non è solo tuo, neanche a me arrivano a 250 in sincrono
cmq boys ce qualcosa che nn torna ...ossia ce qualche impostazione che ci sfugge ....eppure io sono 2 mesi che ci sto sbattendo la testa ... mi sembra troppo strano che anche voi nn riusciate a trovare una buona stabilita' ...
Io ho risolto così:messo i valori di default da bios,messo le impostazioni di memorie,bus,ecc... già testati e riformattato!
Tutto è diventato stabile come non mai,pure nella grafica(W2K a parte :()
Consiglio di non smanettare troppo nei valori del bios(non ram,bus e moltiplicatore)dopo aver formattato,a quanto pare Xp e W2K ne risentono molto sulle modifiche.
Trucio84
02-02-2005, 20:51
io ho ordinato le A-Data ddr600 e è una vita che aspetto che arrivino a quanto dite che posso arrivare con
CPU 3200+winc
mobo asus A8V delux
1gb ddr600
vga 6800gt
il tutto ad aria però?:cry:
allora ho montato la scheda madre e il processore questa sera.
Il sistema funziona bene e a default faccio 43 di super pi con sistema non ottimizato.
Mi va tutto, tranne il controller promise.
Ho solo 1 disco attacato sul promise e da bios ho messo IDE mode.
Sul boot mi vede il disco , ma dentro windows non riesco ad istallare i driver del controller e quindi ad usare il disco.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e ha risolto?
anche se provo ad aggiornare i driver manualmente, mi dice che non riesce a trovare un driver migliore per la periferica.
Originariamente inviato da RAdish
allora ho montato la scheda madre e il processore questa sera.
Il sistema funziona bene e a default faccio 43 di super pi con sistema non ottimizato.
Mi va tutto, tranne il controller promise.
Ho solo 1 disco attacato sul promise e da bios ho messo IDE mode.
Sul boot mi vede il disco , ma dentro windows non riesco ad istallare i driver del controller e quindi ad usare il disco.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e ha risolto?
anche se provo ad aggiornare i driver manualmente, mi dice che non riesce a trovare un driver migliore per la periferica.
sicuro di aver scompattato nel floppy i driver per il 378 IDE e non per quelli Raid ? ...
i driver li trovi nel cd fornito diriver--378- lanci un tool che te li scomppatta in un floppy ...
cmq sia questi servono per installare SO ...
una volta fatto questo i miglior driver sono i 310e di via arena che trovi qua'
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2
ciau
Originariamente inviato da Maxking
sicuro di aver scompattato nel floppy i driver per il 378 IDE e non per quelli Raid ? ...
i driver li trovi nel cd fornito diriver--378- lanci un tool che te li scomppatta in un floppy ...
cmq sia questi servono per installare SO ...
una volta fatto questo i miglior driver sono i 310e di via arena che trovi qua'
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2
ciau
i driver sono quelli della scheda madre.
io non devo reistallare windows, che è istallato su un disco EIDE, ma devo far riconoscere correttamente il controller PROMISE da windows che stranamente non gradisce i driver del cd.
Provero' questi driver, grazie.
infatti ho specificato le 2 possibilita' ...
hehe
IL brillo
03-02-2005, 12:59
ragazzi ma a me non funziona la scheda audio, non sento niente, come è possibile ? cosa posso fare ? E poi , siete riusciti ad attivare il cool&quite ? mi indicate la procedura corretta?
Il Cool and quiet funziona benissimo. Forse è la cosa migliore di questa scheda.
1- Lo attivi nel bios.
2. Installi il driver della CPU
3. Pannello di controllo--->Risparmio Energia ---> Gestione minima risparmio energetico.
Fattò
IL brillo
03-02-2005, 13:09
ma i driver della cpu sono quelli che ci sono sul sito amd ? ci sono sul cd della scheda madre ?
Sono sia sul sito AMD che nel CD.
Quelli sul sito AMD sono comodi perchè consistono in un exe autoinstallante. ;)
bruman74
03-02-2005, 13:12
quelli sul sito amd
sono + recenti.
poi puoi usare il programmino che esce dal cd per vedere a quanto va la cpu
cmq o è 1800 a 1,4v
oppure 1000 a 1,075v
ovviamente varia in automatico in maniera trasparente
non ci sono vie di mezzo
ho fatto un po' di prove nella pausa pranzo.
Non sono riuscito a fare vedere a windows il disco sata installato da solo sul controller promise. ( il controller risulta non funzionante su gestione delle periferiche e anche se aggiorno i driver, mi dice che non puo' effetuare l'aggiornamento perchè sono gia' istallati dei driver piu' recenti).
Su bios è attivo il controller promise, su mode è impostato "EIDE MODE", e al boot mi vede il disco.
Ho anche provato a fare delle prove in velocita' di overclock.
a 2500
ram a 200 2.5. 4 4 7 (non mi ha retto i 250 in sincrono)
super pi 37
niente male come inizio.
IL brillo
03-02-2005, 13:46
e per la scheda audio ? qualcuno ne sa qualcosa ?
Originariamente inviato da IL brillo
e per la scheda audio ? qualcuno ne sa qualcosa ?
per quella ho istallato i driver della scheda madre ed è andata al primo colpo.
IL brillo
03-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da bruman74
quelli sul sito amd
sono + recenti.
poi puoi usare il programmino che esce dal cd per vedere a quanto va la cpu
cmq o è 1800 a 1,4v
oppure 1000 a 1,075v
ovviamente varia in automatico in maniera trasparente
non ci sono vie di mezzo
sono riuscito a farlo funzionare :D. Comunque non è vero che non ci sono vie di mezzo, fa variare a seconda della richiesta di potenza di calcolo sia il moltiplicatore che il voltaggio.
IL brillo
03-02-2005, 14:42
ma è possibile che la mia sia danneggaita ? perchè non capisco per quale motivo non debba funzionare la scheda video :|. Nel caso sia danneggiata, ho la possibilità di farmela cambiare ? come ?
Confermo che esistono vie di mezzo.
A me con un 3200+ il moltiplicatore varia tra 5x 9x e 10x.
Per quanto riguarda i voltaggi si può in qualche modo scegliere se farne erogare 1.1 al min e 1.4 al max oppure 1.36 e 1.65.
IL brillo
03-02-2005, 14:51
per la questione dei voltaggio come fai a scegliere?
Secondo voi è meglio :
1)Ram in sincrono 250 5:3
2)Ram fuori sincrono 250 2:1
IL brillo
03-02-2005, 15:45
chiaramente meglio in sincrono ma lo vedi anche dai bench
mignamaldo
03-02-2005, 16:07
Un saluto a tutti!
Anche io ho una configurazione con una A8V rev 2, un athlon 64 3000+, 2 DIMM 4500 Vitesta 566, una Power Color 9800Pro (powered by Vga Silencer Rev 3), un enermax 480W NoiseTaker.
In overclock sono riuscito ad avere al massimo i seguenti valori:
FSB 270Mhz
CPU 270 X 9 Vcore a 1,50
HT 1000
RAM 440Mhz (220 X2) CAS 2 (tutti i parametri su AUTO) V 2.7v
GPU Core 348 Mhz Mem 369
Questa è una configurazione stabile che mi ha permesso di avere i seguenti risultati:
- Acquamark 46500 punti
- 3Dmark 2003 6700 punti
- 3Dmark2001 22500 punti
Super Pi nn l'ho provato ma i test sono stati fatti per ore!!!!
Ho provato anche il sistema con un FSB di 245mhz in configurazione sincrona ma ho avuti risultati peggiori e la stabilità nn era il massimo.
Nn capisco il motivo di questa cosa (il calo di prestazioni), in teoria la sincronia dovrebbe dare prestazioni migliori.
Secondo voi posso fare di meglio in termini di prestazioni??
Che prove mi consigliate di fare?
Nel caso di sostituzione della scheda video cosa mi consigliate?
Rimanere fedele alla ATI o passare ad una Nvidia??
Un grazie a tutti
Luca
Cioè non sei riuscito a mandare le Vitesta 566 sincrone nemmeno a 245!
Non mi dire così, ti prego. Sono le mie future ram!!!
Originariamente inviato da RAdish
Secondo voi è meglio :
1)Ram in sincrono 250 5:3
2)Ram fuori sincrono 250 1:1
Guarda che le ram le metti in sincrono impostandole a 2:1
Cioè il bus x 2.
Prova e vedrai che a default avrai ram a 400Mhz, a 35a di bus staranno a 500.
IL brillo
03-02-2005, 16:16
Originariamente inviato da mignamaldo
Un saluto a tutti!
Anche io ho una configurazione con una A8V rev 2, un athlon 64 3000+, 2 DIMM 4500 Vitesta 566, una Power Color 9800Pro (powered by Vga Silencer Rev 3), un enermax 480W NoiseTaker.
In overclock sono riuscito ad avere al massimo i seguenti valori:
FSB 270Mhz
CPU 270 X 9 Vcore a 1,50
HT 1000
RAM 440Mhz (220 X2) CAS 2 (tutti i parametri su AUTO) V 2.7v
GPU Core 348 Mhz Mem 369
Questa è una configurazione stabile che mi ha permesso di avere i seguenti risultati:
- Acquamark 46500 punti
- 3Dmark 2003 6700 punti
- 3Dmark2001 22500 punti
Super Pi nn l'ho provato ma i test sono stati fatti per ore!!!!
Ho provato anche il sistema con un FSB di 245mhz in configurazione sincrona ma ho avuti risultati peggiori e la stabilità nn era il massimo.
Nn capisco il motivo di questa cosa (il calo di prestazioni), in teoria la sincronia dovrebbe dare prestazioni migliori.
Secondo voi posso fare di meglio in termini di prestazioni??
Che prove mi consigliate di fare?
Nel caso di sostituzione della scheda video cosa mi consigliate?
Rimanere fedele alla ATI o passare ad una Nvidia??
Un grazie a tutti
Luca
ho notato la stessa cosa con le vitesta ddr500. Ti consiglio di provarlo il superpi, posta il risultato :D, e poi le ram mettile a 2,8 lo consigliano anche nella confezione delle ram
Originariamente inviato da IL brillo
per la questione dei voltaggio come fai a scegliere?
Non è che posso proprio scegliere.
Ma ho notato che se prima di impostare il C&Q il vcore sta su AUTO la mamma da 1.1/1.4
Se invece era impostato manualmente allora da 1.36/1.65.
Ricordati di salvare e riavviare tra un passaggio e l'altro,
Boh, sta scheda è un po strana...
IL brillo
03-02-2005, 16:20
Originariamente inviato da 3spass
Guarda che le ram le metti in sincrono impostandole a 2:1
Cioè il bus x 2.
Prova e vedrai che a default avrai ram a 400Mhz, a 35a di bus staranno a 500.
lo avevo notato anche io che c'era qualcosa di strano in quello che aveva scritto ma pensavo che avesse sbagliato a scrivere, chiaramente io intendevo in sincrono 2:1, insomma sincrono sincrono non 5:3
Originariamente inviato da IL brillo
lo avevo notato anche io che c'era qualcosa di strano in quello che aveva scritto ma pensavo che avesse sbagliato a scrivere, chiaramente io intendevo in sincrono 2:1, insomma sincrono sincrono non 5:3
si ho sbagliato a scrivere,
è ovvio che le ram non possono andare a 400 :)
Piccolo aggiornamento.
Ho venduto le Vitesta 500 che sembravano essere assolutamente incompatibili con questa mobo.
Ora ho preso due banchi da 512 di S3+. Ebbene anche queste non sembrano essere gradite del tutto. :(
Meglio sicuramente delle vitesta che quando salivano anche solo di 1 Mhz sopra 200 neanche partiva windows, ma anche qui non ci siamo.
Devo abilitare il T2 in ogni caso pena freeze dello schermo nel 3d ma anche nell'uso comune del Pc.
Mi restano da provare i TCCD, che pure paiono non andare benissimo su questa scheda.
Altrimenti dovrò ripiegare sulle ram certificate da Asus stessa.
Solo che, BH5 a parte, sono tutte ram del piffero con CAS3 di default...:(
mignamaldo
24-02-2005, 07:43
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con la mia asus a8v......a volte quando accendo il PC mi da overclocking failed, ma resettando e facendo ripartire mi si sistema il tutto...
Il bios è all'ultima versione
FSB 270mhz
HT 800
memorie 1 G vitesta a cas2 e 2T disabled
le memorie sono asincrone CPU/11...220Mhz
NN capisco perche resettando si sistema il tutto.......eppure in questa configurazione il pc una volta avviato è stabile......
E' successo a qualcuno la stessa cosa e come a risolto??
Mettere l'HT a 600??? Oppure cosa??
Grazie a tutti
Luca
IL brillo
24-02-2005, 13:09
cas2 a 220 per le vitesta forse è un po troppo tirato, le hai testate le memorie ?
gianni1879
24-02-2005, 16:55
un mio amico vorrebbe prendere sta scheda madre, dato che la dotazione e il costo sono buoni!
Ma ho visto che ha problemi con numerosi moduli di Ram, ma allora che Ram si devono prendere? avevo intenzione di prendere delle Vitesta 566 (quelle tccd), ma ho visto che hanno pure problemi con sta scheda madre!! quando normalmente arrivano anche a 300, quì manco superano i 240 mah.
Qualcuno mi può consigliare?? che moduli si debbono prendere?:confused:
IL brillo
24-02-2005, 17:02
io sceglierei altro, allo stesso prezzo c'è l'abit av8 e con una 20ina di euro in più ti prendi la msi, almeno secondo me
ragazzi se posso dire la mia sto chipset via fa cakare per l'overclock , per il defoult non ho nulla da dire ma sicuramente sto cesso di a8v lo butterò nel cesso per prendere una bellissima msi.
ragazzi fidatevi non compratela caso mai prendete la a8n quella con nforce4!! Rulla alla grande ;)
Gozilla!
24-02-2005, 22:16
In effetti mi sono appena arrivate 2x512 Vitesta 566, non vanno oltre i 250 a 3-4-4-8-T2 a 2.6V, se alzo il voltaggio si inchioda.
Ma come cavolo fate a benchare con le memorie a 274MHZ????
Quale bios avete, io ho provato 1.09 e la beta 1.10.
Mi sa che davvero la butto nel cesso questa Asus :(
gianni1879
26-02-2005, 10:28
Secondo me questa asus non è proprio il max per overclock!!
mi aspettavo molto meglio mi sa che prenderò una abit av8 3rd okkio, per la verità volevo prendere msi neo2 ma non riesco a trovarle da nessun shop on line, anzi se qualcuno le trova mi pvt
mignamaldo
27-02-2005, 11:47
Originariamente inviato da IL brillo
cas2 a 220 per le vitesta forse è un po troppo tirato, le hai testate le memorie ?
Le memorie sono delle 566 e funzionando a 220mhz cas 2 sono tirate poco......sono riuscito a portarle anche a 245mhz in sincronia ma avevo prestazioni minori (l' FSB massimo raggiunto è di 275mhz!)
Quello che vorrei sapere e se a qualcuno che ha questa scheda qualche volta non gli fa il primo post e gli viene visualizzato "Overclocking failed".
Quando succede questo problema si risolve il tutto con un reset..
C'è qualche parametro del bios da modificare o cosa??
Ciao a tutti e grazie
Luca
zerothehero
27-02-2005, 18:23
Originariamente inviato da Daytona
:eekk:
....ma :ncomment: queste memorie o queste mobo sono un terno all'lotto:muro: ....bisognerebbe comprare solo le mem garantite dalla mobo!!!!!:( ...ma come si fa?!...o meglio che due p@lle:incazzed:
Quindi io con le Vitesta ho avuto un cul@ :sofico: ...eagerato : sono stabilissimo a 250Mhz(al massimo 255Mhz:rolleyes: ) con 3447 1T.
A questo punto bisogna cercare di fare a meno di ricercare tipi particolari di mem (a meno che non siano supportate ufficialmente dalla mobo) e prendere mem OEM sfuse nel "negozietto sotto casa" e se non vanno le si cambia con altre con chip diverso:mc: ...
....altre idee???:)
1100000110100000
personalmente credo che con molte mobo per amd 64 vada a culo...ho letto moltissimi problemi con le ram sia con a8v deluxe asus, sia con l'av8 abit e con msi k8neoplatinum 2...insomma abituato alle mobo con chipset intel ero un pò inquieto..
infatti spaventato per questo fatto ho aspettato a prendere altra ram e a vedere se le vitesta 500 reggono bene su questa motherboard...per fortuna le mie vanno fino 252 mhz cas 3-4-4-8...ma non si può mettere nè T1 disabled nè toccare nessun timing altrimenti goldmemory becca errori...cmq sono abbastanza soddisfatto..ho visto anche che abbassare i timing non è che porta a grosse differenze..
:confused:
insomma sta motherboard fino a 250 mhz funziona bene...
cool&quiet va da dio FINO a 239fsb (lo tengo così infatti)
se avete memorie più performanti (ddr600) lasciatela perdere, ovviamente....
IL brillo
27-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da zerothehero
personalmente credo che con molte mobo per amd 64 vada a culo...ho letto moltissimi problemi con le ram sia con a8v deluxe asus, sia con l'av8 abit e con msi k8neoplatinum 2...insomma abituato alle mobo con chipset intel ero un pò inquieto..
infatti spaventato per questo fatto ho aspettato a prendere altra ram e a vedere se le vitesta 500 reggono bene su questa motherboard...per fortuna le mie vanno fino 252 mhz cas 3-4-4-8...ma non si può mettere nè T1 disabled nè toccare nessun timing altrimenti goldmemory becca errori...cmq sono abbastanza soddisfatto..ho visto anche che abbassare i timing non è che porta a grosse differenze..
:confused:
insomma sta motherboard fino a 250 mhz funziona bene...
cool&quiet va da dio FINO a 239fsb (lo tengo così infatti)
se avete memorie più performanti (ddr600) lasciatela perdere, ovviamente....
Che alimentatore hai ? e il vdimm a quanto lo tieni ?
Gozilla!
28-02-2005, 07:47
Alla fine mi sono deciso e ho ordinato una MSI neo2, appena arriva vi farò sapere, sperem:rolleyes:
Brentoncity
01-03-2005, 11:04
Mi sono aggiunto anch'io al club! ho la configurazione che leggete in firma ma non ho ancora provato nessun tipo di overclock.
Credo però che un limite certo mi sarà dato dalle RAM.
Cosa mi consigliate di prendere?
Ho visto queste:
GSKILL Kit DC pc4400LE 1gb
sono buone?
no link commerciali...edita:)
zerothehero
01-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da IL brillo
Che alimentatore hai ? e il vdimm a quanto lo tieni ?
zalman 400w e vdimm 2.8v
Brentoncity
11-03-2005, 10:10
Ma siete spariti tutti???
Non ha più nessuno la ASUS A8V???
Perchè chi ha scritto di aver fatto certi risultati non posta anche degli screen??
Ho comprato le GSKILL 4400LE, ma non ho ancora provato nulla perchè vorrei un attimo capire meglio come impostare le cose e credevo di ricavare una mano da questo trhead, visto che non ne abbiamo uno ufficiale (perchè poi?).
Dispiace ammettere che la "comunità" dei possessori di MSI ed ABIT sembri essere molto più appassionata e coinvolgente.
Non penso che questa scheda sia inferiore alla ABIT, visto che hanno lo stesso chip VIA.La MSI con l' NFORCE 3 è sicuramente la migliore in overclock, ma sarebbe bello poter scoprire le reali potenzialità di questa ASUS rev. 2.00 con una bella partecipazione da parte di tutti e magari con un nuovo test da parte di HWUPGRADE (visto che quella testata era una rev. 1.00 senza FIX con evidenti limiti di OC).
Scusate lo sfogo...
IL brillo
11-03-2005, 14:23
http://img130.exs.cx/img130/9818/screen1sb.jpg
questo è il mio massimo risultato con questa scheda e due banchi di vitesta 500, se ti interessa sapere qualcosa dimmi pure
REDPATUF
11-03-2005, 16:31
Ciao a me interesserebbe sapere tutto cio che hai modificato nel BIOS :muro: ma sarebbe come voler prendere la LUNA:mc:
Fulvio
IL brillo
11-03-2005, 16:51
non ci sono poi molte cose da modificare . il vcore è messo al massimo perchè mi seccavo cercare il minimo stabile :D. molto dipende dalle ram e dalle loro impostazioni. htt era messo a 3x.vdimm a 2,8 e 2,6 il vlink(anche se , se non ricordo male andava bene anche a 2,5).il bios è l'ultimo. poi adesso non ricordo altro
REDPATUF
11-03-2005, 17:19
scusa la mia ignoranza ma non è che l'immagine è un torocco o sono io che non capisco proprio niente anche perchè in effetti volevo la luna.
ma la frequenza della ram non dovrebbe essere legata all' HTT del CLOKS della CPU, e l'FSB DRAM ( cpu/12) al multipler della CPU ( X10.0 ).
Grazie
Originariamente inviato da IL brillo
non ci sono poi molte cose da modificare . il vcore è messo al massimo perchè mi seccavo cercare il minimo stabile :D. molto dipende dalle ram e dalle loro impostazioni. htt era messo a 3x.vdimm a 2,8 e 2,6 il vlink(anche se , se non ricordo male andava bene anche a 2,5).il bios è l'ultimo. poi adesso non ricordo altro
Scusa ma cosa sarebbe il vlink??
A che serve alzarlo????
Ciao:)
PS: se tutto va bene la prossima settimana posto qualcosa anch'io con la a8v e un winch 3500+ a liquido :cool:
IL brillo
11-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Boso
Scusa ma cosa sarebbe il vlink??
A che serve alzarlo????
Ciao:)
PS: se tutto va bene la prossima settimana posto qualcosa anch'io con la a8v e un winch 3500+ a liquido :cool:
sinceramente non lo so a che serve :D, avevo chiesto sul forum, ma nessun mi ha saputo dare una risposta
IL brillo
11-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da REDPATUF
scusa la mia ignoranza ma non è che l'immagine è un torocco o sono io che non capisco proprio niente anche perchè in effetti volevo la luna.
ma la frequenza della ram non dovrebbe essere legata all' HTT del CLOKS della CPU, e l'FSB DRAM ( cpu/12) al multipler della CPU ( X10.0 ).
Grazie
non ho capito che vuoi dire ?_?
ThePunisher
11-03-2005, 23:12
Originariamente inviato da IL brillo
non ho capito che vuoi dire ?_?
Ci credo, ha sparato una boiata dietro l'altra.
Originariamente inviato da ThePunisher
Ci credo, ha sparato una boiata dietro l'altra.
:sofico:
Mi piacciono quelli che vogliono far finta di sapere......:D :D :D
Cioè nn costa niente fare il modesto.......
Bah....:rolleyes: :confused: :oink:
Ciao:)
salve ragazzi, premetto che non ho mai avuto esperienze di overclock con precessori, ora vorrei cimentarmi nell'overclokkare il mio winchester 3200....e quindi vi pongo alcune domande:
1. cosa mi serve di essenziale per raffreddare a dovere?
2. da cosa devo iniziare per overclokkare la cpu? (sono proprio a 0):(
3. quale è il procedimento standard da seguire?
grazie a coloro che risponderanno...
IL brillo
12-03-2005, 09:36
Originariamente inviato da nickdc
salve ragazzi, premetto che non ho mai avuto esperienze di overclock con precessori, ora vorrei cimentarmi nell'overclokkare il mio winchester 3200....e quindi vi pongo alcune domande:
1. cosa mi serve di essenziale per raffreddare a dovere?
2. da cosa devo iniziare per overclokkare la cpu? (sono proprio a 0):(
3. quale è il procedimento standard da seguire?
grazie a coloro che risponderanno...
Rispondo direttamente al punto due, ti conviene iniziare leggendo qualche guida in rete o direttamente su questo forum, tanto per avere una base e per capire quello che stai facendo, senti a me è molto meglio
Originariamente inviato da IL brillo
Rispondo direttamente al punto due, ti conviene iniziare leggendo qualche guida in rete o direttamente su questo forum, tanto per avere una base e per capire quello che stai facendo, senti a me è molto meglio
ok..potresti darmi qualche link a qualche guida chiara e comprensibile?
grazie...
Originariamente inviato da Brentoncity
Ma siete spariti tutti???
Non ha più nessuno la ASUS A8V???
Perchè chi ha scritto di aver fatto certi risultati non posta anche degli screen??
Dispiace ammettere che la "comunità" dei possessori di MSI ed ABIT sembri essere molto più appassionata e coinvolgente.
Non penso che questa scheda sia inferiore alla ABIT, visto che hanno lo stesso chip VIA.La MSI con l' NFORCE 3 è sicuramente la migliore in overclock, ma sarebbe bello poter scoprire le reali potenzialità di questa ASUS rev. 2.00 con una bella partecipazione da parte di tutti e magari con un nuovo test da parte di HWUPGRADE (visto che quella testata era una rev. 1.00 senza FIX con evidenti limiti di OC).
Scusate lo sfogo...
Mi dispiace smentirti ma le abit a livello di bios sono tutto un altro mondo......poi addesso che c'è anche l'uGuru.
Le asus non sono le più adatte per overclock,te lo dico per esperienza(almeno nel campo Amd),
REDPATUF
12-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da ThePunisher
Ci credo, ha sparato una boiata dietro l'altra.
Ripeto probabilmenyr io capisco ben poco , ma se gurdate la prima inserzione di PhoEniX-VooDoo ad una frequenza di 266.0 MHz della memoria corrisponde un Clocks di 2660.2 MHz.
Qindi quello che Il Brillo ha postato non mi tornava con i conti.
Originariamente inviato da REDPATUF
Ripeto probabilmenyr io capisco ben poco , ma se gurdate la prima inserzione di PhoEniX-VooDoo ad una frequenza di 266.0 MHz della memoria corrisponde un Clocks di 2660.2 MHz.
Qindi quello che Il Brillo ha postato non mi tornava con i conti.
V
Come no...ha semplicemente messo le ram in asincrono con i divisori in 6:5....
Fai htt/12 * 10 e vedi che i conti tornano...
Originariamente inviato da nickdc
salve ragazzi, premetto che non ho mai avuto esperienze di overclock con precessori, ora vorrei cimentarmi nell'overclokkare il mio winchester 3200....e quindi vi pongo alcune domande:
1. cosa mi serve di essenziale per raffreddare a dovere?
2. da cosa devo iniziare per overclokkare la cpu? (sono proprio a 0):(
3. quale è il procedimento standard da seguire?
grazie a coloro che risponderanno...
raga qualche link o info per un overcloker alle prime armi?
Originariamente inviato da nickdc
raga qualche link o info per un overcloker alle prime armi?
Prenditi delle ram decenti prima;)
Ma si può variare il molti ed il vcore?
Nel bios non li trovo!
Originariamente inviato da Boso
Prenditi delle ram decenti prima;)
si lo so che fanno un po schifo...cmq quei valori sono di default non oc...
cmq io volevo overclokkare un po la cpu....mi potresti dare qualche dritta?? ho bisogno di un buon dissipatore...ma quale??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.