PDA

View Full Version : Scusate la mia ignoranza ma cosa sono sti fix ????


ilcste
26-12-2004, 00:27
Scusate la mia ignoranza ma cosa sono sti fix ????
Leggo nei post di sti Fix ma cosa sono ? e a cosa servono?

CYRANO
26-12-2004, 02:30
servono per rendere fissi il bus pci e agp.
quando si overclokka il bus della mobo , generalmente salgono anche quelli dell'agp e del pci ( anche ide , che e' legato al pci ) dato che sono legati , con un divisore , al bus generale.
quindi , per es se l'agp e' 66 di default , il bus della mobo 200 , il divisore e' 3 , alzando , chesso' , a 250 , il bus agp diverrebbe 83 circa , e la scheda video skazza... idem per pci ed ide.
quindi... i fix servono per rendere fissi i bus agp e pci ( ed ide , appunto ) , cosi' che si possa salire senza che schede video , pci e hd skazzino...

spero di essere stato chiaro :D



Ciaozzz

TIX74
26-12-2004, 17:12
SKAZZINO?
Usare termini più corretti no eh? Non ho capito una mazza!:confused:

ThePunisher
26-12-2004, 17:24
Originariamente inviato da TIX74
SKAZZINO?
Usare termini più corretti no eh? Non ho capito una mazza!:confused:

Allora generalmente quando alzi il bus di sistema, quello che determina con il moltiplicatore la frequenza del tuo processore, si alzano anche il bus dell'AGP e il bus del PCI.

A frequenze di bus di sistema standard, anche i bus AGP\PCI (strettamente legati tra di loro, il PCI è metà dell'AGP), si mantengono su questi valori: 66 (AGP)/33 (PCI) mhz, ottimali per il funzionamento di tutte le periferiche.

Le frequenze standard del front side bus (bus di sistema) di cui sopra sono:
100
133
166
200
e così via.

Una scheda madre che non ha i FIX, fa salire anche le frequenze AGP\PCI proporzionalmente a quella del bus di sistema, quindi:
a 167 mhz avrai 67/34
a 199 mhz avrai 99/66 (e potrai dire addio a molte delle tue periferiche probabilmente, in part. gli HD)
a 200 invece torneranno a 66/33 perchè frequenza di bus standard.

Con una scheda madre dotata di FIX è possibile forzare le frequenze AGP\PCI ai valori desiderati e in particolare a 66/33 INDIPENDENTEMENTE dal bus di sistema, pertanto si può overclockare senza aver paura di buttare via le periferiche utilizzando la frequenza di bus desiderata, anche non standard.

Chiaro?

TIX74
26-12-2004, 17:46
ora sì.. grazie punisher! ;)