View Full Version : Distro USB
Zeno Cosini
25-12-2004, 20:39
Ciao ragazzi, siccome ho ricevuto per natale una penna USB 2.0 da 256 MB volevo utilizzarla per metterci sopra una bella distro live linux USB.
Su >>>QUESTO<<< (http://drudo.altervista.org) sito sono elencate molte distro USB, ma ho dei problemi a capire una certa cosa... Pare che sia necessario per bootarle dotarsi di un floppy con i file di boot, e la cosa onestamente mi ha smosciato un po'....
A voi risulta? Perchè poi dall'inglese tecnico magari qualche passaggio lo si perde...
A me nn risulta che la distro USB di mandrake si accompagni ad un floppy... Qualcuno sarebbe così gentile da fare chiarezza nella mia mente?
Grazie :)
se il bios regge il boot da usb no
ciao
Zeno Cosini
25-12-2004, 21:41
strano, io ho una asus p4p800 e ha il boot USB ma nn và lo stesso, sicuramente sbaglio io qualcosa...
nn è che mi indicheresti un download con cui fare una prova...
grazie
se vuoi fare una cosa veloce c'è la geexbox con le istruzioni passo passo sul sito ufficiale
ciao
Zeno Cosini
26-12-2004, 09:15
Ti ringrazio molto, ora cerco!
Il problema dell'avvio da floppy o meno,a quanto mi è sembrato di capire dipende dal tipo di installazione...
Qua c'è un documento abbastanza chiaro ed esaustivo in merito...
http://www.valug.it/~pctips/articoli/penne_usb/
Ciao
Zeno Cosini
26-12-2004, 11:11
Originariamente inviato da Lakaj
Il problema dell'avvio da floppy o meno,a quanto mi è sembrato di capire dipende dal tipo di installazione...
Qua c'è un documento abbastanza chiaro ed esaustivo in merito...
http://www.valug.it/~pctips/articoli/penne_usb/
Ciao
Ti ringrazio per la dritta ma le cose che ci sono scritte mi mandano un po' in palla il cervello...
Credevo fosse possibile scaricare una distro semplicememente caricabile sulla penna USB e via... ma sognavo ad occhi aperti!
Cmq ho guardato anche geexbox, effettivamente è grande solo 6mb, però non ho trovato le istruzioni per metterla su penna USB...
Altro non ho trovato..
Tuttavia,in un futuro non lontano potrei essere interessato a "finanziare" il progetto(se ti può fare felice)...
Se ci proverò farò sapere :) fermo restando che l'installazione di una distro sul pennino offre limitate possibilità e aumenta le difficoltà d'uso che Linux ha già nel suo status normale.. :D
Zeno Cosini
27-12-2004, 09:43
No claro, il fatto è che volevo provare questo genere di distro...
Formatti la chiavetta USB, masterizzi la tua distro su CD oppure la fai partire da HD...Riavvi.
Non appena comincia il boot di geexbox digiti:"Install".
A quel punto dopo un pò di schermate ti mostrerà una lista di periferiche su cui puoi installare GeexBox, a quel punto selezioni la chiavetta USB (ovviamente avendo avuto l'accortezza di lasciarla inserita... :D ) e teoricamente dovrebbe andare tutto bene.
Dico teoricamente perchè a me quando si tratta di installare sulla chiavetta mi torna un errore che non sono ancora riuscito a sistemare.
Probabilmente non formatto in maniera corretta la chiavetta...
Zeno Cosini
27-12-2004, 13:19
Ti ringrazio molto, piùà tardi provo...
Quindi masterizzo geexbox su cd, e poi in fase di boot digitando install e selezionando la chiavetta dovrebbe andare...
Speriamo bene!
Non è che la Penna va formattata con file system particolare?
cagnaluia
27-12-2004, 13:24
http://www.encryptec.net/flashlinux
FLASH LINUX
:)
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Ti ringrazio molto, piùà tardi provo...
Quindi masterizzo geexbox su cd, e poi in fase di boot digitando install e selezionando la chiavetta dovrebbe andare...
Speriamo bene!
Non è che la Penna va formattata con file system particolare?
Fat 16 che io sappia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.