PDA

View Full Version : dilemma natalizio, fuji7000 o canon S1


ivanao
25-12-2004, 10:52
.

Griso
25-12-2004, 11:06
a parte che aborro i cellulari che vogliono fare anche il caffè (tipico esempio quelli con su il symbian che crasha ogni 2 x 3... anche se ora son usciti aggiornamenti) non posso consigliarti su fuji... mai avuta in mano una. Se c'è una cosa che ho imparato è che i mpixel contano quasi zero, la vera qualità si misura nell'ottica e nella gestione dell'immagine... io ti consiglierei di fare qualche foto, vedere quale ti piace di più come immagine e poi scegliere... tieni a mente che comunque con un 300 euro (all'incirca la S1) un cellulare te lo pigli eccome... :D

ivanao
25-12-2004, 11:25
.

Griso
25-12-2004, 14:01
proprio per quello ho preso na compatta... non è enorme ma la qualità è molto buona... alla fine il cellulare serve per fare foto che quando escono male ti acciderbolizzi perchè non le fa bene, quando escono bene, la qualità fa schifo e ti arrabbi comunque :D

izutsu
25-12-2004, 14:14
Io aborroa vere la compatta tascabile e la reflex... perchè quando faccio foto con la compatta escono peggio che con la reflex...

Che discorsi... gli ultimi cell cmq fanno foto decisamente buone... al livello di compatte di 4 anni fa...

Griso
25-12-2004, 14:47
sarà... io purtroppo sono uno a cui piacciono le foto di almeno una certa qualità... faccio foto un po' a qualunque cosa e spesso saltano fuori dettagli strani, curiosi

mirrorx
25-12-2004, 17:28
Tieni la S1 senza nemmeno pensarci su:
- Ottica lunghissima e soprattutto stabilizzata.
- Qualità ottima per una 3 megapixel
- Ottimi i filmati.
- .... ecc.


La Canon S1 è una delle compatte + riuscite di quest' anno. Concordo con Griso: i megapixel su una compatta contano "0".

Inoltre anche se il macro è a 10Cm tieni conto che con lo zoom a 380mm avresti un rapporto comunque diverso che con un 200mm.
In ogni caso forse per il macro è meglio la fuji ma per tutto il resto Canon ha fatto una gran fotocamera.

Biancaneve
27-12-2004, 10:59
Io ho comprato da due giorni una Cnon s1 ,le foto fatte con lo zoom al massimo quando vado a rivederle e ad ingrandirle mi risiltano sfuocate,è normale o la mia fotocamere non funge bene?

mirrorx
27-12-2004, 12:39
Se le hai fatte all' interno o con poca luce si.
Lo zoom è molto spinto e alla massima lunghezza focale può avere delle difficoltà nelle situazioni descritte sopra.
Baste limitare un pochino la zoommata.

Biancaneve
27-12-2004, 16:02
Veramente l'ho fatte in esterno, guardando sul televisore se lascio l'immagine come è stata scattata si nota poco ma ingrandendola si vede eccome........potrebbe essere non sfocata ma leggermente mossa visto che l'ho fatta a mano libera sezza appoggio al massimo zoom?

ivanao
04-02-2005, 00:06
.

ivanao
04-02-2005, 00:10
.

ivanao
04-02-2005, 00:17
.

ivanao
04-02-2005, 00:21
.

ivanao
04-02-2005, 00:23
.

ivanao
04-02-2005, 00:26
.

ivanao
04-02-2005, 00:53
.

Mark75
04-02-2005, 10:21
Originariamente inviato da ivanao
eccole

http://img202.exs.cx/img202/4122/foto22le.jpg

non le ho provate molto sul campo, per ora sono + propenso per la fuji...

pro fuji:

display maggiore di 1 cm , 4,5 di diagonale, rispetto i 3,5 canon, anche dal mirino l'immagne si vede bella grande.
Autofocus migliore, + veloce, in condizioni di poca luce. La canon arranca con poca luce.
Software migliore e un pochino + ricco per la fuji, intendo il software con tutte le funzioni ecc...
Una cosa che può sembrare banale, la fuji ha la possibilità di avere il preview della foto , cioè scatto e la foto resta sul display finkè non premo ok o back per cancellarla, se poi ho fretta basta disattivare il preview. Lo trovo molto utile se non c'è fretta.
E' + corposa, cioè viene meglio da maneggiare rispetto alla canon che è + piccola sebbene + tascabile.
Ha lo zoom che si può usare coi tasti oppure con la ghiera.
Ha la macro da 1cm, la canon si ferma a 10cm.
In condizioni di poca luce regola bene l'esposizione rendendo l'ambiente luminoso, sebbene aumenta i tempi per cui occorre stare fermi.
Qualità di immagine mi sembra abbastanza buona...il confronto con canon è difficile.
Usa le cf e le xd.

contro:

credo comprima un po' troppo i jpeg rispetto alla canon, una foto da 6mp occupa 1,5M. Non esiste tra qualità superfine ecc.. c'è solo un tipo.
Ha l'iso minimo a 160 200, non ho capito xke non hanno messo 100.
la fuji zoom solo 6x ( certo con una lente addizionale 2x diventerebbe 12x)


che dite tengo la fuji, vendo la canon, e magari fra un anno passo alla reflex?

che dilemma


:muro:

Ottimo confronto ivanao, molto interessante, però le foto non sono un granchè, dovrebbero avere la stessa esposizione per essere confrontate.
Devo però far presente che la S7000 appartiene ad una fascia superiore, costa più della S1 che è della fascia della S5000 o della nuova S5500.
Ha un sensore più grande 1/1.7" contro 1/2.7" ...per capire la differenza:le compatte professionali hanno un sensore di 1/1.5", nonostante ciò la S7000 soffre di rumore allo stesso livello della S1 ...anche per via anche degli iso minimo di 160 (penso)

Autofocus migliore, + veloce, in condizioni di poca luce. La canon arranca con poca luce.
E' vero, l'autofocus della S1 soffre della mancanza dell'AF assist lamp e con poca luce soffre. Ho notato che ha problemi anche con grosse profondità esempio fotografando un panorama, io risolvo mettendo a fuoco una parte di terreno appena sotto l'orizzonte... ma forse è una cosa normale, non so, non voglio esagerare con i demeriti.

Software migliore e un pochino + ricco per la fuji, intendo il software con tutte le funzioni ecc...
Deve aver fatto un ottimo lavoro la fuji perchè del software canon parlano tutti bene, come funzionalità e soprattutto rapidità, dal browse delle foto al resto, ed in effetti mi ci trovo bene.

Una cosa che può sembrare banale, la fuji ha la possibilità di avere il preview della foto , cioè scatto e la foto resta sul display finkè non premo ok o back per cancellarla, se poi ho fretta basta disattivare il preview. Lo trovo molto utile se non c'è fretta.
Si è una questione di gusti, la S1 ha diverse impostazioni per il preview, puoi decidere il tempo di preview della foto e non ricordo che altro. Personalmente preferisco la rapidità, odio aspettare una conferma o che sparisca la foto dal display, le foto le guardo bene sul monitor ...faccio eccezioni solo per casi particolari, quando sono molto in dubbio sul risultato della foto o quando fattio test ma non dopo ogni scatto, mi metto in modalità preview e guardo i risultati.

E' + corposa, cioè viene meglio da maneggiare rispetto alla canon che è + piccola sebbene + tascabile.
Ha lo zoom che si può usare coi tasti oppure con la ghiera.
Ha la macro da 1cm, la canon si ferma a 10cm.
Secondo me è un vantaggio averla piccola la fotocamera piuttosto che grande. La S1 è piccola e maneggevole, ...facilmente impugnabile ...la S7000 ha un look più professionale, è nera in policarbonato non è in plastica. Sullo zoom nessun commento, la ghiera è molto più comoda. La macro non è la fotografia ideale per la S1 però a me piace il fatto che non hanno fatto una funzione solo per questo, metti lo zoom in wide e resti in manuale... ottimo! Inoltre guarda nel mio album la macro sulle monete, sono arrivato a circa 5cm con una messa a fuoco perfetta (in manuale).

In condizioni di poca luce regola bene l'esposizione rendendo l'ambiente luminoso, sebbene aumenta i tempi per cui occorre stare fermi.
Anche la S1 ha un buon calcolo dell'esposizione... e se non c'è abbastanza luce è normale che si alzi il tempo necessario :confused:

Se puoi fai un confronto in manuale con un esposizione su +0 o +1/3 per entrambe.
Ciao

Mark75
04-02-2005, 10:44
La macro non l'avevo vista:
quella della fuji è ottima, quella della canon è orrenda. Quella canon è sotto esposta e non perfettamente a fuoco. Secondo me i motivi possono essere i seguenti:
1- Devi migliorare la tua tecnica di fotografo
2- Hai già scelto la Fuji e non vuoi dircelo
3- Hai già scelto la Fuji e vuoi convincerti che fa al caso tuo sotto ogni aspetto

Se posso darti un consiglio è di tenerti la S7000, è un regalo, vale di più, costa di più... se dovevi scegliere ti consigliavo diversamente ma ora conta poco il rapporto prezzo prestazioni.

ivanao
04-02-2005, 11:25
.

ivanao
04-02-2005, 11:27
.

ivanao
04-02-2005, 11:49
.

ivanao
04-02-2005, 11:50
.

hoste
04-02-2005, 12:01
[B]

Spero di vendere la canon sui 400€, anche se non ha garanzia europea...

penso sia difficile, si trova nuova con gar.italiana a 440

ivanao
04-02-2005, 12:42
.

Mark75
04-02-2005, 13:07
Originariamente inviato da Biancaneve
Veramente l'ho fatte in esterno, guardando sul televisore se lascio l'immagine come è stata scattata si nota poco ma ingrandendola si vede eccome........potrebbe essere non sfocata ma leggermente mossa visto che l'ho fatta a mano libera sezza appoggio al massimo zoom?

Se succede al massimo zoom potrebbe essere quello il motivo. Come sai più l'obbiettivo è lungo più viene ampliato il movimento ed anche un micromosso può rovinare la foto. Hai controllato di non aver disabilitato per sbaglio lo stabilizzatore ottico?
Poi bisogna vedere come è stata scattata, in che condizioni di luce... chessò magari non era riuscito a mettere a fuoco (quadrato giallo).
Se vuoi un opinione più accurata posta un esempio

3dZone
15-02-2005, 14:08
io ti consiglio caldamente la fuji , ottima latitudine di posa, poi se ti manca cosi tanto lo zoom della canon , scatti a 12mpixel in raw e poi croppi :D , sono stato un felicissimo possessore fuji s7000 per quasi un anno , l'ho venduta solo per passare ad una canon 300d.

Se ti servono dritte sulla fuji chiedi pure
ciao

ivanao
15-02-2005, 14:11
.

3dZone
15-02-2005, 14:34
chesstoria abbiamo fatto quasi lo stesso percorso di fotocamere io sono passato dalla Nikon Coolpix 2000 ( figata all'accensione sembrava na pecorella ) canon A70 , Fuji S7000 (ero indeciso anchio se prendere la fuji o la canon is1s) ed adesso canon 300d

ivanao
15-02-2005, 15:47
.

3dZone
15-02-2005, 16:13
670 nuova con garanzia italiana ( solo corpo) però okkio che i magazzini comincinao ad essere vuoti :D sta per uscire la 350D quidni canon e rivenditori si stanno sbarazzando dei "vecchi modelli" altrimenti ti resta l'usato senza prob

Tetsuya1977
15-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da ivanao
fuji
http://img135.exs.cx/img135/3388/dscf03750qd.th.jpg (http://img135.exs.cx/my.php?loc=img135&image=dscf03750qd.jpg)

canon

http://img135.exs.cx/img135/3792/immagine0695kk.th.jpg (http://img135.exs.cx/my.php?loc=img135&image=immagine0695kk.jpg)

le foto sono fatte in automatico, alla max risoluzione.

le ho fatte fuori in balcone all'ombra.

Le macro le fai in automatico e sotto ombra?Magari senza cavalletto?Non mi pare,soprattutto vedendo il tuo album.

ivanao
15-02-2005, 16:52
.

ivanao
15-02-2005, 16:53
.

Tetsuya1977
18-02-2005, 18:32
Originariamente inviato da ivanao
per ora mi godo la fuji, poi magari fra un annetto piglierò una 300d o simile

Non ha più senso oggi la 300d nuova,è uscita la 350.

3dZone
18-02-2005, 19:09
beh considerando che l'ho pagata 670 euro direi che ha piu che senso ... per le mie esigenze è più che sufficente... esite anche la strategia dell'end of life tecnologico dove viene venduto a prezzi nettamente inferioni per svuotarte magazzini e ti porti a casa un prodotto ancora tecnologicamente valido , certo non è l'ultimo grido come modello ma almeno ho una dreflex ed il mio portafogli non grida vendetta...dipende solo dai punti di vista , la 350 sarà venduta piu o meno sui 950 1000 euro... con la 300d ho risparmiato 350 euro circa vale a dire quasi 700000 delle vecchie lire ...dire che non è poco :D