PDA

View Full Version : Hard disk maxtor...


drakend
24-12-2004, 21:13
Oggi ho cominciato a sentire il tanto temuto "clanc" nel mio hard disk sata da 120 gigabyte: parlo di un rumore simile a quello prodotto da un piccolo martelletto dato su una superficie metallica. L'esperienza mi dice che fra qualche tempo questo hard disk smetterà di funzionare improvvisamente e inesorabilmente: ho avuto 4 hard disk maxtor nella mia vita finora e ho avuto problemi con 3, 2 dei quali presentavano gli stessi "sintomi".
Qui non è questione di modello sfigato: si tratta proprio della marca che lascia alquanto a desiderare, per dirla in un modo educato e civile.
Ora devo aspettare che si finisce di sfasciare, se no mica me lo cambiano. Non ditemi di usare PowerMax, perché quando l'ho fatto sull'ultimo hard disk ha smesso di funzionare proprio mentre stavo facendo la formattazione a basso livello...
C'è qualcosa d'altro che posso fare oltre che attendere pazientemente il decesso? :sofico:

Sinclair63
24-12-2004, 22:23
[B].........
C'è qualcosa d'altro che posso fare oltre che attendere pazientemente il decesso? :sofico:
Si effettuare un backup e sostituirlo eventualmente con un Seagate e un Western digital ;)

drakend
24-12-2004, 22:32
Originariamente inviato da Sinclair63
Si effettuare un backup e sostituirlo eventualmente con un Seagate e un Western digital ;)
Eheh però purtroppo il mio negoziante può sostituirmelo solo con uno uguale... :(
Non prenderò mai più Maxtor in vita mia...

MM
24-12-2004, 23:30
Non condivido la tua scelta di aspettare il decesso
Se i dati presenti sono importanti, allora meglio non aspettare il decesso, se non lo sono, tanto vale tentare con la foirmattazione a basso livello e se non funziona più te lo fai cambiare
Aspettare significa solo stare in ansia, con nessuna sicurezza e magari aspettare fino al giorno dopo la scadenza della garanzia... ;)

Comunque è una scelta tua

Tortellone
24-12-2004, 23:42
Se vuoi un consiglio prova a cambiare il cavetto di alimentazione!

drakend
25-12-2004, 08:35
Sono andato sul sito della Maxtor a scaricare il Powermax, solo che ho trovato scritto questo:

PowerMax v 4.09 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets. If the hard disk is connected to an unsupported controller, it will have to be moved to an alternate system, or controller for diagnosis. Please check the PowerMax download page periodically for updates. Beginning June 1st 2004 all versions of PowerMax prior to v4.09 will no longer be supported. Maxtor recommends that you update to version 4.09 before testing your hard disk.

Vuol dire che non funziona con gli hard disk sata? Io ho una scheda madre asrock che supporta anche il raid 0, è il mio caso quindi?

eliogolf
25-12-2004, 08:39
Originariamente inviato da drakend
Sono andato sul sito della Maxtor a scaricare il Powermax, solo che ho trovato scritto questo:

Vuol dire che non funziona con gli hard disk sata? Io ho una scheda madre asrock che supporta anche il raid 0, è il mio caso quindi?
no credo voglia dire, che non funziona con i dischi maxtor in raid:D comunque io mi sto attrezzando,ho scaricato acronis trueimage e ora...:D cosi almeno,se si rompe,non rinstallo tutti i giochi e i save:oink: ah..mi sento più sicuro del 100%:D:
ps. traduzione: PowerMax v 4.09 non scopriranno ATA o i dischi rigidi di SATA connessi ad incorporato o aggiungeranno in controllori di Incursione, NVIDIA Force 3, Costringa 4, Via KT 600 ed il chipsets di KT800. Se il disco rigido è connesso ad un controllore senza sostegno, doveva essere mossosi ad un sistema alternato, o controllore per diagnosi. Per favore controlli i PowerMax scaricano pagina per aggiornamenti periodicamente. Giugno 1 2004 che comincia tutte le versioni di PowerMax prima di v4.09 non saranno sostenute più. Maxtor raccomanda che Lei aggiorna a versione 4.09 prima di esaminare il Suo disco rigido.

drakend
25-12-2004, 09:00
Ciao,
grazie per la celere risposta innanzitutto. Ad ogni modo ho provato a fare andare Powermax, ma non mi rileva l'hard disk, per cui sono impossibilitato a fare qualsiasi test o formattazione di basso livello.
Il bios comunque l'hard disk me lo rileva correttamente e l'utility freeware Speefan, qui segnalata, non mi rileva nessun problema SMART, quindi non capisco quel clanck a che sia dovuto. Nei miei precedenti casi di hard disk rotti lo smart mi segnalava diversi problemi, in questo caso no.
Ad ogni modo la configurazione completa del mio computer è questa:


SiSoftware Sandra

Processore
Modello : AMD Athlon(tm) XP 3000+
Velocità : 2.17GHz
Numero : 3000 (stimato)
Performance Rating (PR) : PR3141 (stimato)
Tipo : Standard
Cache L2 On-board : 512kB ECC Sincrono Write-Back (16-way, 64 byte dim. linea)

Mainboard
Bus : ISA AGP PCI IMB USB i2c/SMBus
Supporto MP : No
MP APIC : Sì
BIOS Sistema : American Megatrends Inc. P1.90
Sistema : K7S8XE+
Mainboard : K7S8XE+
Memoria Totale : 511MB DDR-SDRAM

Chipset 1
Modello : ASRock Inc SiS746 CPU to PCI Bridge
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 167MHz (334MHz vel. dati)
Memoria Totale : 512MB DDR-SDRAM
Velocità Bus di Memoria : 2x 167MHz (334MHz vel. dati)

Sistema Video
Monitor/Pannello : Samsung SyncMaster 700(M)s (CGE7507*)
Adattatore : GeXCube RADEON 9600XT Game Buster
Adattatore : GeXCube RADEON 9600XT Game Buster - Secondary

Unità di Memorizzazione Fisiche
Unità Rimovibile : Unità disco floppy
Disco Rigico : Maxtor 6Y080L0 (76.3GB)
Disco Rigico : Maxtor 6 Y120M0 SCSI Disk Device (114.5GB)
CD-ROM/DVD : HL-DT-ST DVDRAM GSA-4082B (CD 32X Rd, 24X Wr) (DVD 4X Rd, 3X Wr)
CD-ROM/DVD : Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device (CD 32X Rd) (DVD 4X Rd)

Unità di Memorizzazione Logiche
1.44MB 3.5" (A: ) : N/A
Disco Rigico (C: ) : 114.5GB (72.3GB, 63% Liberi) (NTFS)
CD-ROM/DVD (D: ) : N/A
CD-ROM/DVD (E: ) : N/A
Disco Rigico (F: ) : 76.2GB (27.1GB, 36% Liberi) (FAT32)
Disco Rigico (G: ) : N/A

Periferiche
Porta Seriale/Parallela : 1 COM / 1 LPT
Controller USB/Hub : Controller open host SiS 7001 da PCI a USB
Controller USB/Hub : Controller open host SiS 7001 da PCI a USB
Controller USB/Hub : Controller open host SiS 7001 da PCI a USB
Controller USB/Hub : Controller host avanzato da PCI a USB SiS
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Supporto stampa USB
Tastiera : Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse : Mouse Microsoft PS/2

Periferiche Multimediali
Periferica : Porta giochi standard
Periferica : C-Media AC97 Audio Device

Stampanti e Fax
Modello : hp deskjet 845c series
Modello : HP Color LaserJet PS

Risparmio Energetico
Stato Alimentazione Esterna : In linea

Sistema Operativo
Sistema Windows : Microsoft Windows XP/2002 Professional (Win32 x86) 5.01.2600 (Service Pack 2)

Servizi di Networking
Adattatore : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter

Chassis
Produttore : Uknown Chassis Manufacture
Tipo : Desktop
Può essere lock : No
Versione : Version 1.00
Numero Seriale : 123456890
Tag Asset : 0123ABC

Mainboard
Supporto MP : No
Modello : K7S8XE+
Versione : 1.0
Numero Seriale : 00000000
BIOS Sistema : 62-P190-001368-00101111-040201-SIS

Controller di Memoria
Metodo di Rilevamento Errori : ECC
Funzionalità di Correzione Errori : 1-bit
Interleave Memoria Supportato/Corrente : 1-way / 1-way
Slot di Memoria Totali : 3
Memoria Massima Installabile : 384MB
Dimensione Massima Modulo : 128MB
Velocità Supportate STD/FPM/(B)EDO : 70ns, 60ns
Memorie Supportate : STD, FPM, EDO, Parità, ECC, SIMM
Voltaggio Supportato (memorie) : +3.3V

Banchi di Memoria Fisici/BIOS
ROW-0 (RASL-6 RASL-11) : 512MB DIMM SDRAM doppio banco
ROW-1 : Vuoto
ROW-2 : Vuoto

Chipset 1
Modello : ASRock Inc SiS746 CPU to PCI Bridge
Bus : ISA AGP PCI IMB USB i2c/SMBus
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 167MHz (334MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 133MHz / 2x 200MHz
Ampiezza : 64-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 7

Interfaccia Hub Chipset 1
Tipo : MUTOL
Ampiezza : 16-bit
Full Duplex : No
Moltiplicatore : 1/1x

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 0 : 512MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-9CL 2CMD
Canali : 1
Velocità : 2x 167MHz (334MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 1/1x
Ampiezza : 64-bit
Frequenza di Aggiornamento : 7.80µs
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No

APIC 1
Versione : 1.04
Moltiplicatore : 1/2x
Interrupt Massimi : 24
Gestore IRQ Avanzato : Sì
Supporto Avanzato : Sì

Moduli di Memoria
Modulo di Memoria 1 : 512MB 16x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-2533-600 (CL2.5 fino a 200MHz)

Monitor Ambientale 1
Modello : Winbond W83697(T)HF ISA
Versione : 6.00
Supporto Specifico Mainboard : No

Sensori di Temperatura
Temperatura Scheda : 30.0°C / 86.0°F
Temperatura CPU : 45.0°C / 113.0°F

Dispositivo di Raffreddamento
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola Chassis : 4219rpm
Velocità Ventola CPU : 2596rpm

Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.63V
Voltaggio +3.3V : 3.28V
Voltaggio +5V : 4.81V
Voltaggio +12V : 11.31V
Voltaggio in Standby : 4.99V

Bus AGP su Hub 1
Versione : 3.00
Velocità : 8x
Modalità Fast-Write Attivata : No
Supporto per Fast-Write : Sì
Modalità Isocrono Attivata : No
Indirizzamento Attivato : 32-bit
Aperture Size : 32MB

Bus PCI su Hub 1
Versione : 2.20
Numero di Bridge : 1
PCI Bus 0 : PCI (1/1x PCIClk)

Controller LPC Hub 1
Modello : Silicon Integrated Systems (SiS) PCI to ISA Bridge
ACPI Power Management Attivato : Sì
Moltiplicatore : 1/4x

Controller USB 1
Modello : ASRock Inc SiS5597/8 Universal Serial Bus Controller
Versione : 1.00
Interfaccia : OHCI
Canali : 3
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller USB 2
Modello : ASRock Inc SiS5597/8 Universal Serial Bus Controller
Versione : 1.00
Interfaccia : OHCI
Canali : 3
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller USB 3
Modello : ASRock Inc SiS5597/8 Universal Serial Bus Controller
Versione : 1.00
Interfaccia : OHCI
Canali : 2
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller USB 4
Modello : ASRock Inc SiS7002 USB 2.0 Enhanced Controller
Versione : 2.00
Specification : 1.00
Interfaccia : EHCI
Canali : 8
Controller Secondari : 3
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps) Alta (480Mbps)
Indirizzamento Supportato : 32-bit
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller di Sistema SMBus 1
Modello : SiS 964 Int SMBus
Specification : 1.00
Modalità TCO Avanzata Abilitata : No
Periferica Slave Attivata : No
Supporto PEC : Sì
Velocità : 55kHz

Slot di Espansione
PCI1 (1h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile (Silicon Integrated Systems (SiS) Virtual PCI to PCI Bridge)
PCI2 (2h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile (Silicon Integrated Systems (SiS) PCI to ISA Bridge)
PCI3 (3h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile (ASRock Inc SiS5597/8 Universal Serial Bus Controller)
PCI4 (4h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile (ASRock Inc SiS900 10/100 Ethernet Adapter)
PCI5 (5h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile (ASRock Inc SiS180 IDE UDMA Controller)
PCI5 (6h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile

Connettore Porta
USB - Def : SSA SCSI - Mini Centronics / DB-25 pin maschio

SiSoftware Sandra

Informazioni Generali
Produttore : American Megatrends Inc.
Versione : P1.90
Data : 07/19/2004
Versione Plug & Play : 1.00
Versione SMBIOS/DMI : 2.30
Dimensione (EE)PROM : 256kB (2Mbit)

Funzionalità Generali
Può essere Aggiornata/Riprogrammata : Sì
Modalità Shadow Supportata : Sì
Su Socket : Sì
Supporto per Plug & Play : Sì
Supporto per ESCD : Sì
Supporto Avanzato per Unità Disco : Sì
Compatibile NEC PC-98 Spec : No

Funzionalità di Risparmio Energetico
Supporto per APM : Sì
Supporto per ACPI : Sì
Supporto Smart per Batteria : No

Funzionalità di Boot
Supporto per Booting Selettivo : Sì
Supporto per Boot da CD/DVD : Sì
Supporto per Boot da PCMCIA/CardBus : No
Supporto per Boot da LS-120 : Sì
Supporto per Boot da ZIP : Sì
Supporto per Boot da i2o : No
Supporto per Boot da FireWire/1394 : No
Supporto per Blocco di Boot del BIOS : Sì
Supporto per Boot da Rete Interattivo : No

[K]iT[o]
25-12-2004, 09:59
Spesso gli HD Maxtor funzionano male a causa dei molex un po' larghi, oppure per un'alimentazione poco stabile, Te lo dice uno che prima di cambiare alimentatore ne ha rotti 2 ;)

drakend
25-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Spesso gli HD Maxtor funzionano male a causa dei molex un po' larghi, oppure per un'alimentazione poco stabile, Te lo dice uno che prima di cambiare alimentatore ne ha rotti 2 ;)
Il molex sarebbe la presa a cui è attaccato l'hard disk vero? :D
Ad ogni modo non è largo, ci entra perfettamente: ovviamente la prima cosa che ho fatto è accertarmi che tutti i cavi fossero collegati bene. Il bios comunque mi rileva il tutto correttamente, così come il sistema operativo: perché Power Max fa storie? Boh dovrebbe essere il programma che vede il mio disco sata meglio di tutti ed invece no...:mad:

drakend
25-12-2004, 21:12
Su su nessuno mi aiuta?

CRL
26-12-2004, 02:23
Il messaggio in inglese su powermax dice che non funziona attraverso controller che supportano il raid, indipendentemente dal fatto che il disco sia o meno impostato in raid, e poi non funziona sui controller con chip indicato.
Il motivo è che i controller raid (di ogni tipo) non sono dei semplici canali "trasparenti" attraverso cui il s.o vede i dischi, ma sono un dispositivo che crea unità "fittizie", ovvero può far vedere al s.o. due o più dischi come uno solo, ad esempio.
In ogni caso è il ctrl che gestisce le operazioni che arrivano dal s.o. o dai programmi diagnostici, e, per esempio, se ci fossero due dischi in raid 0 non c'è modo di vederli come oggetti diversi, se non dal bios del ctrl o dal suo programma specifico di gestione.

Nel tuo caso comunque io chiederei al negoziante un'altra marca, se lo tenesse lui il maxtor che rimanderanno in garanzia, tanto a qualcuno lo ammolla sicuro.

Saluti

- CRL -

drakend
26-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da CRL
Il messaggio in inglese su powermax dice che non funziona attraverso controller che supportano il raid, indipendentemente dal fatto che il disco sia o meno impostato in raid, e poi non funziona sui controller con chip indicato.
Il motivo è che i controller raid (di ogni tipo) non sono dei semplici canali "trasparenti" attraverso cui il s.o vede i dischi, ma sono un dispositivo che crea unità "fittizie", ovvero può far vedere al s.o. due o più dischi come uno solo, ad esempio.
In ogni caso è il ctrl che gestisce le operazioni che arrivano dal s.o. o dai programmi diagnostici, e, per esempio, se ci fossero due dischi in raid 0 non c'è modo di vederli come oggetti diversi, se non dal bios del ctrl o dal suo programma specifico di gestione.

Nel tuo caso comunque io chiederei al negoziante un'altra marca, se lo tenesse lui il maxtor che rimanderanno in garanzia, tanto a qualcuno lo ammolla sicuro.

Saluti

- CRL -
Ti ringrazio per la spiegazione: quindi non ho proprio nessun modo di permettere a PowerMax di funzionare sul mio attuale computer?

---edited---
26-12-2004, 08:42
io ho comperato 1 hard disk e mi faceva dei rumorini:cry: l' ho cambiato e ne faceva sempre. Ho cambiato anche questo, ma sono sempre in compagnia dei rumori:incazzed: ho concluso sia un problema maxtor e non voglio attivare il quiet mode. powermax non funziona perchè ho chipset NForce 3

drakend
26-12-2004, 09:50
C'è qualche altro modo per fare la formattazione a basso livello?

Manuciao
26-12-2004, 17:46
A me è successa la stessa cosa, qualche mese fa

l'ho portato al negozio dove avevo ancora la garanzia e me l'anno sostituito dopo una settimana :)

avevo anch'io un Maxtor da 120Gb sata...

so solo che non sono riuscito a rilevare il difetto personalmente via software, se non per il caratteristico rumore a ogni avvio della macchina non avrei avuto il timore fosse difettoso, poi però un giorno cominciò a dare errori all'avvio, non riusciva a partire e faceva un gran rumore... dopo un po' di riavvii si avviava, però sai...