View Full Version : donna uccisa dal suo doberman
francoisk
24-12-2004, 08:37
poichè questi cani8doberman,pitbull,rottweiler impazziscono o cmq sono un po' instabili mentalmente)qualcuno mi saprebbe dire cosa accadrebbe di tanto negativo per la comunita' se si decidesse di vietarne la vendita e la loro riproduzione?
Scoperchiatore
24-12-2004, 08:44
ma da dove hai preso la notizia :confused: ?
Scoperchiatore
24-12-2004, 08:45
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/23/doberman.shtml
CRONACHE
Tragedia a Strada per Marcallo, vicino a Magenta, nel milanese
Donna uccisa in casa dal cane
Maria Cislaghi, di 68 anni, è stata azzannata dal suo doberman. Inutile la corsa in ospedale
MILANO - E' stata azzannata e uccisa in casa dal suo cane. Maria Cislaghi, di 68 anni è morta giovedì sera dopo essere stata aggredita dal doberman che aveva in casa. È successo a Strada per Marcallo, vicino a Magenta nel milanese, poco dopo le 18,30. La donna è stata trasportata d'urgenza in ospedale, ma per lei non c'era più nulla da fare. Sul caso indaga la polizia municipale e la procura di Milano.
L'ALLARME LANCIATO DAL FIGLIO - È stato il figlio maggiore della donna a chiamare per primo i soccorsi. L'uomo si stava facendo la doccia quando ha sentito provenire le urla della madre che si trovava al pian terreno. Quando l'uomo è sceso giù ha trovato la madre agonizzante. Il doberman, un esemplare maschio di 4-5 anni, sarà preso in consegna dai vigili urbani.
Mr.Durden
24-12-2004, 08:55
Tenersi in casa un doberman è davvero salutare :sofico:
Originariamente inviato da francoisk
poichè questi cani8doberman,pitbull,rottweiler impazziscono o cmq sono un po' instabili mentalmente)qualcuno mi saprebbe dire cosa accadrebbe di tanto negativo per la comunita' se si decidesse di vietarne la vendita e la loro riproduzione?
Ci sono anche tante persone che impazziscono e sono instabili mentalmente.. forse anche più dei cani. :D
Steriliziamo??:O
Originariamente inviato da MACC
Ci sono anche tante persone che impazziscono e sono instabili mentalmente.. forse anche più dei cani. :D
Steriliziamo??:O
Sai che l'ho pensato pure io? :D
Gli umani uccidono, si fanno la guerra, rovinano la terra in cui vivono, ma nessuno gli impedisce di riprodursi..
francoisk
24-12-2004, 09:10
non credo che siano paragonabili le 2 cose,e poi non mi pare che camminando per strada qualche uomo possa prendervi a morsi e uccidervi senza un nessunissimo motivo
lele2004
24-12-2004, 09:13
marcallo, è il mio paese, però non la conoscevo
lele2004
24-12-2004, 09:18
e aggiungo per restare in topic...
molte volte si dice che è colpa del padrone se il cane è aggressivo...
ma ovviamente ci sono cani che già a priori sono percolosi.
prendiamo proprio questo caso:
allora, il cane stava con la donna e i figli, quindi se fino ad ora non è successo nulla e se non fosse successo nulla si sarebbe detto che i padroni sono sempre stati in grado di allevare per bene il cane.
ma allora... per questo fatto... cosa significa? che invece non ne sono stati capaci?
un pò incoerente come ragionamento.
qui l'unica giustificazione è che il cane è pericoloso, indipendentemente dal comportamento dei padroni.
ciao
Secondo me avviene come nei lupi...ad un certo punto il cane tenterà di diventare il capo branco...quindi inizierà la sua scalata al potere...
Riguardo al dobermann, ho letto qualche tempo fa che il problema di questi cani è duplice: hanno la testa piccola, e la scatola cranica può non essere sufficiente a contenere il cervello, che viene compresso e causa la pazzia degli animali. Un'altra tesi (secondo me più plausibile) è che il dobermann deriva da una serie di incroci all'interno di una selezione accuratissima in cui erano quasi tutti consanguinei. Come capita anche tra gli esseri umani, i figli di consanguinei possono nascere con dei problemi anche molto seri, tra cui una certa instabilità.
Anche io conoscevo la prima ipotesi...:confused:
supermario_bros
24-12-2004, 10:18
Originariamente inviato da lucio68
Riguardo al dobermann, ho letto qualche tempo fa che il problema di questi cani è duplice: hanno la testa piccola, e la scatola cranica può non essere sufficiente a contenere il cervello, che viene compresso e causa la pazzia degli animali. Un'altra tesi (secondo me più plausibile) è che il dobermann deriva da una serie di incroci all'interno di una selezione accuratissima in cui erano quasi tutti consanguinei. Come capita anche tra gli esseri umani, i figli di consanguinei possono nascere con dei problemi anche molto seri, tra cui una certa instabilità.
quela della testa piccola è una cagata detta fin dal post II gm.
il problema dei consangunei dipende molto dall'allevamento dove si prende il cane (e non solo il doberman, ma tutte le razze), se l'allevamento è serio, questi problemi non ci sono, il doberman oramai è una razza piuttosto radicata, non venite a dire che geneticamente risente di incroci di 30 generazioni fa
per quello che riguarda le persone, entri in banca o in un ufficio postale dove fanno una rapina, solo per fare un esempio, non mi sembra non si possa parlare di aggressione, eppure sono persone.....
supermario_bros
24-12-2004, 10:19
Originariamente inviato da francoisk
non credo che siano paragonabili le 2 cose,e poi non mi pare che camminando per strada qualche uomo possa prendervi a morsi e uccidervi senza un nessunissimo motivo
vallo a dire ai parenti delle vittime di scontri a fuoco con cui non avevano niente a che fare:rolleyes:
Originariamente inviato da francoisk
poichè questi cani8doberman,pitbull,rottweiler impazziscono o cmq sono un po' instabili mentalmente)qualcuno mi saprebbe dire cosa accadrebbe di tanto negativo per la comunita' se si decidesse di vietarne la vendita e la loro riproduzione?
accadrebbe che io andrei a roma a prendere a calci in culo qualche politico
i cani non sono cattivi, lo solo i padroni che meritano di essere sbranati che gli insegnano a difendersi.
Originariamente inviato da francoisk
non credo che siano paragonabili le 2 cose,e poi non mi pare che camminando per strada qualche uomo possa prendervi a morsi e uccidervi senza un nessunissimo motivo
Originariamente inviato da supermario_bros
vallo a dire ai parenti delle vittime di scontri a fuoco con cui non avevano niente a che fare:rolleyes:
Uccidono eccome senza 'nussunissimo motivo'.(gli uomini ovviamente)
Beelzebub
24-12-2004, 10:29
Originariamente inviato da francoisk
non credo che siano paragonabili le 2 cose,e poi non mi pare che camminando per strada qualche uomo possa prendervi a morsi e uccidervi senza un nessunissimo motivo
Magari non ti prendono a morsi, ma di gente che ammaza qualcuno a caso ce n'è fin troppa...
-=K0B3=-
24-12-2004, 10:34
i cani non mi sono mai piaciuti.
puzzano, sono sporchi e son pure pericolosi.
Molto meglio un gatto.
Beelzebub
24-12-2004, 10:39
Originariamente inviato da -=K0B3=-
i cani non mi sono mai piaciuti.
puzzano, sono sporchi e son pure pericolosi.
Molto meglio un gatto.
A me non sono mai piaciuti i gatti... Troppo stronzi e per niente fedeli al padrone... :rolleyes:
Il mondo è bello perchè è vario...:D
francoisk
24-12-2004, 10:43
anche a me mi fanno schifo i gatti,puzzano molto di piu' dei cani e sono aggressivi x niente,non ne parliamo poi di quelli che hanno i gatti neri:eek:
-=K0B3=-
24-12-2004, 10:43
Originariamente inviato da Beelzebub
A me non sono mai piaciuti i gatti... Troppo stronzi e per niente fedeli al padrone... :rolleyes:
Il mondo è bello perchè è vario...:D
forse perche' non lne hai mai avuto uno, o lo lasciavi uscire fuori di casa a suo comodo...
un gatto se tenuto bene e' piu' coccolone di un cane.
Io ne ho uno che ci segue sempre in tutte le stanze che andiamo, non miagola mai (a differenza dei cani ceh ti rompono i timpani...), ed e' molto intelligente.
Beelzebub
24-12-2004, 10:48
Non ne ho mai avuto uno e mai lo avrò, sono allergico al pelo dei gatti...:D
FastFreddy
24-12-2004, 11:26
A me piacciono sia i cani che i gatti, sono i padroni a starmi sulle balle! :O
PaguroChristmas
24-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da Nicky
Sai che l'ho pensato pure io? :D
Gli umani uccidono, si fanno la guerra, rovinano la terra in cui vivono, ma nessuno gli impedisce di riprodursi..
eh già già già..
ma che ci vuoi fare
PaguroChristmas
24-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da -=K0B3=-
un gatto se tenuto bene e' piu' coccolone di un cane.
Io ne ho uno che ci segue sempre in tutte le stanze che andiamo, non miagola mai (a differenza dei cani ceh ti rompono i timpani...), ed e' molto intelligente.
ma perfavore:sbonk:
Originariamente inviato da francoisk
non credo che siano paragonabili le 2 cose,e poi non mi pare che camminando per strada qualche uomo possa prendervi a morsi e uccidervi senza un nessunissimo motivo
C'è gente che uccide senza il minimo motivo, purtropppo.
C'è anche gente che impazzisce all'improvviso...
A me non stanno antipatici ne i cani, ne i gatti, ne i loro padroni se non me ne danno motivo.
D4rkAng3l
24-12-2004, 11:36
il problema non è che sono instabili mentalmente, sono cani molto forti dal punto di vista fisico e vengono addestrati con una crudeltà assurda dall'uomo...ce li fanno diventare pazzi...ora io ho una gatta che è pazza, perchè è stata trovata per strada in condizioni pessime, ma è sempre una gatta...se fai im pazzire una bestia di 50 kg te la sei cercata....
A me fanno schifo gli uomini:
Rubano,fanno la guerra e pensano solo ai soldi...non ne terrei mai uno in casa.
:D ;)
se nn sbaglio i doberman hanno la scatola cranica troppo piccola e una volta adulti rischiano di impazzire e attaccare i padroni. Questo a causa dei vari incroci per selezionarli (come le zampe corte delle pecore)
supermario_bros
24-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da *ReSta*
se nn sbaglio i doberman hanno la scatola cranica troppo piccola e una volta adulti rischiano di impazzire e attaccare i padroni. Questo a causa dei vari incroci per selezionarli (come le zampe corte delle pecore)
e le marmotte confezionavano la cioccolata:sofico:
Originariamente inviato da -=K0B3=-
i cani non mi sono mai piaciuti.
puzzano, sono sporchi e son pure pericolosi.
Molto meglio un gatto.
I cani hanno tante qualità, una delle quali è Kill the cats!:D
Originariamente inviato da supermario_bros
e le marmotte confezionavano la cioccolata:sofico:
guarda che non è una stronzata: sono SICURO che un cane ha questo problema, ne ho parlato col mio veterinario e credo sia il doberman.
Quella delle pecore con le zampe corte è perchè in inghilterra le hanno incrociate così per non farle scappare dai recinti.
Scoperchiatore
24-12-2004, 12:49
Sicuramente esistono molti più uomini che fanno delle cose insensate e crudeli, che cani che azzannano senza un perchè.
Però il primo non è una giustificazione per permettere il secondo. Stiamo allo stesso livello di quello che dice "Ma se lui evade le tasse, le evado anche io..." che è la mentalità che ha portato l'Italia a una situazione come quella attuale.
Io credo che sia più giusto domandarsi COME diminuire queste aggressioni: come al solito, tra il "lasciare che ognuno educhi come vuole il suo cane" allla "eliminazione dal mondo delle razze considerate pericolose", ci sono tante vie di mezzo.
Una possibile soluzione potrebbe essere rendere obbligatorio un "esame comportamentale" (al pari della vaccinazione) per i cani considerati pericolosi. Terminato l'addestramento (non so quando un cane si può dire addestrato, immagino verso 1 anno e mezzo, 2 anni) il padrone lo DEVE portare in un qualche centro per vedere se questo cane è aggressivo o no.
Uno così è anche libero di non addestrarlo o addestrarlo a casa, e poi provare l'aggressività del cane in quella sede.
Il problema di qualunque soluzione di questo tipo è che, se il cane è giudicato pericoloso, si deve sopprimere. E vallo a dire ai padroni che il loro "innocente fido" è da sopprimere. Purtroppo il 99% dei padroni ti dirà sempre che il loro è il cane più buono del mondo anche se per gli estranei è un pericolo.
Ma.Ga.84
24-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da *ReSta*
guarda che non è una stronzata: sono SICURO che un cane ha questo problema, ne ho parlato col mio veterinario e credo sia il doberman.
Quella delle pecore con le zampe corte è perchè in inghilterra le hanno incrociate così per non farle scappare dai recinti.
ne ho parlato anch'io con un'amica che fa veterinaria e questa leggenda è una grande c@zz@t@. Se il cervello crescesse durante la vita del cane sarebbe molto più intelligente di noi :rolleyes:
Altra cosa il doberman che ha ucciso la signora è morto questa notte da quanto han detto al tg. Per me è stato drogato, non può morire un cane di 4 anni, dichiarato in ottime condizioni dal veterinario che l'ha preso morire dopo poche ore senza nessuna causa.
Altra cosa: ci scandalizziamo e abbiamo paura di quando sentiamo al tg o leggiamo che un cane ha azzannato/ucciso una persona, cosa che accade raramente, quando si sente GIORNALMENTE di persone uccise dai parenti o da amici senza motivo. Mi fan più paura le persone che gli animali :mad:
D4rkAng3l
24-12-2004, 13:00
Originariamente inviato da *ReSta*
guarda che non è una stronzata: sono SICURO che un cane ha questo problema, ne ho parlato col mio veterinario e credo sia il doberman.
Quella delle pecore con le zampe corte è perchè in inghilterra le hanno incrociate così per non farle scappare dai recinti.
Guarda invece ti garantisco che è una stronzata, anche io chiesi alla mia veterinaria tempo fa e mi ha confermato che dipende tutto dalla crudeltà con cui l'uomo li addestra...infatti ho conosicuto doberman buonissimi.
Da qeullo che sò i doberman avevano quel problema quando sono stati selezionati la prima volta e il problema ès tato risolto incrociandoli ulteriormente e rifacendo la razza...anche perchè mi pare che oltre alla pazzia li portava alla morte....
Scoperchiatore
24-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da Ma.Ga.84
Altra cosa: ci scandalizziamo e abbiamo paura di quando sentiamo al tg o leggiamo che un cane ha azzannato/ucciso una persona, cosa che accade raramente, quando si sente GIORNALMENTE di persone uccise dai parenti o da amici senza motivo. Mi fan più paura le persone che gli animali :mad:
Ripeto, una cosa non può e non deve giustificare l'altra. Ci sono leggi per le persone, anche preventive. E' giusto che vi siano leggi preventive anche per i cani. Il difficile è capire come strutturare una legge che permetta di diminuire la probabilità di questi attacchi.
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Una possibile soluzione potrebbe essere rendere obbligatorio un "esame comportamentale" (al pari della vaccinazione) per i cani considerati pericolosi. Terminato l'addestramento (non so quando un cane si può dire addestrato, immagino verso 1 anno e mezzo, 2 anni) il padrone lo DEVE portare in un qualche centro per vedere se questo cane è aggressivo o no.
Uno così è anche libero di non addestrarlo o addestrarlo a casa, e poi provare l'aggressività del cane in quella sede.
Il tuo discorso ha senso, ma non tiene presente del fatto che molte volte anche i cani reagiscono involontariamente.
Se cercano di tirarti un calcio nelle palle istintivamente tu ti copri lì e ti sposti, se fai un gesto inconsulto anche il cane più buono si butta sulla difensiva reagendo...
Lo hai visto con il cane dello zio di tuo cugino [come cazz si chiama quel pastore?]
Originariamente inviato da *ReSta*
guarda che non è una stronzata: sono SICURO che un cane ha questo problema, ne ho parlato col mio veterinario e credo sia il doberman.
Quella delle pecore con le zampe corte è perchè in inghilterra le hanno incrociate così per non farle scappare dai recinti.
Ma la smettiamo di sparar cazzate? :D
Scoperchiatore
24-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da Nicky
Il tuo discorso ha senso, ma non tiene presente del fatto che molte volte anche i cani reagiscono involontariamente.
Se cercano di tirarti un calcio nelle palle istintivamente tu ti copri lì e ti sposti, se fai un gesto inconsulto anche il cane più buono si butta sulla difensiva reagendo...
Lo hai visto con il cane di tuo cugino [come cazz si chiama quel pastore?]
Eh, lo so, ma quelle sono cose che non puoi prevedere, purtroppo.
L'episodio a cui si riferisce Nicky risale a quest'estate: io e lei siamo andati in vacanza a casa mia al mare. Ci ha raggiunto un mio zio alla lontana, con il suo pastore tedesco, Asso.
Questo cane era buono con tutti, ma con me e mio nonno era più diffidente. E in termine di un paio di giorni abbaiava il più delle volte che ci vedeva. Una volta stavo tagliando il pane, lui è venuto a rompermi i coglioni odorando, e io ho fatto finta di niente. Ad un certo punto ha iniziato ad abbaiare. Io (che sono ipersensibile a qualunque cosa, rumore o toccata improvvisa) sono saltato, e lui ha continuato ad abbaiare con veemenza, in modo continuo. Logicamente mi sono preso una forte paura...
Eppure con Nicky era tranquillissimo (e anche a lei non l'aveva mai vista)
Se fosse stato un doberman io mi sarei cagato in mano, e sarei tornato a Roma alla prima abbaiata.
Comunque tornando in topic, non si sanno le condizioni in cui viveva il cane. Magari la padrona lo teneva su un recinto di cemento 2x2 con una catena di trenta centimetri.. in tal caso beh aveva le sue ragioni.
Ps: ho anch'io uno di quei cani "ferocissimi", talmente feroce che la mia gatta lo mette in riga (ho un rottweiler). Penso che sia uno dei cani più buoni in assoluto, gli tolgo il mangiare quando mangia, gli metto le mani in bocca, lo faccio incazzare volutamente schiaffeggiandolo (facciamo un po' la guerra, mi faccio mordere le mani, ma non fa mai male, si trattiene) e non reagisce mai.
Certo che se entra uno in casa che non conosce lo sbrana. L' ho preso apposta ;)
Originariamente inviato da Clauser
Ma la smettiamo di sparar cazzate? :D
quella delle pecore nn è 1 cazzata :D
edit: ho trovato le prove: se voi non lo sapete non vuol dire automaticamente che sia una stronzata... :rolleyes:
La presenza di caratteri più peculiari quali una determinata malattia, ricorrente in una famiglia ma rara nella popolazione, o un’anomalia fisica selezionata per la sua convenienza in animali da allevamento (il carattere “zampe corte" rende le pecore di un gregge più facilmente controllabili) fa sì che si possa seguirne meglio il percorso e quindi intuirne la logica di trasmissione.
http://www.sapere.it/tc/medicina/percorsi/cellula/ereditarieta1.jsp
Scoperchiatore
24-12-2004, 13:17
Originariamente inviato da Clauser
Comunque tornando in topic, non si sanno le condizioni in cui viveva il cane. Magari la padrona lo teneva su un recinto di cemento 2x2 con una catena di trenta centimetri.. in tal caso beh aveva le sue ragioni.
Ps: ho anch'io uno di quei cani "ferocissimi", talmente feroce che la mia gatta lo mette in riga (ho un rottweiler). Penso che sia uno dei cani più buoni in assoluto, gli tolgo il mangiare quando mangia, gli metto le mani in bocca, lo faccio incazzare volutamente schiaffeggiandolo (facciamo un po' la guerra, mi faccio mordere le mani, ma non fa mai male, si trattiene) e non reagisce mai.
Certo che se entra uno in casa che non conosce lo sbrana. L' ho preso apposta ;)
Questo è l'atteggiamento poco adatto a trattare l'argomento a cui mi riferisco.
Il cane è buono con te. Con gli altri, non sai, E MAI POTRAI SAPERE, come si comporterà. E non lo puoi neanche prevedere: un gesto inoffensivo ma improvviso fatto da un estranero, un oggetto, una situazione, un odore, potrebbero far diventare il tuo cucciolo un pericolo.
E al tizio sbranato servirebbero a poco le tue scuse "ma non ha mai fatto male a nessuno"....
non capisco cosa c'entra le zampe corte col cranio che non cresce rispetto al cervello :D
guarda, ho diversi libri sui cani, mi sono informato anche sul dobermann e in ognuno di questi libri c'era scritto che era una stronzata questa storia.. Non è proprio naturale che il cervello cresce e il cranio no; la natura non è mica stupida!
Ps: guardate che feroce il mio rottweiler
http://www.nintendoclub.it/images/rott.jpg
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Il cane è buono con te. Con gli altri, non sai, E MAI POTRAI SAPERE, come si comporterà. E non lo puoi neanche prevedere: un gesto inoffensivo ma improvviso fatto da un estranero, un oggetto, una situazione, un odore, potrebbero far diventare il tuo cucciolo un pericolo.
E al tizio sbranato servirebbero a poco le tue scuse "ma non ha mai fatto male a nessuno"....
Ovvio! Non voglio mica che sia buono con gli altri! E' un cane da guardia, non dimentichiamolo! Non è mica un barboncino! Basta che sia buono con i padroni..
Ah da notare che se c'è qualcuno con i padroni, fa le feste anche agli sconosciuti. Se passa qualche sconosciuto da solo vicino a casa, s'incazza. Com'è giusto che sia
Originariamente inviato da Clauser
non capisco cosa c'entra le zampe corte col cranio che non cresce rispetto al cervello :D
ora ho la prova: a te sono cresciute le zampe e non il cervello... :D
Facevo l'esempio che certi difetti o anomalie vengono spesso selezionate dagli allevatori per ottenere una razza con caratteristiche più consone.
Se incrociassi e selezionassi una razza per avere la testa il più piccola possibile potrei incontrare il tipo di problemi che ho detto prima. Non me la sono inventata, me l'hanno detta, se è sbagliata mi correggo, ma se pensi che queste cose non siano possibili ti stai sbagliando...
Originariamente inviato da *ReSta*
ora ho la prova: a te sono cresciute le zampe e non il cervello... :D
Facevo l'esempio che certi difetti o anomalie vengono spesso selezionate dagli allevatori per ottenere una razza con caratteristiche più consone.
Se incrociassi e selezionassi una razza per avere la testa il più piccola possibile potrei incontrare il tipo di problemi che ho detto prima. Non me la sono inventata, me l'hanno detta, se è sbagliata mi correggo, ma se pensi che queste cose non siano possibili ti stai sbagliando...
penso che sia impossibile che il cervello cresca più della scatola cranica. E non mi sto sbagliando.
Curiosità
La presunta “follia” del Dobermann, dovuta alla scatola cranica troppo stretta che comprimerebbe il cervello dell’animale in crescita facendolo impazzire, non ha alcun fondamento reale e scientifico ma si tratta solo di una falsa credenza popolare, come è stato appurato da numerosi studi effettuati in merito da esperti che hanno esaminato a fondo la razza. Una rara forma patologica di questo genere è stata riscontrata in esemplari giovanissimi, non adulti come sosterrebbe questa assurda teoria, appartenenti a varie razze e sarebbe causata da una gravissima carenza vitaminica.
da
www.dogecat.it/specialeanimali/dobermann.htm
poi
Il Cane che non impazzisce a sette anni
La più grossa stupidaggine sul mondo dei cani, a cui però molti hanno creduto
Non sono mai riuscito a spiegarmi come certe stupide credenze popolari facciano presa sulla gente, diventando così diffuse che poi diventano difficili da sfatare, una di queste è quella che considera non solo possibile, ma certo, che il Dobermann impazzisca all'età di sette anni, il che ovviamente non è assolutamente vero, il Dobermann non solo non impazzisce al settimo anno di età, ne in qualsiasi altro momento, quantomeno quanto può impazzire qualsiasi altro animale.
Ma si sa, purtroppo il mondo è pieno di cinofobi, e vista la diffusione di questa balzana credenza, forse il nostro "amico" non amante dei cani che ha diffuso per primo questa grande fesseria, sarà stato un operatore nei media, che probabilmente un bel giorno deve essere stato guardato male, o forse addirittura abbaiato da qualche Dobermann, quindi probabilmente, il nostro amico, dopo aver ricevuto questo affronto, appena messo mano alla macchina da scrivere non avrà avuto niente di meglio da fare che montare tutta questa grande stupidaggine, magari, tanto per rafforzare il concetto di cane cattivo e pericoloso, avrà ricordato che il Dobermann venne usato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, certo fu utilizzato anche il Pastore tedesco, ma Rin Tin Tin, o il commissario Rex non fanno paura, e quindi notizia come invece può farne un cane come il Dobermann, magari nero.
Tutta questa storia poi, viene supportata da un'altra grande assurda bugia, che veterinari, allevatori e scienziati hanno tentato invano negli anni di sfatare, ebbene, all'età di sette anni il cranio del Dobermann si rimpicciolirebbe strizzando il cervello del povero cane, che quindi diventerebbe pazzo, cranio tra l'altro molto simile a quello del Collie, quindi il mondo dovrebbe essere invaso anche da Pastori scozzesi matti e improvvisamente agressivi, ma Lessie pazzoide non farebbe lo stesso effetto.
da web.tiscali.it/suplanuweb/sitodobermann/pazzi.html
trovati in due secondi su google
supermario_bros
24-12-2004, 13:37
Originariamente inviato da *ReSta*
guarda che non è una stronzata: sono SICURO che un cane ha questo problema, ne ho parlato col mio veterinario e credo sia il doberman.
allora se sei sicuro te è il verbo, peccato io non creda nemmeno a quello......:rolleyes:
allora mi sono sbagliato...
(non sulle pecore però anche se nn centra nulla)
Originariamente inviato da *ReSta*
allora mi sono sbagliato...
(non sulle pecore però anche se nn centra nulla)
noooo assolutamente nooooo
sulle pecore almeno.. :D
francoisk
24-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Questo è l'atteggiamento poco adatto a trattare l'argomento a cui mi riferisco.
Il cane è buono con te. Con gli altri, non sai, E MAI POTRAI SAPERE, come si comporterà. E non lo puoi neanche prevedere: un gesto inoffensivo ma improvviso fatto da un estranero, un oggetto, una situazione, un odore, potrebbero far diventare il tuo cucciolo un pericolo.
E al tizio sbranato servirebbero a poco le tue scuse "ma non ha mai fatto male a nessuno"....
straquoto
:mano:
beppegrillo
24-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da Ork
accadrebbe che io andrei a roma a prendere a calci in culo qualche politico
i cani non sono cattivi, lo solo i padroni che meritano di essere sbranati che gli insegnano a difendersi.
Solita cavolata da animalista convinto...
I cani hanno un istinto, ci sono quelli più docili e quelli più aggressivi.
Ovvio che un chiuwawa con istinto aggressivo non ti fà nulla, ma un dobermann o un pitbull qualcosa te lo fà..
Originariamente inviato da beppegrillo
Solita cavolata da animalista convinto...
I cani hanno un istinto, ci sono quelli più docili e quelli più aggressivi.
Ovvio che un chiuwawa con istinto aggressivo non ti fà nulla, ma un dobermann o un pitbull qualcosa te lo fà..
questo è vero. per certe razze ci vuole un padrone con le palle :)
Personalmente non credo alle teorie sui dobermann riguardanti le dimensioni delle loro scatole craniche, ma tutto questo è IMHO, intendiamoci, però ritengo che alcune razze hanno un rapporto peso/potenza/aggressività per il quale hanno un potenziale di pericolosità maggiore delle altre.
Se ad esempio un cane di piccola taglia ha una forte aggressività, per quanto cerchi di fare è difficile che produca grossi danni, viceversa ci sono altre razze dalle dimensioni consistenti ma che hanno un'aggressività piuttosto bassa.
Io faccio diversi tipi di sport, tra questi la corsa a piedi, che purtroppo ogni tanto mi porta ad avere dei problemi con i cani e, a volte, con i loro padroni.
Per la mia esperienza e statisticamente, i problemi maggiori li ho incontrati proprio con cani quali i dobermann, i rottweiler e i pitbull, mentre la maggior parte delle altre razze gli puoi correre incontro o arrivargli da dietro senza che facciano il minimo accenno di correrti addosso e/o di aggressività, molti cani di queste razze infatti prendono atteggiamenti piuttosto aggressivi.
Vi potrei anche raccontare episodi ben precisi.
Devo dire che anche alcune razze di cani piccoli si dimostrano particolarmente "vivaci", però in quel caso basta che gli fai "bù" e scappano.
Ah, nei casi di atteggiamenti aggressivi da parte di cani delle razze citate, i padroni dicono sempre che il cane è buono e che non fa niente, poi magari abbaia e ringhia e tu devi smettere di correre o addirittura immobilizzarti altrimenti questi aumentano le loro dimostrazioni di aggressività e non sai dove vogliono realmente arrivare, nonostante le rassicurazioni e i sorrisini dei padroni.
Io non capisco queste persone, è come se uno inizia a gridarmi contro minacciandomi, insultandomi e dicendo che da lì a un momento mi spaccherà la faccia e un suo amico mi dice col sorriso di stare tranquillo perchè in realtà l'altro è buono e non mi attaccherebbe mai, a chi devo credere?
Personalmente ho sempre con me uno spray al peperoncino, e se un cane dovesse attaccarmi e dovessi trovarmi veramente alle strette, prima lo metto fuori combattimento con questo spray e poi lo faccio fuori, punto e basta (non si sa mai, magari la prossima volta si ricorda, e anzichè tenere di più le distanze non mi da neanche il tempo di usare lo spray, come si dice... "mors sua vita mea"!).
Preciso che io sono uno che ama molto la natura e gli animali, che siano cani, gatti, cavalli, ho avuto in passato alcuni di questi animali e tutt'ora li considero anche migliori in quanto ad amicizia di molti esseri umani che conosco, però se uno mi attacca, che abbia due o quattro zampe, trova le sue. :D
purtroppo il cane + buono del mondo può lo stesso causare gravi danni. anche un cane di piccola taglia è pericoloso.
tempo fa andando in biciletta mi sono preso un bello spavento perchè sovrappensiero sono stato "assalito" da un bastardino di taglia media.
il cane vedendomi è corso fuori dalla proprietà privata che fiancheggiava la strada e abbiando come un matto ha tentato di azzannarmi un polpaccio.
ok. ho frenato e gli ho tirato una scarpata in faccia.
magari però una vecchietta o una donna con le sportine della spesa...
il mio stesso cane, traumatizzato da una brutta esperienza (bambocci che si divertivano a scoppiare petardi vicino al cane) ha morso a una gamba un ragazzetto (idiota) che faceva lo spiritoso infastidendolo con delle miccette..
che dire, io ho approvato il gesto, i genitori del babbeo un po' meno. denuncia e veterinario a casa per una specie di referto...
insomma, occhio.
Originariamente inviato da Mr.Durden
Tenersi in casa un doberman è davvero salutare :sofico:
più ke altro è da coglioni :)
un cane è fatto per stare in spazi aperti, nn relegato in casa, almeno secondo me
cmq w i cani e abbasso i gattacci di merda
supermario_bros
24-12-2004, 18:22
spero che tu, in seguito, abbia accalappiato il babbeo.
poi con fil di ferro e un buon saldatore, un lavoro medievale........
ErbaLibera
24-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da francoisk
anche a me mi fanno schifo i gatti,puzzano molto di piu' dei cani e sono aggressivi x niente,non ne parliamo poi di quelli che hanno i gatti neri:eek:
Io ne ho 3 di cui 1 nero cosa c'è che non va?:mbe:
Non è vero che il gatto non si affeziona al padrone,anzi posso definirla un enorme stronzata il fatto è che il gatto riesce a vivere anche x i cazzi suoi e non è solo un perenne sottomesso.
paditora
24-12-2004, 18:38
Originariamente inviato da Ork
accadrebbe che io andrei a roma a prendere a calci in culo qualche politico
i cani non sono cattivi, lo solo i padroni che meritano di essere sbranati che gli insegnano a difendersi.
Ah si certo una signora di 68 anni ha insegnato il suo cane a sbranare.
Ma per favore.
Sicuramente come ha detto qualcuno è diventato aggressivo perchè viveva in uno spazio chiuso.
Ma poi scusate ma comprare un cane tranquillo no?
trapanator
24-12-2004, 22:53
Originariamente inviato da -=K0B3=-
i cani non mi sono mai piaciuti.
puzzano, sono sporchi e son pure pericolosi.
Molto meglio un gatto.
le donne sono come i gatti
rifletti, rifletti...
la differenza fra cane e gatto e' che il cane vede il padrone come capo branco , quindi si mette in una situazione subordinata ad esso ed obbedisce di conseguenza.
mentre il gatto lo vede come suo pari , quindi se gli va di fare una cosa la fa , senno' ti manda a quel paese.
comunque ho una gatta da 14 anni ,e posso assicurare che si sente a pelle l'affetto che nutre per me ed i miei genitori...
Ciaozzz
emanuelle
25-12-2004, 02:54
Originariamente inviato da CYRANO
la differenza fra cane e gatto e' che il cane vede il padrone come capo branco , quindi si mette in una situazione subordinata ad esso ed obbedisce di conseguenza.
mentre il gatto lo vede come suo pari , quindi se gli va di fare una cosa la fa , senno' ti manda a quel paese.
comunque ho una gatta da 14 anni ,e posso assicurare che si sente a pelle l'affetto che nutre per me ed i miei genitori...
-------------------------------------------------
ciao. la parola esatta:capobranco.e guardingo all'ossessione del territorio.io ho athos. 48 kg.5 anni. ogni 3 mesi va 10 giorni in scozia dal conduttore.(sarebbe il patrigno......... siccome cura lui lo svezzamento all'inizio).e' una cosa curiosa. il cane e' in cessione. come ad un cinofilo. finito il periodo di lavoro il cane va' in pensione e molte volte il conduttore se ne appropria.per affetto sicuramente.molte volte ho provato a scavalcare il reticolato di notte.per provarlo.pero' sente l'odore. non riesco a fregarlo. mai!diciamo che arriva a 5 metri.poi sembra che ride.il doberman che uccide il suo padrone.non riesce a definire bene il cinofilo di professione e neanche la branca speciale dei veterinari.figuriamoci un utente normalissimo senza studi appropriati.sono casualita' possibili sempre.il cane da la vita per il padrone e per la sua famiglia. i pitt-bull erano anche in zona twin-tower.eppure sono feroci a dire di molti.mha. c'e' MOLTA DISINFORMAZIA.anche voluta. il rottweiler,e' una razza antica. e' ujn molosso che ha dato anche il nome a una citta'.nota anticamente per le fiere di bestiame. i padroni legavano sotto-pancia,ai cani, i soldi dei capi venduti e poi si andavano ad ubriacare.non e' una razza manipolata.(cercano di risolvere geneticamente la displasia dell'anca),ma ne modificherebbero altri parametri durevoli da anni. ciao.
Ciaozzz
si ma non puntarti sulla mia nota dislessia da tastiera :D :D
comunque son d'accordo su quel che hai scritto.
il punto e' questo imho : che siano feroci per loro natura o meno ha poca importanza , pero' se gli viene quei 10 minuti di skazzo , e' meglio avere davanti un barboncino che un pittbull , sempre imho :D
i cani sono esseri viventi ( mo va? ) , e quindi , come tutti gli esservi viventi , potenziali vittime di skazzi vari... e' il rischio dell'imponderabile...
Ciaozzz
Originariamente inviato da francoisk
poichè questi cani8doberman,pitbull,rottweiler impazziscono o cmq sono un po' instabili mentalmente)qualcuno mi saprebbe dire cosa accadrebbe di tanto negativo per la comunita' se si decidesse di vietarne la vendita e la loro riproduzione?
nn è ke sono instabili o impazziscono vanno educati meglio se da un addestratore...i cani si comportano + o - come i bambini.
es: un cane appena preso (+ probabile se piccolo) se la notte abbaia mugola o ke altro la cosa migliora è ignorarlo completamente. se gli date attenzione dicendo zitto o altro lui avra ottenuto quello ke voleva e continuera :O :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.