PDA

View Full Version : 6800GT: temperature assurde


LukeHack
23-12-2004, 12:47
giocando o stressando la scheda video,dal pannello nvidia mi risultano temperature assurde,103-104° :eek:
in idle 67-70 :eek: ma io non penso che siano reali,a parte che non ho artefatti (e a quelle temp ci sarebbero per forza),ma poi non ho occato non ho overvoltato...
forse c'è un modo di aumentare la velocità della ventolina sul core?
datemi qualche dritta please! :(

Simon82
23-12-2004, 13:47
Controlla che ci sia contatto tra il core della vpu e il dissy.. se ha il retro della scheda scoperto da altri eventuali dissipatori, tocca il pcb per sentire se e' troppo caldo in confronto al dissipatore. ;)

LukeHack
23-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da Simon82
Controlla che ci sia contatto tra il core della vpu e il dissy.. se ha il retro della scheda scoperto da altri eventuali dissipatori, tocca il pcb per sentire se e' troppo caldo in confronto al dissipatore. ;)
ok,e se fosse troppo caldo rispetto al dissi, che dovrei fare?
e poi scusami,ma è normale a quelle temp(104°) non avere artefatti MAI? mi sembra assurdo !

Rusticola
23-12-2004, 15:35
Se ti può essere utile ti do le mie temperature 48-50 in idle 63-65 sotto torchio, il tutto a case chiuso ma ben areato.

LukeHack
23-12-2004, 18:48
UP! nessuno sa dirmi nulla?

Dark Schneider
23-12-2004, 20:45
Ciao Luke!! Volevo dirti che a me è successo qualcosa di simile o forse non ci avevo mai fatto caso ultimamente. Praticamente la scheda in idle sta a 52-53 gradi. Se faccio un 3d mark o lancio per un minuto di esecuzione la Tech Demo dell'HDR la temperatura mi sale sugli 85 (dopo un minuto), ma in realtà se tocco col dito non mi sembra che sia molto più caldo di quando sta a 66-67 gradi.

Non so se è il sensore che s'è un po' fottuto e dà i numeri o altro motivo. Cmq nella sezione degli eventi sul pannello di controllo è tutto ok...non c'è nemmeno una voce di 1 singolo problema.

Fai così: prova a lanciare questa tech demo in FINESTRA e con il pannello di controllo con la temperatura sullo sfondo anche e vedi dopo 1 minuto che temperatura hai. Naturalmente a frequenze di default.
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/

LukeHack
23-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ciao Luke!! Volevo dirti che a me è successo qualcosa di simile o forse non ci avevo mai fatto caso ultimamente. Praticamente la scheda in idle sta a 52-53 gradi. Se faccio un 3d mark o lancio per un minuto di esecuzione la Tech Demo dell'HDR la temperatura mi sale sugli 85 (dopo un minuto), ma in realtà se tocco col dito non mi sembra che sia molto più caldo di quando sta a 66-67 gradi.

Non so se è il sensore che s'è un po' fottuto e dà i numeri o altro motivo. Cmq nella sezione degli eventi sul pannello di controllo è tutto ok...non c'è nemmeno una voce di 1 singolo problema.

Fai così: prova a lanciare questa tech demo in FINESTRA e con il pannello di controllo con la temperatura sullo sfondo anche e vedi dopo 1 minuto che temperatura hai. Naturalmente a frequenze di default.
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
grande DARK :D
si la demo ce l'ho già l'ho lanciata, la temp sale lentamente,nel giro di 10-15 minuti sto sui 104,dopo 1 min sto sui 75-80 all'incirca...

gli eventi del pannello di controllo? a cosa ti riferisci,forse alla gestione computer->eventi?
in effetti ho notato che chiudendo half life2 per es., la temp scende di 5 gradi in un secondo scarso (impossibile fisicamente)e poi nel giro di 10 secondi mi ritrovo a 65 (40 gradi in 10-15 secondi ? :wtf: )
quindi pensi che dica cazzate sto sensore?
ti ringrazio per le tue risposte cmq confortanti;)

Pakko
24-12-2004, 08:09
Originariamente inviato da Rusticola
Se ti può essere utile ti do le mie temperature 48-50 in idle 63-65 sotto torchio, il tutto a case chiuso ma ben areato.


47-48 idle

56-58 fullload

è pure oc :oink:

Paolo78
24-12-2004, 08:20
Originariamente inviato da LukeHack
grande DARK :D
si la demo ce l'ho già l'ho lanciata, la temp sale lentamente,nel giro di 10-15 minuti sto sui 104,dopo 1 min sto sui 75-80 all'incirca...

gli eventi del pannello di controllo? a cosa ti riferisci,forse alla gestione computer->eventi?
in effetti ho notato che chiudendo half life2 per es., la temp scende di 5 gradi in un secondo scarso (impossibile fisicamente)e poi nel giro di 10 secondi mi ritrovo a 65 (40 gradi in 10-15 secondi ? :wtf: )
quindi pensi che dica cazzate sto sensore?
ti ringrazio per le tue risposte cmq confortanti;)


Il dissiapatore è apposto???
la ventola????

Non può essere reali 104° ok che le GPU possono resistere ma quelli sono troppi gradi, hai una sonda da inserire vicino alla GPU per controllare la temperatura?????

Così potresti vedere se è sballato il sensore...

sslazio
24-12-2004, 10:45
fossi in te smonterei il dissipatore e farei una bella passata di pasta termoconduttiva di buona qualità, sta scheda se la merita è veramente eccezionale. ;)

abracadabra84
24-12-2004, 11:18
A me le temp stanno sui 53 gradi normalmente mentre con un test tipo 3dmark05 vanno anche sui 65/70 gradi...
La mia stessa scheda ce l'ha un mio amico ma ha il nv silencer 5 e le tem sono uguali circa a riposo ma sotto sforzo sono di circa 10 gradi in meno di me...
Sto pensando seriamente di prendere questo nuovo dissipatore x vga xkè mi è piaciuto molto....

LukeHack
24-12-2004, 15:02
facendo la prova del dito, le temp sembrano assolutamente normali, neanche mi brucio... e sui sensori segna 85 :rolleyes:
fottuti sensori sballati...

VitOne
24-12-2004, 16:51
Effettivamente è davvero esagerata come temperatura, impèossibile che la scheda operi a quelle frequenze. Hai provatoa cambiare i driver con i 66.93? In ogni caso se la scheda funziona perfettamente non hai motivo di proccuparti ;).

LukeHack
24-12-2004, 18:42
Originariamente inviato da VitOne
Effettivamente è davvero esagerata come temperatura, impèossibile che la scheda operi a quelle frequenze. Hai provatoa cambiare i driver con i 66.93? In ogni caso se la scheda funziona perfettamente non hai motivo di proccuparti ;).
ho i 67.22 che sono pure certificati microsoft (presi da guru3d.com)

quindi pensi che sia impossibile assolutamente che a 104 gradi possa giocare senza difetti ?

zande88
24-12-2004, 19:47
Nn vorrei dire una boiata cmq un altro utente, nn mi ricordo chi, tempo fa aveva scritto che le gpu, al contrario delle cpu, possono sopportare temperature fino a 120°:eek:
In quel caso si parlava della ti4200 in particolare ma credo che se è vero x questa valga anke per tutte le altre..
Quindi 104° nn sarebbero neanke tanti alla fine..!:)
Ripeto se è una cazzata ditemelo pure:D

Dark Schneider
24-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da LukeHack
grande DARK :D
si la demo ce l'ho già l'ho lanciata, la temp sale lentamente,nel giro di 10-15 minuti sto sui 104,dopo 1 min sto sui 75-80 all'incirca...

gli eventi del pannello di controllo? a cosa ti riferisci,forse alla gestione computer->eventi?
in effetti ho notato che chiudendo half life2 per es., la temp scende di 5 gradi in un secondo scarso (impossibile fisicamente)e poi nel giro di 10 secondi mi ritrovo a 65 (40 gradi in 10-15 secondi ? :wtf: )
quindi pensi che dica cazzate sto sensore?
ti ringrazio per le tue risposte cmq confortanti;)

Si penso proprio siano minchiate. Cioè può anche essere che il sensore non tocchi più bene. A me anche fa sto scherzo insomma.

Mi riferisco alla voci eventi che c'è nel pannello di controllo della scheda video, che ti verifica se si è verificato un problema o meno.

Dark Schneider
24-12-2004, 21:24
Originariamente inviato da LukeHack
facendo la prova del dito, le temp sembrano assolutamente normali, neanche mi brucio... e sui sensori segna 85 :rolleyes:
fottuti sensori sballati...


Esattamente!! Come ho detto, a me quando mi segna 85 gradi..col dito non mi sembra granchè diversa da quando mi segna sui 65-67 gradi.

Invece prova ad esempio a toccare la scheda quando sta sui 53-54 gradi..si nota la differenza rispetto a quando tocchi e sta sui 65-67 gradi. Mi sembra impossibile che ad 85..quindi altri + 20 gradi che la differenza di temperatura col dito sia minore del passaggio da 53-54 gradi a 65-67 gradi.

Io poi non mi son spinto oltre...tu dici che ti arriva addirittura a 104 gradi...insomma è una temperatura da ustioni...direi proprio che il sensore sballa. Forse a te anche di più del mio....una volta funzionava ok...da un po' di tempo invece spara simili numeri, ma poi toccando col dito è tale e quale al primo giorno che l'ho comprata la temperatura. :)

Dark Schneider
24-12-2004, 21:29
Originariamente inviato da zande88
Nn vorrei dire una boiata cmq un altro utente, nn mi ricordo chi, tempo fa aveva scritto che le gpu, al contrario delle cpu, possono sopportare temperature fino a 120°:eek:
In quel caso si parlava della ti4200 in particolare ma credo che se è vero x questa valga anke per tutte le altre..
Quindi 104° nn sarebbero neanke tanti alla fine..!:)
Ripeto se è una cazzata ditemelo pure:D


Diciamo che sul pannello di controllo, nella voce temperatura sta scritto che a 120 gradi ad esempio, se la GPU ci arriva interviene.

Ma credimi nel nostro caso è impossibile...lui non può avere 104 gradi...sono temperature talmente alte che se ci metti il dito ti ci ustioni o quasi..invece se tocchi non è così differente da quando te ne segna un 67 gradi ad esempio.

orton1
26-12-2004, 10:47
come si fa per controllare la temperatura della scheda video?cè qualche programma?aiutatemi,ho overcloccato la mia scheda ge force 6800 ma non so a che temperatura sta,e se si brucia?ciao.

Dark Schneider
26-12-2004, 15:22
Sul pannello di controllo della scheda video, c'è una voce riguardante le temperature.

orton1
26-12-2004, 15:33
come si chiama la voce?impostazioni debug?ho una asus v9999 gamer ge force 6800xt,ciao(se l opzione non cè è possibile farla uscire con qualche programma?)

LukeHack
26-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si penso proprio siano minchiate. Cioè può anche essere che il sensore non tocchi più bene. A me anche fa sto scherzo insomma.

Mi riferisco alla voci eventi che c'è nel pannello di controllo della scheda video, che ti verifica se si è verificato un problema o meno.
sai che non sono mica riusìcito a trovare sti eventio :wtf:
mi indichi con precisione dove stanno=;)
BELLA!

Dark Schneider
26-12-2004, 19:11
La voce è Impostazioni della Temperatura. Se non ce l'hai...probabilmente devi installare qualche programma specifico Asus. :)

Dark Schneider
26-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da LukeHack
sai che non sono mica riusìcito a trovare sti eventio :wtf:
mi indichi con precisione dove stanno=;)
BELLA!

Al momento non sto sul primo PC dove ho la GT. Cmq è dove elenca gli event log. :) Sui problemi s'intende. A me non ha registrato nessun evento anomalo.

shodan
27-12-2004, 00:03
Originariamente inviato da Dark Schneider
Diciamo che sul pannello di controllo, nella voce temperatura sta scritto che a 120 gradi ad esempio, se la GPU ci arriva interviene.

Ma credimi nel nostro caso è impossibile...lui non può avere 104 gradi...sono temperature talmente alte che se ci metti il dito ti ci ustioni o quasi..invece se tocchi non è così differente da quando te ne segna un 67 gradi ad esempio.

Ciao,

non è detto... se per ipotesi il dissipatore non toccasse bene sul core, anche quando quest'ultimo fosse messo sotto torchio e quindi la sua temperatura salisse, la temperatura del dissipatore rimarrebbe praticamente uguale.
Inoltre, dato che la temperatura dovrebbe essere controllata da un sensore interno al chip video (correggimi se sbaglio), oscillazioni anche molto repentine (5-10 °C per secondo) della temperatura sarebbero possibili (e normali).

All'amico con problemi di temperatura consiglio vivamente accendere il PC, lasciare la scheda 5 minuti in idle e toccare sia il dissi frontale che il retro del chip grafico. A questo punto lancia un programma che stressa molto il chip grafico dopo 5-10 minuti che questo è in esecuzione ritocca sia il dissipatore che il retro del chip grafico (mentre il programma è ancora in esecuzione). A questo punto le possibili situazioni sono 2:

-) temperature del dissipatore e del retro del chip abbastanza simili e notevolemente più alte di quelle avute in idle: il contatto tra dissipatore e chip grafico dovrebbe essere OK;
-) temperatura del dissipatore non molto più alta di quella registrata in idle mentre quella del retro del core grafico è parecchio alta, sia rispetto alla temperatura registrata in idle sia rispetto a quella del dissipatore: c'è il riscio sostanziale che il dissipatore non sia bene a contatto con il core.

Fai queste prove e facci sapere! ;)

Ciao. :)

LukeHack
27-12-2004, 01:34
in effetti il retro del dissi è molto piu caldo del davanti...
che devo fare per mettere a posto i contatti allora? se svito poi con che criterio sistemo il tutto? grazie ancora per le drittone;)

shodan
27-12-2004, 08:29
Originariamente inviato da LukeHack
in effetti il retro del dissi è molto piu caldo del davanti...
che devo fare per mettere a posto i contatti allora? se svito poi con che criterio sistemo il tutto? grazie ancora per le drittone;)

Ciao,

ma con l'utilizzo pesante il dissipatore si scalda notevoltemente o no?
Nel primo caso il contatto dovrebbe essere già buono...

Putroppo non so darti indicazioni specifiche sullo smontaggio/rimontaggio del dissipatore delle 6800GT (dato che non ne ho una), l'unica raccomandazioni che posso farti è quella di utilizzare, nel rimontare il dissipatore, un sottile strato di pasta siliconica non conduttiva (di elettricità).

Ciao. :)