fedelippo
20-12-2004, 22:34
Ciao a tutti, oggi mi è successo proprio un bel casino..
Stavo copiando delle foto dall'hd alla pennetta usb quando tutt'un tratto ...PUFF!Si spegne il pc..
Riaccendo, e mi appare un messaggio d'errore, che mi indica che il file HAL.DLL nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\ si è danneggiato, pertanto è impossibile procedere all'avvio dell'os..
Cosa faccio?
L'os è sui 2 dischi in raid, assieme alle mie foto!
Devo/dobbiamo trovare un modo per riuscire ad accedere nuovamente all'hd e poter salvare alcuni dati importanti per me!
Inoltre vi dico le cose che ho provato a fare:
Avviato da floppy, ma non posso accedere a nulla..
Avviato windows dal cd-rom ma se scelgo l'opzione di ripristino, mi chiede un floppy appunto, di ripristino che non ho.
Console di ripristino dei comandi: non rende disponibile la cartella windows, quindi è impossibile sostituire il file danneggiato..
Stavo copiando delle foto dall'hd alla pennetta usb quando tutt'un tratto ...PUFF!Si spegne il pc..
Riaccendo, e mi appare un messaggio d'errore, che mi indica che il file HAL.DLL nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\ si è danneggiato, pertanto è impossibile procedere all'avvio dell'os..
Cosa faccio?
L'os è sui 2 dischi in raid, assieme alle mie foto!
Devo/dobbiamo trovare un modo per riuscire ad accedere nuovamente all'hd e poter salvare alcuni dati importanti per me!
Inoltre vi dico le cose che ho provato a fare:
Avviato da floppy, ma non posso accedere a nulla..
Avviato windows dal cd-rom ma se scelgo l'opzione di ripristino, mi chiede un floppy appunto, di ripristino che non ho.
Console di ripristino dei comandi: non rende disponibile la cartella windows, quindi è impossibile sostituire il file danneggiato..