View Full Version : Può servire al mio scopo?(ram)
Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito
Io ho un notebook con CELERON M1,5 ghz,RADEON IGP 9100(integrata) e 256 ram.
Gioco alla grande a 1024x768 con i dettagli al massimo con giochi vecchiotti tipo COLINmcrae2,MOTO GP2,NFShotpursuit2,tennis masterseries,HITMAN2,e con FIFA 2005(nuovissimo gioco).
Tutti giochi non recenti(tranne fifa 2005),ma che giocati alla massima qualità e a 1024x768 sono veramente godibili(anche perchè ho un bel monitor DIAMOND VIEW ).
Ora,il mio quesito è sull'aumento della RAM,a 512 o 768.
Credete che avrei giovamenti nei giochi,dove la scheda video 9100 mostra i propri limiti,cioè CALL OF DUTY,HALO(con i quali gioco a 800x600),e tutti quelli sparatutto in prima persona e in generale con i giochi?,non pretendo di raggiungere livelli da scheda dedicata o di giocare a FARCRY o DOOM3.
è un acquisto da considerare o sarebbe inutile?
Tenete conto che comunque la mia scheda al 3dmark2001 è in grado di fare 4800 punti e che supporta i PIXEL SHADER IN HARDWARE,quindi è ben superiore alle altre integrate.
Ciao
io ti consiglio perlomeno di arrivare a 512mb
alla fin fine 256mb da aggiungere costeranno circa 50euro...
considera che così almeno risolvi un po lo swap che con i gioki + recenti avresti di sicuro (ti assicuro che i caricamenti sono molto + veloci sia nei gioki tipo CoD UT2004, ecc, che in win)
cmq nn aspettarti grandi prestazioni con doom3, far cry, ecc:(
ciao!
volevo chiederti come ti trovi con il celeron mobile!
ciao ciao e grazie
grazie finaldo,
mi consigliate dove prendere un modulo da 512 online al miglior prezzo?
Per quanto riguarda il CELERON M,in prestazioni non è nè + nè meno di un PENTIUM M di uguale frequenza,salvo per la durata delle batterie che è inferiore.
Originariamente inviato da erost
grazie finaldo,
mi consigliate dove prendere un modulo da 512 online al miglior prezzo?
Per quanto riguarda il CELERON M,in prestazioni non è nè + nè meno di un PENTIUM M di uguale frequenza,salvo per la durata delle batterie che è inferiore.
:eek: :eek: :eek:
Per favore qualcuno chiami il TRIO MEDUSA e gli facci acantare la famosa canzoncina da dedicare a EROST :D :D :D
Gerhard83
02-01-2005, 11:15
erost ma cosa dici?????????????????? uguale ad un pentium M di pari frequenza????????????? uhhhuhuhuhuhuhuhu ma che hai bevuto a capodanno??????:p
la cache dove la mettiamo... non e' proprio indifferente:D :D :D :D :D
per favore,qualcuno con un minimo di competenza spieghi ai due mattacchioni di cui sopra come sta la realtà,purtroppo vivono nel mondo baubaumiciomicio..............
ma fatemi il favore,prima di scrivere castronerie documentatevi,e qui mi fermo.:rolleyes:
dove andremo a finire......che tristezza vedere così tanta convinzione nell'inconsapevolezza.........(per dirla con parole pacate)
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040309
citazione da TOMSHARDWARE:
Deve essere tutto Centrino? - Intel dice "No"!
Per poix81:
se vuoi un parere io te lo ho dato,se poi vuoi sentirti dire compra il centrino è un altro discorso.
La cache a un mega da vantaggi trascurabili,da quanto ho visto nei test comparativi,dal momento che comunque neha 512 che sono ottimi.
Poi ognuno creda a ciò che vuole
Conclusioni
Come hanno dimostrato i test comparativi sul Dell Latitude D505 in doppia configurazione - Celeron M e Pentium M - un notebook con processore Pentium M ha vantaggi netti solo nella durata della batteria. Per quanto riguarda le prestazioni, nell'uso quotidiano la differenza tra CPU con frequenza simile è pressochè marginale.
A livello di prezzi, si potrebbe dire che 100 dollari valgono un'ora in più di durata della batteria. Nel caso del sistema testato, sarebbe opinabile anche una soluzione con Celeron M con batteria aggiuntiva, che aggiunge due ore di funzionamento in più con una spesa di $30 maggiore a quella della configurazone con Pentium-M. Se però li vostro obiettivo è avere allo stesso tempo il minor peso possibile e una grande durata della batteria, il Penium M è imbattibile.
porca miseria, mi avevano sempre detto che il celeron M andava molto meno del pentium M!
questa recensione mi ha aperto gli occhi!
ciao ciao e buona gioranta
A questo punto se vuoi ti chiedo scusa perché che fosse uscito quel tipo di Celeron M non lo spaeva nemmeno! In giro non l'ho nemmeno mai visto!
Ciao
Wip
:D spero anche che i due megaesperti (sempre di cui sopra) :D
dopo la prova provata rinsaviscano..........
Scusate ma qui ci vuole un bel
MEDITATE GENTE MEDITATE.................
:) no no,non voglio le scuse,mi piacerebbe solo che prima di scrivere(qualunque tipo di roba),si fosse sicuri di ciò che si dice;
in questo modo si eviterebbe di incorrere in figure BARBINE,non credi?E tutto srebbe + semplice.
Comunque,la morale è che c'è un'alternativa + economica al CENTRINO;)
Gerhard83
02-01-2005, 14:12
prendi un celeron M e un Pentium M fai un ripping di un Dvd e poi ne riparliamo
il celeron M di un mio copmagno di università ogni volta che ci fa girare Matlab 6.5 il 50% delle volte si blocca e l'altra metà si apre il programma dopo oltre un minuto di attesa. il mio P4 3.06 mhz invece ci mette 7-8 secondi per aprire il MAtlab, un pò peggio fa il PM 1.7 dothan di un altro collega universitario. circa 12 secondi.
e questo è un esempio basato su ciò che ho visto di persona e non letto su internet, seppur da fonti autorevoli.
poi è chiaro che per applicazioni normali come office e internet explorer e raramente qualche gioco va bene anche il "Lenteron" M
No ma il bello è che il Celeron lo conoscevo, ma non in questa veste. E nemmeno ne avevo sentito parlare i giro o su altre pubblicazioni (se non al livello di "si vocifera..."). Non conosco nessun modello che offra questo procio...
Per il resto, ti prego, non chiamarlo "Centrino"...quello non è il nome del processore, ma di un connubio di cose...diciamo un "piattaforma" anche se non è il termine esatto. Il procio si chiama semplicemente Pentium-M.
Ciao
Wip
P.S.
Non sono un "esperto" :D
Originariamente inviato da Gerhard83
prendi un celeron M e un Pentium M fai un ripping di un Dvd e poi ne riparliamo
il celeron M di un mio copmagno di università ogni volta che ci fa girare Matlab 6.5 il 50% delle volte si blocca e l'altra metà si apre il programma dopo oltre un minuto di attesa. il mio P4 3.06 mhz invece ci mette 7-8 secondi per aprire il MAtlab, un pò peggio fa il PM 1.7 dothan di un altro collega universitario. circa 12 secondi.
e questo è un esempio basato su ciò che ho visto di persona e non letto su internet, seppur da fonti autorevoli.
poi è chiaro che per applicazioni normali come office e internet explorer e raramente qualche gioco va bene anche il "Lenteron" M
Perché evidentemente il tuo collega ha un Celeron-M di quelli che conoscevo io, ovvero derivati dal Pentium-4 Mobile...
Wip
Gerhard83
02-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da Wip3out
Perché evidentemente il tuo collega ha un Celeron-M di quelli che conoscevo io, ovvero derivati dal Pentium-4 Mobile...
Wip
devo informarmi, comunque è quello con 512kb di cache L2 quindi dovrebbe essere quello derivato dal banias. Non dimentichiamo che il PM a 1mb di cache L2 ormai è in via di sostituzione con i dothan con 2 mb di cache L2 e frequenza + alta, dal 1.7 ai 2.0
Ah beh, se è per quello io ho appena comprato con soddisfazione un "vecchio" Banias ad 1,6ghz :D
Wip
mi annoia anche rispondere..............
comunque,il CELERON M è un PENTIUM M con cache dimezzata e mancanza di opzioni di risparmio energetico,non ha nulla a che vedere con i vecchi CELERON(stufa).
Comunque,il CELERON M DEL TUO COMPAGNO che frequenza aveva?
Perchè se fosse un 1,3ghz è naturale che risulti meno veloce sia del DOTHAN 1,7 che della tua STUFA a 3.06ghz.
Poi devi anche considerare la ram
Un mio amico con CELERON M 1.3ghz e ATHLON XP 2100,aveva risultati migliori col CELERON in tutte le prove,quindi non mi baso solo su dati di internet.
Per il resto,so benissimo cosa sia CENTRINO,non è proprio il caso che tu faccia il maestrino:D
inoltre di notebook con CELERON M se ne vendono diversi,altro che si VOCIFERA:eek:
Originariamente inviato da Wip3out
Perché evidentemente il tuo collega ha un Celeron-M di quelli che conoscevo io, ovvero derivati dal Pentium-4 Mobile...
Wip
A FIGLIO MIO,QUESTA POI.........
CELERON M derivati dal p4 mobile............
Questa la racconterò ai nipotini...............
LO SCRIVO UNA VOLTA E POI BASTA ok?
IL CELERON M è derivato dal BANIAS,PUNTO E STOP!
Wip3out,mi dici di non essere un esperto e poi in un altro 3d ti ritieni invece un esperto?
Mettiti daccordo con te stesso daccordo?
INFINE,vi dico che io qui volevo risposte sulla RAM,se volete farvi le vostre pippe mentali sui procio aprite un altro 3d!
Gerhard83
02-01-2005, 14:32
la frequenza del CM del mio compagno è 1.3ghz
il mio P4 non è una stufa. va molto bene.
Ho solo scritto quello che sapevo senza voler fare il maestrino, di gente che ne capisce anche meno di me c'è pieno e se si continua anche solo per svogliatezza a scrivere Centrino per identificare i Pentium-M la gente non ci capirà mai una mazza e continuerà ad aprire discussioni del tipo "Pentium-M o Centrino, aiutatemi a decidere!!!"...
Va, per me sono a posto così...
Wip
Dai ragazzi evitiamo queste polemiche inutili... i Celeron-M e i Pentium-M di ultima generazione hanno prestazioni veramente similari nella capacità di calcolo...
nel ripping, ho trovato differenze veramente minimali...
Nelle applicazioni più estreme, nei lavori di Autocad pesanti, nei giochi di ultimissima generazione, la differenza di cache e non so se di qualcosa altro si inizia a sentire...
Però un portatile non è solo potenza di calcolo... E' peso, è durata delle batterie, si spera silenziosità...
In queste caratteristiche ci sono differenze sostanziali...
100 euro in più o in meno poi dipende dalle esigenze di ognuno...
Cordialità.
Originariamente inviato da erost
INFINE,vi dico che io qui volevo risposte sulla RAM,se volete farvi le vostre pippe mentali sui procio aprite un altro 3d!
Giusto, torno in Topic...
Scusa, hai solo 256mb di ram e pergiunta con scheda condivisa e fai anche la domanda se avere più memoria ti aiuterebbe?!, Ovvio, sopratuttto come funzionamento generale del NB, ma marginalmente nei giochi in quanto i problemi non sono tanto dovuti alla mancanza di memoria, quanto alla velocità di aggiornamento della stessa essendo condivisa con il sistema è nettamente inferiore alle velocità offerte da Memorie RAM dedicate alla scheda video.
Quindi, in definitiva, aggiungi pure RAM al tuo NB per potergli dare un po' d'aria fresca, noterai netti miglioramenti nell'utilizzo quotidinao e nel funzionamento generale dei giochi. Ma non aspettarti aumenti di framerate fenomenali o aumento spropositato dei dettagli nel gioco.
Wip
grazie per la risposta:)(perchè usi un tono stizzito?)
No :confused: , quale tono stizzito?! T'assicuro che son tranquillo come un pesce :sofico:
Mi piace che le cose siano più chiare possibili, tutto qui :p
Ciao
Wip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.