PDA

View Full Version : Fotografie su DVD


Edde
19-12-2004, 13:56
Ciao :)

Devo piazzare delle foto su un dvd, in modo da poterle poi vedere su un lettore dvd domestico (di quelli che si attaccano alla tv per vedere i film, per intenderci).

Uso nero.
Si deve usare qualche impostazione particolare (non so, video dvd o cose simili) oppure basta masterizzarle su "dvd dati"?
E poi, come si comporta il lettore sulle directory?
Posso piazzare le foto in un albero di directory, per catalogarle, oppure devono necessariamente essere tutte nella directory principale? :confused:

Grazie :cincin:

Griso
19-12-2004, 14:22
... ora mi spieghi quante foto hai per aver bisogno di un dvd :D
comunque di solito è un photocd...

pinok
19-12-2004, 16:20
Per vederle su TV il mio consiglio è di ridimensionarle perché è inutile far sbattere il lettore per la codifica JPG quando la TV più di tante linee non fa vedere. Inoltre, immagine più piccola vuol dire caricamento più rapido e numero maggiore di foto sul supporto.

IMHO

Griso
19-12-2004, 17:33
sì beh ridimensionarle vabeh... non è che sia tutto sto gran carico per il lettore visto che lo fa via hardware (suppongo)...
in ogni caso... io non capisco come mai tutto sto bisogno di spazio...

pinok
20-12-2004, 00:25
Originariamente inviato da Griso
sì beh ridimensionarle vabeh... non è che sia tutto sto gran carico per il lettore visto che lo fa via hardware (suppongo)...
Dipende dall'hardware, ovviamente.
Se per es. gli si metta direttamente un'immagine da 3mp, deve processare 9Mb di dati (3mp per 3 byte per pixel).
Un computer ce la fa tranquillamente, un lettore arranca un po'.
Se gli si danno in pasto immagini 640x480 (poco più di mezzo mp) si hanno immagini da meno di 2MB, cioè il lettore si deve sbattere 4 volte meno e in uno slide show uno vede le immagini 4 volte più velocemente

IMHO

Topomoto
20-12-2004, 01:16
io non capisco come mai tutto sto bisogno di spazio
Se non le ridimensioni, non è che in un cd ci stiano poi tantissime foto: con una 5 MegaPixel, che oggigiorno possiamo considerare la norma, ce ne entrano poco più di 300.....e con la digitale fai presto a farle;)

nascimentos
20-12-2004, 08:40
E quindi qual'è la risoluzione consigliata per un televisore a 28"? :stordita:

Paganetor
20-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da nascimentos
E quindi qual'è la risoluzione consigliata per un televisore a 28"? :stordita:


il PAL mi pare sia 700 e rotte linee x 500 e rotte colonne... quindi tutto quello che è oltre 800x600 è inutile... ;)

PS: concordo col fatto che ridimensionale fa bene: ho un CD di backup con le foto della 300D (6 Mpixel :sofico: ) e guardandole sul DVD di casa della mia ragazza arranca un po' :mc: le foto più piccole le apre subito, invece... ;)

nascimentos
20-12-2004, 09:42
Originariamente inviato da Paganetor
il PAL mi pare sia 700 e rotte linee x 500 e rotte colonne... quindi tutto quello che è oltre 800x600 è inutile... ;)

Quindi, per un 28" sono sufficienti 0,48Mpixel, vale a dire 0,02Mpixel per pollice. Giusto?

Cmq altra cosa:
per i televisori che riproducono il diffusissimo standard 16:9, diviene utilissima una fotocamera che produce scatti in questo formato. Ad esempio, la mia fz-10 scatta anche in questo formato.

Paganetor
20-12-2004, 09:44
Originariamente inviato da nascimentos
Quindi, per un 28" sono sufficienti 0,48Mpixel, vale a dire 0,02Mpixel per pollice. Giusto?

Cmq altra cosa:
per i televisori che riproducono il diffusissimo standard 16:9, diviene utilissima una fotocamera che produce scatti in questo formato. Ad esempio, la mia fz-10 scatta anche in questo formato.


sì, bastano pochi pixel ;)

per quanto riguarda il formato "panoramico" pseudo 19:9, lascia perdere... in pratica la macchina che scatta in 4:3 ti copre parte delle foto con due belle bande nere e basta ;)

Edde
20-12-2004, 15:43
Grazie :D

In realtà non e' per me: mia sorella deve fare un regalo e, considerato che doveva leggerlo su un lettore dvd, ha pensato direttamente ad un dvd.... :D


Buone feste :ubriachi:

Griso
21-12-2004, 00:10
eh io dicevo in generale :D
non credo mi capiterà mai di fare un photocd di 300+ foto sullo stesso tema... l'unica cosa è stata al motorshow... ma scegliendo solo quelle buone/interessanti ci stanno :D

AUTOMAN
23-12-2004, 22:12
Il pal arriva massimo a 768x576 ma ti consiglio programmi adatti allo scopo tipo Proshow gold o memories on tv che in poco tempo ti crano il disco con il menu, le transizioni tra una foto e l'altra, te le ridimensiona lui e ci metti anche la tua bella musica in sottofondo. Puoi generare vcd,svcd e dvd. Tra gli ultimi due la differenza di qualità c'è ma è limitata, il vcd è una porcata invece (320x256), se puoi fai gli altri due, meglio il dvd che te lo digerisce quasi qualsiasi lettore da tavolo. Lascia stare il dvd dati perchè i lettori da tavolo fanno schifo nel leggere le foto di grandi dimensioni, non ti dico quelli economici poi!! Ci mettono diversi secondi a visualizzarle tipo tendina.

twigg0
27-12-2004, 16:43
ok il PAL ...ma come la mettiamo coi plasma nuovi che hanno risoluzioni ben superiori?

AUTOMAN
27-12-2004, 17:30
Il problema non sono i plasma, è propriamente lo standard del dvd che non permette risoluzioni superiori.... per ora ti devi accontentare o buttare in output su plasma direttamente l'uscita video del pc.