View Full Version : Prescott LGA775 + Zalman7700, una bomba!
Dr. AseptiK
18-12-2004, 20:18
Ho sostituito il dissipatore originale Intel fornito con i Prescott LGA775 con il mostruoso Zalman CNPS 7700cu.
La ventola e' regolata al minimo (~950 rpm), in otto ore di Prime95 test la temperatura della cpu e' oscillata tra' i 55 e 58 gradi.
La rumorosita' della ventola e' praticamente nulla, e si complementa benissimo con il case silenzioso Cooler Master Stacker CS.
Adesso posso dire di avere un silent pc!
^TiGeRShArK^
18-12-2004, 20:44
con 50€ e quasi un kilo di dissipatore ci mancava ke fosse rumoroso......
Orientativamente quanto si spende per avere un PC veramente silenzioso (Case,alimentatore e altre fonti di inquinamento acustico :D ) ???
^TiGeRShArK^
18-12-2004, 21:26
boh non ho idea....
cmq già prendere un prescott certo non aiuta a meno ke non vuoi usare soluzioni di raffreddamento ESAGERATE (appunto come il 7700 ke è un ottimo dissi....però i winchester col normale dissi boxed stanno a temperature molto inferiori.......)
si ma il dissi boxed di amd fa casino....
peppecbr
18-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Ho sostituito il dissipatore originale Intel fornito con i Prescott LGA775 con il mostruoso Zalman CNPS 7700cu.
La ventola e' regolata al minimo (~950 rpm), in otto ore di Prime95 test la temperatura della cpu e' oscillata tra' i 55 e 58 gradi.
La rumorosita' della ventola e' praticamente nulla, e si complementa benissimo con il case silenzioso Cooler Master Stacker CS.
Adesso posso dire di avere un silent pc!
:D questa tua affermazione mi fa sorride sei contento di avere il procio a 58 gradi che x un prescott saranno pure pochi!! ma se ti dico che col pc in firma ho 40° sotto promise dopo 2 ore questo non x fare lo sbruffone o vantarmi di qualcosa è neanche x insultarti , è una riflessione di come cambiano i tempi è le CPU :muro: una volta si parlava di 30 40 ° con i NW ora si parla di 50 60° x i prescott pensa in estate onestamente il tuo dissi è uno dei migliori ma ste cpu dimostrano come anche con un dissi di qualità assoluta la fonte di calore che sprigionano , io sono intelista nel sangue!!! però spero che si muovano a fare qualcosa altrimenti io campo col mio pc ancora x anni :muro: :cry:
Chicco#32
19-12-2004, 02:10
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Ho sostituito il dissipatore originale Intel fornito con i Prescott LGA775 con il mostruoso Zalman CNPS 7700cu.
La ventola e' regolata al minimo (~950 rpm), in otto ore di Prime95 test la temperatura della cpu e' oscillata tra' i 55 e 58 gradi.
La rumorosita' della ventola e' praticamente nulla, e si complementa benissimo con il case silenzioso Cooler Master Stacker CS.
Adesso posso dire di avere un silent pc!
ottima mossa.....
;)
hai una foto del mostriciattolo?
:D
Ps. lassa perde gli AMDisti.....si sa che loro ce l'hanno più grosso.... :oink:
Dr. AseptiK
19-12-2004, 06:28
Mi sembra che Intel abbia introdotto qualche piccola miglioria termica al Prescott con il nuovo step E0.
Effettivamente il Prescott e' un processore "caldo", credo che sia indiscutibile. In passato ho avuto un doppio Xeon 3ghz e la temperatura della Cpu non superava mai i 50C con dissipatori normali in alluminio / rame.
stbarlet
19-12-2004, 12:23
con la ventola a 900 giri è normale avere 58° gradi.... credo che alzandola sui 2000 già arrivi a 50-52 come max
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
con 50€ e quasi un kilo di dissipatore ci mancava ke fosse rumoroso......
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.