PDA

View Full Version : [regaloxlaurea]reflex o digitale?


Dottor Brè
18-12-2004, 13:58
Quante lauree in questo periodo (e quanto euri che volano via....)

Il budget è più o meno di 300-400 (a seconda di quanti contribuiscono)

Non sono un grande esperto in fotocamere, ma ho apprezzato moltissimo la mia canon A60, acquistata lo scorso natale proprio col consiglio unanime del furum (grassie grassie ancora:D)

Ecco, al nostro amico piace molto la fotografia, con la sua digitale (credo una nikon 2100) scatta ad aiosa mille e mille foto.
Purtroppo con le 2mp gli ingrandimenti non si possono sforzare più di tanto, quindi in mente era di fargli una reflex in modo tale da sfruttarla nelle occasioni "più importanti".
Certo che però anche una digitale, magari con 4/5mp non sarebbe male, ma la mia inesperienza nel settore non mi permette di poter decidere fra le due.

Chiedo quindi agli esperti un consiglio su cosa acquistare...

mpec82
18-12-2004, 15:25
Se non c'è fretta per il regalo, potreste prendere la sony v1 da pixxass, calcola però che dal 27/12 al 02/01 sono in vacanza e comunque non sono velocissimi come pixmania. Comunque i prezzi sono convenienti. Potreste prendere una canon a80 oppure a95 oppure restare su qualche nikon.

La v1 da pixxass con 350€ circa ve la portate a casa, altrimenti prendetegli una canon a80 con magari una scheda di memoria.

Laurea in che?

momo-racing
18-12-2004, 15:27
il problema delle reflex analogiche è che devi saperle usare perchè gli errori che fai li puoi vedere solamente quando vai a sviluppare le foto. inoltre non sei portato a fare molte foto perchè devi tenere sempre conto dei costi di stampa e sviluppo. inoltre le reflex comportano alte spese per poterle sfruttare al meglio perchè anche le lenti più economiche costano sui 200 euro.

se il vostro amico ha una coolpix 2100 che è tutta automatica forse conviene regalargli comunque una digitale di fascia più alta, con qualche megapixel in più e qualche controllo manuale. Così poi il regalo non comporterà ulteriori spese per il tuo amico o per voi e lui la potrà usare tantissimo come fa ora.

le reflex a pellicola sono senz'altro bellissime e permettono di fare foto meravigliose ma bisogna saperle veramente usare se non si vogliono rovinare un sacco di scatti e se il tuo amico per ora si cimenta solo con la coolpix 2100 che è totalmente automatica, una macchina del genere potrebbe risultare più frustrante che piacevole.

io quindi consiglierei una digitale.

momo-racing
18-12-2004, 15:33
che ne dite magari di una fuji finepix s5500? fa la sua scena, ha un ottimo zoom ed è 4 megapixel e si trova sotto i 400 euro

zoom 37-370 mm

fa anche i film

ha i raw

ha messa a fuoco automatica e manuale

tempi automatici e manuali da 15sec a 1/2000

f 2.8 f 8.10

iso da 64 a 400 regolabili manualmente

e tutto il resto che trovate qui

http://www.fotocolombo.biz/ecommerce/dettagli.php?cod=FUJI%205500

Dottor Brè
18-12-2004, 16:29
Grazie per i consigli.

A questo punto sono più propenso per la digitale.
Cereto, la pellicola ha il suo fascino, ma credo che il risparmio di denaro con la digitale (intermini di sviluppo stampa) sia da considerare molto attentamente.

Il fatto che mi spostava verso una reflex analogica era per la definizione dell'immagina, anche se credo che attualmente con una 4/5mp si possano fare ingrandimenti di tutto rispetto, che dite?

momo-racing
19-12-2004, 01:31
Originariamente inviato da Dottor Brè
Il fatto che mi spostava verso una reflex analogica era per la definizione dell'immagina, anche se credo che attualmente con una 4/5mp si possano fare ingrandimenti di tutto rispetto, che dite?

io dico che se il tuo amico è appassionato di fotografia una reflex sarebbe senz'altro un regalo gradito ma se al tuo amico invece piace solamente fare fotografie ( spero si riesca a cogliere la sfumatura che differenzia i due casi ) credo sia meglio la digitale.

la coolpix 2100 è una macchina completamente automatica dunque con quella puoi fare migliaia di fotografie ma non imparerai mai veramente a fare una fotografia perchè sarà sempre il software della macchina a scegliere i parametri di scatto.

Diciamo che è come uno a cui piace la musica. se gli piace ascoltare la musica gli regali uno stereo, se gli piace suonare la musica gli regali una chitarra. La differenza è la stessa. Infatti se regali una chitarra ad uno che non la sa suonare non se ne farà nulla, se invece regali una chitarra a chi al sa suonare saprà tirarne fuori ottime melodie.

Se il tuo amico non usa niente oltre alla coolpix 2100 io suggerisco di comprargli una digitale migliore, con magari qualche impostazione manuale. Se invece ha espressamente fatto menzione ad una reflex allora non puoi che andare sul sicuro. L'ideale sarebbe una reflex digitale ma il budget ve lo sfora molto, perchè anche una eos 300d la andate a pagare il doppio.

Dottor Brè
19-12-2004, 08:52
le eos sono stupende, ma hanno un costo improponibile per noi

Stavo dando un'occhiata alla fuji che hai segnalato due post sopra.

Sembra molto valida, ma avendo una canon e conoscendo le sue ottime doti (pur essendo una A60) ero molto attratto dalla A95.