PDA

View Full Version : Differenze


MichaelK
17-12-2004, 18:50
Ciao!
sono nuovo del forum ho trovato il sito nella classifica seti e ho voluto fare un giro!
Sentite secondo voi che differenze ci sono tra i processore intel Itanium e prescott?
E qual'è il più veloce in assoluto?

Ciao e a presto

^TiGeRShArK^
17-12-2004, 19:12
L'A64! :asd:

MichaelK
17-12-2004, 21:45
non conosco quel processore e dell'AMD?
mi dici che caratteristiche ha

juninho85
17-12-2004, 23:35
Originariamente inviato da MichaelK
non conosco quel processore e dell'AMD?
mi dici che caratteristiche ha
tecnologia contro gli attacchi da buffer overlow,nessun antivirus;)

MichaelK
17-12-2004, 23:42
MAh
A me sembra che il processore Intel extrem edition ht 3.6 gh sia il migliore in circolazione meglio anche del A64
tutto qui
Ciao!





http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/pag1.asp

dvd100
18-12-2004, 12:41
io invece credo che il top sia l'Athlon FX-55..

MichaelK
18-12-2004, 13:37
secondo me siete fan esagerati dell?amd e negate l'evidenza. L'unico vantaggio di amd in genere è il prezzo ma se si parla di prestazioni non mi sembra che amd abbia speranze.

Quante operazioni al secondo equivale con 1 Mghz? Qualcuno lo sa?
Poi vorrei chiedervi un parere sto costruendo un Pc assemblato multiprocessore (2 pentium IV 3.6 GHZ EE) vorrei sapere che scheda video e audio conviene mettere e se prima di acquistare i 2 processori conviene aspettare L'intel a 64 bit per vedere com'è.
Ciao e grazie

dibe
18-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da MichaelK
secondo me siete fan esagerati dell?amd e negate l'evidenza. L'unico vantaggio di amd in genere è il prezzo ma se si parla di prestazioni non mi sembra che amd abbia speranze.

Quante operazioni al secondo equivale con 1 Mghz? Qualcuno lo sa?
Poi vorrei chiedervi un parere sto costruendo un Pc assemblato multiprocessore (2 pentium IV 3.6 GHZ EE) vorrei sapere che scheda video e audio conviene mettere e se prima di acquistare i 2 processori conviene aspettare L'intel a 64 bit per vedere com'è.
Ciao e grazie


2 P4 sulla stessa mobo?! :confused:

da quando vanno in multiprocessore?!:confused:

MichaelK
18-12-2004, 13:43
purtroppo sto ancora vedendo se è possibile ecco perchè chiedo se non si può amen
ma per le scede video e audio voi che mettereste al posto mio?

cdimauro
21-12-2004, 12:48
Originariamente inviato da MichaelK
secondo me siete fan esagerati dell?amd e negate l'evidenza. L'unico vantaggio di amd in genere è il prezzo ma se si parla di prestazioni non mi sembra che amd abbia speranze.
Non so come fai a dire queste cose: in tutte le prove effettuare finora gli AMD64 risultanto mediamente più veloci degli equivalenti Intel.
Quante operazioni al secondo equivale con 1 Mghz? Qualcuno lo sa?
No, perché 1Mghz non esiste. :D
Poi vorrei chiedervi un parere sto costruendo un Pc assemblato multiprocessore (2 pentium IV 3.6 GHZ EE) vorrei sapere che scheda video e audio conviene mettere e se prima di acquistare i 2 processori conviene aspettare L'intel a 64 bit per vedere com'è.
Ciao e grazie
Se puoi aspettare, aspetta: a fine febbraio Intel dovrebbe commercializzare i suoi P4 compatibili AMD64...

MichaelK
21-12-2004, 14:41
Leggiti questo
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/pag1.asp


mi sembra che EE vada molto più forte e stiamo parlano del 3.4Ghz e non del 3.6 GHZ quindi vedi tu.
1 ghz a quante operazioni al secondo equivale?

cdimauro
22-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da MichaelK
Leggiti questo
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/pag1.asp


mi sembra che EE vada molto più forte e stiamo parlano del 3.4Ghz e non del 3.6 GHZ quindi vedi tu.
Scusa, ma l'hai letto almeno il TITOLO dell'articolo (molto vecchio, tra l'altro)?
"Pentium 4 3.2GHz EE vs. Athlon 64 3200".
Tu vorresti confrontare un P4EE con un Athon64 socket 754?!? Scherzi o fai sul serio?
Per di più molti dei test usati sono benchmark sintetici.
Ma non c'è problema, escludendo i benchmark sintetici t'invito a valutare i rimanenti e guarda che nonostante le enormi differenze fra i due processori (l'A64 è di fascia medio-bassa, il P4EE è di fascia altissima) non c'è molta differenza:
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag7.a6.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag7.a7.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag9.a9.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag9.a4.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag9.a5.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag10.13.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag10.14.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag12.15.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag12.7.gif
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/images/pag12.8.gif
Le conclusioni le puoi trarre tu stesso...
1 ghz a quante operazioni al secondo equivale?
Dipende dall'architettura: i P4 eseguono meno operazioni al secondo rispetto agli Athlon e agli Athlon64. Infatti se vuoi confrontare i due processori lo devi fare con le applicazioni reali...

OverClocK79®
22-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da MichaelK

Poi vorrei chiedervi un parere sto costruendo un Pc assemblato multiprocessore (2 pentium IV 3.6 GHZ EE)

credo che tu sia molto inesperto se credi di montare 2 P4 EE in DUAL.....visto che l'unico P4 che va in DUAL è lo XEON.....

per questo ritengo che le tue affermazioni sulle prestazioni delle 2 architetture siano un po' campate in aria o cmq limitate ad una sola rece di tutto il WEB
(tra le altre cose vekkiotta)

dai un okkio a questa che è + recente

http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/index.html

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ