View Full Version : Intel: taglio di prezzi per Celeron D a Febbraio
Redazione di Hardware Upg
16-12-2004, 08:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13734.html
Intel decide di ridurre i prezzi dei processori Celeron realizzati a 90 nanometri. Il taglio sarà praticato nella seconda metà di febbraio
Click sul link per visualizzare la notizia.
MontorioGD
16-12-2004, 09:08
MA perche i prezzi dei Pentium non sono come quelli dei Celeron?!? :(
giovonni
16-12-2004, 09:15
OT (ma mica tanto):ho appena installato un sempron 2400+ (1666 MHz, quindi 10*166) e l'ho portato a 2200 MHz stabile con 3dmark 2003 (lì mi sono accontentato perchè saliva ancora) senza aumentare nessuna tensione e con la ventola AMD in alluminio.
Vabbe' che la scheda madre è una ASUS però mi sembra un overclock notevole, fatto tra l'altro con un chipset VIA KT880. A sto punto lo consegno overcloccato (dicendoglielo) a 2000 MHz (la scheda madre lo riconosce come 2800+. Il tutto a 54€ ivato. Ora... tornando in tema... come sappiamo il sempron batte il celeron quasi ovunque a parità di model number, quindi: dove si trova un celeron che a quel prezzo mi dava lo stesso? Non si trova (ho montato un celeron, 2533 mi pare, di recente che andava uno schifo e faceva pure rumore con la sua ventola originale). Ergo in questo periodo storico, AMD vince un po' ovunque, ne avessi voglia intel di abbassare i prezzi...
in effetti sembrano i prezzi dei sempron\athlon xp (quando si trovano) anche se sappiamo tutti la differenza....
Questi sono processori dedicati esclusivamente ad uffici per applicazioni office e poco altro.
Il problema è che mediamente i clienti vogliono spendere poco ma esigono processori intel...ecco spiegato il successo di questo pentium 4 castrato.
amd non sanno neppure cosè !!
Ho installato anch'io qualche sempron 2200 (su MSI KT6V) e mi sembra che siano OvClk in maniera facile e tranquilla... bye bye ai cesseron :sofico: :sofico:
homoinformatico
16-12-2004, 10:45
riorendendo l'OT: mi sono fatto due conti a tavolino a partire dai bench per la cpu del sisoft sandra 2005 (mi sono sembrati abbastanza affidabili). un celeron 2800 equivale a un sempron di circa 1700 di cilindrata; quindi un celeron 2800 e di poco superiore a un sempron 2400+. con la differenza che un sempron si può portare (senza dover fare niente di particolare!!!) a circa 2200 di cilindrata e costa circa una sessantina di euro (e rimango dell'idea che rispetto agli athlon xp, specie i barton, sia un passo indietro). Un celeron ha (circa) le stesse prestazioni di un sempron@2200 intorno a una cilindrata di 3550. ora, a questa velocità un cesseron precott 2800 probabilmente reggerebbe anche (non ne ho ancora testati e quindi non lo sò con certezza), ma visto che i prescott sono delle stufe, il sistema di raffreddamento non si potrebbe limitare a una ventola da 15 euro.
Con la stessa spesa di un celeron probabilmente invece viene fuori un sistemino ath64 low cost dalle prestazioni interessanti...
con quanto postato non intendo dire che l'architettura intel faccia schifo, anche perchè con HT attivato e la ram in dual channel tale architettura è in grado di dare grosse soddisfazioni (a un costo TANTO elevato, ma questo è un altro discorso), ma il celeron di per sè è un processore da buttare. Il 2800+ dovrebbero proporlo a 40 eurozzi, altro che a 100
Vik Viper
16-12-2004, 11:06
è la dimostrazione di quanto un marchio sia importante!! Se il mercato fosse alieno dalle interferenze del marketing, questo processore non lo comprerebbe nessuno!! Invece ne stiamo pure a parlare... che tristezza!
aLLaNoN81
16-12-2004, 11:42
che palle, i soliti flames...
ErminioF
16-12-2004, 11:50
Che schifo di prezzi
AMD alzerà i prezzi dal 26 dicembre (fonte Hardware4you), nn si sa in quale ordine % ma credo sia giunto il momento di passare all'amd64 prima che sia troppo tardi.
Anche perché solitamente i rivenditori quando sentono parlare di rialzi alzano subito il prezzo (al contrario di quando invece dovrebbero calarli e lasciano passare molto tempo).
Free Gordon
16-12-2004, 13:24
Ehehe il Celeron era uno schifo un tempo, ora non sono più così malvagi.
Ciò non toglie che in generale siano meglio i Sempron, sia come prezzi che come velocità.
haveacigar
16-12-2004, 15:43
Originariamente inviato da aLLaNoN81
che palle, i soliti flames...
quoto.... :asd:
AndreaG.
16-12-2004, 16:02
A parte il modo di esprimersi... credo che nessuno qui dubiti che al momento i celeron vendano solo perchè sono marchiati Intel... solo per il nome che portano altrimenti come utilizzo non avrebbero ragione di esistere, Per gli scopi loro riservati, ci sono valide alternative sia come prestazioni sia come prezzo. Nessuno vieta agli uffici (l'utilizzo principale a cui si rivolgono questi processori) o agli utenti che non necessitano di potenza pura, di comperarsi un xp, ancora in commercio, o un sempron; stesse prestazioni a prezzi inferiori o prestazioni superiori a pari prezzo. Non direi che sono i soliti flames, sono i soliti commenti ma ragionati (sempre quelli vabbeh! ma se non cambiano i celeron... i commenti saranno sempre quelli!):p
certo che qui basta parlare d'Intel e le cazzate si sprecano, figuriamoci se si nomina il celeron :rolleyes:
per il celeron vs il sempron:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/average.png
rapporto prezzo-prestazioni prescott vs athlon 64
generale:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/money_6.png
nei giochi (per alcuni col P4 praticamente non puoi giocare):
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/money_4.png
cavolo quanto sono davanti il sempron e l'athlon 64 :rolleyes:
e questo lo scrivo non perchè sia intellista, ma solo perchè fate disinformazione a scapito dei meno informati
Originariamente inviato da WarDuck
AMD alzerà i prezzi dal 26 dicembre (fonte Hardware4you), nn si sa in quale ordine % ma credo sia giunto il momento di passare all'amd64 prima che sia troppo tardi.Mi puoi dare il link esatto ché non lo trovo? :boh:
Una mossa del genere potrei giustificarla solo se AMD volesse dismettere del tutto il socket A per il mercato consumer, spingendo la linea Sempron su socket 754. In questo senso sarebbe una buona mossa, ma dovrebbero uscire un Sempron 3300+, almeno, ed un taglio dei prezzi del 3100+.
Per Carlo R.: lasciamo perdere i moneybench... Non cerchiamo di far apparire scientifico qualcosa che non è, come la convenienza di un processore. Per non parlare dell'"average performance", così come per tutti i bench sintetici.
fantoibed
18-12-2004, 09:10
Basta cercare su google "sempron+celeron+benchmark" per vedere che il sempron le prende in tutti i settori dal celeron... ;)
Sui calcoli con gli interi:
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/sandra_int_mem.jpg
Sui calcoli in virgola mobile:
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/sandra_fpu_mem.jpg
Sulla codifica MPEG-1 :
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/tmpg_1.jpg
Sulla codifica MPEG-2 :
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/tmpg_2.jpg
Sul PC-Mark System :
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/pcmark_sys.jpg
Sul PC-Mark CPU :
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/pcmark_cpu.jpg
Gli unici settori dove il Sempron riesce ad eguagliare il Celeron sono i giochini, lì tutto dipende dalla scheda video e poi spero che ci sia ancora gente che usa il pc per lavorare e non per rincoglionirsi con i videogiochi.... ;)
KAISERWOOD
18-12-2004, 11:39
I CELERON che ha suo tempo erano le migliori CPU dal rapporto prezzo/prestazioni/consumo vantaggiosio eranno i menodcino, il coppermine e il tualatin.
Il resto è CESSERON
L'unico degno erede dei Celeron di quie tempi, può essere il Celeron M derivato dal Banias.
Prima quando le Mahz non erano tutto e le pipe erano corte la differenza tra Celeron e Pentium non era così Marcata infatti il Celeron era la Cpu + venduta con un bel 34% contro il 33% del Pentium (il resto è server o mobile, l'amd all'epoca contava un 4-5% con il thunderbird in concomitanza del disastro rambus p4 willamette ebebe un crescita pazzesca per la pulce che era) , adesso sarà leggermente migliorato ma non è un acquisto da consigliare.
fantoibed
18-12-2004, 11:50
I CELERON che ha suo tempo erano le migliori CPU dal rapporto prezzo/prestazioni/consumo vantaggiosio eranno i menodcino, il coppermine e il tualatin.
Certo, ma ti sei dimenticato di dire che si stava meglio quando si stava peggio e che non esiste più la mezza stagione.... ;)
Il resto è CESSERON
CESSERON che vanno comunque più dei MERDON, evidentemente.... ;)
Originariamente inviato da fantoibed
Basta cercare su google "sempron+celeron+benchmark" per vedere che il sempron le prende in tutti i settori dal celeron... ;)Blah, ma che cavolo di benchmark hai preso in considerazione?!? :eek:
Memory bandwidth, PCMark, enconding...? E questi sarebbero "tutti i settori"?!? Ma sei matto?!?
Che razza di considerazioni puoi fare sul memory bandwidth? Grazie al cavolo che vince il Celeron, ha doppia banda di memoria! Ma il Sempron di tutta quella banda non se ne fa poi così tanto. Se guardi dei grafici sulla latenza della memoria anziché sulla banda il Celeron viene umiliato.
Ed il PCMark? Uazz, mi vien quasi da ridere! :D Mi chiedo se davvero qualcuno sta a considerare qualcosa di serio i bench sintetici!
L'encoding video non è invece una novità, tutti processori derivati dal Pentium4 se la sono sempre cavata bene, ma questo è praticamente solo un campo di superiorità del Celeron. Il resto è molto pallido.
Non oso immaginare quanto stia dietro il Celeron in campi come il calcolo scientifico (pure il SETI@Home, visto che l'HT è disabilitato), la compilazione software, la simulazione real-time... :rolleyes:
Non capisco infine il tuo accento sui "giochini", l'aspetto videoludico è comunque molto importante nel marketing dei computer.
Comunque, guardati questo mazzo di bench:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2139&p=11
Il CeleronD 2.8 le prende dal Sempron 2800+ anche nel rendering, vecchio punto di forza dei P4.
Ah, il Sempron consuma pure meno, sia su socket A che su socket 754.
fantoibed
18-12-2004, 13:31
Comunque, guardati questo mazzo di bench:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2139&p=11
Il CeleronD 2.8 le prende dal Sempron 2800+ anche nel rendering, vecchio punto di forza dei P4.
Certo, secondo quel test il Sempron2800+ è più lento anche dell'Athlon 2400+ ! Molto attendibile e rappresentativo come benchmark, complimenti! ;)
Ah, il Sempron consuma pure meno, sia su socket A che su socket 754.
...E costa anche di più:
121 euro per un Sempron2800+
116 euro per un Celeron335 2800
prezzi essedi.it di oggi (18/12/04).
Gli unici Sempron che ha senso comprare adesso sono i 3100+ che hanno core Athlon64, sperando che AMD decida di supportare il socket 754 in futuro e non lo abbandoni a favore del 939/940...
Comunque io quando prendo una CPU tengo in molta considerazione anche l'overclockabilità e i nuovi CeleronD vanno come le shegge. Ad aria:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/cpuz-celerond-266-oc.png
Link all'articolo completo (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/print/celeron-d.html)
Originariamente inviato da fantoibed
Certo, secondo quel test il Sempron2800+ è più lento anche dell'Athlon 2400+ ! Molto attendibile e rappresentativo come benchmark, complimenti! ;)
Se proprio non ne sai nulla di processori ti conviene studiarne un po' e poi casomai tornare, anziché venire qui e mostrare tutta questa spocchia. Non perderò neppure tempo a spiegarti il tuo errore, cercatelo da solo.
Considerando solo Essedi, poi, dimostri solo ulteriore superficialità. A meno di 120 euro ti trovo il Sempron 3100+ boxato, basta sapere dove cercare. E se proprio non lo sai, almeno abbi la decenza di sfruttare questo sito che da anni fornisce i prezzi dell'hardware in varie catene di negozi:
http://prezzi.hwupgrade.it/
O tempora! O mores! Oggi è arrivato pure il pischello che sbugiarda Anand...
EDIT: toh, ma guarda... non sarai il fantoibed che bazzica it.comp.hardware.* ?
Originariamente inviato da fantoibed
Comunque io quando prendo una CPU tengo in molta considerazione anche l'overclockabilità e i nuovi CeleronD vanno come le shegge.
Bah, ma non farmi ridere. Overcloccare un Celeron è quasi uno spreco di tempo. Col salire di frequenza si ottengono aumenti di prestazioni sempre meno marcati... è la cache che lo strozza! Mi ricordi gli esaltati che portavano il Celeron da 2.0 a 2.8 GHz...
Che te ne fai di un Celeron a 3.8 GHz? Per vederlo primeggiare nel PCMark o nel Webstone?
Prendi questo, piuttosto:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron-3100-oc/cpuz-3.png
Ad aria, of course. Questo non si overclocca nulla? Fa il SuperPI 1M in 36 secondi, quanto un FX-53... Non mi immagino quando lo faranno a 90 nm...
Ecco il link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/print/sempron-3100-oc.html).
fantoibed
18-12-2004, 14:29
Se proprio non ne sai nulla di processori ti conviene studiarne un po' e poi casomai tornare, anziché venire qui e mostrare tutta questa spocchia. Non perderò neppure tempo a spiegarti il tuo errore, cercatelo da solo.
Io programmo in assembly da quando avevo ancora il Commodore 64, fai un po' te se conosco i processori.... ;)
Considerando solo Essedi, poi, dimostri solo ulteriore superficialità.
E' il primo che mi è venuto in mente....
A meno di 120 euro ti trovo il Sempron 3100+ boxato, basta sapere dove cercare.
Prendi un altro negozio come riferimento, allora e fai il confronto!
E se proprio non lo sai, almeno abbi la decenza di sfruttare questo sito che da anni fornisce i prezzi dell'hardware in varie catene di negozi: http://prezzi.hwupgrade.it/
Allora vediamo:
AMD Sempron 3100+ Boxed (Sk 754) - - 148,79 - 123,60 -
AMD Sempron 2800+ Boxed (Sk A) - - 120,52 - 108,00 -
Intel Celeron 335 2.8 / 533 - - 118,94 - 99,00 103,46
Niente, anche usando il link che suggerisci tu i sempron risultano più costosi dei Celeron in tutti i negozi...
O tempora! O mores! Oggi è arrivato pure il pischello che sbugiarda Anand...
Quindi, secondo te un test in cui un Athlon 2400+ risulta più lento di un Sempron 2800+ è rappresentativo e attendibile?
EDIT: toh, ma guarda... non sarai il fantoibed che bazzica it.comp.hardware.* ?
Quello lo bazzico poco, per la verità... Sono anche quello che bazzica qui (http://www.spippolatori.org/members.php)...
fantoibed
18-12-2004, 14:53
Bene, si sta poco a fare un test comparativo sui processori overclockati:
Sempron3100+@2,52GHz (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/print/sempron-3100-oc.html)
CeleronD330-2,66GHz@3,80GHz (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/print/celeron-d.html)
Le differenze sono minime, a volte spicca uno a volte l'altro, solo che il CeleronD330 costa meno del sempron3100+... ;)
Originariamente inviato da fantoibed
Io programmo in assembly da quando avevo ancora il Commodore 64, fai un po' te se conosco i processori.... ;)
E allora perché dici fesserie come: "il sempron le prende in tutti i settori dal celeron"? E' una cazzata grossa come i consumi del Prescott, perché t'incaponisci a pensarla così?
Hai tirato fuori bench del tutto secondari a parte l'encoding. Non è un modo serio né di fare confronti né di conoscere i processori.
Ah, guardati pure il confronto tra Sempron 3100+ liscio, Sempron 3100+@2.52, Celeron 330@3.8:
PCMark04 CPU: 3406 4665 5031
3DMark03 CPU Score: 764 964 705
WinRAR 3.3, Best*: 499 591 436
Lame 3.9x: 375 270 281
Quake3 (four): 355.4 443.8 376.8
UT 2004 (dm-rankin): 88.59 113.93 83.52
Mpeg2 Mainconcept*: 260.95 188.45 155.82
Cinema4D, Raytracing: 256 357 306
Cinema4D, Lighting HW: 3016 3776 2320
I bench con l'asterisco sono stati normalizzati. Già il CelD 320 le prende dal 3100+ liscio, come potevi pensare che con overclock simili, scalando anche peggio in frequenza, riuscisse davvero ad ottenere "differenze minime"? In 4 dei testi che ti ho mostrato viene battuto anche dal 3100+ liscio.
Avrei voluto vedere altri paragoni, ad esempio con Mathematica bench, ScienceMark, compilazione di un kernel Linux o di Quake, Apache... non avrei avuto dubbi sul vincitore, e invece neanche col SuperPi...
Le differenze minime sono due euro all'acquisto, che tra l'altro ammortizzi coi consumi (strano, poi: vedo i prezzi del 2800+ tray a 88 euro, e di solito la versione boxed costa circa 10 euro in più, non 20).
fantoibed
18-12-2004, 18:45
Ah, guardati pure il confronto tra Sempron 3100+ liscio, Sempron 3100+@2.52, Celeron 330@3.8:
PCMark04 CPU: 3406 4665 5031
Qui vince il celeron
3DMark03 CPU Score: 764 964 705
WinRAR 3.3, Best*: 499 591 436
Qui vince il Sempron
Lame 3.9x: 375 270 281
Qui sono praticamente pari (in confronto al Sempron liscio)
Quake3 (four): 355.4 443.8 376.8
UT 2004 (dm-rankin): 88.59 113.93 83.52
Qui va meglio il Sempron
Mpeg2 Mainconcept*: 260.95 188.45 155.82
Qui va meglio il Celeron
Cinema4D, Raytracing: 256 357 306
Cinema4D, Lighting HW: 3016 3776 2320
Qui va meglio il Sempron
Come ho detto io, in alcuni test vince il Sempron, in altri il Celeron. Peccato che il confronto sia tra un Celly 2,6GHz ed un Sempron 3100+.... Vorrei vedere il Sempron 2600+ paragonato al CeleronD330 in overclock, che sono dello stesso segmento.... ;)
Originariamente inviato da fantoibed
Come ho detto io, in alcuni test vince il Sempron, in altri il Celeron. Peccato che il confronto sia tra un Celly 2,6GHz ed un Sempron 3100+...
No, non hai capito: i valori del Celeron sono quelli della versione overcloccata a 3.8 GHz, in confronto a quelli del Sempron 3100+ liscio e @2.52 GHz.
fantoibed
19-12-2004, 03:18
No, non hai capito: i valori del Celeron sono quelli della versione overcloccata a 3.8 GHz, in confronto a quelli del Sempron 3100+ liscio e @2.52 GHz.
Ci sei o ci fai? Rileggi quello che ho scritto così forse inizierai a capire che stai solo farneticando... Ripeto, visto che proprio non ci arrivi, che il confronto è tra un Celeron2,6 ed un Sempron3100+ overclockati e non tra un Celeron2,6 ed un Sempron2600+ (overclockati) come sarebbe stato più logico....
Nonstante questo, in alcuni test, quello che tu chiami Cesseron batte il tuo beneamato Sempron nonostante costi circa il 50% in meno, nonostante il voltaggio inferiore ed il rating originario più basso...
Prendo come esempio:
Mpeg2 Mainconcept*: 260.95 188.45 155.82
261 secondi con il tuo Sempron3100+ da 130euro
188 secondi con il tuo Sempron3100+ overclockato
156 secondi con il misero Cesseron da 1,45v e 95euro
Tutte queste umiliazioni del Cesseron le vedi solo tu....
Originariamente inviato da fantoibed
Ci sei o ci fai?Guarda, io ormai su di te non mi pongo nemmeno il dubbio.
Ripeto, visto che proprio non ci arrivi, che il confronto è tra un Celeron2,6 ed un Sempron3100+ overclockati e non tra un Celeron2,6 ed un Sempron2600+ (overclockati) come sarebbe stato più logico....I confronti tra processori overcloccati lasciano molto il tempo che trovano, perché non si può portare in campo il confrontro tra un processore portato ad un +43% con gli altri. Questo proprio non ci arrivi. Ad ogni modo overclocca pure quanto ti pare il Celeron (che non ho mai chiamato Cesseron, ma evidentemente per te leggere e soprattutto capire quel che si legge è un optional), ma la sostanza rimane quella: il Celeron scala male di frequenza, lo si sa da un pezzo, a 3.8 GHz ben 4 volte su 8 tra quelli che ho elencato sta dietro al Sempron 3100+ liscio. Questo per te è ancora niente?
No, era giusto per fare un confronto, voglio vedere quanti Celeron riesci a portare a 3.8 GHz di frequenza ad aria, davvero! E poi ti dico quanti Sempron 2600+ porti a 2200 MHz: tutti! E tantissimi vanno anche oltre. Ma cosa credi di dimostrare? I Sempron sono degli Athlon XP rimarchiati, i vecchi Celeron le prendevano dai Duron, cosa ti fa pensare che i nuovi stiano davanti agli Athlon XP?
Prendo come esempio:
Mpeg2 Mainconcept*: 260.95 188.45 155.82Un esempio a caso, eh? Diciamo pure l'unico esempio! Non sembri proprio vedere altro, solo la codifica video, quando ti ho parlato di tanti altri campi dove le cose sono nettamente ribaltate, anche senza scomodare il Sempron 3100+, basta il 2600+. Voglio vedere proprio se sai perché questo accade!
E invece spari minchiate colossali tipo portare fuori il Vcore, ma che straminchia se ne fa uno di avere una tensione più bassa? Invece che ragliare su queste cose non sarà più intelligente vedere direttamente i consumi e accorgersi che il CeleronD ha 73 W di Thermal Design Power mentre i Sempron stanno a 55.9 W? Ah, se vuoi esistono anche altre versioni: gli ultimi CeleronD hanno TDP di 84 W, gli ultimi Sempron di 49.4 W... Ah, sì, hai ragione, meglio guardare PCMark, bandwidth, Vcore... è proprio da quello che si capisce la qualità di un processore. Poco importa se mancano di una delle poche cose buone dei P4...
Va', continua a bollire nel tuo brodo di ignoranza.
fantoibed
19-12-2004, 14:42
Guarda, io ormai su di te non mi pongo nemmeno il dubbio.
Figurati io!
Ho capito che eri ignorante come una ciabatta fin da subito.
I confronti tra processori overcloccati lasciano molto il tempo che trovano[/quota]
E allora perché hai fatto tale confronto?
Campione di coerenza, eh?
[quote]perché non si può portare in campo il confrontro tra un processore portato ad un +43% con gli altri.
Il confronto l'hai fatto TU, non io!
Stai insultando te stesso!
Questo proprio non ci arrivi.
Il confronto l'hai fatto TU!!!
Sei tu che non sai nemmeno quello che hai scritto!!!
Va', continua a bollire nel tuo brodo di ignoranza.
L'ignorante qui sei solo tu e continui ampiamente a dimostrarlo.
Torna a masturbarti davanti ai benchmark!
Originariamente inviato da MaxArt
Per Carlo R.: lasciamo perdere i moneybench... Non cerchiamo di far apparire scientifico qualcosa che non è, come la convenienza di un processore. Per non parlare dell'"average performance", così come per tutti i bench sintetici.
:confused:
il moneybench serve a capire che rispetto agli ahlon 64 i P4 non sono affatto cari
e l'average performance è la sintesi di tutti i bench, da cui si desume che il celeron D è leggermente superiore ai suoi omologhi sempron, lo dice il sito www.xbitlabs.com non io
Originariamente inviato da KAISERWOOD
I CELERON che ha suo tempo erano le migliori CPU dal rapporto prezzo/prestazioni/consumo vantaggiosio eranno i menodcino, il coppermine e il tualatin.
Il resto è CESSERON
L'unico degno erede dei Celeron di quie tempi, può essere il Celeron M derivato dal Banias.
Prima quando le Mahz non erano tutto e le pipe erano corte la differenza tra Celeron e Pentium non era così Marcata infatti il Celeron era la Cpu + venduta con un bel 34% contro il 33% del Pentium (il resto è server o mobile, l'amd all'epoca contava un 4-5% con il thunderbird in concomitanza del disastro rambus p4 willamette ebebe un crescita pazzesca per la pulce che era) , adesso sarà leggermente migliorato ma non è un acquisto da consigliare.
questo cesseron?
http://img.hexus.net/v2/processors/amd/a32/Sempron/3D.png
http://img.hexus.net/v2/processors/amd/a32/Sempron/C4.png
http://img.hexus.net/v2/processors/amd/a32/Sempron/CoD.png
http://img.hexus.net/v2/processors/amd/a32/Sempron/UT.png
http://img.hexus.net/v2/processors/amd/a32/Sempron/D3.png
se il celeron è un cesseron, il sempron che è?
un suolaron? :D
a mio parere a parità di prezzo il celeron D è preferibile perchè maggiormente upgradabile rispetto al sempron socket A e per le SSE 2 e 3
il sempron 3100+ è superiore, ma costa un terzo in più, a quel punto tanto vale prendere l'athlon 64 2800+ che costa lo stesso tanto, ma va di più e ha i 64 bit
Io sono un "AMDista" di lungo corso (da almeno 8 anni possiedo cpu AMD e le faccio acquistare a amici e parenti) ma leggendo certi post da "fanboy", farciti di propaganda falsa e stucchevole, mi viene voglia di pendere le difese di Intel...
Penso infatti che i nuovi Celeron siano delle ottime CPU che riescono a reggere il confronto prezzo/prestazioni molto meglio di quanto facciano gli ultimi P4.
Sono tutt'altro che un cattivo acquisto per chi non vuole spendere più di tanto.
Il resto è fuffa.
Originariamente inviato da rikyxxx
Io sono un "AMDista" di lungo corso (da almeno 8 anni possiedo cpu AMD e le faccio acquistare a amici e parenti) ma leggendo certi post da "fanboy", farciti di propaganda falsa e stucchevole, mi viene voglia di pendere le difese di Intel...
Penso infatti che i nuovi Celeron siano delle ottime CPU che riescono a reggere il confronto prezzo/prestazioni molto meglio di quanto facciano gli ultimi P4.
Sono tutt'altro che un cattivo acquisto per chi non vuole spendere più di tanto.
Il resto è fuffa.
Non mi va che mi si prenda per "fanboy", non lo sono affatto. In casa mia sono passati processori Intel e AMD, ed il più deludente è stato proprio uno di questi ultimi: un K6/233, che se non altro è costato poco.
Qui però c'è uno che viene a dire che i Celeron battono i Sempron su tutta la linea per poi ammettere che ci sono diversi campi dove accade il contrario. Beh, allora non venire a contar balle.
Prende come metro di riferimento PCMark, bandwidth ed encoding video. Solo l'ultimo porta un vero contributo in real-life, gli altri due no e non ci puoi trarre vere conclusioni. Il PCMark è un dato estremamente indicativo, mentre il valore della bandwidth serve come base per l'analisi delle prestazioni del processore, non è un indicatore delle prestazioni stesse. Non mi pare sia confutabile.
Le altre cose portate fuori da costui sono il Vcore e il prezzo. La questione del Vcore è semplicemente ridicola; il prezzo è posto da AMD intenzionalmente sulla stessa linea dei CeleronD. Ma non mi puoi venire a dire che i Sempron costano di più! Si trovano Sempron 2400+ boxati a meno di 60 euro ivati, se mi trovi un CeleronD 320 allo stesso prezzo fammi un fischio, ma non è facile scendere neanche sotto i 70. E dire che AMD sta pure dismettendo il socket A, alzerà i prezzi pure per questo.
Ma è ovvio che i processori di fascia bassa hanno un rapporto prezzo/prestazioni notevolmente migliore dei modelli di punta. Le prestazioni si pagano, ma in relazione al computer intero si può trattare di una differenza di poco conto. Se dovessi creare un computer ex-novo non ci metterei mai un Celeron, ma neppure un Sempron. Lo farei solo in caso di budget estremamente limitati o di aggiornamento di sistema.
Non ho problemi a dire che finalmente il Celeron è di nuovo un processore, ma ha comunque i suoi limiti che lo relegano nel mercato di fascia bassa. Non l'ho mai chiamato Cesseron (anche perché lo trovo stupido) perché mi rendo ben conto che comunque fa il suo lavoro. Non lo fa bene come un Pentium4 o un Athlon64, ma lo fa. Ma neppure il Sempron sfigura, tutt'altro, e neanche su socket A. Non ho neppure mai detto che il Sempron vincesse ovunque, se noti bene.
Ora, alla fine dei conti, ammettendo un pareggio al livello prestazionale (oltretutto, per i software che userei io - e che non sono niente di assurdo - andrebbe comunque meglio un Sempron), stimando uno stesso prezzo medio dei due processori, i Sempron consumano meno. Non mi stupisce che in molti li preferiscano.
L'overclock? No, davvero, mentre ho idea dei limiti dei processori su socket A mi piacerebbe sapere quanti Celeron si possano portare a 3.8 GHz. Ci sono risultati molto variabili, e difficilmente ci si può fare affidamento.
Mi si accusa di abusare dei benchmark (ma dove?!?), ma almeno mi si proponga qualcosa di serio su cui confrontare i processori.
Originariamente inviato da CarloR.
a mio parere a parità di prezzo il celeron D è preferibile perchè maggiormente upgradabile rispetto al sempron socket A e per le SSE 2 e 3
il sempron 3100+ è superiore, ma costa un terzo in più, a quel punto tanto vale prendere l'athlon 64 2800+ che costa lo stesso tanto, ma va di più e ha i 64 bit
Fammi capire, gli A64 2800+ hanno la stessa frequenza, cache L2 doppia e costano lo stesso tanto? E alla AMD sono tutti scemi? Puoi dire che la differenza è tanto piccola che in alcuni negozi puoi trovare il primo allo stesso prezzo del secondo da altre parti, ma dimmi uno stesso shop dove costano proprio lo stesso tanto...
La questione delle SSE2/3 ha poco senso, i test vengono fatti sfruttando anch'esse. Alla luce dei risultati, che ti tange se il processore adotta queste o quelle istruzioni? Non è un discorso come le estensioni a 64 bit degli Athlon64, che un giorno si potranno sfruttare anche in ambiente Windows: questo è un qualcosa in potenza, mentre le SSE2/3 sono qualcosa già in atto.
L'aggiornamento è un altro tema che mi fa sorridere, se contiamo che i CeleronD che si trovano comunemente sono per socket 478, in via di veloce dismissione. I CeleronD "J" per socket 775 già esistono, è vero, ma a questo punto facciamo lo stesso discorso per i Sempron e diciamo che ci sono quelli per socket 754.
il moneybench serve a capire che rispetto agli ahlon 64 i P4 non sono affatto cari
e l'average performance è la sintesi di tutti i bench, da cui si desume che il celeron D è leggermente superiore ai suoi omologhi sempron, lo dice il sito www.xbitlabs.com non io
Non ci siamo capiti. Moneybench e average performance sono valori costruiti, in base a tutto un ventaglio di dati ottenuti. Ai singoli risultati vengono dati dei pesi, ma il modo in cui viene fatto è ad arbitrio di chi compila la classifica. Per anni si sono sentite polemiche sulla BAPco e sui suoi bench sintetici, per farti un esempio, e c'è un motivo. Si tratta insomma di dati orientativi (che ti permettono di dire "più o meno" nel caso di risultati che si avvicinano), e non finemente scientifici. Io li trovo oltretutto inutili... non mi ci vuole un "moneybench" per capire che Athlon64 e P4 costano più o meno lo stesso.
L'indicazione degli fps ottenuti in Quake ed i secondi impiegati da SuperPi sono invece indicazioni incontrovertibili. Sono casi in cui puoi dire: "Con questo particolare OS e con queste particolari condizioni, il processore X rende meglio del processore Y."
Originariamente inviato da MaxArt
Non mi va che mi si prenda per "fanboy", non lo sono affatto. In casa mia sono passati processori Intel e AMD, ed il più deludente è stato proprio uno di questi ultimi: un K6/233, che se non altro è costato poco.
Qui però c'è uno che viene a dire che i Celeron battono i Sempron su tutta la linea per poi ammettere che ci sono diversi campi dove accade il contrario. Beh, allora non venire a contar balle.
Prende come metro di riferimento PCMark, bandwidth ed encoding video. Solo l'ultimo porta un vero contributo in real-life, gli altri due no e non ci puoi trarre vere conclusioni. Il PCMark è un dato estremamente indicativo, mentre il valore della bandwidth serve come base per l'analisi delle prestazioni del processore, non è un indicatore delle prestazioni stesse. Non mi pare sia confutabile.
Le altre cose portate fuori da costui sono il Vcore e il prezzo. La questione del Vcore è semplicemente ridicola; il prezzo è posto da AMD intenzionalmente sulla stessa linea dei CeleronD. Ma non mi puoi venire a dire che i Sempron costano di più! Si trovano Sempron 2400+ boxati a meno di 60 euro ivati, se mi trovi un CeleronD 320 allo stesso prezzo fammi un fischio, ma non è facile scendere neanche sotto i 70. E dire che AMD sta pure dismettendo il socket A, alzerà i prezzi pure per questo.
Ma è ovvio che i processori di fascia bassa hanno un rapporto prezzo/prestazioni notevolmente migliore dei modelli di punta. Le prestazioni si pagano, ma in relazione al computer intero si può trattare di una differenza di poco conto. Se dovessi creare un computer ex-novo non ci metterei mai un Celeron, ma neppure un Sempron. Lo farei solo in caso di budget estremamente limitati o di aggiornamento di sistema.
ancora con la storia dei prezzi? :rolleyes:
qui http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php, il sempron 2400+ lo trovi a 63,60 euro, mentre il celeron D 320 a 68,40 euro, differenza di 4,80 euro, quindi basta con la storia dei prezzi che sono perfettamente allineati
Non ho problemi a dire che finalmente il Celeron è di nuovo un processore, ma ha comunque i suoi limiti che lo relegano nel mercato di fascia bassa. Non l'ho mai chiamato Cesseron (anche perché lo trovo stupido) perché mi rendo ben conto che comunque fa il suo lavoro. Non lo fa bene come un Pentium4 o un Athlon64, ma lo fa. Ma neppure il Sempron sfigura, tutt'altro, e neanche su socket A. Non ho neppure mai detto che il Sempron vincesse ovunque, se noti bene.
Ora, alla fine dei conti, ammettendo un pareggio al livello prestazionale (oltretutto, per i software che userei io - e che non sono niente di assurdo - andrebbe comunque meglio un Sempron), stimando uno stesso prezzo medio dei due processori, i Sempron consumano meno. Non mi stupisce che in molti li preferiscano.
L'overclock? No, davvero, mentre ho idea dei limiti dei processori su socket A mi piacerebbe sapere quanti Celeron si possano portare a 3.8 GHz. Ci sono risultati molto variabili, e difficilmente ci si può fare affidamento.
Mi si accusa di abusare dei benchmark (ma dove?!?), ma almeno mi si proponga qualcosa di serio su cui confrontare i processori.
forse sarà il caso che ti rilegga tutta la discussione per vedere quante boiate sono state scritte
Fammi capire, gli A64 2800+ hanno la stessa frequenza, cache L2 doppia e costano lo stesso tanto? E alla AMD sono tutti scemi? Puoi dire che la differenza è tanto piccola che in alcuni negozi puoi trovare il primo allo stesso prezzo del secondo da altre parti, ma dimmi uno stesso shop dove costano proprio lo stesso tanto...
e che ne so, il sempron 3100 cmq ha un prezzo che lo colloca fuori mercato, tanto vale prendersi un athlon 64 2800+ che lo trovi allo stesso prezzo
La questione delle SSE2/3 ha poco senso, i test vengono fatti sfruttando anch'esse. Alla luce dei risultati, che ti tange se il processore adotta queste o quelle istruzioni? Non è un discorso come le estensioni a 64 bit degli Athlon64, che un giorno si potranno sfruttare anche in ambiente Windows: questo è un qualcosa in potenza, mentre le SSE2/3 sono qualcosa già in atto.
la questione delle SSE 2 e 3 è importante nel senso che tutti i programmi che in futuro verranno ottimizzati con queste istruzioni avranno giovamento a girare sui celeron D piuttosto che sui sempron socket A con le sole SSE
L'aggiornamento è un altro tema che mi fa sorridere, se contiamo che i CeleronD che si trovano comunemente sono per socket 478, in via di veloce dismissione. I CeleronD "J" per socket 775 già esistono, è vero, ma a questo punto facciamo lo stesso discorso per i Sempron e diciamo che ci sono quelli per socket 754.
come ho specificato e precisato :rolleyes: , mi riferivo ai sempron socket A che si fermeranno al sempron 3000+
fra un anno un prescott o un nortwood 3,4 lo troverai sempre, a un prezzo in discesa
per quel tempo penso che di barton 3200+ non vi sarà più neanche l'ombra, fermo restando la differenza di prestazioni che comunque si avrebbe anche col barton 3200+ rispetto ai P4 3,4
ecco cosa significa upgradibilità
Non ci siamo capiti. Moneybench e average performance sono valori costruiti, in base a tutto un ventaglio di dati ottenuti. Ai singoli risultati vengono dati dei pesi, ma il modo in cui viene fatto è ad arbitrio di chi compila la classifica. Per anni si sono sentite polemiche sulla BAPco e sui suoi bench sintetici, per farti un esempio, e c'è un motivo. Si tratta insomma di dati orientativi (che ti permettono di dire "più o meno" nel caso di risultati che si avvicinano), e non finemente scientifici. Io li trovo oltretutto inutili... non mi ci vuole un "moneybench" per capire che Athlon64 e P4 costano più o meno lo stesso.
L'indicazione degli fps ottenuti in Quake ed i secondi impiegati da SuperPi sono invece indicazioni incontrovertibili. Sono casi in cui puoi dire: "Con questo particolare OS e con queste particolari condizioni, il processore X rende meglio del processore Y."
dai che ci siamo capiti ;)
homoinformatico
20-12-2004, 09:28
Non avevo ancora considerato le prestazioni di un celeron@3800, ma lo faccio adesso.
Sempre con i quattro conti a tavolino con i benchmark cpu del sandra (si, lo so, è un benchmark indicativo che non serve a niente nelle applicazioni reali, ma comunque dà un'idea abbastanza precisa della "forza bruta" del processore), un celeron@3800 và confrontato (nel senso chè la "forza bruta" dei due processori è simile) con o un architettura athxp@2400 (ossia sempron fino a 2800+) circa oppure con un'architettura ath64@2250 (ossia i sempron 3100+ che sono ath64 senza supporto per i 64 bit) circa.
se riusciamo a portare a questi clock tutti e tre i processori, il confronto diventa molto più facile.
ora: i thoroughbread ad aria arrivano (mediamente) a circa 2200; su questo non ho dubbi.
l'architettura ath64 pare arrivi a circa 2500-2600, ossia quanto i barton (ma di questo non ne sono poi sicurissimo, ma comunque prendo per buono quanto postato su questo sito).
da quanto appena visto il sempron 2400+@2200 le prende da un celeron 320@3800.
d'altro canto il celeron 320@3800 le prende dal sempron 3100+@2500 (dal resto le prenderebbe anche da un barton@2500).
il problema è adesso scegliere il sistema giusto, anche perchè i prezzi sono crescenti rispetto ai tre sistemi (per il sempron 2400+ và bene anche una asrock via kt600 da 50 euro, il celeron per rendere al meglio andrebbe messo su una i625 mentre per il sempron 3100+ si consiglia una nforce3) ed effettivamente alla luce di quanto detto la scelta è piuttosto ardua...
Tutto ciò però è vero solo se overclocchiamo il sistema.
l'utente normale (che non overclocca) non se ne fà niente di un celeron 2400 (che và circa come un athlon@1500). tanto vale che spenda il suo 100-150 euro in più e si prenda un P4 che comunque a parte i problemi di consumo, è un buon processore
Originariamente inviato da CarloR.
ancora con la storia dei prezzi? :rolleyes:
qui http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php, il sempron 2400+ lo trovi a 63,60 euro, mentre il celeron D 320 a 68,40 euro, differenza di 4,80 euro, quindi basta con la storia dei prezzi che sono perfettamente allineatiE dillo a fantoibed, allora. Mi dispiace, non sono stato io a tirar fuori la storia dei prezzi.
e che ne so, il sempron 3100 cmq ha un prezzo che lo colloca fuori mercato, tanto vale prendersi un athlon 64 2800+ che lo trovi allo stesso prezzoE' dura trovarli, ma per compiti specifici potrebbe essere meglio il Sempron. Ricordiamoci che ha un core tutto suo, opera ad 1.4 V pur essendo a 130 nm e non ha cache disabilitata: proprio ha 256 KB di suo. La mancanza delle AMD64 può tradursi in meno overhead. E si dice salga meglio in overclock dei Newcastle. Ovviamente sono particolarità che un utente medio non si immaginerà neppure.
la questione delle SSE 2 e 3 è importante nel senso che tutti i programmi che in futuro verranno ottimizzati con queste istruzioni avranno giovamento a girare sui celeron D piuttosto che sui sempron socket A con le sole SSE
Già adesso le SSE2/3 vengono sfruttate, quindi non ti aspettare particolari aumenti di prestazioni in futuro. Già quel che c'è oggi sfrutta le SSE3 quando servono.
fra un anno un prescott o un nortwood 3,4 lo troverai sempre, a un prezzo in discesaIo sinceramente non credo proprio! Intel sta spingendo fortemente per il socket 775 e pure per le DDR2. Già adesso non è facile trovare un Northwood (che a gennaio non sarà più prodotto in alcuna versione), cosa ti fa pensare di trovarne facilmente uno a 3.4 GHz che già all'uscita era difficile trovare?
Non abbiamo che da aspettare, ma sono pronto a scommettere che di qui ad un anno la richiesta di processori s478 sarà talmente alta che verranno tagliate gole per averne uno! Altro che prezzi ribassati! ;)
REPERGOGIAN
20-12-2004, 15:56
io ho un celeron d 335 (2800)
ottimo
a 3000mhz faccio 55 sec al pi
è stabile anche a 3600
l'unica pecca è che scalda troppo
adesso che siamo d'inverno
col dissi stock a 3ghz mi tocca i 55° a full load
il suo limite è 67°, poi frigge tutto
questa estate( + 10° di delta, almeno) o cambio dissi o devo tenerlo a default:cry:
cmq è un 'ottima cpu per prezzo/prestazioni
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io ho un celeron d 335 (2800)
ottimo
a 3000mhz faccio 55 sec al pi
è stabile anche a 3600
l'unica pecca è che scalda troppo
adesso che siamo d'inverno
col dissi stock a 3ghz mi tocca i 55° a full load
il suo limite è 67°, poi frigge tutto
questa estate( + 10° di delta, almeno) o cambio dissi o devo tenerlo a default:cry:
cmq è un 'ottima cpu per prezzo/prestazioni
default, esagerato, basta vedere cosa ti segna l'estate prossima
non penso supererai di molto i 60°
in caso contrario cambia dissy con uno più efficiente ;)
Originariamente inviato da MaxArt
Già adesso le SSE2/3 vengono sfruttate, quindi non ti aspettare particolari aumenti di prestazioni in futuro. Già quel che c'è oggi sfrutta le SSE3 quando servono.
esagerato ce ne saranno di bei programmi non ottimizzati per SSE3 e anche per SSE2 ;)
Io sinceramente non credo proprio! Intel sta spingendo fortemente per il socket 775 e pure per le DDR2. Già adesso non è facile trovare un Northwood (che a gennaio non sarà più prodotto in alcuna versione), cosa ti fa pensare di trovarne facilmente uno a 3.4 GHz che già all'uscita era difficile trovare?
Non abbiamo che da aspettare, ma sono pronto a scommettere che di qui ad un anno la richiesta di processori s478 sarà talmente alta che verranno tagliate gole per averne uno! Altro che prezzi ribassati! ;)
boh, fai tu, il barton ormai è bello che pensionato o pronto per la pensione, il P4 478 è ancora in produzione e lo sarà ancora per un bel po' ;)
Originariamente inviato da CarloR.
esagerato ce ne saranno di bei programmi non ottimizzati per SSE3 e anche per SSE2 ;) Mah, e fammi un esempio... I codec DivX lo sono, così come gli XVid. Le SSE3 sono in ballo da un anno già, se i software sono così in ritardo ad adottarle forse non ce ne è un effettivo bisogno, o magari non lo faranno in ogni caso. Quanto credi ci sia da guadagnare ancora?
boh, fai tu, il barton ormai è bello che pensionato o pronto per la pensione, il P4 478 è ancora in produzione e lo sarà ancora per un bel po' ;) Intel penso sia stata chiara, sta spostando anche i Celeron su 775. Credo che in 6-9 mesi avrà chiuso le linee di produzione del socket 478.
cdimauro
21-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da fantoibed
Io programmo in assembly da quando avevo ancora il Commodore 64, fai un po' te se conosco i processori.... ;)
Allora non si capisce perché continui a insistere su alcuni specifici test tralasciando (volutamente?) tutti gli altri che sono stati citati. Tra l'altro benchmark sintetici come PCMark sono ASSOLUTAMENTE INUTILI.
Esistono DIVERSE tipologie di applicazioni, ma visto che dici di essere un programmatore DOVRESTI SAPERLO. Sempre che non ti sia fermato al Commodore 64, ovviamente...
P.S. Il solo fatto che programmavi in assembly col C64 non vuol dire nulla...
x Carlo R. Vedo che il troll Intel-inside è ritornato alla carica. A quando quella famosa risposta al thread da cui sei scappato? E' da parecchio tempo che aspetto... :asd:
cdimauro
21-12-2004, 11:23
Quanto alle SSE3, non aspettatevi miracoli: sono una miseria rispetto all'introduzione delle SSE2. Poche istruzioni, per compiti molto particolari: il software che se ne avvantaggerà si potrà misurare col contagocce... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
x Carlo R. Vedo che il troll Intel-inside è ritornato alla carica. A quando quella famosa risposta al thread da cui sei scappato? E' da parecchio tempo che aspetto... :asd:
bah guarda se qui c'è un troll, questo sei tu, visto dal modo con cui difendi AMD sostenendo l'insostenibile
naturalmente non sono scappato da quella discussione, sai nella vita c'è anche altro che stare appresso a cotante discussioni :rolleyes: ;)
magari ci ritorno pure anche se è un dialogo fra sordi
cdimauro
22-12-2004, 11:31
Torna pure quando vuoi: ti aspettiamo a braccia aperte (visto che sei l'unico a sostenere quelle assurde tesi :asd: ).
Comunque, come ho già detto, il tempo per scrivere negli altri thread lo trovi, per cui per favore non offendere la nostra intelligenza dicendo che hai altre cose da fare... :rolleyes: :mc:
Infine, sono curioso di sapere cos'è che ritieni "insostenibile" da parte mia: sono pronto a darti AMPIE soddisfazioni per quanto riguarda ciò che scrivo, al contrario di te ovviamente (vedi sopra: aspettiamo tue nuove, semmai arriveranno... :asd: ).
Originariamente inviato da cdimauro
Torna pure quando vuoi: ti aspettiamo a braccia aperte (visto che sei l'unico a sostenere quelle assurde tesi :asd: ).
Comunque, come ho già detto, il tempo per scrivere negli altri thread lo trovi, per cui per favore non offendere la nostra intelligenza dicendo che hai altre cose da fare... :rolleyes: :mc:
Infine, sono curioso di sapere cos'è che ritieni "insostenibile" da parte mia: sono pronto a darti AMPIE soddisfazioni per quanto riguarda ciò che scrivo, al contrario di te ovviamente (vedi sopra: aspettiamo tue nuove, semmai arriveranno... :asd: ).
veramente a corredo delle mie tesi ho portato diversi link e articoli, per tesi neiente affatto assurde, ma direi quasi ovvie
voi imperterriti invece solo le vostre teorie personali non suffragate da niente che non fosse il vostro modesto parere
ps era diversi giorni che non postavo per un esame, ci mancava altro che mi andava a buca per rispondere a voi :asd:
DioBrando
22-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da CarloR.
veramente a corredo delle mie tesi ho portato diversi link e articoli, per tesi neiente affatto assurde, ma direi quasi ovvie
link come la recensione sballata di DinoxPC o quella di Digit Life di 3 anni fà dove si dice chiaramente una cosa che non è la tua tesi ( ovviamente) oppure quella di Anandtech dove non ti prendi nemmeno la briga di leggere le conclusioni.
:asd:
voi imperterriti invece solo le vostre teorie personali non suffragate da niente
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/certo.jpg
che non fosse il vostro modesto parere
ha parlato il guru dell'IT :asd:
ps era diversi giorni che non postavo per un esame, ci mancava altro che mi andava a buca per rispondere a voi :asd:
nel frattempo però hai avuto il tempo di postare altrove ma non qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814198&perpage=20&pagenumber=6)
ma che caso, ma che caso, come direbbe Greggio :mc:
aspetta com'era...
Originariamente inviato da CarloR.
sto lavorando su alle risposte appena pronte le posto
dev'essere stato un parto difficile.
20 gg per elaborare delle risposte ( ancora non pervenute)
:rotfl:
DioBrando
22-12-2004, 14:39
riguardo alla news e al confronto Sempron VS Celeron...
Sicuramente questo Celeron rappresenta un passo in avanti rispetto alle versioni precedenti, però mi permetto di ribadire le considerazioni espresse già nelle altre notizie riguardanti questo processore.
Dato che una cpu di fascia medio-bassa và inquadrata in un'ottica da ufficio, con prestazioni tutto sommato nella media i fattori che diventano determinanti nella scelta
1) non possono essere l'overclock perchè riguarda un'esigua fascia di persone e quindi i risultati vanno visti con la sua frequenza default ( e non sono brillantissimi)
2) il consumo diviene un fattore molto importante.
Ora, poichè questo processore eredita alcune caratteristiche del Prescott, il che lo porta ad un consumo ( TDP Intel quindi non TDP massimo) di 70+ Watt se n ricordo male, sinceramente per un utilizzo di tipo SOHO mi sentirei di sconsigliare questa piattaforma.
Riguardo alla SSE3 sono sicuramente le "peggiori" in termini di innovazione, da quando è iniziata la loro integrazione nello sviluppo di una cpu.
13 istruzioni di cui un paio dedicate all'HT e quindi strettamente connesse ad un'architettura qual'è la NetBurst non sono sicuramente da considerarsi una rivoluzione nel campo multimediale.
Tanto + che ancora oggi sono molti gli applicativi che sfruttano poco ( o non sfruttano affatto) le ben + importanti SSE2.
Qlc mese fà se non ricordo male era apparso proprio su HWUpgrade una statistica delle % che avvantaggiavano alcuni ( pochi) programmi; si parlò di 3-5%...certo meglio che niente, ma tra i due conta di + la bontà di un processore e di come è stato progettato che le SIMD implementate, IMHO.
fantoibed
23-12-2004, 00:29
Allora non si capisce perché continui a insistere su alcuni specifici test tralasciando (volutamente?) tutti gli altri che sono stati citati. Tra l'altro benchmark sintetici come PCMark sono ASSOLUTAMENTE INUTILI.
E' arrivato un' altro di quelli duri di comprendonio.
Il fatto che un Sempron 3100+ overclockato su alcuni test (non tutti) riesca a superare un Celeron 2600 overclockato non significa che i Celeron non vanno nulla come sostengono i vari fanboys....
Fai un confronto tra un Sempron 2600+ ed un Celeron 2600 e poi ne riparliamo.
Esistono DIVERSE tipologie di applicazioni, ma visto che dici di essere un programmatore DOVRESTI SAPERLO. Sempre che non ti sia fermato al Commodore 64, ovviamente...
Programmo software per pc da oltre 15 anni. Piccole cose, bootsectors, crackmes, piccole utilities. Se seguissi opportuni forums vedresti che tempo fa' ho sviluppato il più piccolo eseguibile PE per Windows al mondo, battendo di misura quello sviluppato da Xbios2 sulla rivista Assembly Programming Journal, ma sicuramente sei uno di quelli che usano il pc solo per i giochini e credono di essere dei gran guru...
[quota]P.S. Il solo fatto che programmavi in assembly col C64 non vuol dire nulla...[/quote]
Tu in cosa sei laureato, in che riviste hai pubblicato i tuoi articoli di programmazione, che sofware hai sviluppato?
x Carlo R. Vedo che il troll Intel-inside è ritornato alla carica. A quando quella famosa risposta al thread da cui sei scappato? E' da parecchio tempo che aspetto... :asd:
Di troll AMD invece ce ne sono a bizzeffe, no? :asd:
cdimauro
23-12-2004, 09:36
Originariamente inviato da fantoibed
E' arrivato un' altro di quelli duri di comprendonio.
Il fatto che un Sempron 3100+ overclockato su alcuni test (non tutti) riesca a superare un Celeron 2600 overclockato non significa che i Celeron non vanno nulla come sostengono i vari fanboys....
Fai un confronto tra un Sempron 2600+ ed un Celeron 2600 e poi ne riparliamo.
Con quali test, quelli sintetici? E con quali applicazioni, soltanto quelle di compressione video? E' questo il nocciolo, se ancora non l'avessi capito: poi sarei io il duro di comprendonio, eh? :rolleyes:
Programmo software per pc da oltre 15 anni. Piccole cose, bootsectors, crackmes, piccole utilities. Se seguissi opportuni forums vedresti che tempo fa' ho sviluppato il più piccolo eseguibile PE per Windows al mondo, battendo di misura quello sviluppato da Xbios2 sulla rivista Assembly Programming Journal, ma sicuramente sei uno di quelli che usano il pc solo per i giochini e credono di essere dei gran guru...
P.S. Il solo fatto che programmavi in assembly col C64 non vuol dire nulla...
Tu in cosa sei laureato, in che riviste hai pubblicato i tuoi articoli di programmazione, che sofware hai sviluppato?
Controlla il mio profilo per la laurea. Articoli non ne ho ancora pubblicati (devo ancora scriverne uno sui tag-tree di JPEG2000 per delle conferenze e per riviste come ACM, IEEE, ecc.), ma se cerchi fra le riviste di videogiochi del 1994 (TGM, K, Z, C+VG) vedrai la mia foto, oltre al mio nome, nei team di sviluppo di un paio di videogiochi dell'epoca per Amiga, visto che ci tieni tanto all'immagine...
Comunque programmo da più di 22 anni e mi sono passati fra le mani dal Commodore 64 alle IRIX (nel 1995, al MediaLab della New York University, dove ho lavorato per un mesetto con Jack Schwartz e Ken Perlin).
Fra le cose più divertenti che ricordi è stato utilizzare il Copper (coprocessore grafico dell'Amiga) per i suonare i Mod (il player "consumava" meno di una riga di raster): non mi sembra di aver visto nessun altro fare la stessa cosa, almeno finora...
Se vuoi continuare su questa linea del "chi ce l'ha più lungo" non hai che chiedere: il mio curriculum è chilometrico... :asd:
Di troll AMD invece ce ne sono a bizzeffe, no? :asd:
Sei un vecchio iscritto del forum: lo frequenti poco per fare affermazioni di questo tipo... ;)
fantoibed
23-12-2004, 10:59
Con quali test, quelli sintetici? E con quali applicazioni, soltanto quelle di compressione video? E' questo il nocciolo, se ancora non l'avessi capito: poi sarei io il duro di comprendonio, eh? :rolleyes:
Con quelli che vuoi!!!!! Sei duro di comprendonio, tu!
Se vuoi continuare su questa linea del "chi ce l'ha più lungo" non hai che chiedere: il mio curriculum è chilometrico... :asd:
Non me ne frega una cippa di chi sei e cosa fai...
Sei un vecchio iscritto del forum: lo frequenti poco per fare affermazioni di questo tipo... ;)
Certo, perché ho sempre letto commenti di una superficialità assurda e ho notato che è pieno zeppo di fanboys che incitano all' "AMD rulez, Intel sucks" et similia con argomentazioni che fanno letteralmente cadere le palle...
Continuate così e penso che finirò presto di leggere le farneticazioni dei vari fanboys... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Con quali test, quelli sintetici? E con quali applicazioni, soltanto quelle di compressione video? E' questo il nocciolo, se ancora non l'avessi capito: poi sarei io il duro di comprendonio, eh? :rolleyes:Non so se volesse intendere solo quelle cose, ma anche se solo avesse voluto intendere che un Sempron 3100+ occato dovrebbe battere un Celeron 2.66 occato in tutti i bench direi che è comunque un modo stupido di confrontare i processori. Sarebbe come dimenticarsi di tutte le differenze che passano tra le due CPU, quindi o di processori non ne sa un tubo oppure non è capace di dedurre niente dalle sue conoscenze. Ed è una cosa molto brutta.
Non vorrei però che la discussione scadesse sul piano "lei non sa chi sono io". So solo che frequento spesso it.comp.hardware.cpu, e posso affermare con ragionevole certezza che fantoibed sarebbe stato spennato da un pezzo dagli utenti più esperti.
fantoibed
23-12-2004, 11:51
Non so se volesse intendere
Il fatto che non sai e non capisci è ormai evidente... Continua pure con il tuo blaterare a vanvera...
solo quelle cose, ma anche se solo avesse voluto intendere che un Sempron 3100+ occato dovrebbe battere un Celeron 2.66 occato in tutti i bench direi che è comunque un modo stupido di confrontare i processori.
Appunto, non hai capito una mazza! E' evidente che non sai leggere e/o non hai per nulla seguito il thread...
Sarebbe come dimenticarsi di tutte le differenze che passano tra le due CPU, quindi o di processori non ne sa un tubo oppure non è capace di dedurre niente dalle sue conoscenze. Ed è una cosa molto brutta.
Peccato che mi stai giudicando in base a cose che io non ho mai detto e che ti sei inventato di sana pianta...
Non vorrei però che la discussione scadesse sul piano "lei non sa chi sono io".
Lo spero anch'io, dillo al tuo amico che ha iniziato su questa linea
So solo
Certamente no. Hai già dimostrato ampiamente di non sapere...
che frequento spesso it.comp.hardware.cpu, e posso affermare con ragionevole certezza che fantoibed sarebbe stato spennato da un pezzo dagli utenti più esperti.
Io so di per certo che tu non sai nulla di me, non sei nemmeno lontanamente in grado di leggere quello che scrivo e ancor meno di capirlo, quindi le tue previsioni su quel che succederebbe se io facessi questo o quell'altro sono meno attendibili di quelle del Divino Otelma.
DioBrando
23-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da fantoibed
Con quelli che vuoi!!!!! Sei duro di comprendonio, tu!
i benchmark sintetici e il SuperPi non significano praticamente nulla in termini di prestazioni e giudizio su di esse.
Sn i test sugli applicativi che contano.
Certo, perché ho sempre letto commenti di una superficialità assurda e ho notato che è pieno zeppo di fanboys che incitano all' "AMD rulez, Intel sucks" et similia con argomentazioni che fanno letteralmente cadere le palle...
Continuate così e penso che finirò presto di leggere le farneticazioni dei vari fanboys... ;)
secondo me stai mescolando capre e cavoli...nelle news è pieno di xxx rulez, però qui ti sn stati dati tips tecnici sui quali ci si può ragionare sopra.
I trolls sn altri...
P.S.: i Sempron socket A sn praticamente dei Thoro rispolverati e non sbloccati ( mi pare), quindi non mi sentirei di consigliarli considerato che si possono ancora trovare dei "vecchi" Barton o dei Thorob sul mercato spendendo qlc meno.
Sn invece molto + fiducioso per i Sempron socket 754 come ho scritto altrove, dato che possono competere + che alla pari con i modelli entry-level degli A64.
Sempron 2800+ VS Celeron D 335 (http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=2)
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/mp3.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/divx.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/cinebench-render.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/dis_ut2k3-max.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/dis_q3a-max.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/dis_fc_1024.gif
Celeron D 335 VS Sempron 3100+ (http://www.sharkyextreme.com/hardware/cpu/article.php/3261_3398581__1)
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/tmpg_1.jpg
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/tmpg_2.jpg
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/quake3.jpg
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/wolf_et.jpg
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/comanche_4.jpg
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/ut_2003.jpg
http://www.sharkyextreme.com/img/2004/08/value_oc/doom3.jpg
cdimauro
23-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da fantoibed
Con quelli che vuoi!!!!! Sei duro di comprendonio, tu!
Guarda che tutto è partito da qui:
Io programmo in assembly da quando avevo ancora il Commodore 64, fai un po' te se conosco i processori....;)
L'hai forse dimenticato? Da cui le mie risposte.
Adesso mi spieghi come fa uno che si spaccia per (esperto) conoscitore di processori a presentare su BEN SEI TEST, QUATTRO TEST SINTETICI (2 di Sandra e 2 di PCMark) e DUE di sola codifica video. In particolare mi soffermo proprio sulla scelta dei test sintetici: è semplicemente ridicola per uno che trasuda conoscenza da tutti i pori...
E' più chiaro adesso?
Non me ne frega una cippa di chi sei e cosa fai...
Hai la memoria corta o soffri di sdoppiamento della personalità? :rolleyes: Io ho soltanto risposto a questo:
ma sicuramente sei uno di quelli che usano il pc solo per i giochini e credono di essere dei gran guru...
Tu in cosa sei laureato, in che riviste hai pubblicato i tuoi articoli di programmazione, che sofware hai sviluppato?
Poi a parte la frase sul programmatore assembly che ha iniziato sul C64, hai cominciato a pavoneggiarti dicendo questo:
programmo software per pc da oltre 15 anni. Piccole cose, bootsectors, crackmes, piccole utilities. Se seguissi opportuni forums vedresti che tempo fa' ho sviluppato il più piccolo eseguibile PE per Windows al mondo, battendo di misura quello sviluppato da Xbios2 sulla rivista Assembly Programming Journal,
Per cui, per favore, evita di insultare la mia intelligenza dicendomi ADESSO che non te ne frega niente di chi sono e cosa ho fatto, perché potrei anche malignamente pensare che ti sei reso conto di aver pestato i piedi alla persona sbagliata e di stare cercando una via di fuga... :rolleyes: :mc:
Certo, perché ho sempre letto commenti di una superficialità assurda e ho notato che è pieno zeppo di fanboys che incitano all' "AMD rulez, Intel sucks" et similia con argomentazioni che fanno letteralmente cadere le palle...
Continuate così e penso che finirò presto di leggere le farneticazioni dei vari fanboys... ;)
Intanto comincia a correggere quella frase: togli la seconda persona plurale. :rolleyes:
Per il resto, per usare le tue stesse parole, se hai intenzione di continuare a leggere e/o scrivere sul forum non me ne può fregar di meno. Anzi, visto che non mostri un minimo di rispetto per gli altri spero che ci sia ancora gente che usa il pc per lavorare e non per rincoglionirsi con i videogiochi.... uno come te è meglio perderlo: il forum ne guadagnerà sicuramente...
cdimauro
23-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da fantoibed
Lo spero anch'io, dillo al tuo amico che ha iniziato su questa linea
L'amico se non avesse letto che programmi in assembly dai tempi del C64 dopo le cazzate che hai detto, non sarebbe neppure intervenuto in questa discussione.
Torna pure a scrivere "il più piccolo eseguibile PE per Windows al mondo": se sono queste le cose per cui ti senti soddisfatto e di cui puoi vantarti, fatti dire che sei uno che si accontenta di molto poco come programmatore... :asd:
fantoibed
23-12-2004, 14:10
Sempron 2800+ VS Celeron D 335 (http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=2) Bene, hai mostrato che senza overclock un Sempron 2800+ ed un Celeron 2800 hanno prestazioni quasi identiche con una lieve predominanza del Sempron. Non tieni conto, però, che tutti i CeleronD a 90nm vanno almeno a 3,400mhz senza problemi e molti salgono fino a 3,800... Non so tu, ma io non ho mai usato un processore senza overclockarlo (a parte il C=64)...
Celeron D 335 VS Sempron 3100+ (http://www.sharkyextreme.com/hardware/cpu/article.php/3261_3398581__1)Qui invece mostri che per tener testa ad un Celeron 2800mhz overclockato serve un Sempron 3100+ (con core derivato dall'Athlon64) perché il 2800+ evidentemente è troppo scarso.... Che altro dire? Ti sei risposto da solo! ;)
DioBrando
23-12-2004, 14:29
Originariamente inviato da fantoibed
Bene, hai mostrato che senza overclock un Sempron 2800+ ed un Celeron 2800 hanno prestazioni quasi identiche con una lieve predominanza del Sempron.
Sì ma io grafici li ho postati per essere visti non per sport -___-
Quello che dici è inesatto.
i tests dimostrano questo ( ed era abb prevedibile):
Negli applicativi quali encoding audio e video e rendering ( a parte Cinebench dove tutto sommato sn lì) mostrano la superiorità del Celeron; e questo è stato uno dei punti di forza delle piattaforme Intel, da sempre, grazie all'HT e all'elevato numero di pipelines ( e quindi l'altrettanto elevata frequenza).
Nei giochi invece la situazione si ribalta, grazie alla differente architettura, come, anche qui, ha sempre dimostrato AMD.
Tutto sommato è uno scontro che finisce per quanto mi riguarda abb. alla pari.
Non tieni conto, però, che tutti i CeleronD a 90nm vanno almeno a 3,400mhz senza problemi e molti salgono fino a 3,800... Non so tu, ma io non ho mai usato un processore senza overclockarlo (a parte il C=64)...
come ho già scritto precedentemente.
L'overclock è un test che non ha senso per processori di questo tipo.
Si parla di cpu a basso costo che per la stragrande maggioranza di essi finiranno in piattaforme per uffici che non hanno alcun interesse o abitudine nel praticare overclock.
I tests che assumono importanza sn quelli a frequenza default e su quelli, IMHO, và giudicato quale processore è + indicato e quale meno, senza dimenticare ( lo ridico), il fattore _consumo_ .
Qui invece mostri che per tener testa ad un Celeron 2800mhz overclockato serve un Sempron 3100+ (con core derivato dall'Athlon64) perché il 2800+ evidentemente è troppo scarso.... Che altro dire? Ti sei risposto da solo! ;)
veramente il 3100+ non gli tiene testa: lo sopravanza e di parecchio.
Anche overclockato a 3.55Ghz contro i 2.15 Ghz del Sempron non c'è confronto.
E poi la mia non era una risposta ( se n mi faccio una domanda come fà ad esserci una risposta :D).
Ho solo voluto precisare ciò che è stato detto nel thread.
fantoibed
23-12-2004, 14:49
L'amico se non avesse letto che programmi in assembly dai tempi del C64 dopo le cazzate che hai detto, non sarebbe neppure intervenuto in questa discussione. Ti stai arrampicando sugli specchi. Ho detto che programmo in assembly dai tempi del C=64 in risposta alle illazioni del tuo compagno di merende MaxArt, ho presentato alcune cosine che ho fatto su processori x86 in risposta alle tue illazioni sul fatto che la mia conoscenza si sia fermata al C=64. Tu dici di essere un grande guru, ma non hai portato un solo esempio che dimostri la tua grande conoscenza di processori di classe x86 (parli di jpeg, Amiga, IRIX, ecc...). Se dico che non me ne frega una cippa di quello che fai è solo perché è vero e non perché voglia tirarmi indietro da un confronto che ritengo squallido (ma evidentemente allineato alla tua personalità ed al tuo livello di preparazione). Il fatto che abbia sottolineato che su alcuni test il celeron 2600@3800 batte addirittura il Sempron 3100+@2200, non significa che ritenga il celeron 2600 superiore in tutti i settori al sempron 3100+ (ma al 2600+ overclockato sì, pur aspettando benchmarks di smentite mai arrivati). L'unica frase in cui ho detto che che il Sempron le prende in tutti i settori dal Celeron (sottointendendo ovviamente "a parità di PR") era chiaramente una provocazione (ed infatti c'era una bella faccina ";)") in risposta ai vari fanboys come te che continuano a sostenere una presunta superiorità dei Sempron mostrando che su 4 test di 6 (neanche su tutti) il Sempron 3100+ tiene dietro il Celly 2600!!!
Se lavori nel campo dell'IT hanno fatto un gran brutto affare ad assumerti nell'azienda in cui lavori (sempre che qualcuno ti abbia assunto.....). E' probabile che tu ritenga superiore il Sempron ai Celeron se confronti i Celly2600 con i Sempron3100+ o se quando compri un processore non tieni conto della possibilità di overclockarlo.
Di fronte a tanta superficialità ed incompetenza non ritengo certo di dover confrontare il mio curriculum con il tuo.... E' troppo evidente la tua incompetenza...
cdimauro
23-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da fantoibed
Ti stai arrampicando sugli specchi. Ho detto che programmo in assembly dai tempi del C=64 in risposta alle illazioni del tuo compagno di merende MaxArt, ho presentato alcune cosine che ho fatto su processori x86 in risposta alle tue illazioni sul fatto che la mia conoscenza si sia fermata al C=64.
Da quello che hai scritto, direi proprio di sì. E ripeto: uno che mi porta dei benchmark sintetici come metro di paragone è automanticamente un incompetente nel campo dei processori...
Tu dici di essere un grande guru, ma non hai portato un solo esempio che dimostri la tua grande conoscenza di processori di classe x86 (parli di jpeg, Amiga, IRIX, ecc...).
Perché non mi metti alla prova? :asd:
Se dico che non me ne frega una cippa di quello che fai è solo perché è vero e non perché voglia tirarmi indietro da un confronto che ritengo squallido (ma evidentemente allineato alla tua personalità ed al tuo livello di preparazione).
Non fare il finto tonto: sei stato tu a elencare le tue conoscenze... :mc:
Il fatto che abbia sottolineato che su alcuni test il celeron 2600@3800 batte addirittura il Sempron 3100+@2200, non significa che ritenga il celeron 2600 superiore in tutti i settori al sempron 3100+ (ma al 2600+ overclockato sì, pur aspettando benchmarks di smentite mai arrivati). L'unica frase in cui ho detto che che il Sempron le prende in tutti i settori dal Celeron (sottointendendo ovviamente "a parità di PR") era chiaramente una provocazione (ed infatti c'era una bella faccina ";)") in risposta ai vari fanboys come te che continuano a sostenere una presunta superiorità dei Sempron mostrando che su 4 test di 6 (neanche su tutti) il Sempron 3100+ tiene dietro il Celly 2600!!!
Su questo t'hanno già risposto. Mi limito a sottolineare ancora una volta la "bontà" dei test che hai tirato fuori tu... :asd:
Se lavori nel campo dell'IT hanno fatto un gran brutto affare ad assumerti nell'azienda in cui lavori (sempre che qualcuno ti abbia assunto.....).
Direi che sono abbastanza soddisfatti, visto che sono riuscito a realizzare in meno di venti giorni tutta la piattaforma d'interfacciamento con TIM, quando i precedenti clienti finlandesi c'hanno impiegato 6 mesi... :asd: :asd: :asd:
E' probabile che tu ritenga superiore il Sempron ai Celeron se confronti i Celly2600 con i Sempron3100+ o se quando compri un processore non tieni conto della possibilità di overclockarlo.
Guarda che IO ho tutti i miei processori overclockati. Ma come ha già detto DioBrando, la gente che compra questi processori non sa nulla di cosa voglia dire overclock, e li lascerà sempre in configurazione di default.
Questo "piccolo" dettaglio FORSE ti sarà sfuggito... :asd:
Di fronte a tanta superficialità ed incompetenza non ritengo certo di dover confrontare il mio curriculum con il tuo.... E' troppo evidente la tua incompetenza...
Diciamo che te la stai facendo sotto perché non reggeresti il confronto. ;)
Da vuoi che cominci? Vuoi che ti scannerizzi le pagine di quelle riviste di videogiochi di 10 anni fa? O preferisci qualcosa di più recente, tipo l'abstract della mia tesi di laurea su un decoder JPEG2000 che ho sviluppato per conto dell'STMicroelectronics (in meno di 400 ore e partendo dal draft, e che tra qualche anno userai nei vari telefonini)? Oppure preferisci l'elenco degli algoritmi che ho sviluppato in vari campi applicativi? O ancora, visto che hai parlato di crack, vuoi che ti scannerizzi lo schema di funzionamento del vecchio videopoker, che ho tirato fuori seguendo le piste della piastra?
Ho soltanto l'imbarazzo della scelta... :asd:
fantoibed
23-12-2004, 15:20
Sì ma io grafici li ho postati per essere visti non per sport -___-Li ho guardati, ho anche seguito il link e ho letto il testo degli articoli. Ho quotato solo il link per non rendere troppo pesante la visualizzazione del forum a chi legge :)
Quello che dici è inesatto.A quale affermazione ti riferisci?
i tests dimostrano questo ( ed era abb prevedibile):
Negli applicativi quali encoding audio e video e rendering ( a parte Cinebench dove tutto sommato sn lì) mostrano la superiorità del Celeron; e questo è stato uno dei punti di forza delle piattaforme Intel, da sempre, grazie all'HT e all'elevato numero di pipelines ( e quindi l'altrettanto elevata frequenza).
Nei giochi invece la situazione si ribalta, grazie alla differente architettura, come, anche qui, ha sempre dimostrato AMD.
Tutto sommato è uno scontro che finisce per quanto mi riguarda abb. alla pari.Certo ma, a parte il fatto che io non gioco mai con il computer (preferisco altri tipi di svago... :smack: ), ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore. Le prestazioni nell'encoding e nel rendering, invece, dipendono molto dal processore e per questo le considero molto significative... ;)
L'overclock è un test che non ha senso per processori di questo tipo.
Si parla di cpu a basso costo che per la stragrande maggioranza di essi finiranno in piattaforme per uffici che non hanno alcun interesse o abitudine nel praticare overclock.
Per i pc da ufficio (Word, Excel e soci) non servono mica grosse prestazioni! Basta anche un Duron1600 ;-)
Negli uffici in cui si fanno simulazioni termofluidodinamiche, calcoli strutturali, editing video, ecc. il costo delle licenze del software supera di gran lunga quello dell'hardware e quindi non badano certo alla fascia Sempron/Celeron...
Non ti pare? ;)
I tests che assumono importanza sn quelli a frequenza default e su quelli, IMHO, và giudicato quale processore è + indicato e quale meno, senza dimenticare ( lo ridico), il fattore _consumo_ .Quelli che vanno a guardarsi i test e che sono interessati al confronto Celeron/Sempron sono soprattutto quelli che comprano il pc per usarlo in casa (raramente in ufficio si vanno a guardare i bench su internet) e tipicamente, quelli che vanno a cercare i bench sono anche quelli che overclockano e quindi sono interessati alla velocità che il proc può raggiungere effettivamente non a quella di default
Tu dici che non si devono guardare i test sui proc in overclock eppure porti in esempio proprio un test in overclock di SharkyExtreme. Non ci vedi un'incoerenza di fondo? ...O ritieni forse incompetenti quelli del sito SharkyExtreme? In tal caso, perché li hai citati?
veramente il 3100+ non gli tiene testa: lo sopravanza e di parecchio.
Anche overclockato a 3.55Ghz contro i 2.15 Ghz del Sempron non c'è confronto.
Ti ricordo che il confronto in overclocking è tra un Celeron2800 ed un Sempron3100+. Prova a fare un test in overclocking tra un Celeron2800 ed un Sempron2800+ e poi ne riparliamo... ;)
fantoibed
23-12-2004, 15:29
Da vuoi che cominci? Vuoi che ti scannerizzi le pagine di quelle riviste di videogiochi di 10 anni fa? O preferisci qualcosa di più recente, tipo l'abstract della mia tesi di laurea su un decoder JPEG2000 che ho sviluppato per conto dell'STMicroelectronics (in meno di 400 ore e partendo dal draft, e che tra qualche anno userai nei vari telefonini)? Oppure preferisci l'elenco degli algoritmi che ho sviluppato in vari campi applicativi? O ancora, visto che hai parlato di crack, vuoi che ti scannerizzi lo schema di funzionamento del vecchio videopoker, che ho tirato fuori seguendo le piste della piastra?Quindi proprio nulla sui processori x86, eh! Beh, era evidente! ;) Scannerizzati pure anche le chiappe e masturbati pure sul tuo curriculum. Continua pure a sostenere che il Sempron va più del Celeron sulla base del fatto che su 4 test tra 6 il Sempron3100+@2200 va di più del Celly2600. Sei proprio ridicolo! :D
cdimauro
23-12-2004, 15:37
Cosa vuoi che faccia? Che prenda le porzioni di codice x86 che ho scritto per i miei programmi e li mostri pubblicamente? :rolleyes:
Questo chiaramente non posso farlo.
Se vuoi te lo faccio al volo un programma in assembly x86: scegli l'argomento, l'architettura di riferimento (puoi cominciare dall'8086 in avanti), per me non ci sono problemi... :asd:
Se invece quando dici "sui processori x86" non ti riferisci solo all'assembly, non ci sono problemi: è dal 1987 che scrivo programmi per PC... :sofico:
Ah, quasi dimenticavo: non mettermi parole in bocca che non ho detto. :rolleyes: Non ho mai sostenuto quanto stai riportando... :mc:
fantoibed
23-12-2004, 15:51
Cosa vuoi che faccia? Che prenda le porzioni di codice x86 che ho scritto per i miei programmi e li mostri pubblicamente? Questo chiaramente non posso farlo.
Se vuoi te lo faccio al volo un programma in assembly x86: scegli l'argomento, l'architettura di riferimento (puoi cominciare dall'8086 in avanti), per me non ci sono problemi...
Se invece quando dici "sui processori x86" non ti riferisci solo all'assembly, non ci sono problemi: è dal 1987 che scrivo programmi per PC...
ROTFL. Sei proprio buffo!
cdimauro
23-12-2004, 15:53
Tu invece sei un troll. :mc:
Sai che ti dico? Il mio curriculum almeno lo potrò scannerizzare, visto che ne ho uno, e pure sostanzioso. :asd:
Torna a casa, lamer. :mc: :mc: :mc:
DioBrando
23-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da fantoibed
Li ho guardati, ho anche seguito il link e ho letto il testo degli articoli. Ho quotato solo il link per non rendere troppo pesante la visualizzazione del forum a chi legge :)
la mia era un'affermazione ironica, perchè secondo me non li hai guardati con attenzione :D
A quale affermazione ti riferisci?
a questa:
Bene, hai mostrato che senza overclock un Sempron 2800+ ed un Celeron 2800 hanno prestazioni quasi identiche con una lieve predominanza del Sempron.
non è vero che hanno prestazione identiche.
Nelle comparative effettuate i risultati non sn quasi mai =, Intel si dimostra superiore in un campo preciso qual'è l'encoding mentre AMD lo dimostra nei giochi.
Tutt'al + si può giungere alla onclusione che siano ravvicinati ( facendo una media dei risultati), ma è una cosa ben diversa da quello che hai scritto sopra ;)
Certo ma, a parte il fatto che io non gioco mai con il computer (preferisco altri tipi di svago... :smack: ), ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore.
mah secondo me è un'affermazione che non ha molto senso se presa in generale.
Dipende dai casi...ci vuole equilibrio altrimenti si rischia di ottenere dei colli di bottiglia o causa CPU o causa GPU.
Ad esempio...ti compri un Celeron e hai una boh 9200.
Decidi di fare la spesa e di comprarti una 6800 o una X800.
Benissimo, ma alle risoluzioni + alte con dettagli/filtri ecc. la tua cpu diventerà il fattore limitante principale per la tua postazione giochi.
Hai speso 400 Euro quando te ne sarebbero bastati la metà...
Una spesa + saggia sarebbe stata quella di investire magari 150 nel processore e 250 nella VGA.
Le prestazioni nell'encoding e nel rendering, invece, dipendono molto dal processore e per questo le considero molto significative... ;)
certo, ma non dal processore in toto, da caratteristiche ben specifiche del processore, così come il SuperPi viene influenzato quasi esclusivamente dal tipo e dal quantitativo di cache.
Altrimenti non si capisce per quale motivo nei giochi ( dove contano altri fattori della cpu) il Celeron sia indietro rispetto al Sempron.
Il computer eppure è praticamente lo stesso.
Per i pc da ufficio (Word, Excel e soci) non servono mica grosse prestazioni! Basta anche un Duron1600 ;-)
dipende dagli uffici :)
E dipende anche dagli accordi presi di fornitura con società terze ecc. ecc.
Molto spesso capita di vedere postazioni quasi sprecate con P4 o altro...quindi secondo me ha senso confrontare anche processori + prestanti e vedere qual'è quello con il rapporto prezzo/qualità migliore
Negli uffici in cui si fanno simulazioni termofluidodinamiche, calcoli strutturali, editing video, ecc. il costo delle licenze del software supera di gran lunga quello dell'hardware e quindi non badano certo alla fascia Sempron/Celeron...
Non ti pare? ;)
Quelli non sono uffici che rientrano nella categoria SOHO, dato che i computer utilizzati sono delle vere e proprie workstation.
Non c'azzecca nulla col discorso Sempron/Celeron
Quelli che vanno a guardarsi i test e che sono interessati al confronto Celeron/Sempron sono soprattutto quelli che comprano il pc per usarlo in casa (raramente in ufficio si vanno a guardare i bench su internet)
mah non necessariamente, come dimostra HWUpgrade tra i tanti iscritti c'è gente che non saprebbe montarsi da sola un pc eppure segue con interesse recensioni, forums ecc. ecc.
e tipicamente, quelli che vanno a cercare i bench sono anche quelli che overclockano e quindi sono interessati alla velocità che il proc può raggiungere effettivamente non a quella di default
se tu intendi gli overclockers come sportivi allora sono davvero pochissimi.
L'overclock fine a sè stesso non ha alcun senso se non per i patiti e cmq non per giudicare la bontà di un processore.
Pure se il Celeron sfondasse i 4Ghz e poi però nei test risultasse inferiore ad un Sempron, per me non ci sarebbe alcun motivo per comprare il Celeron.
Della frequenza raggiunta me ne frego, io e la maggioraparte delle persone guarda le prestazioni in toto ;)
Tu dici che non si devono guardare i test sui proc in overclock eppure porti in esempio proprio un test in overclock di SharkyExtreme.
veramente è una comparativa a tout court tra + processori, tra i quali c'è anche il Sempron 3100+ e il Celeron D 335.
L'overclock è solo una parte di questi tests, di sicuro non è il fulcro, anzi...
Non ci vedi un'incoerenza di fondo? ...
Ti ho solo voluto far vedere quali siano le prestazioni comparate del Celeron e del Sempron.
Nessun portale o quasi ormai fà dei test senza overclock, perchè è + facile fare l'articolo una volta per tutte +ttosto che dividerlo, uno per "gente comune" e uno per "overclockers".
Poi ognuno a seconda delle sue passion/competenze prenderà i risultati che + lo aiutano a stabilire meglio il confronto, chi è appassionato di OC guarderà l'OC, gli altri no ( oppure guarderanno entrambe).
Dove stà l'incoerenza di fondo?
O ritieni forse incompetenti quelli del sito SharkyExtreme? In tal caso, perché li hai citati?
ma che razza di domande fai :muro:
se li ritenevo incompetenti non li avrei menzionati.
Ti ricordo che il confronto in overclocking è tra un Celeron2800 ed un Sempron3100+.
aridai...
Il confronto _non_è_ l'overclock, sono le _prestazioni_ fatte segnare dai due processori, @default e @overclock.
@default non c'è storia, se ti sei visto tutti i grafici che contano, cioè non quelli sintetici ( e hai detto di sì quindi lo dò per scontato) lo hai potuto constatare chiaramente
@overclock il Celeron si avvicina ma rimane cmq distanziato, _nonostante_ i 1300Mhz e spicci di differenza.
Il Celeron sale bene però questo non basta...e l'overclock fine a sè stesso lo ripeto non serve a niente.
Prova a fare un test in overclocking tra un Celeron2800 ed un Sempron2800+ e poi ne riparliamo... ;)
ma sei fissato con l'oc...
Guardiamo le _prestazioni_ che i due processori raggiungono, non l'overclock _fine_a_sè_stesso.
Lo riridico...il Sempron socket A per conto mio non è un buon acquisto perchè le sue prestazioni mi autorizzano a dire che non vi è alcun motivo per acquistarlo considerato cosa è andato a sostituire ( Barton).
Questo ragionamento però non vale per il Sempron 3100+, come hanno dimostrato ampiamente quei tests o qls test fatto dalle riviste/addetti del settore.
Anandtech, tecchannel, chi + ne ha + ne metta.
cdimauro
23-12-2004, 16:14
Ma continui ancora a perderci tempo con questo "conoscitore" di processori? Uno che ti dice (genericamente) che è molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore dimostra già la sua immensa ignoranza in materia... :rolleyes:
fantoibed
23-12-2004, 16:24
il Sempron socket A per conto mio non è un buon acquisto perchè le sue prestazioni mi autorizzano a dire che non vi è alcun motivo per acquistarlo considerato cosa è andato a sostituire ( Barton).
Questo ragionamento però non vale per il Sempron 3100+, come hanno dimostrato ampiamente quei tests o qls test fatto dalle riviste/addetti del settore. A questo punto siamo praticamente d'accordo! L'unico Sempron che ha senso prendere per chi overclocka è il 3100+ come avevo già detto e ripetuto. Per chi overclocka e vuole spendere poco, secondo me, ha più senso prendere il più lento dei CeleronD a 90nm disponibile sul mercato.
Per il resto le differenze tra la tua tesi e la mia sono quasi nulle. In pratica, quando dico che senza overclock Celeron2800 e Sempron2800+ si equivalgono, intendo proprio in media come tu hai giustamente sottolineato. D'altra parte io e tutti quelli che conosco comprano un processore per utilizzarlo overclockato, saremo una nicchia ma quei pochi che conosco che non overclockano non sono nemmeno interessati alle prestazioni delle CPU.
fantoibed
23-12-2004, 16:28
Ma continui ancora a perderci tempo con questo "conoscitore" di processori?E' quello che fai anche tu, mi pare.
Uno che ti dice (genericamente) che è molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore dimostra già la sua immensa ignoranza in materia...Io non ho mai detto questo. Dici di essere pieno di lauree e ancora non sai nemmeno leggere? Mah...
:sofico:
DioBrando
23-12-2004, 16:59
Originariamente inviato da fantoibed
A questo punto siamo praticamente d'accordo!
su tutto il resto a cui non hai risposto, dato che n hai risposto deduco di sì ;)
L'unico Sempron che ha senso prendere per chi overclocka è il 3100+ come avevo già detto e ripetuto.
scusa non vorrei essere pedante, ma non si stà parlando di overclock e di non overclock ( ho capito che sei un appassionato ma il discorso è + di ampio respiro :D)...si parla di Sempron socket A VS Celeron D e di Sempron 3100+ VS Celeron D.
Per il secondo confronto ( a meno che tu non compri un processore solo per farlo salire il + possibile magari a 4-5Ghz), in termini di _prestazioni_ il confronto non sussiste e i dubbi nemmeno.
Il Sempron 3100+ dimostra, overclock o non overclock la sua superiorità rispetto alla controparte Intel.
Su questo ci siamo no?
(Per il primo "VS", leggi poco sotto o rileggi pure quello che ho scritto in precedenza)
Per chi overclocka e vuole spendere poco, secondo me, ha più senso prendere il più lento dei CeleronD a 90nm disponibile sul mercato.
veramente il Celeron è + "veloce" se guardiamo alla frequenza pura...se per più lento intendi " - prestante", allora sì il Celeron, come scritto sopra è la tua scelta dato che in frequenza sale di + e sale meglio, grazie alle pipe ereditate dal Prescott.
Per il resto le differenze tra la tua tesi e la mia sono quasi nulle. In pratica, quando dico che senza overclock Celeron2800 e Sempron2800+ si equivalgono, intendo proprio in media come tu hai giustamente sottolineato.
sì ma attenzione...tu hai scritto ( o almeno così ho inteso, in caso contrario correggimi pure) che mediamente sn lì, cioè che in ogni test sn vicini.
Io ho detto una cosa diversa, ovvero che in alcuni tests il Celeron è effettivamente molto meglio del Sempron, in altri avviene il contrario tranne sul Cinebench se n ricordo male.
Questo cosa significa...significa che per chi si compra un processore a basso costo per giocare, ha + senso comprare un Sempron 2800+, per chi invece ad esempio rippa, usa il pc per Photoshop ecc è meglio il Celeron.
Sn ambiti ben diversi che configurano molto bene una tipologia diversa di acquirente e di utilizzo del computer.
Non che una scelta vale l'altra come mi è sembrato di capire dai tuoi posts.
D'altra parte io e tutti quelli che conosco comprano un processore per utilizzarlo overclockato, saremo una nicchia ma quei pochi che conosco che non overclockano non sono nemmeno interessati alle prestazioni delle CPU.
beh ma questo dovevi specificarlo allora all'inizio della discussione, non ora.
Hai dato intendere che il Celeron fosse meglio del Sempron e basta ( citando IMHO con leggerezza benchmark sintetici che invece non hanno alcun o quasi peso specifico), non quanto salisse...è chiaro invece che gli altri si riferissero alle prestazioni fatte registrare "sul campo" e che su queste si tentasse di fare una valutazione obiettiva di quale cpu fosse + conveniente acquistare.
Ovviamente non voglio fare della discriminazione :), però non puoi non concordare che la stragrande maggioranza delle persone guarda quelle ( le prestazioni negli applicativi ecc.), non se il processore lo tiri a 1Ghz in + della frequenza default invece di 800Mhz.
Per questo ho scritto vari posts fà che secondo me hanno + importanza i test fatti a frequenza default...
fantoibed
23-12-2004, 22:52
Per chi overclocka e vuole spendere poco, secondo me, ha più senso prendere il più lento dei CeleronD a 90nm disponibile sul mercato.veramente il Celeron è + "veloce" se guardiamo alla frequenza pura...se per più lento intendi " - prestante", allora sì il Celeron, come scritto sopra è la tua scelta dato che in frequenza sale di + e sale meglio, grazie alle pipe ereditate dal Prescott.Intendo il CeleronD320 attualmente, il 325 quando il 320 uscirà dal mercato e così via...
sì ma attenzione...tu hai scritto ( o almeno così ho inteso, in caso contrario correggimi pure) che mediamente sn lì, cioè che in ogni test sn vicini.Massì, le differenze sono al massimo del 20% o poco più...
Questo cosa significa...significa che per chi si compra un processore a basso costo per giocare, ha + senso comprare un Sempron 2800+, per chi invece ad esempio rippa, usa il pc per Photoshop ecc è meglio il Celeron.Per i giochini sì va benissimo il Sempron, ma ho detto fin dall'inizio che non uso il computer per giocare.
Sn ambiti ben diversi che configurano molto bene una tipologia diversa di acquirente e di utilizzo del computer.Sì certo, per un bambino che deve usare il pc solo per i videogiochi va bene un sempron.
Hai dato intendere che il Celeron fosse meglio del Sempron e basta ( citando IMHO con leggerezza benchmark sintetici che invece non hanno alcun o quasi peso specifico), non quanto salisse...Ok, ho preso i bench sintetici per una risposta sintetica, d'altra parte non penso che alla futuremark siano tutti dei deficienti a programmare i bench sintetici...
è chiaro invece che gli altri si riferissero alle prestazioni fatte registrare "sul campo" e che su queste si tentasse di fare una valutazione obiettiva di quale cpu fosse + conveniente acquistare.Le prestazioni sul campo non fanno che chiarire i campi in cui un processore e migliore dell'altro e viceversa ma in media si equivalgono.
Ovviamente non voglio fare della discriminazione :), però non puoi non concordare che la stragrande maggioranza delle persone guarda quelle ( le prestazioni negli applicativi ecc.), non se il processore lo tiri a 1Ghz in + della frequenza default invece di 800Mhz.Se per applicativi intendi videogiochi allora posso anche essere d'accordo, ma per il rendering, l'encoding, la compressione dei files eccetera è meglio il Celeron. Per me i giochi contano zero. Visto che poi parlavi di workstation da ufficio, non vedo quanto possa influire il framerate dei videogiochi... Comunque, come ho già detto, non penso proprio che in un ufficio SOHO si mettano a guardare i bench....
Da un altro post:
Benissimo, ma alle risoluzioni + alte con dettagli/filtri ecc. la tua cpu diventerà il fattore limitante principale per la tua postazione giochi. Lo shader, l'antialiasing, il bump mapping e via dicendo, nonostante io sia avulso ai videogiochi, mi risulta siano tutti implementati direttamente nell'hardware delle schede video... ;)
fantoibed
23-12-2004, 23:25
Originariamente inviato da cdimauro
Cosa vuoi che faccia?Se proprio ci tieni alle sfide, superami in uno di questi due riddles per reverser. Per te sarà una bazzecola, con il tuo supercurriculum da super programmatore...
1) http://riddle.quequero.org
2) http://malattia.cjb.net/
Originariamente inviato da DioBrando
i benchmark sintetici e il SuperPi non significano praticamente nulla in termini di prestazioni e giudizio su di esse.
Sn i test sugli applicativi che contano.
secondo me stai mescolando capre e cavoli...nelle news è pieno di xxx rulez, però qui ti sn stati dati tips tecnici sui quali ci si può ragionare sopra.
I trolls sn altri...
P.S.: i Sempron socket A sn praticamente dei Thoro rispolverati e non sbloccati ( mi pare), quindi non mi sentirei di consigliarli considerato che si possono ancora trovare dei "vecchi" Barton o dei Thorob sul mercato spendendo qlc meno.
Sn invece molto + fiducioso per i Sempron socket 754 come ho scritto altrove, dato che possono competere + che alla pari con i modelli entry-level degli A64.
Sempron 2800+ VS Celeron D 335 (http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=2)
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/mp3.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/divx.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/cinebench-render.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/dis_ut2k3-max.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/dis_q3a-max.gif
http://www.pcperspective.com/images/reviews/61/dis_fc_1024.gif
ma lo sai che sei furbo? :rolleyes: ;)
hai tirato fuori dei test particolari, dei sistemi con schede video integrate!
come da prospetto
http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=3
da cui si evince (per i giochi) una leggera superiorità del video integrato nvidia rispetto a quello ati usato col celeron D
le cose cambiano usando il chipset intel 865 per il celeron D e ovviamente nforce 2 per il sempron, ma con scheda video dedicata per entrambi:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/q3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/ut.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/aquamark-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/farcry.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/doom3.png
guardando questi test, si nota una leggera superiorità del celeron D in quake 3, aquamark e far cry, mentre il sempron come tutti gli athlon va forte in UT, parità invece in Doom 3
conclusioni: (ti riporto quelle di xbitllabs sperando che questa volta tu l'inglese lo legga e lo interpreti correttamente, anche se c'è da dubitarne :rolleyes: )
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron_10.html
AMD is true: the Sempron is faster in the two benchmarks they used (Winstone and SYSmark). But we have just carried out a more comprehensive testing session, which says that the Celeron D is often better than the Sempron in real-life tasks. We found our own “performance ratings” of the processors by calculating the average of the processor’s relative speeds in the 27 benchmarks we used. The results are normalized to those of the Intel Celeron 2.8:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/average.png
It is clear that the Semprons with ratings of 3000+ and lower, i.e. intended for Socket A systems, are slower than the Celerons working at the frequency that equals that rating, by about 5-6%.
Originariamente inviato da fantoibed
Bene, hai mostrato che senza overclock un Sempron 2800+ ed un Celeron 2800 hanno prestazioni quasi identiche con una lieve predominanza del Sempron.
ma no, non ha dimostrato neanche quello, si trattava di una prova molto particolare, nforce 2-sempron con video integrato vs ati 9100 integrato-celeron D ;)
DioBrando
23-12-2004, 23:56
Originariamente inviato da fantoibed
]Intendo il CeleronD320 attualmente, il 325 quando il 320 uscirà dal mercato e così via...
ma non si parlava di Celeron 335? :confused:
cmq cambia niente a parte la differente frequenza operativa.
Il discorso vale per qls Celeron D.
Massì, le differenze sono al massimo del 20% o poco più...
stica "solo" 20% :D
Tu che ami l'overclock sai meglio di me che c'è parecchia gente che si scanna ( e spende cifre astronomiche in sviluppo e ricerca) per avere quel 4-5% in +.
1/5 in + delle prestazioni del rivale sn un abisso al giorno d'oggi.
Per i giochini sì va benissimo il Sempron, ma ho detto fin dall'inizio che non uso il computer per giocare.
ho capito, ma il discorso non è riferito a te e ai tuoi amici, ma è in generale, su un bacino di potenziali acquirenti.
Ok, ho preso i bench sintetici per una risposta sintetica, d'altra parte non penso che alla futuremark siano tutti dei deficienti a programmare i bench sintetici...
veramente le capacità dei programmatori non sono in discussione, è il test in sè stesso che non è attendibile, come non lo è SiSoft Sandra o qualunque altro, per fare una valutazione di carattere generale ma anche specifico e preciso.
Le prestazioni sul campo non fanno che chiarire i campi in cui un processore e migliore dell'altro e viceversa ma in media si equivalgono.
ce semo :)
Se per applicativi intendi videogiochi allora posso anche essere d'accordo, ma per il rendering, l'encoding, la compressione dei files eccetera è meglio il Celeron.
no ti devi fermare all'encoding...quelli sn gli ambiti in cui la frequenza pura ha una sua spiccata importanza (e quindi l'architettura della cpu che porta a salire bene di frequenza).
Per me i giochi contano zero.
evabbè :D
ma i punti che rendono una cpu forte nell'elaborazione dei giochi tocca non solo l'ambito videoludico ma anche altri, anche per questo quel tipo di test è + attendibile del FutureMark.
Visto che poi parlavi di workstation da ufficio, non vedo quanto possa influire il framerate dei videogiochi...
te l'ho scritto sopra
Comunque, come ho già detto, non penso proprio che in un ufficio SOHO si mettano a guardare i bench....
boh io continuo a non essere d'accordo.
D'altra parte in una postazione SOHO, a volerla dire tutta non ci si mette nemmeno ad utilizzare il computer per dell'encoding audio/video, se non saltuariamente e di sicuro non per lavoro ( altrimenti non ci si comprerebbe nè un Celeron nè un Sempron)
Da un altro post:
Lo shader, l'antialiasing, il bump mapping e via dicendo, nonostante io sia avulso ai videogiochi, mi risulta siano tutti implementati direttamente nell'hardware delle schede video... ;)
certo questi sn gli effetti grafici, la cui elaborazione è ovviamente compito della GPU.
Ma anch'essi risultano penalizzati o limitati, insieme al frame rate ed alla banda passante, "castrati" dall'utilizzo di una cpu non adeguata al sistema complessivo.
DioBrando
24-12-2004, 00:18
Originariamente inviato da CarloR.
ma lo sai che sei furbo? :rolleyes: ;)
hai tirato fuori dei test particolari, dei sistemi con shcede video integrate!
giuro non me ne sn nemmeno accorto...poi non ho certo bisogno di trucchetti ( non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello) per dimostrare le mie tesi.
Quello semmai sei tu :asd:
come si evince dal prospetto
http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=3
da cui si evince (per i giochi) una leggera superiorità del video integrato nvidia rispetto a quello ati usato col celeron D
superiorità del video integrato Nvidia su quello ATI?
questa è buona sul serio :rotfl:
praticamente stai dicendo che la Geforce440 MX è superiore alla ATI 9200
le cose cambiano usando il chippset intel 865 per il celeron D e ovviamente nforce 2 per il sempron, ma con scheda video dedicata per entrambi:
mi sfugge il significato di quell'ovviamente.
Stai per caso dicendo che l'usare l'nforce2 rispetto ad un 865 è impari e che magari possa falsare il risultato?
Scusa ma non era Intel la migliore al mondo nel produrre i chipsets...stando alle parole tue e di qlc altro fan sfegatato ho sempre letto così.
conclusioni: (ti riporto quelle di xbitllabs sperando che questa volta tu l'inglese lo legga e lo interpreti correttamente, anche se c'è da dubitarne :rolleyes: )
ha pure rollato :rotfl:
guarda sul saper LEGGERE ed INTERPRETARE CORRETTAMENTE gli articoli e le recensioni in inglese stendiamo un pietoso velo che è meglio.
In altre occasioni non hai nemmeno avuto il buon gusto di leggere quelli portati per tirare acqua al tuo mulino, che chiaramente smentivano le tue stesse parole.
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/average.png
It is clear that the Semprons with ratings of 3000+ and lower, i.e. intended for Socket A systems, are slower than the Celerons working at the frequency that equals that rating, by about 5-6%.
come ti è già stato detto quel test di "media" di performances è senza senso. E' praticamente l'unico test in cui si fà sembrare le prestazioni del P4 superiori all'A64 quando sappiamo tutti, bene, che le cose non stanno così se prendiamo i test singolarmente e contiamo in ognuno di essi il "vincitore".
Ma mi aspetto tu riutilizzi questo tipo di tabelle a breve per qlc tuo post, così come hai citato + volte la recensione di DinoxPC.
Tanto dirtele le cose è inutile, capisci solo quello che ti fà + comodo.
Amen...
Originariamente inviato da DioBrando
giuro non me ne sn nemmeno accorto...poi non ho certo bisogno di trucchetti ( non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello) per dimostrare le mie tesi.
Quello semmai sei tu :asd:
ma questo lo so benissimo, in genere ti dai ragione da solo o te la fai dare da qualche tuo compagno di merende come cdimauro :sofico:
solo che questa volta, per una volta, invece di dartela da solo la ragione, hai portato a supporto dei test, che però neanche ti premunisci di guardare come sono svolti :rotfl:
superiorità del video integrato Nvidio su quello ATI?
questa è buona sul serio :rotfl:
praticamente stai dicendo che la Geforce440 MX è superiore alla ATI 9200
evidentemente se ha prestazioni superiori nei giochi è superiore
che poi dipenda dall'efficienza superiore del chipset nvidia rispetto a quello ati o da altro non so, ma i test parlano chiaro
mi sfugge il significato di quell'ovviamente.
Stai per caso dicendo che l'usare l'nforce2 rispetto ad un 865 è impari e che magari possa falsare il risultato?
Scusa ma non era Intel la migliore al mondo nel produrre i chipsets...stando alle parole tue e di qlc altro fan sfegatato ho sempre letto così.
eh lo so a te sfuggono molte cose, sempre troppe
ovviamente nel senso che il chipset nforce 2 è sia pur di poco il più prestazionale per processori AMD socket 462
se vuoi ci metto una scheda madre con chipset Kt 333 per i sempron, chissa quante ne prenderebbe dai celeron D :D
ci sei arrivato da solo o devo farti un disegnino?
ha pure rollato :rotfl:
guarda sul saper LEGGERE ed INTERPRETARE CORRETTAMENTE gli articoli e le recensioni in inglese stendiamo un pietoso velo che è meglio.
In altre occasioni non hai nemmeno avuto il buon gusto di leggere quelli portati per tirare acqua al tuo mulino, che chiaramente smentivano le tue stesse parole.
no, no stendiamo un velo pietoso su quello che interpetate tu e qualche tuo compagno di merende, in genere quasi sempre il prode cdimauro sulle recensioni in inglese che posto, che è meglio :D
come ti è già stato detto quel test di "media" di performances è senza senso. E' praticamente l'unico test in cui si fà sembrare le prestazioni del P4 superiori all'A64 quando sappiamo tutti, bene, che le cose non stanno così se prendiamo i test singolarmente e contiamo in ognuno di essi il "vincitore".
Ma mi aspetto tu riutilizzi questo tipo di tabelle a breve per qlc tuo post, così come hai citato + volte la recensione di DinoxPC.
Tanto dirtele le cose è inutile, capisci solo quello che ti fà + comodo.
Amen...
guarda per la conta, nell'altra discussione l'ho fatta, spero almeno che tu sappia contare sino a 23 :D
che c'entra adesso dinox pc?
boh, mistero
ciao e ripijati! :D
ps ma insomma queste benedette conclusioni di xbitlabs le hai lette o hai guardato solo il grafico?
eppure le ho postate per fartele leggere (ma non interpretare, altrimenti leggi quello che ti pare)
te le devo tradurre io?
in inglese andavi malino a scuola o addirittura hai fatto francese come lingua? :D
DioBrando
24-12-2004, 00:47
Originariamente inviato da CarloR.
ma no, non ha dimostrato neanche quello, si trattava di una prova molto particolare, nforce 2-sempron con video integrato vs ati 9100 integrato-celeron D ;)
al solito, non ha dimostrato nulla per te ( e quelli come te se mai intervenissero) che non vuoi vedere.
Questa volta si tratta pure di complotti da parte di PCPerspective contro la Santa Immacolata Intel :D.
test (http://www.ukgamer.com/article.php4?id=173&page=1)
Mi prendo solo la briga di quotarti la frase finale della recensione
Radeon 9100 IGP vs value VGA - Conclusion
The Radeon 9100 IGP has proven itself to be a very capable graphics processor, not only beating (quite convincingly we might add) NVIDIA's Geforce 4 MX 440 but posing a real threat to the Geforce FX 5200. Looking away from the raw performance figures, these units will be purchased for their value for money and when you take that into consideration there is only one winner, the Radeon 9100 IGP.
Facci e fatti un favore...dedica il tuo tempo alla giurisprudenza e a cause sicuramente + nobili, non spenderlo nell'informatica, sarebbe sprecato.
E' un consiglio aggratise...( si dice così a Roma no? ;))
DioBrando
24-12-2004, 00:56
Originariamente inviato da CarloR.
ma questo lo so benissimo, in genere ti dai ragione da solo o te la fai dare da qualche tuo compagno di merende come cdimauro :sofico:
solo che questa volta, per una volta, invece di dartela da solo la ragione, hai portato a supporto dei test, che però neanche ti premunisci di guardare come sono svolti :rotfl:
certo certo...linkiamo tutte le discussioni dove hai dato spettacolo, così ci facciamo _tutti_ anche i profani delle grosse risate :asd:
evidentemente se ha prestazioni superiori nei giochi è superiore
che poi dipenda dall'efficienza superiore del chipset nvidia rispetto a quello ati o da altro non so, ma i test parlano chiaro
che poi sarebbero gli stessi che fanno la "average performance"...ah beh allora mi fido
eh lo so a te sfuggono molte cose, sempre troppe
ovviamente nel senso che il chipset nforce 2 è sia pur di poco il più prestazionale per processori AMD socket 462
come d'altra parte il chipset Intel è il + performante per il Celeron.
Altrimenti cosa avremmo dovuto usare per fare un test "equo"?
se vuoi ci metto una scheda madre con chipset Kt 333 per i sempron, chissa quante ne prenderebbe dai celeron D
ci sei arrivato da solo o devo farti un disegnino?
k allo stesso modo vogliamo utilizzare dei chipset Sis (i primi, i + scrausi) per mettere i test sullo stesso piano?
no, no stendiamo un velo pietoso su quello che interpetate tu e qualche tuo compagno di merende, in genere quasi sempre il prode cdimauro sulle recensioni in inglese che posto, che è meglio :D
siamo arrivati anche alle citazioni altrui per cercare di tirare su il secchio :rotfl:
Parla parla, intanto carta canta o meglio i thread dove hai scritto delle scemenze colossali cantano.
Devo quotare anche qui, cosicchè i profani ( e due) vedano con i propri occhi?
Dai dimmi/dicci che ti è rimasto un pò di senso della vergogna e che preferisci evitare il pubblico ( l'ennesimo) ludibrio.
guarda per la conta, nell'altra discussione l'ho fatta, spero almeno che tu sappia contare sino a 23 :D
che c'entra adesso dinox pc?
boh, mistero
ciao e ripijati! :D
la conta l'hai fatta, è il resto delle osservazioni a cui non hai mai risposto ( ma come non hai detto che le stavi preparando? Dopo 22 gg ancora niente? :wtf: ) che parlano da sole.
Io non ho bisogno di "ripijarmi", è che semplicemente mi sorprendo di come la mente umana sia capace di autoconvincersi che quello che fà e dice il soggetto ( proprietario del cervello in questione :D) sia la verità.
Onestamente hai varcato un limite che fino ad ora disconoscevo :asd:
Notte notte :D
Originariamente inviato da DioBrando
certo certo...linkiamo tutte le discussioni dove hai dato spettacolo, così ci facciamo _tutti_ anche i profani delle grosse risate :asd:
no citiamo quella tua dove per apple hai improvvisato una guerra di religione facendoti pure sospendere, quella si che è stata esialrante, poi ti stupisci se ti prendono per malato
che poi sarebbero gli stessi che fanno la "average performance"...ah beh allora mi fido
ma che dici?
boh, stai parlando da solo :D
come d'altra parte il chipset Intel è il + performante per il Celeron.
Altrimenti cosa avremmo dovuto usare per fare un test "equo"?
ma chi ti ha detto che non sarebbe equo?
lavori come al solito di fantasia?
k allo stesso modo vogliamo utilizzare dei chipset Sis (i primi, i + scrausi) per mettere i test sullo stesso piano?
guarda che era una battuta, sveglia! :D
siamo arrivati anche alle citazioni altrui per cercare di tirare su il secchio :rotfl:
Parla parla, intanto carta canta o meglio i thread dove hai scritto delle scemenze colossali cantano.
Devo quotare anche qui, cosicchè i profani ( e due) vedano con i propri occhi?
Dai dimmi/dicci che ti è rimasto un pò di senso della vergogna e che preferisci evitare il pubblico ( l'ennesimo) ludibrio.
citazioni di chi?
c'è pure il copyright?
titi fuori dei concetti come vergogna e ludibrio per dei post su un forum (questo sempre per sostenere il tuo traballante ego)?
ma tu sei veramente malato :D
comunque in effetti per quello che posti un po' dovresti vergognarti
la conta l'hai fatta, è il resto delle osservazioni a cui non hai mai risposto ( ma come non hai detto che le stavi preparando? Dopo 22 gg ancora niente? :wtf: ) che parlano da sole.
ancora?
ma sei un maniaco-persecutore, ancora però non hai capito che rispondo quanto pare a me
tu aspetta e ancora aspetta :D
Io non ho bisogno di "ripijarmi", è che semplicemente mi sorprendo di come la mente umana sia capace di autoconvincersi che quello che fà e dice il soggetto ( proprietario del cervello in questione :D) sia la verità.
Onestamente hai varcato un limite che fino ad ora disconoscevo :asd:
Notte notte :D
lo so che sei molto convinto di quello che dici anche se non rispecchia la realtà
ti auguro che quando finalmente scoprirai la realtà come essa è e non come te la raffiguri nella tua testa, non sia uno shock molto forte
visti i nostri rapporti, di più non posso augurarti :D
ps ah hai anche contato i giorni, 22, sei veramente un mito :rotfl:
Originariamente inviato da DioBrando
al solito, non ha dimostrato nulla per te ( e quelli come te se mai intervenissero) che non vuoi vedere.
Questa volta si tratta pure di complotti da parte di PCPerspective contro la Santa Immacolata Intel :D.
test (http://www.ukgamer.com/article.php4?id=173&page=1)
Mi prendo solo la briga di quotarti la frase finale della recensione
Facci e fatti un favore...dedica il tuo tempo alla giurisprudenza e a cause sicuramente + nobili, non spenderlo nell'informatica, sarebbe sprecato.
E' un consiglio aggratise...( si dice così a Roma no? ;))
non ho ben capito se con questo articolo e i post precedenti, mi vuoi dire che tutti i compratori di celeron devono dotarsi del chipset ati con video integrato per poi vedere che quello nvidia sempre con video integrato con i sempron va un po' di più
allora si può sapere che caspita vuoi dire?
a te invece dico ripijati e datti all'ippica, è un consiglio aggrattise :D
Originariamente inviato da DioBrando
riguardo alla news e al confronto Sempron VS Celeron...
Sicuramente questo Celeron rappresenta un passo in avanti rispetto alle versioni precedenti, però mi permetto di ribadire le considerazioni espresse già nelle altre notizie riguardanti questo processore.
Dato che una cpu di fascia medio-bassa và inquadrata in un'ottica da ufficio, con prestazioni tutto sommato nella media i fattori che diventano determinanti nella scelta
1) non possono essere l'overclock perchè riguarda un'esigua fascia di persone e quindi i risultati vanno visti con la sua frequenza default ( e non sono brillantissimi)
2) il consumo diviene un fattore molto importante.
Ora, poichè questo processore eredita alcune caratteristiche del Prescott, il che lo porta ad un consumo ( TDP Intel quindi non TDP massimo) di 70+ Watt se n ricordo male, sinceramente per un utilizzo di tipo SOHO mi sentirei di sconsigliare questa piattaforma.
Riguardo alla SSE3 sono sicuramente le "peggiori" in termini di innovazione, da quando è iniziata la loro integrazione nello sviluppo di una cpu.
13 istruzioni di cui un paio dedicate all'HT e quindi strettamente connesse ad un'architettura qual'è la NetBurst non sono sicuramente da considerarsi una rivoluzione nel campo multimediale.
Tanto + che ancora oggi sono molti gli applicativi che sfruttano poco ( o non sfruttano affatto) le ben + importanti SSE2.
Qlc mese fà se non ricordo male era apparso proprio su HWUpgrade una statistica delle % che avvantaggiavano alcuni ( pochi) programmi; si parlò di 3-5%...certo meglio che niente, ma tra i due conta di + la bontà di un processore e di come è stato progettato che le SIMD implementate, IMHO.
se i 70 w del celeron diventano una discriminante per la sua scelta, allora tutti avrebbero dovuto rinunciare ai thoro di fascia alta e ai barton che hanno consumi similari quando non più alti
e quando dici che molti programmi ancora adesso non sfruttano le SSE32 e ancor meno le SSE3, è proprio quello che stavo dicendo io, nel senso che quando e se le sfrutteranno in futuro (e sicuramente almeno un certo numero lo farà) si avranno nei suddetti programmi degli incrementi prestazionali aggrattise
naturalmente se i processori implementano queste istruzioni, i celeron D si, mentre i sempron socket A, no
DioBrando
24-12-2004, 04:20
Originariamente inviato da CarloR.
no citiamo quella tua dove per apple hai improvvisato una guerra di religione facendoti pure sospendere, quella si che è stata esialrante,
ah io ho improvvisato una guerra di religione.
Si scrivono delle cose senza senso, condite da un pò di sano pregiudizio verso un marchio ( in quel caso Apple), cose che nel giro di una pagina ( non mesi) si ha il coraggio di non riconoscere nemmeno come proprie, cioè negando l'evidenza dei fatti e dandomi pure del nomiricordocosa e la colpa è la mia.
rileggi rileggi (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717003&perpage=20&pagenumber=14)
per quanto mi riguarda puoi manipolare quanto ti pare i trascorsi storici...verba volant, scripta manent, caro il mio mistificatore de no' altri :rolleyes:
Ma sei così scarso anche come giurista (ed oratore) oltre che informatico?
O in realtà dici delle cose senza senso e senza alcuna attinenza con la realtà solo per un insano gusto di apparire ridicolo...ma ti pagassero almeno. :asd:
poi ti stupisci se ti prendono per malato
veramente lo fai solo tu, perchè è appunto l'unica risorsa ( chiamiamola risorsa) che hai per screditare ciò che si scrive anche contro le tue bizzarre osservazioni.
Quando le argomentazioni scarseggiano non si sà + a cosa appigliarsi :mc:
Rifletti su questo, tu solo mi dai del malato, un forum intero praticamente ti ha dato del troll e a + riprese.
Usa un pò di raziocinio e logica, ogni tanto...almeno per Natale :asd:
ma che dici?
boh, stai parlando da solo :D
stò parlando con te, spiritosone del Circo Togni :D
Quello che si evince dal quel test non ha alcun senso, perchè le prestazioni fatte registrare da una piattaforma integrata sn superiori a quelle di una VGA che normalmente dovrebbe essere invece superiore; una cosa mai vista, vista solo nel test ( ma che caso ma che caso che hai postato tu).
Come la spieghi questa differenza?
ma chi ti ha detto che non sarebbe equo?
lavori come al solito di fantasia?
e allora se per te è equo cosa scrivi a fare quel post sull'Nforce2+Sempron VS contro piattaforma Intel dove praticamente asserisci che il test non significa nulla perchè la scelta dei sistemi è stata "particolare"
Originariamente inviato da CarloR.
ma no, non ha dimostrato neanche quello, si trattava di una prova molto particolare, nforce 2-sempron con video integrato vs ati 9100 integrato-celeron D ;)
sei convinto di essere simpatico a prendere per scemi gli interlocutori. Solo che sei l'unico a non accorgersi di fare una figura barbina sei proprio tu.
:rolleyes:
citazioni di chi?
c'è pure il copyright?
era una battuta
titi fuori dei concetti come vergogna e ludibrio per dei post su un forum (questo sempre per sostenere il tuo traballante ego)?
e perchè tu che posti dei commenti, convinto di dire chissà quali verità, che mostra tutta la sua ignoranza in materia e che altrettanto dimostra a + riprese, ogni volta che scrive, la sua faziosità e poca obiettività dovresti invece vantarti?
Poi sn io quello sballato :ahahah:
Se reputi insignificante un forum, allora faccelo sto favore, non postare semplicemente +. Ne guadagni tu ( a non perdere tempo a scrivere), ne guadagnamo noi a non vedere rovinate discussioni anche pacate con un tuo unico intervento brillante.
ma tu sei veramente malato :D
allora è un forum di malati ( dato che praticamente nessuno ti dà ragione, salvo qlc tuo compare che sporadicamente riappare...altri hanno levato il disturbo)...l'unico esperto di PC e persona equilibrata sei tu.
Ma certo nella tua testa però, solo in quella :asd:
comunque in effetti per quello che posti un po' dovresti vergognarti
:ahahah: io mi devo vergognare?!
Non è il bue che dà del cornuto all'asino, ormai siamo oltre, siamo a livelli da Star Trek, là dove nessun uomo è mai giunto finora.
Ma seriamente, tu davvero credi a quello che scrivi?
Io una visitina fossi in te me la farei eh...
Queste sn le uscite di cui tu, avendo un minimo di amor proprio e di obiettività, potresti vergognarti d'aver scritto.
Te le ribadisco, non si sà mai che servisse far capire chi è dalla parte del torto e chi della ragione ( che significa logica, razionalità, obiettività, doti che evidentemente n ti sn proprie...pace tutt'al + hai un futuro come azzeccagarbugli manzoniano)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771883&perpage=20&pagenumber=3
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=720839&perpage=20&pagenumber=4
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685013&perpage=20&pagenumber=2
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814198&perpage=20&pagenumber=3
Ce ne sarebbero altre ma pazienza...materiale per farsi due risate ce n'è. L'ultima poi ve la consiglio, è spassosissima, ma anche quella sulla garanzia è notevole. :rotfl:
Ah prima che inizi i tuoi soliti sproloqui, li conservo per due ragioni:
1) perchè di fronte a tante cose molto + serie e tristi un pò di sano sorriso è salutare...e i tuoi posts sn un ottimo antidoto, tipo Patch Adams :D
2) cosicchè quando tu anche solo provi a metterla sul piano del "non sei obiettivo, dici delle fregnacce ecc. ecc. :blah:" ( ovviamente parlo in generale, non quando ti riferisci a me), tu possa leggere e _tutti_ possano rendersi conto da che pulpito provenga la predica.
Un pulpito da fanboy, ma che dico fanboy, da troll. :rolleyes:
ancora?
ma sei un maniaco-persecutore, ancora però non hai capito che rispondo quanto pare a me
tu aspetta e ancora aspetta
no vabbè se ci tieni tanto a rispondere, rispondi ( su quali basi concrete e argomentazioni valide a tuo sostegno non è dato saperlo :boh: )siamo in democrazia no? ;)...c'è sempre bisogno di un numero da circo e di un buffone che reciti per far divertire la platea.
Tu sei perfetto e lo hai dimostrato AMPIAMENTE :ahahah:
lo so che sei molto convinto di quello che dici anche se non rispecchia la realtà
purtroppo per te lo siamo tutti...così come siamo convinti che ( leggendo tutto ciò che scrivi) la tua conoscenza in materia sia pressochè nulla o cmq parziale a dir poco.
Mastica il diritto non l'IT, che è meglio, te lo ripeto, ne guadagneresti tu stesso.
Cmq bastano i thread linkati a smontare qls tua pretesa di apparire come bocca della verità ( o avvicinarvisi)
Non servono nemmeno altre parole.
ti auguro che quando finalmente scoprirai la realtà come essa è e non come te la raffiguri nella tua testa, non sia uno shock molto forte
visti i nostri rapporti, di più non posso augurarti
che filosofo che filosofo.
Fatti regalare per Natale un libro X che parli di Informatica, ma uno qualsiasi...poi forse potrai tornare a discorrere di computer come fanno le persone normali e non di argomenti che c'azzeccano ZERO, che non dimostrano alcuna tua tesi e che ti fanno apparire ancora + giullaresco.
ps ah hai anche contato i giorni, 22, sei veramente un mito
22 che diventeranno 23, 24...perchè quelle risposte n arriveranno mai, vero, caro il mio troll da 4 soldi? :asd:
DioBrando
24-12-2004, 04:26
Originariamente inviato da CarloR.
non ho ben capito se con questo articolo e i post precedenti, mi vuoi dire che tutti i compratori di celeron devono dotarsi del chipset ati con video integrato per poi vedere che quello nvidia sempre con video integrato con i sempron va un po' di più
allora si può sapere che caspita vuoi dire?
a te invece dico ripijati e datti all'ippica, è un consiglio aggrattise :D
smonto la tua tesi per cui una Geffo4MX sia + prestante della ATI 9200 ( chiedi nella sezione video...ti preparerai ad essere deriso per l'ennesima volta ma tanto che ti costa, ormai :D), di conseguenza che l'Nforce2 IGP sia + prestante dell'ATI 9100 IGP ( badare bene _nella_sezione_grafica e non in altro) e che quindi questo squilibrio avvantaggi la piattaforma corredata di Sempron socket A a discapito di quella Intel.
Perchè tu per questo motivo hai tirato in ballo il discorso sulle schede madri ( e chipsets) utilizzate, convinto di mettere in luce chissà quale smagheggio ai danni di Intel.
Puoi menare il can per l'aia quanto vuoi, chiedendoti cosa vogliano dire quelle tabelle e i miei posts.
Ti ho risposto ampiamente...vedremo cosa saprai tirare fuori ora dal cilindro....magari un coniglio :asd:
cdimauro
24-12-2004, 07:30
Originariamente inviato da fantoibed
E' quello che fai anche tu, mi pare.
Ancora per poco...
Io non ho mai detto questo. Dici di essere pieno di lauree e ancora non sai nemmeno leggere? Mah...
:sofico:
Per essere precisi hai scritto questo:
ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore
Prova a giocare a Doom3 con una GeForce 6800GT, ma con un Celeron di fascia bassa, e poi ne riparliamo, espertone... :asd:
Quasi dimenticavo. Non confondermi con te: io non metto in bocca alla gente parole che non ha MAI detto. :rolleyes:
P.S. Io almeno una laurea ce l'ho, e con le palle: te lo puoi sognare la notte di arrivare a totalizzare 123,06 punti fra esami e tesi. Torna pure a giocare con l'eseguibile più piccolo del mondo... :asd:
cdimauro
24-12-2004, 07:40
Originariamente inviato da fantoibed
Se proprio ci tieni alle sfide, superami in uno di questi due riddles per reverser. Per te sarà una bazzecola, con il tuo supercurriculum da super programmatore...
1) http://riddle.quequero.org
2) http://malattia.cjb.net/
Da quando ho scritto quel messaggio hai impiegato ben otto ore per rifletterci sopra: complimenti, vuol dire che ti rodeva dentro. :asd:
Finora non ho mai perso tempo con cose inutili come come l'eseguibile più piccolo del mondo o test stupidi come quello che mi proponi sulle capacità di reverse engineering. Il mio tempo l'ho impiegato esclusivamente in progetti concreti e di spessore.
L'occasione per mettermi alla prova l'hai avuta: alla fine hai risposto con un ROTFL. Bene, adesso mi sembra ridicolo che torni sull'argomento: cos'è, non riuscivi a prendere sonno per quello che ho scritto? :asd:
Torna pure a divertirti con i tuoi stupidi esperimenti: non è per sciocchezze come quelle che potrai lasciare una concreta traccia nella storia dell'informatica... :D
fantoibed
24-12-2004, 08:53
Quasi dimenticavo. Non confondermi con te: io non metto in bocca alla gente parole che non ha MAI detto.Dunque vediamo, io ho detto "ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore" e tu hai commentato "Uno che ti dice (genericamente) che è molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore dimostra già la sua immensa ignoranza in materia...". Qui l'unico che non sa leggere sei tu!
P.S. Io almeno una laurea ce l'ho, e con le palle: te lo puoi sognare la notte di arrivare a totalizzare 123,06 punti fra esami e tesi.Continua pure a trolleggiare. Non hai inviato un solo messaggio in topic. E' evidente che non te ne frega nulla di parlare di Celeron o di Sempron, ti basta alimentare il flame sbandierando il tuo curriculum. Guarda che anch'io sono laureato, in ing.meccanica, dottorato di ricerca in termofluidodinamica computazionale. Mi occupo di sviluppo e implementazione di algoritmi di integrazione numerica agli schemi compatti su domini boundary fitted utilizzando sistemi di coordinate generalizzate. Ma qui vorrei parlare di processori perché i discorsi di curriculum sono off topics!
Da quando ho scritto quel messaggio hai impiegato ben otto ore per rifletterci sopra: complimenti, vuol dire che ti rodeva dentro. Non mi rode per nulla, invece. Semplicemente mi interessa parlare di processori e non del tuo curriculum quindi ho preferito rispondere ad altri piuttosto che ad un povero troll come te.
...test stupidi come quello che mi proponi sulle capacità di reverse engineering.Era prevedibile. Spesso gli uomini disprezzano a parole ciò che non possono dimostrare con i fatti. Mi ricorda la favola della volpe e l'uva di Fedro...
:sofico:
cdimauro
24-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da fantoibed
Dunque vediamo, io ho detto "ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore" e tu hai commentato "Uno che ti dice (genericamente) che è molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore dimostra già la sua immensa ignoranza in materia...". Qui l'unico che non sa leggere sei tu!
So leggere benissimo: infatti si stava parlando di giochi in quel contesto, ed era proprio a quello a cui si riferiva quella mia frase. :rolleyes:
La prossima volta ti riporterò tutto per intero, visto che ti riduci a questi livelli... :asd:
Continua pure a trolleggiare. Non hai inviato un solo messaggio in topic. E' evidente che non te ne frega nulla di parlare di Celeron o di Sempron, ti basta alimentare il flame sbandierando il tuo curriculum. Guarda che anch'io sono laureato, in ing.meccanica, dottorato di ricerca in termofluidodinamica computazionale. Mi occupo di sviluppo e implementazione di algoritmi di integrazione numerica agli schemi compatti su domini boundary fitted utilizzando sistemi di coordinate generalizzate. Ma qui vorrei parlare di processori perché i discorsi di curriculum sono off topics!
Ci sei o ci fai? Hai cominciato tu a tirare fuori storie su crack e cazzate varie (e prima ancora a parlare di C64 e assembly). :rolleyes:
Comunque, se non te ne fossi accorto, le cose che ho scritto quando ho iniziato su questo thread erano perfettamente in topic: si parlava di processori, no? :mc:
Non mi rode per nulla, invece. Semplicemente mi interessa parlare di processori e non del tuo curriculum quindi ho preferito rispondere ad altri piuttosto che ad un povero troll come te.
Il curriculum l'hai tirato fuori tu. :mc:
Era prevedibile. Spesso gli uomini disprezzano a parole ciò che non possono dimostrare con i fatti. Mi ricorda la favola della volpe e l'uva di Fedro...
:sofico:
A chi vuoi darla a bere? C'hai messo 8 ore per scrivere quel messaggio. Chi sei, l'emulo di Homer Simpson che discute col suo cervello prima di prendere una decisione? Almeno lui impiega dei secondi, non delle ore... :asd:
Invece di scrivere ROTFL potevi benissimo farti avanti: è evidente che ti rodeva troppo, e adesso stai provando a rigirare la frittata, ma non attacca. :rolleyes: :mc:
La favola della volpe e l'uva dovevi tirarla fuori ieri (sempre se ne eri capace), ma DOPO avermi messo alla prova, come ti avevo proposto. Sei stato tu a tirarti indietro provando a sbeffeggiarmi per chiudere la questione: assumiti le tue responsabilità, se ne hai gli attributi, e dacci un taglio se ti rimane un briciolo di dignità...
DioBrando
24-12-2004, 15:52
Originariamente inviato da CarloR.
Premessa: il tuo discorso iniziale sulla comparazione Barton-Thoro ecc. messo così ha poco senso perchè ogni processore và rapportato alla sua "epoca storica" durante la quale può anche cambiare fascia di mercato.
E in questo rapporto entra in gioco il discorso "consumo".
se i 70 w del celeron diventano una discriminante per la sua scelta, allora
allora il confronto si fà tra quello che il mercato offre sia nella diversificazione interna dei prodotti di una azienda o tra + aziende, nelle fasce di pari livello.
Intel considera il Celeron come il processore attualmente + entry-level che ci sia ( i prezzi ce lo dicono), quindi dobbiamo dare per scontato che - di quei 73 Watt n si possa fare, una cifra non così esigua per una postazione SOHo e che diventa, in questo confronto ( Sempron VS Celeron) un possibile fattore di scelta e un punto di riferimento per il confronto del thread ( parlando di consumi ovviamente)-
tutti avrebbero dovuto rinunciare ai thoro di fascia alta
i Thoro di fascia alta ( immagino tu ti riferisca ai modelli ultimi commercializzati, cioè il 2400 e il 2600 anche se di quest'ultimo di esemplari ne sn girati ben pochi...Thoro B ovviamente) come dici tu stesso ( essendo di fascia alta) non sn stati ai tempi processori per postazioni di basso-medio livello qual'è uno Small Office. Rappresentavano il nonplusultra per AMD dell'innovazione.
Per gli uffici una cpu ( a meno che n vi fossero esigenze particolari ma allora torno a ripetere non si deve parlare di SOHO IMHO) sufficiente poteva essere alla peggio il Duron o ancora meglio il thoro b o A con un PR minore, sostanzialmente minore...ad esempio un 1700+. Ci sarebbe potuto essere il Palomino ma i suoi consumi si aggiravano cmq sui 50-55 W se n ricordo male ( TDP AMD) e n sarebbe stata la scelta migliore.
P.S.: tra i Thoro b top-gamma ci sn anche il modello 2700, che ho visto solo da un mio amico e il 2800+, stando alle roadmap vecchie di AMD e ad altre comunicazione ufficiali.
Ma sn praticamente delle cpu fantasma...
e ai barton
lo stesso ragionamento vale per i Barton...sn stati dal momento in cui sn usciti _sempre_ la cpu di punta per quanto riguarda il mercato AMD, di fascia alta e quindi non certo adatti ad un ufficio dove si possa leggere della posta, navigare e non tanto altro.
Con la loro comparsa, chiaramente tutta l'offerta precedenta ha avuto uno shifting di fascia...il Thoro sarebbe potuto essere una buona scelta ( ancora sì, perchè i consumi sn abb contenuti) oppure, un Duron con core Applebread, 1600 o 1800.
L'unico momento in cui effettivamente il Barton fosse collocato nell'ambito di cui stiamo parlando, è durato qlc mese, dalla diffusione delle piattaforme 754 ( primi mesi del 2004) all'annuncio della dismissione di produzione di questa cpu in favore dei Sempron e del loro effettivo lancio sul mercato.
La faccenda poi è stata ancora + complicata...i modelli di punta 3000+ e 3200+ in realtà venivano e vengono ancora adesso commercializzati, ma proprio perchè AMD ha preferito puntare sulla diffusione dell'Athlon64, il loro prezzo è esorbitante, è stato addirittura aumentato nei lotti da 1K pezzi ( ci fu proprio una news a riguardo se ti ricordi).
Insomma un motivo in + per non ritenere il Barton specifico per l'utilizzo già + volte menzionato.
che hanno consumi similari quando non più alti
tra la 60ina e la 70ina di W per i Barton ( ora francamente n ricordo di preciso, anche se ci sarebbe da fare le solite distinzioni e problemi riguardo ai differenti TDP...interessante a questo proposito è l'altra discussione sul pentium-M)...c'è però da dire che, fermo restando i pochi mesi nei quali il Barton sia stato il processore che faceva al caso "nostro", le prestazioni comparate rispetto ai Celeron dell'epoca ( sempre processori entry-level di Intel e pertanto presi come riferimento) erano notevolmente superiori, in praticamente tutti gli ambiti.
e quando dici che molti programmi ancora adesso non sfruttano le SSE2 e ancor meno le SSE3, è proprio quello che stavo dicendo io,
sì n sò quantificare esattamente il numero di quelle ottimizzate e quali no, ma a meno che in questi ultimi mesi n ci sia stata una corsa allìupgrade in tal senso, che io mi ricordi sn complessivamente diverse a mancare all'appello; quindi siamo d'accordo in sostanza
nel senso che quando e se le sfrutteranno in futuro (e sicuramente almeno un certo numero lo farà) si avranno nei suddetti programmi degli incrementi prestazionali aggrattise
senz'altro...naturalmente io per incrementi prestazionali intendo miglioramenti sostanziali non del 2% ecc, motivo per cui ritengo importante l'adozione ed il vantaggio nell'utilizzarle, solo delle SSE2, le SSE3 contano assai meno perchè assai specifiche e - "sostanziose" proprio dal punto di vista numerico.
Difatti sn curioso di vedere come saranno i test dei prox A64 che le implementeranno.
naturalmente se i processori implementano queste istruzioni, i celeron D si, mentre i sempron socket A, no
questo non può che essere un vantaggio a favore dei Celeron D ( che non mi sn mai sognato di disprezzare almeno guardando i risultati...l'architettura mi piace molto meno, ma pazienza, si fà di necessità virtù).
Il discorso però istruzioni, a mio modo di vedere, non sposta cmq di una virgola, quanto scritto finora a proposito del confronto Sempron.
Mi spiego meglio: i campi nei quali la cpu Intel guadagna. sn prettamente quei campi i quali sn stati da sempre + o - a suo appannaggio, vedi encoding/editing.
Con o senza quelle istruzioni, il Celeron IMHO quasi sicuramente batterebbe il Sempron socket A.
Così il divario è ancora + marcato, ma se un utente di poche pretese volesse comprare una cpu per rippare la propria collezione di DVD, non dovrebbe comprare il Sempron A, sia che il Celeron avesse le SSE2 o no sia che avesse le SSE3 oppure no.
Negli altri campi, rimane invariata la situazione
fantoibed
24-12-2004, 17:21
So leggere benissimo: infatti si stava parlando di giochi in quel contesto, ed era proprio a quello a cui si riferiva quella mia frase.Ancora una volta ti stai arrampicando sugli specchi. Continui a far di tutto per evitare di parlare di processori...
Ci sei o ci fai?Su di te non ho dubbi.
Hai cominciato tu a tirare fuori storie su crack e cazzate varie (e prima ancora a parlare di C64 e assembly).Sei ubriaco? Continua a parlare della tua laurea ottenuta al CEPU, va, che di processori hai già dimostrato di non capirne nulla...
Comunque, se non te ne fossi accorto, le cose che ho scritto quando ho iniziato su questo thread erano perfettamente in topic: si parlava di processori, no?Avrai detto sì e no due minchiate sui processori, sei troppo intento a trolleggiare...
Il curriculum l'hai tirato fuori tu.Sei proprio ubriaco. E' la spiegazione più benevola..
A chi vuoi darla a bere? C'hai messo 8 ore per scrivere quel messaggio. Ne avrò scritti altri 5 nel frattempo, parlando di cose più in topic e poi sono uscito. Ti ho risposto all'una, prima di andare a dormire perché, visto che chiedevi ansiosamente di essere messo alla prova, ripetendolo in più messaggi, ho deciso di darti la possibilità di dimostrare le tua conoscenza dei processori. Ovviamente hai subito tirato il culo indietro.
Chi sei, l'emulo di Homer Simpson che discute col suo cervello prima di prendere una decisione? Almeno lui impiega dei secondi, non delle ore... Semplicemente faccio altre cose nella vita e non la passo a rincoglionirmi di videogiochi come fai tu. Oggi sono stato in giro dalle 10 fino alle 17:30 con gli amici e tra un'ora esco di nuovo, con la mia ragazza. Rispondo ai messaggi quando ho tempo, quando ho cazzi di farlo. E' ovvio, poi, che i troll come te sono gli ultimi ad ottenere risposta...
Invece di scrivere ROTFL potevi benissimo farti avanti: è evidente che ti rodeva troppo, e adesso stai provando a rigirare la frittata, ma non attacca. Non mi rode proprio per nulla, se vuoi puoi andare avanti a trolleggiare quanto vuoi, visto che pare l'unica cosa che sai fare nella vita.
La favola della volpe e l'uva dovevi tirarla fuori ieri (sempre se ne eri capace), ma DOPO avermi messo alla prova, come ti avevo proposto. Ti ho dato la possibilità di dimostrare le tue presunte possibilità, ora è inutile che continui ad arrampicarti sugli specchi per camuffare la tua resa. Ti ho dato il link a due riddle. Se hai le palle partecipa, se non le hai rinuncia. Tanto si era capito subito che non hai palle....
Sei stato tu a tirarti indietro provando a sbeffeggiarmi per chiudere la questione: assumiti le tue responsabilità, se ne hai gli attributi, e dacci un taglio se ti rimane un briciolo di dignità... Che sfida sarebbe la tua? A chi dice di averlo più lungo? Ho trovato il modo per confrontare direttamente le tue conoscenze sui processori tramite una sfida imparziale, non con le frasi del tipo lei non sa chi sono io. Non avendo le palle hai rinunciato. Basta, continua a raccontare di saper fare questo e quello senza dimostrarlo che ti vien bene, va. Magari qualcuno potrebbe anche crederti...
ROTFL. Sei proprio ridicolo...
DioBrando
24-12-2004, 18:04
Originariamente inviato da fantoibed
Ancora una volta ti stai arrampicando sugli specchi.
scusa un sec eh...
Tu scrivi:
ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore
cdimauro scrive:
Uno che ti dice (genericamente) che è molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore dimostra già la sua immensa ignoranza in materia....
che cosa c'è di differente tra le due frasi?
Lui ha semplicemente parafrasato, mettendo per esteso un tuo concetto sopra espresso.
E cioè che se vuoi migliorare le prestazioni ( tu e altri) nei videogiochi, punti decisamente sulll'upgrade della scheda video e non della cpu.
genericamente certo, perchè tu non hai specificato alcuna situazione particolare e quindi è logico pensare che tu ti riferisca ad una situazione X, in cui ti comporteresti ( tu o i tuoi amici allo stesso modo), non ad una situazione tipo in cui le cose potrebbero variare.
genericamente ovviamente si riferiva ai giochi, quando vuoi migliorare le prestazioni mentre giochi al computer, non altro.
Mi spieghi, scusa, in che cosa divergono le due frasi quotate?
Magari o abbiamo capito male noi o ti sei espresso in modo ambiguo tu...può capitare eh...
Continui a far di tutto per evitare di parlare di processori...
scusa ma i videogiochi e questi test _parlano_ di processori o + precisamente parlano del comportamento dei processori testati in un quadro abb attendibile ( per la complessità di operazione che la cpu è costretta a fare in questo ambito).
Tra questi e i benchmark sintetici ( che hai tirati fuori all'inizio), sicuramente + credito và dato ai primi.
Ti pare? :confused:
Su di te non ho dubbi.
Sei ubriaco? Continua a parlare della tua laurea ottenuta al CEPU, va, che di processori hai già dimostrato di non capirne nulla...
Avrai detto sì e no due minchiate sui processori, sei troppo intento a trolleggiare...
mi prendo il lusso di dirti che se tu leggessi le spiegazioni tecniche che fornisce nei thread ove il dialogo lo richieda sn sempre _ampie_e_dettagliate_
purtroppo la ricerca non funziona, ma fidati di me ;)
Ne avrò scritti altri 5 nel frattempo, parlando di cose più in topic e poi sono uscito. Ti ho risposto all'una, prima di andare a dormire perché, visto che chiedevi ansiosamente di essere messo alla prova, ripetendolo in più messaggi, ho deciso di darti la possibilità di dimostrare le tua conoscenza dei processori. Ovviamente hai subito tirato il culo indietro.
se posso fare un appunto...non credo che un test di reverse engeneering sia probante di una conoscenza in materia hardware.
Ovvio un programmatore deve saper aver a che fare con entrambe gli ambiti ma non è escluso e nemmeno così inconsueto che una persona abbia studiato i datasheet, materiale informativo x eppure non sappia nulla o quasi di programmazione.
Sarà cmq in grado fino ad un certo livello di comparare risultati di processori e di architetture differenti.
Lo stesso dicasi del contrario...posso essere un ottimo web developer ( esempio) eppure non sapere perfettamente cosa sia la cache, l'ALU ( perchè magari me ne sn dimenticato o perchè n è utile al mio lavoro) e quali componenti del processore influiscano + di altri nel determinare certi risultati in quei tests.
P.S.: il mio è solo un tentativo di discussione serena e pacifica n fraintendere ;)
fantoibed
25-12-2004, 07:44
Originariamente inviato da DioBrando
Lui ha semplicemente parafrasato, mettendo per esteso un tuo concetto sopra espresso. E cioè che se vuoi migliorare le prestazioni ( tu e altri) nei videogiochi, punti decisamente sulll'upgrade della scheda video e non della cpu.
genericamente certo, perchè tu non hai specificato alcuna situazione particolare e quindi è logico pensare che tu ti riferisca ad una situazione X, in cui ti comporteresti ( tu o i tuoi amici allo stesso modo), non ad una situazione tipo in cui le cose potrebbero variare.
genericamente ovviamente si riferiva ai giochi, quando vuoi migliorare le prestazioni mentre giochi al computer, non altro.
Mi spieghi, scusa, in che cosa divergono le due frasi quotate?
Magari o abbiamo capito male noi o ti sei espresso in modo ambiguo tu...può capitare eh...A differenza di come dice il grande mistificatore non si stava parlando di giochi, ma si stavano commentando dei bench ben precisi dove di ogni gioco ed ogni applicazione erano specificate le condizioni e la situazione fino ai minimi dettagli, quindi di generale non c'era proprio nulla.
Se vai a rileggere i post, noterai che io ho detto una cosa ben precisa:
Certo ma, a parte il fatto che io non gioco mai con il computer (preferisco altri tipi di svago... ), ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore. Le prestazioni nell'encoding e nel rendering, invece, dipendono molto dal processore e per questo le considero molto significative...
....frase distante milla miglia dalle mistificazioni del gran dottore...
cdimauro
27-12-2004, 12:58
Ancora una volta ti stai arrampicando sugli specchi. Continui a far di tutto per evitare di parlare di processori...
Sei ubriaco? Continua a parlare della tua laurea ottenuta al CEPU, va, che di processori hai già dimostrato di non capirne nulla...
Avrai detto sì e no due minchiate sui processori, sei troppo intento a trolleggiare...
Di questo avrò modo di parlare nella terza e quarta parte.
Ne avrò scritti altri 5 nel frattempo, parlando di cose più in topic e poi sono uscito.
Ne hai scritti ESATTAMENTE DUE, uno alle 16:24 per rispondere a DioBrando, e uno alle 16:28 per rispondere guarda caso al MIO ultimo messaggio.
Facciamo cilecca in matematica, eh? E dire che i "conticini" li insegnano alle elementari: poi la laurea al CEPU l'avrei ottenuta io, vero? :asd:
Ti ho risposto all'una, prima di andare a dormire perché, visto che chiedevi ansiosamente di essere messo alla prova, ripetendolo in più messaggi,
Appunto: l'ho PROPOSTO BEN PIU' DI UNA VOLTA e tu ti sei SEMPRE TIRATO INDIETRO.
ho deciso di darti la possibilità di dimostrare le tua conoscenza dei processori.
Vedi sopra: veramente sono stato IO a offrirti la possibilità di saggiare le mie capacità, e non tu (e comunque ti sei ben guardato dal cogliere l'occasione).
Tu non puoi darmi nessuna possibilità perché non sei il padreterno e non ne hai alcun titolo (e anche se ne avvessi qualcuno, me ne sbatterei altamente).
In ogni caso non sono un tuo giocattolo per cui ti puoi permettere di giocare quando più ti aggrada o ti fa comodo. O per meglio dire: quando ti rendi conto che la tua figura non ne uscirebbe "brillantemente", e vorresti recuperare il terreno perso, a giochi chiusi.
Ovviamente hai subito tirato il culo indietro.
Certo, si vede proprio da tutti i messaggi che sono stati scritti. :rolleyes: Ricapitoliamo un po'. Giorno 23 alle 14:49 hai scritto:
Tu dici di essere un grande guru, ma non hai portato un solo esempio che dimostri la tua grande conoscenza di processori di classe x86 (parli di jpeg, Amiga, IRIX, ecc...). Se dico che non me ne frega una cippa di quello che fai è solo perché è vero e non perché voglia tirarmi indietro da un confronto che ritengo squallido
Quindi da una parte mi accusi di non aver dimostrato nulla (come se tu, invece, avessi portato qualcosa di concreto), mentre dall'altra dici che non te ne frega niente.
Complimenti per la coerenza: lanci la pietra e poi nascondi la mano, chiudendo in bellezza affermando di non volerti tirare indietro. :rolleyes:
Da allora, nei messaggi seguenti, ti ho proposto due volte di mettermi alla prova, e all'ultimo messaggio hai risposto con questo:
ROTFL. Sei proprio buffo!
Al che ho capito che non era il caso di continuare, perché hai preferito tirarti indietro e sbeffeggiarmi (solo nella tua mente, perché uno che si comporta così si capisce già da che parte della ragione sta), ed ho deciso di chiudere col successivo messaggio (di giorno 24) delle 15:53 (quello del "Torna a casa, lamer.").
Quindi per me questo discorso ormai era chiuso, e difatti a questo messaggio non hai risposto, dimostrando quindi ancora una volta che del confronto non te ne fregava niente. A te, quindi, stava bene che avessi deciso di darci un taglio con la prova, anzi: forse questa mia decisione era proprio quello che aspettavi, perché ti permetteva di toglierti dall'imbarazzo senza esporti in nessun modo.
A ulteriore conferma di ciò c'è il fatto che, come ho già scritto sopra, prima di "darmi quella possibilità" :rolleyes: hai risposto a DioBrando e al MIO ULTIMO messaggio: delle mie proposte, cadute nell'oblio, non te ne fregava niente.
Ti ho dato la possibilità di dimostrare le tue presunte possibilità, ora è inutile che continui ad arrampicarti sugli specchi per camuffare la tua resa. Ti ho dato il link a due riddle. Se hai le palle partecipa, se non le hai rinuncia. Tanto si era capito subito che non hai palle....
Dalla precisa ricostruzione di cui sopra direi che anche un banbino può dedurre fin troppo facilmente chi le ha veramente... ;)
Che sfida sarebbe la tua? A chi dice di averlo più lungo? Ho trovato il modo per confrontare direttamente le tue conoscenze sui processori tramite una sfida imparziale, non con le frasi del tipo lei non sa chi sono io. Non avendo le palle hai rinunciato. Basta, continua a raccontare di saper fare questo e quello senza dimostrarlo che ti vien bene, va. Magari qualcuno potrebbe anche crederti...
ROTFL. Sei proprio ridicolo...
Torna la frase di rito, come tuo solito, ma a gioco (ma di questo ne parleremo meglio nella parte successiva) ormai chiuso, come ho già dimostrato sopra. :mc:
cdimauro
27-12-2004, 13:00
Portiamo i nodi al pettine e vediamo come stanno realmente le cose, visto che riporti una versione distorta dei fatti.
DioBrando mi ha preceduto facendoti notare che le capacità di Reverse Engineering e di Programmazione e/o conoscenza nel campo dell'Hardware (dei microprocessori, per essere precisi) non sono legate da nessuna relazione (com'è ovvio che sia).
Se puoi fornire una dimostrazione di un'implicazione logica in un verso o nell'altro, senz'altro avremo modo di portene prenderne visione. E poi, diciamocelo francamente: per un ingegnere che sostiene addirittura di essere un ricercatore una dimostrazioncina da quattro soldi sarà un gioco da ragazzi, no? ;)
Premesso ciò, riportiamo i fatti per capire ciò di cui si stava parlando, visto che da quel che hai scritto sembra esserti sfuggito, come ho già avuto modo di dire. Ancora una volta ti riporto quel che hai scritto giorno 23 alle 14:49:
Tu dici di essere un grande guru, ma non hai portato un solo esempio che dimostri la tua grande conoscenza di processori di classe x86 (parli di jpeg, Amiga, IRIX, ecc...).
Si parla quindi di conoscenza dei processori x86. D'altra parte in precedenza t'eri pavoneggiato dicendo che
Io programmo in assembly da quando avevo ancora il Commodore 64, fai un po' te se conosco i processori....
e anche che:
Programmo software per pc da oltre 15 anni. Piccole cose, bootsectors, crackmes, piccole utilities. Se seguissi opportuni forums vedresti che tempo fa' ho sviluppato il più piccolo eseguibile PE per Windows al mondo, battendo di misura quello sviluppato da Xbios2 sulla rivista Assembly Programming Journal, ma sicuramente sei uno di quelli che usano il pc solo per i giochini e credono di essere dei gran guru...
Da tutto ciò il contesto diventa chiaro: la PROGRAMMAZIONE, e in particolare riferita al campo dei PROCESSORI x86.
A motivo di questo nella mia ULTIMA proposta avevo scritto questo:
Se vuoi te lo faccio al volo un programma in assembly x86: scegli l'argomento, l'architettura di riferimento (puoi cominciare dall'8086 in avanti), per me non ci sono problemi...
Per cui eventuali dubbi su quello che era "l'oggetto del contendere" a questo punto dovrebbero essere stati del tutto rimossi.
Non si capisce, quindi, perché a un certo punto, quando avevi "dimostrato chiaramente" che eri troppo figo per confrontare il tuo curriculum con quello di uno come me, ti svegli e te ne esci con questo:
Se proprio ci tieni alle sfide, superami in uno di questi due riddles per reverser. Per te sarà una bazzecola, con il tuo supercurriculum da super programmatore...
Da notare la contrapposizione, come già scritto sopra, fra i due termini, che mi sono permesso di sottolineare. E da notare pure che, stranamente, t'è tornata voglia di parlare di curriculum. Stranamente, appunto, visto ciò che avevi scritto in precedenza:
Di fronte a tanta superficialità ed incompetenza non ritengo certo di dover confrontare il mio curriculum con il tuo.... E' troppo evidente la tua incompetenza...
Mi permetto innanzitutto di far notare una chicca: se in precedenza opponevi un netto rifiuto perché mi tacciavi di superficialità E (congiunzione) incompetenza, negli ultimi messaggi hai ribaltato il tuo punto di vista. Debbo dedurre, quindi, che adesso non mi consideri più superficiale E incompetente in materia, visto che hai deciso di "mettermi alla prova". Ti ringrazio per la stima e gli apprezzamenti (molto probabilmente non voluti). :D
Tornando a questa tua frase, certo che, se riuscirai a portare la dimostrazione di cui sopra, i due termini potrebbero non essere più contrapposti.
Chiaramente, a meno che la logica non sia un'opinione, dovresti quanto meno dimostrare che un (super) programmatore automaticamente è anche un reverse engineer.
Comunque, non poniamo limiti alla provvidenza: in attesa di qualche riscontro in merito, continuiamo la discussione.
A tal proposito apro una (corposa) parentesi: esistono diversi tipi di reverse engineer (e in ogni caso le capacità che dimostrano sono slegate dalla possibilità di essere dei buoni programmatori, come già detto).
Ad esempio, quando AMD commercializzò gli Athlon XP con core Palomino, arrivarono dei commenti da parte di alcuni ingegneri di Intel, che l'accusavano di aver utilizzato degli elementi a 0,13u, mentre AMD parlava ancora di utilizzo della tecnologia a 0,18u. E' chiaro che queste persone erano dei reverse engineer che, utilizzando un microscopio, avevano analizzato la struttura dei transistor per determinare le tecnologie utilizzate. Ma il loro ramo di specializzazione è l'ingegneria elettronica relativamente al campo dei semiconduttori e delle loro tecnologie di fabbricazione.
Un altro esempio che mi viene in mente è quello dei reverse engineer utilizzati nelle industrie per analizzare i prodotti altri e risalire alla funzionalità. Nel campo della microelettronica è diffusa la figura del reverser che, sempre dotato di microscopio, analizza il silicio cercando di capire la logica di funzionamento dei transistor, e quindi di tirare fuori le funzioni che "calcolano".
Ci sono dei reverser che si occupano di analizzare le piastre (madri) per ricavarne lo schema logico di funzionamento. Generalmente i componenti delle piastre vengono dissaldati per agevolare l'operazione, e per aiutarsi fanno anche uso dei datasheet dei componenti (rimossi).
Ancora, ci sono dei reverser che disassemblano i programmi scritti per un particolare processore/architettura, per analizzarne la logica di funzionamento e risalire quindi alle funzioni che essi calcolano. E' chiaro che è necessaria una conoscenza dell'ISA (usualmente anche dell'intero sistema) per affrontare questo compito, ma ciò non implica che il reverser sappia programmare, o meglio ancora che sia un buon programmatore.
Questi sono soltanto degli esempi: i campi della tecnologia sono tanti, per cui è lecito supporre che esistano altre figure di reverser. Non ha senso, quindi, parlare genericamente di "reverser" e di fare delle assunzioni precise in merito alle capacità di reverse engineering.
Per quanto mi riguarda, dal Commodore Plus 4 (il mio primo computer, duratomi un mese: sono passato poi al 128) ho passato del tempo a disassemblare le rom dei miei computer e dei programmi che attiravano la mia attenzione: allora riportavo su un quadernone l'indirizzo, l'istruzione e l'eventuale commento (un paio d'anni fa ho buttato questa roba, divenuta ormai obsoleta e inutile, ovviamente).
Mi sono dedicato anche al reverse engineering delle piastre madri di cabinati da sala giochi / bar (videogiochi, giochi d'azzardo), per risalire allo schema logico, provvedendo anche disassemblaggio delle relative rom; per far questo ho scritto dei programmini che integravano le funzionalità di monitor/disassembler-resourcer, con aggiunta l'emulazione completa del sistema: in questo modo potevo seguire passo passo (o con breakpoint) l'esecuzione dei programmi, e aggiungere al volo commenti ed etichette alle locazioni di memoria dei programmi o delle variabili (comodo per questo tipo di lavoro).
L'ultimo reverse engineering l'ho realizzato una decina d'anni fa, quando stavo lavorando al progetto dell'emulatore 80186 (che sarebbe poi dovuto diventare emulatore di 286 e poi 386) per sistemi Amiga dotati di Motorola 68020+; all'epoca disassemblavo il BIOS del PC XT di Compaq e dell'AT di IBM per capire in che modo implementavano le funzionalità e riprodurle in maniera più semplice con una sezione HLE ("trappandole", ed eseguendole direttamente con codice 68020+ e/o tramite funzioni di sistema), il tutto per aumentare la velocità d'esecuzione dell'emulatore.
Da allora ho abbandonato il reverse engineering (limitamente alle tipologie elencate) e mi sono dedicato alla programmazione e allo studio degli algoritmi (nei campi che m'interessavano: in particolare compressione dei dati, grafica ed emulazione).
cdimauro
27-12-2004, 13:01
Veniamo alla parte più interessante, quella che mi riguarda direttamente e su cui sono intervenuto: per il resto mi trovo sostanzialmente d'accordo con quanto espresso da MaxArt prima, e ancora meglio da DioBrando dopo.
Ricostruiamo i fatti: giorno 16 alle 19:52 MaxArt scriveva:
Per Carlo R.: lasciamo perdere i moneybench... Non cerchiamo di far apparire scientifico qualcosa che non è, come la convenienza di un processore. Per non parlare dell'"average performance", così come per tutti i bench sintetici.
Mi permetto di far notare le parti che ho personalmente sottolineato: si parlava di "scientificità" (nella valutazione di un processore) e di "benchmark sintetici". Chiedeva, quindi, che il confronto venisse fatto secondo certi canoni (rigorosi), e che soprattutto venissero eliminati questo tipo di benchmark (essendo inutili: e mi sembra pure ovvio).
Per tutta risposta, Giorno 18 alle 9:10 gli rispondevi così:
Basta cercare su google "sempron+celeron+benchmark" per vedere che il sempron le prende in tutti i settori dal celeron...
[SEGUONO GRAFICI CON SANDRA, TMPGENC e PCMARK]
Gli unici settori dove il Sempron riesce ad eguagliare il Celeron sono i giochini, lì tutto dipende dalla scheda video e poi spero che ci sia ancora gente che usa il pc per lavorare e non per rincoglionirsi con i videogiochi....
Le faccine le ho eliminate, perché tanto sono ridondanti: il tuo discorso è chiaro, come pure le tue idee in merito.
Analizziamole in dettaglio:
1) affermi che i Sempron le prende in tutti i settori;
2) a riprova di ciò, riporti i 6 (SEI) test che lo "dimostrano";
3) aggiungi il commento sui giochi, "estirpandolo" dalla discussione, perché li ritieni "inutili" (e ci sono andato leggero).
Quindi, in buona sostanza, hai completamente disatteso ciò che MaxArt evidenziava nel suo precedente post: la scientificità (soprattutto) e l'inutilità dei benchmark sintetici.
La scientificità manca per due motivi:
a) la presenza di benchmark sintetici, che non dimostrano assolutamente nulla delle capacità computazionali di un processore;
b) il limitatissimo insieme di test utilizzato.
In particolare, eliminando i 4 benchmark sintetici (sui SEI totali), rimangono solamente DUE test, entrambi vincolati alla SOLA COMPRESSIONE VIDEO e utilizzando addirittura UN SOLO PROGRAMMA (TMPEG Encoder).
Praticamente la notevole varietà delle applicazioni è stata, invece, COMPLETAMENTE APPIATTITA SU UNA SOLA, LIMITATISSIMA TIPOLOGIA.
Come programmatore quanto meno avresti potuto inserire una prova di compilazione di un'applicazione. Come ingegnere non penso che manchino ambiti in cui i processori vengano utilizzati per loro doti di macina-numeri. Poi basta dare un'occhiata in giro per vedere che esistono tantissimi altre campi in cui le capacità di elaborazione vengono sfruttate: database, compressione dati / audio / video (non esistono solamente MPEG 1 & 2), crittografia, rendering 3D, montaggio video, filtraggio di immagini, emulazione, ecc. ecc. ecc.
L'apoteosi dell'assurdo e dell'incredibile inconsistenza, illogicità delle scelte effettuate si raggiunge, però, leggendo il testo che precede i grafici di Sandra:
Sui calcoli con gli interi:
Sui calcoli in virgola mobile:
Peccato che i grafici riportino i valori della BANDA DI MEMORIA erogata dal processore rispettivamente utilizzando le istruzioni intere e quelle in virgola mobile.
LA BANDA DI MEMORIA VIENE FATTA PASSARE COME MISURA DELLE CAPACITA' DI CALCOLO DI UN PROCESSORE
Complimenti per la "competenza" in materia di processori! :asd: :rolleyes: :mc:
Da ciò scaturivano le osservazioni contenute nel mio messaggio del 21 alle 11:22, e in quelli seguenti: mi sono sempre limitato a parlare di QUESTA parte del discorso (sui confronti e altro hanno continuato a parlare altre persone).
cdimauro
27-12-2004, 13:02
Arriviamo adesso ai alle sparate sui videogiochi e ai penosi tentativi di ribaltare la frittata.
Giorno 18 alle 9:10
Gli unici settori dove il Sempron riesce ad eguagliare il Celeron sono i giochini, lì tutto dipende dalla scheda video e poi spero che ci sia ancora gente che usa il pc per lavorare e non per rincoglionirsi con i videogiochi....
Giorno 23 alle 00:29
ma sicuramente sei uno di quelli che usano il pc solo per i giochini
Giorno 23 alle 22:52
Per i giochini sì va benissimo il Sempron, ma ho detto fin dall'inizio che non uso il computer per giocare.
Sì certo, per un bambino che deve usare il pc solo per i videogiochi va bene un sempron.
Se per applicativi intendi videogiochi allora posso anche essere d'accordo, ma per il rendering, l'encoding, la compressione dei files eccetera è meglio il Celeron. Per me i giochi contano zero. Visto che poi parlavi di workstation da ufficio, non vedo quanto possa influire il framerate dei videogiochi... Comunque, come ho già detto, non penso proprio che in un ufficio SOHO si mettano a guardare i bench....
Lo shader, l'antialiasing, il bump mapping e via dicendo, nonostante io sia avulso ai videogiochi, mi risulta siano tutti implementati direttamente nell'hardware delle schede video...
Giorno 25 alle 07:44
differenza di come dice il grande mistificatore non si stava parlando di giochi, ma si stavano commentando dei bench ben precisi dove di ogni gioco ed ogni applicazione erano specificate le condizioni e la situazione fino ai minimi dettagli, quindi di generale non c'era proprio nulla.
Se vai a rileggere i post, noterai che io ho detto una cosa ben precisa:
....frase distante milla miglia dalle mistificazioni del gran dottore...
Mettiamo subito in chiaro che non si capisce il motivo del tuo disprezzo per i videogiochi: forse non hai giocato abbastanza nella tua vita, o hai sempre preso mazzate quando l'hai fatto?
Questo perché fino ad ora sei la prima persona che si permette di criticare il modo in cui la gente preferisce spendere il proprio TEMPO LIBERO.
"De gustibus, non disputandum est" recita una famosissima massima.
Ciò non toglie che, cazzeggiamento o meno, i benchmark sui videogiochi HANNO SENSO, perché sono delle APPLICAZIONI REALI: ben altra cosa rispetto ai benchmark sintetici.
Il fatto che a te non piacciano non ti esime dal non prenderli in considerazioni quando si parla di valutare le capacità computazionali dei processori. Quale "scientificità" potrebbe avere la classifica dei più ricchi al mondo se elimini Bill Gates soltanto perché ti sta antipatico? Nessuna.
Lo stesso se elimini i videogiochi dall'insieme di test da effettuare, visto che si tratta del settore di MAGGIOR TRAINO del mercato legato ai computer, che FATTURA DI PIU', e che quest'anno ha addirittura superato i volumi dell'industria cinematografica hollywoodiana.
Premesso ciò, sono stato accusato di essere un mistificatore. Vedremo. Innanzitutto dai tuoi quote riportati sopra faccio notare sempre quello del 18 alle 9:10:
Gli unici settori dove il Sempron riesce ad eguagliare il Celeron sono i giochini, lì tutto dipende dalla scheda video
La parte sottolineata è mia. Quindi qui arrivi a dire che nei "giochini" :rolleyes: le prestazioni dipendono TOTALMENTE dalla scheda video. Questa è la prima delle tue "chicche". :asd:
Veniamo alla frase di cui mi si accusa di "mistificazione", che riporto per intero (non si sa mai):
Giorno 23 alle 15:20
Certo ma, a parte il fatto che io non gioco mai con il computer (preferisco altri tipi di svago... ), ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore. Le prestazioni nell'encoding e nel rendering, invece, dipendono molto dal processore e per questo le considero molto significative...
Qui già hai ammorbito il tuo precedente giudizio assoluto ("tutto dipende dalla scheda video"), ma viste le accuse rivoltemi e che la lingua è soltanto un mezzo per veicolare l'informazione, estrapoliamo il concetto fondamentale:
prestazioni(giochi, scheda video) > prestazioni(giochi, processore).
Da notare che il contesto del discorso è molto chiaro: QUI si sta parlando di videogiochi.
Ed ecco la mia frase "incriminata":
Ma continui ancora a perderci tempo con questo "conoscitore" di processori? Uno che ti dice (genericamente) che è molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore dimostra già la sua immensa ignoranza in materia...
Anche qui il concetto fondamentale è questo:
prestazioni(x, scheda video) > prestazioni(x, processore).
L'incognita è il contesto di riferimento. Poiché l'italiano è una lingua sensibile al contesto, e quella mia frase richiama una ben precisa parte di tutto il tuo messaggio, banalmente si arriva ad assumere che x = giochi. ;)
Anche facendo un confronto parola per parola fra i due testi, è facile arrivare alle stesse conclusioni:
1) "ritengo" -> "Uno che ti dice";
2) "per aumentare le prestazioni nei giochi" -> "";
3) -> "(genericamente)";
4) "sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore" -> "che è molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore".
Le uniche differenze le troviamo nei punti 2 e 3. Per il primo, quella parte del testo è stata omessa e bisogna risalire al contesto del messaggio: poiché la mia frase si ispirava a una ben precisa parte del tuo messaggio, a meno che non trovi un altro messaggio del thread in cui coincidano i punti 1 e 4, ma si parli di ortaggi o altro, direi che la soluzione del problema è unica. ;)
Tutto ciò chiaramente se la conoscenza della lingua italiana e la logica non sono un optional: avendo superato la scuola dell'obbligo questo non dovrebbe essere in discussione... :asd:
Manca da chiarire il perché del punto 3: l'aggiunta del termine "genericamente" tra parentesi. A tal fine mi permetto di riportare un pezzo del successivo messaggio del 24 che ho scritto alle 07:30:
Prova a giocare a Doom3 con una GeForce 6800GT, ma con un Celeron di fascia bassa, e poi ne riparliamo, espertone...
non è indispensabile, ma aiuta molto a capire ciò che ho scritto.
Doom3 è un gioco che usa PESANTEMENTE il processore, in particolare per il calcolo delle ombre. Dalla sua uscita sono state fatte diverse recensioni, ma in particolare sono state realizzati degli interessanti articoli che mettono a fuoco la scalabilità di processore e scheda grafica con questo gioco.
Da ciò si può capire che se le prestazioni non variassero a seconda del processore i test di scalabilità ad esso relativi non avrebbero senso: si sarebbero limitati a quelli delle varie schede grafiche.
D'altra parte, penso che nessuno abbia tempo da perdere, tanto meno le redazioni che spesso fanno i salti mortali avendo fra le mani parecchie cose.
A parte Doom3 che ne fa abbondante uso, anche altri motori di videogiochi usano (ovviamente) la potenza di calcolo del processore: CHI PIU', CHI MENO.
Quel "genericamente", quindi, si riferiva proprio a questo: non tutti gli engine sono uguali e non sfruttano allo stesso modo il processore su cui girano, per cui non ha senso fare un discorso "generico". Bisogna prendere caso per caso e valutare.
Difatti è proprio quello che fanno i redattori quando testano un nuovo processore: utilizzare un ampio ventaglio di giochi DIVERSI per saggiarne il comportamento.
cdimauro
27-12-2004, 13:07
Scusami se sono stato troppo preciso e puntiglioso. Vedi, dalla mia esperienza nella vita e come studente (all'Università di Catania) ho imparato che quando si parla seriamente di un qualche argomento, è fondamentale far uso di quel RIGORE SCIENTIFICO di galileana memoria che ha permesso alla scienza e alla nostra civiltà di arrivare ai livelli che conosciamo oggi.
Per questo mi sono permesso di riportare con copiosa dovizia di particolari tutti gli elementi che hanno portato alla diatriba che ci ha visti protagonisti. Questo anche per fare il punto della situazione e permettere a chi ha poco tempo (per andare a scartabellare tutti i messaggi) di farsi un quadro preciso della storia.
Da tutto ciò traspare chiarissima una cosa: la tua "competenza" in materia di processori e la spiccata dote di screditare i tuoi stessi scritti pur di continuare a farti ragione.
Quanto alla mia competenza nel campo dei processori, penso che più di ogni curriculum valgano le cose che ho scritto finora sul forum (che rappresentano una buona parte dei messaggi), e che DioBrando ha citato: atti da cui è possibile risalire, nero su bianco, a quanto detto.
Verità che, comunque, preferisco siano gli utenti del forum ad appurare dalla lettura di quanto è stato scritto: ne hanno tutti gli elementi.
Vedremo se avrai qualcos'altro da aggiungere, e nel caso se ti porrai con lo stesso "rigore": da un ricercatore direi che si tratti di un minimo, indispensabile, requisito. ;)
Colgo l'occasione per ringraziarti per il tuo ultimo messaggio: so che hai cose ben più importanti da fare, che preferisci passare il tempo con la tua ragazza e coi tuoi amici, piuttosto che avere a che fare con uno superficiale e incompetente come me. Difatti è stato per me fonte di grande stupore notare che alle 8 del mattino di giorno 25 avevi scritto un messaggio che mi riguardava.
Mi scuserai se non ti ho potuto rispondere prima: generalmente passo tutti i fine settimana con mia moglie e mia figlia, parenti e amici. Questo in particolare, a motivo delle feste ricorrenti. ;)
P.S. Mi permetto di farti notare che non ho scritto da nessuna parte il tuo nickname: se hai la capacità di risalire al contesto da quanto ho scritto finora, non ti sarà difficile farlo e "integrare" l'informazione mancante.
Come non dovrebbe essere difficile per te sfruttare la stessa capacità per risalire al contesto da una frase che ho scritto, e "integrare" nuovamente ciò che non è stato direttamente riportato (volutamente, visto che la nostra lingua ce lo permette, ed è pure una bella lingua... ;))
fantoibed
27-12-2004, 15:48
Hai scritto troppe fanfaluche, non ho il tempo ne la voglia di rispondere.
Buon Natale!
http://users.telenet.be/eforum/emoticons4u/party/fest18.gif
cdimauro
27-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da fantoibed
Era prevedibile. Spesso gli uomini disprezzano a parole ciò che non possono dimostrare con i fatti. Mi ricorda la favola della volpe e l'uva di Fedro...
:sofico:
;) :mc:
Buon natale anche a te.
fantoibed
27-12-2004, 15:55
Vedo ora che la tua laurea è di quelle triennali e ottenuta all'università di Catania. HAHAHAHAHAHA!
fantoibed
27-12-2004, 16:03
Originariamente inviato da cdimauro Originariamente inviato da fantoibed
Era prevedibile. Spesso gli uomini disprezzano a parole ciò che non possono dimostrare con i fatti. Mi ricorda la favola della volpe e l'uva di Fedro... Ah, ti riferisci ai riddle che potresti usare per mostrare la tua presunta superiorità? ;)
PS: tua madre si chiama Mariarosaria?
cdimauro
27-12-2004, 16:34
Questo dimostra ancora una volta chi dei due è un troll: visto che sei INCAPACE a rispondere RIGOROSAMENTE a quello che ho scritto, ti arrampichi sugli specchi. :mc:
Quel che avevo da dire l'ho racchiuso in quelle cinque parti: se ne hai le capacità,prova a smontarli, caro ricercatore dei miei stivali. ;)
Ti faccio notare, comunque, il tuo precedente messaggio:
Hai scritto troppe fanfaluche, non ho il tempo ne la voglia di rispondere.
Visto che hai continuato a rispondere (a modo tuo, perché sei INCAPACE di sostenere una discussione seriamente) mi sa che oltre alla mancanza di competenze in materia e capacità, soffri anche un po' di schizofrenia. :rolleyes:
Sarebbe bello stampare questa discussione e farla vedere all'università in cui "fai ricerca": chissà cosa penserebbero di te i tuoi colleghi e gli eventuali studenti che seguono i tuoi corsi. :D
D'altra parte, è comodo nascondersi dietro un nickname: non c'è rischio di perdere la faccia quando si fanno delle brutte figure.
Fatti curare
fantoibed
27-12-2004, 16:52
Originariamente inviato da cdimauro
Questo dimostra ancora una volta chi dei due è un troll: visto che sei INCAPACE a rispondere RIGOROSAMENTE a quello che ho scritto, ti arrampichi sugli specchi. No, sei tu che hai preferito dilungarti in discorsi che non hanno ne capo ne coda. Immagino che avrai perso delle ore a scrivere tutte quelle farneticazioni.... Quanto sei sfigato!
Che c'entra il discorso sul numero e sulla data dei miei post? Ho letto quello e mi è bastato per capire che ti stavi nuovamente arrampicando sugli specchi solo per creare flames. Mi dici che tu hai contato due post mentre io dicevo che ne ho scritti cinque. Hai pensato che magari non è l'unico forum e l'unico thread che frequento? Ovviamente no. D'altra parte siano due o cinque, non vedo che cosa ci sia da chiosare...
Letto quello ho capito che è inutile leggere il resto dei tuoi messaggi.
Visto che hai continuato a rispondere (a modo tuo, perché sei INCAPACE di sostenere una discussione seriamente) mi sa che oltre alla mancanza di competenze in materia e capacità, soffri anche un po' di schizofrenia. Guarda che io ti ho dato la possibilità di chiudere il discorso. Sei tu che hai preferito continuare. Torna a piangere dalla mammina Mariarosaria, va!
cdimauro
28-12-2004, 07:35
Originariamente inviato da fantoibed
No, sei tu che hai preferito dilungarti in discorsi che non hanno ne capo ne coda.
Eh, si vede proprio che non hanno capo né coda. Certo, per uno che non sa cosa sia la ricerca è normale non saper riconoscerne i frutti... :asd:
Immagino che avrai perso delle ore a scrivere tutte quelle farneticazioni.... Quanto sei sfigato!
C'ho perso la mattinata: d'altra parte per dimostrare chi sta dalla parte della ragione e considerarti un troll incompetente avevo bisogno di ricostruire per filo e per segno tutto ciò che s'era scritto, per ogni ambito, senza darti alcuna possibilità di replica a ciò che avrei detto (e come hai fatto finora ;))
Così ho finito per piantarti i cinque pali (dove lo puoi immaginare :asd: ).
Ti fanno ancora male, vedo, visto che continui a lamentarti invece di cercare di rimuoverli portando un po' di prove a tuo favore... :asd:
Che c'entra il discorso sul numero e sulla data dei miei post? Ho letto quello e mi è bastato per capire che ti stavi nuovamente arrampicando sugli specchi solo per creare flames.
E' sotto gli occhi di tutti chi fra noi due si arrampica sugli specchi... ;) Quel che avevo da scrivere è messo lì, a bella vista: mancano "soltanto" le tue risposte (ma credo che continueranno a mancare... :asd: )
Mi dici che tu hai contato due post mentre io dicevo che ne ho scritti cinque. Hai pensato che magari non è l'unico forum e l'unico thread che frequento? Ovviamente no. D'altra parte siano due o cinque, non vedo che cosa ci sia da chiosare...
Infatti quella era solamente la prima di tutte le considerazioni che ho fatto. Quella più importante fai bene a tenerla nascosta:
"A ulteriore conferma di ciò c'è il fatto che, come ho già scritto sopra, prima di "darmi quella possibilità" hai risposto a DioBrando e al MIO ULTIMO messaggio: delle mie proposte, cadute nell'oblio, non te ne fregava niente."
:mc:
Letto quello ho capito che è inutile leggere il resto dei tuoi messaggi.
Più che altro perché ti ho smontato pezzo per pezzo, e non sei assolutamente in grado di uscirtene fuori. :asd: :mc:
Guarda che io ti ho dato la possibilità di chiudere il discorso.
A parte il fatto che una nullità come te non può proprio concedere possibilità a nessuno, quelle te le ho offerte IO (e nel campo della programmazione), e tu hai preferito fuggire, com'è tuo solito e stai facendo in questo momento... :mc:
Sei tu che hai preferito continuare. Torna a piangere dalla mammina Mariarosaria, va!
Sei patetico, oltre che schizofrenico. :rolleyes: Continua pure a scrivere cazzate invece di rispondere, ma almeno prova a conservare un po' di dignità: evita di dire che non hai né tempo né voglia per farlo... :mc:
D'altra parte, come ho già detto, puoi ringraziare l'anonimato offerto dal tuo nickname per dire tutto quello che vuoi, anche spacciarti per un presunto ricercatore quando, da quello che hai scritto finora, è già tanto che ti abbiano dato la licenza elementare per anzianità:
Originariamente inviato da fantoibed
Sui calcoli con gli interi:
Sui calcoli in virgola mobile:
Gli unici settori dove il Sempron riesce ad eguagliare il Celeron sono i giochini, lì tutto dipende dalla scheda video e poi spero che ci sia ancora gente che usa il pc per lavorare e non per rincoglionirsi con i videogiochi.... ;)
Nessuno t'ha obbligato a farlo: le cazzate che hai scritto già nel tuo primo messaggio rimarranno a testimonianza delle tua assoluta incapacità e misconoscenza nel campo dei processori.
Sei come un topo in trappola e l'unico campo della ricerca su cui finora hai dimostrato di saperci fare è quello delle vie di fuga. Peccato che per un topolino che s'è messo in trappola con le sue stesse zampe non c'è alcuna possibilità di fuga una volta che è arrivato il gatto a chiudergli la strada. E io sono un gatto che NON MOLLA... :asd:
P.S. Comunque devo farti i complimenti: dal contesto dei miei messaggi sei riuscito a capire che eri proprio tu quello a cui erano rivolti. Bravo, bravo: continua pure così, che sei sulla giusta strada... :asd:
P.P.S. Un consiglio: fa un favore alla lingua italiana ed evita di scrivere files, bugs, ecc. nella tua home page. I termini stranieri si importano usando il neutro (o maschile, se nella lingua d'origine non è disponibile il neutro) singolare...
EDIT: qualche correzione grammaticale.
fantoibed
28-12-2004, 09:48
Originariamente inviato da cdimauro
Questo utente è nella tua lista degli utenti da ignorare. ... Sei ancora lì che cerchi di alimentare il flame? Sei l'uomo più sfigato che abbia mai conosciuto! Comunque scrivi, scrivi pure i tuoi papiri di elucubrazioni da sfigato, tanto non le legge nessuno!
cdimauro
28-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da fantoibed
Era prevedibile. Spesso gli uomini disprezzano a parole ciò che non possono dimostrare con i fatti. Mi ricorda la favola della volpe e l'uva di Fedro...
:sofico:
:mc: Torna a casa, troll!
Sono le tue cazzate a non interessare nessuno: i miei messaggi sono sempre stati apprezzati. ;)
Salutami il CEPU... :asd:
fantoibed
28-12-2004, 10:05
Originariamente inviato da cdimauro
Questo utente è nella tua lista degli utenti da ignorare. Per leggere il post clicca [qui]
Sei ancora lì che cerchi di alimentare il flame? Sei l'uomo più sfigato che abbia mai conosciuto! Comunque scrivi, scrivi pure i tuoi papiri di elucubrazioni da sfigato, tanto non le legge nessuno!
cdimauro
28-12-2004, 10:19
Da quale pulpito arriva la predica... :rolleyes:
fantoibed
28-12-2004, 10:41
Originariamente inviato da cdimauro
Questo utente è nella tua lista degli utenti da ignorare. Per leggere il post clicca Ancora non hai capito che sei nella ignore list? Rispondi, rispondi. Stai parlando al vento...
cdimauro
28-12-2004, 10:45
Il punto è proprio questo: perché continui a scrivere invece di ignorarmi del tutto? ;)
Schizofrenia rulez? :asd:
DioBrando
04-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da fantoibed
A differenza di come dice il grande mistificatore non si stava parlando di giochi, ma si stavano commentando dei bench ben precisi dove di ogni gioco ed ogni applicazione erano specificate le condizioni e la situazione fino ai minimi dettagli, quindi di generale non c'era proprio nulla.
un test da solo n dice niente, ma testS dove i risultati si ripetono grossomodo sn indicativi altrimenti se n significassero nulla dovremmo desumere che nessuna prova è significativa e quindi è di conseguenza inutile.
Anche se tu _non_ giochi dei test fatti in ambito videoludico dove il processore a parità di sistema rispetto ad un altro, mostra di sapersi comportare meglio è un fatto positivo ( ad es l'uso delle SIMD implementate) che può rappresentare un tassello importante nel giudizio finale e complessivo non solo sul processore ma sull'architettura utilizzata per costruire il prodotto finale.
Molto di + di quanti punti faccia al SiSandra Soft per dire.
In questo senso secondo me fai male a liquidare dei test "solo" perchè n giochi.
E questo era anche, credo, il senso dei post di cdimauro, al di là della querelle che si è innescata.
IMHO
Se vai a rileggere i post, noterai che io ho detto una cosa ben precisa:
Certo ma, a parte il fatto che io non gioco mai con il computer (preferisco altri tipi di svago... ), ritengo anche (e non sono il solo) che per aumentare le prestazioni nei giochi sia molto meglio puntare sulla scheda grafica che sul processore. Le prestazioni nell'encoding e nel rendering, invece, dipendono molto dal processore e per questo le considero molto significative...
....frase distante milla miglia dalle mistificazioni del gran dottore...
sì la frase l'ho riletta ma l'appunto che ti fà lui è lo stesso che ti faccio io...e che ti ho scritto in precedenza.
Non si può dire "per andare + forte nei giochi preferisco spendere di + nella scheda video", perchè si arriva ad un punto in cui la cpu diventa il freno principale delle prestazioni del computer.
E dato che il discorso era partito dal tuo appunto sulla poca attendibilità dell'utilizzo di videogiochi nel testare i processori, qui si spiega il "misunderstanding".
Cioè come ho scritto prima, secondo me, sottovaluti l'importanza che rivestono proprio questi tests...e generalizzando "meglio spendere sulla scheda video che sulla cpu", si rischia di fare di un'erba un fascio, n sò se mi sn spiegato...
edit: mi sn accorto ora delle spiegazioni dettagliate successive, scusassero http://d1obrando.altervista.org/Faccine/cornuto.gif
P.S.: sn tornato oggi dalle vacanze, spero vi siate rilassati :)
haveacigar
05-01-2005, 00:38
Voi siete degli SCOPPIATI.
Dimenticavo....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
DioBrando
05-01-2005, 00:54
Originariamente inviato da haveacigar
Voi siete degli SCOPPIATI.
Dimenticavo....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
utilità del msg?
a parte scrivere idiozie, naturalmente...
cdimauro
05-01-2005, 08:42
Originariamente inviato da DioBrando
edit: mi sn accorto ora delle spiegazioni dettagliate successive, scusassero http://d1obrando.altervista.org/Faccine/cornuto.gif
Appunto. ;) C'è ben poco da cercare di ammorbidire la situazione, dopo i miei messaggi: mi sembra che sia tutto più che chiaro, no? :D
P.S.: sn tornato oggi dalle vacanze, spero vi siate rilassati :)
Passati in famiglia... Ci voleva proprio per ricaricare le batterie... :p
DioBrando
05-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da cdimauro
Appunto. ;) C'è ben poco da cercare di ammorbidire la situazione, dopo i miei messaggi: mi sembra che sia tutto più che chiaro, no? :D
sìsì :D
era solo per far capire a faint dove fosse l'inghippo del suo ragionamento, senza intenti polemici...
Passati in famiglia... Ci voleva proprio per ricaricare le batterie... :p
idem, un pò di sano cazzeggio anche per l'1, lontano da botti, resse e quant'altro :D
Sire_Angelus
08-02-2005, 23:36
ragazzi... vi volevo dire solo questo: quel ragazzo cn il celeron a 3000mhz... ha detto di fare 55 sec al super-pi: io cn in mio pc (duron 1600@1950@205fsb, ram cas2 sicrono) faccio nn + di 53 secondi... e ho 256 mb di ram. cme spiegate ke cn circa un GHZ di + vada molto meno? vi ricordo ke il super-pi non e altro ke un calcolo del pi-greco, in cui si misura il tempo x calcolare tot decimali dopo la virgola( x convenzione si usa il test da un milione), ed e esente da ottimizzazioni varie quali MMX, SSE, SSE2, SSE3, 3d-Now! 3d-Now! Enanched, MMX-E. non vi rendete conto ke la vostra diatriba e assurda? ricapitolando:
Prezzo: allineato
Prestazioni: nella maggioranza dei test leggermente a favore del sempron: il celeron e + capace nei test nei quali intel ha sempre primeggiato, editing video e similari;
Consumo: a favore del sempron
ora, se mi vieni a dire ke un Northwood 3000 va un po di + di un sempron posso accettarlo, A PARITA DI FREQUENZA NOMINALE le dava anke ai Barton. ma se mi vieni a dire ke un Celeron, x quanto si possa avvantaggiare di cose come DDR2(maggiore banda TEORICA, ke dipende sempre dalla potenza del prociessore), e ke la Intel produca i migliori chipset al mondo, e anke di essere stato migliorato, un'architettura di derivazione A64, e quindi cn tutta la velocita del caso(e il migliore processore x86 mai realizzato, e sono sicuro ke la AMD ha enormi margini di miglioramento; se non avesse avuto in cantiere da molto i opteron pronti x luscita si sarebbero visti anke degli Athlon Xp a 3600+ x tenere il passo cn Intel) puoi dire ke ha la cache tagliata e tante altre cose ke lo identificano come fascia bassa, ma in quella fascia il sempron e un processore decisamente + conveniente...
nn sn ne un pro AMD o un pro Intel, ho avuto 2 Celeron, un 300 e un 300A, e ho apprezzato sempre i tualatin dei miei amici, ke ancora potevano reggere il confronto con gli Athlon... ma quello x me e l'ultimo processore ke l'Intel ha prodotto.. i segni di cedimento si sono visti: prima con l'introduzione di PIII cn frequenze sopra il GHZ cn processo produttivo a 0,18 micron, ke ha dovuto ritirare in fretta e furia dal mercato xke avevano problemi di funzionamento; poi cn la prematura comparsa dei P4 Willamette, ke sulla carta dovevano essere + veloci degli athlon.. risultato: il mio vicino aveva un 1,5Ghz, io un duron 1300.. mi veniva da piangere quando doveva passarsi un divx dal dvd sul pc... Intel la situazione nn l'ha mai risolta, e la risolvera solo facendo uscire un processore cn architettura completamente nuova... ma quando ci ha provato i fallimenti erano evidenti (vedi Itanium 1 e 2)mentre AMD ha risolto cn il K7 prima, e l'A64 dopo...
io x adesso penso ke Intel sta cercando di tappare i buchi, ke tra laltro si stanno scoprendo cn una progressiva caduta del nome; amd invece va avanti.. e nn potete dire di aver fatto scelte peggiori dell'intel, tuttaltro... pensate semplicemente a quante persone hanno dovuto buttare la scheda madre quando si passo dal 478 al 423... cme del resto dal socket 1 al 370 al fc370.. tre piattaforme incompatibili tra loro... mentre amd solo di recente ha fatto confusione: cn il socket suddiviso in 4... ma adesso la situazione va stabilizzandosi, verso un'esclusivo utilizzo della piattaforma 939, e sicuramente nn tagliera molto presto la produzione di cpu x schede madri 754 e 940, tra l'altro pagate queste ultime molto salate..
a concludere: Intel degli ultimi anni: strategie di mercato e di progettazione sbagliate, qualche pezza qua e la, e andata avanti quasi esclusivamente x il nome ke porta e x il fatto di farsi pagare x l'appunto il marchio. Ricordo ke case costruttrici come IBM hanno un'offerta amd molto limitata, puntando tutto sui P4..
AMD: dall'introduzione degli Atlhon xp, si e fatta un nome... prezzi inferiori, stabilita di piattaforma hardware, possibilita di aggiornamento ottime, rapporto qualita/prezzo decisamente + alto... e cn l'A64(nn cn l'Fx, ke x quanto mi riguarda lo considero alla stregua dell'EE)ha fatto la manovra giusta: 32+64 bit, totalmente intercambiabili tra loro.. comprese le chiamate directx e altre varie.. andatevi a leggere i limiti del 64bit intel su Windows... qualsiasi cosa debba funzionare a 32(e stiamo parlando di Prescott e quindi di "estensioni" EM64T) vanno in emulazione...
ricapitolando: Possibilita x il futuro x chi si compra un Sempron:
Bassi consumi
Basse temperature(nn entro nel merito di questo discorso.. il 0,09 micron doveva essere introdotto x migliorare prestazioni, CONSUMI e POTENZA DISSIPATA, non aumentarli... me ne sbatto ke vadano alimentati a 1,1V se poi consumano + di un processore alimentato a 1,475 ke poi é il voltaggio dei a64 0,09 x cui il discorso dei v nn regge.. il celeron se messo a parita di processo produttivo cn il sempron avrebbe lo stesso voltaggio)
ottime(e nn dico migliori) prestazioni in quasi ogni campo.
voi l'avete trasformata prima in una lotta personale, ma penso ke x affermare le proprie idee nn si deve essere un ingegnere informatico.. io faccio il 4° della ragioneria, indirizzo programmatore... voi avete cercato di trasformare la questione su un "io ho + esperienza x cui io ho ragione tu torto" xke cosi non si arrivera mai a nulla di costruttivo.
cordialmente
un tizio stanco di vedere una continua lotta tra AMD e Intel, ovvero quindi 2 punti di vista... ricordatevi ke questi tizi delle nostre discussioni se ne fregano altamente, e lo stesso fanno "gli uffici" ke devono comprare i pc da usare... seguono 3 cose principali, indifferentemente o insieme: Budget, fama di Qualita, immagine ke gliene viene. esempio lampante: qui a scuola hanno montato dei pc x un affare chiamato "centro servizi" x uno scopo ancora nn noto.. pensavate ke ci mettevano dei "cessosi" Celeron 1.2 e via? no! a noi ci fanno usare i Pentium 1(nemmeno MMX) a 133... al publico usano dei Ibm netvista cn P4 3,2ghz HT e 512 ram cn monitor lcd e masterizzatore dvd... costo totale (compreso la creazione di un luogo adatto, cablaggio e server) 150.000 euro. solo ke se sulla scheda dici di avere dei pc cn Intel Pentium 4 con tecnologia HT(fonte fogli informativi ke danno ai ragazzini delle medie) e dici Amd Athlon 64... la differenza la fa.. xke i primi dicono"questi ci pensano a cosa dover mettere nei pc"(Utente ignorante) nel secondo caso..."certo si sono sprecati... chi li conosce i atlon icsepi o Sempròn" capite? e cn questo ho chiuso.
cdimauro
09-02-2005, 08:14
Originariamente inviato da Sire_Angelus
voi l'avete trasformata prima in una lotta personale, ma penso ke x affermare le proprie idee nn si deve essere un ingegnere informatico.. io faccio il 4° della ragioneria, indirizzo programmatore... voi avete cercato di trasformare la questione su un "io ho + esperienza x cui io ho ragione tu torto" xke cosi non si arrivera mai a nulla di costruttivo.
Avresti potuto almeno riflettere e leggere attentamente tutto il thread prima di scrivere un messaggio che oggettivamente è assolutamente inutile... :rolleyes:
P.S. La ragione non ce l'ha chi ha il curriculum più lungo o più esperienza, ma chi riesce a DIMOSTRARE qualcosa: la differenza mi sembra evidente, no?
DioBrando
09-02-2005, 16:34
Originariamente inviato da Sire_Angelus
ragazzi... vi volevo dire solo questo: quel ragazzo cn il celeron a 3000mhz... ha detto di fare 55 sec al super-pi: io cn in mio pc (duron 1600@1950@205fsb, ram cas2 sicrono) faccio nn + di 53 secondi... e ho 256 mb di ram. cme spiegate ke cn circa un GHZ di + vada molto meno? vi ricordo ke il super-pi non e altro ke un calcolo del pi-greco, in cui si misura il tempo x calcolare tot decimali dopo la virgola( x convenzione si usa il test da un milione), ed e esente da ottimizzazioni varie quali MMX, SSE, SSE2, SSE3, 3d-Now! 3d-Now! Enanched, MMX-E. non vi rendete conto ke la vostra diatriba e assurda? ricapitolando:
Prezzo: allineato
Prestazioni: nella maggioranza dei test leggermente a favore del sempron: il celeron e + capace nei test nei quali intel ha sempre primeggiato, editing video e similari;
Consumo: a favore del sempron
ora, se mi vieni a dire ke un Northwood 3000 va un po di + di un sempron posso accettarlo, A PARITA DI FREQUENZA NOMINALE le dava anke ai Barton. ma se mi vieni a dire ke un Celeron, x quanto si possa avvantaggiare di cose come DDR2(maggiore banda TEORICA, ke dipende sempre dalla potenza del prociessore), e ke la Intel produca i migliori chipset al mondo, e anke di essere stato migliorato, un'architettura di derivazione A64, e quindi cn tutta la velocita del caso(e il migliore processore x86 mai realizzato, e sono sicuro ke la AMD ha enormi margini di miglioramento; se non avesse avuto in cantiere da molto i opteron pronti x luscita si sarebbero visti anke degli Athlon Xp a 3600+ x tenere il passo cn Intel) puoi dire ke ha la cache tagliata e tante altre cose ke lo identificano come fascia bassa, ma in quella fascia il sempron e un processore decisamente + conveniente...
nn sn ne un pro AMD o un pro Intel, ho avuto 2 Celeron, un 300 e un 300A, e ho apprezzato sempre i tualatin dei miei amici, ke ancora potevano reggere il confronto con gli Athlon... ma quello x me e l'ultimo processore ke l'Intel ha prodotto.. i segni di cedimento si sono visti: prima con l'introduzione di PIII cn frequenze sopra il GHZ cn processo produttivo a 0,18 micron, ke ha dovuto ritirare in fretta e furia dal mercato xke avevano problemi di funzionamento; poi cn la prematura comparsa dei P4 Willamette, ke sulla carta dovevano essere + veloci degli athlon.. risultato: il mio vicino aveva un 1,5Ghz, io un duron 1300.. mi veniva da piangere quando doveva passarsi un divx dal dvd sul pc... Intel la situazione nn l'ha mai risolta, e la risolvera solo facendo uscire un processore cn architettura completamente nuova... ma quando ci ha provato i fallimenti erano evidenti (vedi Itanium 1 e 2)mentre AMD ha risolto cn il K7 prima, e l'A64 dopo...
io x adesso penso ke Intel sta cercando di tappare i buchi, ke tra laltro si stanno scoprendo cn una progressiva caduta del nome; amd invece va avanti.. e nn potete dire di aver fatto scelte peggiori dell'intel, tuttaltro... pensate semplicemente a quante persone hanno dovuto buttare la scheda madre quando si passo dal 478 al 423... cme del resto dal socket 1 al 370 al fc370.. tre piattaforme incompatibili tra loro... mentre amd solo di recente ha fatto confusione: cn il socket suddiviso in 4... ma adesso la situazione va stabilizzandosi, verso un'esclusivo utilizzo della piattaforma 939, e sicuramente nn tagliera molto presto la produzione di cpu x schede madri 754 e 940, tra l'altro pagate queste ultime molto salate..
a concludere: Intel degli ultimi anni: strategie di mercato e di progettazione sbagliate, qualche pezza qua e la, e andata avanti quasi esclusivamente x il nome ke porta e x il fatto di farsi pagare x l'appunto il marchio. Ricordo ke case costruttrici come IBM hanno un'offerta amd molto limitata, puntando tutto sui P4..
AMD: dall'introduzione degli Atlhon xp, si e fatta un nome... prezzi inferiori, stabilita di piattaforma hardware, possibilita di aggiornamento ottime, rapporto qualita/prezzo decisamente + alto... e cn l'A64(nn cn l'Fx, ke x quanto mi riguarda lo considero alla stregua dell'EE)ha fatto la manovra giusta: 32+64 bit, totalmente intercambiabili tra loro.. comprese le chiamate directx e altre varie.. andatevi a leggere i limiti del 64bit intel su Windows... qualsiasi cosa debba funzionare a 32(e stiamo parlando di Prescott e quindi di "estensioni" EM64T) vanno in emulazione...
ricapitolando: Possibilita x il futuro x chi si compra un Sempron:
Bassi consumi
Basse temperature(nn entro nel merito di questo discorso.. il 0,09 micron doveva essere introdotto x migliorare prestazioni, CONSUMI e POTENZA DISSIPATA, non aumentarli... me ne sbatto ke vadano alimentati a 1,1V se poi consumano + di un processore alimentato a 1,475 ke poi é il voltaggio dei a64 0,09 x cui il discorso dei v nn regge.. il celeron se messo a parita di processo produttivo cn il sempron avrebbe lo stesso voltaggio)
ottime(e nn dico migliori) prestazioni in quasi ogni campo.
voi l'avete trasformata prima in una lotta personale, ma penso ke x affermare le proprie idee nn si deve essere un ingegnere informatico.. io faccio il 4° della ragioneria, indirizzo programmatore... voi avete cercato di trasformare la questione su un "io ho + esperienza x cui io ho ragione tu torto" xke cosi non si arrivera mai a nulla di costruttivo.
cordialmente
un tizio stanco di vedere una continua lotta tra AMD e Intel, ovvero quindi 2 punti di vista... ricordatevi ke questi tizi delle nostre discussioni se ne fregano altamente, e lo stesso fanno "gli uffici" ke devono comprare i pc da usare... seguono 3 cose principali, indifferentemente o insieme: Budget, fama di Qualita, immagine ke gliene viene. esempio lampante: qui a scuola hanno montato dei pc x un affare chiamato "centro servizi" x uno scopo ancora nn noto.. pensavate ke ci mettevano dei "cessosi" Celeron 1.2 e via? no! a noi ci fanno usare i Pentium 1(nemmeno MMX) a 133... al publico usano dei Ibm netvista cn P4 3,2ghz HT e 512 ram cn monitor lcd e masterizzatore dvd... costo totale (compreso la creazione di un luogo adatto, cablaggio e server) 150.000 euro. solo ke se sulla scheda dici di avere dei pc cn Intel Pentium 4 con tecnologia HT(fonte fogli informativi ke danno ai ragazzini delle medie) e dici Amd Athlon 64... la differenza la fa.. xke i primi dicono"questi ci pensano a cosa dover mettere nei pc"(Utente ignorante) nel secondo caso..."certo si sono sprecati... chi li conosce i atlon icsepi o Sempròn" capite? e cn questo ho chiuso.
ti saresti potuto tenere il tuo primo msg per un uso migliore, dove la diatriba si è veramente verificata, senza alcuna base tecnica.
Un post inutile per un thread inutilmente riesumato...:rolleyes:
fantoibed
20-02-2005, 10:03
E' ancora attivo questo thread?? Staminchia!
Comunque in questo stesso forum, nella sezione Overclock c'è chi (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=799600&perpage=20&highlight=&pagenumber=1) fa meno di 40secondi al SuperPi da 1Mb con il Celeron D320 e senza particolari soluzioni di raffreddamento, comunque ora sono usciti i Sempron con core Palermo che sono ottimi.
Tra un Sempron con core Thorton ed un Celeron D con core Prescott (magari Step E0) io preferirei quest'ultimo...
Salendo leggermente di fascia di prezzo, invece, opterei per un Sempron con core Palermo, poi ognuno installa la cpu che preferisce...
Sul desktop ho un Barton2500+Mobile (al quale ho sbloccato il molti da 5x a 24x ed il vcore da 0.975v a 2.000v) e fa' 58s al SuperPI (@166x14), ma questo è dovuto alla mobo vecchia che non supporta fsb@200 ed alla ram ultraeconomica....
fantoibed aiutami mi sono beccato 5 giorni di sospensione per dire la mia e la tua cioe' che fra' sempron e celeron in rapporto qualita' prezzo e assolutamente migliore ..il celeron sto preparando una nuova discussione..ce certa gente come dici te che nn ne vuole sentire cioe' fan bOy amd..o..SPENGILI!!
fanto ti invito a discutere in questa discussione che ho riaperto ora perche' per colpa dei troll amd fan rulez intel suck ..mi sn beccato 5 giorni di sospensione dal forum perche nn riconoscono che il celly d o j e mejo del sempron...http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924240 e qua' che si ridera' in sti giorni....scusa il doppione ma mi rode..con sti troll !!amd rulez..ahahah mi vien da ridere.. :D
OverClocK79®
18-04-2005, 20:04
fantoibed aiutami mi sono beccato 5 giorni di sospensione per dire la mia e la tua cioe' che fra' sempron e celeron in rapporto qualita' prezzo e assolutamente migliore ..il celeron sto preparando una nuova discussione..ce certa gente come dici te che nn ne vuole sentire cioe' fan bOy amd..o..SPENGILI!!
ma LOL devi chiamare il papa' FAINTOIBED per difendere la tua idea?
e poi SPENGILI troppo lolloso :D
cmq credo tu sia stato sospeso per i MODI con cui ti sei proposto
nn per la tesi che portavi avanti
che è similare a quella di Fain
ma lui la mette sul tecnico......tu sulle pure offese....
gratuite aggiungo (e hai 32 anni aggiungo)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
cdimauro
19-04-2005, 12:58
fantoibed aiutami mi sono beccato 5 giorni di sospensione per dire la mia e la tua cioe' che fra' sempron e celeron in rapporto qualita' prezzo e assolutamente migliore ..il celeron sto preparando una nuova discussione..ce certa gente come dici te che nn ne vuole sentire cioe' fan bOy amd..o..SPENGILI!!
1) Credo che tu non abbia letto bene questo thread.
2) Non credo che fantoibed ti darà una mano perché tutto ciò che c'era da dire sull'argomento è stato detto.
3) Non hai un briciolo di dignità? Che uomo sei, se devi andare a farti difendere da qualcuno? Non sei in grado di sostenere le tue idee da solo? Di ARGOMENTARE?
Questi tuoi messaggi m'hanno provocato il voltastomaco dal disgusto...
wow e questi sarebbero i vs modi gentili...ed educati...cmq io nn me la prendo piu' cara confraternita amd...ormai il mio bello 330 ce lo gia' sotto il culo..e gira che e' una meraviglia....ciauz ciauz e grazie dei complimenti cd maurinho... :D :Prrr: o yes...
cdimauro
20-04-2005, 12:03
Hanno detto che hai 32 anni, ma saresti un ottimo compagno di giochi per mia figlia, che ne deve compiere ancora 4 : ti userebbe come cavia per i suoi esperimenti "culinari"... :asd:
effettivamente si lo sarei sopratutto quando cresce ....e dai smettila di fare l'attaccabrighe...e piuttosto dammi una mano....devo farlo salire ma il bios nn mi accetta le modifiche cazzarola... :muro:
cdimauro
21-04-2005, 12:23
effettivamente si lo sarei sopratutto quando cresce ....
Se "ragioni" così a 32 anni, quando sarà cresciuta l'unica utilità che potresti avere è come soggetto di studi per uno psichiatra...
e dai smettila di fare l'attaccabrighe...
Si predica bene e si razzola male, eh? Chi ha riaperto questo thread con quegli squallidi messaggi da cui trasparare chiaramente la tua intenzione di flammare e basta?
e piuttosto dammi una mano....
"Dammi"? Mia figlia chiede "per favore" da quando aveva appena 9 mesi...
devo farlo salire ma il bios nn mi accetta le modifiche cazzarola... :muro:
Sarà colpa di AMD no? :asd:
io scherzavo vedo che non sai nemmeno capirmi quando scherzo e quando no..e che dottore sei?? cmq adesso nn ho tempo da perdere e se vuoi sapere sale il 330 e anche di brutto..(sara colpa di amd?)ehehhe..cmq io NON HO FATTOIL MILITARE ...e..me ne vanto povera bimba...chissa' che menate gli fai...spero che abbi una mamma piu' intelligente ma sopratutto piu'aperta...al dialogo...cmq se vuoi darmi una mano (il perpiaciare lo voi maiuscolo??)PER PIACERE...ho overcloccato con clockgen..va tutto ma nn mi va l'audio cioe' nn mi rileva propio la scheda e cioe' la ac97 integrata..6.1 cmq il post dove si discute di questo problema e questo..http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=925582 se vuoi aiutarmi BEN ACCETTO...senno continua pure a blaterare...bla bla bla... :D
DioBrando
22-04-2005, 02:54
che smeno ste polemiche sterili...
mi disiscrivo và...
cdimauro
22-04-2005, 08:48
io scherzavo vedo che non sai nemmeno capirmi quando scherzo e quando no..e che dottore sei?? cmq adesso nn ho tempo da perdere e se vuoi sapere sale il 330 e anche di brutto..(sara colpa di amd?)ehehhe..cmq io NON HO FATTOIL MILITARE ...e..me ne vanto povera bimba...chissa' che menate gli fai...spero che abbi una mamma piu' intelligente ma sopratutto piu'aperta...al dialogo...cmq se vuoi darmi una mano (il perpiaciare lo voi maiuscolo??)PER PIACERE...ho overcloccato con clockgen..va tutto ma nn mi va l'audio cioe' nn mi rileva propio la scheda e cioe' la ac97 integrata..6.1 cmq il post dove si discute di questo problema e questo..http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=925582 se vuoi aiutarmi BEN ACCETTO...senno continua pure a blaterare...bla bla bla... :D
Per me puoi anche affogare nel tuo sangue: non me ne frega niente dei problemi che hai, perché da come ti comporti non meriti nessuna considerazione.
Anche per me il discorso si chiude qui.
ho gia' risolto ed ora il 330 sta gia a 166 x 4... come freq...siamo a 3,33 GHZ con vcore e v dimm nominale...beccati questo e poi ricordati che io non ho mai detto certe cattiverie come stai dicendo tu ma a te i moderatori nn ti sospendono magari per un mese se :D :Prrr: continui mi sa che sei sulla strada giusta...
cdmauro e elfo72... finitela qua!
Ogni ulteriore reply polemico sarà punito con la sospensione dell'autore.
ps: NON scherzo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.