PDA

View Full Version : Aiuto Rete casalinga


maximarco
15-12-2004, 18:00
E' 2 sere che mi sto leggendo ogni aricolo che c'è su questo forum e ancora non ho capito una emerita m......

Ho 2 pc e un modem ethernet e voglio condividere la connessione ADSL. Condividendo la connessione tramite windows ho dei problemi quindi la mia domanda è semplicissima (e gradirei una risposta altrettanto semplice visto che non so quasi niente in materia di reti).

Se collego i 2 pc e il modem a un hub di rete con Switch 10/100Mbit con 5 Porte STP posso condividere la connessione ADSL tra i due pc?

bettola
15-12-2004, 20:57
certamente si ... ma puoi condividerla agilmente collegando il modem a un pc...poi andando sull'altro pc ...attaccare il cavo di rete e configurarlo come: "il computer è connesso a internet tramite un altro computer"

Zebiwe
15-12-2004, 22:00
Si ma così per accedere alla rete con B il pc A deve essere acceso..
modem + hub o switch (che sono cose diverse e per le differenze vai qui (http://www.hwzone.it/html/text.php?id=156&pagina=4&fotomostrate=12))

Se tu avessi un bel router con modem adsl incluso potresti collegare direttamente quello ai pc..

Byezz
:sofico:

maximarco
16-12-2004, 09:16
Per la "condivisione connessione" tramite winddows ho dei poblemi.
So che sarebbe meglio un router ma mi costerebbe 74 euro e non ho nessuna voglia di spenderli quando, se funzionasse, potrei usare "condivisione connessione di windows".

Zebiwe praticamente mi stai diceendo che se il server è spento, il client non si puo' collegare a internet?
A parte questo, è meglio un hub o uno switch?

alexmere
16-12-2004, 09:30
Originariamente inviato da maximarco
A parte questo, è meglio un hub o uno switch?
Meglio uno switch (ma si trovano ancora hub in vendita?).

maximarco
16-12-2004, 09:38
Il poblema è che il negozio dove vado io vende "Hub di rete con Switch 10/100Mbit, 5 Porte STP " e non so se è un hub o uno switch (comunque penso il secondo"

Implementenodo un sistema a 2 pc e un modem adsl ethernet collegati tra loro da uno switch, se volessi navigare in internet a server spento dovrei attaccare il modem alla scheda di rete del client oppure mi collegherei comunque a internet?

Roberto82
16-12-2004, 09:42
ma scusa a che ti serve lo switch :confused: la differenza sta nel fatto che lo switch lo configuri e l'hub no.... che hai bisogno di configuarare lo switch per usarlo dentro casa!!!! penso proprio di no !!!!
ciao

alexmere
16-12-2004, 09:45
Originariamente inviato da maximarco
Implementenodo un sistema a 2 pc e un modem adsl ethernet collegati tra loro da uno switch, se volessi navigare in internet a server spento dovrei attaccare il modem alla scheda di rete del client oppure mi collegherei comunque a internet?
Se il server è spento, basta far diventare server l'altro PC, cambiandogli gli indirizzi IP in modo adeguato.

maximarco
16-12-2004, 09:47
Deciderò più avanti se comprare un hub o uno switch.
Mi rispondete per favore alla seconda domanda?

Roberto82
16-12-2004, 09:57
Originariamente inviato da alexmere
Se il server è spento, basta far diventare server l'altro PC, cambiandogli gli indirizzi IP in modo adeguato.


si ma devi mettere il modem su questo...... stai punto e a capo......a questo punto se usi un cavo dritto per attaccarti al modem, ne prendi un altro e lo metti al secondo pc...... poi a seconda del pc che usi ti attacchi al modem e ti connetti ad internet

Zebiwe
16-12-2004, 10:00
Se hai una cosa del tipo:
modem-->pc1-->pc2 il pc1 deve essere acceso se vuoi navigare con pc2


Se hai una cose del tipo:

---->PC1
modem-->hub
---->PC1

I due computer diventano indipendenti

alexmere
16-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da Roberto82
si ma devi mettere il modem su questo...... stai punto e a capo......a questo punto se usi un cavo dritto per attaccarti al modem, ne prendi un altro e lo metti al secondo pc...... poi a seconda del pc che usi ti attacchi al modem e ti connetti ad internet
Ma il modem non è Ethernet? Se è così, lo attacchi allo switch e non ci pensi più.

maximarco
16-12-2004, 10:03
si lo so ma io un computer lo uso come server e uno come client solo che capita che ogni tanto il server sia spento e quindi non mi possa connettere a internet.
Per evitare continui cambiamenti di cavi posso installare 2 schede di rete sul client: una la attacco alla lan e l'altra, nel caso il server sia spento, la attacco al modem ethernet?

Roberto82
16-12-2004, 10:06
Originariamente inviato da alexmere
Ma il modem non è Ethernet? Se è così, lo attacchi allo switch e non ci pensi più.

infatti il cavo dritto sarebbe quello ethernet. per ethernet c'è il cavo dritto e quello incrociato

Roberto82
16-12-2004, 10:07
Originariamente inviato da maximarco
si lo so ma io un computer lo uso come server e uno come client solo che capita che ogni tanto il server sia spento e quindi non mi possa connettere a internet.
Per evitare continui cambiamenti di cavi posso installare 2 schede di rete sul client: una la attacco alla lan e l'altra, nel caso il server sia spento, la attacco al modem ethernet?


meglio di cosi ;)

Roberto82
16-12-2004, 10:10
Originariamente inviato da alexmere
Ma il modem non è Ethernet? Se è così, lo attacchi allo switch e non ci pensi più.


ah non avevo letto bene........ se hai lo switch si........

Roberto82
16-12-2004, 10:11
il modo migliore in assenza di router, switch, hub e quello di usare su un pc 2 schede di rete, come dice maximarco

maximarco
16-12-2004, 10:12
Ok sono un po' duro a capire le cose :muro:
Ricapitolando:
Domanda 1 - Io attacco i 2 pc allo switch, il modem ethernet allo switch e così facendo condivido la cnonessione adsl tra i due pc?


Domanda 2 - Attaccando il modem ethernet allo switch anche se uno dei 2 computer è spento l'altro si puo' connettere a internet?

Roberto82
16-12-2004, 10:20
Originariamente inviato da maximarco
Ok sono un po' duro a capire le cose :muro:
Ricapitolando:
Domanda 1 - Io attacco i 2 pc allo switch, il modem ethernet allo switch e così facendo condivido la cnonessione adsl tra i due pc?


Domanda 2 - Attaccando il modem ethernet allo switch anche se uno dei 2 computer è spento l'altro si puo' connettere a internet?


il discorso e uno... se non hai il router lascia stare switch o hub.... servono solo per connettere 3 o più pc..... fai come ti ho detto.... se il server è acceso ti colleghi con il pc2 attivando la condivisione internet dal server....... se il server è spento ti colleghi direttamente al modem con il pc2 e ti connetti normalmente.... io faccio così..... ricordati solo di usare un cavo dritto per pc-modem e uno incrociato per pc-pc

non so se sono stato chiaro:mc:

maximarco
16-12-2004, 10:23
Chiarissimo ma io adesso faccio già come mi suggerisci tu e ho un sacco di prblemi (la connessione internet del client nonè stabile)
per questo motivo volevo usare uno switch.

Roberto82
16-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da maximarco
Chiarissimo ma io adesso faccio già come mi suggerisci tu e ho un sacco di prblemi (la connessione internet del client nonè stabile)
per questo motivo volevo usare uno switch.


ok. cmq io l'ho resa stabile da quando uso ip statici... prima con ip dinamico uno volta si connetteva e l'altra no :)

maximarco
16-12-2004, 10:26
Staticco tra server e client? Come si fa?

Roberto82
16-12-2004, 10:32
Originariamente inviato da maximarco
Staticco tra server e client? Come si fa?


vai sulle impostazione tcp/ip della connessione e invece di selezionare dinamico metti quello statico del tipo 192.168.x.x...............

Roberto82
16-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da Roberto82
vai sulle impostazione tcp/ip della connessione e invece di selezionare dinamico metti quello statico del tipo 192.168.x.x...............




però aspetta!!!!!!!! se la lan funziona lascia così......... anche io con l'indirizzo dinamico a dei problemi nel connettermi ad internet dal pc2....... comincio a pensare sia un problema di bug per xp

alexmere
16-12-2004, 10:39
Originariamente inviato da maximarco
Staticco tra server e client? Come si fa?
PC server
scheda internet
prende tutto in automatico dal modem

scheda condivisione
IP: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
gateway internet: [automatico, prende da scheda internet]
server DNS: [automatico, prende da scheda internet]


PC client
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1


Poi sulla scheda internet devi attivare la condivisione della connessione internet.

Fatte tutte queste cose, funzionano internet e la LAN.

maximarco
16-12-2004, 10:40
Come temevo:cry: non ho risolto niente neanche mettendo ip statici.
Quindi? Ritorno alla mia idea dello switch?

alexmere
16-12-2004, 10:41
Originariamente inviato da maximarco
Come temevo:cry: non ho risolto niente neanche mettendo ip statici.
Quindi? Ritorno alla mia idea dello switch?
Leggi due risposte sopra. Hai provato?

maximarco
16-12-2004, 10:46
La lan funziona perfettamente con ip dinamico (non ha mai dato il minimo problema).
La connessione a internet invece sia con ip dinami che con ip statico da un problema dietro l'altro.

maximarco
16-12-2004, 10:57
Quindi a questo punto cosa consigliate?

Roberto82
16-12-2004, 11:02
Originariamente inviato da alexmere
PC server
scheda internet
prende tutto in automatico dal modem

scheda condivisione
IP: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
gateway internet: [automatico, prende da scheda internet]
server DNS: [automatico, prende da scheda internet]


PC client
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1


Poi sulla scheda internet devi attivare la condivisione della connessione internet.

Fatte tutte queste cose, funzionano internet e la LAN.


ma scusa....... come fai ad impostare nella scheda condivisa dns e gateway dinamico se metti l'ip statico?

maximarco
16-12-2004, 11:09
si scusa non sono stato molto chiaro. Volevo dire che la lan funziona bene sia con ip dinamico che con ip statico mentre internet da problemi sia con ip statico sia con ip dinamico.
Secondo me il problema è "condivisione connessione a internet" che sulla mia xp da problemi.
Il problema sta nel fatto che metre navigo a volte mi esce la finestrella di accesso remoto che mi chiede se voglio connettermi a internet. Ovviamente non posso dirgli connetti poichè il modem è attaccato al server e non posso dirgli modalità non in linea poichè se no non mi carica la pagina.

Roberto82
16-12-2004, 11:15
Originariamente inviato da maximarco
si scusa non sono stato molto chiaro. Volevo dire che la lan funziona bene sia con ip dinamico che con ip statico mentre internet da problemi sia con ip statico sia con ip dinamico.
Secondo me il problema è "condivisione connessione a internet" che sulla mia xp da problemi.
Il problema sta nel fatto che metre navigo a volte mi esce la finestrella di accesso remoto che mi chiede se voglio connettermi a internet. Ovviamente non posso dirgli connetti poichè il modem è attaccato al server e non posso dirgli modalità non in linea poichè se no non mi carica la pagina.


beh questa è una cavolata....:sofico: vai sulle proprietà di inetrnet...... connessioni......... e scegli "non utilizzare mai connessioni remote"

maximarco
16-12-2004, 11:18
Per questo motivo volevo mettere un hub o uno switch: per comprarlo spendo 16 euro e mi risolvo il problema (o almeno così dicono).

Quindi se non avete altri suggerimenti da darmi vi chiedo ancora una volta:
con due pc e un modem ethernet collegati ad uno switch posso condividere la connessione adsl?

se spengo il server e lascio tutto collegato allo switch posso continuare a navigare in internet?

Roberto82
16-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da maximarco
Per questo motivo volevo mettere un hub o uno switch: per comprarlo spendo 16 euro e mi risolvo il problema (o almeno così dicono).

Quindi se non avete altri suggerimenti da darmi vi chiedo ancora una volta:
con due pc e un modem ethernet collegati ad uno switch posso condividere la connessione adsl?

se spengo il server e lascio tutto collegato allo switch posso continuare a navigare in internet?



leggi sopra

Zebiwe
16-12-2004, 11:50
Originariamente inviato da maximarco
Per questo motivo volevo mettere un hub o uno switch: per comprarlo spendo 16 euro e mi risolvo il problema (o almeno così dicono).

Quindi se non avete altri suggerimenti da darmi vi chiedo ancora una volta:
con due pc e un modem ethernet collegati ad uno switch posso condividere la connessione adsl?

si

se spengo il server e lascio tutto collegato allo switch posso continuare a navigare in internet?
si

Byezz
:sofico:

maximarco
16-12-2004, 12:07
mi sa che farò come suggerisce Zebiwe visto che non ho altre soluzioni.
Grazie a tutti se avete altri consiglio sono più che accettati

alexmere
16-12-2004, 12:28
Originariamente inviato da Roberto82
ma scusa....... come fai ad impostare nella scheda condivisa dns e gateway dinamico se metti l'ip statico?
Ci pensa la funzione di Condivisione della connessione Internet. In realtà non è nemmeno necessario impostare manualmente le impostazioni della scheda che manda internet nell'altro PC, perché la funzione di cui sopra pensa a tutto il necessario.

Roberto82
16-12-2004, 12:50
ho capito grazie per questo e per il ccna;)

maximarco
16-12-2004, 13:23
Per rispondere a alexmere. A me è proprio la condivisione connessione internet che fa casino non sapresti dirmi cosè?

Roberto82
16-12-2004, 13:27
io ho fatto come dice alessandro e funziona tutto tranne che explorer è lento (ma il trasferimento dati c'è)...

alexmere
16-12-2004, 13:42
Originariamente inviato da maximarco
Per rispondere a alexmere. A me è proprio la condivisione connessione internet che fa casino non sapresti dirmi cosè?
Prova con ping 127.0.0.1 su ciascun PC per verificare il corretto funzionamento di ciascuna scheda di rete. Poi pinga una scheda dall'altra e viceversa. Cosa succede?

maximarco
16-12-2004, 13:56
Tutto ok: i pacchetti trasmessi sono uguali a quelli ricevuti in tutti e uattro i casi.
A questo punto mi è venuta un idea, anche se effettivamente mi sembra un po ua cazzata: la telecom adesso da a noleggio un modem adsl con interfaccia ethernet e usb, se mi facessi dare questo modem e attaccassi il cavo eternet al server e l'usb al client e installassi su tutti e due i computer cosa succederebbe?

***non insultatemi per questa scemata***

alexmere
16-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da maximarco
Tutto ok: i pacchetti trasmessi sono uguali a quelli ricevuti in tutti e uattro i casi.
A questo punto mi è venuta un idea, anche se effettivamente mi sembra un po ua cazzata: la telecom adesso da a noleggio un modem adsl con interfaccia ethernet e usb, se mi facessi dare questo modem e attaccassi il cavo eternet al server e l'usb al client e installassi su tutti e due i computer cosa succederebbe?

***non insultatemi per questa scemata***
Prob quel modem lì è il D-Link DSL-302T, che Telecom ha chiesto a D-Link di fornire con un firmware modificato perché faccia da doppio modem e quindi si possano attaccare due PC per navigare contemporaneamente. Quel modem lì (DSL-302T) è in realtà un vecchio router D-Link DSL-500 (o 502, adesso non ricordo bene) reso modem dal firmware. Qualche giorno fa era apparso un thread che parlava della possibilità di montare il firmware del router DSL-500 sul modem DSL-302T per trasformarlo in router; il problema è che si perde la porta USB (nel senso che non funziona più), anche se si guadagna la piena funzione di router. È comunque un'operazione rischiosa, perché può darsi che la circuiteria sia stata modificata per far funzionare il nuovo firmware e non il vecchio. Onestamente non ne so molto.

maximarco
16-12-2004, 14:44
quindi in teoria si possono attacccare 2 computer contemporaneamente?

alexmere
16-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da maximarco
quindi in teoria si possono attacccare 2 computer contemporaneamente?
Da quel che ho letto sì. Prova a fare una ricerca (adesso la faccio anch'io).

alexmere
16-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da alexmere
Da quel che ho letto sì. Prova a fare una ricerca (adesso la faccio anch'io).
Eccola: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830617&highlight=DSL302T

maximarco
16-12-2004, 16:48
Ok grazie mille.
Adesso il quesito è un altro. Io mi faccio dare il dlink 302t dalla telecom, lo faccio diventare un router aggiornando il firmware e a questo punto come scritto in altri 3d posso usare solo la porta ethernet e sono più o meno al punto di prima: ho 2 pc un router con uscita ethernet come collego il tutto? mi serve sempre uno switch no?

alexmere
16-12-2004, 19:12
Originariamente inviato da maximarco
Ok grazie mille.
Adesso il quesito è un altro. Io mi faccio dare il dlink 302t dalla telecom, lo faccio diventare un router aggiornando il firmware e a questo punto come scritto in altri 3d posso usare solo la porta ethernet e sono più o meno al punto di prima: ho 2 pc un router con uscita ethernet come collego il tutto? mi serve sempre uno switch no?
No asp se ti fai dare il 302T è una specie di doppio modem: colleghi un PC con la USB e l'altro con la Ethernet. Non so (e non credo) che tu possa metterli in rete tra di loro per scambiare files, ma spero che qualcuno possa smentirmi.

GiacoXp
16-12-2004, 20:01
No nnn funziona


Anche se tu attacchi il modem uno con USB e l'altro cn eternet ... la connessione di internet rimane una e se uno dei due pc è gia connesso a internet ... ti da errore ... di pass ... e nn ti fa connettere ...!!!:(

Ho gia provato anchio

GiacoXp
16-12-2004, 20:05
io ho lo stesso problema di Roberto82 infatti ho collegato internet al server ... e poi il server all'altro pc con la connessione LAN ...

ma il problema è che come a Roberto ... la connessione di Explorer ... è molto lenta ... e poi nn mi va msn ...

Sapete quale è il problema .. potete aiutarmi .. !!!

maximarco
18-12-2004, 12:12
A me la connessione è veloce ma quella del client non regge.
Per quelli con un 3022t perchè non aggiornate il firmware e lo fate diventare un router?