View Full Version : Bambina affetta dalla sindrome di treacher collins
ChristinaAemiliana
16-12-2004, 23:59
Originariamente inviato da Maxmel
No guarda non hai proprio capito... IO no ho dato nessuna versione, IO ho finito di raccontare la storiella che raccontano tutti ostinatamente con l'intento con la quale l'hai usata ANCHE TU nel PRIMO post , ovvero additarla quale esempio di barbarie e arretratezza.... Cmq non è il luogo di parlarne.
Come hai scritto adesso mi va benissimo, è precisamente quello che intendevo io: che quella usanza spartana oggi sarebbe una barbarie, non che Sparta in toto fosse un esempio di barbarie. Ho compreso benissimo il punto che ti ha dato fastidio, ma io più che dirti che il mio non era un giudizio a 360 gradi ma un esempio strettamente particolare non posso fare.
Nessuna offesa solo che veramente non vedo il bisogno di intervenire puntualmente l'uno a sostegno dell'altro per dire la stessa cosa... Lo trovo molto fuori luogo, tanto non è che aumentando il numero diciate una cosa pià giusta. E credo che, almeno uno di voi, sia capace a parlare da solo.
Mah, a me pare di postare nello stesso thread di FreeMan solo quando si chiacchiera di amenità...ci interessano argomenti diversi. Cmq, per quanto riguarda questo thread, che ne sai che a me non abbia dato addirittura fastidio il suo intervento? :D
jumpermax
17-12-2004, 00:06
Originariamente inviato da Maxmel
Li gettavano da un dirupo, recita la storiella che si racconta dai tempi delle elementari. Peccato che sia anche l'unica che la maggior parte delle persone sappia e si ricordi su Sparta.
E cmq se si tornasse a quei tempi sarebbe tutt'altro che un regresso, come lasci intendere nel tuo post, naturalmente quando si parli di grandezza dello spirito che sarebbe poi quella parte dell'essere umano che il problema di questo td va a disturbare.
I rolleyes ce li metto eccome.
Ok sei l'enciclopedia vivente della storia greca. Ma
1)la storiella che si racconta dai tempi delle elementari la conosciamo tutti
2)l'esempio era marginale e serviva a spiegare altri concetti
3)quanto da te detto non cambia di una virgola quello che ha espresso Cristina. se l'esempio Sparta è di uso comune, per quanto storicamente sbagliato comunque chiarisce il concetto. Il colosseo che brucia nell'icona di nero è geniale. Anche se il colosseo lo hanno fatto qualche anno dopo dopo e Nerone probabilmente non ha mai bruciato Roma.
4) Che ci azzeccava la faccina? boh
5) che ci azzeccava con l'argomento espresso? boh
comunque va be divertiti pure... partecipare in modo costruttivo forse è noioso... :boh:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Come hai scritto adesso mi va benissimo, è precisamente quello che intendevo io Non penso proprio giacchè se cosi fosse, se cioè la intendessi nel mio stesso modo, non avresti neanche fatto quel primo intervento che era e resta fuoriluogo. Cmq si è gia detto che non è il caso di continuare. Su questo credevo ci fosse accordo.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Cmq, per quanto riguarda questo thread, che ne sai che a me non abbia dato addirittura fastidio il suo intervento? :D Non lo so e non m'interessa sinceramente, dovrebbe? Semplicemente trovo patetico il reggersi il moccolo a vicenda come in questi casi.
ChristinaAemiliana
17-12-2004, 00:16
Originariamente inviato da Maxmel
Non penso proprio giacchè se cosi fosse, se cioè la intendessi nel mio stesso modo, non avresti neanche fatto quel primo intervento che era e resta fuoriluogo. Cmq si è gia detto che non è il caso di continuare. Su questo credevo ci fosse accordo.
Non lo so e non m'interessa sinceramente, dovrebbe? Semplicemente trovo patetico il reggersi il moccolo a vicenda come in questi casi.
Sì sì...perfettamente d'accordo...ci rinuncio! Notte :p
3)quanto da te detto non cambia di una virgola quello che ha espresso Cristina. se l'esempio Sparta è di uso comune, per quanto storicamente sbagliato comunque chiarisce il concetto
1) non sei giudice di niente. Appunto che la storiella la conoscete tutti e la usate male.
2) ho detto che se tornassimo ai tempi dell'antica Sparta sarebbe tutt'altro che regressivo e che quell'usanza non era affatto barbarie. Vedi tu cosa ci azzecca. Se poi tu usi gli esempi sbagliati sono cavoli tuoi.
Originariamente inviato da jumpermax
5) che ci azzeccava con l'argomento espresso? boh
comunque va be divertiti pure... partecipare in modo costruttivo forse è noioso... :boh: dimenticavo d'ora in poi prenderò esempio da te e da questo tuo ultimo post. Giacchè la vicenda era bella e chiusa hai deciso di intervenire....
;)
juninho85
17-12-2004, 00:29
Originariamente inviato da Maxmel
dimenticavo d'ora in poi prenderò esempio da te e da questo tuo ultimo post. Giacchè la vicenda era bella e chiusa hai deciso di intervenire....
;)
ma che c hai il ciclo questi giorni...sei incazzato come una iena:D
jumpermax
17-12-2004, 00:30
Originariamente inviato da Maxmel
1) non sei giudice di niente.
No infatti i miei erano commenti, cosa che implicitamente ti devi aspettare quando posti qualcosa sul forum.
2) ho detto che se tornassimo ai tempi dell'antica Sparta sarebbe tutt'altro che regressivo e che quell'usanza non era affatto barbarie. Vedi tu cosa ci azzecca.
Quindi vorresti dire che prendere un bambino e gettarlo giù da un dirupo, secondo la nota storiella sarebbe un esempio di civiltà moderna e progredita? :confused:
Se poi tu usi gli esempi sbagliati sono cavoli tuoi. Certamente, ma il mio esempio era giustissimo... :D
Originariamente inviato da juninho85
ma che c hai il ciclo questi giorni...sei incazzato come una iena:D cazzo su questo forum hanno il potere di farmi girare i coglioni in una maniera terrificante, l'ironia è sconosciuta, altro che ciclo! Inizio a sviluppare una certa intolleranza A PRIORI in effetti... Forse è meglio che smetta proprio di postarci... ;) Di nuovo... :D
jumpermax
17-12-2004, 00:38
Originariamente inviato da Maxmel
cazzo su questo forum hanno il potere di farmi girare i coglioni in una maniera terrificante, l'ironia è sconosciuta, altro che ciclo! Inizio a sviluppare una certa intolleranza A PRIORI in effetti... Forse è meglio che smetta proprio di postarci... ;) Di nuovo... :D
forse il tuo senso dell'ironia è un po' atipico... stenta ad essere compreso... :D
Originariamente inviato da Maxmel
Forse è meglio che smetta proprio di postarci... ;) Di nuovo... :D
no, no, ti prego, non posso più vivere ormai senza i tuoi post http://jakie.altervista.org/smiley/tupitupi.gif
Originariamente inviato da jumpermax
Quindi vorresti dire che prendere un bambino e gettarlo giù da un dirupo, secondo la nota storiella sarebbe un esempio di civiltà moderna e progredita? :confused:
non per niente ho detto che la storiella e come viene usata è una cagata e lo è ancora di più come ho scritto perchè altrimenti dalla storiella, l'etica (che sarebbe la categoria che servirebbe in questo genere di argomenti) spartana era coltivata molto più di quanto non sia la nostra attuale. E se si guarda alla verità storica, forse l'esempio spartano potrebbe essere usato in senso molto più utile e sopratutto molto più positivo che non in quell'esempio.
Detto in parole povere messa cosi da quel passato viene suggerita una cazzata, messa nel modo giusto viene suggerita una realtà ancora attuale ammesso che nel passato si cerchi qual cosa. ma non sono stato io ad evocarlo. Ora, abbi pazienza... me ne vado a dormire... Domani mattina lavoro... ;)
Originariamente inviato da jumpermax
forse il tuo senso dell'ironia è un po' atipico... stenta ad essere compreso... :D No penso che sia il mio modo di scrivere qui. Sai essendo che non è reale tendo sempre a essere semiserio nelle mie uscite. Penso che molti si dimentichino l'iirealtà della cosa e prendano TUTTO troppo sul serio...
;)
Originariamente inviato da Maxmel
No penso che sia il mio modo di scrivere qui. Sai essendo che non è reale tendo sempre a essere semiserio nelle mie uscite. Penso che molti si dimentichino l'iirealtà della cosa e prendano TUTTO troppo sul serio...
;)
:rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ;)
comunque la storiella diceva che venivano buttati dalla rupe i bambini non adatti alla guerra, dato che alla fine sparta faceva praticamente solo quello :stordita: ora non mi sembra che la gente nasca con l'unico scopo di andar a fare la guerra ad atene
jumpermax
17-12-2004, 01:15
Originariamente inviato da Maxmel
No penso che sia il mio modo di scrivere qui. Sai essendo che non è reale tendo sempre a essere semiserio nelle mie uscite. Penso che molti si dimentichino l'iirealtà della cosa e prendano TUTTO troppo sul serio...
;)
Il problema è infatti il modo in cui scrivi e non certo l'ironia. Il forum lo sai bene non consente di esprimersi come in una conversazione diretta e le faccine che usi fanno pensare a tutt'altro. Non puoi "scherzare" come se fossimo al bar, puoi avere tutte le intenzioni semiserie che vuoi ma resta il fatto che si fermano alla tastiera. Chi legge non ce le trova.
jumpermax
17-12-2004, 01:29
Originariamente inviato da Maxmel
non per niente ho detto che la storiella e come viene usata è una cagata e lo è ancora di più come ho scritto perchè altrimenti dalla storiella, l'etica (che sarebbe la categoria che servirebbe in questo genere di argomenti) spartana era coltivata molto più di quanto non sia la nostra attuale. E se si guarda alla verità storica, forse l'esempio spartano potrebbe essere usato in senso molto più utile e sopratutto molto più positivo che non in quell'esempio.
Detto in parole povere messa cosi da quel passato viene suggerita una cazzata, messa nel modo giusto viene suggerita una realtà ancora attuale ammesso che nel passato si cerchi qual cosa. ma non sono stato io ad evocarlo. Ora, abbi pazienza... me ne vado a dormire... Domani mattina lavoro... ;)
Guarda benissimo apri un thread sull'etica e la società spartana e discuti pure di questo, la mia osservazione era semplicemente che quando si cita la rupe non si intende fare un'analisi del mondo greco ma solo esprimere un concetto che, anche se sbagliato è comunque comprensibile a tutti. In un discorso in cui si parla di tutt'altro l'inesattezza è ammessa perché del tutto irrilevante nel contesto in cui è usata. Come appunto l'iconcina sballatissima di nero che comunque per quanto inesatta è azzeccata. Se la tua intenzione invece è quella di contestare quanto espresso da Cristina partendo dall'esempio spartano il discorso certo andava ampliato coi dovuti passaggi logici... perché ancora qua non si è capito.
Harvester
17-12-2004, 07:37
la si potrebbe pure terminare qui questa polemica, no?
ciriccio
17-12-2004, 18:45
mah.... dico la mia:
[list=1]
Se avessero saputo prima di essere portatori sani, avrebbero secondo me dovuto adottarlo un figlio e non farlo.
L'infanticidio post nascita non è certo una soluzione nemmeno lontanamente considerabile...
In ogni caso, se la drammatica notizia è veramente arrivata in tempi "utili" per abortire... sì, secondo me è stato un atto d'amore farla nascere, ma sicuramente "condito" da davvero tanto egoismo (perchè non si è pensato per nulla al futuro della povera piccola)
[/list=1]
Ora ne sparo una davvero grossa:
visto che si parla di ricostruzione scheletrica oltre che facciale:
non si potrebbe, che so, ibernarla per poter intervenire quando la tecnologia lo consentirà?
(sarebbe comunque contro la legge perchè non è in punto di morte e qualcuno sicuramente dirà: ma non è un infanticidio pure questo? E forse avrebbe anche ragione)
Chi sa... magari un giorno....:(
Originariamente inviato da Harvester
la si potrebbe pure terminare qui questa polemica, no?
:rolleyes:
:rotfl: :rotfl:
Harvester
17-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da fab77
:rolleyes:
:rotfl: :rotfl:
:mbe: :wtf:
Originariamente inviato da Harvester
:mbe: :wtf:
guarda l'inizio della discussione tra la coppietta e maxmel
Harvester
17-12-2004, 19:19
Originariamente inviato da fab77
guarda l'inizio della discussione tra la coppietta e maxmel
e allora?
Originariamente inviato da Harvester
e allora?
EDIT:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Potete chiudere con quel discorso?
Grazie.
Altrimenti dovrò chiudere la discussione..
Originariamente inviato da Nicky
Potete chiudere con quel discorso?
Grazie.
Altrimenti dovrò chiudere la discussione..
ok ok
anzi edito pure che mi è venuto un post un po' lungo
io mi chiedo per quale motivo l'hanno fatta nascere, che vita li possono dare adesso? Io credo che in questi casi sia meglio abortire e sarebbe un atto di umanità.
Nutro per queste due persone (i genitori) una profondissima ammirazione.
Prima di questa bambina ne hanno avuta un'altra, la si vede nel filmato, sana e bella quanto una bambolina.
Non credo proprio si aspettassero una simile sorte per la secondogenita.
E non lo sapevano nemmeno a gravidanza avanzata, gli era stata presentata come una malformazione nella regione subnasale, la parte superiore della bocca.
L'amore con la quale la stanno crescendo è da ammirare, molti crollerebbero per molto meno.
L'orrendo futuro che si prospetta a questa bambina è tale solo perchè attorno a lei vedrà persone dello stesso calibro di quelle che in questo topic hanno parlato in termini tali da farmi vergognare per loro.
Tutti bravi a parlare dei grandi progressi della scienza, tutti bravi quando si tratta di salvare le proprie miserabili chiappe anche in casi estremi.
Ma per gli altri no, gli altri meglio buttarli giù da una rupe, o somministrargli un'iniezione letale, magari buttarli in un cassonetto.
Eccoci qui: la cultura delle mele lucide , non le mangiamo se prima di noi le ha assaggiate un insetto, non le compriamo se non sono perfette... fa niente se il lucido è velenoso. Gli insetti non le mangiano perchè sono più furbi di noi, e sanno che sono cosparse di sostanze tossiche che invece noi ingeriamo in quantità stratosferiche. Del resto, quale mela più bella, rossa e lucida di quella di Biancaneve?
La scienza che voi stessi onorate e venerate la sta tenendo in vita, non molto tempo fa sarebbe NATURALMENTE morta, perchè incapace di suggere latte dalla madre.
Ma allora, mi chiedo, dove sta la coerenza?
Vogliamo vivere tutti, a qualunque costo, non è così?
Ecco una notizia che forse molti troveranno addirittura scioccante: esistono persone che sono PIENE DI GRATITUDINE, per il semplice fatto di essere VIVE, anche se non sono belle, anche se hanno problemi (anche gravi) anche se sono al di fuori di ciò che la gente "NORMALE" definisce come "NORMALE".
Certo, in un mondo in cui i figli maledicono (e uccidono) i genitori perchè non gli hanno comprato il motorino sono come mosche bianche.
Ma forse sono proprio coloro che conoscono la sofferenza ad essersi maggiormente guadagnati il diritto alla vita, e sono quasi sempre coloro che sanno maggiormente apprezzarne il valore.
Chi scrive qui da per scontato che la vita sia gratis, che gli sia dovuta e che lo sia anche in determinati canoni.
Beh, per fortuna non va sempre come certa gente pensa che dovrebbe andare.
Altrimenti si perderebbe l'effetto sorpresa...
P.S.
vorrei sapere su cosa si basa questa affermazione:
Originariamente inviato da *ReSta*
no tesoro è illegale dopo il 6°
Mi risulta che il termine legale per l'interruzione di gravidanza sia la dodicesima settimana dall'inizio dell'ultima mestruazione (leggi terzo mese).
Certo però poi ci sono simpatiche cliniche tipo villa Gina (http://www.bioetica-vssp.it/documenti/000583/000583.htm) dove era permesso questo ed altro...
che strano... l'hanno chiusa... :rolleyes:
Originariamente inviato da Gemma
Mi risulta che il termine legale per l'interruzione di gravidanza sia la dodicesima settimana dall'inizio dell'ultima mestruazione (leggi terzo mese).
Certo però poi ci sono simpatiche cliniche tipo villa Gina (http://www.bioetica-vssp.it/documenti/000583/000583.htm) dove era permesso questo ed altro...
che strano... l'hanno chiusa... :rolleyes:
Io sapevo che in caso di malattia e malformazioni il limite massimo si alza a cinque mesi.
Ma comunque abbiamo già discusso sul fatto che sia irrilevante, visto che l'hanno scoperto ancora più avanti...
Originariamente inviato da Gemma
Nutro per queste due persone (i genitori) una profondissima ammirazione.
Prima di questa bambina ne hanno avuta un'altra, la si vede nel filmato, sana e bella quanto una bambolina.
Non credo proprio si aspettassero una simile sorte per la secondogenita.
E non lo sapevano nemmeno a gravidanza avanzata, gli era stata presentata come una malformazione nella regione subnasale, la parte superiore della bocca.
L'amore con la quale la stanno crescendo è da ammirare, molti crollerebbero per molto meno.
L'orrendo futuro che si prospetta a questa bambina è tale solo perchè attorno a lei vedrà persone dello stesso calibro di quelle che in questo topic hanno parlato in termini tali da farmi vergognare per loro.
Tutti bravi a parlare dei grandi progressi della scienza, tutti bravi quando si tratta di salvare le proprie miserabili chiappe anche in casi estremi.
Ma per gli altri no, gli altri meglio buttarli giù da una rupe, o somministrargli un'iniezione letale, magari buttarli in un cassonetto.
Eccoci qui: la cultura delle mele lucide , non le mangiamo se prima di noi le ha assaggiate un insetto, non le compriamo se non sono perfette... fa niente se il lucido è velenoso. Gli insetti non le mangiano perchè sono più furbi di noi, e sanno che sono cosparse di sostanze tossiche che invece noi ingeriamo in quantità stratosferiche. Del resto, quale mela più bella, rossa e lucida di quella di Biancaneve?
La scienza che voi stessi onorate e venerate la sta tenendo in vita, non molto tempo fa sarebbe NATURALMENTE morta, perchè incapace di suggere latte dalla madre.
Ma allora, mi chiedo, dove sta la coerenza?
Vogliamo vivere tutti, a qualunque costo, non è così?
Ecco una notizia che forse molti troveranno addirittura scioccante: esistono persone che sono PIENE DI GRATITUDINE, per il semplice fatto di essere VIVE, anche se non sono belle, anche se hanno problemi (anche gravi) anche se sono al di fuori di ciò che la gente "NORMALE" definisce come "NORMALE".
Certo, in un mondo in cui i figli maledicono (e uccidono) i genitori perchè non gli hanno comprato il motorino sono come mosche bianche.
Ma forse sono proprio coloro che conoscono la sofferenza ad essersi maggiormente guadagnati il diritto alla vita, e sono quasi sempre coloro che sanno maggiormente apprezzarne il valore.
Chi scrive qui da per scontato che la vita sia gratis, che gli sia dovuta e che lo sia anche in determinati canoni.
Beh, per fortuna non va sempre come certa gente pensa che dovrebbe andare.
Altrimenti si perderebbe l'effetto sorpresa...
P.S.
vorrei sapere su cosa si basa questa affermazione:
Mi risulta che il termine legale per l'interruzione di gravidanza sia la dodicesima settimana dall'inizio dell'ultima mestruazione (leggi terzo mese).
Certo però poi ci sono simpatiche cliniche tipo villa Gina (http://www.bioetica-vssp.it/documenti/000583/000583.htm) dove era permesso questo ed altro...
che strano... l'hanno chiusa... :rolleyes:
Resto dell'idea che se mi trovassi nella stessa situazione, a patto che la scoperta di una malformazione così grave avvenisse in tempo utile e che questo sia possibile, esprimerei l'opinione che sarebbe meglio interrompere la gravidanza. In caso contrario arriverei a vendere l'anima al diavolo pur di assicurare un'esistenza felice alla mia bambina, anche a costo di donare personalmente gli organi mancanti.
Ho letto anch'io con raccapriccio alcuni commenti che non condivido e nei quali sulle prime ho letto anche superficialità, confondendo un omicidio con un atto d'amore.
Il vero atto d'amore e di coraggio è sicuramente quello dei due genitori, e la bambina avrà bisogno di tantissimo amore e di altrettanto coraggio anche in futuro.
L'amara verità infatti è che le malformazioni della bambina saranno forse curabili con una cinquantina di interventi, ma nulla è certo ed è sempre possibile che nel frattempo subentrino altre complicazioni. Proprio perché, come giustamente dici, la vita non è gratis e tantomeno è semplice, soprattutto in casi estremi.
Tanto di cappello a quei genitori che hanno comunque deciso di offrire una chance alla figlia sfortunata, e forse avranno comunque avuto ragione loro, anche se le cose non dovessero andare nel migliore dei modi.
xblackmorex
17-12-2004, 23:50
Originariamente inviato da Gemma
CUT
:eek: :eek: :eek:
E' quasi commovente vedere che ci sono persone, come te, che riflettono prima di parlare;)
Originariamente inviato da xblackmorex
:eek: :eek: :eek:
E' quasi commovente vedere che ci sono persone, come te, che riflettono prima di parlare;)
certo che con un dono della sintesi migliore era gradito:D ;)
Ancient Moderator
18-12-2004, 00:52
Originariamente inviato da Gemma
Nutro per queste due persone (i genitori) una profondissima ammirazione.
Prima di questa bambina ne hanno avuta un'altra, la si vede nel filmato, sana e bella quanto una bambolina.
Non credo proprio si aspettassero una simile sorte per la secondogenita.
E non lo sapevano nemmeno a gravidanza avanzata, gli era stata presentata come una malformazione nella regione subnasale, la parte superiore della bocca.
L'amore con la quale la stanno crescendo è da ammirare, molti crollerebbero per molto meno.
L'orrendo futuro che si prospetta a questa bambina è tale solo perchè attorno a lei vedrà persone dello stesso calibro di quelle che in questo topic hanno parlato in termini tali da farmi vergognare per loro.
Tutti bravi a parlare dei grandi progressi della scienza, tutti bravi quando si tratta di salvare le proprie miserabili chiappe anche in casi estremi.
Ma per gli altri no, gli altri meglio buttarli giù da una rupe, o somministrargli un'iniezione letale, magari buttarli in un cassonetto.
Eccoci qui: la cultura delle mele lucide , non le mangiamo se prima di noi le ha assaggiate un insetto, non le compriamo se non sono perfette... fa niente se il lucido è velenoso. Gli insetti non le mangiano perchè sono più furbi di noi, e sanno che sono cosparse di sostanze tossiche che invece noi ingeriamo in quantità stratosferiche. Del resto, quale mela più bella, rossa e lucida di quella di Biancaneve?
La scienza che voi stessi onorate e venerate la sta tenendo in vita, non molto tempo fa sarebbe NATURALMENTE morta, perchè incapace di suggere latte dalla madre.
Ma allora, mi chiedo, dove sta la coerenza?
Vogliamo vivere tutti, a qualunque costo, non è così?
Ecco una notizia che forse molti troveranno addirittura scioccante: esistono persone che sono PIENE DI GRATITUDINE, per il semplice fatto di essere VIVE, anche se non sono belle, anche se hanno problemi (anche gravi) anche se sono al di fuori di ciò che la gente "NORMALE" definisce come "NORMALE".
Certo, in un mondo in cui i figli maledicono (e uccidono) i genitori perchè non gli hanno comprato il motorino sono come mosche bianche.
Ma forse sono proprio coloro che conoscono la sofferenza ad essersi maggiormente guadagnati il diritto alla vita, e sono quasi sempre coloro che sanno maggiormente apprezzarne il valore.
Chi scrive qui da per scontato che la vita sia gratis, che gli sia dovuta e che lo sia anche in determinati canoni.
Beh, per fortuna non va sempre come certa gente pensa che dovrebbe andare.
Altrimenti si perderebbe l'effetto sorpresa...
Belle parole...pure troppo belle direi.
Francamente parlando, apprezzo infinitamente di più chi ha il buonsenso di dire che non sa che cosa farebbe in una situazione come questa ma che probabilmente desidererebbe sapere della malformazione in tempo per interrompere la gravidanza.
E' molto facile fare il bulletto e parlare di eutanasia e di colpi di fucile, come è molto facile fare la morale con frasi fatte attinte dal repertorio del buonismo più melenso.
Cosa accomuna questi due atteggiamenti? Una grande voglia di protagonismo e l'assunzione assurda che in determinate situazioni la capacità di giudizio personale resti inalterata e salda.
Cosa sappiamo di questi due genitori? Che si sono trovati davanti a un incubo quando ormai non potevano fare altro che accettare che fosse realtà. Da un'intervista e un filmato di pochi minuti, dobbiamo noi concludere che queste persone siano eroi? Magari la madre piange tutto il giorno e il padre viene assalito dall'angoscia ogni volta che dal lavoro deve tornare a casa. Si chiederanno "perchè proprio a me?" ogni volta che vedono un bambino sano. Ma ameranno ugualmente la loro figlia, perchè è loro.
Ma quale filippica contro la definizione di "normalità", quale gratitudine per il fatto di essere vivi anche se ogni giorno è una tortura, quale accettazione della sofferenza in nome dell'abnegazione e dell'amore! Cerchiamo gli eroi perchè ne abbiamo bisogno, e li vediamo anche dove probabilmente c'è solo dolore, dolore che davanti al mondo si riesce a velare di dignità.
io sono contro l'abborto .
Mi domando , se fgossi io nei loro panni e sapessi della malattia prima della nascita, che farei ?
Brutta domanda , al solo pensiero sto male e rabbirividisco.
In fondo anche quel bambino è un essere vinvente e non permetterei di assassinarlo, il suo futuro sarebbe la mia rovina per ciò che io spero ora......
Comunque queste situazioni bisogna viverle, preghiamo Dio che non capiti a noi una simile evenienza.
ho notato che molte persone, in questa sede, affermano nei loro discorsi tra le righe e non
che sia meglio evitare far nascere bambini con handicap
in questo caso malattia genetica...ma credo che nel discorso potremmo includere down ed affini
quasi ogni mattina becco roberto al bar. ci prendiamo un cappuccino
parliamo del + e del -, ormai ci conosciamo da anni siamo cresciuti nella stessa strada
giocavamo a pallone e lui mi aiutava a fare amicizie poichè + grande
i genitori (in quei tempi non si potevano determinate molte cose da una ecografia) erano stati informati che i figlio poteva essere al 80% down, ma ovviamente hanno preferito non abbortire..
roberto è down ma fortunatamente solo fisicamente
il viso è quello classico che conosciamo tutti..
mentalmente invece è un genio, tante che studia lingue e ne parla circa 9 o 10
in realtà non è down, ma al primo impatto ti viene da pensare questo
non si puo' mai sapere quali benifici potrebbe portare in un societa'
una persona con handicap...
so solo che bisognerebbe riflette con il cervello e dare + possibilita''ad un essere vivente di vivere nel bene o nel male
byz
Sinceramente non so cosa farei in una situazione simile, forse se scoprissi dell'entità della malformazione in tempo sceglierei l'aborto. Però se questo non fosse possibile farei del mio meglio per garantire al neonato il futuro più sereno possibile, a qualunque costo, nonostante quello che possano pensare o dire gli altri. Ammiro tantissimo quei genitori per aver avuto il coraggio di andare avanti nonostante tutte le difficoltà che tale scelta comporta.
io cercherei di sapere l'entità della malattia del figlio.
se gli si prospetta la possibilità di portare avanti una vita decente o quasi molto probabilmente lo farei nascere.
se so in anticipo però che passerà la sua vita ad essere accudito in ogni minuto della vita, dall'essere nutrito, lavato, curato e praticamente tenuto in vita ed essere totalmente dipendente da qualcun altro per il resto della vita non so se avrei il coraggio di farlo nascere...
Ancient Moderator
18-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da kaioh
Comunque queste situazioni bisogna viverle, preghiamo Dio che non capiti a noi una simile evenienza.
Forse questo, nella sua universalità, è l'intervento più profondo di tutti.
Originariamente inviato da Ancient Moderator
Belle parole...pure troppo belle direi.
Francamente parlando, apprezzo infinitamente di più chi ha il buonsenso di dire che non sa che cosa farebbe in una situazione come questa ma che probabilmente desidererebbe sapere della malformazione in tempo per interrompere la gravidanza.
E' molto facile fare il bulletto e parlare di eutanasia e di colpi di fucile, come è molto facile fare la morale con frasi fatte attinte dal repertorio del buonismo più melenso.
Cosa accomuna questi due atteggiamenti? Una grande voglia di protagonismo e l'assunzione assurda che in determinate situazioni la capacità di giudizio personale resti inalterata e salda.
perchè intervieni sempre per commentare (criticare) quel che pensano gli altri e raramente dici idee tue?
penso che dovresti riflettere su questo.
Originariamente inviato da Gordon
ho notato che molte persone, in questa sede, affermano nei loro discorsi tra le righe e non
che sia meglio evitare far nascere bambini con handicap
in questo caso malattia genetica...ma credo che nel discorso potremmo includere down ed affini
(...)
non si puo' mai sapere quali benifici potrebbe portare in un societa'
una persona con handicap...
so solo che bisognerebbe riflette con il cervello e dare + possibilita''ad un essere vivente di vivere nel bene o nel male
byz
un conto è un down, un conto questo caso.
comunque non dico che non bisognerebbe far nascere bambini con handicap, anz credo che in fondo TUTTI abbiano diritto di vivere, COMUNQUE, solo che nella gestione della maternità bisogna essere responsabili.
Puoi anche scegliere di rischiare un bimbo down, se ne sei consapevole, ma se rischi di avere un caso come questo consapevolmente... sei in pò irresponsabile IMHO.
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda benissimo apri un thread sull'etica e la società spartana e discuti pure di questo, la mia osservazione era semplicemente che quando si cita la rupe non si intende fare un'analisi del mondo greco ma solo esprimere un concetto che, anche se sbagliato è comunque comprensibile a tutti. In un discorso in cui si parla di tutt'altro l'inesattezza è ammessa perché del tutto irrilevante nel contesto in cui è usata. Come appunto l'iconcina sballatissima di nero che comunque per quanto inesatta è azzeccata. Se la tua intenzione invece è quella di contestare quanto espresso da Cristina partendo dall'esempio spartano il discorso certo andava ampliato coi dovuti passaggi logici... perché ancora qua non si è capito.
Intendevo contestare le banalità che vi erano contenute (guarda è proprio un concetto sconosciutissimo la differenza tra eutanasia e omicidio e che quest'ultimo sia rifiutato in tutte le società avanzate...) e che sono state supportate con una banalità ancora maggiore (che tra l'altro era una banalizzazione.)
Non era mio interesse discuttere dell'etica a Sparta ma dire che su questo problema uno spartano avrebbe detto cose più interessanti che quel post, altro che storia della rupe...
Non per fare polemica ma per dire che qualunque presa di posizione su quest'argomento che dia qualunque cosa per scontato è banale.
Io sinceramente di fronte a queste cose mi trovo in una condizione di aporia che ritengo sia inevitabile a chiunque abbia una coscienza del problema. E' facile avere compassione e scegliere la vita sempre e sembrare di conseguenza buoni, quelli che aiutano i deboli, ma è veramente cosi, quanto c'è di egoistico in questa posizione? Chi può avere coscienza o saperne sul dolore di quella bimba? Chi, daltronde, soprimerebbe un'essere del tutto innocente continuando a vivere serenamente? E' l'eterno problema della sofferenza inutile e stupida ovvero quella sterile fine a stessa da cui è impossibile derivare alcunchè...
A certi problemi io non me la sento di dare una soluzione, secondo me andrebbero lasciati come tali.
Non voglio spiegarmi oltre, ho già detto come la penso su questo punto, in privato, alle persone che m'interessavano e che partecipavano a questo td. Non credo ci siano mai state le condizioni in questo forum per una reale discussione e io ho deciso di smettere di cercarvi confronto autentico.
Per il resto posso anche semplicemente con un mio intervento sottolineare la banalità di un'altro e non per offendere, perchè è cosi e basta.
Originariamente inviato da Ancient Moderator
Ma quale filippica contro la definizione di "normalità", quale gratitudine per il fatto di essere vivi anche se ogni giorno è una tortura, quale accettazione della sofferenza in nome dell'abnegazione e dell'amore! Cerchiamo gli eroi perchè ne abbiamo bisogno, e li vediamo anche dove probabilmente c'è solo dolore, dolore che davanti al mondo si riesce a velare di dignità. questo invece è un'esmpio di persona che dice cose sensate.
Originariamente inviato da Maxmel
questo invece è un'esmpio di persona che dice cose sensate.
francamente non mi pare che siano poi così sensate, anzi mi sembra un pò offensivo mettersi a fare sul forum psicanalisi da due soldi sugli interventi delle persone.
Originariamente inviato da Lorekon
francamente non mi pare che siano poi così sensate, anzi mi sembra un pò offensivo mettersi a fare sul forum psicanalisi da due soldi sugli interventi delle persone. francamente del resto non m'interessa. La cosa che ho quotato è sensata.
PS.En passant nella psicanalisi ci si divertono tutti sul forum chi più chi meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.