Entra

View Full Version : Che disastro con l'alcool!


rogoredo
15-12-2004, 12:06
Ho appena acquistato un cpu amd xp 3200+(barton) e l'ho installata con grande soddisfazione per le prestazioni e la stabilità ottenute.
L'altro giorno ho deciso di cambiare la pasta,mettendo una più performante artic silver,rispetto alla precedente cooler master hi performance.
Non che le temperature avessero mai superato i 42,43 gradi sotto sforzo...ma quando uno è maniacale..!
Come sempre ho pulito il dissi con carta assorbente e alcool.
Mentre con il panno morbido imbevuto d'alcool,il core.
Maledizione!
Il core si è sbriciolato!
Ho notato il panno diventare nero(erano tracce di silicio,evidentemente).
Insomma:la pulizia del core ha determinato una perdita di silicio.
Incredibile,avevo fatto la stessa operazione molte volte anche con le precedenti cpu,ma questo non mi era mai successo!
Per fortuna,dopo aver rimontato tutto,il sistema è partito e la cpu è stata correttamente riconosciuta.
Ma il superpi a 32 milioni non lo fa più.
Fino a 16 M tutto ok,oltre il sistema si spenge e non si riavvia,se non dopo circa 20 minuti.
Le temperature rimangono basse,evidentemente la cessione di silicio ha reso la cpu meno "vigorosa"e meno stabile.
Non pulirò MAI più il core con l'alcool!
Ho già ordinato una nuova cpu.
Questa la terrò come eterno monito ed autorimprovero.

Necromachine
15-12-2004, 13:04
:eek: :eek: :eek:

Assurdo ... puoi fare qualche foto del povero processore?

Comunque è assurdo ... la placchetta sul core è fatta di metallo, non dovrebbe assolutamente sciogliersi con del semplice alcool (sicuro fosse solo alcool? non è che era tipo trielina o diluente o chissà cosa? :D).

Può anceh darsi che l'alcool reagendo con la pasta della coolermaster abbia avuto un effetto corrosivo sulla placchetta, ma anceh questa ipotesi è molto strana :boh: ...

Se il procio funziona ancora e tiene temperature basse, puoi tentare di utilizzarlo per qualche muletto abbassandolo di frequenza, così dovresti essere sicuro che va (a meno che non hai proprio leso alcuni circuiti interni, ma credo ceh così il procio sarebbe morto subito ... ).

Avrei detto che la corrosione della placchetta abbia determinato una minore efficienza nello scambio termico CPU-dissy facendo crescere le temperature e quindi generando instabilità, ma evidentemetne non è così, visto ceh rilevi ancora temp. basse.

P.S. per fortuna che quando pulisco i core dei processori che cambio uso solo della semplice carta igienica, ottenendo comunque il risultato previsto .... credo ceh sul core l'alcool non sia necessario ;).

DevilMalak
15-12-2004, 14:08
io per pulire il core di solito uso cotton-fiok imbevuto di alcool

R@nda
15-12-2004, 14:16
Non dico che non ti sia successo davvero,però è stranissimo!

Ho montato e smontato una caterva di Cpu...la pasta (argento,bianca,ceramica...)a seconda del tipo l'ho sempre tolta con l'alcool,l'acetone (vedi bene acetone) e con la gomma morbida per cancellare.
Mai seuccesso niente del genere.

E non vedo in che altri modi si può pulire una Cpu:confused:

ZackS
15-12-2004, 14:26
mmmm anch'io come R@nda ho su tutte le cpu smontate ho utilizzato l'alcool senza riscontrare problemi.

Secondo me il core si è mezzo bruciato per un precedente mancato contatto con il dissipatore su tutta la superficie (oppure hai messo troppa pasta o si è formata una piccola bolla d'aria), passando il panno si è sbriciolato.

Roberto151287
15-12-2004, 14:27
Il silicio non si scioglie con l'alcool, questo è certo

poncharello
15-12-2004, 14:37
[B]
Questa la terrò come eterno monito ed autorimprovero.


Io prima dell'autoflagellazione proverei ad avvalermi della garanzia visto l'anormalità dell'accaduto!!:rolleyes:

In bocca al lupo;)

486sx25Mhz
15-12-2004, 14:47
Questa cosa ha dell'incredibile!:eek:

maxime
15-12-2004, 14:58
Chimicamente parlando, non può essere stato l'alcool a fare questo casino... Il problema deve essersi verificato prima della pulitura. Che so magari una scaldata improvvisa (come diceva qualcun'altro) o magari una pressione inferta in modo errato montando o smontando il dissipatore...
Una domanda: gli spigoli del core sono intatti o "smangiucchiati"? Se sono COMPLETAMENTE sani, al 99% te la passano in garanzia.

Dumah Brazorf
15-12-2004, 15:21
Condoglianze, certo che cambiare la pasta con 43° sotto sforzo... :confused:

486sx25Mhz
15-12-2004, 15:23
Condoglianze, certo che cambiare la pasta con 43° sotto sforzo...

E che vuoi fa , da noi si dice : "Quando ti prude il mazzo..."

rogoredo
15-12-2004, 17:15
Sono davvero amareggiato,oltre che arrabbiatissimo.
Pensare che la cpu(20 giorni di vita)girava davvero bene.
Purtroppo l'ho acquistata su eBay e non provo neppure la strada della sostituzione in garanzia.
Anche io ho pulito svariate volte, differenti cpu col metodo dell'alcool senza mai nessun problema.
L'ipotesi che la cpu abbia subito una botta di caldo l'ho scartata subito,poichè viene monitorarata sistematicamente dai 2 programmi in background(MBM5 e CPUIdle extreme)che si avviano in auto:mai sopra i 43 e media di 33(peraltro le stesse temperature attuali,dopo il disastro).
La sensazione di pulire delicatamente il core con il panno imbevuto di alcool(solo alcool,lo stesso bottiglione usato sempre per questo scopo)e vedere il panno annerirsi,capendo subito dopo che stai sfarinando il silicio,è una esperienza sgradevolissima.
Rimane solo l'ipotesi del danno invisibile causato dal dissipatore che si è evidenziato solo con la pulizia,ma tendo ad escluderlo perchè il montaggio(l'unico montaggio) era avvenuto senza alcuna anomalia o forzatura.
Quindi l'ipotesi più realistica è proprio quella della pulizia "rovinosa" con l'alcool.
Devo ammettere anche di aver esercitato una certa insistenza col panno,specie negli spigoli,con l'obbiettivo di pulire per bene dalla pasta residua il core...fino a quando il silicio a cominciato a sporcare il panno stesso.
Che rabbia!
Appena mi arriva la cpu nuova smonto e fotografo il 3200+ per chi mi ha chiesto di poterlo vedere.

XP2200
15-12-2004, 17:19
Gia facci un bella foto, anchio ho sempre usato l'alcol (lo spruzzavo direttamente sulla cpu) e nonmi è mai successo niente.

fan100
15-12-2004, 17:20
Scusa uno domanda.Ma la pasta che hai tolto era la Artic o quella normale?

rogoredo
15-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da fan100
Scusa uno domanda.Ma la pasta che hai tolto era la Artic o quella normale?

Ho rimosso la cooler master HI-Performance con l'obbiettivo di disporre la Silver ArticCeramique High-Density

Necromachine
15-12-2004, 17:46
Quel nero che ti è rimasto sul panno comunque NON è il silicio del processore (se così fosse non sarebbe manco mai ripartito, basta anche solo mettere a nudo i minuscoli transistor del core per salutarlo :D, figuriamoci passarci sopra uno straccio) ... per me il nero è solo un tappo di pasta residua venuta via con lo straccio (anch'io quando pulivo via la pasta bianca dal procio non era mai bianca sulla carta ma grigiastra) e il core in realtà non ha subito danni veri (infatti credo che manco sarebbe ripartito se fosse stato così, il fatto dell'instabilità potrebbe anche avere altre cause, tipo ram o alimentatore, ceh anche se priam andavano bene, nulla ha impedito loro di rompersi accidentalmente per una coincidenza).

VitOne
15-12-2004, 18:07
Mi sembra ssurdo che l'alcol possa fare una cosa del genere. Ti consiglio di verificare al corretta diposizione della pasta termica, il fatto che non sia andato del materiale termoconduttivo sui bordi del core o da altre parti dove non dovrebbe stare; controlla pure come è sistemato il dissy e se le temperature rientrano nella norma.
Probabilmente,c ome ti è stato già detto, il problema deriva da altro, non dalla CPU ;).

PhoEniX-VooDoo
15-12-2004, 18:48
Originariamente inviato da Necromachine
:eek: :eek: :eek:

Assurdo ... puoi fare qualche foto del povero processore?

Comunque è assurdo ... la placchetta sul core è fatta di metallo, non dovrebbe assolutamente sciogliersi con del semplice alcool (sicuro fosse solo alcool? non è che era tipo trielina o diluente o chissà cosa? :D).

Può anceh darsi che l'alcool reagendo con la pasta della coolermaster abbia avuto un effetto corrosivo sulla placchetta, ma anceh questa ipotesi è molto strana :boh: ...

Se il procio funziona ancora e tiene temperature basse, puoi tentare di utilizzarlo per qualche muletto abbassandolo di frequenza, così dovresti essere sicuro che va (a meno che non hai proprio leso alcuni circuiti interni, ma credo ceh così il procio sarebbe morto subito ... ).

Avrei detto che la corrosione della placchetta abbia determinato una minore efficienza nello scambio termico CPU-dissy facendo crescere le temperature e quindi generando instabilità, ma evidentemetne non è così, visto ceh rilevi ancora temp. basse.

P.S. per fortuna che quando pulisco i core dei processori che cambio uso solo della semplice carta igienica, ottenendo comunque il risultato previsto .... credo ceh sul core l'alcool non sia necessario ;).


guada che è un Athlon XP, non ha nessuna plachetta...

dvd100
15-12-2004, 18:52
è vero di solito le cpu o funzionano o non partono proprio...
cosa intendi quando dici che ti si è sbriciolato il core??

Necromachine
15-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
guada che è un Athlon XP, non ha nessuna plachetta...

Invece intendevo proprio il rettangolino rosa che sta sul core degli Athlon XP ... mica sono così ignorante, ma scherzi !?!? :D
Quel rettangolino rosa dovrebbe appunto essere fatto di metallo, o no?

P.S. restiamo in attesa di foto!

Cester
15-12-2004, 20:05
E' impossibile che sia successo x l'alcool.
Quersto secondo me succede quando una cpu prende una cotta, e poi pulendola hai sbricciolato parte della superficie che comunque era gia' danneggiata!
Non posso comunque dire nulla di sicuro visto che io ho sempre usato P4 e questi hanno il coperchio di metallo quindi posso pulirli con cio che mi pare!
A dir la verita' ho anche un K6 come muletto, ma è addirittura senza pasta, tanto lo accendo 5 minuti all'anno!:)

kryssy
15-12-2004, 22:13
x NECROMACHINE

Dici di nn usare la trielina, per Io l'ho sempre usata è nn ho mai avuto problemi

Cester
15-12-2004, 22:36
Ma in ogni caso non serve usare ne alcool ne solventi!
Basta un panno umido e la pasta vecchia viene via!

Gen.Web
16-12-2004, 02:15
il superPI 32M sei sicuro che lo completasse prima dell'accaduto?

rogoredo
16-12-2004, 10:36
Originariamente inviato da Gen.Web
il superPI 32M sei sicuro che lo completasse prima dell'accaduto?
Sì,naturalmete ho testato a lungo la cpu appena mi è arrivata:
Superpi a 32 Milioni senza nessun problema.
Adesso le prestazioni stanno degradando a vista d'occhio.
Già a 30 gradi il sistema si blocca.
La situazione appare in evidente peggioramento.
Ho provato con una cpu prestatami da un amico e tutto funziona bene come prima della pulizia della mia.
In giornata dovrebbe arrivarmi la cpu nuova.
Con questa temo che farò pochissima strada.
A proposito,ho scritto al venditore chiedendone la sostituzione.
Lo sbriciolamento di(parte)del core in seguito alla pulizia potrebbe dipendere dal fatto che la cpu aveva un moltiplicatore anomalo rispetto al 3200+?
Infatti avevo subito notato,con grande sorpresa,che la mia cpu aveva il molti bloccato a 11,5(che col bus a 200 determinava una frequenza operativa fuori specifica).
La cpu è identificata con questi codici AXDA3200DKV4E
9452253275416
AQXDA0412SPMW

KuWa
16-12-2004, 11:05
mah stranissimo fatto... :confused: io ho sempre usato l'alcol senza problemi

Necromachine
16-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da rogoredo
(...)
Lo sbriciolamento di(parte)del core in seguito alla pulizia potrebbe dipendere dal fatto che la cpu aveva un moltiplicatore anomalo rispetto al 3200+?
Infatti avevo subito notato,con grande sorpresa,che la mia cpu aveva il molti bloccato a 11,5(che col bus a 200 determinava una frequenza operativa fuori specifica).
La cpu è identificata con questi codici AXDA3200DKV4E
9452253275416
AQXDA0412SPMW

Stranissimo anche questo ... il moltiplicatore non avrebbe dovuto essere 11,5, ma solo 11 ... comunque non può essere stata colpa delal frequenza fuori specifica ... quello è il meno.

11,5 è il molti dei 2600+ ... ma il tuo procio era sbloccato per caso?

djgusmy85
16-12-2004, 14:59
:eek: Io è da una vita che uso l'alcool e MAI un problema...Sicuro che non fosse acetone?

street
16-12-2004, 15:08
Originariamente inviato da Necromachine
Stranissimo anche questo ... il moltiplicatore non avrebbe dovuto essere 11,5, ma solo 11 ... comunque non può essere stata colpa delal frequenza fuori specifica ... quello è il meno.

11,5 è il molti dei 2600+ ... ma il tuo procio era sbloccato per caso?

non é che magari allora non fa più ben contatto il ponticello per sbloccarlo?

85kimeruccio
16-12-2004, 15:38
e io ke la immergo nell'alcool allora?

ke la pulisco con trielina e diluente?


bah... xme era difettata gia prima di vendertela...

Cester
16-12-2004, 16:49
Si anche secondo me non è stata quella la causa

OverClocK79®
16-12-2004, 16:53
Originariamente inviato da Necromachine
Quel nero che ti è rimasto sul panno comunque NON è il silicio del processore (se così fosse non sarebbe manco mai ripartito, basta anche solo mettere a nudo i minuscoli transistor del core per salutarlo :D, figuriamoci passarci sopra uno straccio) ... per me il nero è solo un tappo di pasta residua venuta via con lo straccio (anch'io quando pulivo via la pasta bianca dal procio non era mai bianca sulla carta ma grigiastra) e il core in realtà non ha subito danni veri (infatti credo che manco sarebbe ripartito se fosse stato così, il fatto dell'instabilità potrebbe anche avere altre cause, tipo ram o alimentatore, ceh anche se priam andavano bene, nulla ha impedito loro di rompersi accidentalmente per una coincidenza).

quoto e sottoscrivo
penso invece che qlk traccia di artic sia andata su qlk contatto o simile anke se dicono che nn conduce (la 5) le altre mi ricordo facevano molti morti soprattutto tra le skede video

nn è che hai usato trielina ? :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZz

Furla
16-12-2004, 17:59
solo con una foto potremo capire meglio l'accaduto, ciò che è certo è che l'alcool da solo non può danneggiare il core.

ciccio83a
16-12-2004, 18:08
Aspettiamo con "ansia" la foto di questa cpu alcool-degradabile...

Nemesis2
16-12-2004, 19:09
Ipotizzo la mia...

E se era una cpu non 3200+ ... ma resa tale e con la pulizia è venuto via tutto....?

O magari qualcosa su questa strada?

Marx01
16-12-2004, 21:05
Originariamente inviato da Cester
Ma in ogni caso non serve usare ne alcool ne solventi!
Basta un panno umido e la pasta vecchia viene via!

usato acqua ragia,alcool,addirittura una volta mi e' scivolato il processore nella vaschettina dove avevo versato l'acqua ragia praticamente si e' fatto ilo bagno
:D mai avuto nesun problema IMHO quel processore aveva qualcosa di difettoso di suo.

85kimeruccio
16-12-2004, 21:11
beh è risaputo ke un bagno di alcool puo fare solo ke bene.. ;)

nn sn balle :)

rogoredo
16-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da Nemesis2
Ipotizzo la mia...

E se era una cpu non 3200+ ... ma resa tale e con la pulizia è venuto via tutto....?

O magari qualcosa su questa strada?
Anche io lo avevo pensato,ma facendo una ricerca coi codici della cpu(AXDA3200DKV4E
9452253275416
AQXDA0412SPMW )risulta essere proprio un 3200+ di recentissima produzione.
Ho contattato il venditore che si è dichiarato disponibile alla sostituzione, a condizione che il core sia intatto.
Peccato che il core non lo sia più,intatto...conservo le tracce di silicio nel panno e col lentino si rilevano delle microinfiltrazioni sulle zone laterali.
Non credo che valga la pena spendere soldi per rispedirgliela...
Adesso sto usando un altro pc,dato che il mio dopo meno di 10 minuti non gira più,bloccandosi.
Comunque ripeto che d'ora in poi userò una cautela (ancora più)maniacale nel maneggiare la cpu.
Per quanto mi riguarda alcool solo sul dissipatore ed il core neanche lo sfioro più.

djgusmy85
17-12-2004, 17:23
Il fatto che dopo un po si blocchi è dovuto alle micro dilatazioni del core, come quando si incrina...
Io ripeto: se è alcool, puoi stare tranquillo al 200% ;)

rogoredo
17-12-2004, 17:26
Mi è arrivata la nuova cpu.
Ecco la foto del 3200+ "aggredito dall'alcool".
Apparentemente sembra intatto,anche se ai margini si nota(forse)qualche imperfezione del core.
Ho dovuto ridimensionare la foto per renderla allegabile al forum.

Mauro82
17-12-2004, 17:28
non si vede molto, uppa qui (http://www.imageshack.us/) l'immagine a grandezza naturale;)

rogoredo
17-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da Mauro82
non si vede molto, posta qui (http://www.imageshack.us/) l'immagine a grandezza naturale;)

Fatto,
grazie.

Mauro82
17-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da rogoredo
Fatto,
grazie.
ti sei dimenticato il link all'immagine:D ;)

rogoredo
17-12-2004, 17:40
Originariamente inviato da Mauro82
ti sei dimenticato il link all'immagine:D ;)
...vado per tentativi:
http://img145.exs.cx/img145/7029/10014193ul.jpg

Mauro82
17-12-2004, 17:43
strano, a parte un angolo non mi sembra molto rovinata:confused:

djgusmy85
17-12-2004, 17:50
Mah, a me sembra ok...

Cester
17-12-2004, 17:50
In effetti a me sembra perfetta!
Dove si è rovinata??

rogoredo
17-12-2004, 17:54
Lo sfarinamento del core è avvenuto nelle zone periferiche.
Si nota in alto a sinistra,in basso a sinistra e nel lato lungo a destra(in alto)una specie di cedimento(lieve ma presente).

Mauro82
17-12-2004, 17:57
quello? hoi visto cpu ridotte ben peggio funzionare benissimo
ho anche un thunderbird a cui manca quasi mezzo millimetro da un lato (causa cacciavite scivolato sul dissi sollevandolo su un lato:cry: ) che funziona a 1.55 GHz da 1.33 (e salirebbe anche di più se non fosse per la scheda madre)

REPERGOGIAN
17-12-2004, 17:59
offro 30 euro per la cpu:D

85kimeruccio
17-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da djgusmy85
Mah, a me sembra ok...

REPERGOGIAN
17-12-2004, 18:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio



come fai a dire che è ok
quando ha tutti i bordi sbriciolati!

la cpu è andata

85kimeruccio
17-12-2004, 18:07
ma sono solo io ke nn li vedo sti bordi??

rogoredo
17-12-2004, 18:10
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
come fai a dire che è ok
quando ha tutti i bordi sbriciolati!

la cpu è andata
Vabbè,vuol dire che la regalerò...

REPERGOGIAN
17-12-2004, 18:13
guardatela qua

http://img157.exs.cx/img157/7022/rotta6ro.jpg

djgusmy85
17-12-2004, 18:14
Ah, se la regali allora ok :D

85kimeruccio
17-12-2004, 18:14
bah.. ora ke me li fai notare un po si .. qualcosa c'è..

ma mi sa strano ke x così poco manfunzioni.. boh

LuPellox85
17-12-2004, 18:16
Originariamente inviato da 85kimeruccio
bah.. ora ke me li fai notare un po si .. qualcosa c'è..

ma mi sa strano ke x così poco manfunzioni.. boh

quello in basso a destra è pauroso

REPERGOGIAN
17-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
bah.. ora ke me li fai notare un po si .. qualcosa c'è..

ma mi sa strano ke x così poco manfunzioni.. boh


per me nn è strano

è rovinata.


quello che è strano è che l'alcool l'abbia rovinata
:confused:

djgusmy85
17-12-2004, 18:20
Già, per me l'alcool non c'entra un caz...
Forse ho avuto un illuminazione :eh:
E se tu smontandolo avessi forzato un po troppo, rovinando quindi il core? Si spiegherebbe tutto, con lo straccio hai rimosso i frammenti del core che avevi appena danneggiato...
Che dite ragà? :stordita:

85kimeruccio
17-12-2004, 18:22
probabile.. anche se cmq dalla foto nn si vede bene il danno.. ;)

djgusmy85
17-12-2004, 18:24
rogoredo, non è che per caso faresti una foto più nitida? :)

danytrevy
17-12-2004, 18:27
il mio vecchio 1200 ne aveva perso molto d+ di silicio, ma non era l'alchool, infatti bastava passare il panno a secco per portare via delle scagliette nere di silicio. ciononostante sta ancora funzionando nel computer di un amico senza problemi.

Non credo che la colpa sia dell'alcool comunque

P.S. un mio amico al suo duron 800 ai tempi in cui ogni giorno gli cambiava dissipatore per clokkarlo sempre + in alto, gli fece venire il core "tondo":D :D :D :D :D :D

85kimeruccio
17-12-2004, 18:29
ma sono solo io qua ke nn ho mai rovinato un core?

certe volte mi sembrate dei muratori :confused:

djgusmy85
17-12-2004, 18:30
Carpentieri ;)

REPERGOGIAN
17-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma sono solo io qua ke nn ho mai rovinato un core?

certe volte mi sembrate dei muratori :confused:

c'è sempre una prima volta


:tie:

:ciapet:

djgusmy85
17-12-2004, 18:37
Allora pure io faccio gli scongiuri...Mai fottuto nessuna CPU...Non per quel motivo per lo meno...Per ora :Perfido:

85kimeruccio
17-12-2004, 18:41
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
c'è sempre una prima volta


:tie:

:ciapet:


:cool: :cool: :cool:

:( speriamo di no dai..

Cester
17-12-2004, 18:42
Originariamente inviato da djgusmy85
Allora pure io faccio gli scongiuri...Mai fottuto nessuna CPU...Non per quel motivo per lo meno...Per ora :Perfido:

In effetti guardando bene la foto si vede che è scheggiata!
Però non mi sembra che quel danno possa causare malfunzionamenti o problemi di sorta!:p

djgusmy85
17-12-2004, 18:45
Invece teoricamente si...Pure a wasky un po di tempo fa era capitata una cosa simile...Core scheggiato (era un xp 2600+ se non ricordo male), e sembrava funzionare ancora bene, però appena si scaldava TAC! Freezzzz! Da lì si è giunti alla conclusione che probabilmente il problema era imputabile alle micro dilatazioni termiche ;)

Marx01
17-12-2004, 20:12
una cosa e' certa cmq l'alcool nn e' la causa del danno,nn e' che per sganciare la levetta del dissi magari hai applicato una pressione sovraumana sul dissipatore?Tale da fargli schizzare via pezzettini di core dalla paura.
Non so magari ad esempio ti sei messo sul dissipatore in punta di piedi e nel frattempo cercavi di sganciare la levetta. :sofico:

Gordon135
17-12-2004, 21:07
Ho pulito core con alcohol rosa e trielina.......mai successo nulla di simile
:eek:

Eddie666
17-12-2004, 21:12
ho pulto piu' di un processore con cotton fioc ed acetone,a volte anche con della gomma da cancellare,esercitando anche una certa pressione......mai successo nulla del genere....strano:(

Jaguar64bit
17-12-2004, 21:43
Originariamente inviato da Roberto151287
Il silicio non si scioglie con l'alcool, questo è certo

Col barton 2500 che ho sul secondo pc , ho pulito il core per applicare l'artic sylver varie volte e non mi ha mai dato problemi.

Furla
17-12-2004, 21:47
anche secondo me l'ipotesi più plausibile è che il core si sia scheggiato prima e che abbia poi perso i frammenti durante la pulizia con lo straccio.

ti compro la cpu a 3 euro ss incluse in posta prioritaria se me la avvolgi in un po' di giornale ;)

85kimeruccio
17-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da Eddie666
ho pulto piu' di un processore con cotton fioc ed acetone,a volte anche con della gomma da cancellare,esercitando anche una certa pressione......mai successo nulla del genere....strano:(


anzi.. la gomma è perfino consigliata x pulire a dovere il core e gli angoli sperduti...

ciccio83a
18-12-2004, 08:44
Io da quella foto non noto molto, è un pò sfuocata.
Potresti rifarla in macro, anche da pù lontano se non riesci a mettere bene a fuoco?

Cester
18-12-2004, 09:41
Ma sei sicuro che la CPU non vada più bene?
Mi sembra strano x quei pochi frammenti!
Fossi in te prima di darla morta farei altre prove fatta x bene!;)

rogoredo
18-12-2004, 10:58
Originariamente inviato da Cester
Ma sei sicuro che la CPU non vada più bene?
Mi sembra strano x quei pochi frammenti!
Fossi in te prima di darla morta farei altre prove fatta x bene!;)
Hai ragione,l'ho provata su un'altro pc e viene riconosciuta immediatamente.
Ha finito il superpi a 32 M,mentre continuano i problemi sul mio sistema anche con la cpu nuova.
Sostituendo le schede grafiche il problema viene trasferito:quindi dovrebbe essere lì il guasto.
La coincidenza temporale dei problemi mi ha indotto ad acquistare la nuova cpu senza fare verifica adeguate sul resto dell'hardware.
Meglio così...la scheda è in garanzia(2 mesi di vita)e, anche se funzionante, è indiscutibile che il core(20 giorni di vita...!)si sia sfarinato qua e là,quindi anche se non indispensabile, l'acquisto della nuova cpu non è del tutto ingiustificato.
Morale(per quanto mi riguarda):
1)guanti di velluto e delicatezza assoluta nella pulizia della pasta residua sul core(ammetto che facevo l'operazione con eccessiva disinvoltura,probabilmente sfregando troppo,e considerandola stupidamente un'operazione routinaria, avendola ripetuta molte volte e precedentemente sempre con cpu palomino che forse erano "strutturalmente"più robuste e resistenti).
2)prima di andare in panico(comunque giustificato dalla stupida leggerezza commessa...)di fronte ad un problema di funzionamente del sistema effettuare test anche su componenti "insospettabili",sapendo che la coincidenza temporale con la sfarinatura della cpu lascerebbe ipotizzare la causa del malfunzionamento,ma le variabili possono essere molte di più(per esempio,appunto,una scheda grafica nuova di pacca(9600 XT) che ha sempre funzionato perfettamente nei primi 2 mesi di vita...!!).
3)Prendere le cose per il verso giusto:se la 3200+ fosse da buttare avrei perso 185 euro(pagati 1 mese fa).
Funzionando ancora(ed il superpi a 32 M -45 minuti e 9 secondi-non è poca roba)non ho buttato via quattrini.
Ho comprato un'altra cpu(barton 2600+-M)ma ne ho 2 funzionanti e la radeon che viene sostituita gratuitamente in garanzia.
...in qualche modo cerco di consolarmi...

Cester
18-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da rogoredo
Hai ragione,l'ho provata su un'altro pc e viene riconosciuta immediatamente.
Ha finito il superpi a 32 M,mentre continuano i problemi sul mio sistema anche con la cpu nuova.
Sostituendo le schede grafiche il problema viene trasferito:quindi dovrebbe essere lì il guasto.
La coincidenza temporale dei problemi mi ha indotto ad acquistare la nuova cpu senza fare verifica adeguate sul resto dell'hardware.
Meglio così...la scheda è in garanzia(2 mesi di vita)e, anche se funzionante, è indiscutibile che il core(20 giorni di vita...!)si sia sfarinato qua e là,quindi anche se non indispensabile, l'acquisto della nuova cpu non è del tutto ingiustificato.
Morale(per quanto mi riguarda):
1)guanti di velluto e delicatezza assoluta nella pulizia della pasta residua sul core(ammetto che facevo l'operazione con eccessiva disinvoltura,probabilmente sfregando troppo,e considerandola stupidamente un'operazione routinaria, avendola ripetuta molte volte e precedentemente sempre con cpu palomino che forse erano "strutturalmente"più robuste e resistenti).
2)prima di andare in panico(comunque giustificato dalla stupida leggerezza commessa...)di fronte ad un problema di funzionamente del sistema effettuare test anche su componenti "insospettabili",sapendo che la coincidenza temporale con la sfarinatura della cpu lascerebbe ipotizzare la causa del malfunzionamento,ma le variabili possono essere molte di più(per esempio,appunto,una scheda grafica nuova di pacca(9600 XT) che ha sempre funzionato perfettamente nei primi 2 mesi di vita...!!).
3)Prendere le cose per il verso giusto:se la 3200+ fosse da buttare avrei perso 185 euro(pagati 1 mese fa).
Funzionando ancora(ed il superpi a 32 M -45 minuti e 9 secondi-non è poca roba)non ho buttato via quattrini.
Ho comprato un'altra cpu(barton 2600+-M)ma ne ho 2 funzionanti e la radeon che viene sostituita gratuitamente in garanzia.
...in qualche modo cerco di consolarmi...
Mi sembra strano però che una VGA induca il bios a riconoscere una cCPU in modo sbagliato.
Hai provato a resettare il bios?

rogoredo
18-12-2004, 11:33
No,il bios non ha mai dato problemi di riconoscimento.
La cosa che mi faceva pensare che la cpu fosse andata è l'instabilità che si determinava appena la temperatura si alzava.
Invece,probabilmente,era la vga a soffrire di questo.
Comunque il 3200 sfarinato sull'altro pc funziona.
Il nuovo 2600 mobile sul mio pc non va(stessi problemi quando la temperatura sale).
Se metto la scheda grafica dell'altro pc sul mio il sistema funziona perfettamente,con entrambe le cpu.
Queste verifiche mi fanno ipotizzare il problema della 9600xt.
Ed il fatto che la 3200 sia danneggiata in maniera non(troppo) rilevante.

Gen.Web
18-12-2004, 13:01
magari il problema è dell'alimentatore

Gen.Web
18-12-2004, 13:08
magari il problema è dell'alimentatore

djgusmy85
18-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da rogoredo
...
Ah ecco, allora è un problema del tuo pc, non di quella cpu ;)

Cester
19-12-2004, 10:59
In effetti può veramente essere un problema di alimentazione!
Che ali hai?

rogoredo
19-12-2004, 11:23
Originariamente inviato da Cester
In effetti può veramente essere un problema di alimentazione!
Che ali hai?
Techsolo 500W appena acquistato.

Cester
19-12-2004, 11:56
Originariamente inviato da rogoredo
Techsolo 500W appena acquistato.
Non lo conosco, ma 500w dovrebbero essere più che sufficienti , ammenoche non sia un ali di quelli che trovi nei case da 20€!
Amperaggi?
:)

KuWa
19-12-2004, 12:05
dalla foto la cpu si vede che è rovinata ma non mi sembra un danno da provocarne l'inutilizzo.. mi sembrava strano che fosse cosi :)

rogoredo
19-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da KuWa
dalla foto la cpu si vede che è rovinata ma non mi sembra un danno da provocarne l'inutilizzo.. mi sembrava strano che fosse cosi :)
Infatti,avevi ragione.
L'alimentatore dovrebbe essere più che discreto.
Sul 5V ha un amperaggio di 38.0A.
Io l'ho preso dopo aver letto questo test: http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag1.asp

djgusmy85
19-12-2004, 13:15
Ora però bisogna capire che gli è preso al tup pc :O

robibo68
23-12-2004, 09:26
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
E che vuoi fa , da noi si dice : "Quando ti prude il mazzo..."
E' un ot ma leggendo questa mi e' venuto in mente che si potrebbe aprire una sezione di citazioni memorabili sul forum :D

Eraser|85
23-12-2004, 10:07
a proposito di core scheggiati.. io avevo un duron 950 e spesso lo smontavo per colpa dello "smatitamento" nn perfetto (lo dovevo rifare ogni tanto..). Durante una di queste volte, pulendo con un semplice fazzolettino di carta, si era 'incastrato' un lembo di quest'ultimo su un bordo del core.. io inavvertitamente ho dato uno strattone e insieme al fazzoletto mi sn ritrovato in mano un bel pezzetto di core (1x2mm circa, per 1mm di altezza).. :eek: :eek:

risultato? Cpu perfettamente funzionante a 1100MHz :cool: :cool: :sofico: :sofico: :oink:

djgusmy85
23-12-2004, 13:52
Originariamente inviato da Eraser|85
risultato? Cpu perfettamente funzionante a 1100MHz :cool: :cool: :sofico: :sofico: :oink:
Questo però è :ciapet:

:D :D :D

trecca
23-12-2004, 14:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
certe volte mi sembrate dei muratori :confused:

:sbonk:

locaal
23-12-2004, 14:46
ciao mi regali quel processore cosi lo uso come portachiavi? ti pago le spese di spedizione!:)

picket
23-12-2004, 20:14
Ma ha detto che funziona, che vuoi fare un portachiavi con un processore da 180 euro??

ulk
23-12-2004, 21:13
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma sono solo io qua ke nn ho mai rovinato un core?

certe volte mi sembrate dei muratori :confused:

Al mio vecchio Celly 600@900 ho fatto di tutto, gli smontavo il dissipatore anche quando funzionava (un Kaine da quasi 900 gr.) eppure funge ancora adesso su un muletto per mio fratello piccolo (overcloccato ovviamente).

Ah mi ricordo anche un vecchissimo DX2 80 Mhz che mio fratello aveva limato con la lima, provato tempo fa e fungeva tranquillamenmte.



:D

Nihira
23-12-2004, 21:27
Originariamente inviato da locaal
ciao mi regali quel processore cosi lo uso come portachiavi? ti pago le spese di spedizione!:)

se ti interessa ho una asus A7N8X...te la vendo e ti fai il portachiavi con quella!


:D

picket
23-12-2004, 21:33
se ti interessa ho una asus A7N8X...te la vendo e ti fai il portachiavi con quella!

Iihihihih so quotare anch'io!!!!!
Cmq bella questa....


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

djgusmy85
24-12-2004, 14:31
Originariamente inviato da picket

picket, riduci la sign, max 3 righe ;)

85kimeruccio
25-12-2004, 00:55
:sofico: minkia ke firma :D

AdrianSkynet
26-12-2004, 16:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma sono solo io qua ke nn ho mai rovinato un core?

certe volte mi sembrate dei muratori :confused:


io una volta avevo cotto un pentium 200mmx che lo spingevo a 266 ( che tempi :rolleyes: )
Rivenduto al negoziante "ignaro " x un k6 233 :tie: :D

Cester
26-12-2004, 16:33
Originariamente inviato da AdrianSkynet
io una volta avevo cotto un pentium 200mmx che lo spingevo a 266 ( che tempi :rolleyes: )
Rivenduto al negoziante "ignaro " x un k6 233 :tie: :D
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: