paditora
15-12-2004, 11:35
Mi stavo chiedendo una cosa.
Per anni abbiamo avuto come si dice la corsa alla velocità delle CPU.
Se andiamo a vedere solo 10 anni fa il processore più potente era il Pentium 100 o giù di li.
Nel giro di 10 anni siamo passati da 100 Mhz e 3800 Mhz.
Per cui la velocità è diventata 38 volte maggiore.
E siamo passati da:
Pentium
Pentium 2
Pentium 3
Pentium 4
Devo dire che anche prima la corsa era abbastanza veloce.
Nel giro di pochi anni si è passato dal 286 poi 386 poi 486 486 dx4 per poi passare al Pentium.
Adesso mi sembra che il Pentium 4 esiste già da 3-4 anni mi pare.
Il pentium 5 ancora non è in progetto?
E soprattutto il limite dei Ghz si sta avvicinando al valore massimo raggiungibile?
Per anni abbiamo avuto come si dice la corsa alla velocità delle CPU.
Se andiamo a vedere solo 10 anni fa il processore più potente era il Pentium 100 o giù di li.
Nel giro di 10 anni siamo passati da 100 Mhz e 3800 Mhz.
Per cui la velocità è diventata 38 volte maggiore.
E siamo passati da:
Pentium
Pentium 2
Pentium 3
Pentium 4
Devo dire che anche prima la corsa era abbastanza veloce.
Nel giro di pochi anni si è passato dal 286 poi 386 poi 486 486 dx4 per poi passare al Pentium.
Adesso mi sembra che il Pentium 4 esiste già da 3-4 anni mi pare.
Il pentium 5 ancora non è in progetto?
E soprattutto il limite dei Ghz si sta avvicinando al valore massimo raggiungibile?