PDA

View Full Version : si può aggiungere un modulo nel kernel senza...


RaouL_BennetH
14-12-2004, 20:59
Dover ricompilare ogni volta?

Nel senso che, se mi accorgo che mi serve un modulo che non avevo previsto nel kernel, oppure di caricare qualcosa staticamente, c'è modo di farlo appunto senza poi dover ricompilare?


Thx.


RaouL.

ilsensine
14-12-2004, 21:08
La ricompilazione interesserà solo le parti interessate, quindi sarà molto rapida. A meno che non lanci un make clean, ovviamente.

RaouL_BennetH
14-12-2004, 21:24
Originariamente inviato da ilsensine
La ricompilazione interesserà solo le parti interessate, quindi sarà molto rapida. A meno che non lanci un make clean, ovviamente.

Ecco, è proprio questo il punto :(

Io per ricompilare uso il metodo Debian, ma, quando si tratta di aggiungere solo qualcosa, mi aggiunge quello che mi serve, e difatti la compilazione è molto breve.

Solo che, non mi funziona mai, devo sempre dare prima un make-kpkg clean.

ilsensine
14-12-2004, 21:27
Bè non so allora...il sistema di kbuild nel kernel 2.6 è molto efficiente e sicuro, difficile che fa cilecca. Non so se make-kpkg si mette a fare qualcosa che non deve fare....

RaouL_BennetH
14-12-2004, 21:36
Ad ogni modo descrivo la procedura che faccio, dato che, di sicuro, evidentemente, commetto qualche errore:


mv /lib/modules/2.6.9 /lib/modules/2.6.9.old

cd /usr/src/linux

make menuconfig

/* configuro ciò che mi serve */

make-kpkg kernel_image


cd ..

dpkg -i kernel-image-2.6.9_10.00.Custom_i386.deb


Con questa procedura, se al riavvio tento di inserire il modulo che ho aggiunto, in genere provo in due modi:

modprobe nome_modulo(se riesco a ricordarmi il nome...)

oppure, utilizzo l'utility modconf. In entrambi i casi però, se non ho dato prima del make-kpkg kernel_image, un make-kpkg clean, non mi ha mai funzionato, sia che si trattasse di un modulo, sia che si trattasse di un (statico).

pinball
15-12-2004, 09:14
hai mai pensato a un precompilato?
con debian sono una manna....
ti funziona tutto ew subito senza mai ricompilare un tubo :p


poi ti basta un apt-get dist-upgrade per aggiornare il kernel appena sono disponibili nuove versioni cosa vuoi di +? :p

ciao!

ps: se sei interessato dai un'occhiata al mio www, sezione linux > appunti debian