ThePunisher
14-12-2004, 19:21
Il problema dello Swap con Windows XP con gli ultimi giochi quali Doom 3 e HL2 mi stava facendo impazzire... non volevo accettare il fatto che 512 MB di RAM fossero pochi, visto che in effetti è con una minoranza dei giochi che si sente il bisogno di raddoppiarla.
Per questo mi sono dato da fare, mi sono documentato quasi ovunque, dall'helper del Diskeeper, alle guide di Rojakpot, ad altre guide sparse nella rete.
Ok, una cosa si sa per certa:
- se si mette il file di swap in un HD diverso (ma con la stessa velocità) da quello in cui si lavora si può stare abbastanza sicuri che questo resti sempre contiguo e quindi mantenga nel tempo bene o male le stesse prestazioni.
Giusto questa però... visto che i consigli sono i più disparati e molto spesso conviene trovare da sè la dimensione giusta... cosa che mi sono prodigato a fare e devo dire con buoni risultati.
Stavo giocando ad HL2... e mi è venuta un'idea non male... sono uscito a Windows, ho acceso il Task Manager e l'ho lasciato li mentre giocavo.
Dopo 15 min. sono uscito al desktop e ho osservato l'andamento del file di swap che avevo settato a una volta e mezza della ram, cioè 768 - 768 (min. - max).
In realtà ho visto che HL2 utilizzava solo 300 MB circa di quel file di Swap, tuttavia pensavo a quando giocavo a Doom 3, che voleva un file di swap più grande di 512 MB.
Ho tentato di coniugare le 2 cose in modo da ottenere un connubio accettabile in entrambi i casi e con mio sommo stupore, settandolo min. 384 MB, max 768, ho ottenuto dei miglioramenti a cui non avrei mai pensato, sia con HL2 che con Doom3!!!
Sperando che i miei tentativi possano aiutare anche voi, volevo chiedervi se conviene settare l'"Utilizzo memoria" su "Programmi" o su "Cache Sistema", dalle solite impostazioni avanzate - prestazioni delle proprietà del computer.
Bye!
Per questo mi sono dato da fare, mi sono documentato quasi ovunque, dall'helper del Diskeeper, alle guide di Rojakpot, ad altre guide sparse nella rete.
Ok, una cosa si sa per certa:
- se si mette il file di swap in un HD diverso (ma con la stessa velocità) da quello in cui si lavora si può stare abbastanza sicuri che questo resti sempre contiguo e quindi mantenga nel tempo bene o male le stesse prestazioni.
Giusto questa però... visto che i consigli sono i più disparati e molto spesso conviene trovare da sè la dimensione giusta... cosa che mi sono prodigato a fare e devo dire con buoni risultati.
Stavo giocando ad HL2... e mi è venuta un'idea non male... sono uscito a Windows, ho acceso il Task Manager e l'ho lasciato li mentre giocavo.
Dopo 15 min. sono uscito al desktop e ho osservato l'andamento del file di swap che avevo settato a una volta e mezza della ram, cioè 768 - 768 (min. - max).
In realtà ho visto che HL2 utilizzava solo 300 MB circa di quel file di Swap, tuttavia pensavo a quando giocavo a Doom 3, che voleva un file di swap più grande di 512 MB.
Ho tentato di coniugare le 2 cose in modo da ottenere un connubio accettabile in entrambi i casi e con mio sommo stupore, settandolo min. 384 MB, max 768, ho ottenuto dei miglioramenti a cui non avrei mai pensato, sia con HL2 che con Doom3!!!
Sperando che i miei tentativi possano aiutare anche voi, volevo chiedervi se conviene settare l'"Utilizzo memoria" su "Programmi" o su "Cache Sistema", dalle solite impostazioni avanzate - prestazioni delle proprietà del computer.
Bye!