PDA

View Full Version : Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-CU


Pagine : [1] 2

lucas86mj23
13-12-2004, 12:57
guardate sto dissy x vga della zalman ! fiko !!

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/ZURA_062_1g.jpg

peso : 270g
rumore: 18,5 - 28,5 dB(a)

Naruto Arashi
13-12-2004, 17:47
IMHO lascia perdere. tutto fumo niente arrosto. se vuoi fare passi da gigante buttati su liquido.
:ciauz:

pirella
13-12-2004, 18:45
Originariamente inviato da Naruto Arashi
IMHO lascia perdere. tutto fumo niente arrosto. se vuoi fare passi da gigante buttati su liquido.
:ciauz:

IMHO lascia perdere. tutto fumo niente arrosto. se vuoi fare passi da gigante buttati su peltier...

ma scusa che risposta è?

E ci credo che è meglio il liquido... e meglio del liquido c'è la peltier...e meglio della peltier c'è l'azoto liquido.... lo sanno tutti che il liquido è meglio del dissi ad aria....

E' solo che non tutti posso permettersi il liquido, o come me non vogliono... però c'è da dire che quel dissi della zalman è proprio bello...

dalla domanda mi pare che si discuteva sul fattore estetico, non sulle performance...;)

jumpy70
13-12-2004, 18:52
Già, tutti a comprare il liquido di corsa :D

C'è una discussione già aperta sul nuovo dissy della Zalman. Domani o al massimi entro venerdi dovrebbe arrivarmi un sample per dei test. Spero che sulla GeForce 6800 si installi senza rimuovere i dissi sulle memorie altrimenti lo proverò sulla 9800Pro.

dolama
13-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da jumpy70
Già, tutti a comprare il liquido di corsa :D

C'è una discussione già aperta sul nuovo dissy della Zalman. Domani o al massimi entro venerdi dovrebbe arrivarmi un sample per dei test. Spero che sulla GeForce 6800 si installi senza rimuovere i dissi sulle memorie altrimenti lo proverò sulla 9800Pro.

Beh facci sapere allora!
Aspettiamo commenti!;)

pirella
13-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da dolama

Aspettiamo commenti!;)

quoto:D

Naruto Arashi
13-12-2004, 20:52
Originariamente inviato da pirella
IMHO lascia perdere. tutto fumo niente arrosto. se vuoi fare passi da gigante buttati su peltier...

ma scusa che risposta è?

E ci credo che è meglio il liquido... e meglio del liquido c'è la peltier...e meglio della peltier c'è l'azoto liquido.... lo sanno tutti che il liquido è meglio del dissi ad aria....

E' solo che non tutti posso permettersi il liquido, o come me non vogliono... però c'è da dire che quel dissi della zalman è proprio bello...

dalla domanda mi pare che si discuteva sul fattore estetico, non sulle performance...;)


kierdo umilmente perdono, pensavo ke fosse il vekkio dissi della zalman. il nuovo è fighissimo.
scusatemi ankora.

Naruto Arashi
13-12-2004, 21:14
l'ho trovato su bbsstore

Print
13-12-2004, 21:24
in Italia non si trova ancora?

Naruto Arashi
13-12-2004, 21:43
purtroppo no
:(

jumpy70
14-12-2004, 15:19
Che ne dite di questo:

http://www.3dvelocity.com/reviews/jacsh1/pics/installed4.jpg
http://www.3dvelocity.com/reviews/jacsh1/pics/installed.jpg

pirella
14-12-2004, 19:52
Originariamente inviato da Naruto Arashi
kierdo umilmente perdono, pensavo ke fosse il vekkio dissi della zalman. il nuovo è fighissimo.
scusatemi ankora.

OK... perdonato:sofico:

Guarda che io scherzavo.... però mi hai dato il pretesto per sfogarmi... con quelli che stanno sempre a dire che il liquido è il migliore metodo di raffreddamento....:rolleyes:

CIAO;)

pirella
14-12-2004, 19:54
Originariamente inviato da jumpy70
Che ne dite di questo:


BELLO!!!!!!!!!!!!!!!

non scherzo....

dove si può acquistare on line????

Print
14-12-2004, 20:12
Originariamente inviato da pirella
BELLO!!!!!!!!!!!!!!!

non scherzo....

dove si può acquistare on line????
quoto!

nairno
15-12-2004, 02:03
decisamente bello! ma qualche info in piu? nome, marca, dati vari (rumorosità, peso ecc)? :)

jumpy70
15-12-2004, 04:53
Si chiama Jetart JACSH1 e trovate la recensione qui (http://www.3dvelocity.com/reviews/jacsh1/jasch1.htm)

rubex
16-12-2004, 13:56
Bello sto dissy Jetart ed anche ottime le prestazioni, io non riesco ancora a trovarlo pero':(

dolama
17-12-2004, 20:14
Originariamente inviato da Print
in Italia non si trova ancora?

si ora si trova anche da noi.
ma come al solito costa di più:mad: :mad:

comunque ora che ho provato la nuova scheda direi che non ne ho proprio bisogno...
è una bestia ed è pure ragionevolmente silenziosa.
ha un dissi in rame che fa paura... (copre pure le ram).:sofico: :sofico:

pirella
17-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da dolama
si ora si trova anche da noi.
ma come al solito costa di più:mad: :mad:

comunque ora che ho provato la nuova scheda direi che non ne ho proprio bisogno...
è una bestia ed è pure ragionevolmente silenziosa.
ha un dissi in rame che fa paura... (copre pure le ram).:sofico: :sofico:

non è che mi dai il link in pm del negozio che vende in italia codesto dissi???:D

dolama
17-12-2004, 20:48
Originariamente inviato da pirella
non è che mi dai il link in pm del negozio che vende in italia codesto dissi???:D

hai pvt!

pirella
18-12-2004, 13:25
Originariamente inviato da dolama
hai pvt!

Grazie del link....;)

dolama
18-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da pirella
Grazie del link....;)

de nada amigo!
il silenzio zalman sia con te...;) ;)
se lo prendi facci sapere come va. (silenzio e differenza nelle temperature)

*76*_neo
19-12-2004, 10:43
anche a me il link grasie :D

pirella
19-12-2004, 11:02
Originariamente inviato da dolama
de nada amigo!
il silenzio zalman sia con te...;) ;)
se lo prendi facci sapere come va. (silenzio e differenza nelle temperature)

per adesso non me lo prendo perchè sto adattando un dissipatore per socket A per la mia 9800pro.....:D comunque se trovo qualche dindino da parte dopo natale..... un pensierino ce lo faccio...:D

*76*_neo
19-12-2004, 22:59
raga in Italia dove si può prendere il Jetart JACSH1?...è stupendo :D dai rispondetmi :cool:

zerothehero
29-12-2004, 12:23
santo dio..:eek: ....

allora posso dire di essere stato il primo ad averlo scoperto :D e ad aprire il topic in schede video...

oggi l'ho appena montato sulla mia 6800gt

:eek: :eek: 44 gradi in idle....contro i 53-54 dell'nv 5 silencer :eek: :eek: in silent mode !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


rumore nullo....mi viene da piangere...:cry: :cry: :cry: :cry: :D :D oltre ogni rosea aspettativa.....:D

adesso testo le temperature in full load e vi dico...

Iceman69
29-12-2004, 12:37
A me è arrivato una settimana fa, c'è un altro post aperto al riguardo su cui ho postato le mie impressioni.

Montato su Gainward 2400 (6800 GT@400x1100)

A case aperto a me sta intorno ai 46 C°, con il case chiuso arriva a 49 C° con ventola al massimo o 51 C° con ventola al minimo, primo ero sui 54 C° con case chiuso.

La differenza grossa rispetto a prima è in Full load, prima a case chiuso mi arrivava anche a 80/81 gradi (dipende molto dalla temp estarna), ora non supera i 70 C°.
Con il case aperto resta sempre sotto i 65 C°, con ventola al massimo.

La forma del dissi è tale da avere un grosso vantaggio con il case aperto perchè butta fuori meglio l'aria.

Mi sono ripromesso di fare test più precisi nei prossimi giorni, però per il momento mi sembra ottimo.

zerothehero
29-12-2004, 13:49
la cosa impressionante è che se connesso sul connettorino da 5volt non si sente più.....e le temperature su una 6800gt sono pure più basse...:D

io ho avuto entrambi...
artic cooler nv5 53 -81 gradi temperatura ambiente sui 40 in idle..

zalman 44-63 (silente mode)!!! temperatura ambiente idle 31 gradi full load 44

temperatura 17.7 cameretta gradi, case aperto

in definitiva io sto sempre a case aperto, può essere che questi miracolosi benefici ci sono solo a case aperto...

LCol84
29-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da *76*_neo
raga in Italia dove si può prendere il Jetart JACSH1?...è stupendo :D dai rispondetmi :cool:

Anche io vorrei saperlo!!!
Mandatemi pvt plz plz plz :D

*76*_neo
29-12-2004, 23:00
a me non ha ancora risposto nessuno :rolleyes:

almeno in pvt

LCol84
29-12-2004, 23:01
Originariamente inviato da *76*_neo
a me non ha ancora risposto nessuno :rolleyes:

almeno in pvt

Siamo in due :cry:

maxpower21
30-12-2004, 22:32
Originariamente inviato da zerothehero
la cosa impressionante è che se connesso sul connettorino da 5volt non si sente più.....e le temperature su una 6800gt sono pure più basse...:D

io ho avuto entrambi...
artic cooler nv5 53 -81 gradi temperatura ambiente sui 40 in idle..

zalman 44-63 (silente mode)!!! temperatura ambiente idle 31 gradi full load 44

temperatura 17.7 cameretta gradi, case aperto

in definitiva io sto sempre a case aperto, può essere che questi miracolosi benefici ci sono solo a case aperto...

Ho acquistato da un mesetto un arctic silencer nv5.
Sono abbastanza soddisfatto delle temperature che mi permette di ottenere (50 in idle, 68 in full load) ma sono deluso dal rumore che produce... :muro:
Tutti dicono che è silenziosissimo, ma è la componente più rumorosa del mio sistema...
Ho un alimentatore Tagan 480W (un gioiellino..:) ), un dissipatore per CPU Zalman 7000Cu e un paio di ventole PAPST da 120mm praticamente inudibili.
Dal punto di vista rumore mi consigli il passaggio al VF700 o non ne vale la pena?
Grazie :ave:

Iceman69
30-12-2004, 23:33
Lo Zalman è molto silenzioso fino a 2300 giri della ventola (molto più silenzioso della Vantec Stealth agli stessi giri), poi si comincia a sentire, pur restanso silenzioso.
La differenza di prestazioni tra 2300 giri e 2800 (il massimo) è si 1-2 gradi, quindi direi che si possa tenere a 2300 con grande godimento per le orecchie.

Io te lo consiglio (quello in rame ovviamente).

Aleksej
31-12-2004, 01:21
Originariamente inviato da maxpower21
Ho acquistato da un mesetto un arctic silencer nv5.
Sono abbastanza soddisfatto delle temperature che mi permette di ottenere (50 in idle, 68 in full load) ma sono deluso dal rumore che produce... :muro:
Tutti dicono che è silenziosissimo, ma è la componente più rumorosa del mio sistema...
Ho un alimentatore Tagan 480W (un gioiellino..:) ), un dissipatore per CPU Zalman 7000Cu e un paio di ventole PAPST da 120mm praticamente inudibili.
Dal punto di vista rumore mi consigli il passaggio al VF700 o non ne vale la pena?
Grazie :ave:

Sono assolutamente d'accordo con te e mi mi trovo nella tua stessa situzione con un sistema simile, solo con un arctic Ati Silencer 3! Come ho già scritto in un altro post, passate le feste comprerò subito il nuovo Zalman!

Ciao

GaeGiN
01-01-2005, 12:11
Qualcuno per caso ha provato i ramsink zalman zm-rhs1 su una 9800pro?
Se si, a che frequenze siete arrivati?

peppecbr
01-01-2005, 14:23
:muro: ciao a tutti se mi mandate in pvt dove posso comprare questo dissi ve ne sarò gtato come vedete in sing io ho il vga silencer nuova revisione :muro: uno schifo sembra un'aspirapolvere la polvere va a finire tutta li dentro otturando anche i condotti deldissi :muro: mi tocca pulirno ogni 15 giorni il rumore che fa la ventola mi fa vibrare tutto il pc non so che cosa abbia :muro: quindi voglio passare a questo gioiello che dalla marca promette benissimo ;)

Print
01-01-2005, 15:12
quanti gradi di differenza ci sono dal 700-CU al 700-AlCU ????

GaeGiN
01-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da Print
quanti gradi di differenza ci sono dal 700-CU al 700-AlCU ????

2-4 C°

Print
01-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da GaeGiN
2-4 C°
per caso c'è qualche recensione ??
tu quale hai?? da quale negozio online lo hai acquistato?

hokuto mod
02-01-2005, 21:36
oggi mi e' arrivata una 6800gt della pixelview , con questo fantastico dissi direi quasi divino, sto al minimo quindi no rumore in idle a 47 gradi e in full load, dopo 3 ore di halflife con filtri e tutto quanto, a 56 gradi ,scalda esattamente 11 gradi in piu della cpu raffreddata con sb2 .
voto 10/10.
a chiaramente la gpu a 415/1120
ciao

Raoul
03-01-2005, 03:57
Credo che l'artic silencer sia meglio...come rumore non so...ma copre anche le ram, e per di più il calore lo butta fuori dal case...sputiamoci su :D

emax81
03-01-2005, 08:43
Originariamente inviato da Raoul
Credo che l'artic silencer sia meglio...come rumore non so...ma copre anche le ram, e per di più il calore lo butta fuori dal case...sputiamoci su :D

come rumore sicuramente sarà + silenzioso lo zalman, però l'aver la possibilità d buttare fuori tutto quel calore del case nn è roba da poco anche al resto della componentistica interna

Idle

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/idle.JPG

Full Load

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/hdr.JPG

Foto
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/arctic.JPG


cmq sia, riuscite a postare le foto dello Zalman montato? Scaldano le ram?

Aleksej
03-01-2005, 12:50
Originariamente inviato da Raoul
Credo che l'artic silencer sia meglio...come rumore non so...ma copre anche le ram, e per di più il calore lo butta fuori dal case...sputiamoci su :D

Questa storia che l'Arctic è più buono perchè butta fuori l'aria più continuo a sentirla meno mi convince.
Certamente può essere utile, ma se si dispone di un case moderno e adeguatamente ventilato, non credo che faccia tutta questa differenza.
Senza contare che per contenere il rumore (si chiama Silencer apposta :sofico: !), la ventola fà pochi giri e l'aria che butta fuori non è mica un uragano; almeno nel mio caso, questo flusso d'aria mi pare piuttosto miserello.

Ciao

GaeGiN
03-01-2005, 15:26
Ho ricevuto e installato lo Zalman vf700-cu su una 9800 pro@XT.

Non posso misurare le temperature, ma purtroppo in overclock, rispetto al Vga silencer rev.3 che avevo prima, non ho guadagnato neanche 1 mhz! niente.

Si ferma a 407mhz di core, andando oltre atitool mi da artefatti. Anche il test pixel shader 3dM03. Se apro la finestra di casa e comincio a tremare dal freddo il core arriva fino a 425mhz circa...
Temo che il mio ambiente sia troppo caldo.

emax81
03-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da Aleksej
Questa storia che l'Arctic è più buono perchè butta fuori l'aria più continuo a sentirla meno mi convince.
Certamente può essere utile, ma se si dispone di un case moderno e adeguatamente ventilato, non credo che faccia tutta questa differenza.
Senza contare che per contenere il rumore (si chiama Silencer apposta :sofico: !), la ventola fà pochi giri e l'aria che butta fuori non è mica un uragano; almeno nel mio caso, questo flusso d'aria mi pare piuttosto miserello.

Ciao

nn so come funzioni il gioco in casa Ati, ma in casa nVidia, a seconda dell'ambiente d lavoro (2D o 3D), i driver modificano i giri della ventola (quindi il voltaggio) del connettore della scheda,,,quindi è logico che quando la scheda si trova in ambiente windows , il flusso è miserello...ma appena si lancia qualsiasi applicazione 3D, la ventola ruota + velocemente e quindi il flusso esterno nn è +miserello....

:)

LCol84
03-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da emax81
nn so come funzioni il gioco in casa Ati, ma in casa nVidia, a seconda dell'ambiente d lavoro (2D o 3D), i driver modificano i giri della ventola (quindi il voltaggio) del connettore della scheda,,,quindi è logico che quando la scheda si trova in ambiente windows , il flusso è miserello...ma appena si lancia qualsiasi applicazione 3D, la ventola ruota + velocemente e quindi il flusso esterno nn è +miserello....

:)

Ma questo vale anche per gli arctic silencer o solo per la ventola del dissipatore stock?

Raoul
03-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da Aleksej
Questa storia che l'Arctic è più buono perchè butta fuori l'aria più continuo a sentirla meno mi convince.
Certamente può essere utile, ma se si dispone di un case moderno e adeguatamente ventilato, non credo che faccia tutta questa differenza.
Senza contare che per contenere il rumore (si chiama Silencer apposta :sofico: !), la ventola fà pochi giri e l'aria che butta fuori non è mica un uragano; almeno nel mio caso, questo flusso d'aria mi pare piuttosto miserello.

Ciao
Dici tu...il case la corrente la fa dal basso anteriore all'alto posteriore...sotto la scheda video c'è un calore del diavolo...
Ho un case termaltake ben areato con 2 ventole da 12 avanti e dietro e una da 8 laterale...ma sotto la vga il calore c'è sempre.

Originariamente inviato da LCol84
Ma questo vale anche per gli arctic silencer o solo per la ventola del dissipatore stock?
Se hai una vga di ultima generazione hai il controllo della temperatura e a seconda di quanto calore ha la GPU aumenta la ventola...ma le impostazioni di default sono ORRIBILI!!!
Le ho modificate con ATI Tool...la ventola fino 80% nel mio caso è inudibile, quindi la lascio sempre all'80%, quando supero i 45° invece vado al 100% (tanto significa che sto giocando e uso cuffie che sovrastano di potenza il rumore della ventola :D ).

emax81
03-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da LCol84
Ma questo vale anche per gli arctic silencer o solo per la ventola del dissipatore stock?

in teoria la variazione della velocità della ventola è data dalla tensione presente nel connettore d alimentazione ke si trova a bordo della scheda,,,quindi la ventola nn influisce, riceve solo + o - Volt aumentando\dimuendo gli rpm della ventola ... correggetemi pure se sbaglio

emax81
03-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da Raoul

Le ho modificate con ATI Tool...la ventola fino 80% nel mio caso è inudibile, quindi la lascio sempre all'80%, quando supero i 45° invece vado al 100% (tanto significa che sto giocando e uso cuffie che sovrastano di potenza il rumore della ventola :D ).

AtiTool funziona con la nVidia 6800????

eXeS
03-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da emax81
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/arctic.JPG

Ma cos'è quella placca di rame che si trova sul retro del PCB della scheda video ? Nel bundle della mia Arctic non era presente, è forse un residuo del dissy stock della Leadtek ?

emax81
03-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da eXeS
Ma cos'è quella placca di rame che si trova sul retro del PCB della scheda video ? Nel bundle della mia Arctic non era presente, è forse un residuo del dissy stock della Leadtek ?

yes, è il retro dissi della Leadtek:)

eXeS
03-01-2005, 19:37
Originariamente inviato da emax81
yes, è il retro dissi della Leadtek:)
Capito.
Ma cosa raffredda? Sul retro della mia POV infatti non ricordo d'aver visto componenti che necessitino di raffreddamento, le ram infatti si trovano dall'altra parte, così come la GPU !!!
Non è che forse i tuoi ottimi risultati, dipendono da quel pezzo di rame ? :D :D :D

emax81
03-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da eXeS
Capito.
Ma cosa raffredda? Sul retro della mia POV infatti non ricordo d'aver visto componenti che necessitino di raffreddamento, le ram infatti si trovano dall'altra parte, così come la GPU !!!
Non è che forse i tuoi ottimi risultati, dipendono da quel pezzo di rame ? :D :D :D

se ce lo hanno messo,c sarà un motivo, ke dc?

E' ovvio ke nn c sono componenti installati nel lato posteriore, ma d fatto nn si puo dire ke il pbc sia caldo solo sul lato dove è istallato la componentistica..,difatti è tutto tranne ke freddo..anche se pero ben ventilato poikè cè lo Zalman sulla cpu ke lo guarda da molto molto vicino :D

mantes
03-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da emax81
AtiTool funziona con la nVidia 6800????

dvd100
03-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da mantes

no!

dvd100
03-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da GaeGiN
Ho ricevuto e installato lo Zalman vf700-cu su una 9800 pro@XT.

Non posso misurare le temperature, ma purtroppo in overclock, rispetto al Vga silencer rev.3 che avevo prima, non ho guadagnato neanche 1 mhz! niente.

Si ferma a 407mhz di core, andando oltre atitool mi da artefatti. Anche il test pixel shader 3dM03. Se apro la finestra di casa e comincio a tremare dal freddo il core arriva fino a 425mhz circa...
Temo che il mio ambiente sia troppo caldo.
poca ventilazione nel case? è ovvio che se le ventole soffiano aria calda perdono tutta l'efficienza..

GaeGiN
03-01-2005, 23:49
Case aperto:rolleyes:

LCol84
04-01-2005, 00:43
Originariamente inviato da GaeGiN
Case aperto:rolleyes:

Io sapevo cmq che un case con una buona ventilazione è cmq migliore di un case aperto... :)

Aleksej
04-01-2005, 01:35
Originariamente inviato da emax81
nn so come funzioni il gioco in casa Ati, ma in casa nVidia, a seconda dell'ambiente d lavoro (2D o 3D), i driver modificano i giri della ventola (quindi il voltaggio) del connettore della scheda,,,quindi è logico che quando la scheda si trova in ambiente windows , il flusso è miserello...ma appena si lancia qualsiasi applicazione 3D, la ventola ruota + velocemente e quindi il flusso esterno nn è +miserello....

:)

Posso portare la mia esperienza diretta solo con una 9800 pro.
La mia scheda è, in realtà, una XT quindi ha il sensore della temperatura, ma avendo il bios della PRO attraverso i driver non posso controllare la ventola. Con Ati Tool le opzioni per controllare la ventola sono attive, ma qualsiasi valore imposti, i giri sono sempre gli stessi sia in 2D sia in 3D.

Posseggo uno Stacker con le sole ventole di serie e passando dal dissi originale della scheda al Silencer non ho notato significative diminuzioni di temperatura all'interno del case.
Vorrei specificare che l'overclock non m'interssa, per me la cosa fondamentale è la silenziosità.

Ciao

dvd100
04-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da LCol84
Io sapevo cmq che un case con una buona ventilazione è cmq migliore di un case aperto... :)

infatti :)

mantes
04-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da dvd100
no!
e ti pareva.
Nel pannello di controllo dei driver nvidia,nella voce overclock,c'è l'opzione Ventola sempre accesa,ma abilitandola non cambia assolutamente nulla.
Sarebbe bello poter far girare l'nv5silencer con un po più di velocità,in effetti come dissipatore non è che faccia miracoli;
certo,sempre 5 o anche 6 gradi in meno di quello stock (parlo del mio caso,la scheda è una pov),e anche infinitamente più silenzioso,ma non è certo un dissipatore da oc.

eXeS
04-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da emax81
in teoria la variazione della velocità della ventola è data dalla tensione presente nel connettore d alimentazione ke si trova a bordo della scheda,,,quindi la ventola nn influisce, riceve solo + o - Volt aumentando\dimuendo gli rpm della ventola ... correggetemi pure se sbaglio
Ho provato a mettere una mano sulla ventola dell'Arctic, ed il flusso di aria espulso, a sensazione di mano, è sempre lo stesso, a prescindere dalle impostazioni dei driver "Ventola sempre accesa", e dall'uso o meno del 3d.

Continuo a non capire perchè il flusso in uscita dalla ventola, è come intensità, almeno 20 volte superiore rispetto a quello che esce dal :ciapet: della scheda

LCol84
05-01-2005, 00:50
Originariamente inviato da eXeS
Continuo a non capire perchè il flusso in uscita dalla ventola, è come intensità, almeno 20 volte superiore rispetto a quello che esce dal :ciapet: della scheda

Cioè??? :confused:

emax81
05-01-2005, 01:19
il flusso che esce dal :ciapet: della ventola, ovvero questo

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/arctic_01.JPG

è + elevetato del flusso ke esce da qui

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/retro_01.JPG

:)

zerothehero
05-01-2005, 17:44
che bel case :) ...è un lian-li?
adesso capisco le tue temperature con l'nv5...hai una placca di rame sottostante e lo zalman 7000al-cu che ci soffia sopra..

nella mia situazione 100 volte il vf700 rispetto all'artic cooling sia come silenziosità che come prestazioni...:)

emax81
05-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da zerothehero
che bel case :) ...è un lian-li?
adesso capisco le tue temperature con l'nv5...hai una placca di rame sottostante e lo zalman 7000al-cu che ci soffia sopra..

nella mia situazione 100 volte il vf700 rispetto all'artic cooling sia come silenziosità che come prestazioni...:)

lian-li v1000

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/front_off.JPG

nn andiamo troppo OT cmq:D

zerothehero
05-01-2005, 23:00
Originariamente inviato da emax81
lian-li v1000
...cut---

nn andiamo troppo OT cmq:D


Immaginavo..quindi suppongo che tu non fai testo per le temperature (55 gradi in full load), visto il case spaventoso di cui disponi e la placca di rame laterale raffreddata dal 7000 cu.:sofico:
non costasse 200 sacchi e passa butterei il mio centurion e prenderei quello..:cry:

Borbone
06-01-2005, 00:31
Ma L'arctic silnecer dove deve essere attaccato, alla scheda video? Quanti volts ha il connettore interno dell scheda video? Perchè a sto punto se lo si attacca alla 12V dell'alimentatore chissà che turbina che esce fuori!

eXeS
06-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da Borbone
Ma L'arctic silnecer dove deve essere attaccato, alla scheda video?

Si

Quanti volts ha il connettore interno dell scheda video?

Non lo so

Perchè a sto punto se lo si attacca alla 12V dell'alimentatore chissà che turbina che esce fuori!
Se il connettore interno è a 5v si, sempre che la ventola regga i 12v

emax81
06-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da zerothehero
Immaginavo..quindi suppongo che tu non fai testo per le temperature (55 gradi in full load), visto il case spaventoso di cui disponi e la placca di rame laterale raffreddata dal 7000 cu.:sofico:
non costasse 200 sacchi e passa butterei il mio centurion e prenderei quello..:cry:

prima o poi scenderà d prezzo,,,anke se acquistato in agosto, nn è sceso d un €,,,

cmq sia, riuscirei ad installare la placchetta inferiore della Leadtek installando lo Zalman?

zerothehero
06-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da emax81
prima o poi scenderà d prezzo,,,anke se acquistato in agosto, nn è sceso d un €,,,

cmq sia, riuscirei ad installare la placchetta inferiore della Leadtek installando lo Zalman?


non lo so...so solo che lo zalman si attacca ai 2 famigerati fori da 2mm...cmq hai delle temp eccellenti anche grazie al 7000 cu che soffia..difficilmente riusciresti a migliorare le tue temp IMHO.

Iceman69
06-01-2005, 21:39
Temperature con Zalman VF700-CU, in default e overclock, più la foto del dissi in azione:
http://img132.exs.cx/img132/9442/temperaturedefault5bc.jpg[/IMG]
http://img132.exs.cx/img132/2962/temperature400x11008ud.jpg[/IMG]
http://img132.exs.cx/img132/537/dscf01818ni.jpg[/IMG]

Spero che le immagini si vedano

Ciao

eXeS
06-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da Iceman69
Temperature con Zalman VF700-CU, in default e overclock, più la foto del dissi in azione:
http://img132.exs.cx/img132/9442/temperaturedefault5bc.jpg[/IMG]
http://img132.exs.cx/img132/2962/temperature400x11008ud.jpg[/IMG]
http://img132.exs.cx/img132/537/dscf01818ni.jpg[/IMG]

Spero che le immagini si vedano

Ciao

Si vedono si vedono, un'ulteriore conferma della qualità di questo straordinario vga cooler

Borbone
06-01-2005, 23:39
Insomma, a case chiuso quale dissipatore raffredda di più? Zalman o Silencer?

GaeGiN
07-01-2005, 10:21
Col Vf700-Cu ho guadagnato 8mhz in overclock su una 9800pro@Xt rispetto al Vga Silencer Rev.3.
A saperlo prima risparmiavo questi 35€.

zerothehero
07-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da Iceman69
Temperature con Zalman VF700-CU, in default e overclock, più la foto del dissi in azione:

.CuT


Ciao


azz temp migliori delle mie :cry: :D ..io faccio 62 gradi @default e 64 @400/1100.

http://img93.exs.cx/img93/7656/fullload8te.jpg 6800gt

http://img98.exs.cx/img98/4892/fullloadultra7vs.jpg 6800ultra



l'hai messo nel connettorino bianco o nel nero?...io ce l'ho nel bianco.

zerothehero
07-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da GaeGiN
Col Vf700-Cu ho guadagnato 8mhz in overclock su una 9800pro@Xt rispetto al Vga Silencer Rev.3.
A saperlo prima risparmiavo questi 35€.

Ma...un dissipatore ,per essere più oggettivi, va valutato dal lato della temperatura e del rumore prodotto... l'overclock è suscettibile non solo della temperatura ma anche di altri fattori...tanto per dire...la mia 6800gt pov è salita di mhz nella stessa misura in cui saliva con l'artic cooler..nonostante le temp. superiori....quindi se uno ha un chip fortunato e sta con il dissì boxed può anche paradossalmente salire di più di uno che ha il vf700 con un chip nv 40 sfigato.:)...se poi eri già al limite con il tuo chip 8 mhz sono anche tanti

GaeGiN
07-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da zerothehero
Ma...un dissipatore ,per essere più oggettivi, va valutato dal lato della temperatura e del rumore prodotto... l'overclock è suscettibile non solo della temperatura ma anche di altri fattori...tanto per dire...la mia 6800gt pov è salita di mhz nella stessa misura in cui saliva con l'artic cooler..nonostante le temp. superiori....quindi se uno ha un chip fortunato e sta con il dissì boxed può anche paradossalmente salire di più di uno che ha il vf700 con un chip nv 40 sfigato.:)...se poi eri già al limite con il tuo chip 8 mhz sono anche tanti

Infatti stavo confrontando due prodotti entrambi silenziosi, la temperatura, per quanto mi riguarda, è interessante solo al fine dell'overcolck, perchè i dissi standard, anche se dissipano a stento il calore prodotto, ti garantiscono un buon funzionamento per anni, quindi le temp raggiunte cmq non sono dannose. Il mio chip è un r360, che non riesco (per surriscaldamento) a portare oltre 414mhz di core con Zalman Vf700-Cu, che sono decisamente pochi per un chip che a default è clockato 412mhz. Se in camera fa freddo, il clock sale di altri 10mhz circa. La temp all'interno del case è di 28°C

Iceman69
07-01-2005, 16:51
Ecco le temperature a case aperto, il guadagno è notevole.

http://img131.exs.cx/img131/6231/temperaturedefaultmin7gn.jpg[/IMG][/URL]

Per zerothehero :
Non uso il connettore della Zalman, ma lo collego direttamete alla scheda madre che regola le ventole in base alla temperatura, più comodo, così quando navigo in internet sono praticamente spente.

LCol84
07-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da Iceman69
Ecco le temperature a case aperto, il guadagno è notevole.

http://img131.exs.cx/img131/6231/temperaturedefaultmin7gn.jpg[/IMG][/URL]

Per zerothehero :
Non uso il connettore della Zalman, ma lo collego direttamete alla scheda madre che regola le ventole in base alla temperatura, più comodo, così quando navigo in internet sono praticamente spente.

Gia, ben 8 gradi!!!
Mi sa cmq che il tuo case in quanto ad areazione è un po scarso o no?

Borbone
07-01-2005, 18:17
Ma a case chiuso?!?!?! Quella è la prova di bontà più siginificativa....

LCol84
08-01-2005, 04:01
Originariamente inviato da emax81
lian-li v1000

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/front_off.JPG

nn andiamo troppo OT cmq:D

Ciao! Ascolta posso farti un po di domande su questo case.
Forse lo prendo anche io :)

julian
16-01-2005, 09:32
Ieri mi è finalmente arrivato il vf700cu, ma ho scoperto che sulla mia 9800SE AIW non si monta a causa del tv tuner! :(
Quanto mi dispiace tenerlo chiuso nella sua scatola...

Naruto Arashi
16-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da julian
Ieri mi è finalmente arrivato il vf700cu, ma ho scoperto che sulla mia 9800SE AIW non si monta a causa del tv tuner! :(
Quanto mi dispiace tenerlo chiuso nella sua scatola...

hai pvt

julian
16-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da Naruto Arashi
hai pvt

Letto e risposto.

orologio
16-01-2005, 10:54
Io devo cambira il dissipatore...visto che ho gia' un artic cooling sulla mia 6800 liscia...vorrei il meglio del meglio...(liquido escluso...)

Sono quasi propenso a prendere questo mostro...
http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm

MA

A me non interessa la rumorosita', mi interessano le temperature...e magari sto mostro e' tanto grosso ma poi dissipa tanto quanto il mio artic cooling ma senza ventola...quindi guadagnerei solo in silenziosita'...qualita' che non sto ricercando...

Una cosa che sto notando e' che questo nuovo zalman per VGA ha dei semplici "gettoni" da applicare alle ram...

Bisogna anche calcolare che la 6800 liscia a differenza della GT e Ultra non ha le ram DDR3 e di conseguenza scaldano molto di piu'...
Forse pensando in quest'ottica meglio l'Artic cooling che ha un blocco unico in rame che copre core e ram ed e' raffreddato dalla sua ventolina...a differenza dello zalman che tralascia le ram alla semplice dissipazione passiva...

Bho...e' da poco che sono entrato nello sclerato mondo dell'overclock:D ...ditemi qualche cosa...

Voglio un bel dissipatore...:sofico:

Naruto Arashi
16-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da julian
Letto e risposto.
ho risposto


cmq il miglior dissipatore è questo della zalman, ti consiglio di lasciar perdere gli altri.

zerothehero
16-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da orologio
Io devo cambira il dissipatore...visto che ho gia' un artic cooling sulla mia 6800 liscia...vorrei il meglio del meglio...(liquido escluso...)

Sono quasi propenso a prendere questo mostro...
http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm

MA

A me non interessa la rumorosita', mi interessano le temperature...e magari sto mostro e' tanto grosso ma poi dissipa tanto quanto il mio artic cooling ma senza ventola...quindi guadagnerei solo in silenziosita'...qualita' che non sto ricercando...

Una cosa che sto notando e' che questo nuovo zalman per VGA ha dei semplici "gettoni" da applicare alle ram...

Bisogna anche calcolare che la 6800 liscia a differenza della GT e Ultra non ha le ram DDR3 e di conseguenza scaldano molto di piu'...
Forse pensando in quest'ottica meglio l'Artic cooling che ha un blocco unico in rame che copre core e ram ed e' raffreddato dalla sua ventolina...a differenza dello zalman che tralascia le ram alla semplice dissipazione passiva...

Bho...e' da poco che sono entrato nello sclerato mondo dell'overclock:D ...ditemi qualche cosa...

Voglio un bel dissipatore...:sofico:

Non sono lasciate a raffreddamento passivo...sulle ram passa l'aria sparata dalla ventola...io ho ottenuto temperature inferiori con lo zalman rispetto all'artic cooler, ma ho puntato cmq + sul silenzio..il boxed è un'aereo e l'artic cooler non è cmq sufficientemente silenzioso per me...:D ...se non te ne frega del silenzio tieniti il boxed..

Colasante 5
19-01-2005, 21:23
Raga conoscete uno shop on-line che abbia questo dissipatore a listino e soprattutto disponibile? Grazie ;)

Naruto Arashi
19-01-2005, 22:09
totalmodding o drako.

ciauz :D

Colasante 5
20-01-2005, 00:49
Grazie mille, peccato solo che non sia disponibile in nessuno di questi due :(

JoJo82
20-01-2005, 00:57
i dissy per le ram in rame dove potrei mai recuperare?
;)

Colasante 5
21-01-2005, 14:29
Visto che ho cercato dappertutto negli shop online italiani ma non sono riuscito a trovarlo a listino e soprattutto disponibile, l'ho acquistato su eBay da un venditore tedesco ;) Il costo totale dell'oggetto + spese di spedizione è praticamente identico a quello che avrei pagato comprandolo in Italia, ma per lo meno da loro è disponibile subito :D

intakeem
03-02-2005, 07:03
perchè in italia le cose arrivano sempre dopo e in pochissima quantità!!!!:muro:

adynak
04-02-2005, 08:43
Potete mandare un pvt anche a me ? Grazie 1000

Poi volevo informarvi che oggi mi ha contattato la dr**o (alla quale avevo ordinato lo Zalman v700-Cu) che mi ha comunicato l'interruzione, da parte di Zalman, della distribuzione del suddetto dissipatore a causa di un difetto di produzione ...
...
sono rimasto parecchio perplesso (lo stavo aspettando da + di 1 mese).

Quelli della dr**o hanno trovato questa scusa per evitare figure imbarazzanti dovute a problemi di fornitura oppure è la realtà ? (la cosa strana che mi fa propendere x la verità è che il prodotto non è più sui loro listini).

Non mi resta che contattare Zalman e sentire.

Ciao

stan
04-02-2005, 10:16
azz.... io l'ho appena montato.....
gli ho affidato la mia bella 6800gt asus...per ora va bene,poi vi faccio sapere

p.s. è veramente silenzioso già a 12v, dopo provo i 7v per curiosità

cursor
04-02-2005, 12:57
montato ieri sera...er li ancora confezionato da un mese...stavo aspettando la redeon.....
Se riesco stasera posto qualche foto

Naruto Arashi
04-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da cursor
montato ieri sera...er li ancora confezionato da un mese...stavo aspettando la redeon.....
Se riesco stasera posto qualche foto

posta posta ;)

stan
04-02-2005, 14:36
prima prova su strada: la scheda prima in idle (ambiente windows) mi stazionava sui 40-41°
ora con lo zalman vf700 al-cu in silent mode mi sta a 36-37°
devo ancora vedere le temp in normal mode, ma sono strasoddisfatto cosi.
ora la attacco ad un pulsante che ho sul case cosi la posso settare a 7v o 12v in ogni momento e fare le prove del caso.
cmq finalmente è finito il rumore infernale che faceva la ventola asus, ora il pc sembra spento:)

maxpower21
04-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da stan
prima prova su strada: la scheda prima in idle (ambiente windows) mi stazionava sui 40-41°
ora con lo zalman vf700 al-cu in silent mode mi sta a 36-37°
devo ancora vedere le temp in normal mode, ma sono strasoddisfatto cosi.
ora la attacco ad un pulsante che ho sul case cosi la posso settare a 7v o 12v in ogni momento e fare le prove del caso.
cmq finalmente è finito il rumore infernale che faceva la ventola asus, ora il pc sembra spento:)
Potresti gentilmente dirci la tua configurazione hardware?
In particolare alimentatore e dissi CPU...
Prima di prendere un Arctic ho avuto rassicurazioni sulla silenziosità simili alla tua, ma non sono molto soddisfatto...
Vorrei andare sul sicuro questa volta.
Grazie:D

stan
04-02-2005, 15:13
allora il mio è un barton 3200+ zalman 7000 al-cu su mobo epox 8rda3+ 1 gb di ram
scheda video asus v9999gt alimentatore 500w doppia ventola da 80mm (discreto, 22a sui +12)al quale ho downvoltato le suddette a 7v per avere il massimo di silenziosità

conta che io il pc lo ho nella camera dove dormo, e quindi il silenzio per me è la prima cosa. ho anche tolto la ventola del chipset nforce (tanto me lo raffredda lo zalman 7000) per eliminare + rumori possibili
con lo zalman vf700 in silent mode non lo sento, quando entro in camera devo avvicinarmi al pc per vedere se è acceso, e cmq ho 4° in meno del dissi asus
cmq a 12v il rumore è bassissimo, a 7v è praticamente inesistente

maxpower21
04-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da stan
allora il mio è un barton 3200+ zalman 7000 al-cu su mobo epox 8rda3+ 1 gb di ram
scheda video asus v9999gt alimentatore 500w doppia ventola da 80mm (discreto, 22a sui +12)al quale ho downvoltato le suddette a 7v per avere il massimo di silenziosità

conta che io il pc lo ho nella camera dove dormo, e quindi il silenzio per me è la prima cosa. ho anche tolto la ventola del chipset nforce (tanto me lo raffredda lo zalman 7000) per eliminare + rumori possibili
con lo zalman vf700 in silent mode non lo sento, quando entro in camera devo avvicinarmi al pc per vedere se è acceso, e cmq ho 4° in meno del dissi asus
cmq a 12v il rumore è bassissimo, a 7v è praticamente inesistente
Benissimo!
Anch'io ho il PC in camera e la silenziosità è diventata quasi una necessità...
Mi hai tolto ogni dubbio sul dissi della mia 6800GT...
Mi resta solo da silenziare in passivo il chipset della mia MSI NEO2, visto che la ventolina originale fa troppo casino e non mi piace molto andare a rallentarla...
Pensavo a uno Zalman ZM-NB47J:
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=71&code=014
Scusate l'OT ma qualcuno di voi ha tolto la suddetta ventolina MSI? E' fissata solo da viti o è anche incollata?
Grazie

cursor
05-02-2005, 01:41
Eccole!!!!
http://www.lazarusmultimedia.it/prima.jpg
http://www.lazarusmultimedia.it/durante.jpg
http://www.lazarusmultimedia.it/dopo.jpg
http://www.lazarusmultimedia.it/dopo3.jpg

:D

Peccato per il voltmod su gpu e ram....non sono ancora riuscito a trovare nulla...confido in voi!!

Mendoza
05-02-2005, 08:45
Fammi sapere le tue temp, io ho la 850xt della powercolor e sono un po preoccupato per le temp con il dissi originale:
In idle sto a 46° ma in full load mi è arrivata anche a 82°.

Come si comporta lo zalman con la tua x850xt?

P.S. Vedo che hai l'a8n SLI deluxe come me, mi sapresti dire se lo zalman va a coprire il disipatore del chipset?
Te lo chiedo perchè io ho rafreddato il chipset a liquido, quindi se mi va sopra mi sbatterebbe mei tubi lo zalman.

Grazie tante in anticipo

cursor
05-02-2005, 09:12
si sono sovrapposti ma distano un paio di cm......se i due raccordi sono messi in diagonale ci stà quasi sicuramente.

Mendoza
05-02-2005, 13:23
mi potresti postare una foto più ravvicinata del dissipatore del chipset con lo zalman se puoi.

cursor
05-02-2005, 18:50
adesso ho il computer impegnato per un po'...per farti una bella foto dovrei spegnerlo e spostare i cavi sata ....adesso non posso.
Cmq se i raccordi sono sulla diagonale del waterblock ci stanno sicuramente xchè non si sovrappongono allo zalman.

elendil
06-02-2005, 13:31
Un consiglio su dove prendere il VF-700 e a quanto?

cursor
06-02-2005, 23:23
http://www.lazarusmultimedia.it/2001.jpg

http://www.lazarusmultimedia.it/2003.jpg

http://www.lazarusmultimedia.it/2005.jpg

:sofico:

peccato per il "17" nel 2001....speriamo non porti sfortuna.....

Peccato che non ci siano ancora gli schemi per il voltmod della 850 :mad:

Mendoza
07-02-2005, 02:08
come hai configurato i driver Ai e palle varie?
'

Jas2000
07-02-2005, 15:48
Oggi mi è arrivato il VF700 Al-Cu.

Scrivo solo per dare dei suggerimenti dove acquistarlo; su dr@ko non lo troverete + per un bel pò di tempo visto che l'hanno pure tolto dal listino.

Io l'ho comprato da un sito tedesco; il costo del dissipatore è di 24.95....giusto xè lo sappiate le spese di spedizione sono di 16.56.....fatevi i conti e scoprirete che in ogni caso risparmiate se confrontato a dr@ko.......

Logicamente conviene comprare anche qualcos'altro; io per esempio mi sono comprato anche il kit Hard disk silencer della Silentmaxx....

il sito del negozio è www.pcsil@nt.d@ al posto della @ mettete la E

Sono tedeschi, di conseguenza sono impeccabili!!!!!!

P.S. il pagamento va effettuato con carta di credito (io l'ho fatto con la mi postepay); spedizione: mi è stato spedito il giorno 02/02 e mi è arrivato il giorno 07/02 con SDA

Symbolic
08-02-2005, 12:17
domanda:

il VF700 è compatibile con le nvidia 6800GT PCI-e ?!?

(in particolare con la bfg 6800gt oc pci-e)

http://www.bfgtech.com/6800GT_PCIX.html

thx

Peach1200
08-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da Jas2000
Scrivo solo per dare dei suggerimenti dove acquistarlo; su dr@ko non lo troverete + per un bel pò di tempo visto che l'hanno pure tolto dal listino.

...ragazzi, non vorrei allarmare nessuno, ma ieri mi è arrivata un'e-mail da Drako, dove avevo ordinato anch'io lo Zalman:

"Ciao lo Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-CU, è stato momentaneamente sospeso dal mercato perchè difettoso, fammi sapere se preferisci toglierlo dall'ordine o sostituirlo con un'altro prodotto."

...qualcuno mi spiega sta cosa??! :what:

Jas2000
08-02-2005, 16:46
se devo essere sincero mi sembra molto strana come cosa.... non è che per caso hanno inventato questa storia per il semplice motivo che magari fanno fatica a trovarlo?!?

Se fosse difettoso in Germania vi garantisco che non lo venderebbero proprio:)

quindi la prenderei con le pinze queste informazione....

Peach1200
08-02-2005, 16:56
Originariamente inviato da Jas2000
se devo essere sincero mi sembra molto strana come cosa.... non è che per caso hanno inventato questa storia per il semplice motivo che magari fanno fatica a trovarlo?!?

Se fosse difettoso in Germania vi garantisco che non lo venderebbero proprio:)

quindi la prenderei con le pinze queste informazione....
...già, anche a me sembra molto strana come cosa... boh!!?

...comunque, grazie per il sito che hai postato!
Gli ho dato un'occhiata e magari lo prendo li anch'io... l'unica cosa è che è dato come "Article in repeat order", che penso equivalga al back order di Drako... mi toccherà aspettare un po'!

stan
08-02-2005, 18:07
ma se fosse realmente difettoso, sul sito zalman non ci sarebbe un avviso?

Jas2000
08-02-2005, 19:27
inoltre c'è da aggiungere un'altra cosa......tra tutti i possessori di questo dissipatore, neanche uno non si è ancora lamentato (parlo del forum)....

quindi rimango convinto che drako abbia avuto problemi di reperire i dissipatori e di conseguenza per non perdere il cliente (Come è giusto che sia) gli abbia offerto un altro prodotto.....

stan
08-02-2005, 19:40
ma il mio sta girando...gli ho affidato la mia asus gt e lui fino ad ora si sta comportando più che egregiamente
ieri mio cugino è venuto a casa mia e mi ha detto "ma il pc è acceso?"......e ho pure 5° in meno sulla scheda video!

Symbolic
09-02-2005, 07:47
Originariamente inviato da stan
ma il mio sta girando...gli ho affidato la mia asus gt e lui fino ad ora si sta comportando più che egregiamente
ieri mio cugino è venuto a casa mia e mi ha detto "ma il pc è acceso?"......e ho pure 5° in meno sulla scheda video!

hai una gt pci o agp?

stan
09-02-2005, 07:59
agp

Symbolic
09-02-2005, 08:09
Originariamente inviato da stan
agp

di che marca è? scusa l'interrogatorio :D
voirrei capire se è compatibile con la mia bfg 6800gt pci-e

stan
09-02-2005, 08:30
l'avevo scritto prima: una asus v9999gt ovvero una 6800gt (con memorie a 700mhz)
cmq sul sito zalman c'è una lista completa di compatibilità clikka (http://www.zalmanusa.com/product/cooler/VF700_compatiblelist_eng.html)

Symbolic
09-02-2005, 08:58
Originariamente inviato da stan
l'avevo scritto prima: una asus v9999gt ovvero una 6800gt (con memorie a 700mhz)
cmq sul sito zalman c'è una lista completa di compatibilità clikka (http://www.zalmanusa.com/product/cooler/VF700_compatiblelist_eng.html)

dooooh :D .. grazie :D

Iceman69
09-02-2005, 09:31
Io ce lo ho dal 22 di dicembre ed ormai sono 2 mesi che funziona benissimo, a case aperto la 6800 GT in default non supera in full load i 52 gradi (temp esterna 18 C°), mentre prima nella medesima situazione stava sui 64 (con un casino infernale delle due ventole della Gainward).

A Case chiuso e con 22 C° di temp esterna e portata a 435x1180 comunque non supera mai i 66 C°.

La rumorosità resta sempre inferiore a quella della ventola dal processore (Zalman 7700), entrambe sono termoregolate dalla scheda madre.

Può darsi che Drako (da cui l'ho comprato anche io) si riferisca ad una particolare partita di dissi difettosi e non in generale, può capitare.

Ciao.

cursor
09-02-2005, 10:03
Sicuramente ha problemi a reperirli e quindi si è inventato sta balla....lo dimostra il fatto che in molti negozi online (sempre i soliti..) è tornato disponibile.

P.s. sulla x850xt monta è silenzioso e ha un'ottima resa

adynak
09-02-2005, 18:28
Confermo: il draghetto si è inventato una balla.
Ho fatto l'ordine Mercoledì 29 Dicembre e dopo 10 giorni mi hanno detto che lo Zalman era in arrivo.
Dopo 10 giorni mi hanno comunicato altro ritardo e io ho preferito aspettare.
Dopo un mese di attesa hanno tirato fuori la notizia della presunta presenza di un difetto ...
... masochista ho deciso di perseverare nell'ordine (dissi Zalman x HD e cavo copper round) ...
oggi mi hanno scritto dicendo che il cavo copper round non è ancora disponibile e se volevo ordinare lo stesso.

Ho disdetto l'ordine: 1 mese e 1/2 di attesa mi sembrano eccessivi !?

Scusate l' OT, ma dovevo sfogarmi :mad:

Jas2000
09-02-2005, 19:17
non per vantarmi, ma avevo ragione io :D

comunque a sto punto vi consiglio di comprarlo o sul sito che vi ho consigliato prima (che ha di quelle cose spettacolari per quanto riguardo i "materiali silenziosi") o cercate su quel sito chiamato eb@y:D

e fate la ricerca specifica solo in germania......

Colasante 5
09-02-2005, 20:01
A me è arrivato solo ieri dalla Cemmania :D , hanno avuto dei problemi con delle forniture difettose, forse Drako si riferiva a quelli...boh :confused:
Mi sorge una domanda: è possibile attaccare la ventola alla scheda madre invece che al cavetto passante in dotazione? Thx ;)

Jas2000
09-02-2005, 20:04
certo che puoi, solo che però non potrai regolare la velocità della ventola.... in pratica la ventola dovrebbe girerarti sempre al massimo

Colasante 5
09-02-2005, 20:22
Praticamente se lo attaccassi alla mobo girerebbe a 12v, giusto?

Jas2000
09-02-2005, 20:34
Esatto....io prima ho sbagliato a scrivere, dentro non c'è il regolatore come per i dissipatori CPU della zalman, ma c'è solo il cavetto che ti fa andare la ventola o a 12v (rpm ventola max) o 5v (rpm ventola min).
Di conseguenza se lo colleghi alla scheda madre dovrebbe andarti a 12v

Colasante 5
09-02-2005, 21:07
Anche collegandola al connettore sulla scheda video stessa (dove si trova collegata la ventola standard) andrebbe a 12v? (ho una Raddy X800XT) :confused:

Jas2000
09-02-2005, 21:24
questo non saprei dirtelo...... ma il tuo problema qual'è? cioè cosa vuoi che ti faccia la ventola, che ti vada alla velovità massima o minima?

io per esempio ho un case enermax, e posso collegarla direttamente sul connettore del case; in questo modo regolo la velocità a mio piaccimento

Colasante 5
09-02-2005, 21:32
Il mio intento era solo quello di evitare di mettere il cavetto aggiuntivo, visto che non ho + molex liberi dell'alimentatore...
Mi sembra che i connettori per le ventole del case siano tutti occupati, devo vedere se ne è rimasto uno libero (speriamo :sperem: )
Per il resto, non so se la ventola dello Zalman a 12v sia + rumorosa di quella OEM o meno...se non fa un rumore esagerato potrei anche tenerla a 12v...;)

stan
09-02-2005, 23:48
no tranquillo anche a 12v il rumore è minimo...sicuramente minore di altre ventole (procio o ali) che già hai
a 5v è inudibile...

a proposito: io ho un case con la possibilità di regolare 2 ventole a 2 velocità. 1 (quella max) sarà sicuramente a 12v, l'altra velocità non so se è 5v o 7v..... se fosse a 7v, la posso attaccare allo zalman vf700 anche se nella configurazione originale la ventola prevede solo o 12v o 5v?

Symbolic
10-02-2005, 20:35
montato 30minuti fa .. semplicemente fantastico.
d'altra parte zalman è garanzia di qualità
temperature calate di 8-10 gradi rispetto a prima
silenziosita senza paragoni col dissi della BFG .. ora sempre spento :D

fantastico!
voto 10

orologio
10-02-2005, 22:28
Ma ho sentito che questo zalman e' difettoso, crea dei problemi a lungo andare...proprio per questo e' stato ritirato dalla produzione, infatti gia' i siti non lo danno piu' disponibile...drako l'ha perfino tolto dal catalogo....(controllato e vero)

Confermate?

Print
10-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da orologio
Ma ho sentito che questo zalman e' difettoso, crea dei problemi a lungo andare...proprio per questo e' stato ritirato dalla produzione, infatti gia' i siti non lo danno piu' disponibile...drako l'ha perfino tolto dal catalogo....(controllato e vero)

Confermate?
sono solo leggende, il dissi va benissimo ed è difficile da reperire solo per l'altissima domanda!

intakeem
10-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da Colasante 5
A me è arrivato solo ieri dalla Cemmania :D , hanno avuto dei problemi con delle forniture difettose, forse Drako si riferiva a quelli...boh :confused:
Mi sorge una domanda: è possibile attaccare la ventola alla scheda madre invece che al cavetto passante in dotazione? Thx ;)

a quale shop in germania l'hai trovato?

Colasante 5
11-02-2005, 02:06
Originariamente inviato da intakeem
a quale shop in germania l'hai trovato?

Trovato su ebay.de, fai una ricerca e troverai 3-4 venditori affidabili (il punteggio di feedback parla chiaro) ;)

Peach1200
11-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da Colasante 5
A me è arrivato solo ieri dalla Cemmania :D , hanno avuto dei problemi con delle forniture difettose, forse Drako si riferiva a quelli...boh :confused:
Mi sorge una domanda: è possibile attaccare la ventola alla scheda madre invece che al cavetto passante in dotazione? Thx ;)
...allora può essere proprio che si riferisse ad una partita difettosa...

Comunque, devo dire che si è dimostrato molto gentile il tipo di Drako: mi ha avvisato più volte via e-mail di tutti i cambiamenti riguardanti l'ordine e alle mie domande ha risposto sempre velocemente!!

Oggi poi mi ha detto che lo Zalman sarà nuovamente disponibile verso mercoledi/giovedi della settimana prossima... :sperem: :)

Iceman69
11-02-2005, 20:51
Sì anche io li ho trovati molto solleciti nell'avvisare i clienti di qualsiasi cosa riguardi l'ordine, spesso troppo solleciti, a me è capitato che lo stesso giorno mi dicessero che lo Zalman sarebe arrivato dopo un mese, per poi dirmi che era pronto per il ritiro.

Ciao.

Mendoza
15-02-2005, 10:28
Allora ho rifatto i bench della mia 850xt della Powercolor:
Driver catalyst CCC 5.2 tutto a default
3Dmark 2005 1.2.0 Pro:

5919

Temp 37° in Idle
Temp 57° in Full Load

psicouno
15-02-2005, 18:42
preso e montato su una sapphire x800pro@xt , che dire in overclock non mi ha aiutato prima facevo 520/580 e ora faccio lo stesso , la temperatura e' comunque diminuita , ma cosa ben piu' importante , e' praticamente silenzioso ,la ventola settatta a 8 volt proprio non si sente e raffredda bene:p

tommydc
16-02-2005, 16:18
ciao a tutti,
sapete mica se si può montare sulla x800xl sapphire?
Nella lista non compare, ma forse perchè la scheda è nuova.....

grazie

adynak
16-02-2005, 16:59
Preso e montato oggi su v9999 gt/128.
La temperatura è diminuita di circa 4° e se metto la ventola al minimo raggiungo le stesse temperature che toccava la scheda con il dissi originale al massimo; superfluo dire che a livello di rumore non c'è paragone.
Ora con tutto il pc moddato Zalman quando non devo giocare metto le ventole al min e addio rumore (quasi non si riesce a capire se il pc è acceso o spento).
Grande Zalman.

stan
16-02-2005, 17:16
io con la mia asus gt ci gioco con la ventola al minimo.....c'è da dire però che non ho fatto overclock. a proposito la tua asus gt a quanto l'hai settata in daily use?

adynak
16-02-2005, 18:11
Originariamente inviato da stan
io con la mia asus gt ci gioco con la ventola al minimo.....c'è da dire però che non ho fatto overclock. a proposito la tua asus gt a quanto l'hai settata in daily use?

La mia è a 400/800: provata con diversi giochi e, fino ad ora, non ho mai avuto problemi.

Ciao

redihokuto
17-02-2005, 22:26
che differenza c'e' tra il modello 700-CU ed il modello 700-AlCU ? in un negozio a roma ho trovato quest'ultimo a 24€.


p.s. qualcuno puo' mandarmi un pvt su un negozio per ordinare il 700 cu magari in un negozio di roma

lucas86mj23
17-02-2005, 22:30
Originariamente inviato da redihokuto
che differenza c'e' tra il modello 700-CU ed il modello 700-AlCU ? in un negozio a roma ho trovato quest'ultimo a 24€.


p.s. qualcuno puo' mandarmi un pvt su un negozio per ordinare il 700 cu magari in un negozio di roma

il 700-CU è fatto di solo rame

700-Al/CU è composta da allumigno e rame

redihokuto
18-02-2005, 00:10
Originariamente inviato da lucas86mj23
il 700-CU è fatto di solo rame

700-Al/CU è composta da allumigno e rame

a livello di efficienza- (dissipazione/rumorosita') cosa cambia?

redihokuto
18-02-2005, 00:14
Originariamente inviato da adynak
Preso e montato oggi su v9999 gt/128.
La temperatura è diminuita di circa 4° e se metto la ventola al minimo raggiungo le stesse temperature che toccava la scheda con il dissi originale al massimo; superfluo dire che a livello di rumore non c'è paragone.
Ora con tutto il pc moddato Zalman quando non devo giocare metto le ventole al min e addio rumore (quasi non si riesce a capire se il pc è acceso o spento).
Grande Zalman.


visto che hai il pc moddato zalman mi potresti dire ,a parte questovf 700 cu per la sheda video, quali altri dissipatori montare per un pc silenzioso;) .

p.s per favore se puoi mandami un PVT con un negozio in cui poterle comprare. grazie

julian
18-02-2005, 07:02
Originariamente inviato da redihokuto
visto che hai il pc moddato zalman mi potresti dire ,a parte questovf 700 cu per la sheda video, quali altri dissipatori montare per un pc silenzioso;) .

p.s per favore se puoi mandami un PVT con un negozio in cui poterle comprare. grazie

Io uso l'Arctic Cooling Silencer 64 Ultra TC: è così silenzioso da sembrare spento! :eek:
Lo trovi da ti**rcc, insieme al VF700 Al-Cu. ;)
Infine, come alimentatore, il classico Tagan 480W.

Peach1200
21-02-2005, 21:29
...buone nuove!!:D
Mi è arrivato da Drako... domani lo ritiro!!:yeah:

Iceman69
21-02-2005, 21:49
Ho letto che il magazzino Drako è chiuso domani 22 febbraio. Dovevo ritirare anche io un pad termoaderente.

Ciao

tommydc
22-02-2005, 08:00
Originariamente inviato da tommydc
ciao a tutti,
sapete mica se si può montare sulla x800xl sapphire?
Nella lista non compare, ma forse perchè la scheda è nuova.....

grazie

mi uppo da solo, nessuno?

grazie

texwiller92
25-02-2005, 16:51
Ieri mi e' arrivato dalla Germania il VF700Cu e con 2 modifiche sono riuscito ad istallarlo sulla mia Sapphire 9800Pro All in Wonder (purtroppo il tv-tuner interferisce con una parte del dissipatore); domani la provo e se a qualcuno interessa posto anche la foto della scheda con il dissipatore modificato istallato (il risultato estetico e' buono).

fattoqua
25-02-2005, 17:48
ciao a tutti

qualcuno sa se risulta migliore lo zalman in questione o il dissi passivo della thermaltake?

http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm

texwiller92
25-02-2005, 21:05
Scusate, vorrei inserire una foto della scheda, mi dite come fare? Grazie.

Danno
27-02-2005, 14:57
Avevo letto da qualche parte che se il case non è ottimamente ventilato, è meglio prendere il VF700 ALcu, piuttosto del Cu.

E' vera questa cosa ?

fattoqua
27-02-2005, 15:09
utilizza la logica e risponditi

Danno
27-02-2005, 16:16
Ah , ecco (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7553791#post7553791) dove l'ho letto.

Originariamente inviato da fattoqua
utilizza la logica e risponditi

E tu, niubbo, utilizza la logica per non fare post inutili.

Jas2000
27-02-2005, 16:34
Originariamente inviato da Danno
Avevo letto da qualche parte che se il case non è ottimamente ventilato, è meglio prendere il VF700 ALcu, piuttosto del Cu.

E' vera questa cosa ?



Il rame è un ottimo conduttore di calore molto più efficace dell'alluminio.

Se il case è poco ventilato vuol dire anche che la temperatura all'interno del case sarà +calda rispetto ad un case molto ventilato.

Di conseguenza in un case "poco ventilato" è meglio non usare il VF700 in Cu perchè il dissipatore assorbirebbe l'aria calda del case e lo renderebbe più caldo rispetto al VF700Al-Cu che invece assorbe di meno.

Ma alla fine sono solo masturbazioni mentali.....il mio consiglio è di comprare quello che costa meno....ossia quello in Al-Cu.

febrone
27-02-2005, 21:45
scusate...alcune doamnde:

1 - ma tra lo zalman vf700 e l'arctic cooling NV 6 (rev 2) quale e' il migliore???
ovviamente tra prestazioni e silenzio....

2 - lo zalman si puo' tenere con la ventola al minimo e avere cmq ottime prestazioni?


grazie in anticipo delle vostre risposte!
;)

fattoqua
28-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da Danno
Ah , ecco (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7553791#post7553791) dove l'ho letto.



E tu, niubbo, utilizza la logica per non fare post inutili.

NN ti volevo offendere... ma mi sembri un pò permalosetto... è che mi sapeva troppo di cretinata...... la prox volta ti dico semplicemente: mi sembra una cretinata!!!!!!!

Visto che per te nn è un semplice ragionamento proviamo a fare una ipotesi considerando anche quanto detto nel post successivo al tuo riportato in quota (che ha la sua logica...ma bisogna sempre considerare che nn è un dissi passivo......)

ES: Montando quello in rame. la gpu è in idle a 45° l'aria interna al case a 65° vuol dire che la gpu sarà "riscaldata" dal dissi (ma c'è una ventola sul dissi gpu che cmq raffredda..) facciamo comunque che la temp aumenta (anzicchè diminuire) ma nn si raggiungerebbero livelli di rottura... siamo in idle
In Full la gpu a 75° e l'aria interna a 65° in questo caso sic. meglio avere il modello CU che quella AL-CU!!!
Morale della favola: dopo che perdi 2gradi in idle montando la CU nn succede niente... ciò che è importante è la situazione in full (è lì che la scheda riscaldamolto) e poichè in full la temp della vga è sicuramente più alta della temp all'interno del case meglio avere il dissi CU che AL-CU
Poi sono situazioni un pò limite perchè basta mettere una ventolina del cavolo che butta un pò d'aria fuori /dentro e si risolve il tutto... e il modello Cu risulterebbe sicuramente migliore in idle che in full load.

Questo è il pensiero di un nubbio ;)

emax81
28-02-2005, 12:38
io...nn vedo l'ora d provarlo:D

gup133
01-03-2005, 11:04
io ne ho presi due per montarli su due 6800gt su una dfi nf4 sli; kiaramente ho dovuto adattare quello sul secondo slot pci-ex perchè altrimenti non entravano. L'impressione è ottima, tuttavia una pecca di questo dissy sono i dissini sulle memorie; fin tanto ke usi una 6600gt non hai bisogno di utilizzarli tutto fila liscio, ma con una 6800gt necessiti di dissy decisamente superiori altrimenti friggi le ram...peccato, per il resto il dissy gpu è ottimo.

Peach1200
01-03-2005, 12:07
Originariamente inviato da emax81
io...nn vedo l'ora d provarlo:D
...vedrai che ne sarai entusiasta!!
Io l'ho montato qualche giorno fa e sto facendo un po' di test (con la ventola @12v)... per ora posso dire che:
-prima col demo Real-Time HDR arrivavo fino a 78° dopo una mezz'oretta... ora resto sui 61°/62°
-le mem ora stanno a 920 contro i 915 di prima
-la freq. massima del core si è alzata parecchio: prima oltre 415 vedevo dei fastidiosi artefatti nel primo test del 3DMark05 (ho notato che questo è il test più sensibile agli artefatti quando salgo troppo con il core)... ora lo sto testando a 440 e sembra ancora tutto ok... :cool:

A breve posto anche qualche foto... :)

emax81
01-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da Peach1200
...vedrai che ne sarai entusiasta!!
Io l'ho montato qualche giorno fa e sto facendo un po' di test (con la ventola @12v)... per ora posso dire che:
-prima col demo Real-Time HDR arrivavo fino a 78° dopo una mezz'oretta... ora resto sui 61°/62°
-le mem ora stanno a 920 contro i 915 di prima
-la freq. massima del core si è alzata parecchio: prima oltre 415 vedevo dei fastidiosi artefatti nel primo test del 3DMark05 (ho notato che questo è il test più sensibile agli artefatti quando salgo troppo con il core)... ora lo sto testando a 440 e sembra ancora tutto ok... :cool:

A breve posto anche qualche foto... :)

ottimo,,dovrei installarlo su una x850xt anche se mi sarebbe piacuto testarlo sulla mia ex leadtek 6800gt
:)

Iceman69
01-03-2005, 18:28
Ho montato il lo Zalman sul nuovo giocattolino X800 XT PE.

Ecco la foto.

http://img85.exs.cx/img85/952/x800vf700alto4nh.th.jpg (http://img85.exs.cx/my.php?loc=img85&image=x800vf700alto4nh.jpg)

Le temperature rispetto al dissi di serie con ventola al massimo sono scese di 12 C°, veramente notevole.

Nel solito Demo sono intorno ai 45 C° a case chiuso e frequenze di dafault

Ciao

simo74
01-03-2005, 18:33
ciao a tutti!!!
avevo adocchiato anche io questo gioiellino ma mi è sorto un dubbio:io ho una 9800pro della hercules(quella con i dissipatorini sulle ram); volevo sapere se lo zalman si può montare lo stesso oppure si devono togliere tutti i dissipatorini dalla scheda? se si' come faccio a levarli???
grazie

febrone
01-03-2005, 18:39
ma sto zalman con la ventola settata a 12 volt (ossia al max) fa parecchio rumore???

Iceman69
01-03-2005, 19:55
No, non fa parecchio rumore, però quando superi i 2200 girio inizia a farsi sentire, pur rimanendo silenziosissimo.
La ventola della x800 XT PE al 67% (il default) fa lo stesso rumore di quella dello zalman al massimo.

La ventola dello zalman a 2200 giri non si sente affatto e la scheda video resta ad una temperatura di 6/8 C° inferiore di quella con il dissi di serie e ventola settata al massimo.

Spero di aver risposto alla tua domanda.

febrone
02-03-2005, 13:39
ok grazie mille!!!
mi arriva lunedi credo !!
asd:D

emax81
06-03-2005, 16:25
collegata al 5V :cry:
è il AlCu
Idle
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/x850xt_idle_zalman.JPG

Burn
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/x850xt_burn_zalman.JPG
:)

Iceman69
06-03-2005, 17:45
Ecco le mie temperature con Vf700-CU ventola a 2000 giri, inudibile, e X800 XT PE overcloccata (di poco).

In Idle

http://img225.exs.cx/img225/6159/temperature533x1200ventola2000.th.jpg (http://img225.exs.cx/my.php?loc=img225&image=temperature533x1200ventola2000.jpg)

Full Load

http://img230.exs.cx/img230/6159/temperature533x1200ventola2000.th.jpg (http://img230.exs.cx/my.php?loc=img230&image=temperature533x1200ventola2000.jpg)

Direi ottime, sopratutto considerato che a 2000 giri la ventola non si sente nonostante il PC sia in configurazione decisamente silenziosa.

Danno
06-03-2005, 18:28
Come si fa a far andare la ventola a 5V ?

Iceman69
06-03-2005, 18:47
Nel Kit dello Zalman c'è un connettore che da una parte ha il classico Molex e dall'altra ha 4 connetori a 3 pin femmina, 2 sono a 12V e 2 a 5V.

Cmunque in generale se ad un Molex classico inverti il filo giallo con quello rosso mandi le ventole a 5V (il rosso è a 5V il giallo a 12V, i neri sono le terre).

Ciao

Krusty
06-03-2005, 19:59
ho montato ieri la 6800gt in sign ma ho notato subito una cosa: in idle mi sta a 64 (sessantaquattro!!!) gradi!
non è un po' troppo?
chi me l'ha venduta aveva montato un nv silencer e quindi ha dovuto rimontare il dissi originale prima di darmela... può darsi che non sia stato lì a fare un lavoro di precisione...
ho notato che ci sono dei pad tra i chip e il dissi che sono abbastanza spessi, questo spiegherebbe la temperatura.
il dissi zalman l'avevo già visto e lo ordinerò appena mi rientreranno un po' di liquidi ;) anche perchè questo qui fa un casino bestia, speriamo che nel frattempo non si f(r)i(g)ga niente!!!

:D

Iceman69
06-03-2005, 20:09
64 C° sono decisamente troppi in Idle, abbastanza mormali in full load, ti consiglio di togliere i pad e di mettere pasta siliconica, meglio se Artic silver 5 o ceramique, vedrai che cambia tutto.

Lo Zalman confronto al dissi di serie è un altro pianeta, ti consiglio di prenderlo subito, magari quello misto rame/alluminio se vuoi risparmiare 5 eruro (direi irrilevanti).

Ciao

Krusty
06-03-2005, 20:11
c'è il rischio che danneggi qualcosa andando avanti per un po' così?
altra domanda che mi son dimenticato di chiedere: ho misurato la temperatura da proprietà schermo/avanzate, dal pannello dei driver per intenderci...
è un po' sballata o drammaticamente giusta?

emax81
06-03-2005, 22:35
Originariamente inviato da Krusty
drammaticamente giusta?

drammaticamente giusta
:D

NoX Gloin
07-03-2005, 00:26
grande zalman!!!

http://gudrun00.interfree.it/overclock/9999atitool400900.jpg

test atitool ZERO ARTEFATTI!

la scheda video era sotto sforzo e le temp mi sembrano buone....

ma volevo chiedervi una cosa...

dopo aver montato lo zalman ( apparte che le temp sono scese di 6-7°) mi sono accorto che dopo aver fatto l'ultimo passaggio cioè fissato le viti A ai perni per fissare il dissi alla scheda video....
il corpo principale del dissi faceva un po' di gioco rispetto alle alette di fissaggio...

avete notato anche voi questa cosa? se vi capita potete controllare?

ho controllato le varie viti e tutto è ben avvitato....
:(

Iceman69
07-03-2005, 07:06
Tutti gli Zalman lo fanno, anche quelli per processore (7700CU e 7000CU), all'inizio anche io mi ero allarmato quando ho notato il gioco del 7700Cu, poi ho provato con il 7000 ed il gioco era lo stesso, probabilmente dipende dal fatto che sono fissati solo con due perni.
Forse è una mia impressione, ma se dopo averlo montato usi questo gioco per far stendere meglio la pasta termocnduttiva a dissi montato (senza esagarare) il raffreddamento migliora ancora.

Ciao

stan
07-03-2005, 08:56
si infatti è una cosa che ho riscontrato sia con il vf700 che con il 7000al-cu

NoX Gloin
07-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da Iceman69
Tutti gli Zalman lo fanno, anche quelli per processore (7700CU e 7000CU), all'inizio anche io mi ero allarmato quando ho notato il gioco del 7700Cu, poi ho provato con il 7000 ed il gioco era lo stesso, probabilmente dipende dal fatto che sono fissati solo con due perni.
Forse è una mia impressione, ma se dopo averlo montato usi questo gioco per far stendere meglio la pasta termocnduttiva a dissi montato (senza esagarare) il raffreddamento migliora ancora.

Ciao

Infatti è quello che ho fatto.... l'ho mosso un pochino e ho steso ancora di più la pasta ;)

ok ora sono molto più tranquillo...
thanks guys....

febrone
07-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da Iceman69
Tutti gli Zalman lo fanno, anche quelli per processore (7700CU e 7000CU), all'inizio anche io mi ero allarmato quando ho notato il gioco del 7700Cu, poi ho provato con il 7000 ed il gioco era lo stesso, probabilmente dipende dal fatto che sono fissati solo con due perni.
Forse è una mia impressione, ma se dopo averlo montato usi questo gioco per far stendere meglio la pasta termocnduttiva a dissi montato (senza esagarare) il raffreddamento migliora ancora.

Ciao


quoto in pieno!
;)

AlVall
08-03-2005, 19:12
Ciao a tutti!
Vorrei portare la mia 9800pro@xt: mi dite, anche in pvt, qualche sito dove è possibile acquistare a prezzi ragionevoli?
Grazie ancora ;)

LordHam
08-03-2005, 20:39
Io ho appena ordinato lo Zalman! Al momento con la 6800GT sto a 81° in Idle! :eek: Spero che migliori con lo Zalman! :mc:

NoX Gloin
08-03-2005, 20:41
81° impossibile.... ma che cacchio di dissipatore hanno messo in plastica?

LordHam
08-03-2005, 21:02
Purtroppo è così! :muro:

http://img38.exs.cx/img38/2927/temperaturevga0vk.th.jpg (http://img38.exs.cx/my.php?loc=img38&image=temperaturevga0vk.jpg)

Eppure ci sono 6 ventole e il processore (a 3,2 come in foto) non supera i 40° (verificati anche dal Bios e dall'Hardcano)

Speriamo che con lo Zalman migliori il tutto! :(

Print
08-03-2005, 21:24
Originariamente inviato da LordHam
Purtroppo è così! :muro:

http://img38.exs.cx/img38/2927/temperaturevga0vk.th.jpg (http://img38.exs.cx/my.php?loc=img38&image=temperaturevga0vk.jpg)

Eppure ci sono 6 ventole e il processore (a 3,2 come in foto) non supera i 40° (verificati anche dal Bios e dall'Hardcano)

Speriamo che con lo Zalman migliori il tutto! :(
temperatura ambiente 59°C :eek:
saranno sballati i sensori?

IcEMaN666
09-03-2005, 09:40
raga io ho ordinato questo dissipatore da deep :D insieme per fargli compagnia nel case ho preso anche il fratellone 7700cu ( 1kg di rame :eek ).
mi diceva che era in arrivo ieri, ho fatto l'ordine pagato...arriva e dice che non è disponibile :mbe:
saranno già stati tutti prenotati? il mio ordine è in gestione...speriamo non debba aspettare altro tempo...

Krusty
09-03-2005, 11:05
arrivato questa mattina il dissi...
mmm e se lo connetto al 3pin dello mfc1? :Perfido:

http://www.overtuning.com/images/mfc1.JPG

non è meglio rispetto al suo connettore a 4 molex?
(che poi scusate, se uno vuole cambiare da silent a normal deve aprire il case?)

Driuk
09-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da IcEMaN666
raga io ho ordinato questo dissipatore da deep :D insieme per fargli compagnia nel case ho preso anche il fratellone 7700cu ( 1kg di rame :eek ).
mi diceva che era in arrivo ieri, ho fatto l'ordine pagato...arriva e dice che non è disponibile :mbe:
saranno già stati tutti prenotati? il mio ordine è in gestione...speriamo non debba aspettare altro tempo...
Poca esperienza con deepoverclock, ma nn mi sono trovato particolarmente bene... Per un digital Doc 5 ho dovuto aspettare 2 settimane... senza che mi dicessero nulla...

IcEMaN666
09-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da Driuk
Poca esperienza con deepoverclock, ma nn mi sono trovato particolarmente bene... Per un digital Doc 5 ho dovuto aspettare 2 settimane... senza che mi dicessero nulla...
che c'era scritto nel tuo ordine? a me "IN GESTIONE"

LordHam
09-03-2005, 13:05
Ma si può splmare la Artic Silver 5 sul core e sulle memorie con sto dissy??

NoX Gloin
09-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da Krusty
arrivato questa mattina il dissi...
mmm e se lo connetto al 3pin dello mfc1? :Perfido:

http://www.overtuning.com/images/mfc1.JPG

non è meglio rispetto al suo connettore a 4 molex?
(che poi scusate, se uno vuole cambiare da silent a normal deve aprire il case?)

infatti io l'ho collegato all'hardcano del mio xaser... molto + comodo...

Originariamente inviato da LordHam
Ma si può splmare la Artic Silver 5 sul core e sulle memorie con sto dissy??

si la puoi mettere sul core.. ma sulle memorie non puoi se ci vuoi montare i dissi col biadesivo in dotazione con lo zalman....

Driuk
10-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da IcEMaN666
che c'era scritto nel tuo ordine? a me "IN GESTIONE"
È rimasto sempre con lo status "In Gestione"... Se ti vuoi informare, non mandare mail agli indirizzi segnati sul sito, sono "fasulli"... sostituisci a "@deepoverclock.com" con "@dpinet.it"... Almeno alle mail rispondono...

Krusty
10-03-2005, 11:17
boh, io ieri sono stato 8 ore a riorganizzare tutto l'interno del case con ventolame vario, ho montato lo zalman con l'artic silver collegandolo allo switch 5/12V sul rheobus...

vado a riaccendere tutto e la temperatura è di 58 gradi in idle con ventola al minimo... ho guadagnato solo 6 fottuti gradi...
o ho sbagliato a montare qualcosa, o la temperatura rilevata è sballata, o 'sta scheda è nata così...

:(

Th3Cix
10-03-2005, 13:19
raga ho montato sulla mia asus v9999gt (128mb) lo zalman vf700-cu (ma il core lo copre di traverso ? mha !) !!! non si sente + la scheda video ! uno spettacolo ! ho anche flashato il bios con frequenze maggiori (350/700 @ 410/930). le temp così in oc dopo 3d mark 03 sono 56 (core) 43 (ram) cosa ne dite ? le temp sono nella norma ? cmq fra poco vi posto una immagine dell skeduzza ciao

terrys3
10-03-2005, 13:19
Originariamente inviato da cursor
si sono sovrapposti ma distano un paio di cm......se i due raccordi sono messi in diagonale ci stà quasi sicuramente.

Io dovrei acquistare la tua stessa mobo e scheda video. Ho intenzione anche di sostituire la ventola della sv con lo Zalman e quella della mobo con questo dissi passivo (sempre zalman):

http://img233.exs.cx/img233/8378/a8n47j5ku.jpg

ho paura però che l'altezza del dissipatore in questione (circa 5 cm credo) vada a ostacolare lo Zalman montato sulla sv. Mi sbaglio?

NoX Gloin
10-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da Th3Cix
raga ho montato sulla mia asus v9999gt (128mb) lo zalman vf700-cu (ma il core lo copre di traverso ? mha !) !!! non si sente + la scheda video ! uno spettacolo ! ho anche flashato il bios con frequenze maggiori (350/700 @ 410/930). le temp così in oc dopo 3d mark 03 sono 56 (core) 43 (ram) cosa ne dite ? le temp sono nella norma ? cmq fra poco vi posto una immagine dell skeduzza ciao

un po' altine... io nn passo i 49 del core anche in OC e sotto stress...

Th3Cix
10-03-2005, 13:42
1 (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=img000196yf.jpg)
2 (http://img217.exs.cx/img217/828/img000206yf.jpg)
3 (http://img217.exs.cx/img217/586/img000214qj.jpg)
4 (http://img217.exs.cx/img217/1489/img000228ha.jpg)

Scusate per la qualità !

IcEMaN666
10-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da Driuk
È rimasto sempre con lo status "In Gestione"... Se ti vuoi informare, non mandare mail agli indirizzi segnati sul sito, sono "fasulli"... sostituisci a "@deepoverclock.com" con "@dpinet.it"... Almeno alle mail rispondono...
già me la sono presa nel cu@o...mi serviva sta settimana ed ecco una bella email che mi è arrivata.
per la cronaca ho ordinato il 7 e tutti e due i prodotti (vf700-cu e 7700cu) erano in arrivo per l'8 marzo...pago con carta di credito anticipatamente e l'8 pomeriggio la sopresina: il 7700 è disponibile, il vf-700cu è non disponibile e arriva tra una settimana. alla mia domanda "ma era in arrivo per oggi quando ho pagato ANTICIPATAMENTE ecco la risposta:

in merito all'ordine in oggetto, il prodotto Zalman VGA VF700CU tornerà disponibile la prossima settimana.
In merito alla disponibilità del prodotto mentre faceva l'ordine, probabilmente un altro cliente ha richiesto lo stesso prodotto prima di Lei, quindi noi evadiamo in ordine cronologico di arrivo degli ordini.
Cordiali saluti.


belle scene...

cursor
10-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da terrys3
Io dovrei acquistare la tua stessa mobo e scheda video. Ho intenzione anche di sostituire la ventola della sv con lo Zalman e quella della mobo con questo dissi passivo (sempre zalman):

http://img233.exs.cx/img233/8378/a8n47j5ku.jpg

ho paura però che l'altezza del dissipatore in questione (circa 5 cm credo) vada a ostacolare lo Zalman montato sulla sv. Mi sbaglio?

hai intenzione di comprare la dfi.....scordati quel dissipatore con la x850..

gup133
10-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da cursor
hai intenzione di comprare la dfi.....scordati quel dissipatore con la x850..


Assolutamente no, guarda il 3d di febrone sulla dfi e il dissi zalman; io ho due 6800gt e la dfi, l'ho montato perfettamente con quell'accorgimento di febrone, il risultato è il silenzio più assoluto...;)

Dark Schneider
11-03-2005, 14:55
Ragazzi vista che la mia 6800GT pare abbia cominciato a scladare più del solito da un po' a questa parte...forse per la poca pasta, ho "quasi" deciso di prendere sta soluzione della Zalman.

Vi chiedo una cosa: che differenza c'è tra Zalman VF700 Cu e Zalman VF700 Al-Cu a livello di temperature?

terrys3
11-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da cursor
hai intenzione di comprare la dfi.....scordati quel dissipatore con la x850..

No la dfi, ma l'Asus A8N-SLI insieme alla Sapphire X850XT
Ho detto la tua stessa mobo perchè ho visto le foto che hai postato qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835433&perpage=20&highlight=&pagenumber=6

allora pensi che avrei problemi con i due dissipatori Zalman (chipset + scheda video)?

Iantikas
11-03-2005, 16:48
Originariamente inviato da NoX Gloin
grande zalman!!!

http://gudrun00.interfree.it/overclock/9999atitool400900.jpg

test atitool ZERO ARTEFATTI!


quello lo kiami un test zero artefatti???addirittura scritto in MAIUSCOLO!!!

inoltre nella finestrina in alto segna 2:09 come tempo complessivo...sotto invece nn ha rilevato errori solo x 1:16!!!

prima testala decentemente e poi puoi anke scrivere ZERO ARTEFATTI

...sempre ke te li dia zero artefatti in un test VERO... :rolleyes:

NoX Gloin
11-03-2005, 17:01
ehi jimmyflò

in 400 900 da no errors cioè zero artefatti anche per 10 min...

comincia a dare qualche errore solo verso i 415 920...

ma conta che ho giocato tranquillamente ad half-life2, counterstrike source PER ORE senza nessun minimo problema di texture o artefatti anche a 418 e 925...
chiaramente testata anche con rhdribl....

temperature a massimo e dico massimo 49° gpu e 43° ddr
ok?

don't

:mc:



P.S. : Se ho fatto quel test veloce è solo perchè se hai notato ho postato alle 00.26 e non mi andava di fare le 2 di notte per fare screen.... ;)

Iantikas
11-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da NoX Gloin
ehi jimmyflò

in 400 900 da no errors cioè zero artefatti anche per 10 min...

comincia a dare qualche errore solo verso i 415 920...

ma conta che ho giocato tranquillamente ad half-life2, counterstrike source PER ORE senza nessun minimo problema di texture o artefatti anche a 418 e 925...
chiaramente testata anche con rhdribl....

temperature a massimo e dico massimo 49° gpu e 43° ddr
ok?

don't

:mc:



P.S. : Se ho fatto quel test veloce è solo perchè se hai notato ho postato alle 00.26 e non mi andava di fare le 2 di notte per fare screen.... ;)

la temp "massimo e dico massimo" 49°/43° è sempre dopo solo 2min di atitool??? o ci mettevi anke un fornellino da campo vicino???:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...

...a 400/900 vedo benissimo ke ti ha dato artefatti in 2min...

guarda ma lasciamo perdere xkè la tua risp mi lascia pure in******to xkè la mia era solo un contastazione...direi oltremodo GIUSTA...sull'ASSOLUTA inattendibilità di quel test rispetto a ciò ke tu andavi dicendo...se la risp la diminuivi al solo PS facevi sicuramente una miglior figura...

NoX Gloin
11-03-2005, 18:04
hai ragione meglio i fatti che le parole

http://gudrun00.interfree.it/overclock/9999leatitool400900ok.jpg

cmq il mio screen non era tanto per fare lo sborone ma per dimostrare che l'arhcitettura dello zalman è davvero eccellente...

saluti a tutti ;)

fattoqua
12-03-2005, 10:29
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragazzi vista che la mia 6800GT pare abbia cominciato a scladare più del solito da un po' a questa parte...forse per la poca pasta, ho "quasi" deciso di prendere sta soluzione della Zalman.

Vi chiedo una cosa: che differenza c'è tra Zalman VF700 Cu e Zalman VF700 Al-Cu a livello di temperature?

La differenza nn è molta 3/4° ma anche come prezzo la differenza è poca....

Lo zalmino mi è arrivato ieri, è proprio un gioiellino, fatto benissimo in tutti i suoi particolari, e a livello prestazionale mi ha fatto arrivare a 600mhz (con una 6600gt che prima arrivava a 560) con un guadagno di 140punti sul 3d2005 (prima facevo 3750 ora 3890).
Morale: ora si può tenere la scheda overcloccata (logicamente nn al max) per day use e le temp sono minori e soprattutto il rumore è minore :)

blacktiger
12-03-2005, 13:06
Di sicuro mamma Zalman ci ha oramai viziato il palato con i
suoi succulenti prodotti! :gluglu:
MA, ce un ma che mi frulla per la testa.
Al processore gli vengono stemperati i bollenti spiriti,
dall' ottimo dissi in rame e dal cooler, OK ci siamo, è la cosa
più importante.
Ma le ram vengono dissipate in modo passivo!
Non è meglio un sistema come il NV Silencer 5, che dissipa
attivamente tutto?(che poi NV non funzioni come la Zalman,questo è un altro paio di maniche).
Non esiste un dissi magari tutto in rame, che prenda tutti i
componenti è li stemperiper benino? :confused:

Certo che sarebbe meglio a questo punto, un odalisca dentro la
mia stanza, che mi soffi con un ventaglio di piume di struzzo!
AH ma terrei il pc aperto così potrebbe abbasarsi la temp.
IO LO FAREI SOLO PER IL PC!!!:smack: :sbonk:

andreamarra
12-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da blacktiger
Di sicuro mamma Zalman ci ha oramai viziato il palato con i
suoi succulenti prodotti! :gluglu:
MA, ce un ma che mi frulla per la testa.
Al processore gli vengono stemperati i bollenti spiriti,
dall' ottimo dissi in rame e dal cooler, OK ci siamo, è la cosa
più importante.
Ma le ram vengono dissipate in modo passivo!
Non è meglio un sistema come il NV Silencer 5, che dissipa
attivamente tutto?(che poi NV non funzioni come la Zalman,questo è un altro paio di maniche).
Non esiste un dissi magari tutto in rame, che prenda tutti i
componenti è li stemperiper benino? :confused:

Certo che sarebbe meglio a questo punto, un odalisca dentro la
mia stanza, che mi soffi con un ventaglio di piume di struzzo!
AH ma terrei il pc aperto così potrebbe abbasarsi la temp.
IO LO FAREI SOLO PER IL PC!!!:smack: :sbonk:

é possibile che la minor temperatura grazie allo zalman in questione dia più benefici alle ram. Perchè la temperatura non solo della VPU ma anche della scheda diventi sensibilmente minore, e quindi le ram stesse ne beneficiano molto.

Quindi magari la temperatura delle ram con una dissipazione anche sulle ram oltre alla VPU potrebbe essere identica alla temperatura delle ram con la zalman, anche se non vengono raffreddate.

fattoqua
12-03-2005, 13:51
beh, se metti una mano vicino la vga, vedi che l'aria del 700cu si diffonde a 360° intorno la ventola... quindi l'aria che produce investe anche tutti gli altri componenti della vga..... quindi anche le ram!
che a sua volta puoi pensare che siano attivamente raffreddati :D

tant'è vero che i margini di oc delle ram dopo che ho messo lo zalmino sono aumentati :sofico:

andreamarra
12-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da fattoqua
beh, se metti una mano vicino la vga, vedi che l'aria del 700cu si diffonde a 360° intorno la ventola... quindi l'aria che produce investe anche tutti gli altri componenti della vga..... quindi anche le ram!
che a sua volta puoi pensare che siano attivamente raffreddati :D

tant'è vero che i margini di oc delle ram dopo che ho messo lo zalmino sono aumentati :sofico:

Quindi la frescura alle ram aumenta sia per il flusso d'aria direttamente sulle ram, che per la scheda più fresca.

Io con il VGA silencer ho avuto ram più fresche :) [ovviamente più fresche rispetto al dissi stock!]

pirella
12-03-2005, 14:04
volevo porvi la stessa domanda.... insomma è meglio lo zalman o l'nv silencer 5 per la 6800gt ??? a parte il rumore che credo sia uguale...

terrys3
12-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da terrys3
No la dfi, ma l'Asus A8N-SLI insieme alla Sapphire X850XT
Ho detto la tua stessa mobo perchè ho visto le foto che hai postato qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835433&perpage=20&highlight=&pagenumber=6

allora pensi che avrei problemi con i due dissipatori Zalman (chipset + scheda video)?


Cursor ci sei? :cry:

kaka22
12-03-2005, 14:35
il rumore non è assolutamente uguale tra zalman e nvsilencer5!
lo zalman (anche a 12v) è molto + silenzioso

Iantikas
12-03-2005, 14:48
tutti i dissipatori ad aria della zalman commercializzati negli ultimi 3 anni (dico tutti xkè credo di averli provati personalmente tutti) sono progettati in maniera tale ke il flusso d'aria generato dalla ventola "investa" anke i vari componenti attorno al dissipatore...quindi anke i dissini del vf700...

...io cmq consiglio sempre di montare in uno slot pci a 2 slot di distanza un paio di 80 downvoltate ke soffiano sulla skeda...byez

NoX Gloin
12-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da pirella
volevo porvi la stessa domanda.... insomma è meglio lo zalman o l'nv silencer 5 per la 6800gt ??? a parte il rumore che credo sia uguale...

dell'NV Silenser 5 leggevo che oltre ad avere una maggiore rumorisità rispetto allo zalman...

la soluzione di raffreddamento delle DDR non era delle migliori a causa delle saldature della parte che raffreddava le ram....
proprio a causa di queste saldature e della non eccellentissima manifattura del dissipatore in rame il raffreddamento non è proprio peretto...

correggetemi se sbaglio...

P.S. iantikas ti va bene lo screen dell'altra pagina?

emax81
12-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da NoX Gloin
dell'NV Silenser 5 leggevo che oltre ad avere una maggiore rumorisità rispetto allo zalman...



io avevo il NV5 sulla mia ex 6800GT...era silenzioso,,,ma molto lontano dal silenzio d tomba dello Zalman
:D

fattoqua
12-03-2005, 17:05
beh silenzio tombale a 12v nn direi proprio...

NoX Gloin
12-03-2005, 17:09
io lo reputo tombale.... poi ognuno ha la sua percezione uditiva...

oggi ho aperto il case ho messo l'orecchio affianco allo zalman e variando la velocità da massimo a minimo con l'hardcano non percepivo nessuna differenza...

sarà stato il berdello delle altre ventole? eppure avvicinandomi avrei dovuto sentire anche un minimo di differenza...

....bah..... :p

Iantikas
13-03-2005, 00:54
Originariamente inviato da NoX Gloin
P.S. iantikas ti va bene lo screen dell'altra pagina?

nn mi era sembrato necessario risp xkè come avevi detto tu meglio i fatti delle parole e su quegli ultimi screen niente da dire....

...inoltre il mio intervento iniziale nn era scaturito dal pensare ke ti volessi fare lo spakkone...(ci menkerebbe se fosse così nessuno potrebbe mai + postare i risultati dei suoi oc)...ma era nato giusto x farti notare ke il primo screen ke avevi postato nn andava bene come conferma x ciò ke avevi detto...cmq ottimi risultati;) ...io ho la tua stessa skeda okkata un pokino di meno (380/840...16/6) e nonostante abbia lappatto il dissi e vi sia anke il kit spectrum della vantec a soffiarci sopra (inoltre anke l'areazione del caso nn è niente male) le temp della gpu arrivano a 58° (la ram nn me lo sto ricordando il max:O ...ma credo fosse 2-3 gradi meno)...valore ke tuttosommato vedendo le temp ke in media hanno i vari utenti mi sembrano buonine...forse un pò altine le ram ma nn hanno alcun raffreddamento siccome uso ankora il dissi originale...ke a dir la verità se ben impostato da smartdoctor in 2d mi trotta sui 2000 giri e nn fa baccano...x quanto riguarda il rumore in 3d sotto stress la ventola sale al max è diventa un pò casinaro ma usando quasi sempre un volume piuttosto alto dell'audio mentre gioco nn mi da fastidio...naturalmente se vuoi vedere degli screen kiedi pure:) ...byez

NoX Gloin
13-03-2005, 00:58
beh ste asus allora stanno proprio roxando...

se guardi nel thread delle faq sto cercando di portare il vcore a 1.4 o 1.5 ma a quanto pare la scheda se ne sbatte :confused:

arrivo massimo a 420 o 421 di gpu (con il test di rivatuner)... e non guadagno nemmeno 1mhz...

Iantikas
13-03-2005, 07:11
Originariamente inviato da NoX Gloin
beh ste asus allora stanno proprio roxando...

se guardi nel thread delle faq sto cercando di portare il vcore a 1.4 o 1.5 ma a quanto pare la scheda se ne sbatte :confused:

arrivo massimo a 420 o 421 di gpu (con il test di rivatuner)... e non guadagno nemmeno 1mhz...

hmmm nn ho capito se l'aumento lo fai e nn ti da i guadagni sperati o se nn riesci ad aumentarlo...penso la prima ipotesi...quindi...peccato ma cmq hai raggiunto in ogni caso freq. niente male...elevate x avere probabilmente anke a liquido e con 1.4v aumenti degni di nota (credo:p :) )...beh mi sa ke cmq te andata bene...poikè ho visto ke molti utenti di asus v9999le quando sono andati ad aumentare il vcore si son ritrovati con una bella skermata nera:sofico: ...ed hanno dovuto ripristinare il bios originale "al buio"...cosa ke mi sta blokkando anke a me (vabbeh nn sarebbe niente di così riskioso) ma avendo x ora prestazioni ke nn mi deludono minimamente nn ne ho il bisogno...(in futuro proverò sicuramente...)...byez

p.s.: se invece è la seconda ipotesi magari, se nn ti reca "disturbo", fammi sapere se ci riesci e come hai fatto...

Iantikas
13-03-2005, 08:50
lo so ke cmq lo screen nn me l'hai kiesto ma, siccome ti ho rotto un pokino io, mi sembrava giusto postarlo lo stesso (anke se nn te frega niente:) )...quindi:

http://img210.exs.cx/img210/301/testxnox4pv.jpg

le temp qui erano un pò + basse siccome la temp ambiente era sui 20°...le temp max le avevo registrate durante rthdribl una serata ke mi ero dimenticato il riscaldamento acceso tutto il giorno ed avevo credo una trentina di gradi (...anke se cmq rispetto ad atitool mi sa ke la fa scaldare un pelino di +...)...

...qui invece una fotina fresca fresca della skedina in questione...

http://img210.exs.cx/img210/3193/fotoxnox1vl.jpg

...poi ti volevo fare na domanda...ma te hai trovato da qualke parte il bios di una "asus v9999gt 128ddr"...avevo la mezza intenzione di flasharlo al posto dell'originale dato come va la mod e l'oc...

...mo me ne viene anke n'altra di domanda:p...te usi rivatuner x okkare???...(attento ke se mi risp di si ne partono altre:D )...byez

EDIT: avevo sbagliato a mettere i link alle immagini...=.="...speriamo ke ora si vedano :oink:

fattoqua
13-03-2005, 11:34
ma come cazzo postate le immagini che nn si capisce niente? pensate anche a chi ha i 56K

edridil
13-03-2005, 12:00
Leggendo un po il topic mi pare che le mie temperature siano al di sopra della media.

Ho una 6800GT con VF700-CU e la temperatura media della scheda videa è di 62°, quando gioco arriva a 70°, 3-4 gradi in meno se aumento la velocità della ventola.

La temperatura case è di 37°, il procio sta a 52° (barton 2500@3200)

Possibile che sia colpa solo dell'ambiente "focoso"?

IcEMaN666
13-03-2005, 12:01
Originariamente inviato da edridil
Leggendo un po il topic mi pare che le mie temperature siano al di sopra della media.

Ho una 6800GT con VF700-CU e la temperatura media della scheda videa è di 62°, quando gioco arriva a 70°, 3-4 gradi in meno se aumento la velocità della ventola.

La temperatura case è di 37°, il procio sta a 52° (barton 2500@3200)

Possibile che sia colpa solo dell'ambiente "focoso"?
se in inverno stai a 37°c, a luglio hai 50°c nel case...

NoX Gloin
13-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da fattoqua
ma come cazzo postate le immagini che nn si capisce niente? pensate anche a chi ha i 56K

hai ragione... infatti quando posto io cerco di comprimerle il + possibile non metto immagini superiori agli 80k come dimensioni...

per iantikas...

chi ti ha detto che non me ne frega niente...
semmai immaginavo che la tua andasse benissimo cmq ;)
le asus stanno roxando di brutto :cool:

per quanto riguarda il bios della ASUS gt 128ddr si l'ho trovato su mvktech,
praticamente analizzandolo è precisamente identico a quello della LE
stesso vcore
stessi timings della ram
cambia solo la ddr che di nascita sta a 700mhz ma noi la superiamo abbondantemente ;)

poi ho guardato quello della ultra 256 e cambiano i timings delle ram e le frequenze sono suddivisi in 2d e 3d anche dal bios...
anche se non mi permetterei mai di flashare un bios che penso sia fondamentalmente diverso...
magari quello della gt si...

per quanto riguarda i black screen dopo il flash del bios... beh conta che da ieri ho flashato minimo 7 o 8 volte... senza nessun problema... se vuoi fare una prova...

ritornando al flash per l'aumento del vcore, ancora non sono riuscito a capire se flashando il bios poi il vcore effettivo venga davvero incrementato a quanto settato con nibitor... infatti sto cercando di misurarlo direttamente sulla scheda tramite il tp11...

cmq se il vcore lo prende... io ho flashato a 1.4 e anche a 1.5 e non ho guadagnato nemmeno un megahertz con rivatuner... poi ho overclockato con expertool che nn fa il test ma atitool mi dava qualche errorino nonostante l'15 di vcore... quindi mi sa che il limite fisico della gpu è proprio 420...

se vuoi dare un'occhiata all'altro thread che è molto carino:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=895888

Iantikas
13-03-2005, 13:29
scusate se ho messo quel tipo di immagini...di solito metto solo il link...ma come ho detto dopo aver editato nn so xkè ma stamattina in quel modo nn le si riusciva a vedere...ora provo ad editarlo di nuovo e vedo se funzia...byez

x nox gloin-> ti ho risp nell'altro 3d...ti ho scritto anke come disabilitare il test delle freq. in rivatuner...ma credo tu sappia già come si faccia...byez

Iantikas
13-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da fattoqua
ma come cazzo postate le immagini che nn si capisce niente? pensate anche a chi ha i 56K

aggiustate...mi scuso ancora ma stamattina il metodo ke uso sempre nn fungeva..mi spiace...

...beh xò ora tutto ok:cincin: ...byez

emax81
13-03-2005, 15:19
Originariamente inviato da fattoqua
beh silenzio tombale a 12v nn direi proprio...

la mia è collegata al 5V:D

edridil
14-03-2005, 00:08
Col 5V a case chiuso davvero non lo puoi sentire.

ranma over
14-03-2005, 21:22
Mi dovrebbe arrivare lo zalman entro qualche giorno ,vi volevo chiedere se posso collegare la ventola alla scheda video in modo da poterla controllare in base alla temperatura,o è meglio collegarla direttamente all'alimentazione?
Quando gioco la temp mi arriva a 75 gradi con case a 25 è normale con la ventola di serie e overdrive abilitato?
Abit x800xt pci-e.
Avete usato la pasta termoconduttiva data insieme al dissi o un'altra?

fattoqua
14-03-2005, 22:22
beh lo spinotto è diverso...... ma si potrebbe tagliare quello del dissi orinale e metterlo a posto di quello zalman..... ma mi sembra una cosa un pò inutile... visto che a 12volt e ugualmente molto silenzioso.... altrimenti lo potresti collegare ad un regolatore di ventole...!

Aku
17-03-2005, 10:53
preso e montato ho messo la pasta che viene data con il dissi e mi è sembrata molto densa, e sto a 44 in idle contro i 52 di prima... ho i driver XG 75.90 quindi non so se ho il più 20% di temp o no. cmq sia vi chiedo se meglio che metto una pasta un filo più fluida come in genere ho messo sul proccio e che vo visto sempre in giro.

LordHam
17-03-2005, 19:24
Ma quanto tempo si devono lasciare i dissipatorini sulla ram prima di accendere il PC? :rolleyes:

Aku
18-03-2005, 08:29
mhh io li ho lasciati 15 minuti, il tempo di cenare :eek: poi ho montato il tutto, cmq a 36 ore dal fatto non si sono ancora staccati. Penso che quello che c'è scritto nel manuale indichi che in 24ore tendono ad avere la massima presa.

terrys3
18-03-2005, 14:49
Ragazzi dovrei acquistare l'Asus A8N-SLI e la Sapphire X850XT. Ho però intenzione di sostituire sia il dissipatore del chipset che quello della scheda video con prodotti i zalman che vedete raffigurati nelle seguenti foto. Ho paura però che i due dissipatori ariverebbero a toccarsi impedendo l'installazione della scheda video. Sapete aiutarmi?

http://img233.exs.cx/img233/8378/a8n47j5ku.jpg

http://www.lazarusmultimedia.it/dopo.jpg

http://www.lazarusmultimedia.it/dopo3.jpg

Ricky78
20-03-2005, 02:22
Originariamente inviato da Iceman69
Lo Zalman è molto silenzioso fino a 2300 giri della ventola (molto più silenzioso della Vantec Stealth agli stessi giri), poi si comincia a sentire, pur restanso silenzioso.
La differenza di prestazioni tra 2300 giri e 2800 (il massimo) è si 1-2 gradi, quindi direi che si possa tenere a 2300 con grande godimento per le orecchie.

Ciao ragazzi,
mi spiegate come fate a regolare i giri a 2300... l'alimentazione non è mica selezionabile solo a 5 o a 12v?
Io non ho l'alimentazione dal case... devo usare il Molex dell'ali (Enermax Noisetaker) o attaccare il cavo direttamente alla scheda madre... ma mi sa che in questo ultimo caso i 12v rimangono fissi e non regolabili.
Grazie per l'aiuto...


p.s.
Qualcuno ha la Gigabyte 6800GT e ha fatto il passaggio dal dissi originale?

Iceman69
20-03-2005, 09:11
Non è obbligatorio collegarlo al regolatore di ventole in dotazione.

La mia scheda madre mi permette di regolare tutte le ventole ad essa collegate tramite un softare in dotazione, quella del processore la posso regoalre anche in base alla temperatura di questo ultimo.

Anche se la tua scheda non ti permette di fare ciò puoi sempre usare un Fan-mate (sempre Zalman) o un altro regoaltore esterno (tipo Hardcano).

Ciao

aldogailla
20-03-2005, 12:24
Ho preso questo dissy e lo voglio montare sopra la mia 6600gt. E possibile alimentarlo direttamnete dal molex della scheda video in modo da far variare la velocità della ventola cosi come succede con il dissippatore originale?

fattoqua
20-03-2005, 12:28
si, ma dovresti trovare un adattatore allo spinotto della vga oppure tagliare quallo del dissi originale ed attaccarlo allo zalman.

Oppure fai prima a comprare un regolatore manuale di ventole e te ne esci

aldogailla
20-03-2005, 12:38
Appena mi arriva spero in settimana faccio delle prove. ma in generale abbassa la temperatura o qualcuno si è ritrovato senza nessun miglioramento?

stan
20-03-2005, 12:55
la abbassa,la abbassa