PDA

View Full Version : Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-CU


Pagine : 1 [2]

LordHam
20-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da aldogailla
Appena mi arriva spero in settimana faccio delle prove. ma in generale abbassa la temperatura o qualcuno si è ritrovato senza nessun miglioramento?

Cambiando Driver e mettendo lo VF700-CU la temperatura si è abbassata di ben 30°! :eek:

aldogailla
20-03-2005, 13:18
Speriamo visto che in ful load raggiungo oltre 80°C e in idle sto sui 57°c(dalle prove dovrebbe stare sui 40°c in idle)

Ricky78
20-03-2005, 14:17
Originariamente inviato da Iceman69
Anche se la tua scheda non ti permette di fare ciò puoi sempre usare un Fan-mate (sempre Zalman) o un altro regoaltore esterno (tipo Hardcano).

Se lo attacco al suo connettore da 12 v non riesco poi a gestire con speed fan e abbassare i volt?
Ho il Fun mate 2 del 7000CU ma non si può attaccare...

Flying Tiger
21-03-2005, 00:11
Io con la Leadtek 6800GT , che gia' di suo ha un dissi tutto in rame e molto generoso come dimensioni , sono passato da una temperatura in idle di 54° ad una temperatura , sempre in idle , di 42° , per non parlare di quella full , dove sono passato da 65° a 52° con ventola attaccata al conettore 12V , quindi a 2600 rpm.
Oltretutto anche a questi giri e' molto silenzioso , rispetto al dissi' di serie e' un'altro pianeta , non c'e' che dire , e' veramente un prodotto eccezionale , ed ora con il 7000cu sulla cpu ho un sistema full Zalman :)

Ricky78
21-03-2005, 08:37
Originariamente inviato da Flying Tiger
Io con la Leadtek 6800GT , che gia' di suo ha un dissi tutto in rame e molto generoso come dimensioni , sono passato da una temperatura in idle di 54° ad una temperatura , sempre in idle , di 42° , per non parlare di quella full , dove sono passato da 65° a 52° con ventola attaccata al conettore 12V , quindi a 2600 rpm.
Oltretutto anche a questi giri e' molto silenzioso , rispetto al dissi' di serie e' un'altro pianeta , non c'e' che dire , e' veramente un prodotto eccezionale , ed ora con il 7000cu sulla cpu ho un sistema full Zalman :)
Ciao,
mi sono letto tutto il thread...
C'è chi riesce ad abbassare i giri, agendo sul voltaggio, e li mantiene a 2300 (dove la ventola ritorna assolutamente inudibile) perchè ha visto che al massimo le temperature si alzano di 2°.
Vorrei fare la stessa cosa...

Iceman69
21-03-2005, 09:22
Guarda che al Fan-Mate2 si attacca tranquillamente, io fino a quando non ho venduto il Fan-Mat2 lo tenevo a 2300 giri così.

Ciao

Ricky78
21-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da Iceman69
Guarda che al Fan-Mate2 si attacca tranquillamente, io fino a quando non ho venduto il Fan-Mat2 lo tenevo a 2300 giri così.

Ciao

Si può attaccare al fan mate2 del 7000CU?
Funzionano 2 ventole ed è possibile regolarle separatamente??
Spiegami bene...

Iceman69
21-03-2005, 11:32
No, ovviamente ne puoi collegare una sola, salvo attaccare uno sdoppiatore, che però ti costa 3 Euro, tanto vale comprare un altro FanMate2, che costa 5 Euro, così sei a posto.
Io il 7700-cu l'ho attaccato alla MB che lo regola in base alla temperatura della CPU, per questo ho il FanMate libero.


Ciao.

Ricky78
21-03-2005, 20:28
Originariamente inviato da Iceman69
No, ovviamente ne puoi collegare una sola, salvo attaccare uno sdoppiatore, che però ti costa 3 Euro, tanto vale comprare un altro FanMate2, che costa 5 Euro, così sei a posto.
Io il 7700-cu l'ho attaccato alla MB che lo regola in base alla temperatura della CPU, per questo ho il FanMate libero.


Ciao.
Non ho trovato da nessuna parte chi vende il fanmate 2 da solo...
Dove lo posso trovare... magari in qualche shop on line o non di milano.

Sei sicuro che il connettorino del VF700 è uguale a quello del fanmate 2?

Iceman69
21-03-2005, 21:50
Il Fanmate2 ce lo hanno da: Drako.it da Infomaniak.it e da Elettrodata.it, non hai cercato bene! Costa più o meno 5 Euro in tutti i posti.

Ti confermo che è perfettamente compatibile.

H@ppy
22-03-2005, 20:56
riguardo quello di ZALMAN all'inizio della discussione.

C'è l'ho, l'ho comprato su E-Bay facendomelo spedire dalla Germania.

L'ho montato facilmente e funziona bene

IcEMaN666
22-03-2005, 21:54
-25°c dl dissy stock della x800xt pci-e a questa belva!!
pauroso prima 76°c ora 51!

Ricky78
22-03-2005, 23:00
Originariamente inviato da IcEMaN666
-25°c dl dissy stock della x800xt pci-e a questa belva!!
pauroso prima 76°c ora 51!
Come hai attaccato i dissipatorini?
Con l'adesivo originale o qualche pasta?

IcEMaN666
22-03-2005, 23:03
Originariamente inviato da Ricky78
Come hai attaccato i dissipatorini?
Con l'adesivo originale o qualche pasta?

ancora non li ho attaccati..perchè sulle x800xt unonon puoi montarlo ke sbatte con la staffa posteriore dello zalman..o limo la staffa o non la monto.

Ricky78
22-03-2005, 23:50
altri?...
Non ditemi tutti con la attack... :D

Peach1200
23-03-2005, 06:01
Originariamente inviato da Ricky78
Come hai attaccato i dissipatorini?
Con l'adesivo originale o qualche pasta?
Io ho usato tranquillamente gli adesivi originali, nessun problema!

Iceman69
23-03-2005, 06:59
Io ho usato un thermalpad della 3M, ma solo perchè li ho dovuti togliere dalla Geforce 6800 GT e metterli sulla X800 XT PE e quello originale è mono uso.

Devo dire però che quello della 3M mi sembra migliore (l'originale è troppo spesso ed attacca poco).

Ciao

aceto876
23-03-2005, 08:59
Ma una volta attaccati i dissipatorini con la pasta adesiva, come si fa a staccarli senza rovinare la cheda?

Un'altra domanda: la versione in rame fa incurvare la scheda per il peso? (io ho una Gainward 2400 che è pesante, ma col telaio in alluminio resta abbastanza rigida e scarica molto del peso sul case e non sullo slot agp. Non vorrei che mettendo la bestia in rame e togliendo il telaio in alluminio mi vada a caricare troppo lo slot)
Data la piccola differenza in prestazioni non mi conviene mettere l'alcu che pesa la metà?

LordHam
23-03-2005, 09:11
Originariamente inviato da aceto876
Ma una volta attaccati i dissipatorini con la pasta adesiva, come si fa a staccarli senza rovinare la cheda?

Un'altra domanda: la versione in rame fa incurvare la scheda per il peso? (io ho una Gainward 2400 che è pesante, ma col telaio in alluminio resta abbastanza rigida e scarica molto del peso sul case e non sullo slot agp. Non vorrei che mettendo la bestia in rame e togliendo il telaio in alluminio mi vada a caricare troppo lo slot)
Data la piccola differenza in prestazioni non mi conviene mettere l'alcu che pesa la metà?

Tranquillo che non curva la scheda! ;)

Iceman69
23-03-2005, 09:57
I dissi attaccati con il biadesivo vengono via molto facilmente, basta ruotarli.

Anche io avevo una Gainward 2400 prima della X800 XT PE, ti assicuro che curva molto di più la scheda il dissi originale, anche lui in rame, rispetto allo Zalman (guarda in corrispondenza dei contatti in rame dell'Agp noterai che la scheda è legermente incurvata, sopratutto se hai stretto di più le viti per far aderire meglio il dissi).

Vai tranquillo che no rischi nulla con il VF-700-cu, questa volta la Zalman ha fatto una piccola opera d'arte con questo dissi (un po' come fece con il 7000-cu a suo tempo).

capo82pjk
23-03-2005, 10:38
solo io sono l'unico sfigato che avevo artefatti dopo averlo montato e poi sfiga vuole che mi si è bruciata la scheda!!

Iceman69
23-03-2005, 10:57
Evidentemente lo avevi montato male.

capo82pjk
23-03-2005, 11:06
l'ho montato pefettamente da manuale senza alcuna sbavatura o errore..se vuoi leggi cosa mi è successo qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=907755

Iantikas
23-03-2005, 15:20
beh nn si può dare sempre la colpa alla sfiga:p ...

...come ti hanno detto probabilmente lo avevi montato male...:O

...byez

p.s.: difficile ke tu riesca a far valere la garanzia...:(

IcEMaN666
23-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da capo82pjk
l'ho montato pefettamente da manuale senza alcuna sbavatura o errore..se vuoi leggi cosa mi è successo qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=907755
se ti ha fatto artefatti significa che l'avevi montato male e il core non toccava il dissipatore..l'hai fritta...
non è sfiga purtroppo :(

capo82pjk
23-03-2005, 15:49
allora come mai rimontando il dissi originale avevo ancora gli stessi artefatti?

Iantikas
23-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da capo82pjk
allora come mai rimontando il dissi originale avevo ancora gli stessi artefatti?


:fagiano: ...

...oramai la gpu con dissi montato male si era surriscaldata e danneggiata irriparabilmente...una volta ke si "rovina" la puoi portare anke a -100° gradi sempre "rovinata" rimane...

...byez

Ricky78
23-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da Iceman69
I dissi attaccati con il biadesivo vengono via molto facilmente, basta ruotarli.

Con biadesivo intendi i pad?

Con la pasta termica adesica "Arctic Silver Adhesive" come si fa... prima si mette nel freezer e poi con il phon?

Ricky78
23-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da IcEMaN666
se ti ha fatto artefatti significa che l'avevi montato male e il core non toccava il dissipatore..l'hai fritta...
non è sfiga purtroppo :(
Come si fa a sapere se si è montato bene o male... guardando le temperature in idle e full?
Quante gocce di pasta all'argento Arctic Silver 5 si devono mettere per la gpu e quanto tempo bisogna lasciarla lì ad asciugare?

IcEMaN666
23-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da Ricky78
Come si fa a sapere se si è montato bene o male... guardando le temperature in idle e full?
Quante gocce di pasta all'argento Arctic Silver 5 si devono mettere per la gpu e quanto tempo bisogna lasciarla lì ad asciugare?
allora guarda...intanto evita la artic perchè se sborda ai lati del core ci sono resistenze e friggi tutto.
metti un pochino, un velo sottilissimo di pasta sul core dopo averlo pulito bene e monta tutto. serra le viti, quindi RISMONTA tutto e verifica che il dissipatore tocca, devi vedere l'impronta sul core.
fatto ciò rimetti la pasta (il tubetto in dotazione basta per 10 applicazioni almeno) e serra per bene.
la monti, apri ati tool e fai partire il 3dview...se inizia a tirare fuori temperature superiori a 70/80°c spegni immediatamente perchè non tocca...

IcEMaN666
23-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da capo82pjk
allora come mai rimontando il dissi originale avevo ancora gli stessi artefatti?
quando l'hai cotta l'hai cotta..oramai non ci puoi fare niente.

aceto876
23-03-2005, 20:23
Alla fine ho preso l'ALCU. Devo dire che rispetto all'originale gainward è molto silenzioso. le temp sono 50 idle e max 70 full load prolungato+ OC@ULTRA. Non mi sembrano miracolose. 1 cosa: il dissi è mobilissimo. Anche il cnps7000 era mobile, ma non così libero.
Quando la pasta si assesta sarà + fermo? (uso artic silver 5).
e migliora anche anche le temp?

IcEMaN666
23-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da aceto876
Alla fine ho preso l'ALCU. Devo dire che rispetto all'originale gainward è molto silenzioso. le temp sono 50 idle e max 70 full load prolungato+ OC@ULTRA. Non mi sembrano miracolose. 1 cosa: il dissi è mobilissimo. Anche il cnps7000 era mobile, ma non così libero.
Quando la pasta si assesta sarà + fermo? (uso artic silver 5).
e migliora anche anche le temp?
sicuro 70 in full? io con la 6800gt nemmeno col dissi originale stavo 70 in full..ora con la x800xt sto al max a 52/53 sotto carico costante!

aceto876
23-03-2005, 20:38
a me pare di averla montata per bene
Anche se il fatto che sia ballerina mi sembra strano.
Ho cambiato anche lo strato di pasta che pensavo fosse troppo, ma non è cambiato niente.
Che siano i driver che danno la temperatura sballata (71.84 o quello che è, insomma gli ultimi whql nV)

Ricky78
23-03-2005, 21:05
Originariamente inviato da aceto876
Quando la pasta si assesta sarà + fermo? (uso artic silver 5).
e migliora anche anche le temp?
Mi ricordo un consiglio che dava ice nelle pagine precedenti: una volta messa la pasta spostate il dissi con un movimento circolare per rendere più uniforme la distribuzione e migliorare la dissipazione.
Mi chiedo però se poi facendo così non vada via in alcuni punti la pasta...
La quantità?... Quante gocce di pasta devono essere "stese" sulla gpu?
Quanto deve rimanere inutilizzata la scheda per far asciugare il tutto?

IcEMaN666
23-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da Ricky78
Mi ricordo un consiglio che dava ice nelle pagine precedenti: una volta messa la pasta spostate il dissi con un movimento circolare per rendere più uniforme la distribuzione e migliorare la dissipazione.
Mi chiedo però se poi facendo così non vada via in alcuni punti la pasta...
La quantità?... Quante gocce di pasta devono essere "stese" sulla gpu?
Quanto deve rimanere inutilizzata la scheda per far asciugare il tutto?
la pastan on deve asciugare, i dissini montateli la sera la mattina accendete ed è tutto ok.
per la quantità di pasta, lo strato deve essere veramente sottile, appena uno strato piccolissimo...e uniforme...nondovete mettere solo gocce al centro, ma spalmare per bene

Iceman69
23-03-2005, 21:26
Per aceto876: la mia ex Gainward 2400 overcloccata a Ultra con lo Zalman VF700-cu in full load, a case chiuso, senza un gran ricircolo d'aria, arrivava a 64 C° (test nature in loop per 1 ora), temperatura identica a quella con il dissi originale, la differenza stava nella rumorosità, il dissi originale è un incubo, lo sentiva anche il mio vicino, lo Zalman è molto silenzioso anche al massimo.

Però il meglio lo Zalman lo dà con le X800 XT (PE), rispetto al dissi originale mi abbassa la temperatura di 14 C° (un'enormità) e mi stà intorno ai 55 C° (sempre con il test nature in loop per 1 ora).
A case aperto la cosa migliora ancora ed arriva a 49 C°, lo Zalman ha bisogno di buttre fuori l'aria calda e a case chiuso gli ritorna indietro.

Ciao

aldogailla
07-04-2005, 08:40
installato su 6600gt sparkle e mi abbassa decisamente le temperature in idle da 57 a 42 in full load da 81 a 51 con la ventola al max e minimo rumore.
consigliato a tutti quelli che hanno problemi di temperatura

ilmennin
13-04-2005, 11:43
Ciao ragazzi come va?
Ho appena montato lo Zalman VF700 Al/Cu sulla mia 9800pro e approfitto della vostra eseprienza sul campo per farvi alcune domande.
Sto testando l'oveclock con AtiTool 0.0.22 tramite il test scan for artifacts: quanto tempo lo dovrei far girare, visto che dopo 50 minuti per fortuna ancora non mi da errori?
Dato che la mia scheda monta R350 non posso controllare le temperature; se volessi piazzare un sensore per la temperatura da controllare tramite rheobus, quale sarebbe la collocazione ideale sulla vga? Magari dietro la scheda in corrispondenza col core?
Grazie a tutti per le eventuali risposte; mi associo al commento generale su questo dissipatore che è veramente ottimo.

Ciao a tutti.

NoX Gloin
13-04-2005, 12:01
ciao mennin,

beh 50 minuti sono + che abbondanti!!

per quanto riguarda il sensore io prima avevo una ti4200 ed ero nella tua stessa situazione,

provai a collegare il termometro dell'LCD dell'hardcano del mio xaser sul retro del pcb in direzione del core proprio come dici tu e devo dire che mi sembra la soluzione + logica,

provai a infilarlo leggermente sotto il dissipatore ma la temperatura rilevata era nettamente inferiore...

diciamo che non avrai un temperatura precisissima ma molto vicina a quella reale del core, magari si tratterà di qualche grado in meno...

ilmennin
13-04-2005, 12:21
Ciao NoX Gloin, grazie per la risposta ;) .
Intanto lo lascio girare ancora un po' che non si sa mai :sofico: , poi gli metto un 3dmark03 con loop a 5 o 6 giusto per stare tranquillo :sofico: .
Se tutto va bene come credo (con dissi stock salivo almeno a 425 col core e mi pare sui 390 con le mem) procedo a flashare il bios con questi parametri.
Per il sensore in effetti quello è l'unico posto dove mi sebra sicuro metterlo, sia come rilevazione delle temperature sia come possibile interferenza tra dissi e gpu; diciamo che in genere do per scontanto un circa +10° rispetto alle temp rilevato dall'Hardcano.

Ciao e ancora grazie mille.

NoX Gloin
13-04-2005, 12:38
se proprio vuoi un consiglio dettagliato,

a me la sondina rompeva parekkio le b@ll£ perciò quando la vai a fissare cerca di dargli una posizione in maniera tale che già da sola riesce a stare poggiata li sul retro del core, in pratica metti un pezzetto di scotch vicino ai 2 fili e inarchi la piattella della sondina in modo da farla poggiare e poi la fissi con un altro pezzettino di scotch...

spero di esserti stato utile....

ilmennin
13-04-2005, 13:34
Per il sensore pensavo di incastrarlo in qualche modo sulla barra zalman posta dietro la scheda video, per evitare di farlo girovagare per il case e ovviamente di fissarlo con dello scotch.
Cmq. mi hai dato un'ottima idea, grazie mille.

Ciao.

Ramon77
14-04-2005, 12:06
Però il meglio lo Zalman lo dà con le X800 XT (PE), rispetto al dissi originale mi abbassa la temperatura di 14 C° (un'enormità) e mi stà intorno ai 55 C° (sempre con il test nature in loop per 1 ora).
A case aperto la cosa migliora ancora ed arriva a 49 C°, lo Zalman ha bisogno di buttre fuori l'aria calda e a case chiuso gli ritorna indietro.

Ciao

Ho già dato una veloce lettura al thread e mi par di capire che questo VF700-CU sia davvero un ottimo prodotto; e le tue impressioni non altro che confermare questa sensazione. Magari lo provo.
Una curiosità: ho letto in sign che hai la PE@540/1200; hai editato il bios o quelli sono (ma non credo, soprattutto per la GPU) i valori max che hai raggiunto in oc?

Xjao^Gabry
18-04-2005, 04:25
montato anke io lo zalmanino..

in idle, son passato dai 51/52 del dissi originale ai 43/44 dello zalman.. ovviamente silenziosissimo, coperto forse dalle ventole 12*12 del case :p

putroppo nn ho ankora oc la skeda.. quindi da questo punto di vista nn posso dirvi se comporti miglioramenti.. ora provo a metter sotto torchio e vedo a qnt arriva in full.. prima anke uscendo da un 3dmark notato ke stavo sulla 70ina.. appena so qlc vi informo :)

febrone
18-04-2005, 18:50
io mi ci trovo benissimo....40° in idle e 48 in full load ...
poi le prestazioni raggiungibili sono aumentate di motlo...
guardate qui :

http://img191.echo.cx/img191/3248/ekkoilmax9vj.jpg (http://www.imageshack.us)

che ne dite?

ivanisevic82
14-05-2005, 15:43
Ragazzi, in base alla vostra esperienza, potreste dirmi che differenza di temperatura c'è su una 9800pro/xt tra questo dissy e il silencer 3?

Grazie, ciao!

enzo82
14-05-2005, 18:28
ma per una 6600GT con problema di chip HSI scoperto cosa si può fare per montare questo splendido dissy???????

texwiller92
22-05-2005, 18:04
http://img187.echo.cx/img187/1847/dscn01741111112gs.th.jpg (http://img187.echo.cx/my.php?image=dscn01741111112gs.jpg)

Ecco lo Zalman, dopo 2 modifiche, istallato sulla mia 9800 All in Wonder (per montarlo ho dovuto tagliare 8 alette di raffreddamento perchè toccavano il tv tuner :muro: ); il risultato però è eccellente e finalmente ho zittito la VGA.
Ciao a tutti, Luca.

konqueror
24-05-2005, 11:46
domanda pressocchè idiota:

Con una 9600xt è indispensabile che la ventola giri?
pensavo di attaccarla ad un rheobus: quando uso applicazioni leggere su windoze la tengo staccata e quando avvio un gioco la attivo.

dite che c riesco a bruciare la gpu?

Gekker
04-07-2005, 15:05
dove posso trovare il dissi Zalman ad un buon prezzo? :D

Gekker
05-07-2005, 19:36
http://img187.echo.cx/img187/1847/dscn01741111112gs.th.jpg (http://img187.echo.cx/my.php?image=dscn01741111112gs.jpg)
Ecco lo Zalman, dopo 2 modifiche, istallato sulla mia 9800 All in Wonder (per montarlo ho dovuto tagliare 8 alette di raffreddamento perchè toccavano il tv tuner :muro: ); il risultato però è eccellente e finalmente ho zittito la VGA.
Ciao a tutti, Luca.
:eek: 8 alette?
per il resto tutto ok?
oppure hai dovuto fare anche altre modifiche?

texwiller92
07-07-2005, 15:04
Solo le 8 alette + ho dovuto tagliare la barra dove ci sono i 2 fori per fissare il dissipatore (non ho fatto una foto; comunque sono presenti 2 fori per parte e da una devi togliere un foro - quello più esterno).
Per un buon prezzo del dissipatore ti consiglio di verificare i soliti siti on-line (anche se io l'ho presa assieme ad altri componenti in Germania e l'ho pagata 24 Euro - quella in alluminio e rame costava 20 euro; il problema e' che se compri solo il dissipatore per la gpu ti costa più il trasporto dello Zalman stesso - mi sembra di aver pagato di trasporto 28 euro :muro: ma ho comprato diverse cose ;) ).
Ciao.

Naruto Arashi
07-07-2005, 15:46
mi arriva domani

kinotto82
08-07-2005, 16:14
ragazzi ho 1 problema: non so se ho montato bene lo zalman vf 700 cu.
Quando faccio pressione (una pressione consistente) sulle alette del dissipatore (spingendo verso la vga, quindi verso l'alto), esso si muove e fa uno scattino: mi pare ke non sia totalmente a contatto col core della vga.
E' normale questo movimento? lo fa anke a voi? le viti ke kollegano il dissipatore alla vga sono serrate molto bene, forse dovrei verificare le altre viti (quelle dello zalman)?
dai datemi una mano!!! :fagiano: :help:
thx
Ps:sono passato da 69°C a 60°C in idle a default cambiando dissip: 1pò pokino, forse può dipendere da ciò?

TechnoPhil
08-07-2005, 16:29
ma è davvero buono sto dissi x la vga???

sopratttto è silenzioso???

mi piacerebbe far respirare meglio la mia 9600xt ma senza rumore!!

kinotto82
08-07-2005, 17:34
ragazzi ho 1 problema: non so se ho montato bene lo zalman vf 700 cu.
Quando faccio pressione (una pressione consistente) sulle alette del dissipatore (spingendo verso la vga, quindi verso l'alto), esso si muove e fa uno scattino: mi pare ke non sia totalmente a contatto col core della vga.
E' normale questo movimento? lo fa anke a voi? le viti ke kollegano il dissipatore alla vga sono serrate molto bene, forse dovrei verificare le altre viti (quelle dello zalman)?
dai datemi una mano!!! :fagiano: :help:
thx
Ps:sono passato da 69°C a 60°C in idle a default cambiando dissip: 1pò pokino, forse può dipendere da ciò?
qualk1 mi aiuta please?

Curacao
08-07-2005, 23:29
Ciao! Qualcuno di voi ha montato lo zalman in questione su una spphire x600 pro?? Ci sono problemi per farlo??


x texwiller92
Potrei sapere per favore, in pvt, qual'è il sito tededco in questione sarei interessato anche io ad acquistare delle componenti, grazie!!

TechnoPhil
09-07-2005, 07:11
qualk1 mi aiuta please?


le temp sono allte ma non eccessive....togli la skeda e il dissi,rimetti la pasta e rimonta tutto controllando da profile che il core tocchi bene la superfice dello zalmann!

kinotto82
09-07-2005, 12:58
le temp sono allte ma non eccessive....togli la skeda e il dissi,rimetti la pasta e rimonta tutto controllando da profile che il core tocchi bene la superfice dello zalmann!
l'ho fatto già almeno 4 volte, ma il movimento rimane sempre, ho provato a stringere in modo diverso le viti a cambiare i buki delle viti, ma sempre = il risultato (questo dannato movimento rimane ed anke le temp. ogni volta ke l'ho rimontato non sono affatto cambiate: xò devo dire ke le temperature sono scese oggi fino a 54°C cioè 15 °C di differenza rispetto al dissi stock: fa+fresco) :mad: :cry: :mc: :muro: :muro: :help:

Lord style
09-07-2005, 16:22
Sapete se è fisicamente compatibile questo dissipatore con la Leadtek WinFast A400 GT TDH ( Leadtek 6800GT ) ?. Qualcuno l'ha montato ?

Il dissi originale nonostante sia in rame e "sembri" bello grosso fa enormemente schifo, 56°C in idle e fino a 70°C in full load: il tutto con case aperto. Quando l'ho smontato per capire come mai queste temperature ho visto che sotto il case di plastica del dissipatore ci sono 10 piccolissime alette in rame sotto la ventola, ridicole da vedere. Ho deciso di cambiare dissy quindi.


Questa la scheda

http://www.leadtek.com/3d_graphic/image/winfast_a400_gttdh_2.jpg

kinotto82
09-07-2005, 18:56
Sapete se è fisicamente compatibile questo dissipatore con la Leadtek WinFast A400 GT TDH ( Leadtek 6800GT ) ?. Qualcuno l'ha montato ?

Il dissi originale nonostante sia in rame e "sembri" bello grosso fa enormemente schifo, 56°C in idle e fino a 70°C in full load: il tutto con case aperto. Quando l'ho smontato per capire come mai queste temperature ho visto che sotto il case di plastica del dissipatore ci sono 10 piccolissime alette in rame sotto la ventola, ridicole da vedere. Ho deciso di cambiare dissy quindi.


Questa la scheda

http://www.leadtek.com/3d_graphic/image/winfast_a400_gttdh_2.jpg
quello ke possiedi è uno dei migliori dissi stock x le 6800, 70°C in full load nn sono un esagerazione d'estate........nn so riflettici bene prima di lanciarti sull'acquisto dello zalman: sicuramente avrai un calo delle temperature ma nel tuo caso sarà meno sensibile rispetto agli altri.

Gekker
09-07-2005, 19:08
tienilo e smonta solo la protezione-filtro..

TechnoPhil
09-07-2005, 19:21
a me sembra buonino quel dissy.... :mbe:

Peach1200
10-07-2005, 12:24
l'ho fatto già almeno 4 volte, ma il movimento rimane sempre, ho provato a stringere in modo diverso le viti a cambiare i buki delle viti, ma sempre = il risultato (questo dannato movimento rimane ed anke le temp. ogni volta ke l'ho rimontato non sono affatto cambiate: xò devo dire ke le temperature sono scese oggi fino a 54°C cioè 15 °C di differenza rispetto al dissi stock: fa+fresco) :mad: :cry: :mc: :muro: :muro: :help:
Eilà!! :)
...ho il VF700-Cu da un sacco di tempo, ma quando l'ho montato non ho fatto caso a "movimenti" particolari, mi sono assicurato solo che aderisse bene al core... comunque, come temperature, mi sembra che tu sia nella norma! Io adesso ho la GPU a 52°, con una temp ambiente di 36°...

...comunque, ai tempi ho fatto qualche foto... prova a dargli un'occhiata:
http://img121.echo.cx/img121/1527/zalmanvf700cu011pp.th.jpg (http://img121.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu011pp.jpg)http://img69.echo.cx/img69/1130/zalmanvf700cu025jg.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu025jg.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/5781/dscn31623pg.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn31623pg.jpg)http://img69.echo.cx/img69/3005/zalmanvf700cu032zp.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu032zp.jpg)

TechnoPhil
10-07-2005, 12:36
Eilà!! :)
...ho il VF700-Cu da un sacco di tempo, ma quando l'ho montato non ho fatto caso a "movimenti" particolari, mi sono assicurato solo che aderisse bene al core... comunque, come temperature, mi sembra che tu sia nella norma! Io adesso ho la GPU a 52°, con una temp ambiente di 36°...

...comunque, ai tempi ho fatto qualche foto... prova a dargli un'occhiata:
http://img121.echo.cx/img121/1527/zalmanvf700cu011pp.th.jpg (http://img121.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu011pp.jpg)http://img69.echo.cx/img69/1130/zalmanvf700cu025jg.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu025jg.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/5781/dscn31623pg.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn31623pg.jpg)http://img69.echo.cx/img69/3005/zalmanvf700cu032zp.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu032zp.jpg)


ottimo....mi dici x piacere quanto centimetri misura di spessore tra la staffa dietro,skeda e dissy???

grazie!!! :stordita:

Peach1200
10-07-2005, 12:52
ottimo....mi dici x piacere quanto centimetri misura di spessore tra la staffa dietro,skeda e dissy???

grazie!!! :stordita:
...mi spiace, ma ho il computer "incastrato" in una posizione un po' scomoda per aprirlo e sono abbastanza preso con gli esami d'università in questi giorni... :(

Careca
10-07-2005, 14:58
Ciao.

Vorrei acquistare questo splendido dissipatore ma non riesco a trovarlo in Campania. Conoscete qualche negozio online che lo ha e ha spese di spedizione contenute?

Vi ringrazio.
Saluti

TechnoPhil
10-07-2005, 18:55
...mi spiace, ma ho il computer "incastrato" in una posizione un po' scomoda per aprirlo e sono abbastanza preso con gli esami d'università in questi giorni... :(


fa niente...anche io con sti esami son messo 1 pò male... :mc:

Curacao
10-07-2005, 19:00
Eilà!! :)
...ho il VF700-Cu da un sacco di tempo, ma quando l'ho montato non ho fatto caso a "movimenti" particolari, mi sono assicurato solo che aderisse bene al core... comunque, come temperature, mi sembra che tu sia nella norma! Io adesso ho la GPU a 52°, con una temp ambiente di 36°...

...comunque, ai tempi ho fatto qualche foto... prova a dargli un'occhiata:
http://img121.echo.cx/img121/1527/zalmanvf700cu011pp.th.jpg (http://img121.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu011pp.jpg)http://img69.echo.cx/img69/1130/zalmanvf700cu025jg.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu025jg.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/5781/dscn31623pg.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn31623pg.jpg)http://img69.echo.cx/img69/3005/zalmanvf700cu032zp.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu032zp.jpg)
ma che scheda video è?

Gighen77
10-07-2005, 20:10
Raga voglio prendere un dissipatore per la mia 6800 GT.
L'unica limitazione e che sposto spesso il Pc e non voglio casini
ingombranti

Ero indeciso tra questi :

http://www.fragpc.it/images/prod_000454.jpg
http://www.fragpc.it/images/prod_000390.jpg
http://www.3dvelocity.com/reviews/jacsh1/pics/top.jpg

Che ne dite di questo é per proccesori ma mi sembra interresante :)
http://www.fragpc.it/images/prod_000442.jpg

P.S. per voi quale rafredda di +??????????? (col pc aperto)

Massy84
10-07-2005, 20:25
dato che 17 pagine sono un pò tantine da leggere...chi l'ha provato?come va?

Careca
10-07-2005, 20:47
Ciao.

Vorrei acquistare questo splendido dissipatore ma non riesco a trovarlo in Campania. Conoscete qualche negozio online che lo ha e ha spese di spedizione contenute?

Vi ringrazio.
Saluti

Nessuno sa niente? :muro:

kinotto82
10-07-2005, 21:37
ma che scheda video è?
metto la mano sul fuoco ke è una 6800 :D

kinotto82
10-07-2005, 21:41
Nessuno sa niente? :muro:
fai una bella ricerca con google....cmq io ti consiglio di acquistarlo su tiburcc gli è appena ritornato ed io ke l'ho acquistato la scorsa settimana (nn da lui ke nn lo aveva) ho "acciakkato inesorabilmente" (ho accusato il colpo: come dico io "art acciakk").
:D

kinotto82
10-07-2005, 21:46
Eilà!! :)
...ho il VF700-Cu da un sacco di tempo, ma quando l'ho montato non ho fatto caso a "movimenti" particolari, mi sono assicurato solo che aderisse bene al core... comunque, come temperature, mi sembra che tu sia nella norma! Io adesso ho la GPU a 52°, con una temp ambiente di 36°...

...comunque, ai tempi ho fatto qualche foto... prova a dargli un'occhiata:
http://img121.echo.cx/img121/1527/zalmanvf700cu011pp.th.jpg (http://img121.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu011pp.jpg)http://img69.echo.cx/img69/1130/zalmanvf700cu025jg.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu025jg.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/5781/dscn31623pg.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn31623pg.jpg)http://img69.echo.cx/img69/3005/zalmanvf700cu032zp.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=zalmanvf700cu032zp.jpg)
grande peach!!!!!!
grazie x l'aiuto: la differenza di temperatura è di 9-10°C con ventola downvoltata e 15°C con ventola al max: buon risultato. io c'ho messo su l'artic silver 5 (pokissima ma spalmata accuratamente), anke tu hai messo quella? infine: sti dannatissimi dissip. delle ram mi si stakkano come nulla e meno male ke ho pulito bene kon l'alcool...............mha :rolleyes:

Curacao
11-07-2005, 14:18
nessuno sa, se va bene su una sapphire x6oo pro??

Careca
11-07-2005, 17:05
fai una bella ricerca con google....cmq io ti consiglio di acquistarlo su tiburcc gli è appena ritornato ed io ke l'ho acquistato la scorsa settimana (nn da lui ke nn lo aveva) ho "acciakkato inesorabilmente" (ho accusato il colpo: come dico io "art acciakk").
:D

La ricerca con google ha dato esito negativo...sembra che nessuno in Campania abbia questo prodotto :mad:
Potreste smentirmi? :help:

Massy84
11-07-2005, 17:09
dato che 17 pagine sono un pò tantine da leggere...chi l'ha provato?come va?
nessuno che mi aiuta?sono indeciso se prenderlo e cambiare il mio vga silencer 3

Gighen77
11-07-2005, 17:38
quoto

Mat-ita
11-07-2005, 17:51
ciao sapete dirmi se posso montare questo dissipatore su due prolink 6600gt sli montate su una asus a8n sli.. ho paura x lo spazio... grazie

TechnoPhil
12-07-2005, 18:47
montato adesso finalmente...ventola a 5 volt 1350 rpm...inaudibile e temp + basse di almeno 10°!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Ramon77
12-07-2005, 18:54
montato adesso finalmente...ventola a 5 volt 1350 rpm...inaudibile e temp + basse di almeno 10°!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Benvenuto nel club...:cool: Vedrai quest'inverno, quando il delta tra temp ambiente e gpu salirà e ci saranno anche 20° in meno del dissy stock.

kinotto82
12-07-2005, 18:59
Benvenuto nel club...:cool: Vedrai quest'inverno, quando il delta tra temp ambiente e gpu salirà e ci saranno anche 20° in meno del dissy stock.
:D :asd: :sperem:

Massy84
12-07-2005, 19:03
ragazzi la rumorosità a 12v com'è?visto che vorrei attaccarlo direttamente alla mobo....

TechnoPhil
12-07-2005, 19:27
Benvenuto nel club...:cool: Vedrai quest'inverno, quando il delta tra temp ambiente e gpu salirà e ci saranno anche 20° in meno del dissy stock.


già....poi ora l'aria si muove meglio nel case...anche la cpu è calata di 1-2°!!!!

si vede che il calore lo smaltisce bene, nel core e dintorni.... ;)

Lord style
12-07-2005, 22:36
montato adesso finalmente...ventola a 5 volt 1350 rpm...inaudibile e temp + basse di almeno 10°!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:


Qual'è la tua scheda video ?

TechnoPhil
13-07-2005, 07:03
Qual'è la tua scheda video ?


9600XT!!

ranma over
18-07-2005, 17:42
grande peach!!!!!!
grazie x l'aiuto: la differenza di temperatura è di 9-10°C con ventola downvoltata e 15°C con ventola al max: buon risultato. io c'ho messo su l'artic silver 5 (pokissima ma spalmata accuratamente), anke tu hai messo quella? infine: sti dannatissimi dissip. delle ram mi si stakkano come nulla e meno male ke ho pulito bene kon l'alcool...............mha :rolleyes:

Che scheda video hai?
Li scattini l'ho notati anch'io e il dissi ruota leggermente se si tocca.
Però le temperature sono eccellenti 39 in idle e circa 55 dopo aver giocato.
Con quello originale stava a 20 gradi in più.
Io ho una abit x800xt.

kinotto82
18-07-2005, 17:50
Che scheda video hai?
Li scattini l'ho notati anch'io e il dissi ruota leggermente se si tocca.
Però le temperature sono eccellenti 39 in idle e circa 55 dopo aver giocato.
Con quello originale stava a 20 gradi in più.
Io ho una abit x800xt.
si, penso stiamo parlando dello stesso tipo di movimento
cmq. sulla mia 6800 la riduzione è stata di circa 9°C a 5V e di 15°C a 12V con l'artic silver 5: dallo scarto di temp. ottenute penso ke il dissip. sia montato bene

Naruto Arashi
18-07-2005, 20:10
io lo amo sto dissi ma nel cambiare il tutto mi si è fritta la skeda video (skermo nero anke se il core scalda e la ventola gira). state attenti :muro:

kinotto82
18-07-2005, 21:09
io lo amo sto dissi ma nel cambiare il tutto mi si è fritta la skeda video (skermo nero anke se il core scalda e la ventola gira). state attenti :muro:
anke io ho avuto un problema simile ma nn ho fritto la skeda, mi spiego meglio: il maggior peso del dissipatore tende a spingere la vga verso il basso facendo perno sulla connessione agp, in pratica la skeda non fa contatto bene sullo slot e quindi ogni tanto nn parte il segnale al monitor (bisogna spingere manualmente la vga verso la mobo): pensavo fosse un problema solo mio cmq (cioè un difetto solo della mia mobo). verifica ke non sia questo il problema
ciao :D

Naruto Arashi
18-07-2005, 23:17
grazie ma nn a nemmeno cn il vekkio dissipatore......

ilmennin
20-07-2005, 13:36
Ragazzi una info al volo: uno zalman vf700 cu abbassa di molto le temp di una x800pro vivo rispetto al dissi stock e rende più "fattibile" la modifica @xt pe?
Io posseggo un vf700 alcu montato su un 9800pro ma non avendo sensore della temp non sono riuscito ad apprezzare il calo di temperature ma solo quello del rumore :D .
Grazie a tutti per le eventuali risposte ;) .

athlon xp 2400
21-07-2005, 19:37
Ciao ho montato sto stupendo dissy...solo che per i dissy delle ram mi hanno detto che vanno tenuti a riposo per 24 ore una volta montati...per via della colla che deve fare presa!!!e' vero????

Peach1200
21-07-2005, 19:56
Ciao ho montato sto stupendo dissy...solo che per i dissy delle ram mi hanno detto che vanno tenuti a riposo per 24 ore una volta montati...per via della colla che deve fare presa!!!e' vero????
...io non ho aspettato praticamente nulla, giusto una mezz'oretta... e ormai sono un po' di mesi che stanno lì attaccati senza problemi!!

Peach1200
21-07-2005, 20:00
grande peach!!!!!!
grazie x l'aiuto: la differenza di temperatura è di 9-10°C con ventola downvoltata e 15°C con ventola al max: buon risultato. io c'ho messo su l'artic silver 5 (pokissima ma spalmata accuratamente), anke tu hai messo quella? infine: sti dannatissimi dissip. delle ram mi si stakkano come nulla e meno male ke ho pulito bene kon l'alcool...............mha :rolleyes:
...leggo solo adesso questo tuo post, mi sono allontanato dal forum per una decina di giorni per studiare un po'... :coffee:

Comunque, ho usato anch'io l'arctic silver! Per i dissipatorini, mi si sono attaccati subito e non ho ancora avuto problemi... anche se mi sembrano decisamente poverelli come prestazioni!
In questi giorni mi sta venendo voglia di prenderne alcuni in rame... ma, effettivamente, non so se noterei una gran differenza...

athlon xp 2400
21-07-2005, 20:20
L'ho montati alle 18.00 per sicurezza aspettero' fino a domani!!

athlon xp 2400
21-07-2005, 22:38
temp a vga default....... vga 52...... full load 4 test stress css 65°....


mi sembrano un po alte

va be che con il dissy standard a default stava a 56 e dopo 4 stress css a 80....pero' mi paiono alte lo stesso....visto che ho il case aperto

Peach1200
21-07-2005, 23:10
temp a vga default....... vga 52...... full load 4 test stress css 65°....


mi sembrano un po alte

va be che con il dissy standard a default stava a 56 e dopo 4 stress css a 80....pero' mi paiono alte lo stesso....visto che ho il case aperto
...ma non dovevi mica resistere fino a domani?! :fiufiu: :D

...riguardo le temperature, c'è da dire che cmq hai guadagnato 15° sotto stress!! Se ti può servire come paragone, io in questo momento sono a 56° con una 6800le @ 1,4v e core a 400, il tutto col case chiuso...

athlon xp 2400
21-07-2005, 23:19
Lol......comq ho messo la pasta che ho trovato dentro!........

Peach1200
21-07-2005, 23:38
Lol......comq ho messo la pasta che ho trovato dentro!........
...io ho usato l'arctic silver... sicuramente è un po' meglio della normale pasta siliconica, ma le differenze non sono abissali!

kinotto82
22-07-2005, 13:40
...io ho usato l'arctic silver... sicuramente è un po' meglio della normale pasta siliconica, ma le differenze non sono abissali!
quoto sec.me cambia veramene ma veramente poko!!
OT: ieri ho smontato il dissipatore velocemente (avevo notato un aumento di qualke grado sulla skeda) x vedere cosa era rimasto della pasta termica ed ho scoperto ke si era rappresa ed imcrostata (poikè ne avevo messo uno strato sottilissimo sul core ce ne era rimasta proprio poka). Ne ho rimesso da capo uno strato un pò+corposo ed ora stiamo a vedere.
Sperem :sperem:

Peach1200
22-07-2005, 14:11
quoto sec.me cambia veramene ma veramente poko!!
OT: ieri ho smontato il dissipatore velocemente (avevo notato un aumento di qualke grado sulla skeda) x vedere cosa era rimasto della pasta termica ed ho scoperto ke si era rappresa ed imcrostata (poikè ne avevo messo uno strato sottilissimo sul core ce ne era rimasta proprio poka). Ne ho rimesso da capo uno strato un pò+corposo ed ora stiamo a vedere.
Sperem :sperem:
...io sinceramente ho montato il dissi al primo colpo e non ho più controllato la pasta... magari uno di questi giorni gli faccio un tagliando anch'io! :D

athlon xp 2400
22-07-2005, 17:02
Allora ora ho cloccato la vga a 400 gpu e ram 1.10....se gli do test automatico mi mette gpu 430 e ram 1.20....prima mi dava gpu 415 e ram 1.12!!!!comq temp a default e' rimasta 52!!!!!e sotto stress sui 65 66 ......prima avevo il nvsilencer 5 e sotto stress andava anche a 70 74!!!!!! e a dufault 55!!!!! che disy stupendo!!! :cool: :cool:

Lionking-Cyan
22-07-2005, 19:46
Bello davvero.

athlon xp 2400
23-07-2005, 01:03
QUanta pasta va messa??e poi voi la mettete sul core o sul dissy=

kinotto82
23-07-2005, 14:02
QUanta pasta va messa??e poi voi la mettete sul core o sul dissy=
Allora x esp. personale con l'artic silver 5: inizialmente ne mettevo uno strato sottilissimo giusto x coprire il chip: il problema è ke kon il tempo (e soprattutto le temp. alte) la pasta tende ad "asciugarsi" cioè a indurirsi quindi se lo strato è veramente sottile quando toglierai il dissipatore dal chip vedrai (come nel mio caso) ke esso è parzialmente coperto (solo nei punti in cui la pasta "rappresa" è rimasta). Questa volta ho abbondato leggermente e tra un paio di settimane gli dò nuovamente un'okkiata x capire se sia cambiato qualkosa rispetto alla volta precedenza o se nn ci sia alcuna differenza.
Io dispongo la pasta in questo modo:
pongo una bella goccia sul core e la spalmo accuratamente con una spatolina in modo tale da creare uno strato uniforme, infine ci poggio delicatamente il dissip. stando attento a non muoverlo eccessivamente.
Buon appetito :D
Ps:buon weekend

Peach1200
23-07-2005, 16:07
Allora ora ho cloccato la vga a 400 gpu e ram 1.10....se gli do test automatico mi mette gpu 430 e ram 1.20....prima mi dava gpu 415 e ram 1.12!!!!comq temp a default e' rimasta 52!!!!!e sotto stress sui 65 66 ......prima avevo il nvsilencer 5 e sotto stress andava anche a 70 74!!!!!! e a dufault 55!!!!! che disy stupendo!!! :cool: :cool:
...bello, eh?! :cool:

athlon xp 2400
23-07-2005, 17:44
lol

catfish
11-09-2005, 19:47
Scusate ma nessuno ha una Gainward 6800GT come la mia??? Il cavo di alimentazione è fissato con la colla la caldo (suppongo) e staccarlo sarebbe troppo palese nel caso di un rientro per la garanzia :mc:
Ho già perso una 9800 Pro (250 euroni :cry: ) in garanzia perché "si sono accorti che avevo tolto il dissi originale", eppure l'avevo rimotato con cura...
inoltre sono passati i mesi più caldi, qualcuno non è soddisfatto dell'acquisto???
Grazie

NO-SIAE
14-10-2005, 18:15
scusate, una domanda da newubbo forse:

il suddetto dissy ha una ventola tachimetrica a 3 fili che ha un'attacco non compatibile con l'ingresso tachimetrico della mia scheda video.
come faccio allora a controllare regolare il numero dei giri della ventola via software?
ciao

Peach1200
15-10-2005, 18:36
scusate, una domanda da newubbo forse:

il suddetto dissy ha una ventola tachimetrica a 3 fili che ha un'attacco non compatibile con l'ingresso tachimetrico della mia scheda video.
come faccio allora a controllare regolare il numero dei giri della ventola via software?
ciao
...è vero... purtroppo devi arrangiarti in altri modi per regolare la ventola dello Zalman! :)

enzo82
15-10-2005, 18:44
scusate, una domanda da newubbo forse:

il suddetto dissy ha una ventola tachimetrica a 3 fili che ha un'attacco non compatibile con l'ingresso tachimetrico della mia scheda video.
come faccio allora a controllare regolare il numero dei giri della ventola via software?
ciao

ma è possibile che non va bene?? ma che scheda è??
ancora ho anche io lo stesso probl

Peach1200
15-10-2005, 18:51
ma è possibile che non va bene?? ma che scheda è??
ancora ho anche io lo stesso probl
...sulla 6800le la ventola ha l'attacco a 2pin... la ventola dello Zalman, invece, ne ha 3 di pin! Quindi il problema si pone per tutti...

NO-SIAE
15-10-2005, 20:20
ma è possibile che non va bene?? ma che scheda è??
ancora ho anche io lo stesso probl
x 800 :(

enzo82
15-10-2005, 20:44
...sulla 6800le la ventola ha l'attacco a 2pin... la ventola dello Zalman, invece, ne ha 3 di pin! Quindi il problema si pone per tutti...

io lo devo montare su una 6600GT. ci sono problemi??

Peach1200
15-10-2005, 23:05
io lo devo montare su una 6600GT. ci sono problemi??
...no, per montarlo non hai problemi... ho solo detto che non puoi attaccare la ventola dello Zalman al connettore per la ventola che c'è sulla scheda! Devi collegarlo o alla scheda madre o ad un molex dell'ali, previo adattatore (incluso)...

enzo82
15-10-2005, 23:07
...no, per montarlo non hai problemi... ho solo detto che non puoi attaccare la ventola dello Zalman al connettore per la ventola che c'è sulla scheda! Devi collegarlo o alla scheda madre o ad un molex dell'ali, previo adattatore (incluso)...

ah avevo capito male. ma dove è meglio connetterlo???

utente222223434556
16-10-2005, 15:27
Ragazzi, vorrei prendermi anche io questo fantastico dissi da abbinare ad una 6800GT della Gigabyte.

Ho un solo dubbio però: i dissi per ram che vengono forniti insieme al dissi principale (quelli blu), come si incollano alla scheda e in futuro, se volessi staccarli per rimettere il dissi originale (ad esempio se mi si rompe la scheda e devo rimandarla in garanzia!), posso toglierli senza problemi o rimangono attaccati per sempre?

Grazie!

Peach1200
16-10-2005, 15:52
ah avevo capito male. ma dove è meglio connetterlo???
...se vuoi usare la ventola a pieno regime (@12v) puoi attaccarla tranquillamente alla mobo... altrimenti nella confezione è incluso uno "sdoppiatore" da attaccare ad un molex dell'ali, che ti permette di alimentare la ventola a 12v o a 5v... :)

Peach1200
16-10-2005, 15:54
Ragazzi, vorrei prendermi anche io questo fantastico dissi da abbinare ad una 6800GT della Gigabyte.

Ho un solo dubbio però: i dissi per ram che vengono forniti insieme al dissi principale (quelli blu), come si incollano alla scheda e in futuro, se volessi staccarli per rimettere il dissi originale (ad esempio se mi si rompe la scheda e devo rimandarla in garanzia!), posso toglierli senza problemi o rimangono attaccati per sempre?

Grazie!
...i dissi inclusi sono dotati di biadesivo termoconduttore, quindi li attacchi senza nessun problema... staccarli, poi, è semplicissimo, l'ho fatto l'altro giorno: con una lieve torsione vengono via subito!

kinotto82
16-10-2005, 15:56
Ragazzi, vorrei prendermi anche io questo fantastico dissi da abbinare ad una 6800GT della Gigabyte.

Ho un solo dubbio però: i dissi per ram che vengono forniti insieme al dissi principale (quelli blu), come si incollano alla scheda e in futuro, se volessi staccarli per rimettere il dissi originale (ad esempio se mi si rompe la scheda e devo rimandarla in garanzia!), posso toglierli senza problemi o rimangono attaccati per sempre?

Grazie!
avoja se si staccano basta sbatterci inovlontariamente :muro: , anzi ti consiglio di attendere qualke ora dopo aver applicato i dissipatorini per montare la skeda sul sistema. Ps: dopo aver staccato quel pad termico pulisci bene con etanolo aiutandoti con 1 panno infine asciuga o attendi ke evapori l'alcool.

utente222223434556
16-10-2005, 16:41
Perfetto, temevo che non si potessero più staccare!

Poi quando li toglierò, usero l'acetone puro + cottonfioc come quando pulisco il processore o il chip della scheda madre..

Grazie

HAVOC
17-10-2005, 11:51
...è vero... purtroppo devi arrangiarti in altri modi per regolare la ventola dello Zalman! :)
l'unico modo è regolare la ventola con un fan mate
il 2 giusto?

Peach1200
17-10-2005, 18:53
l'unico modo è regolare la ventola con un fan mate
il 2 giusto?
...col fan mate, o con un qualunque altro Rheobus! :)

akille
17-10-2005, 20:14
su una 9800pro (eh sì sono antico) con PCB normale e core R350 le temperature non le posso vedere ma arriva stabile a 430/380 ovviamente lasciando atitool per 3-4 ore a girare.....veramente molto silenzioso sia a 5 che a 12 .....

atarum0r0
18-10-2005, 07:17
io ho preso lo zalman in rame x la mia gto2@x850xt pe ma le temperature si sono abbassate max di 2°gradi :rolleyes: secondo me non vale assolutamente i soldi che costa

kinotto82
18-10-2005, 09:09
io ho preso lo zalman in rame x la mia gto2@x850xt pe ma le temperature si sono abbassate max di 2°gradi :rolleyes: secondo me non vale assolutamente i soldi che costa
solitamente in inverno dà il massimo delle prestazioni.
cmq. a me ha funzionato: 9°C in meno a 5V e 15°C in meno a 12V
Poi dipende anke dal dissipatore di partenza :D

catfish
18-10-2005, 13:42
Anche secondo me non vale la pena acquistare questo dissipatore. Ho letto tutto il 3d prima di fare questo acquisto, ma non mi è rimasto chiaro se fosse così efficace e silenzioso... :confused:
L'ho comprato xché il mio dissi stock era troppo rumoroso, non mi interessava abbassare le temperature, non pratico overclock, ma sono rimasto deluso :mad: .
Motivi:

Non ho riscontrato alcuna diminuzione delle temperature (pubblicherò appena ho tempo alcune informazioni sui test effettuati)
Non è così silenzioso, si sente eccome al massimo dei giri :muro: !
perdi la garanzia dal momento che togli il dissi originale
se vuoi essere meticoloso, devi stare un giorno senza scheda video per far tirare la pasta sulle memorie

la mia configurazione è una 6800GT Gainward, con una ventola 12X12, downvoltata, perpendicolare alla scheda stessa, A8N SLI Deluxe, Zalman 7700 (mai al massimo dei giri, e si fa sentire anche lui..)

Sicuramente la Zalman è tra i migliori produttori per dissipazione silenziosi, ma cmq si sentono e come!

Green_Stars
18-10-2005, 15:44
Anche secondo me non vale la pena acquistare questo dissipatore. Ho letto tutto il 3d prima di fare questo acquisto, ma non mi è rimasto chiaro se fosse così efficace e silenzioso... :confused:
L'ho comprato xché il mio dissi stock era troppo rumoroso, non mi interessava abbassare le temperature, non pratico overclock, ma sono rimasto deluso :mad: .
Motivi:

Non ho riscontrato alcuna diminuzione delle temperature (pubblicherò appena ho tempo alcune informazioni sui test effettuati)
Non è così silenzioso, si sente eccome al massimo dei giri :muro: !
perdi la garanzia dal momento che togli il dissi originale
se vuoi essere meticoloso, devi stare un giorno senza scheda video per far tirare la pasta sulle memorie

la mia configurazione è una 6800GT Gainward, con una ventola 12X12, downvoltata, perpendicolare alla scheda stessa, A8N SLI Deluxe, Zalman 7700 (mai al massimo dei giri, e si fa sentire anche lui..)

Sicuramente la Zalman è tra i migliori produttori per dissipazione silenziosi, ma cmq si sentono e come!

Io ne ho 2 di zalman e 5 ventole nel case e nn sento volare na mosca :D
Sarà il case!?!

Willy80
18-10-2005, 16:01
io sulla mia 6600gt ho avuto un calo ti temperature davvero significativo!!! :D
Ed inoltre nel silenzio totale, visto ke l'ho collegata all'hardcano! ;)

catfish
18-10-2005, 17:05
bè il mio case vede le stelle...nel senso che è tutto aperto c'è solo la scocca :D
sulla 6600 non so che dire, forse è sottodimensionato il dissi per il itpo di scheda, come forse per le Ati IMHO.
Se qualcuno mi racconta di esperienze diverse con una 6800Gt ci posso credere, ma mi piacerebbe sapere che tipo di dissipatore montava prima e le temperature della GPU, memoria e ambiente, insieme alla velocità delle ventole.
E poi i risultati dopo al cura Zalman...tra un pò pubblico le mie...

enzo82
21-10-2005, 08:56
ragazzi la mia scheda non ne vuole sapere di partire con lo zalman :muro: :muro: :muro:
E' una 6600GT della Aopen
l'ho messo e rimesso più volte ma quando avvio il bios mi da 8 beep che signifaica che il sistema video non va bene.
ora ci ho rimesso il dissy stock e la scheda va bene.
cosa devo fare???

ma voi la stringete al massimo???avete messo i gommini da una parte e dall'altra??
quanta pasta devo mettere??

kinotto82
21-10-2005, 09:14
ragazzi la mia scheda non ne vuole sapere di partire con lo zalman :muro: :muro: :muro:
E' una 6600GT della Aopen
l'ho messo e rimesso più volte ma quando avvio il bios mi da 8 beep che signifaica che il sistema video non va bene.
ora ci ho rimesso il dissy stock e la scheda va bene.
cosa devo fare???

ma voi la stringete al massimo???avete messo i gommini da una parte e dall'altra??
quanta pasta devo mettere??
il problema potrebbe essere il peso dello zalman, x me almeno è stato così. Lo zalman in rame pesa e spinge la skeda verso il basso, in modo tale da non rendere + continuo il trasferimento dei dati tramite porta agp. prova a tenere la skeda con la mano e a spingere bene la skeda nello slot agp. inotre fa queste prove con il pc messo x orizzontale in modo da eliminare l'effetto negativo della gravità

catfish
21-10-2005, 09:52
La butto lì...
lo Zalman non è connesso all'alimentazione della sk video prova a connettere il dissipatore stock alla scheda anche se non lo metterai a contatto della gpu e vedi se ti parte...è una schifezza, ma ti rendi conto se c'è un controllo sull'alimentazione :stordita:

enzo82
21-10-2005, 10:42
tranquilli, risolto tutto. L'ho montato male.
Ora va benone, 35° in idle e max 50° in full load con cloc di 600 per la gpu e 1150 per le ram. il tutto con alimentazione a 5v.

bel dissy davvero. sono soddisfatto in pieno :D :D

HAVOC
21-10-2005, 12:17
tranquilli, risolto tutto. L'ho montato male.
Ora va benone, 35° in idle e max 50° in full load con cloc di 600 per la gpu e 1150 per le ram. il tutto con alimentazione a 5v.

bel dissy davvero. sono soddisfatto in pieno :D :D
arrivo anche a 68° in full load e ventola al minimo oviamente mentre in idle minimo 28
questi valori li ho presi dai drivers degli ultimi omega

enzo82
21-10-2005, 12:25
arrivo anche a 68° in full load e ventola al minimo oviamente mentre in idle minimo 28
questi valori li ho presi dai drivers degli ultimi omega

ma 68° in overclock???

sono un pò tanti :confused:

HAVOC
21-10-2005, 12:47
no frequenze base tocco anche a quelle temp ma sotto molto stress

Willy80
21-10-2005, 13:39
secondo me c'è qualcosa che non quadra a livello di montaggio, non è che hai messo troppa pasta? :confused:

HAVOC
21-10-2005, 14:48
mah non mi sembra :confused: :mc:
per voi non sono normali?

Willy80
21-10-2005, 15:25
ieri ho fatto un po' di test per provare la nuova mobo e le T della 6600GT (che scalda di più della 6800GT) erano di 30 in idle e 50 in full load al 3dmark2005 ;)

HAVOC
21-10-2005, 16:26
mah sarebbe bello trovare qualcuno che ha la x800xt per farsi una idea :mc: