PDA

View Full Version : EFFICACIA LIQUIDO


XPERT2000
13-12-2004, 12:05
ragazzi non capisco una cosa.
Il raffreddamento a liquido migliora la stabilità della cpu al di sopra di una certa frequenza?
Per esempio nel mio caso, che ho un dissipatore originale AMD, riesco a portare il mio barton 2800+ con 1,75v di vcore sino a 2375-2400Mhz, quindi a 2500Mhz non riesco a tenerlo rock solid nemmeno con 1,90V!!!
Come mai? Un raffreddamento a liquido mi aiuterebbe oppure la cpu ha raggiunto il suo limite e non c'è niente da fare?
In altre parole, il liquido aumenta il margine di overclock a parità di vcore?
Con il liquido posso a parità di vcore ottenere frequenze superiori?

Stivmaister
13-12-2004, 12:30
Originariamente inviato da XPERT2000
Come mai? Un raffreddamento a liquido mi aiuterebbe oppure la cpu ha raggiunto il suo limite e non c'è niente da fare?
In altre parole, il liquido aumenta il margine di overclock a parità di vcore?
Con il liquido posso a parità di vcore ottenere frequenze superiori?
Il liquido non ti fa avere + mhz a parità di Vcore con un dissy ad aria!!!

Avrai di certo + stabilità in OC e un pc + silenzioso!!! Poi riesci anche ad okkare usandi il Vcore + alto di quello che impostavi prima con il dissy standard!!!

Con un dissy è consigliato non superare gli 1,85V di Vcore, mentre sotto liquido puoi impostare anche 2V e vedere fino a che punto arrivi con il procio!!!

85kimeruccio
13-12-2004, 12:58
beh in teoria.. se dipende dalla temperatura.. un impianto a liquido abbassa di + la temperatura di uno ad aria.. e in teoria permette in primo luogo di aumentare l'overclock... in secondo permette di spingersi un po oltre al voltaggio...

;)

zerotre
13-12-2004, 13:16
come t'hanno gia' risposto,
in teoria dovresti guadagnare qualcosa, o per esempio andare alla stessa frequenza ma con vcore piu' bassi, ovvio la cosa vale se abassi la temperatura con il liquido, se ne prendi uno scadente o se magari metti su' una configurazione per un pc muto o quasi, magari non hai grossi vantaggi.
Comunque in linea di massima dovresti avere un certo guadagno di mhz, resta il fatto che e' sempre possibile che la cpu abbia raggiunto il limite e non ne voglia sapere di salire, anche se francamente non ricordo casi del genere, io stesso passando dal liquido normale alla peltier ho guadagnato (dopo poche prove e con acqua calda) circa 100 mhz a parita' di vcore, e adesso mantenendo la temperatura sotto i 26 gradi riesco a utilizzare vcore piu' bassi rispetto al liquido normale.
Ciao.
Zerotre.

skizzo03
13-12-2004, 16:09
quoto quanto detto da altri tutti ed aggiungo il motivo perchè si sale di più...perchè abbassando la temperatura diminuisci enormemente la resistenza e quindi il passaggio di elettroni è notevolmente agevolato...per questo quando si ghiaccia un processore si sale da matti perchè lo si rende quasi superconduttore!:D

XPERT2000
13-12-2004, 16:31
Originariamente inviato da zerotre
come t'hanno gia' risposto,
in teoria dovresti guadagnare qualcosa, o per esempio andare alla stessa frequenza ma con vcore piu' bassi, ovvio la cosa vale se abassi la temperatura con il liquido, se ne prendi uno scadente o se magari metti su' una configurazione per un pc muto o quasi, magari non hai grossi vantaggi.
Comunque in linea di massima dovresti avere un certo guadagno di mhz, resta il fatto che e' sempre possibile che la cpu abbia raggiunto il limite e non ne voglia sapere di salire, anche se francamente non ricordo casi del genere, io stesso passando dal liquido normale alla peltier ho guadagnato (dopo poche prove e con acqua calda) circa 100 mhz a parita' di vcore, e adesso mantenendo la temperatura sotto i 26 gradi riesco a utilizzare vcore piu' bassi rispetto al liquido normale.
Ciao.
Zerotre.


Ok! Capisco che impianto mi suggerisci?

XPERT2000
13-12-2004, 16:33
Originariamente inviato da skizzo03
quoto quanto detto da altri tutti ed aggiungo il motivo perchè si sale di più...perchè abbassando la temperatura diminuisci enormemente la resistenza e quindi il passaggio di elettroni è notevolmente agevolato...per questo quando si ghiaccia un processore si sale da matti perchè lo si rende quasi superconduttore!:D


Ora capisco perchè a volte si blocca dopo qualche minuto di utilizzo e non subito (il tempo di scaldare....)

Stivmaister
13-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da XPERT2000
Ok! Capisco che impianto mi suggerisci?
Qualcosa di made in Italy!!!

OClabs, PcTuner o Lunasio!!! ;)

85kimeruccio
13-12-2004, 17:00
Originariamente inviato da Stivmaister
Qualcosa di made in Italy!!!

OClabs, PcTuner o Lunasio!!! ;)

zerotre
13-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da XPERT2000
Ok! Capisco che impianto mi suggerisci?

Basta guardare tra i thread in evidenza proprio in questa sezione...

(comunque e' quello che t'hanno suggerito anche gli altri)

Ciao.
Zerotre.

Atomix
13-12-2004, 17:45
Io avevo la cpu che ad aria non arrivava a 2300 neanche con una turbina dell'enel sopra ed a nessun voltaggio.
Ora a liquido (ma con un sistema 'ad hoc'... doppia pompa lunasio e radiatore black zero) sta in uso giornaliero a 2400 mhz Vcore 1.675 :)
Ogni cpu comunque ha un limite che non superi neanche se raffreddi a -40 ° (tipo col prometeia), ad es. la mia a 2500 non ci va, ma mi accontento........... (bugia!!! ho ordinato un xp-m mobile da 2600/2700 mhz :sofico: )

Ciauz