PDA

View Full Version : P4 1.7 oppure K7 1.0?


Misterius
13-12-2004, 07:22
Ciao a tutti.
Ho in mano due Mb con due differenti processori.
Devo scegliere quale configurazione tenere.
La prima è un P4 a 1.7 Ghz e 512 Mb di ram (Dimm), la seconda è un K7 1.0 GHz e 256 Mb di ram (DDR).
Ci faccio qualche piccolo lavoretto, un po' di photoshop, ...
Niente giochi o programmi di grafica etrema (3dsmax, Maya, ...).
Fatemi sapere che cosa scegliereste voi.
Ciao.

Roby

pinok
13-12-2004, 09:37
Io terrei il P4 senza dubbio

OverClocK79®
13-12-2004, 12:45
il P4
anke se willy con il K7 1000 cmq va qlkosa + veloce.....

bYEZZZZZZZZZZZ

Misterius
13-12-2004, 12:51
OK, vedo che siete in due a dire P4 senza dubbio.
Poi magari lo faccio funzionare a qualcosa in più rispetto ai canonici 1700 MHz. Sulla mobo posso settare solo la frequenza del bus e non del moltiplicatore. La posso mettere a 105 invece di 100. Il moltiplicatore è fisso a 17.
Mettere a 133 il bus mi sa che è troppo, vero?
Che ne dite?
Ciao.

Roby

sslazio
13-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da Misterius
OK, vedo che siete in due a dire P4 senza dubbio.
Poi magari lo faccio funzionare a qualcosa in più rispetto ai canonici 1700 MHz. Sulla mobo posso settare solo la frequenza del bus e non del moltiplicatore. La posso mettere a 105 invece di 100. Il moltiplicatore è fisso a 17.
Mettere a 133 il bus mi sa che è troppo, vero?
Che ne dite?
Ciao.

Roby

Pentium 4 comunque con quella cpu vai pochissimo su di frequenza.
La cpu ATHLON è a 200 o 266?
Se è a 200 è possibile che riesci a stirarla a 1330 senza grossi problemi e in quel caso prenderei l'ATHLON.

kecci
13-12-2004, 14:00
Anche io ti consiglio il P4...hai anche il beneficio di 512mb di ram che se fai fotoritocco non fanno male :)

Misterius
13-12-2004, 14:04
Ok, quindi 512 Mb di ram anche se non DDR sono preferibili ad una macchina con 256 Mb DDR. Esatto?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!
Ciao.

Roby

kecci
13-12-2004, 14:14
Su configurazioni "vecchiotte", secondo me sì :) WinXP fatica con 256mb!

sslazio
13-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da Misterius
Ok, quindi 512 Mb di ram anche se non DDR sono preferibili ad una macchina con 256 Mb DDR. Esatto?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!
Ciao.

Roby

dipende.
In linea di massima i P4 nel fotoritocco sono superiore a livello architetturale il FSB di 400 aiuta moltissimo in quel ambito.
Sicuramente poi avere il doppio della ram è di sicuro aiuto in photoshop forse anche più del clock della cpu stessa.
Tuttavia se le DDR dell'ATHLON in tuo possesso sono a 266, se la cpu come ti ho già detto è una 200 di FSB, impostando il FSB in sincrono con le RAM e quindi portandolo a 266 avresti la cpu a 1330mhz.
In una situazione del genere personalmente opterei per l'ATHLON tanto 256mega di DDR puoi sempre aggiungerle in un secondo momento con una spesa molto bassa.

MaxArt
13-12-2004, 17:30
Il P4 probabilmente è quel "fermone" del Willamette, ma 700 MHz sono troppi da colmare per un Athlon. E 512 MB fanno ulteriore differenza, anche se sono le vecchie SDR. Del resto, le DDR abbinate a processori con frequenze "basse" come 1 GHz hanno vantaggi per nulla evidenti.

Ci sono da considerare i fattori di overclock, che personalmente non conosco. Inoltre, c'è il lato dell'aggiornabilità: da una parte hai un Willamette, se è su socket 423 sei praticamente fregato (non mi ricordo se però quelli su socket 423 prendevano solo memorie RIMM), dall'altra hai un socket A sul quale puoi montare un processore più potente (se riesci a trovarlo, credo sino al Thunderbird 1.4 GHz con bus a 100 MHz) e soprattutto della memoria nuova.
Considera anche questi fatti, insomma.