View Full Version : Come collegare portatile a PC fisso??
Cioa a tutti, ho un piccolo problema.....
Ho svariati Gb sul portatile aziendale, che vorrei scaricare sul Pc fisso di casa, c'e' un modo o un software per fare cio?
Mi spiego, finora scaricavo i files dal portatile sul server aziendale (via LAN in azienda), poi riscaricavo il tutto sul pc fisso aziendale e da li potevo masterizzarli per portarli sul pc a casa...
Dovrà pur esistere un'altra strada però.....io ho il cavo di rete, ma su quello di casa non ho uno slot di rete...
Posso usare il modem (56 k) di casa x collegarmi in qualche modo al portatile?
Oppure si può usare un qualche cavo da attaccare alla porta parallela o seriale di entrambi?
E se si può devo usare qualche software?
Aiutatemi please!!!
Non so che fare, i miei tentativi sono naufragati miseramente.....
Comprati una scheda di rete per il pc di casa...con meno di 10 euro te la cavi e puoi collegarti tranquillamente pc di casa e portatile...
BYezz
:sofico:
Confermo: la scheda di rete è la soluzione più facile, economica e versatile.
Si quoto anche io, ma aggiungo e forse lo saprai il cavo che collega i due PC deve essere crossed, poi condividi i documenti che vuoi trasferire.
Esistono anche i paralleli cross, non richiedono di smontare il pc ed il costo è molto basso, la velocità di trasferimento è però rasoterra; se hai porte usb esiste un cavetto apposito ma necessita di driver ed è molto costoso; se hai una firewire piccola sul desktop ed una normale sul portatile (o viceversa) puoi comperare il cavetto firewire, ma è altamente improbabile che tu possa avere questa particolare configurazione.
Quando parli di Gb, la soluzione standard tel'hanno già detta (scheda di rete e cavo cross).
[K]iT[o]
12-12-2004, 20:27
Metti una sk lan pci al fisso ed hai risolto :) 10€ al massimo
Scheda di rete rulezzz... :O :D
Mi ricordo quando ho trasferito l'HD del mio IBM 8086 sul 486 nuovo, 16Mb di roba, con il laplink su cavo seriale... c'ho impiegato mezza giornata... :D
Originariamente inviato da gpc
Scheda di rete rulezzz... :O :D
Mi ricordo quando ho trasferito l'HD del mio IBM 8086 sul 486 nuovo, 16Mb di roba, con il laplink su cavo seriale... c'ho impiegato mezza giornata... :D
Cmq ancora oggi se non si ha la sk di rete, cavo crossed, non si vuole spendere un centesimo e i Pc hanno tutte e due il seriale si possono collegare tra di loro tramite la sudetta porta.
Certo che se i dati sono qualche GB :cry:
Beh, ci sono a dire il vero anche i cavetti usb-usb, solo che quando ne ho usato uno l'ho trovato a dir poco una schifezza unica... i driver sembravano scritti a caso e devastavano tutte le impostazioni della rete...
Originariamente inviato da gpc
Beh, ci sono a dire il vero anche i cavetti usb-usb, solo che quando ne ho usato uno l'ho trovato a dir poco una schifezza unica... i driver sembravano scritti a caso e devastavano tutte le impostazioni della rete...
No infatti questo metodo lo scarterei a priori.
Grazie delle risposte, comunque cosa è il cavo cross?? Immagino sia il normale cavo di rete bianco, o è un cavo particolare??
I dati attualmente sono almeno 6,5 Gb di roba, l'unica soluzione accettabile mi sa che è quella che avete proposto voi.
Grazie 1000, e via con la scheda di rete!
Ciauzzz
FastFreddy
13-12-2004, 16:19
Originariamente inviato da sioux
Grazie delle risposte, comunque cosa è il cavo cross?? Immagino sia il normale cavo di rete bianco, o è un cavo particolare??
Il cavo cross (o incrociato) serve quando si devono collegare direttamente 2 sk di rete senza passare per l'hub, rispetto a quello dritto cambia solo la disposizione dei fili negli spinotti!
Ciao! :)
Scusate lo sò che è stato più volte fatto, ma potreste mandare un guida sulla configurazione dei due PC io c'è l'ho e voglio vedere se è quella giusta:
Poniamo ad es. il Pc "fisso" A) e il portatile B) con entrambi il S.O Win XP.
1) Andare sul Pc A) ed eseguire la seguente procedura: start ---> pannello di controllo -----> connessioni di rete ----> con il tasto destro sulla nuova connessione creata e clicckare su proprietà. Cliccare sulla linguetta rete e spuntare le voci: Client per reti Microsoft, condivisione file e stampanti e Protocollo TCP/IP ecc....
2) Andare su avanzate e disabilitare eventuale firewall attivato.
3) Tornare sulla linguetta rete e andare su TCP/IP e cliccare su proprietà, spuntare la voce "utilizza il seguente indirizzo IP" metti a mano 198.168.0.1, Subnet Mask (che metterà in automatico) 255.255.255.0 (che questa voce a me non appare). Tutto il resto non toccarlo.
4) Andare sul Pc B) ed eseguire la stessa procedura ma come indirizzo metti 192.168.0.2.
5) Cambiare gruppo di lavoro mettendo MSHOME togli tutte le cartelle condivise e riavvia....... con il cavo cross staccato.
6)Dopo il ravvio esegui la seguente procedura su entrambi i PC: start ----> esegui ----> command -----> ipconfig su A) deve uscire 192.168.0.1 e su B) 192.168.0.2.
7) Fare su A) Start ----> esegui ----> command ----> ping 192.168.0.2.
Fare su B) Start -----> esegui ------> command ----> ping 192.168.0.1.
8) Se non pinga eseguire sempre dal prompt di dos ping 127.0.0.1 da entrambi i PC (così si controlla che la scheda di rete funzioni).
9) Funziona il tutto? Bene passa al punto 10, se non funziona disperati e segui le istruzione di altri utenti.
10) Condividi gli Hd o le cartelle e fai un eventuale riavvio.
11) Esegui la seguente procedura su A): Start ----> esegui ----> \\192.168.0.2 e su B) Start ----> esegui ----> \\192.168.0.1.
12) Su risorse di rete dovrebbe fate vedere le cartelle condivise o gli Hd.
Originariamente inviato da crosni
se hai una firewire piccola sul desktop ed una normale sul portatile (o viceversa) puoi comperare il cavetto firewire, ma è altamente improbabile che tu possa avere questa particolare configurazione.
io vorrei invece usare la scheda firewire che ho sia sul portatile che sul pc fisso ho anche un cavo firewire
mi dite come faccio ad implementare questa funzione?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.