PDA

View Full Version : Estendere portata wi-fi


kurty
12-12-2004, 01:26
Ciao a tutti!
Non ho ben chiaro come estendere la portata di una rete tramite un altro ap.
Guardando in giro ho capito che dev'essere almeno della stessa marca per evitare problemi di incompatibilità ma....deve avere qualche funzione particolare?

Due di questi andrebbero bene? Chi mi ragguaglia circa la portata verticale, oltre che orizzontale? (praticamente sul mio piano deve avere una media portata, deve poi averla anche in verticale perchè sotto di lui ci sarà l'altro ap=

D-LINK DWL-2000AP
-----

SPECIFICHE TECNICHE

Standards

IEEE 802.11g-Draft

IEEE 802.11b

IEEE 802.11

IEEE 802.3

IEEE 802.3u



Management

Attraverso Web Browser Internet Explorer v6 o superiore; Netscape Navigator v6 o superiore; oppure altri browser con interfaccia Java abilitata.

DHCP Server e Client integrato



Velocità supportate con Fallback automatico

54 Mbps

48 Mbps

36 Mbps

24 Mbps

18 Mbps

12 Mbps

11 Mbps

9 Mbps

6 Mbps

5.5 Mbps

2 Mbps

1 Mbps



Sicurezza

WEP a 64 e 128 bit

802.1x

WPA -- Wi-Fi Protected Access (64-, 128-WEP con TKIP, MIC, IV Expansion, Shared Key Authentication)



Controllo Accesso Media

CSMA/CA con ACK



Frequenze di lavoro wireless

da 2.4 GHz a 2.4835 GHz



Distanze limite

Indoors: fino a 100 metri

Outdoors: fino a 150 metri



Tecnologia di modulazione

Orthogonal Frequency Division Multiplexing (OFDM)

Complementary Code Keying (CCK)



Sensibilità del ricevitore

54 Mbps OFDM, 10% PER, -68 dBm

48 Mbps OFDM, 10% PER, -68 dBm

36 Mbps OFDM, 10% PER, -75 dBm

24 Mbps OFDM, 10% PER, -79 dBm

18 Mbps OFDM, 10% PER, -82 dBm

12 Mbps OFDM, 10% PER, -84 dBm

11 Mbps CCK, 8% PER, -82 dBm

9 Mbps OFDM, 10% PER, -87 dBm

6 Mbps OFDM, 10% PER, -88 dBm

5.5 Mbps CCK, 8% PER, -85 dBm

2 Mbps QPSK, 8% PER, -86 dBm

1 Mbps BPSK, 8% PER, -89 dBm



Potenza in uscita trasmettitore

15 dBm (32 mW) ± 2dB



Tipo di antenna

esterna 1.0dB di guadagno con connettore SMA reverse




-------------


Grazie

kurty

kurty
12-12-2004, 12:40
up pls....devo ordinarli!!!!:)


kurty

alexmere
12-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da kurty
Ciao a tutti!
Non ho ben chiaro come estendere la portata di una rete tramite un altro ap.
Guardando in giro ho capito che dev'essere almeno della stessa marca per evitare problemi di incompatibilità ma....deve avere qualche funzione particolare?

Due di questi andrebbero bene? Chi mi ragguaglia circa la portata verticale, oltre che orizzontale? (praticamente sul mio piano deve avere una media portata, deve poi averla anche in verticale perchè sotto di lui ci sarà l'altro ap=

Tieni presente che la bandwidth di un repeater è metà di quella garantita dal protocollo che scegli, perché metà della banda serve a prendere i dati e l'altra metà a ripeterli. Non so darti indicazioni sulla portata in verticale, ma posso dirti che con il mio DSL-604+ un piano sotto e un piano sopra (esattamente sulla sua verticale) ho il 70% di Signal Strength e il 98÷100% di Signal Quality costanti, cioè la stessa cosa che ottengo nel mio appartamento.

kurty
12-12-2004, 12:53
ti ringrazio della precisazione.
Guardando sul sito della dlink vedo che la funzione repeater è stata aggiunta nel firmware 3.10 ma tolta nel 3.13....ce la faccio sicuramente a metterci su il 3.10?

kurty

alexmere
12-12-2004, 13:07
Originariamente inviato da kurty
ti ringrazio della precisazione.
Guardando sul sito della dlink vedo che la funzione repeater è stata aggiunta nel firmware 3.10 ma tolta nel 3.13....ce la faccio sicuramente a metterci su il 3.10?

kurty
Ma sicuramente puoi mettere su il firmware che vuoi... Vai a dare un'occhiata al sito di Alnath (http://www.alnath.supereva.it), che contiene una raccolta di vecchi firmware e anche qualche utilissimo trucchetto.

kurty
12-12-2004, 13:28
ti ringrazio.

Ma ci sono altre modaltà per estendere la wlan utilizzando 2 access point?

spulciando il sito dlink vedo che questo ap può connettersi in


l'Access Point DWL-2000AP+ può essere configurato per funzionare in una delle quattro modalità disponibili quali Access Point Wireless, bridge point-to-point connesso a un altro Access Point, bridge Wireless point-to-multi-point o client wireless


praticamente il mio intento è solo quello di estendere la portata dell'access point che metterò (se non dovesse arrivare il segnale)

ad ogni modo...l'ho ordinato...spero non siano 79eu buttati nelcesso :)

kurty

alexmere
12-12-2004, 13:48
Originariamente inviato da kurty
ti ringrazio.

Ma ci sono altre modaltà per estendere la wlan utilizzando 2 access point?

spulciando il sito dlink vedo che questo ap può connettersi in





praticamente il mio intento è solo quello di estendere la portata dell'access point che metterò (se non dovesse arrivare il segnale)

ad ogni modo...l'ho ordinato...spero non siano 79eu buttati nelcesso :)

kurty
Se al piano di sotto riesci a fare arrivare il cavo di rete Ethernet collegato al router (che penso tu abbia in partenza), allora è possibile estendere la WLAN usando il secondo access point in modalità ACCESS POINT. In pratica, utilizzando lo stesso SSID, ti puoi spostare nella zona di copertura mantenendo la connessione alla rete, in quanto la scheda Wi-Fi in presenza di due AP (in questo caso impostati su due canali diversi) sceglie di connettersi all'AP che dà il segnale più forte e che quindi garantisce maggiore bandwidth. Le altre modalità di funzionamento (client, bridge point-to-point, bridge point-to-multipoint) non permettono l'estensione della tua WLAN per i tuoi scopi.

kurty
12-12-2004, 13:55
no, purtroppo ho le canalette strapiene...l'unica sarebbe rinunciare al cavo antenna tv che nn guardo poi tanto....

mah, speriamo che ce la faccia un solo ap, altrimenti ne prenderò un altro e lo userò in modalità repeater (sperando appunto di riuscire nell'intento)


kurty

Bearpower
12-12-2004, 16:47
non per farmi gli affari tuoi, ma volendo puoi portare il segnale tv con cavi + sottili. Questo per lo meno per quanto ne so io :) Prova a chiedere ad un antennista

Mezzetti0903
25-01-2005, 13:38
Domanda...al posto del router basterebbe uno switch/hup per poter estendere la portata ??

grazie!

alexmere
25-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Domanda...al posto del router basterebbe uno switch/hup per poter estendere la portata ??

grazie!
La portata di un AP si estende in due modi:
- sostituzione dell'antenna originale con una a maggior guadagno;
- installazione di un access point in modalità repeater.

Non conosco altre soluzioni economiche realizzabili senza cavo.

Mezzetti0903
25-01-2005, 14:12
Scusatemi ho replyato alla discussione sbagliata...!!:(

gamon02
13-02-2005, 17:08
Scusate se respawn questa discussione;)

Devo fare un collegamento WiFi tra due locali che non sono nello stesso staibile ma ad una 30ina i metri.

Avevo pensato di fare cosi':

RETE_A -> AP_1 . . . . . . . . . . . AP_2 <- RETE_B

visto che sono + clients sia per la rete A che B.

Posso usare cosi' due access point? Consigli particolari?

GRAZZ GRAZZ

alexmere
13-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da gamon02
Scusate se respawn questa discussione;)

Devo fare un collegamento WiFi tra due locali che non sono nello stesso staibile ma ad una 30ina i metri.

Avevo pensato di fare cosi':

RETE_A -> AP_1 . . . . . . . . . . . AP_2 <- RETE_B

visto che sono + clients sia per la rete A che B.

Posso usare cosi' due access point? Consigli particolari?

GRAZZ GRAZZ
Visibilità ottica delle antenne, nessun ostacolo, connessione di ciascun access point in modalità BRIDGE POINT-TO-POINT.

gamon02
13-02-2005, 20:10
azzarola...visibilita' antenne.. la vedo male:)

grazie

gamon02
24-02-2005, 22:29
Fatto! Allora due bravi AP in modo wirless bridge point-to-point!


funge alla grande;)

alexmere
25-02-2005, 08:17
Originariamente inviato da gamon02
Fatto! Allora due bravi AP in modo wirless bridge point-to-point!


funge alla grande;)
Così per curiosità, quali access point hai preso? Qual è il massimo throughput che ottieni?

gamon02
25-02-2005, 08:34
Originariamente inviato da alexmere
Così per curiosità, quali access point hai preso? Qual è il massimo throughput che ottieni?

Access point: Planet WPA-4000 58 / 108

Questo è l'unico link che sono riuscito a trovare (http://www.galileu.com/loja/produtos.asp?f=24&sf=70&p=1546)


Non li ho presi io ma la ditta.. io ho dato solo le specifiche..

Comunque funzionano non c'e' male per ora.. non li ho testati ma solo configurati e sono andati al primo colpo (oramai son diffidente). Li ho testati spaccando in due una LAN già esistente, aggiungendo alla parte staccata uno switch a cui ho attaccato l'AP. La posizione finale invece sarà tra due stabili con un AP montato in esterno dentro scatola stagna (Secondo te ci sono controindicazioni per temperatura/umidita'? prima volta che ne monto uno cosi' barbaramente.)

Appena ho un po di tempo ci faccio un test in chiaro, con il WEP e con il WAP... cmq penso di ottenere valori nella norma.

alexmere
25-02-2005, 09:15
Originariamente inviato da gamon02
...secondo te ci sono controindicazioni per temperatura/umidita'? prima volta che ne monto uno cosi' barbaramente.

Per l'umidità non credo ci siano problemi particolari: dopotutto, in condizioni di normale funzionamento, gli access point scaldano un po' e questo dovrebbe bastare a tenere alla larga problemi ai circuiti. Può darsi invece che d'estate le alte temperature giochino dei brutti scherzi: la cosa importante è fare un buchetto sotto alla scatola stagna (forse una specie di camino sulla parte superiore è meglio), in modo che l'aria più calda sia espulsa naturalmente. Prova a chiedere dei consigli a riguardo sul forum di Nabuk (http://www.nabuk.org).

gamon02
25-02-2005, 09:39
Originariamente inviato da alexmere
Per l'umidità non credo ci siano problemi particolari: dopotutto, in condizioni di normale funzionamento, gli access point scaldano un po' e questo dovrebbe bastare a tenere alla larga problemi ai circuiti. Può darsi invece che d'estate le alte temperature giochino dei brutti scherzi: la cosa importante è fare un buchetto sotto alla scatola stagna (forse una specie di camino sulla parte superiore è meglio), in modo che l'aria più calda sia espulsa naturalmente. Prova a chiedere dei consigli a riguardo sul forum di Nabuk (http://www.nabuk.org).

graz graz :D

avevo pensato anche io al buchetto sotto ;)