PDA

View Full Version : Wind (storia di un declino) no telefonia


pippicalzelunghe
11-12-2004, 17:50
Tutti ci ricordiamo della wind....

dei suoi esordi, con tarife vantaggiose e copertura pari a zero....

Piano pèiano è cresciuta a suon di promozioni... si è ingrandita, ha assorbito infostrada..... Tanta gente è passata a wind....


Poi???

nulla.
Basta scorrere la rubrica per rendersi conto di quanti pochi siano i numeri wind.
Proposte di cellulari sul sito, fanno ridere, a prezzi fuori mercato.
Oggi mi arriva una promozione di 8 euro di regalo, se ricarico la mia sim ormai dimenticata in un cassetto!!!!

PErchè queste aziende hanno questi picchi e poi questi grossi balzi indietro?

Colpa dei personaggi non proprio all'altezza?

che ne pensate?

KenMasters
11-12-2004, 17:53
penso che non sai quello che dici

pippicalzelunghe
11-12-2004, 17:55
perchè??

A me sembra che wind abbia grossi problemi...
E' cresciuta molto negli ultimi anni, ma ora mi sembra in discesa....

Argomenta la tua risposta

Teox82
11-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da KenMasters
penso che non sai quello che dici

Wind ha 7 miliardi di debiti.Non mi pare proprio in forma...

pippicalzelunghe
11-12-2004, 18:11
io non sapevo le cifre,
ma a dare un occhiata in giro, con pochissimi negozi wind Vuoti, poche persone che ancora hanno wind come operatore, e dando un occhiata al sito.....

Si è un colosso qui in italia, ma la politica manageriale mi sembra un tantino pericolosa.
Fare promozioni come le ultime natalizie è da matti!!!

jumpermax
11-12-2004, 18:19
operatori in salute ne vedo pochi. 3 è peggio che andar di notte ho sentito delle storie da far accapponare la pelle. Wind fa delle promozioni a vita, salvo poi modificarle dopo 3 mesi. Insomma secondo loro è lecito dire che daranno a vita 500 minuti di conversazione gratis al mese verso un numero wind e poi cambiare la promozione dopo 3 mesi riducendo i minuti a 400 mettendo un costo fisso di 2 euro ecc ecc... chiami la wind e dicono che le promozioni non sono contratti e possono cambiare... gieniali! Avete truffato un cliente, quanto ci mette a cambiare operatore dopo questa brillante manovra? :D Sempre certo che non vi denunci per offerta ingannevole chiaro...

pippicalzelunghe
11-12-2004, 18:34
si, sinceramente non capisco !!!

Se qualcosa va male, la colpa è di solito di qualcuno:
-cattiva publicità? bene paga il direttore commerciale e l'ufficio marketing
-cattivi investimenti? paga il direttore generale

Qualcosa deve essere sbagliato!!!!
Hanno speso un botto per l' I-mode. Na cavolata che neanche un bambino deficiente ci perderebbe più di 2 minuti!!!

Con questi servizi del cavolo, che cosa pretendono?
Stessa manfrina per 3, solo che perlomeno è giovane.....

binbogre
11-12-2004, 18:38
Farà la fine della Blu????

8310
11-12-2004, 18:46
Sarà che Wind ha debiti, sarà che i manager non sono all'altezza, sarà che non copre l'utente di promozioni, ma io sono un abbonato Wind da + di 5 anni e mi trovo benissimo. La copertura magari non è all'altezza di Tim in zone periferiche, mentre in città la differenza non la noto per nulla!E poi non è vero che sono così pochi gli utenti (ad esempio, solo nella mia famiglia abbiamo tutti una scheda Wind, 5 in totale). E le tariffe secondo me sono ottime, soprattutto per chiamate brevi.
Saluti.

Un utente Wind :)

pippicalzelunghe
11-12-2004, 18:49
mia mamma ha una scheda wind ad esempio, ma ripeto, mi pare agonizzante e ferma.

IL mercato si sta muovendo in direzioni diverse rispetto a 2 anni fa.

Ora la guerra è sempre più pesante, a suon di promozioni.
che fanno loro??

alphacygni
11-12-2004, 18:57
ho avuto la scheda wind per 2 anni e passa, quando uscirono le tariffe senza scatto alla risposta mi ci fiondai, per come usavo io il tel. era una manna dal cielo... e il campo era ottimo, perche' si andava prennemente in roaming :rolleyes:
Poi dal 1 gennaio 2001 il roaming termino', mi resi conto allora di avere tra le mani una barella: a casa mia, al piano di sopra prendeva male e al piano di sotto non prendeva proprio! questo non accadeva ovviamente, a parita' di telefono, sulla omnitel di mio padre o sulla tim di mia madre... inoltre la qualita' della voce era sensibilmente piu' scadente! cercai di resistere un po' perche' non c'erano cmq ancora tariffe decenti sulla concorrenza, a mio modo di vedere... usci' poi' la linea flash tim, che offriva caratteristiche molto molto simili alla semprelight che avevo con wind (8 lire al secondo), fatta eccezione per il costo degli sms (ma al tempo si mandavano facilmente da internet) e che non aveva la riduzione al 50% dopo il terzo minuto (questa invece la rimpiangevo), cosi' a giugno di quell'anno stesso anno, con un po' di dispiacere visto che tra l'altro avrei dovuto cambiare numero, cacciai 50 sacchi per la scheda tim (la settimana dopo le misero in promozione gratis, ma lasciamo perdere :rolleyes: ), tariffa flash tim... e ancora e' la mia tariffa.
Nel frattempo, ho appreso anche che la ricarica wind e' diventata a pagamento, di quando in quando ho ricontrollato la situazione del segnale in casa mia (ho tenuto la scheda in vita), constatando che la situazione non e' cambiata x niente... insomma, non penso di aver fatto una cazzata al tempo!

juninho85
11-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da stefano.montema
Farà la fine della Blu????
sperem di no:sperem:
altrimenti si fanculizza pure la mia internet mobile no limit flat:(

rlt
11-12-2004, 19:38
io ho windo (il profilo non lo ricordo,ma è senza scatti alla risposta e 8 vecchie £ al sec e dopo 3 min 4£),solo che adesso voglio cambiarla:noto che mi rubano dei soldi:certe volte sto al tel una decina di secondi e quando chiudo mi arriva il messaggio che dice cho ho speso circa 30 cent.,altre volte 10 cent,...boh,così a caxxo.In + hanno messo il costo di ricarica,cosa che ha reso wind poco conveniente.

bianconero
11-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Tutti ci ricordiamo della wind....

dei suoi esordi, con tarife vantaggiose e copertura pari a zero....

Piano pèiano è cresciuta a suon di promozioni... si è ingrandita, ha assorbito infostrada..... Tanta gente è passata a wind....


Poi???

nulla.
Basta scorrere la rubrica per rendersi conto di quanti pochi siano i numeri wind.
Proposte di cellulari sul sito, fanno ridere, a prezzi fuori mercato.
Oggi mi arriva una promozione di 8 euro di regalo, se ricarico la mia sim ormai dimenticata in un cassetto!!!!

PErchè queste aziende hanno questi picchi e poi questi grossi balzi indietro?

Colpa dei personaggi non proprio all'altezza?

che ne pensate?

io sono uno di quelli che non si è fatto ingannare dalle tariffe troppo ridotte della wind....ormai nessuno regala niente per niente...

sono rimasto fedele a tim e sono contento di averlo fatto

essegi
11-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da jumpermax
........ chiami la wind e dicono che le promozioni non sono contratti e possono cambiare... gieniali! Avete truffato un cliente, quanto ci mette a cambiare operatore dopo questa brillante manovra? :D Sempre certo che non vi denunci per offerta ingannevole chiaro...
purtroppo mi sa che è così anche x certe offerte di telefonia fissa...
ora verificherò meglio...
e ri-purtroppo lì cambiare operatore non è così indolore...

ulk
11-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da juninho85
sperem di no:sperem:
altrimenti si fanculizza pure la mia internet mobile no limit flat:(

Stai parlando del GPRS?


Ma non era già stata eliminata questa offerta forfait?

Ciao.

MCA
11-12-2004, 22:46
Wind sta deludendo molto anche me...
Hanno tolto le ricariche a costo zero, hanno aumentato il costo delle chiamate internazionali (l' hanno praticamente raddoppiato)! Ditemi voi se per chiamare l'Austria, paese comunitario vicino all'Italia, nel 2004 devo spendere 50 centesimi (MILLE Lire) al minuto!!!
Hanno reintrodotto la tariffazione a scatto :muro:
Ultimamente sembrano impazziti?! Ma chi c'hanno nel CDA, Topo Gigio e l'allegra cumpa?
E pensare che all'inizio ne ero veramente soddisfatto :( :mad:

juninho85
11-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da ulk
Stai parlando del GPRS?


Ma non era già stata eliminata questa offerta forfait?

Ciao.
si,maio ho lasciato attivo il rinnovo automatico e lo posso utilizzare per sempre,o almeno fino a quando non si stancano loro di rinnovarmela

already81
11-12-2004, 23:45
Originariamente inviato da Teox82
Wind ha 7 miliardi di debiti.Non mi pare proprio in forma...

GRAPES Network dovrebbe avere bilancio in passivo di 68 milioni di euro. Matrix SpA di altrettanti (o poco più milioni di euro). Questo vuol dire che stanno andando in scatafascio? No di certo.

StErMiNeiToR
12-12-2004, 00:46
ti dico la mia, io ho wind.

sono un ragazzo di 17 anni, ho le mie conoscienze e i mie interessi nel campo femminile, se scorro la rubrica vedo che la maggior parte delle donzelle ha omnitel. Wind ce l'hanno in pochissime e penso proprio che domani passero a omnitel, anche per un fatto di risparmio soldini :)

juninho85
12-12-2004, 00:53
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
ti dico la mia, io ho wind.

sono un ragazzo di 17 anni, ho le mie conoscienze e i mie interessi nel campo femminile, se scorro la rubrica vedo che la maggior parte delle donzelle ha omnitel. Wind ce l'hanno in pochissime e penso proprio che domani passero a omnitel, anche per un fatto di risparmio soldini :)
la omnitel e la scheda che piu va ttra noi giovani,secondo me soltanto per il fatto delle varie summer card e christmas card,perche come prezzi proprio non ci siamo:nono:

jafet
12-12-2004, 00:56
io odio le christmas card...un motivo per non passare a omnitel. Nella mia vita ho avuto tim e wind, adesso ho wind e mi trovo abbastanza bene, anche se un pochetto mi hanno rotto togliendo l'unica vera flat gprs. La cosa che più mi imbestialisce è che l'avevo disattivata per mancanza di fondi e adesso non l aposso più avere...:cry:

bluelake
12-12-2004, 01:29
Originariamente inviato da juninho85
la omnitel e la scheda che piu va ttra noi giovani,secondo me soltanto per il fatto delle varie summer card e christmas card,perche come prezzi proprio non ci siamo:nono:
mah, guarda, io ho schede di tutti e 4 i gestori, e al momento uso la 3 per tutte le chiamate (10 cent al minuto verso qualunque numero e autoricarica di 10 cent per ogni minuto di chiamate ricevute da numeri non-3) e la Vodafone per inviare sms (ho il vecchio Italy Ricaricabile con gli sms a 10 cent). Tim la scarto a priori perché a casa mia non prende per nulla, Wind l'ho abbandonata perché raramente faccio chiamate brevi e come tariffe non mi conviene rispetto a Tre ;)

e comunque a me non dispiacciono affatto le promozioni Vodafone ;)

dbpass
12-12-2004, 01:35
erano belli i tempi dei generatori di codici di ricarike...ehhhhhhh tutto finisce prima o poi

already81
12-12-2004, 08:17
Originariamente inviato da dbpass
erano belli i tempi dei generatori di codici di ricarike...ehhhhhhh tutto finisce prima o poi

Sinceramente non me ne ha mai funzionato nemmeno uno.

ninja750
12-12-2004, 10:40
Ieri ho fatto una ricarica... 5euro di "COSTI DI RICARICA"!!! :mad:

E pensare che quando (4anni fa) avevo stipulato il 1mo contratto sbandieravano tanto che erano gli unici a non avere sta insulsa "tassa" in fase di ricarica... complimenti!

kikbond
12-12-2004, 10:44
io ho wind e in casa mia tutti han wind..ma mi son rotto..praticamente quasi tutte le ragazze che conosco hanno omnitel..e così molti miei amici...mi sono rotto di vedere che hanno la summer card..la cazz card ecc e mandano valanghe di messaggi...hanno di crediti di bonus ecc...

la wind conveniva solo ai tempi in cui nn si era inclusa nella ricarica l'iva....
ora nn fa + manco delle promozioni decenti...

pippicalzelunghe
12-12-2004, 11:06
è questo il problema!!

non si è adeguata ai tempi!!!:rolleyes:

matteos
12-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da ninja750
Ieri ho fatto una ricarica... 5euro di "COSTI DI RICARICA"!!! :mad:

E pensare che quando (4anni fa) avevo stipulato il 1mo contratto sbandieravano tanto che erano gli unici a non avere sta insulsa "tassa" in fase di ricarica... complimenti!
la tassa sulle ricariche c'è fino ad una certa cifra superata quella non c'è + la tassa come ai vecchi tempi;)

M4st3r
12-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da bluelake
mah, guarda, io ho schede di tutti e 4 i gestori, e al momento uso la 3 per tutte le chiamate (10 cent al minuto verso qualunque numero e autoricarica di 10 cent per ogni minuto di chiamate ricevute da numeri non-3) e la Vodafone per inviare sms (ho il vecchio Italy Ricaricabile con gli sms a 10 cent). Tim la scarto a priori perché a casa mia non prende per nulla, Wind l'ho abbandonata perché raramente faccio chiamate brevi e come tariffe non mi conviene rispetto a Tre ;)

e comunque a me non dispiacciono affatto le promozioni Vodafone ;)
Non dimentichiamo che 3 affibbia lo scatto alla risposta da 15cents però :rolleyes:

Io ho wind (ho fatto la MNP da TIM un anno fa) e mi trovo benissimo .. la mia morosa e io parliamo gratis con Noi2 dal giorno in cui partì l'offerta (che era gratuita fino al 31/12/04) e anche se mi abbasseranno il limite a 400minuti non mi preoccupo più di tanto perché attualmente è l'unica a darmi la possibilità di parlare con un numero a mia scelta ad una cifra irrisoria (per più di 6 ore).

La ricezione è infinitamente meglio di TIM .. ho pieno campo nel piano interrato di casa mia (con Tim dovevo mettere il telefono sotto il santino perché prendese :D e non c'era verso di effettuare chiamate) e telefono tranquillamente in galleria :eek:

bluelake
12-12-2004, 11:36
Originariamente inviato da M4st3r
Non dimentichiamo che 3 affibbia lo scatto alla risposta da 15cents però :rolleyes:
si, ma tanto raramente faccio chiamate brevi, quindi lo ammortizzo bene ;)

bluelake
12-12-2004, 11:38
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
ho le mie conoscienze e i mie interessi nel campo femminile
:rotfl:
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
penso proprio che domani passero a omnitel, anche per un fatto di risparmio soldini :)
bravo, cosi ti scasso le palle anche a te con la christmas card :D

PaTLaBoR
12-12-2004, 11:45
la wind ha seri problemi.
La dimostrazione è che per esempio nel mio paese la wind è definitivamente MORTA, con il conseguente passaggio ad altri gestori(tim soprattutto, e tre)

Poi... dai... che cazzo di pubbblicità senza senso fanno?(oddio pure gli altri)
Quella vestita di arancione va alla ricerca di una grotta di ghiaccio. quelle 4 ragazze inutili gli mandano una mail, entra e con lo stesso telefonino fa partire un raggio che probabilmente era destinato a distruggere chissà quale pianeta(un giorno lo scopriremo)

mah :rolleyes: :rolleyes:

la tim c'ha quella gran gnocca di adriana lima... come può fallire un'azienda così? :D

AlanSY
12-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da PaTLaBoR
la wind ha seri problemi.
La dimostrazione è che per esempio nel mio paese la wind è definitivamente MORTA, con il conseguente passaggio ad altri gestori(tim soprattutto, e tre)

Poi... dai... che cazzo di pubbblicità senza senso fanno?(oddio pure gli altri)
Quella vestita di arancione va alla ricerca di una grotta di ghiaccio. quelle 4 ragazze inutili gli mandano una mail, entra e con lo stesso telefonino fa partire un raggio che probabilmente era destinato a distruggere chissà quale pianeta(un giorno lo scopriremo)

mah :rolleyes: :rolleyes:

la tim c'ha quella gran gnocca di adriana lima... come può fallire un'azienda così? :D

Spetta la tim se continuava a rimanere con il cane parlante do caxxo andava :D :mc: ..... l'ha capito da poko che tira + un pelo di fika..... :D (il bello che al servizio clienti ti risponde ancora il cane..... voi (tim) siete malati!

killerone
12-12-2004, 12:01
Io penso che il problema di Wind sia stato un problema manageriale e di strategia di medio lungo periodo.Ho letto parecchie interviste in questi ultimi giorni e mi sono interessato all'argomento leggendo che c'è possibilità che Wind venga acquisita da Fastweb portando quest'ultima ad indebitarsi fortissimamente per i prossimi anni ma senza dubbio stravolgendo il panorama italiano delle telecomunicazioni.
Per quanto riguarda le politiche commerciali di Wind penso ci sia stato un errore alla base dettato dal fatto che hanno perseverato nella politica di conservare un immagine aziendale "povera",Wind era ed è la compagnia del risparmio ma del servizio talvolta scadente e di servizi innovativi inesistenti (l' i-mode non è un invenzione di Wind ma in Italia è stato un flop tremendo).
A mio parere si sarebbero dovuti,una volta consolidata una base clientelare consistente,posizionare anche su una fascia di mercato più elevata,con i servizi che alla fine consentono di far profitti.
Per il resto io stò cambiando operatore,passo da Tim a 3,un pò per uan questione di principio un pò per una questione di €.:)

riaw
12-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da jumpermax
operatori in salute ne vedo pochi. 3 è peggio che andar di notte ho sentito delle storie da far accapponare la pelle. Wind fa delle promozioni a vita, salvo poi modificarle dopo 3 mesi. Insomma secondo loro è lecito dire che daranno a vita 500 minuti di conversazione gratis al mese verso un numero wind e poi cambiare la promozione dopo 3 mesi riducendo i minuti a 400 mettendo un costo fisso di 2 euro ecc ecc... chiami la wind e dicono che le promozioni non sono contratti e possono cambiare... gieniali! Avete truffato un cliente, quanto ci mette a cambiare operatore dopo questa brillante manovra? :D Sempre certo che non vi denunci per offerta ingannevole chiaro...


la 3 è peggio che andar di notte?:D
hanno dietro un multi-colosso di banche asiatiche, se vogliono si comprano tim, wind e vodafone e monopolizzano tutto ;)
avevano semplicemente in previsione di continuare a perdere soldi fino al 2006, ed è quello che stanno facendo ;)

io mi sono appena preso una scheda wind con profilo autoricarica:
15 cent lo scatto alla risp. e 20 cent al minuto, verso qualsiasi numero (cell e fissi) e ogni 15 euro di telefonate te ne danno 15 di bonus. per me che facevo fuori 30 euro al mese è una manna :D
sarebbe perfetta se avesse un filo di copertura in + ;)

killerone
12-12-2004, 12:06
Originariamente inviato da riaw
la 3 è peggio che andar di notte?:D
hanno dietro un multi-colosso di banche asiatiche, se vogliono si comprano tim, wind e vodafone e monopolizzano tutto ;)
avevano semplicemente in previsione di continuare a perdere soldi fino al 2006, ed è quello che stanno facendo ;)




sottoscrivo ed inoltre hanno o sembrano avere una politica non incentrata nel far profitti massicci da subito,ma di medio periodo,più dispendiosa ma alla lunga migliore.
Dagli ultimi rilevamenti sembra che il payback lo avranno l'anno prossimo e non nel 2006:)

pippicalzelunghe
12-12-2004, 12:23
se la compra fastweb per principio la compro:O

killerone
12-12-2004, 12:32
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
se la compra fastweb per principio la compro:O


io mi compro le obbligazioni dato che girano voci che paghino un bell'interesse ( a fronte chiaramente di un bel rischio);)

bluelake
12-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da riaw
la 3 è peggio che andar di notte?:D
hanno dietro un multi-colosso di banche asiatiche, se vogliono si comprano tim, wind e vodafone e monopolizzano tutto ;)
avevano semplicemente in previsione di continuare a perdere soldi fino al 2006, ed è quello che stanno facendo ;)
diciamo che devono ancora perfezionare parecchie cose e procedure (chiamare il customer care ad esempio è a pagamento e non gratuito, i calcoli dell'autoricarica ogni tanto sballano, il portale spesso è offline... cose cosi insomma), hanno dato precedenza all'acquisire una grossa base clienti grazie anche alle promo dei telefoni sim-lock a 99 euro piuttosto che al rafforzamento della rete. Comunque io la uso da agosto, e problemi grossi non ne ho ancora avuti...

matteos
12-12-2004, 12:50
anche se i terminali sono bloccati e "qualche" disservizio pare che la clientela apprezzi questa politica aggressiva di 3.
non mi ricordo dove avevo letto che dal questa primavera ad ora hanno triplicato se non quadruplicato il numero di clienti. :eek:
Poi quest'anno il natale è "il natale dei videofonini"....quindi possiamo solo aspettarci un incremento dei clienti 3 visto le cifre che da TIM e Vodafone per i terminali,è vero sono sbloccati però.......:)

AlanSY
12-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da bluelake
diciamo che devono ancora perfezionare parecchie cose e procedure (chiamare il customer care ad esempio è a pagamento e non gratuito, i calcoli dell'autoricarica ogni tanto sballano, il portale spesso è offline... cose cosi insomma), hanno dato precedenza all'acquisire una grossa base clienti grazie anche alle promo dei telefoni sim-lock a 99 euro piuttosto che al rafforzamento della rete. Comunque io la uso da agosto, e problemi grossi non ne ho ancora avuti...

azz paghi x kiamare il servizio clienti dal cell 3 ? skerzi?

bluelake
12-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da AlanSY
azz paghi x kiamare il servizio clienti dal cell 3 ? skerzi?
no, la chiamata al servizio clienti 133 è gratuita, ma se vuoi parlare con un operatore paghi ;)

riaw
12-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da bluelake
diciamo che devono ancora perfezionare parecchie cose e procedure (chiamare il customer care ad esempio è a pagamento e non gratuito, i calcoli dell'autoricarica ogni tanto sballano, il portale spesso è offline... cose cosi insomma), hanno dato precedenza all'acquisire una grossa base clienti grazie anche alle promo dei telefoni sim-lock a 99 euro piuttosto che al rafforzamento della rete. Comunque io la uso da agosto, e problemi grossi non ne ho ancora avuti...


per il customer care è a pagamento solo se lo chiami tu, io uso il customer care del portale, mando il messaggio e mi richiamano loro al telefono, quelle due-tre domande che ho fatto mi hanno richiamato mezz'ora dopo che avevo mandato il messaggio dal portale, ovviamente gratis ;)
per l'autoricarica ho sempre fatto i conti e me l'hanno acrreditata correttamente, poi se qualcuno ha avuto problemi questo non lo so ;)

AlanSY
12-12-2004, 12:56
Originariamente inviato da bluelake
no, la chiamata al servizio clienti 133 è gratuita, ma se vuoi parlare con un operatore paghi ;)

azz va beh da un lato uno prima di kiamare x problemi tipo "nn si accende il telefono" - soluzione" ha provato a carikarlo?" ci pensa 2 volte..... dall'altra se ha davvero un problema serio nn è giusto che paghi

dbpass
12-12-2004, 13:03
Originariamente inviato da filippom
Non ti hanno mai beccato?


ho detto tutto finisce appunto perkè mi sono fatto 2 anni di gabbia :asd:











no dai skerzo, ai tempi quando c'era la possibilità di fare tentativi ILLIMITATI, un paio di combo mi sono entrate...ke tempi..:D

SaettaC
12-12-2004, 13:32
A wind manca una offerta valida per i msg verso altri operatori, tipo Christmas Card, ma anche verso Omnitel e Tim (troppo pochi gli utenti wind)...


Qualche volonteroso che sappia le tariffe attuali degli operatori per fare un confronto, e sapere la compagnia migliore? :D :sofico:

bluelake
12-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da SaettaC
Qualche volonteroso che sappia le tariffe attuali degli operatori per fare un confronto, e sapere la compagnia migliore? :D :sofico:
Dipende da troppi fattori, quante chiamate fai, quando, verso quali numeri, se sono brevi o lunghe...

bluelake
12-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da filippom
Sopra i 60€ non c'è ;)
ma io 120.000 lire tutte insieme le vedo solo quando maneggio soldi non miei :asd:

ivanao
12-12-2004, 13:45
.

ninja750
12-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da matteos
la tassa sulle ricariche c'è fino ad una certa cifra superata quella non c'è + la tassa come ai vecchi tempi;)

Si ma ho ricaricato 25euro mica 5! Quanto devi spendere? I milioni?

bluelake
12-12-2004, 13:48
Originariamente inviato da filippom
Non fare 5 ricarche da 10€ e metti i soldi da parte per la 6° :asd:
è già un miracolo che trovo i soldi per la ricarica da 10 :D

killerone
12-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da filippom
Vabbè non è che fosse tutto sto gran discorso tecnico :D


tu zitto :D

cmq la tassa sulle ricariche è solo italiana ed è profondamente ingiusta.

SaettaC
12-12-2004, 13:57
Originariamente inviato da bluelake
Dipende da troppi fattori, quante chiamate fai, quando, verso quali numeri, se sono brevi o lunghe...


Mi sa che terrò la mia vecchia wind, e prendo anche una omnitel per le offerte... :)


... E poi prendo una Tim x quando ho poco campo, e una 3 per quando ricevo le chiamate... :sofico:

jumpermax
12-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da rlt
io ho windo (il profilo non lo ricordo,ma è senza scatti alla risposta e 8 vecchie £ al sec e dopo 3 min 4£),solo che adesso voglio cambiarla:noto che mi rubano dei soldi:certe volte sto al tel una decina di secondi e quando chiudo mi arriva il messaggio che dice cho ho speso circa 30 cent.,altre volte 10 cent,...boh,così a caxxo.In + hanno messo il costo di ricarica,cosa che ha reso wind poco conveniente.
il costo di ricarica non c'è sulle ricariche da 40€ in su...

jumpermax
12-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da riaw
la 3 è peggio che andar di notte?:D
hanno dietro un multi-colosso di banche asiatiche, se vogliono si comprano tim, wind e vodafone e monopolizzano tutto ;)
avevano semplicemente in previsione di continuare a perdere soldi fino al 2006, ed è quello che stanno facendo ;)

io mi sono appena preso una scheda wind con profilo autoricarica:
15 cent lo scatto alla risp. e 20 cent al minuto, verso qualsiasi numero (cell e fissi) e ogni 15 euro di telefonate te ne danno 15 di bonus. per me che facevo fuori 30 euro al mese è una manna :D
sarebbe perfetta se avesse un filo di copertura in + ;)
La tre è peggio che andar di notte fidati. Assistenza gratuita praticamente inesistente, gestione dei contratti allucinante, non ti dicono ad esempio che fintanto che la scheda non è attivata NON devi fare chiamate o altro perché paghi la tariffa più alta... col risultato che ti trovi il credito a zero dopo 2 giorni.

Special
12-12-2004, 14:11
Originariamente inviato da killerone
cmq la tassa sulle ricariche è solo italiana ed è profondamente ingiusta.

Per l'italia questo è normale :rolleyes:

kikbond
12-12-2004, 14:56
Originariamente inviato da filippom
Sopra i 60€ non c'è ;)


dai 40€ in poi cmq mi pare..

juninho85
12-12-2004, 16:13
Originariamente inviato da jumpermax
il costo di ricarica non c'è sulle ricariche da 40€ in su...
ti devo smentire,il costo di ricarica non lo paghi dai 60€ in su

ZigoZago
12-12-2004, 17:25
Ma io ho WIND, con la tariffa semprelight, oramai sono più di 4 anni che ho questo numero e non mi va di cambiarlo.. Oltretutto per quel poco che uso il cell, manco mi frega tanto, quello che mi sta sulle palle é il costo della ricarica, una volta era uno dei punti forte, a me una ricarica di 40€ dura mediamente 2 mesi..

Quando avevo la morosa, mi duravano 15 giorni. MAI PIU':mad:

ZigoZago
12-12-2004, 17:27
Dimenticavo, nessun problema con il segnale che é ottimo, a 3km da casa mia c'è un ripetitore e ho campo pieno, anche comunque quando vado in montagna o vado in giro, becco sempre, ogni tanto capita ma poche volte. Io sono ancora soddisfatto dalla wind, ma probabilmente perché non sono un utente esigente.

Ork
12-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da jumpermax
operatori in salute ne vedo pochi. 3 è peggio che andar di notte ho sentito delle storie da far accapponare la pelle.


hai provato la 3?

evidentemente no...

le offerte sono buone, i prezzi perfetti, i cellulari costano la metà della vodafone di merda e nn ho ancora trovato un posto dove nn riesca a prendere..

quindi oltre ad aver investito 2 miliardi di EURO solo nel 2003 ora continua ad ampliarsi..

jello biafra
12-12-2004, 17:46
Originariamente inviato da juninho85
la omnitel e la scheda che piu va ttra noi giovani,secondo me soltanto per il fatto delle varie summer card e christmas card,perche come prezzi proprio non ci siamo:nono:

oggi le tariffe sono scadenti.

però fino a 3 4 anni fa le tariffe erano buone e concorrenziali. infatti la italy che ho da quando ho la scheda omnitel non mi fa spendere un patrimonio.

david-1
15-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da filippom
Sarà, ma oggi la "noi 2" è l'unica offerta vantaggiosa per parlare con qualcuno senza spendere nulla o quasi, infatti dopo anni di omnitel/vodafone giorni fa ho comprato 2 schede wind (1 per me e 1 per la mia ragazza). La scheda voda le terrò cmq come prima scheda però userò la wind per chiamare. Forse per questo ha i debiti, perchè tutti la usano solo per chiamare a scrocco :D
:asd:
Anche io ho la NOI2 con la morosa.... 2 € al mese per parlare 400 minuti :D

lucadeep
15-12-2004, 15:17
Non ho letto il thread, ma come fai a non capire???

Ti dice niente TIM-TELECOM :fiufiu: