PDA

View Full Version : Differenza tra mirino D10 e D300 non pentaprisma: help


karlok
10-12-2004, 23:14
Ciao a questo bel forum:

Sto decidendo di farmi una 300D, e leggendo tra le varie informazioni, ho visto che la 300D, a differenza della D10, è sprovvista di pentaprisma, e avrebbe solo specchi.
Siccome vorrei usare questa macchinetta con il fuoco sempre in manuale, vorrei sapere se mi crea dei problemi.
Volevo inoltre sapere, se è provvista di segmenti che si allineano al raggiungimento della messa a fuoco (come sulle reflex analogiche).

Saluti.

jesusquintana
11-12-2004, 01:19
la 10d e' piu' luminosa e quindi aiuta un po' nel manuale... ma non ci sono i segmenti spezzati :/

izutsu
11-12-2004, 10:58
Cioè, ti prendi una autofocus per usarla sempre in manuale?!?!

Beh, mi spiace ma non credo sarà semplice... gli schermi di messa a fuoco non si possono cambiare e quello in dotazione non ha nessun sistema per la messa a fuoco manuale... niente microprismi, niente stigmometro a immagine spezzata e così via... usarla sempre in manuale ti porterà ad avere una gran parte delle immagini fuori fuoco.

Er4seR
11-12-2004, 12:19
Inoltre il mirino è decisamente piccolo se sei abituato a una reflex tradizionale... fidati che la messa a fuoco manuale è quasi impossibile ;)

karlok
11-12-2004, 13:08
.....Ciao, e invece la D70 come è messa sotto questo punto di vista?

Er4seR
11-12-2004, 13:11
Sinceramente non ricordo perchè il mirino l'ho provato di sfuggita, ma penso che sia così per tutte... per la 300d lo so bene perchè la ho ;)

karlok
11-12-2004, 13:49
comunque, se non ho letto male, mi pare che sia la 300 che la d70, hanno un led che conferma la messa a fuoco......

Er4seR
11-12-2004, 13:56
Si, nella 300d hai 7 indicatori direttamente nel mirino che ti dicono in quale punto l'immagine è stata messa a fuoco

etzocri
11-12-2004, 14:02
Originariamente inviato da karlok
comunque, se non ho letto male, mi pare che sia la 300 che la d70, hanno un led che conferma la messa a fuoco......

ovviamente solo se usi l'autofocus;)

karlok
11-12-2004, 14:21
mmmmmmmmm...che amarezza.....e invece la 20d, che oltre ad avere 2 mp in più, ha anche il pentaprisma, come va con la messa a fuoco manuale? ...

etzocri
11-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da karlok
mmmmmmmmm...che amarezza.....e invece la 20d, che oltre ad avere 2 mp in più, ha anche il pentaprisma, come va con la messa a fuoco manuale? ...

guarda sono tutte così.. se non vuoi usare l'autofocus allora ti affidi alla tua vista..

Er4seR
11-12-2004, 14:58
Originariamente inviato da etzocri
ovviamente solo se usi l'autofocus;)

Sbagli: tenendo premuto a metà il tasto di scatto e focheggiando a mano, la macchina indica il punto messo a fuoco anche in modalità manuale (almeno sulla 300D) ;)

karlok
11-12-2004, 14:58
infatti vorrei affidarmi alla mia vista.....macchinetta permettendo...

etzocri
11-12-2004, 15:05
Originariamente inviato da karlok
infatti vorrei affidarmi alla mia vista.....macchinetta permettendo...

allora stai tranquillo!;)


anche io ho la 300D proverò a mettere a fuoco manualmente tenendo premuto il pulsante.:D

izutsu
11-12-2004, 15:23
Il led si accende e ti conferma la messa a fuoco.

La D70 a mio avviso è peggio perchè il vetro di messa a fuoco è ancora più trasparente... va bene per mirare ma per mettere a fuoco mica tanto.

Mi chiedo però perchè questa tua curiosa scelta... a parte che, come ti è stato detto, i mirini sono così piccoli che la messa a fuoco manuale è quasi impossibile... resta che se devi affidarti al led che si accende, tanto vale usare l'autofocus...

Inoltre, i nuovi obiettivi non sono pensati per la mess a fuoco manuale e quindi hanno un feeling che poco si sposa con la precisione necessaria alla messa a fuoco... c'è troppo gioco, sono troppo morbidi... nulla a che vedere con gli obiettivi manual focus.

Mi spieghi perchè vuoi mettere a fuoco manualmente?

aaron80
11-12-2004, 16:25
...la 20D ha uno schermo di messa a fuoco nuovo... un po' più "ruvido" che dovrebbe aiutare leggermente... ma da li ad uno stigmometro a immagine spezzata o ai microprismi ne passa...

...per avere gli schermi di messa a fuoco intercambiabili e mirino di dimensioni generose bisogna passare alla serie 1...

karlok
11-12-2004, 16:43
Originariamente inviato da izutsu


Mi spieghi perchè vuoi mettere a fuoco manualmente?


Perchè ho avuto sempre reflex manuali.....per me sarebbe una cosa nuova l'AF...con tutti i pro e i contro, troverei più naturale il mf, anche se dicono che queste reflex (d70 e 300d) si comportano in maniera eccellente in af.

Ciao

M750
11-12-2004, 17:25
già:rolleyes:

momo-racing
11-12-2004, 18:40
Originariamente inviato da etzocri
ovviamente solo se usi l'autofocus;)

no, anche in manuale. Se imposti su manuale la lente, mettendola quindi a fuoco con la ghiera, nel momento in cui premi a metà il pulsante di scatto si illuminano comunque i punti di messa a fuoco che la macchina riconosce a fuoco. Almeno è così sulla mia 10d.
comunque due cose:

la prima è che, forse perchè ci vedo bene o forse perchè o le dita piccole e riesco a manovrare bene la ghiera di messa a fuoco, comunque volendo si riesce a mettere a fuoco anche manualmente ( poi tanto avrai la conferma dalla macchina come spiegato. Diciamo che comunque ti scordi di fotografare soggetti in movimento in questa maniera.

la seconda è che nemmeno io avevo mai utilizzato macchine con l'autofocus ma ti assicuro che saranno sufficienti tre scatti per abituarti, soprattutto se usi obiettivi USM che sono rapidissimi e silenziosissimi. Non potrai più farne a meno.