View Full Version : ma la V-power...
Gigi 256
10-12-2004, 19:26
.....funziona??:confused:
cioè da sul serio un incremento seppur piccolo alle prestazioni?
attendo delucidazioni:confused:
Originariamente inviato da Gigi 256
.....funziona??:confused:
cioè da sul serio un incremento seppur piccolo alle prestazioni?
attendo delucidazioni:confused:
si, un poco si. Ovviamente dipende dal tipo di auto e comunque nessun miracolo.
Già comunque sul mio misero 1.2 la differenza si sente, non tanto in prestazioni pure, ma sensibilmente reattiva.
Ovvio che tutto cià non è dato da qualche "formula magica" ma semplicemente dai 98ottani al fronte dei 95 della verde normale
Gigi 256
10-12-2004, 19:34
io la metterei in una 206 110cv benzina
:D
devo prepararmi ad una sfida con una clio 2.0 16v!!
ovviamente scherzo.;)
Ho sentito dire che tiene anche il motore più pulito è vero?
Originariamente inviato da Gigi 256
io la metterei in una 206 110cv benzina
:D
devo prepararmi ad una sfida con una clio 2.0 16v!!
ovviamente scherzo.;)
Ho sentito dire che tiene anche il motore più pulito è vero?
in teoria le varie v-power, yes plus, blu agip ecc... sarbbero normali benzine 98ottani, xò in effetti sono mescolate con additivi che promettono + pulizzia nel motore.
In effetti con una combustione migliore dovrebbe esserci anche una combustione + pulita, poi questi additivi dovrebbero sciogliere lo sporco sulle valvole e condotti. Secondo prove viste su riviste (prove fatte con la nascita del v-power) pare funzioni, ma sai, i pertolieri hanno tanti soldi che alle riviste servono.....
PS:
la clio 2.0 non la batti, xò arrivi all'ospedale + vicino x rianimare il tuo portafoglio agonizzante dopo un pieno di queste costose benzine :muro:
il numero di ottano non influenza le prestazioni a meno che la centralina non possa regolare l'anticipo di accensione, però bisognerebbe vedere il potere calorifico
PS:dicono che in altri paesi europei la qualità della benzina è superiore (forse hanno un potere calorifico leggermente superiore:what: )
Io avevo il cinquantino truccato e rispetto alla verde normale c'èra un incremento di prestazioni. Invece dei 95 mi segnava quasi i 100; ovviamente di velocità reale avrò fatto molto meno, comunque quella differenza relativa di 5 km c'era.
Nella macchina (corsa 1.4 90 cv) non si sente... cmq ho provato una volta giusto per curiosità, con quello che costa la benza non mi metto a regalare altri soldi alle compagnie :D
É vero cmq che pulisce le sedi delle valvole, ma per fare lo stesso effetto basta mettere una o due volte l'anno, in un pieno di benza normale, quei prodotti appositi che vendono (10-15 €).
Secondo non vale quello che costa ;)
P.S. discorso a parte va fatto per le macchine da 300 cv in su... ad esempio l'audi nella rs6 (ma anche nella s6 mi pare) sconsiglia di raggiungere le massime prestazioni con la normale benza a 95 ottani, e qui entrano in gioco queste benzine particolari. Ovviamente se mi compro una macchina da 90k € non ho problemi per quei 4c in più al litro :D :sofico:
Per la pulizia non ci sono dubbi, ho letto articoli con relative foto, nel giro di 1000Km puliscono condotti e sedi, mentre per le prestazioni dipenda dall'auto, sulla S2000 Honda la differenza tra la 95 e la 99 ottani sono 8CV, infatti i 240CV promessi dalla casa si ottengono con la 99 ottani, con la 95 sono circa 233. L'altra auto in prova era una Daewoo Nubira SW, su quella la differenza erano mi pare 0.8CV, un'inezia...
Originariamente inviato da Mauro82
il numero di ottano non influenza le prestazioni a meno che la centralina non possa regolare l'anticipo di accensione, però bisognerebbe vedere il potere calorifico
PS:dicono che in altri paesi europei la qualità della benzina è superiore (forse hanno un potere calorifico leggermente superiore:what: )
x' la centralina regoli l'anticipo il motore deve essere dotato di sensore battito in testa.
E' vero che tali motori giovano del 98ottani, ma anche gli altri ne guadagnano, anche se in modo meno ottimale x' molti di questi motori (di sicuro il mio 1.2) è regolato x i 95ottani.
In francia x vebdere i 98ottani non ci agganciaino 1000 c@22@te pubblicitarie, xò la mia auto ne guadagna comunque.....
Brigante
11-12-2004, 09:40
Funziona...Funziona! :O
Jaguar64bit
11-12-2004, 12:40
Provata sul mio 1.8 16V , il motore gira più fluido e regolare , il mio motore quello della prima serie della Xsara ha 112CV...come incermento di potenza ho notato una migliore facilità nel salire di giri , dunque di fatto il motore va un pò meglio..ma non aspettarti grandi prestazioni in più.
lupandre
11-12-2004, 15:57
scusate se mi intrometto.
la benzina ies, la vendono dalle mie parti, dovrebbe essere una sottomarca a prezzo + basso, vende anche una benzina chiamata 98 plus.
Dite che è una 98 ottani? perchè praticamente da loro la 95 costa qualcosa in meno che dagli altri, e la loro 98plus costa esattamente quanto pago io la 95 alla agip.
dite che c'è da fidarsi? qualcuno l'ha provata?
ZigoZago
11-12-2004, 21:26
Io ho notato con il blu disel che l'auto va prima in temperatura di regime ideale, e ha un pelo di spunto in più.
Originariamente inviato da lupandre
scusate se mi intrometto.
la benzina ies, la vendono dalle mie parti, dovrebbe essere una sottomarca a prezzo + basso, vende anche una benzina chiamata 98 plus.
Dite che è una 98 ottani? perchè praticamente da loro la 95 costa qualcosa in meno che dagli altri, e la loro 98plus costa esattamente quanto pago io la 95 alla agip.
dite che c'è da fidarsi? qualcuno l'ha provata?
un mio amico ha un distributore Ies, le benzine son buone, praticamente le stesse di shell.
I prezzi inferiori sono semplicemente una politica diversa della compagnia, che per forza di cose deve tenere prezzi inferiori alle alre marche altrimenti non venderebbe... daltronde nemmeno tu la conosci e sei restio, quindi l'unica possibilità sono i prezzi agressivi
Eì' un prodotto validissimo. Peccato il prezzo.
Se hai bisogno di potenza extra consiglio anche Octane Power Boost della Prolong
http://www.prolong-uk.com/SiteImages/4000application/opb.jpg
Luca
Jaguar64bit
12-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da 00Luca
Eì' un prodotto validissimo. Peccato il prezzo.
Se hai bisogno di potenza extra consiglio anche Octane Power Boost della Prolong
http://www.prolong-uk.com/SiteImages/4000application/opb.jpg
Luca
Ma sono prodotti validi ? non rovinano la marmitta catalitica ?
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma sono prodotti validi ? non rovinano la marmitta catalitica ?
Ma va semmai è il contrario.
Vendono i kit di pulizia iniettori, antiattrito motore e cambio.
Jaguar64bit
12-12-2004, 18:36
Originariamente inviato da 00Luca
Ma va semmai è il contrario.
Vendono i kit di pulizia iniettori, antiattrito motore e cambio.
Ah ok , tipo i prodotti della STP.
l'ho provata solo una o due volte su una BMW. la differenza mi è parso di notarla però ho guidato raramente quella macchina quindi non avevo tutta questa esperienza per valutare bene
lupandre
13-12-2004, 08:11
grazie pagghi, proverò, magari poi riferisco su questo thread...
Qualche tempo fa su Quattroruote c'era la prova di tutte queste benzine a 98 ottani. Nel migliore dei casi si guadagnavano 5 o 6 cavalli su 150... Tradotto in prestazioni questo voleva dire guadagnare 2-3 decimi sullo 0-100 e qualche km/h sulla velocità massima. Dubito che chiunque riesca a sentire tale differenza sull'accelerazione soltanto "a piede". Servirebbero strumentazioni adeguate come quelle usate nei test.
Personalmente sulla mia Golf 1.8T 150cv ho provato la Shell V-Power, la Ip Plus e lq Agip Blu Super. E' vero che sono molto utili per la pulizia degli organi dell motore, ma in quanto a miglioramenti sulle prestazioni... :rolleyes:
Rockmaker
26-12-2004, 13:53
La Shell V-Power non è solo una benzina con 99 (e non 98, non è la super) ottani R.O.N., ma contiene addittivi per scogliere i depositi carboniosi che si formano nel collettore di aspirazione, nelle valvole e nelle camere di combustione.
questa benzina è utile in due casi:
-automobili nuove ad iniezione, sia che abbiano o no il knock sensor portano giovamenti a livello di prestazioni (dipende dal motore) e di pulizia del sistema di ainiezione che se è multipoint è una cosa molto delicata. la benzina è una soluzione e con il caldo il solvente evapora lasciando placche di soluto che devono essere rimosse, la V-power pulisce tutto. in più la V-power vaporizza molto meglio dell verde normale per questo si sente il motore più pronto.
-automobili ceh andavano a super: riporto la mia esperienza. ho una fiat X1/9 del 1981 che andava con la vecchia super a 98 ottani; non ho neanche pensato minimamente di toccare l'anticipo ritardandolo (bleah!!!); semplicemente ci ho messo la v-power utilizzando solo leri (il serbatoio della mia X non ha mai visto 95 ottani). del resto se uno ha una macchina d'epoca non si fa scrupoli per qualche cent in più nella benza!!
fatto sta che con la V-power ho avuto un incremento di potenza e va molto meglio della vecchia super; in più utilizzandola sempre ho una pulizia costante del motore.
in più ogni tot chilometri aggiungo un addittivo della STP (octane booster) o della Bardhal che sono i migliori prodotti.
è chiaro che non è pubblicità alla shell ma è una mia esperienza personale, la V-power ha caratteristiche uguali a tutte le altre benzine prestazionali.
nessuno ha provato a fare una miscela metanolo + nitrometano (attenti che quest'ultimo ha numero di ottano 40 se non ricordo male):)
Originariamente inviato da Mauro82
nessuno ha provato a fare una miscela metanolo + nitrometano (attenti che quest'ultimo ha numero di ottano 40 se non ricordo male):)
nessuno vuole provare l'ebrezza di manciate di cavalli in più?
Gigi 256
07-01-2005, 17:37
cioè?
metanolo + nitrometano (come a Indianapolis prima che imponessero l'uso del solo metanolo)
in particolare in qualifica ci andavano pesante, solo che ogni tanto i motori facevano una brutta fine :D
Goldrake_xyz
07-01-2005, 21:32
Forse si potrebbe anche questo ? :wtf:
http://www.paxtonauto.com/
x Mè la Benz. costa già troppo così !
La più grande cazzata che ho fatto ?
Mettere la trielina nel serbatoio dell' auto, senza sapere
che la trielina non è infiammabbile ! :muro:
Mah, lontani ricordi di gioventù ...:rolleyes:
Originariamente inviato da Mauro82
il numero di ottano non influenza le prestazioni a meno che la centralina non possa regolare l'anticipo di accensione, però bisognerebbe vedere il potere calorifico
PS:dicono che in altri paesi europei la qualità della benzina è superiore (forse hanno un potere calorifico leggermente superiore:what: )
Io ho un MB E50 AMG senza cat con centralina rimappata e teste ribassate(circa 400cv)e vi posso dire che con la V-POWER va molto di piu` anche perche` l'auto e`di importazione tedesca.
Comunque ho avete i sensori di battito in testa altrimenti nn ve ne accorgiete sul fronte prestazionale.In ogni caso credetemi,le benzine 98 super plus che trovate in croazia o in germania sono migliori di qualsiasi cagata che fanno in italia.
In germania l'auto va mooolto di piu` e consuma meno!!!!Mah sara` l'aria di casa???
:mc:
bisogna fare un pò di chiarezza
il numero di ottano indica la capacità di resistere alla detonazione di una benzina (più precisamente indica che è equivalente ad una miscela di eptano (che detona facilmente) e isottano, ad esempio la benzina 95 è equivalente come resistenza alla detonazione a una miscela al 95% di isottano e al 5% di eptano, la misurazione viene effettuata con motori a compressione variabile a 600giri/minuto o a 900 giri/minuto con aria riscaldata, credo che nel caso della benzina in commercio si faccia riferimento al primo metodo), la sua unica influenza sulle prestazioni è la possibilità di utilizzare anticipi di accensione o rapporti di compressione più spinti, ma lasciando invariate queste caratteristiche con due benzine con caratteristiche uguali ma con diverso numero di ottano le prestazioni non cambiano
una delle caratteristiche più importanti è il calore sviluppato dalla combustione con una certa quantità d'aria, ad esempio il potere calorifico degli alcol (metanolo e etanolo) è circa la metà di quello della benzina, tuttavia il rapporto stechiometrico è inferiore e quindi si può bruciare più combustibile a parità di aria aspirata, alla fine la potenza a parità di motore con questi combustibili è leggermente superiore
il nitrometano ha potere calorifico basso, ma il rapporto stechiometrico se non sbaglio è 1.8/1, inoltre contiene ossigeno (CH3NO2), l'energia sprigionata dalla combustione con una certa quantità d'aria è molto elevata, e anche se bisogna abbassare il rapporto di compressione per evitare detonazione riducendo quindi il rendimento, il calore sprigionato compensa abbondantemente questo problema
Goldrake_xyz
08-01-2005, 16:05
Beh, se la AMG ha le teste ribassate è normate che il
rapporto di compressione è aumentato.
In questo caso la benzina deve avere un' ottano alto,
altrimenti il captatore di battito si accorge della detonazione
e diminuisce l'anticipo !. :)
Chiaramente se l'anticipo è minore, minore è anche la
potenza che il motore riesce a dare.
Infatti tutte le auto che hanno il captatore di battito,
hanno anche un rapporto di compressione più alto.
Questo xchè il motore viene proggettato x rendere
il massimo con una benzina ad alto numero di ottano.
Ciao. :)
Originariamente inviato da Mauro82
bisogna fare un pò di chiarezza
il numero di ottano indica la capacità di resistere alla detonazione di una benzina (più precisamente indica che è equivalente ad una miscela di eptano (che detona facilmente) e isottano, ad esempio la benzina 95 è equivalente come resistenza alla detonazione a una miscela al 95% di isottano e al 5% di eptano, la misurazione viene effettuata con motori a compressione variabile a 600giri/minuto o a 900 giri/minuto con aria riscaldata, credo che nel caso della benzina in commercio si faccia riferimento al primo metodo), la sua unica influenza sulle prestazioni è la possibilità di utilizzare anticipi di accensione o rapporti di compressione più spinti, ma lasciando invariate queste caratteristiche con due benzine con caratteristiche uguali ma con diverso numero di ottano le prestazioni non cambiano
una delle caratteristiche più importanti è il calore sviluppato dalla combustione con una certa quantità d'aria, ad esempio il potere calorifico degli alcol (metanolo e etanolo) è circa la metà di quello della benzina, tuttavia il rapporto stechiometrico è inferiore e quindi si può bruciare più combustibile a parità di aria aspirata, alla fine la potenza a parità di motore con questi combustibili è leggermente superiore
il nitrometano ha potere calorifico basso, ma il rapporto stechiometrico se non sbaglio è 1.8/1, inoltre contiene ossigeno (CH3NO2), l'energia sprigionata dalla combustione con una certa quantità d'aria è molto elevata, e anche se bisogna abbassare il rapporto di compressione per evitare detonazione riducendo quindi il rendimento, il calore sprigionato compensa abbondantemente questo problema
Scusa l'ignoranza, ma non ci sono benzine con >100 ottani?
Originariamente inviato da bizzu
Scusa l'ignoranza, ma non ci sono benzine con >100 ottani?
si, ad esempio la benzina in F1 un tempo era limitata a 102 se non sbaglio (credo anche adesso), oppure metano, gpl, metanolo o etanolo ecc.
naturalmente in questi casi il vecchio metodo per stabilire il numero di ottano non va bene (sempre che lo usi ancora qualcuno, questa più che altro è la definizione dell'unità di misura come il metro campione conservato in Francia) ma basta ricavarsi la funzione tra la percentuale di isottano e la resistenza alla detonazione per misurare numeri di ottano >100
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.