PDA

View Full Version : acer vergogna


lorealo
10-12-2004, 17:56
vi dico solo questo...
Acer.....comprato il 5 novembre ...due gg dopo inviato ad assistenza.....ripreso 10gg dopo......ma ancora guasto...quindi rispedito e ancora oggi aspetto
è una vergogna,la gente si deve mettere in testa che noi con i portatili ci lavoriamooooo......non poossono assumere tecnici incapaci....che li tirassero fuori per assumere personale qualificato i soldoni che gli diamo per quei pc..io sono veramente stufo e non so a chi rivolgermi......se telefoni ad acer ti rispondano sempre i centralinisti che ovviamente non sanno nulla!!!ALLORA DOPO AVER SPESO 1500€ E NON AVER MAI USATO IL PC COSA DEVO FARE ??????A CHI MI DEVO RIVOLGERE????

riaw
10-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da lorealo
vi dico solo questo...
Acer.....comprato il 5 novembre ...due gg dopo inviato ad assistenza.....ripreso 10gg dopo......ma ancora guasto...quindi rispedito e ancora oggi aspetto
è una vergogna,la gente si deve mettere in testa che noi con i portatili ci lavoriamooooo......non poossono assumere tecnici incapaci....che li tirassero fuori per assumere personale qualificato i soldoni che gli diamo per quei pc..io sono veramente stufo e non so a chi rivolgermi......se telefoni ad acer ti rispondano sempre i centralinisti che ovviamente non sanno nulla!!!ALLORA DOPO AVER SPESO 1500€ E NON AVER MAI USATO IL PC COSA DEVO FARE ??????A CHI MI DEVO RIVOLGERE????


posto che nulla può giustificare una cosa del genere, io lo ripeto sempre:
la gente si compra i portatili consumer, poi si spaccano, e si lamenta perchè stanno tanto in assistenza......

giovani, esistono i portatili business, se hanno questo nome c'è un motivo.
e acer non è fra i marchi che fornisce questo genere di portatili.

scommetto che costava meno di un dell, vero?
mah, chissà qual era il motivo :D

samuele1234
10-12-2004, 18:07
Non posso altro che darti il mio supporto morale :incazzed:
Se leggi i miei vecchi messaggi vedrai cosa è successo a me e grazie a questa disavventura ho conosciuto la dell, non aggiungo altro.
Se sei ancora in tempo fatti l'estensione di garanzia, in tal modo avrai priorità quando dovrai andare in assistenza (spero per te che ciò non debba accadere)

asux
10-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da lorealo
vi dico solo questo...
Acer.....comprato il 5 novembre ...due gg dopo inviato ad assistenza.....ripreso 10gg dopo......ma ancora guasto...quindi rispedito e ancora oggi aspetto
è una vergogna,la gente si deve mettere in testa che noi con i portatili ci lavoriamooooo......non poossono assumere tecnici incapaci....che li tirassero fuori per assumere personale qualificato i soldoni che gli diamo per quei pc..io sono veramente stufo e non so a chi rivolgermi......se telefoni ad acer ti rispondano sempre i centralinisti che ovviamente non sanno nulla!!!ALLORA DOPO AVER SPESO 1500€ E NON AVER MAI USATO IL PC COSA DEVO FARE ??????A CHI MI DEVO RIVOLGERE????

Dell comprato arrivato guasto...dopo 2 settimane me ne hanno mandato uno nuovo....alla fine ne avevo due :P peccato che poi son passati a ritirarlo quello rotto:)

UN CONSIGLIO: FATTENE DARE UNO NUOVO!!aggiustare una cosa mai usata é il massimo della scorrettezza !
1500 euro nn son mica noccioline :muro:

lorealo
10-12-2004, 18:38
voi avete ragione......anche a me sembra giusto che mi diano un pc nuovo ma con chi devo parlare mi rispondono sempre quei centralinisti che ne sanno meno di mia nonna!!!!!!devo mettere l'avvocato?

Sinkler
10-12-2004, 18:48
io compro un Asus il 9 Ottobre da CD, dopo un pò mi comincia a dare problemi (lo schermo sfarfalla e a volte non si accende) il 3 Novembre lo mando in assistenza e lo riò il 3 Dicembre GRAFFIATO,SCHEGGIATO AD UN ANGOLO E CON ALTRI PROBLEMI(periferiche che non funzionano con i mouse, lo schermo che diventa scuro all'improvviso e il pc che da ancora problemi con l'accensione) allora il 7 Dicembre lo rimporto indietro e quello di CD dice che provvederà a farmelo cambiare...oggi ricevo la telefonata di un responsabile Asus che mi dà la bella notizia che non possono assolutamente cambiarmelo ma che cambieranno tutti i pezzi e me lo restituiranno come nuovo e che non mi faranno pagare na lira!! inutile la mia insistenza per farmelo cambiare perchè il tipo era irremovibile...e mi ha pure detto che non farà pagare perchè è in garanzia...cioè ASSURDO !!
che cavolo devo fare???:mad:

tidav
10-12-2004, 18:50
Secondo me dipende anche dal modello e dalla fortuna...non tutti gli Acer fanno schifo.

Io ho un TravelMate 292 da due mesi , lo uso 10 ore al giorno e non ha il minimo problema e ne sono pienamente soddisfatto.
C'è un 3D sul TM 292 con tanti che l'hanno preso e di guai seri non ne ho letti.


Comunque lorealo un piccolo errore forse lo hai già fatto.
Se dopo 2 giorni dall'acquisto il tuo notebook ha mostrato dei problemi dovevi fartene dare uno nuovo da chi te l'ha venduto, altrimenti dovevi far valere il diritto di recesso.

Io non so che tipo di problema abbia, ma se è un problema che il notebook ha mostrato per natura sua e non per usura o per un errato utilizzo da parte tua dovresti rivalerti sul venditore.

Se proprio vuoi rompere le scatole a Acer mandagli una raccomandata con ricevuta di ritorno spiegando che a te il notebook serve per lavoro e che è intollerabile un tale ritardo nell'aggiustarlo,scrivigli che se non si muovono darai mandato al tuo legale di intraprendere i passi necessari per un risarcimento del danno che tu hai subito per le continue rotture avvenute in un solo mese.
Magari si svegliano....

vero_novellino
10-12-2004, 18:55
Originariamente inviato da lorealo
non poossono assumere tecnici incapaci....che li tirassero fuori per assumere personale qualificato i soldoni che gli diamo per quei pc..io sono veramente stufo e non so a chi rivolgermi......se telefoni ad acer ti rispondano sempre i centralinisti che ovviamente non sanno nulla!!!ALLORA DOPO AVER SPESO 1500€ E NON AVER MAI USATO IL PC COSA DEVO FARE ??????A CHI MI DEVO RIVOLGERE????

Allora, nessuno mai potrà dirti che hai torto però pensa che oggi tutte le aziende, per ridurre i costi di gestione aziendale, tagliano delle belle somme proprio per l'assistenza clienti.
Ora, per noi consumatori è facile parlare di assistenza veloce e preparata, però poi ci lamentiamo che il costo di vendita sale.
In effetti, o ci si accontenta, in questo caso, di un notebook dall'ottimo rapporto qualità-prezzo senza troppe richieste o si sborsano molti più soldi e si sceglie tra marche che investono di più in assistenza clienti (come IBM) ma con un costo di mercato più alto.
Ripeto cmq che sono dalla tua parte e non cerco di scusare queste grandi aziende solo che me ne sono fatto una ragione di vita: è ormai una notissima regola di mercato (meno spendi più guadagni).

samuele1234
10-12-2004, 19:43
Se non l'hai preso via internet o telefono il diritto di recesso non ce l'hai.
Se hai comprato in una catena di negozi seria tipo mw te lo cambiano con uno nuovo per i primi 7 o 10 giorni.
L'Acer se ne sbatte e ti dirà di mandarglielo in assistenza, poi se si rovina durante il trasporto ti diranno che non è colpa loro, asus propone di fare una assicurazione sul trasporto naturalmente a pagamento.

Fai la faccia cattiva col negoziante da cui l'hai comprato e poi se non ottieni niente prova con acer.

Non tutte le imprese tagliano sull'assistenza, anzi dell ne fa uno dei suoi cavalli di battaglia.

Myname
10-12-2004, 19:45
Senza entrare troppo nello specifico, se un portatile, vale anche per altro ovvio, non funziona dopo 2 giorni dall'acquisto (fatto salvo che si ha una bella sfiga) essite il diritto di recesso, e credo anche il diritto di chiedere la sostituzione immediata con un prodotto analogo nuovo...
Se lo hai comprato in un negozio deve provvedere il negoziante, se da internet deve provvedere la Acer o il negozio online che lo ha venduto...
Hai provato con l'associazione dei consumatori?
Myname

tidav
10-12-2004, 19:57
Scritto da Myname

Senza entrare troppo nello specifico, se un portatile, vale anche per altro ovvio, non funziona dopo 2 giorni dall'acquisto (fatto salvo che si ha una bella sfiga) essite il diritto di recesso, e credo anche il diritto di chiedere la sostituzione immediata con un prodotto analogo nuovo...


Il diritto di recesso vale per i beni acquistati fuori dai locali commerciali.
Se l'ha comprato online (mediaworld online , cdc ,etc etc) poteva far valere il diritto di recesse quando ha avuto il prima problema dopo 2 giorni.
Sempre che il problema non derivasse da un errato uso da parte sua o da una mancanza di cura da parte sua.

Per quanto riguarda gli acquisti fatti nei locali commerciali non c'è il diritto di recesso, però ormai quasi tutti i più grandi centri ( Mediaworld,Auchan,Carrefour) danno 7/8/15 giorni di tempo per vedere se il prodotto ha difetti e eventualmente per riportarlo indietro.

luc8
10-12-2004, 20:32
ero quasi intenzionato a comprare un ACER ASPIRE 1682LMICD... con tutte queste cose che sto sentendo sugli ACER credo proprio che non lo prenderò... anche perchè quello di Computer Discount mi ha rotto le scatole... sono due settimane che mi rinvia la data di arrivo!
Oggi sono andato a fare un giro da Euronics ed ho visto il volantino delle offerte... domani vado ad ordinare il Fujitsu Siemens Amilo M1425 ... non mi sembra di aver sentito molte lamentele sui fujitsu siemens vero???
ah ecco... mica sapete se la garanzia è internazionale?? Devo andare a studiare all'estero quindi ne ho bisogno!
Grazias!

luc8
11-12-2004, 07:26
proprio nessuno che mi risponde vero???

riaw
11-12-2004, 08:22
sui fujitsu-siemens in generale neanche io ho sentito molte lamentele, ma ne ho sentite molte sull'm1425 :D:D:D:D

allora, consiglio spassionato.
per cosa lo usi? per giocare, navigare, fare le solite 4 cacchiate? andrà benissimo.
per lavorare? lascia perdere.

lorealo
11-12-2004, 09:03
grazie iinanzi tutto per i consigli da voi dati
tengo a precisare che il suddetto portatile ,avendo un laboratorio informatico,è stato acquistato direttamente dal grossista che "ovviamente" se ne frega ancora di piu della acer!!!!
certo, non ho mai detto che gli acer fanno schifo .....il problema mi sembra che succeda anche con altre marche e l'utente finale non è affatto tutelato
ok ok posso rivolgermi ad avvocati o ad associazioni di consumatori ma il tempo passa e a me il portatile mi serve!!!
per il discorso di portatili buisness o meno mi sembra un po una assurdita!!!!!io con il portatile non ci devo fare il tecnico nucleare!!!e poi che vuol dire che esistono modelli che devono funzionare o modelli che se non vanno è normale?che tu una cosa la paghi una lira o 20 mila euro sempre deve funzionare ....certo la differenza ci sarà ,sulle caratteristiche ,sui componenti e sui materiali......ma si dovranno accendere tutti e due o uno lo usiamo come posacenere??????
ciao e grazie a tutti nuovamente

riaw
11-12-2004, 09:11
Originariamente inviato da lorealo
grazie iinanzi tutto per i consigli da voi dati
tengo a precisare che il suddetto portatile ,avendo un laboratorio informatico,è stato acquistato direttamente dal grossista che "ovviamente" se ne frega ancora di piu della acer!!!!
certo, non ho mai detto che gli acer fanno schifo .....il problema mi sembra che succeda anche con altre marche e l'utente finale non è affatto tutelato
ok ok posso rivolgermi ad avvocati o ad associazioni di consumatori ma il tempo passa e a me il portatile mi serve!!!
per il discorso di portatili buisness o meno mi sembra un po una assurdita!!!!!io con il portatile non ci devo fare il tecnico nucleare!!!e poi che vuol dire che esistono modelli che devono funzionare o modelli che se non vanno è normale?che tu una cosa la paghi una lira o 20 mila euro sempre deve funzionare ....certo la differenza ci sarà ,sulle caratteristiche ,sui componenti e sui materiali......ma si dovranno accendere tutti e due o uno lo usiamo come posacenere??????
ciao e grazie a tutti nuovamente


infatti ho fatto una premessa:
"posto che nulla può giustificare una cosa del genere"
significa che, indipendentemente dal fatto che compri un portatile della packard bell da 500 euro, o un dell da 4000 euro, ti DEVONO dare una cosa che funziona, e che se si rompe, nel contratto ci sono termini ben precisi che VANNO rispettati. toshiba, pur essendo una marca con buona parte della sua linea che è "consumer" scrive nel contratto che sono massimo 5 giorni per l'assistenza, e non ci son caxxi che tengono, DEVONO rispettarlo ed è un tuo diritto vederli rispettati ;)
dico solo che, al di là delle condizioni di garanzia di ogni notebook, con le marche consumer si legge spesso di questi mancati rispetti delle condizioni di garanzia, con le marche business no.
non centra nulla fare il tecnico nucleare. centra se lo usi per lavoro o per il tempo libero.
se lo usi per lavoro, non puoi permetterti il rischio che una marca non rispetti i contratti di assistenza.
certo, poi gli puoi fare causa ecc.ecc., ma intanto hai perso giorni di lavoro, hai pagato penali per i ritardi, eccetera eccetera eccetera....
è un rischio, diciamo, io personalmente per lavoro non lo accetteri mai un rischio del genere, c'è chi lo fa e questi sono i risultati....

luc8
11-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da riaw
sui fujitsu-siemens in generale neanche io ho sentito molte lamentele, ma ne ho sentite molte sull'm1425 :D:D:D:D

allora, consiglio spassionato.
per cosa lo usi? per giocare, navigare, fare le solite 4 cacchiate? andrà benissimo.
per lavorare? lascia perdere.

A parte il fatto che l'ho già ordinato con tanto di acconto.... quindi lo prendo... anche perchè non ho trovato di meglio ed è da due settimane che mi sto impazzendo con sti notebook quindi adesso mi son rotto....
Ma perchè mi dici che per lavorare non andrà bene???

lorealo
11-12-2004, 10:58
questo è quello che mi ha ppena risposto il mio grossista:mc:
Di seguito l'estratto delle condizioni di garanzia riportate dalla ACER


Riparazioni in Garanzia
Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve richiedere via fax al numero 0931 469431 il numero di autorizzazione, allegando alla suddetta richiesta copia della bolla o della fattura di vendita.
Il cliente riceverà un numero di autorizzazione per effettuare la riparazione in garanzia presso il centro assistenza autorizzato più vicino.
Per effettuare la riparazione fuori garanzia non sarà necessario ottenere numero di rientro. Il cliente potrà recarsi presso il suddetto centro per la riparazione, riceverà un preventivo nel più breve tempo possibile.
Estensioni di garanzia Notebook
ACER-ADVANTAGE

Acer ha introdotto a listino l'Acer Advantage, ovvero l'estensione di garanzia a 3 anni per i notebook.
L'estensione viene considerata come un prodotto vero e proprio, con un suo part number e un prezzo di listino. Oltre all'estensione di garanzia a 3 anni l'acquisto del pacchetto comprende:
- trasporto a carico di Acer con presa e riconsegna a domicilio.
- il supporto telefonico gratuito per tutta la durata della garanzia.
- facilitazioni e sconti presso i rivenditori autorizzati.
IMPORTANTE: l'estensione di garanzia puo' essere attivata non oltre i 15 giorni dopo l'acquisto del prodotto. All'interno del pacchetto vi sono tutte le informazioni necessarie per attivare il servizio.


ACER-ADVANTAGE NEW EDITION
Acer ha introdotto un ulteriore servizio di integrazione ed estensione delle condizioni di garanzia su tutte le famiglie di Notebook Travelmate ed Aspire. Oltre all'estensione di garanzia a 3 anni l'indubbio vantaggio di Acer Advantage new Edition è la copertura da danni accidentali (escluso per la rottura del display per la quale è prevista una franchigia di 100€uro) e l'estensione della sua validità su tutto il territorio dell'Unione Europea, più Svizzera e Norvegia. Oltre a questo è previsto:

- riparazione entro 5gg lavorativi
- il supporto telefonico gratuito per tutta la durata della garanzia.
- facilitazioni e sconti presso i rivenditori autorizzati

IMPORTANTE: il servizio Acer Advantage new Edition deve essere acquistato entro 15 giorni dalla data di acquisto del Notebook. All'interno del pacchetto vi sono tutte le informazioni necessarie per attivare il servizio.


Servizio e Centri Assistenza
Per qualsiasi informazione o supporto tecnico relativo ai prodotti Acer è possibile contattare il Call-Center ai seguenti numeri :

Tel. 0931 469411
Fax. 0931 469431

Oppure via ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

support_italy@acer-euro.com
Informazioni di tipo "tecnico"

info_italy@acer-euro.com
Informazioni di carattere generale e commerciale sui prodotti e i servizi Acer

Le ricordiamo che per usufruire della nostra assistenza, prima di contattarci, è necessario essere in possesso delle seguenti informazioni :

Il numero di serie
(S/N riportato sull’etichetta apposta sul retro del PC o sotto il notebook)


Il modello del vostro computer
(Situato sopra il serial number)


La data d’acquisto indicata sulla fattura
Non è previsto purtroppo un servizio DOA, pertanto noi ci atteniamo alle condizioni che ci "impongono".
Quello che possiamo fare è prendere posizione con il Vendor e sollecitare la soluzione del problema; so già che le risposte saranno: non è possibile, il difetto non lo riscontriamo ecc ecc comunque ci proviamo. Risolto il problema vedremo come fare per atenuarLe il disagio.

riaw
11-12-2004, 10:58
Originariamente inviato da luc8
A parte il fatto che l'ho già ordinato con tanto di acconto.... quindi lo prendo... anche perchè non ho trovato di meglio ed è da due settimane che mi sto impazzendo con sti notebook quindi adesso mi son rotto....
Ma perchè mi dici che per lavorare non andrà bene???


per l'assistenza che fujitsu ha.

ma scrivo in arabo????

è tutto il thread che ripeto la stessa cosa........

luc8
11-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da riaw
per l'assistenza che fujitsu ha.

ma scrivo in arabo????

è tutto il thread che ripeto la stessa cosa........

ma intendi che non è un portatile business... oppure ti riferisci proprio all'assistenza Fujitsu-Siemens che lascia a desiderare? Spero la prima! Io non ci lavoro col portatile... sono uno studente universitario... faccio ingegneria delle telecomunicazioni e devo andare a studiare all'estero... per questo lo sto comprando... ed essendo la prima volta che mi informo sui portatili ero un po' in difficoltà....
Approposito... mica sapete se la garanzia Fujitsu-Siemens è internazionale??

lorealo
11-12-2004, 11:16
si stava parlando di acer o sbaglio?

Myname
11-12-2004, 12:10
Confermo con 4 modelli Acer negli ultimi 3 anni, che non sono progettati per un carico di lavoro intenso, quindi un normale da ufficio con 4/5ore...non lo reggono, tendono a rompersi, rovinarsi...
Le cerniere dei display fanno pena, iniziano a scricchiolare ed a indurirsi in pochi mesi, la qualità dei display decade abbastanza facilmente, la batteria si brucia in meno di 6mesi...il resto dell'assemblaggio in genere è di scadente qualità...
Ovvio che non è vangelo quello che scrivo ma un minimo di cognizione di causa la ho...
Tutti i computer portatili hanno una obsolescenza più veloce di un desk...sono più maltrattati lo sappiamo dai...quindi quando uno compra un prodotto similare nelle caratteristiche dei componenti, almeno sulla carta, e si trovano grosse differenze di prezzo...qualcosa ovviamente non torna...nessuno ti regala nulla...
Avete mai sentito bestemmie sui prodotti IBM???
Certo che spesso si tratta di prodotti sulla carta con caratteristiche inferiori, ma è una scelta di IBM, non deve darti il massimo disponibile sul mercato, ma il meglio testato ed affidabile per un buon prodotto che non fa della singola operazione veloce un obiettivo, piuttosto deve mantenere un equilibrio di prestazioni dal giorno in cui lo ci compra negli anni avvenire...
E se anche si paga di più un prodotto sulla carta inferiore, ci dovete mettere l'assistenza, che per IBM ha un costo ma che in genere è eccellente...
Dell opta per una politica diversa, parte dei risparmi di non avere negozi e quindi esposizione e quindi merce in giacenza, la reinveste sull'assistenza...i prodotti sono buoni, non bellissimi ma buoni, come componenti, qualità dell'assemblaggio...ma Dell non investe un dollaro in ricerca...copia tutto...bene ma tutto...
IBM è la più grande azienda in quanto a numero di brevetti e risorse per il suo reparto di sviluppo e ricerca...hp segue, Apple è terza...Compaq era una Dell di oggi...
La qualità di paga...

Poi che uno spenda 1.000€ o 2.000€ deve avere il diritto sacrosanto che almeno all'inizio il prodotto funzioni...e checavolo....
Myname

riaw
11-12-2004, 12:19
Originariamente inviato da Myname
Confermo con 4 modelli Acer negli ultimi 3 anni, che non sono progettati per un carico di lavoro intenso, quindi un normale da ufficio con 4/5ore...non lo reggono, tendono a rompersi, rovinarsi...
Le cerniere dei display fanno pena, iniziano a scricchiolare ed a indurirsi in pochi mesi, la qualità dei display decade abbastanza facilmente, la batteria si brucia in meno di 6mesi...il resto dell'assemblaggio in genere è di scadente qualità...
Ovvio che non è vangelo quello che scrivo ma un minimo di cognizione di causa la ho...
Tutti i computer portatili hanno una obsolescenza più veloce di un desk...sono più maltrattati lo sappiamo dai...quindi quando uno compra un prodotto similare nelle caratteristiche dei componenti, almeno sulla carta, e si trovano grosse differenze di prezzo...qualcosa ovviamente non torna...nessuno ti regala nulla...
Avete mai sentito bestemmie sui prodotti IBM???
Certo che spesso si tratta di prodotti sulla carta con caratteristiche inferiori, ma è una scelta di IBM, non deve darti il massimo disponibile sul mercato, ma il meglio testato ed affidabile per un buon prodotto che non fa della singola operazione veloce un obiettivo, piuttosto deve mantenere un equilibrio di prestazioni dal giorno in cui lo ci compra negli anni avvenire...
E se anche si paga di più un prodotto sulla carta inferiore, ci dovete mettere l'assistenza, che per IBM ha un costo ma che in genere è eccellente...
Dell opta per una politica diversa, parte dei risparmi di non avere negozi e quindi esposizione e quindi merce in giacenza, la reinveste sull'assistenza...i prodotti sono buoni, non bellissimi ma buoni, come componenti, qualità dell'assemblaggio...ma Dell non investe un dollaro in ricerca...copia tutto...bene ma tutto...
IBM è la più grande azienda in quanto a numero di brevetti e risorse per il suo reparto di sviluppo e ricerca...hp segue, Apple è terza...Compaq era una Dell di oggi...
La qualità di paga...

Poi che uno spenda 1.000€ o 2.000€ deve avere il diritto sacrosanto che almeno all'inizio il prodotto funzioni...e checavolo....
Myname


tutto perfetto, un solo appunto: dell è sempre la prima (sto parlando di x86;)) ad avere le novità.
vedi ad esempio la radeon9800, gli hd da 7200 giri, gli hd da 100 giga, cose di questo tipo.
poi, per come la vedo io su dell, c'è una sostanziale differenza fra i prodotti inspiron (serie commerciale) e latitude e precision (serie business e pro).
in particolare, gli inspiron, non è che abbiano una qualità 10 volte superiore a quella di acer,toshiba,compaq, e compagnia bella.
è che hanno l'assistenza che è differente: massimo 3 giorni. e dell, nel 99.999% dei casi, la rispetta, cosa che non fa acer e compagnia ;)

x myname: seppur non impazzisco per i prodotti acer, devo constatare che negli ultimi tempi (per essere precisi, nell'ultimo anno e mezzo) sono migliorati molto come qualità costruttiva, la serie travelmate soprattutto.
quelli di qualche anno fa erano una tragedia......

Nicola24
11-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da lorealo
questo è quello che mi ha ppena risposto il mio grossista:mc:
Di seguito l'estratto delle condizioni di garanzia riportate dalla ACER


Riparazioni in Garanzia
Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve richiedere via fax al numero 0931 469431 il numero di autorizzazione, allegando alla suddetta richiesta copia della bolla o della fattura di vendita.
Il cliente riceverà un numero di autorizzazione per effettuare la riparazione in garanzia presso il centro assistenza autorizzato più vicino.
Per effettuare la riparazione fuori garanzia non sarà necessario ottenere numero di rientro. Il cliente potrà recarsi presso il suddetto centro per la riparazione, riceverà un preventivo nel più breve tempo possibile.
Estensioni di garanzia Notebook
ACER-ADVANTAGE

Acer ha introdotto a listino l'Acer Advantage, ovvero l'estensione di garanzia a 3 anni per i notebook.
L'estensione viene considerata come un prodotto vero e proprio, con un suo part number e un prezzo di listino. Oltre all'estensione di garanzia a 3 anni l'acquisto del pacchetto comprende:
- trasporto a carico di Acer con presa e riconsegna a domicilio.
- il supporto telefonico gratuito per tutta la durata della garanzia.
- facilitazioni e sconti presso i rivenditori autorizzati.
IMPORTANTE: l'estensione di garanzia puo' essere attivata non oltre i 15 giorni dopo l'acquisto del prodotto. All'interno del pacchetto vi sono tutte le informazioni necessarie per attivare il servizio.


ACER-ADVANTAGE NEW EDITION
Acer ha introdotto un ulteriore servizio di integrazione ed estensione delle condizioni di garanzia su tutte le famiglie di Notebook Travelmate ed Aspire. Oltre all'estensione di garanzia a 3 anni l'indubbio vantaggio di Acer Advantage new Edition è la copertura da danni accidentali (escluso per la rottura del display per la quale è prevista una franchigia di 100€uro) e l'estensione della sua validità su tutto il territorio dell'Unione Europea, più Svizzera e Norvegia. Oltre a questo è previsto:

- riparazione entro 5gg lavorativi
- il supporto telefonico gratuito per tutta la durata della garanzia.
- facilitazioni e sconti presso i rivenditori autorizzati

IMPORTANTE: il servizio Acer Advantage new Edition deve essere acquistato entro 15 giorni dalla data di acquisto del Notebook. All'interno del pacchetto vi sono tutte le informazioni necessarie per attivare il servizio.


Servizio e Centri Assistenza
Per qualsiasi informazione o supporto tecnico relativo ai prodotti Acer è possibile contattare il Call-Center ai seguenti numeri :

Tel. 0931 469411
Fax. 0931 469431

Oppure via ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

support_italy@acer-euro.com
Informazioni di tipo "tecnico"

info_italy@acer-euro.com
Informazioni di carattere generale e commerciale sui prodotti e i servizi Acer

Le ricordiamo che per usufruire della nostra assistenza, prima di contattarci, è necessario essere in possesso delle seguenti informazioni :

Il numero di serie
(S/N riportato sull’etichetta apposta sul retro del PC o sotto il notebook)


Il modello del vostro computer
(Situato sopra il serial number)


La data d’acquisto indicata sulla fattura
Non è previsto purtroppo un servizio DOA, pertanto noi ci atteniamo alle condizioni che ci "impongono".
Quello che possiamo fare è prendere posizione con il Vendor e sollecitare la soluzione del problema; so già che le risposte saranno: non è possibile, il difetto non lo riscontriamo ecc ecc comunque ci proviamo. Risolto il problema vedremo come fare per atenuarLe il disagio.


Vi sembra giusta la risposta del grossista? Non mi sembra che ci sia un limite di 15 giorni dall'acquisto del notebook per comprare i pacchetti di garanzia menzionati.
Che dite?

lorealo
11-12-2004, 14:42
a me sembra che l'unica copsa buona sono i soldi che gli ho dato!
ma vi siete accorti che in special modo in questo forum sui portatili si parla delle assistenze scadenti dai vari marchi????ma vi sembra una cosa normale????ma è mai possibile che non abbiamoi voce in capitolo????eppure siamo molti ad essere inscrittu su questo forum!!!che sia ACER ,TOSCHBA,ASUS ecc...non importa,l'importante è che i nostri soldi vadano a finire in mano di persone responsabilinon di buffoni!!!!!!

Wip3out
11-12-2004, 15:27
Acer Advantage normale, 129 euro, attivabile entro 1 anno dall'acquisto del prodotto.

Acer Advantage con copertura danni accidentali, 169 euro, attivabile entro 90 giorni dall'acquisto

Wip

sergio952
11-12-2004, 15:36
mi associo ai piagnistei

Come ho già scritto in altro post, il mio aspire 1513 nuovo di zecca e mai usato è in assistenza del 10 novembre ed ora siamo all'11 dicembre.

Inutile telefonare al numero verde dell'assistenza: non sanno che dire.

Neppure al venditore, che in effetti oltre a telefonare pure lui e minacciare di non vendere + Acer (a proposito, ha disdetto l'ordine di 5 portatili.... e di questo me ne vanto e ne vado fiero), non può fare altro.

Una consolazione: questa mattina dal venditore ho trovato un altro felice possesor di acer che stava chiedendo info del suo TravelMate 292, in assistenza da 43 giorni!!!!!

Che dire ... ma comune ..

Ovviamente questo è il mio primo ed ultimo acer

lorealo
11-12-2004, 16:20
e ti sembra giusto che stiamo tutti zitti a subire?????i soldi li hanno presi e erano buoni te lo garantisco

Nicola24
11-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da Wip3out
Acer Advantage normale, 129 euro, attivabile entro 1 anno dall'acquisto del prodotto.

Acer Advantage con copertura danni accidentali, 169 euro, attivabile entro 90 giorni dall'acquisto

Wip

Ah, ecco.
Scusa, ma la seconda, quella di 169 euro, comprende anche la prima? E poi, è vero che la prima prevede anche il ritiro e la consegna a domicilio?

Nicola24
11-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da lorealo
e ti sembra giusto che stiamo tutti zitti a subire?????i soldi li hanno presi e erano buoni te lo garantisco


Hai perfettamente ragione! Le cose devono cambiare.

Wip3out
11-12-2004, 17:15
Ovvio che la seconda comprende la prima.
Assistenza a domicilio non se ne parla da nessuna parte, ma nella seconda è compresa l'assistenza entro 5gg lavorativi al posto dei normali 10gg che "dovrebbe" garantire Acer...

Wip

vero_novellino
11-12-2004, 17:53
Ragazzi io invece la penso in maniera diversa da voi. Mi sembra che sempre più frequentemente si prenda di mira una multinazionale. Ora come detto non voglio entrare in polemiche sterili che come sempre non faranno ricredere il sottoscritto, nè tantomeno voi.
Se ci fate caso, oggigiorno abbiamo troppi prodotti di scarsa qualità sul mercato e quindi si ricorre sempre più alle riparazioni del caso.
Sono di certo finiti i tempi di lucidatrici ed aspirapolvere che le nostre nonne hanno usato per decine di anni senza problemi, automobili che pur essendo esteticamente "limitate" hanno accompagnato più generazioni di italiani.
Oggi il prodotto è costruito per durare il meno possibile e con tecnologie troppo avanzate rispetto al passato ecco perchè decenni fà duravano di più, perchè molto "semplici".
Un'aspirapolvere era un grosso bidonazzo che funzionava solo da aspirapolvere. Ora quell'aspirapolvere è grosso 1/3, pesa 1/4 ed incorpora un filtro antiacari, funziona con il vapore, batte i tappeti, si spegne da sola, e tra qualche anno farà pure il caffè e le pizze.
Tornando a noi, leggevo che acer sforna la bellezza di circa 5 milioni di portatili ogni anno. Andiamo con una statistica, anche se il consumatore non dovrebbe mai essere una "fredda percentuale". Mettiamo che per ipotesi 500mila notebook rientrano per noie nei vari centri assistenza ogni anno. Beh acer sarà più che soddisfatta dei numeri. Non sta certo a guardare che Filippo col pc ci lavora, che Alberto aspetta da più di un mese che il pc gli venga restituito o che ad Anna hanno rimandato il pc con lo stesso problema di prima.
Per loro, ed è ormai uno standard diffusissimo in tutte le aziende, NOI siamo numeri, siamo percentuali !
Ora che all'IBM abbiano investito maggiori risorse finanziarie proprio per il servizio di assistenza clienti gli fà certamente onore, ma questo ha un alto costo di mercato ed oggi con la crisi che c'è, ed è inutile negarlo che ci sia, in una bella vetrina addobbata a feste spicca ai nostri occhi il prodotto con il minor prezzo.
E' meglio renderci conto che non è che acer sia da buttare e ibm da comprare, è solo una statistica: se il notebook acer si rompe, si rimpiangerà l'assistenza IBM e se per fortuna il notebbok non avrà mai nulla si festeggierà perchè si saranno risparmiati parecchi soldini (a dir la verità io ho fortissimi dubbi che non esistano clienti IBM insoddisfatti dell'assistenza tecnica. Magari non ne parlano sul forum ma ci staranno anche quelli).
Mi auguro di essere riuscito ad esprimere il mio concetto. Ciao

lucapetra
11-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da vero_novellino
Ora che all'IBM abbiano investito maggiori risorse finanziarie proprio per il servizio di assistenza clienti gli fà certamente onore, ma questo ha un alto costo di mercato ed oggi con la crisi che c'è, ed è inutile negarlo che ci sia, in una bella vetrina addobbata a feste spicca ai nostri occhi il prodotto con il minor prezzo.


Tanto per rinforzare il tuo discorso, si vocifera che IBM stia per vendere la sezione Computer&notebook ai cinesi...

Wip3out
11-12-2004, 19:35
L'ha già fatto! Precisamente alla Lenovo. SI è creata una specie di JointVenture dove IBM è diventata azionista di minoranza di Lenovo (principlae produttore di tecnologia cinese).

Wip

lucapetra
11-12-2004, 19:37
Appunto...ero rimasto a qualche tempo fa

sergio952
11-12-2004, 20:44
Chiariamo subito una cosa:

il titolo del 3D iniziato da Lorealo "acer vergogna" non è riferito alla qualità del prodotto ma alla qualità dell'ASSISTENZA.

Nessuno vuol fare la guerra alle multinazionali (sarebbe giusto ma ne io, ne voi credo, abbiamo le capacità e soprattutto i mezzi) però abbiamo internet.

Non vogliamo neppure tentare di rompergli la pa**e, ma attraverso internet abbiamo la possibilità di avvertire altri utenti di certi comportamenti che dire disdicevoli è veramente un complimento e di metterli in guardia.

Purtroppo a volte non ci credi, e poi, quando succede a te ....

Pertanto ha fatto benissimo Lorealo a riferirci che l'assistenza Acer ha toppato,
credo di aver fatto bene io a riferire che dopo 30 giorni l'assistenza Acer non ha ancora trovato il tempo di sotituire un materizzatore (13 minuti di lavoro: prontuario acer - così mi hanno detto) e che un altro "sventurato" aspetta la riparazione del suo acer da + di 40 giorni.

Nessuno mette in fubbio (forse) la qualità Acer, ma quando usi un pc per lavoro non puoi permetterti di rimanere senza per 30 giorni. Quindi, a mio parere, è bene che si sappia

Se avessi letto con più attenzione questo forum, forse a quest'ora avrei in tasca 2000 euro in +, perchè è questo quanto ho speso lunedi per comprare un altro portatile in sostituzione di quello che non so quando rivedrò.

Ps: vendo, Acer Aspire 1513, nuovo di zecca, MAI usato, con poco + un mese di vita, piccolo difetto (forse riparato) al masterizzatore. Disponibile ... quando Acer decreterà, bontà sua, che posso tornarne in possesso.

tidav
11-12-2004, 22:37
Per Sergio952 :

Premetto che penso che tu abbia tutte le ragioni del mondo perchè i tempi scritti da te e da lorealo per la riparazione sono troppo elevati.

Detto questo, dico che se un portatile serve per lavoro o si va su marche tipo IBM e HP che hanno un certo costo elevato di base e in cambio ti danno un servizio post vendita di alto livello, oppure se si vuole stare su Acer si sottoscrive la garanzia Acer advantage new edition.

Questo non lo scrivo come critica a te, ma semplicemente come un mio pensiero.

Come ho scritto prima io ho un Acer Travel Mate 292 Centrino e l'ho preso perchè aveva un rapporto prezzo/qualità ottimo e perchè so che è una delle serie più affidabili di Acer.
Non avrei mai preso un Aspire per esempio, se mi fosse servito per lavorare.

vero_novellino
12-12-2004, 07:08
se si vuole stare su Acer si sottoscrive la garanzia Acer advantage new edition.
Non sono d'accordo perchè se il numero e la preparazione degli addetti alla riparazione è quello standard, anche se hai una via preferenziale, sarai costretto ad aspettare molto anche in quel caso. Allora credo che a questo punto non valga la pena spendere altri soldi. Non è che per miracolo "20 brocchi" diventano "1000 esperti"!
il titolo del 3D iniziato da Lorealo "acer vergogna" non è riferito alla qualità del prodotto ma alla qualità dell'ASSISTENZA.
Per l'amor di Dio, possiamo dire tutto quello che ci pare su chi ci pare.
Pertanto ha fatto benissimo Lorealo a riferirci che l'assistenza Acer ha toppato, credo di aver fatto bene io a riferire che dopo 30 giorni l'assistenza Acer non ha ancora trovato il tempo di sotituire un materizzatore (13 minuti di lavoro: prontuario acer - così mi hanno detto) e che un altro "sventurato" aspetta la riparazione del suo acer da + di 40 giorni.
Certo hai fatto bene ma da quello che mi dici tu allora il problema è che acer ha pochi tecnici e che non possono fare fronte a tutto il lavoro. Quindi a trovarli quei famosi 13 minuti per cambiare il masterizzatore guasto !
Se avessi letto con più attenzione questo forum, forse a quest'ora avrei in tasca 2000 euro in +, perchè è questo quanto ho speso lunedi per comprare un altro portatile in sostituzione di quello che non so quando rivedrò.
Anche in questo non sono d'accordo. Come fai ad essere certo che scegliendo un altro prodotto della stessa casa o di altre marche non avresti incontrato maggiori problemi ? Solo perchè non si scrive su un forum ? E' solo questione di fortuna. Non tutte le batterie dell'aspire durano 50 minuti come la mia, ma non mi lamento più di tanto, significa che ne comprerò una seconda di riserva se devo lavorarci senza corrente per più tempo.
E non vado alla acer perchè metto sulla bilancia che potrebbe arrivarmi una nuova batteria che mi dura 2 ore ma esiste anche la seconda possibilità che la nuova duri 10 minuti !
Se un pezzo di plastica da un lato dovesse essere più aperta di 1 millimetro rispetto all'altro lato, capisco che è prodotto delle catene di montaggio automatizzate e che non c'è il tecnico di turno a montare ogni singola vite. Ma prima che me ne sia accorto di questi piccoli problemi, il mio notebook è già fuori produzione e non ci gira più nemmeno office.
Più delle case madri mi guarderei bene dai rivenditori che per vendere dicono tante di quelle stro***te per abbindolare il cliente.

tidav
12-12-2004, 08:52
Scritto da vero_novellino


Non sono d'accordo perchè se il numero e la preparazione degli addetti alla riparazione è quello standard, anche se hai una via preferenziale, sarai costretto ad aspettare molto anche in quel caso. Allora credo che a questo punto non valga la pena spendere altri soldi. Non è che per miracolo "20 brocchi" diventano "1000 esperti"!



La Acer advantage new edition garantisce riparazioni in 5 giorni, perciò se non accade puoi chiedere il risarcimento dei danni dovuti al ritardo.

Immagino che Acer per chi sottoscrive queste particolari garanzie aggiuntive abbia predisposto pure dei settori di riparazione e di tecnici dedicati.

Ovvio che questo è in teoria, uno prima di prendere eventualmente questa garanzia si deve leggere i fogli del contratto riga per riga per vedere che non ci siano scappatoie per Acer.

sergio952
12-12-2004, 09:57
per tidav
Non avrei mai preso un Aspire per esempio, se mi fosse servito per lavorare.

Ora lo so anch'io, ma è troppo tardi. Ripeto, avrei dovuto leggere il forum con + attenzione

per vero_novellino
Anche in questo non sono d'accordo. Come fai ad essere certo che scegliendo un altro prodotto della stessa casa o di altre marche non avresti incontrato maggiori problemi ?

verissmo. Infatti lunedì ho ricomprato un HP perchè ho constato di persona che in 5 giorni il pc ti torna a casa riparato e senza ulteriori spese.
Ripeto, il problema è l'assistenza, se usi il pc per lavoro

Domanda: dove sta scritto che acere deve riparare in 10 gg?
Se fosse scritto da qualche parte i problemi sarebbero risolti. Un giudice di pace "sistemerebbe" in breve tempo.

Ps. L'acer ha decimato il personale per l'assistenza, molti poveri cristi sono a casa senza lavoro (la politica delle multinazionali).
E' ovvio che poi certi problemi vengono a galla!!!

Nicola24
15-12-2004, 17:40
Originariamente inviato da Myname
Confermo con 4 modelli Acer negli ultimi 3 anni, che non sono progettati per un carico di lavoro intenso, quindi un normale da ufficio con 4/5ore...non lo reggono, tendono a rompersi, rovinarsi...
Le cerniere dei display fanno pena, iniziano a scricchiolare ed a indurirsi in pochi mesi, la qualità dei display decade abbastanza facilmente, la batteria si brucia in meno di 6mesi...il resto dell'assemblaggio in genere è di scadente qualità...
Ovvio che non è vangelo quello che scrivo ma un minimo di cognizione di causa la ho...
Tutti i computer portatili hanno una obsolescenza più veloce di un desk...sono più maltrattati lo sappiamo dai...quindi quando uno compra un prodotto similare nelle caratteristiche dei componenti, almeno sulla carta, e si trovano grosse differenze di prezzo...qualcosa ovviamente non torna...nessuno ti regala nulla...
Avete mai sentito bestemmie sui prodotti IBM???
Certo che spesso si tratta di prodotti sulla carta con caratteristiche inferiori, ma è una scelta di IBM, non deve darti il massimo disponibile sul mercato, ma il meglio testato ed affidabile per un buon prodotto che non fa della singola operazione veloce un obiettivo, piuttosto deve mantenere un equilibrio di prestazioni dal giorno in cui lo ci compra negli anni avvenire...
E se anche si paga di più un prodotto sulla carta inferiore, ci dovete mettere l'assistenza, che per IBM ha un costo ma che in genere è eccellente...
Dell opta per una politica diversa, parte dei risparmi di non avere negozi e quindi esposizione e quindi merce in giacenza, la reinveste sull'assistenza...i prodotti sono buoni, non bellissimi ma buoni, come componenti, qualità dell'assemblaggio...ma Dell non investe un dollaro in ricerca...copia tutto...bene ma tutto...
IBM è la più grande azienda in quanto a numero di brevetti e risorse per il suo reparto di sviluppo e ricerca...hp segue, Apple è terza...Compaq era una Dell di oggi...
La qualità di paga...

Poi che uno spenda 1.000€ o 2.000€ deve avere il diritto sacrosanto che almeno all'inizio il prodotto funzioni...e checavolo....
Myname

Non capisco di quali modelli parli!? Certo, nel tempo si migliora ed Acer l'ha fatto(a quanto pare deve fare molti progressi nell'assistenza). Non mi risulta che le cerniere siano così penose o che non siano notebook progettati per un lavoro intenso!? Sei molto lontano dal vangelo. Dell è ottima e nessuno la discute, ma non mi risulta che...copi tutto!?...La ati mobility 9800 è stata la prima montarla e s'è presa pure un bel rischio!!! E poi, i componenti sono sempre gli stessi e non credo che Acer adotti componenti di seconda scelta...almeno stando alla mia esperienza.

gdavid
17-12-2004, 21:13
secondo me la fortuna in fatto di assistenza conta parecchio...
esperienza personale: recentemente il display del mio acer
era morto,retroilluminazione scomparsa, schermo illeggibile.
ho fatto un giro qui sul forum e ho appreso i molti casi
spiacevoli sul fatto dell'assistenza acer.
mi ero allora preparato al peggio...
ho inviato il mio portatile a milano.
l'ho riavuto a casa dopo 2 settimane esatte! perfettamente
funzionante.

sergio952
17-12-2004, 21:41
[B]ho inviato il mio portatile a milano.
l'ho riavuto a casa dopo 2 settimane esatte! perfettamente
funzionante.

Mi fa piacere per te, io l'ho riavuto questa mattina (17 dicembre e lo avevo inviato il 10 novembre)
Bene, direte voi. Col Ca**o!!!

Il masterizzatore che non funzionava, ora funziona...
ma solo con un tipo di dvd

Qualcuno mi può aiutare?
Io non lo mando più in assistenza!
AIUTO!!!!!!

sergio952
17-12-2004, 21:49
e aggiungo:
non è stato risolto un problema di conflitto tra porta Irda e Pcmcia (secondo loro funziona ma quando inserisco la pc card si spegne il portatile).

Veramente, con i 1400 € buttati, potevo fare un bel viaggio !!!

Comprate Acer ... comprate, comprate!!!!!!!

riaw
17-12-2004, 21:52
Originariamente inviato da gdavid
secondo me la fortuna in fatto di assistenza conta parecchio...
esperienza personale: recentemente il display del mio acer
era morto,retroilluminazione scomparsa, schermo illeggibile.
ho fatto un giro qui sul forum e ho appreso i molti casi
spiacevoli sul fatto dell'assistenza acer.
mi ero allora preparato al peggio...
ho inviato il mio portatile a milano.
l'ho riavuto a casa dopo 2 settimane esatte! perfettamente
funzionante.


2 settimane via in assistenza e tu sei contento?:D

mah...

nico155bb
17-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da gdavid
secondo me la fortuna in fatto di assistenza conta parecchio...
esperienza personale: recentemente il display del mio acer
era morto,retroilluminazione scomparsa, schermo illeggibile.
ho fatto un giro qui sul forum e ho appreso i molti casi
spiacevoli sul fatto dell'assistenza acer.
mi ero allora preparato al peggio...
ho inviato il mio portatile a milano.
l'ho riavuto a casa dopo 2 settimane esatte! perfettamente
funzionante.
2settimane son sempre troppe,e io la vedo come una cosa nrmale ke torni riparato!spero di scegliere bene comprando un ASUS

Sinkler
17-12-2004, 23:38
ASUS???? seeeeeeeeeeeee:muro:
io non te la consiglio...poi fa come vuoi!!
da quello che ho potuto capire leggendo e ascoltando in questi mesi in cui il mio notebook(Asus) era ed è ancora in assistenza è che pochi o quasi nessuno si è lamentato di Toshiba, FUJITSU, BENQ e Nevada!!! al contrario delle numerose lamentele riguardo Acer e Asus!!
certo ci vuole anche cu*o però....

Myname
17-12-2004, 23:38
Originariamente inviato da Nicola24
Non capisco di quali modelli parli!? Certo, nel tempo si migliora ed Acer l'ha fatto(a quanto pare deve fare molti progressi nell'assistenza). Non mi risulta che le cerniere siano così penose o che non siano notebook progettati per un lavoro intenso!? Sei molto lontano dal vangelo. Dell è ottima e nessuno la discute, ma non mi risulta che...copi tutto!?...La ati mobility 9800 è stata la prima montarla e s'è presa pure un bel rischio!!! E poi, i componenti sono sempre gli stessi e non credo che Acer adotti componenti di seconda scelta...almeno stando alla mia esperienza.


Mai nessuno ne tantomeno io voglio essere preso come il vangelo...credo che lo hai inteso solo tu, sbagliando.

Il discorso su Dell è diverso, e mi spiace nuovamente che non lo hai capito.
Dell pur essendo la numero uno al mondo da almeno un paio di anni, è fra le ultime come Ricerca&Sviluppo, sia come brevetti, che come innovazioni da lei inventate a disposizione del cliente.
Per sua scelta applica un'altra politca, che non è detto sia sbagliata anzi potrebbe essere la più giusta, non si "sfascia" la testa in nuove tecnologie, piuttosto prende il meglio sviluppato da altri e lo "assembla", infatti potremmo tranquillamente dire che Dell è il più grande assemblatore del mondo...spero che tu adesso abbia capito il senso.

Tornando ad Acer, la percentuale di lamentele è decisamente troppo alta in giro sui vari forum, e pur considerando la proporzione sul venduto mi sembran troppe le segnalazioni.
Poi nessuno nega che usciranno migliaia di portatili efficienti, e ci saranno tante persone soddisfatte del loro notebook Acer...però leggendo un pochino più sopra, c'è gente che esulta per una riparazione in "appena" 2 settimane...vedi tu.
Myname

nico155bb
17-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da Sinkler
ASUS???? seeeeeeeeeeeee:muro:
io non te la consiglio...poi fa come vuoi!!
da quello che ho potuto capire leggendo e ascoltando in questi mesi in cui il mio notebook(Asus) era ed è ancora in assistenza è che pochi o quasi nessuno si è lamentato di Toshiba, FUJITSU, BENQ e Nevada!!! al contrario delle numerose lamentele riguardo Acer e Asus!!
certo ci vuole anche cu*o però....
credo ke proveò prprio a usare il cul*!!!

samuele1234
18-12-2004, 00:06
Dell è numero 1 al mondo dagli anni novanta, non da 2 anni.
Dell investe poco in R&S come anche acer, chi investe sono ibm, hp ...

Tra assistenza acer e asus non c'è tanta differenza, fanno entrambe pena (almeno per la mia esperienza personale), ne ho sentite di cose brutte per entrambe sia sul forum che dal vivo, e sentire certe cose di persona dai diretti interessanti non è tanto bello.
Comunque conosco persone che con assistenza asus dicono di essersi trovati bene, hanno però speso qualche € di assicurazione per il trasporto (puoi decidere a tuo rischio e pericolo di non farla) e dopo 2 settimane (da quando hanno ritirato il notebook) avevano il portatile aggiustato, contenti loro per un tale servizio ....
Poi ci sono sempre i casi dei notebook che stanno fuori 2 mesi o piu e gente che deve ricorrere all'avvocato (ho assistito di persona alla telefonata per un notebook asus con pochi giorni di vita e qualche mese di assistenza mentre ero arrabbiato nero e stavo aspettando di prendere la linea con l'assistenza acer)

Se volete una assistenza senza se e senza ma allora semplicemente non prendete acer e asus; se siete delle persone fortunate invece le cose cambiano (gianni viva l'ottimismo :burp: )

nico155bb
18-12-2004, 00:10
metterò la mia fortuna alla prova pur di prendere quell'asus!!:ubriachi: salute!

lucapetra
18-12-2004, 00:21
Anche io ho "sfidato il fato". Ho appena preso un Aspire 1682lmi, sperando di non dover ricorrere all'assistenza :cool: . Ad ogni modo credo che covenga fare l'estensione a 3 anni della garanzia, che dovrebbe comportare un tempo massimo di 5 giorni per la restituzione del portatile.

Nicola24
18-12-2004, 00:37
Originariamente inviato da Myname
Mai nessuno ne tantomeno io voglio essere preso come il vangelo...credo che lo hai inteso solo tu, sbagliando.

Il discorso su Dell è diverso, e mi spiace nuovamente che non lo hai capito.
Dell pur essendo la numero uno al mondo da almeno un paio di anni, è fra le ultime come Ricerca&Sviluppo, sia come brevetti, che come innovazioni da lei inventate a disposizione del cliente.
Per sua scelta applica un'altra politca, che non è detto sia sbagliata anzi potrebbe essere la più giusta, non si "sfascia" la testa in nuove tecnologie, piuttosto prende il meglio sviluppato da altri e lo "assembla", infatti potremmo tranquillamente dire che Dell è il più grande assemblatore del mondo...spero che tu adesso abbia capito il senso.

Tornando ad Acer, la percentuale di lamentele è decisamente troppo alta in giro sui vari forum, e pur considerando la proporzione sul venduto mi sembran troppe le segnalazioni.
Poi nessuno nega che usciranno migliaia di portatili efficienti, e ci saranno tante persone soddisfatte del loro notebook Acer...però leggendo un pochino più sopra, c'è gente che esulta per una riparazione in "appena" 2 settimane...vedi tu.
Myname


Spiegati meglio la prossima volta.
Poi, Acer ha un volume di vendite che supera di gran lunga quello di dell, anzi, direi che non c'è affatto paragone.
L'assistenza forse ha troppe lacune, ma di certo, se Dell avesse i volumi di vendita di Acer, non credo che si comporterebbe diversamente.
Chi ha detto che Dell è la numero uno??? In cosa? C'è un articolo su Tom's Hardware che parla del famosissimo DELL 8600: non mi sembra che parli di numero uno!!!

giorget1
18-12-2004, 02:57
Originariamente inviato da Sinkler
io compro un Asus il 9 Ottobre da CD, dopo un pò mi comincia a dare problemi (lo schermo sfarfalla e a volte non si accende) il 3 Novembre lo mando in assistenza e lo riò il 3 Dicembre GRAFFIATO,SCHEGGIATO AD UN ANGOLO E CON ALTRI PROBLEMI(periferiche che non funzionano con i mouse, lo schermo che diventa scuro all'improvviso e il pc che da ancora problemi con l'accensione) allora il 7 Dicembre lo rimporto indietro e quello di CD dice che provvederà a farmelo cambiare...oggi ricevo la telefonata di un responsabile Asus che mi dà la bella notizia che non possono assolutamente cambiarmelo ma che cambieranno tutti i pezzi e me lo restituiranno come nuovo e che non mi faranno pagare na lira!! inutile la mia insistenza per farmelo cambiare perchè il tipo era irremovibile...e mi ha pure detto che non farà pagare perchè è in garanzia...cioè ASSURDO !!
che cavolo devo fare???:mad:

incazzarsi, a me asus lo ha cambiato

riaw
18-12-2004, 07:25
Originariamente inviato da Nicola24
Spiegati meglio la prossima volta.
Poi, Acer ha un volume di vendite che supera di gran lunga quello di dell, anzi, direi che non c'è affatto paragone.
L'assistenza forse ha troppe lacune, ma di certo, se Dell avesse i volumi di vendita di Acer, non credo che si comporterebbe diversamente.
Chi ha detto che Dell è la numero uno??? In cosa? C'è un articolo su Tom's Hardware che parla del famosissimo DELL 8600: non mi sembra che parli di numero uno!!!


Originariamente inviato da Nicola24
Viva l'assistenza DELL!!?????!!!!!!!???!!!!!!!!!! DELL sei la migliore!!??!!! DELL forever!?!?!?!?!?!?!?! Acquistate DELL!?!?!?!...e, per soli 400 euro!?!? in più, avrete un'assistenza favolosa...mentre gli altri avranno un'estetica migliore, una scheda video migliore, un peso minore, qualche porta usb in più(solo i superleggeri hanno solo due porte usb!!!), la Gigabyte lan di serie, magari pure il bluetooth...Voi però avrete l'assistenza e...LA NUMERO UNO!!!!...non si sa in che cosa...
:D:confused:


allora, biondo, chiariamo un paio di cose:

Dell i portatili li vende per "hobby", quindi, se parliamo di volume di vendite, acer ne ha uno 1000 volte supeiore a dell nei notebook, dell ne ha uno superiore in generale (computer fissi,lettori mp3, server, servizi,ecc.ecc.)

qua lo stiamo ripetendo da 2 settimane: dell non è la n.1 al mondo perchè monta la scheda video più potente (in realtà lo fa però) o il processore più potente (in realtà lo fa) o lo schermo ad altissima definizione o cose del genere.(ps: il 3dmark più alto al mondo con un notebook da quanto mi risulta è stato fatto con un dell inspiron 9100: 7500 punti al 3dmark2003).

infatti, a mio modo di vedere, la qualità costruttiva di un dell 8600 è la stessa, se non è inferiore, a quella del tuo acer.
la differenza sta nell'assistenza.

acer da quanto si vede è capace di ritornare il portatile in 30-45-60 giorni, dell in 24 ore.

ora, la differenza sta in questo. tu puoi stare senza notebook per 2 mesi? se la risposta è sì comprati un acer, se la risposta è no comprati un dell.

nico155bb
18-12-2004, 07:33
(ps: il 3dmark più alto al mondo con un notebook da quanto mi risulta è stato fatto con un dell inspiron 9100: 7500 punti al 3dmark2003).
:eek: :eek: ...:cry: :(

riaw
18-12-2004, 07:54
mi sbagliavo, hanno sfondato gli 8000........

http://img50.exs.cx/img50/6868/15096.jpg

Myname
18-12-2004, 08:08
Originariamente inviato da samuele1234
Dell è numero 1 al mondo dagli anni novanta, non da 2 anni.
Dell investe poco in R&S come anche acer, chi investe sono ibm, hp ...

Tra assistenza acer e asus non c'è tanta differenza, fanno entrambe pena (almeno per la mia esperienza personale), ne ho sentite di cose brutte per entrambe sia sul forum che dal vivo, e sentire certe cose di persona dai diretti interessanti non è tanto bello.
Comunque conosco persone che con assistenza asus dicono di essersi trovati bene, hanno però speso qualche € di assicurazione per il trasporto (puoi decidere a tuo rischio e pericolo di non farla) e dopo 2 settimane (da quando hanno ritirato il notebook) avevano il portatile aggiustato, contenti loro per un tale servizio ....
Poi ci sono sempre i casi dei notebook che stanno fuori 2 mesi o piu e gente che deve ricorrere all'avvocato (ho assistito di persona alla telefonata per un notebook asus con pochi giorni di vita e qualche mese di assistenza mentre ero arrabbiato nero e stavo aspettando di prendere la linea con l'assistenza acer)

Se volete una assistenza senza se e senza ma allora semplicemente non prendete acer e asus; se siete delle persone fortunate invece le cose cambiano (gianni viva l'ottimismo :burp: )

Per la cronaca, fino a circa 3 anni fa il numero UNO al mondo era Compaq...che poi sappiamo bene essere stata comprata da HP...
Myname

Myname
18-12-2004, 08:16
Originariamente inviato da Nicola24
Viva l'assistenza DELL!!?????!!!!!!!???!!!!!!!!!! DELL sei la migliore!!??!!! DELL forever!?!?!?!?!?!?!?! Acquistate DELL!?!?!?!...e, per soli 400 euro!?!? in più, avrete un'assistenza favolosa...mentre gli altri avranno un'estetica migliore, una scheda video migliore, un peso minore, qualche porta usb in più(solo i superleggeri hanno solo due porte usb!!!), la Gigabyte lan di serie, magari pure il bluetooth...Voi però avrete l'assistenza e...LA NUMERO UNO!!!!...non si sa in che cosa...
:D:confused:


Allora visto che hai problemi nel comprendere cosa scriviamo, cerco di essere più esemplificativo.
Dell è la prima casa produttrice di computer al Mondo, con una percentuale che supera di poco il 16%, HP è al secondo posto con circa mezzo punto percentuale in meno...seguono le altre.
Acer in italia sembra essere la numero in fatto di vendite sui portatili...almeno è quello che dichiata lei da un paio di anni e non ho difficoltà a crederci...
Secondo diverse statistiche e indagini commissionate ovviamente in USA, la patria di queste iniziative, le prime 3 aziende al mondo in quanto a supporto post vendita, e si intende assistenza telefonica, tempi di riparazione, riparazione e qualità generale del servizio, piazza Dell nuovamente al numero uno, IBM ed Apple alle loro spalle...
Non sono mie indagini, le leggo in rete spesso, come forse dovresti fare anche tu senza alterarti troppo e prendere quel tono saccente...

Se poi tu hai un Acer che non ti da nessun problema, sono contento per te.
Myname

Wip3out
18-12-2004, 12:00
A me sembrate matti.
Sue settimane per l'assistenza su un portatile consumer sono più che accettabili. Se poi non riuscite a stare senza giocare a Doom3 per più di 3 giorni sono problemi vostri.

L'assitenza veloce diventa "essenziale" solo in ambito lavorativo dove se non c'è il PC si perdono SOLDI!!!

IMHO

Wip

riaw
18-12-2004, 12:05
Originariamente inviato da Wip3out
A me sembrate matti.
Sue settimane per l'assistenza su un portatile consumer sono più che accettabili. Se poi non riuscite a stare senza giocare a Doom3 per più di 3 giorni sono problemi vostri.

L'assitenza veloce diventa "essenziale" solo in ambito lavorativo dove se non c'è il PC si perdono SOLDI!!!

IMHO

Wip


non mi sembra di aver mai affermato (e nessun altro qui dentro l'ha fatto) che l'assistenza veloce serve per doom3, qua dentro tutti hanno affermato che l'assistenza rapida serve per lavoro.........
ma che discussione hai letto?:D:D:D:D:D:D

Nicola24
18-12-2004, 12:31
Originariamente inviato da riaw
allora, biondo, chiariamo un paio di cose:

Dell i portatili li vende per "hobby", quindi, se parliamo di volume di vendite, acer ne ha uno 1000 volte supeiore a dell nei notebook, dell ne ha uno superiore in generale (computer fissi,lettori mp3, server, servizi,ecc.ecc.)

qua lo stiamo ripetendo da 2 settimane: dell non è la n.1 al mondo perchè monta la scheda video più potente (in realtà lo fa però) o il processore più potente (in realtà lo fa) o lo schermo ad altissima definizione o cose del genere.(ps: il 3dmark più alto al mondo con un notebook da quanto mi risulta è stato fatto con un dell inspiron 9100: 7500 punti al 3dmark2003).

infatti, a mio modo di vedere, la qualità costruttiva di un dell 8600 è la stessa, se non è inferiore, a quella del tuo acer.
la differenza sta nell'assistenza.

acer da quanto si vede è capace di ritornare il portatile in 30-45-60 giorni, dell in 24 ore.

ora, la differenza sta in questo. tu puoi stare senza notebook per 2 mesi? se la risposta è sì comprati un acer, se la risposta è no comprati un dell.

Vende portatili per hobby?:confused:

Holliwood[ita]
18-12-2004, 12:31
riaw: nel 3d parli spesso di marche businness e marche consumer.
Ci potresti fare i nomi delle marche che stanno dall'una e dall'altra parte?
Questa divisione tu la fai guardando solo l'assistenza(come mi è sembrato di capire) o pensando alle qualità costruttive del nb?

Per ora con il nb in sign va tutto ok e prego vivamente che resti così a lungo :ave: :ave:

Nicola24
18-12-2004, 12:35
Originariamente inviato da riaw
mi sbagliavo, hanno sfondato gli 8000........




Quello da 8000 punti al 3Dmark è un dell da oltre 4 kg che ha una batteria che dura 1,5 ore, se sei fortunato, ed ha un alimentatore enorme. Preferisco un pc desktop che sarebbe molto più veloce se ben configurato.

riaw
18-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da Nicola24
Quello da 8000 punti al 3Dmark è un dell da oltre 4 kg che ha una batteria che dura 1,5 ore, se sei fortunato ed ha un alimentatore enorme. Preferisco un pc desktop che sarebbe molto più veloce se ben configurato.


si ma ti voglio vedere a trasportarti dietro 10 chili di case, il monitor, la tastiera e il mouse......

il dell 9100 pesa solo 4 chili?:confused:
lo facevo molto più pesante :)

Nicola24
18-12-2004, 12:38
Rifaccio una domanda.

Chi, dopo aver acquistato la garanzia aggiuntiva ACER ADVANTAGE(estensione di garanzia a 3 anni con copertura dei danni accidentali+consegna in 5gg lavorativi con prelievo e riconsegna tramite corriere espresso), si è trovato male?????

samuele1234
18-12-2004, 12:46
Comunque se vi leggete un qualsiasi libro di strategia aziendale sentirete parlare di dell e il suo successo aziendale.
Dell differentemente da altre imprese persegue certi ideali che guarda a caso gli hanno permesso di essere l'impresa leader al mondo.
Dell si focalizza su un target ben definito di acquirenti, che nella maggior parte dei casi è composto da persone che non vogliono solo comprare un computer, ma vogliono un servizio, e tra questi servizi voglione che se un pc si rompe venga riparato in 1-2 giorni.
Se ci devi giocare a doom3, puoi stare benissimo 2-3 settimane senza notebook, ma se ci devi lavorare ti assicuro che non puoi permettertelo.
Comunque 2 settimane (sperando che non sia qualche mese) per riparare un notebook acer top di gamma segmento business (es. acer serie 8000) come dice nicola24 possono andare piu che bene per certe persone, io sono uno di quelli a cui non va bene.

L'assistenza la pagherai certamente 400€, ma il prezzo totale con con già l'assistenza di 3 anni è allineato ai prezzi degli altri produttori se fai le estensioni di garanzia.
Ibm se non avesse copiato dell ora sarebbe defunta, infatti ora la maggior parte del guadagno di ibm deriva dai servizi.

Per chiarire:
Dell è numero 1 al mondo per vendite di personal computer.
Dell è numero 2 in Europa per vendite di personal computer (dopo hp/compaq).
Acer è numero 1 in Italia per vendite di notebook.

Dell è tra le aziende migliori al mondo per la "soddisfazione del cliente"

(Da quel che so io e da quello che si legge sui libri di strategia dell superò compaq agli inizi degli anni '90)

Se non ci credete a quello che vi ho detto leggetevi un libro di strategia aziendale, e vedrete che non vi sto raccontando una favoletta.

samuele1234
18-12-2004, 12:48
Io avevo acquistato l'estensione di garanzia di 3 anni con complete care acer e sono stato ugualmente trattato a pesce in faccia !!

atidem
18-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da Nicola24
Rifaccio una domanda.

Chi, dopo aver acquistato la garanzia aggiuntiva ACER ADVANTAGE(estensione di garanzia a 3 anni con copertura dei danni accidentali+consegna in 5gg lavorativi con prelievo e riconsegna tramite corriere espresso), si è trovato male?????

Mi sembri don chisciotte della mancia che fà la lotta contro i mulini a vento, hihihi!

Wip3out
18-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da riaw
non mi sembra di aver mai affermato (e nessun altro qui dentro l'ha fatto) che l'assistenza veloce serve per doom3, qua dentro tutti hanno affermato che l'assistenza rapida serve per lavoro.........
ma che discussione hai letto?:D:D:D:D:D:D


Beh, in generale state qui a parlare di tutto e di niente.
Parlate di Desktop Replacement da 4Kg a casa per poi dover sborsare 400 euro in più per un'assistenza NBD. Mah...
In generale in questo thread mi sembra di aver letto un po' di tutto.
Io semplicemente ribadisco:
1) [OT] che un NB deve essere un NB (max 3,5 Kg e batteria da almeno 2,5 ore). Oltre ci sono i portabili
2) che l'assistenza veloce serve solo x chi col NB ci lavora (come giustamente hai confermato tu)
3) che pagando a parte molte sono le case che offrono assistenza migliori rispetto alla base
4) che l'assistenza base effettuata in 15 gg è più che soddisfacente, soprattutto quando il NB deve anche essere spedito e riconsegnato.

Wip

Nicola24
18-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da samuele1234
Io avevo acquistato l'estensione di garanzia di 3 anni con complete care acer e sono stato ugualmente trattato a pesce in faccia !!


Perchè? Cosa ti era successo? Cosa prevedeva quella garanzia? Se parli dei pixel difettosi, c'è un normativa che, per quanto svantaggiosa per l'acquirente, pone delle regole. Se ti capita un pixel bruciato, purtroppo, il notebook te lo tieni. Quindi, da questo punto di vista, chiedevi di cambiare clausole contrattuali che hai accettato al momento dell'acquisto del tuo notebook.

Nicola24
18-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da samuele1234


Per chiarire:
Dell è numero 1 al mondo per vendite di personal computer.
Dell è numero 2 in Europa per vendite di personal computer (dopo hp/compaq).
Acer è numero 1 in Italia per vendite di notebook.

Dell è tra le aziende migliori al mondo per la "soddisfazione del cliente"


Se non ci credete a quello che vi ho detto leggetevi un libro di strategia aziendale, e vedrete che non vi sto raccontando una favoletta.

Ma che c'entra la strategia aziendale!! Hai azioni dell??? Oppure vuoi solo dimostrare la forza del marchio che hai stampato sul tuo pc?

Comunque, tanto per puntualizzare, qui si parla di NOTEBOOK ed io sono un cliente acer molto soddisfatto, nè credo che con l'acer advantage da 169€ ci siano problemi di assistenza. Anche perchè, fino ad ora, hai parlato male solo tu di questa assistenza. E, perdonami, non mi sembri tanto obiettivo.

Ehm...cosa offre Dell senza aggiungere un euro?

giorget1
18-12-2004, 13:19
Originariamente inviato da samuele1234
Comunque se vi leggete un qualsiasi libro di strategia aziendale sentirete parlare di dell e il suo successo aziendale.
Dell differentemente da altre imprese persegue certi ideali che guarda a caso gli hanno permesso di essere l'impresa leader al mondo.
Dell si focalizza su un target ben definito di acquirenti, che nella maggior parte dei casi è composto da persone che non vogliono solo comprare un computer, ma vogliono un servizio, e tra questi servizi voglione che se un pc si rompe venga riparato in 1-2 giorni.
Se ci devi giocare a doom3, puoi stare benissimo 2-3 settimane senza notebook, ma se ci devi lavorare ti assicuro che non puoi permettertelo.
Comunque 2 settimane (sperando che non sia qualche mese) per riparare un notebook acer top di gamma segmento business (es. acer serie 8000) come dice nicola24 possono andare piu che bene per certe persone, io sono uno di quelli a cui non va bene.

L'assistenza la pagherai certamente 400€, ma il prezzo totale con con già l'assistenza di 3 anni è allineato ai prezzi degli altri produttori se fai le estensioni di garanzia.
Ibm se non avesse copiato dell ora sarebbe defunta, infatti ora la maggior parte del guadagno di ibm deriva dai servizi.

Per chiarire:
Dell è numero 1 al mondo per vendite di personal computer.
Dell è numero 2 in Europa per vendite di personal computer (dopo hp/compaq).
Acer è numero 1 in Italia per vendite di notebook.

Dell è tra le aziende migliori al mondo per la "soddisfazione del cliente"

(Da quel che so io e da quello che si legge sui libri di strategia dell superò compaq agli inizi degli anni '90)

Se non ci credete a quello che vi ho detto leggetevi un libro di strategia aziendale, e vedrete che non vi sto raccontando una favoletta.

a parte il libro di strategia aziendale quoto tutto, purtroppo, l'ho visto a mie spese, se si vogliono ottimi tempi di assistenza e servizi in generale l'unica soluzione e' spendere quei 400 euro in piu', imho giustamente considerato che mandarti un tecnico a casa in 2 giorni non e' una cosa che costa poco. metti solo che ti si rompe un lcd, oltre al costo del ricambio tra uscita e mano d'opera ci saranno 100 euri. un paio di chiamate e sei andato a pari con la garanzia.

lucapetra
18-12-2004, 13:49
Ma c'è per forza motivo di inultarsi :confused: ? Ognuno ha le sue idee, basta. Mi sembra ovvio che vendendo molti notebook in + acer ha anche un alto numero di guasti e probabilmente anche un numero maggiore di persone che si lamentano sui vari forum. Che poi uno sia costretto a spendere i 100€ in + per fare la garanzia acer advantage per avere un'assistenza + efficiente sono scelte. Io ho appena preso un Aspire e credo che la attiverò...considerando che non uso il pc per lavoro ma per studio stare 5 gg in attesa non è una tragedia, quindi preferisco risparmiare qualche centinaio di €. Certo se avessi dovuto usarlo per lavoro ci avrei pensato un po' di + prima di prendere un acer, ma non mi pare un buon motivo per insultarsi...
bye

Menion79
18-12-2004, 13:52
Ragazzi, io sono un tipo calmo, non pretendo la sostituzione della sk madre in 3 giorni, ma mancanza di professionalità e direi di... RISPETTO come questa (che è capitata a me):

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=839170

non sono accettabili.

Sinkler
18-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da giorget1

Originariamente inviato da Sinkler
io compro un Asus il 9 Ottobre da CD, dopo un pò mi comincia a dare problemi (lo schermo sfarfalla e a volte non si accende) il 3 Novembre lo mando in assistenza e lo riò il 3 Dicembre GRAFFIATO,SCHEGGIATO AD UN ANGOLO E CON ALTRI PROBLEMI(periferiche che non funzionano con i mouse, lo schermo che diventa scuro all'improvviso e il pc che da ancora problemi con l'accensione) allora il 7 Dicembre lo rimporto indietro e quello di CD dice che provvederà a farmelo cambiare...oggi ricevo la telefonata di un responsabile Asus che mi dà la bella notizia che non possono assolutamente cambiarmelo ma che cambieranno tutti i pezzi e me lo restituiranno come nuovo e che non mi faranno pagare na lira!! inutile la mia insistenza per farmelo cambiare perchè il tipo era irremovibile...e mi ha pure detto che non farà pagare perchè è in garanzia...cioè ASSURDO !!
che cavolo devo fare???

incazzarsi, a me asus lo ha cambiato

ok! mi hanno detto che me lo cambiano e se sono fortunata lo avrò o prima delle feste o tra natale e capodanno..speriamo!!
solo una cosa mi lascia perplessa: io ho buttato la scatola del notebook e quindi per questo fatto mi mandano un notebook nuovo e identico al mio solo che me lo mandano senza la scatola originale in quanto proviene dal centro d'assistenza(forse da un magazzino che hanno lì)...non so che pensare,spero solo che non sia una fregatura e che non mi prendano in giro!! che ne pensate di sto fatto?
come posso fare per controllare appena arriva al negozio che il portatile non abbia già qualche problemino??

samuele1234
18-12-2004, 13:54
Non ho azioni dell, nessuna partecipazione o prospettive lavorative con dell, però visto il corso di laurea che sto frequentando (e sono quasi alla fine) ho avuto modo in 2-3 esami di analizzare la strategia commerciale di dell e confrontarla con quella di altri competitor (in particolare compaq e ibm), per le persone con un po di cultura posso citarvi anche qualche testo interessante.

Per i pixel avevo già capito che me la prendevo nella parte posteriore (Si si nella porta usb :eek: )

Per il resto mi era stato detto di spedire il notebook (sottolineo che aveva 5 minuti di vita) e che sarebbe stato riparato.
Chiedendo esplicitamente tempi di riparazione mi era stato detto dei famosi 5 giorni MEDI di riparazione, e alla mia domanda "ma a parte i giorni di trasporto lei mi assicura che io entro 5 giorni lavorativi avrò il notebook?" mi è stato risposto NO.
Poi alla mia domanda "se il notebook si danneggia durante il trasporto o se cade dalle mani del vostro addetto quando ritira il pacco e si rompe lo schermo, voi mi riparate il tutto in garanzia senza farmi pagare la franchigia sul monitor?", mi è stato risposto "noi non ci assumiamo responsabilità per il trasporto, comunque lei ha la complete care quindi al massimo spenderà 100€ per la sostituzione del monitor".
Poco prima avevo sentito una telefonata ad ASUS (lo so è un altra impresa) per un caso simile al mio, per il quale il notebook appena acquistato e difettoso era da piu di 2 mesi in assistenza e non me la sono sentita di spedire il notebook, a quel punto ho iniziato a minacciare il negoziante di ricorrere all'avvocato e il resto lo sapete.
Questa è la mia esperienza con l'assistenza acer, quindi non posso dire di essermi trovato male con l'assistenza acer, perchè piu in la di avere una conversazione di qualche minuto (oltre alla lunga attesa) non sono andato, però valutate voi il loro comportamento.

La garanzia costa 400€ certamente, ma quando ho preso il dell8600c comprensivo di garanzia di 3 anni ho speso meno di quello che avrei speso per un equivalente acer serie 8000 con estensione di garanzia (C'è da dire che l'estensione acer da 169€ fornisce anche la completecare che nel caso di dell costa altri ulteriori €).

Per il resto se vi sentite il cuore in pace a consigliare l'assistenza acer fatelo pure, poi andatelo a spiegare voi a tutti quelli che si lamentano che hanno avuto sfiga.

edit: corretto errore grammaticale, altrimenti mi dicono che sono "ignurante"

samuele1234
18-12-2004, 14:03
La verità è dura da accettare :O

asux
18-12-2004, 14:08
[B]
ok! mi hanno detto che me lo cambiano e se sono fortunata lo avrò o prima delle feste o tra natale e capodanno..speriamo!!
solo una cosa mi lascia perplessa: io ho buttato la scatola del notebook e quindi per questo fatto mi mandano un notebook nuovo e identico al mio solo che me lo mandano senza la scatola originale in quanto proviene dal centro d'assistenza(forse da un magazzino che hanno lì)...non so che pensare,spero solo che non sia una fregatura e che non mi prendano in giro!! che ne pensate di sto fatto?
come posso fare per controllare appena arriva al negozio che il portatile non abbia già qualche problemino??

te ne mandano uno proveniente dal centro assistenza e di certo non é nuovo ma al max uno "nuovo" riparato ;)

Sinkler
18-12-2004, 14:26
mi hanno detto che in assistenza hanno una specie di magazzino in cui ci sono pc nuovi che mandano ai clienti in caso quelli da riparare sono da sostituire..può essere che chi me l'ha detto m'ha detto una caxxata...però io come faccio mo a essere sicura che il pc è nuovo?

Myname
18-12-2004, 14:35
Nicola,
datti una calmata e subito.
Il forum serve a confrontarsi, chiedere informazione, mettere alla pari esperineze similari...ed ognuno può avere opinioni diverse, ma le deve esprimere in modo educato, magari duro ma educato.
Non ti puoi permettere di fare il professore per lo più non suffragato da dati, e devi per lo meno accettare le tesi altrui.
Hai chiesto per quale motivo si diceva che Dell è la numero uno al mondo, ti sono stati spiegati e poi te ne esci che non ti interessa ne la fonte ne la notizia...
Ognuno spera di non aver bisogno dell'assistenza, ma è bene informarsi di cosa succede al bisogno...criticando anche le assistenze non all'altezza del nome, perchè mi devi spiegare che differenza c'è nello spendere 1.400€ per un Acer, per un Asus, per un IBM, per un Apple, per un Toshiba...ed avere differenti assistenze comprese nel costo di acquisto...
I 400€ che tu dici su Dell sono citati male, l'estensione a3 anni di garanzia onsite in 1g è praticamente offerta su quasi tutti i notebook Dell...compresa ripeto, visto che hai difficoltà a capirmi.

Si parla di assistenza e relativi tempi e te ne esci sull'estetica e sul peso del computer...non ha nessun nesso logico.
La discussione non è incentrata su quale sia il miglior portatile come estetica, o il miglior materiale, o il più bel colore o il più leggero...
Se vuoi ne apri un'altra e si parla di quello.
Personalmente non mi piace nessun notebook Dell come estetica, come peso e come colore...ma non c'entra nulla con la qualità del prodotto in se o dell'assistenza ed onestamente se è buona non ho difficoltà a dirlo.

Myname

riaw
18-12-2004, 14:44
Originariamente inviato da Myname
Nicola,
datti una calmata e subito.
Il forum serve a confrontarsi, chiedere informazione, mettere alla pari esperineze similari...ed ognuno può avere opinioni diverse, ma le deve esprimere in modo educato, magari duro ma educato.
Non ti puoi permettere di fare il professore per lo più non suffragato da dati, e devi per lo meno accettare le tesi altrui.
Hai chiesto per quale motivo si diceva che Dell è la numero uno al mondo, ti sono stati spiegati e poi te ne esci che non ti interessa ne la fonte ne la notizia...
Ognuno spera di non aver bisogno dell'assistenza, ma è bene informarsi di cosa succede al bisogno...criticando anche le assistenze non all'altezza del nome, perchè mi devi spiegare che differenza c'è nello spendere 1.400€ per un Acer, per un Asus, per un IBM, per un Apple, per un Toshiba...ed avere differenti assistenze comprese nel costo di acquisto...
I 400€ che tu dici su Dell sono citati male, l'estensione a3 anni di garanzia onsite in 1g è praticamente offerta su quasi tutti i notebook Dell...compresa ripeto, visto che hai difficoltà a capirmi.

Si parla di assistenza e relativi tempi e te ne esci sull'estetica e sul peso del computer...non ha nessun nesso logico.
La discussione non è incentrata su quale sia il miglior portatile come estetica, o il miglior materiale, o il più bel colore o il più leggero...
Se vuoi ne apri un'altra e si parla di quello.
Personalmente non mi piace nessun notebook Dell come estetica, come peso e come colore...ma non c'entra nulla con la qualità del prodotto in se o dell'assistenza ed onestamente se è buona non ho difficoltà a dirlo.

Myname


nicola si riferiva al fatto che i notebook dell sono offerti di serie con la garanzia 4 anni nbd, ma se la riduci a un anno car ti scontano 400 euro circa.

detto questo, qua mi sembra che tutto il casino nasca dal fatto che chi, come nicola, si contenta di un portatile commerciale, viene qua a insultare le marche che offrono soluzioni business perchè costano di più.
a me sembra che invece sia tutto logico.......
è inutile che fate il ragionamento da "compro il portatile al supermercato insieme alla rucola e 400 euro per estendere la garanzia è un furto" a chi ha bisogno, costantemente, del portatile ogni giorno per lavoro.
personalmente, se il vostor notebook sta via in assistenza 2 settimane, e voi ne siete contenti che ci impiegano solo due settimane, io sono contento per voi.
so che se dovesse star via due settimane a me il portatile in assistenza probabilmente mi sparerei.......
ovviamente il mercato offre soluzioni diverse ad esigenze diverse.
qua non stiamo facendo un confronto fra un processore amd e uno intel dove si hanno le stesse prestazioni a prezzi diversi, ma stiamo parlando di marche che offrono un'assistenza diversa a prezzi diversi.
come ha detto myname, se volete discutere su quanto è sottile un notebook, o quanto è leggero, o quanto costa, o che scheda video monta, avete cannato discussione :D

sergio952
18-12-2004, 16:40
Il 3D era iniziato con il fatto che Lorealo aveva spedito l'Acer in assistenza ed era tornato con un altro problema.

Tempo fa aggiunsi che il mio Acer era partito per l'assistenza e non tornava più.

Ora dico che è tornato (dopo 37 giorni) ma un difetto permane, almeno parzialmente, e l'altro non è stato nemmeno preso in considerazione.

Questo E' GRAVE, a prescindere dal modello, dal prezzo e da qualsiasi altra cosa.

Se avessi speso altri 169 € per una assistenza aggiuntiva, mi girerebbero ancora di + i cog******.

Se non sono in grado di aggiustarlo .... non sono in grado .. e basta.

Fine

Myname
18-12-2004, 16:49
Originariamente inviato da sergio952
Il 3D era iniziato con il fatto che Lorealo aveva spedito l'Acer in assistenza ed era tornato con un altro problema.

Tempo fa aggiunsi che il mio Acer era partito per l'assistenza e non tornava più.

Ora dico che è tornato (dopo 37 giorni) ma un difetto permane, almeno parzialmente, e l'altro non è stato nemmeno preso in considerazione.

Questo E' GRAVE, a prescindere dal modello, dal prezzo e da qualsiasi altra cosa.

Se avessi speso altri 169 € per una assistenza aggiuntiva, mi girerebbero ancora di + i cog******.

Se non sono in grado di aggiustarlo .... non sono in grado .. e basta.

Fine

...appunto...
Myname

atidem
18-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da sergio952
Il 3D era iniziato con il fatto che Lorealo aveva spedito l'Acer in assistenza ed era tornato con un altro problema.

Tempo fa aggiunsi che il mio Acer era partito per l'assistenza e non tornava più.

Ora dico che è tornato (dopo 37 giorni) ma un difetto permane, almeno parzialmente, e l'altro non è stato nemmeno preso in considerazione.

Questo E' GRAVE, a prescindere dal modello, dal prezzo e da qualsiasi altra cosa.

Se avessi speso altri 169 € per una assistenza aggiuntiva, mi girerebbero ancora di + i cog******.

Se non sono in grado di aggiustarlo .... non sono in grado .. e basta.

Fine

:ncomment:

Fobiah
19-12-2004, 00:01
Originariamente inviato da samuele1234
Non ho azioni dell, nessuna partecipazione o prospettive lavorative con dell, però visto il corso di laurea che sto frequentando (e sono quasi alla fine) ho avuto modo in 2-3 esami di analizzare la strategia commerciale di dell e confrontarla con quella di altri competitor (in particolare compaq e ibm), per le persone con un po di cultura posso citarvi anche qualche testo interessante.

Per i pixel avevo già capito che me la prendevo nella parte posteriore (Si si nella porta usb :eek: )

Per il resto mi era stato detto di spedire il notebook (sottolineo che aveva 5 minuti di vita) e che sarebbe stato riparato.
Chiedendo esplicitamente tempi di riparazione mi era stato detto dei famosi 5 giorni MEDI di riparazione, e alla mia domanda "ma a parte i giorni di trasporto lei mi assicura che io entro 5 giorni lavorativi avrò il notebook?" mi è stato risposto NO.
Poi alla mia domanda "se il notebook si danneggia durante il trasporto o se cade dalle mani del vostro addetto quando ritira il pacco e si rompe lo schermo, voi mi riparate il tutto in garanzia senza farmi pagare la franchigia sul monitor?", mi è stato risposto "noi non ci assumiamo responsabilità per il trasporto, comunque lei ha la complete care quindi al massimo spenderà 100€ per la sostituzione del monitor".
Poco prima avevo sentito una telefonata ad ASUS (lo so è un altra impresa) per un caso simile al mio, per il quale il notebook appena acquistato e difettoso era da piu di 2 mesi in assistenza e non me la sono sentita di spedire il notebook, a quel punto ho iniziato a minacciare il negoziante di ricorrere all'avvocato e il resto lo sapete.
Questa è la mia esperienza con l'assistenza acer, quindi non posso dire di essermi trovato male con l'assistenza acer, perchè piu in la di avere una conversazione di qualche minuto (oltre alla lunga attesa) non sono andato, però valutate voi il loro comportamento.

La garanzia costa 400€ certamente, ma quando ho preso il dell8600c comprensivo di garanzia di 3 anni ho speso meno di quello che avrei speso per un equivalente acer serie 8000 con estensione di garanzia (C'è da dire che l'estensione acer da 169€ fornisce anche la completecare che nel caso di dell costa altri ulteriori €).

Per il resto se vi sentite il cuore in pace a consigliare l'assistenza acer fatelo pure, poi andatelo a spiegare voi a tutti quelli che si lamentano che hanno avuto sfiga.

edit: corretto errore grammaticale, altrimenti mi dicono che sono "ignurante"

Scusa se mi intrometto, ma vorrei dire un mio pensiero:
mi è sembrato di capire che studi Economia (aziendale?) giusto?
Dato che siamo circa "colleghi" (da poco sono diventato il "Dottor Fobiah :) :) :oink: ), vorrei ricordarti che:
1)La stragrande maggioranza dei testi economici e strategici sono americani o loro derivazioni: x loro non citare ibm e dell è un sacrilegio;
2)Anche la Mc Donald è sempre citata negli esempi di microeconomia, strategia, politica aziendale, marketing, programmazione e controllo, ecc ecc ecc; eppure il grande successo di questa multinazionale non esclude il fatto che gli hamburger siano fatti con gatti morti ;) ;)
Qui si sta facendo un discorso "consumer oriented", e si cerca di apportare le proprie esperienze sul trattamento dei centri assistenza verso i clienti... le lezioni di strategia aziendale sono altro pane...
3) A conclusione di quanto detto mi scuso se sono uscito fuori tema, ma ti cito una frase del buon vecchio Gallbright: "l'economia è un ottimo strumento per dare lavoro agli economisti". A buon intenditor.... ;) ;) ;)

atidem
19-12-2004, 00:35
Mi scuso, ovviamente, con tutti gli utenti per essere uscito fuori tema ancora una volta, ma sono stato costretto dai fatti.

lucapetra
19-12-2004, 02:19
che palle però, una buona metà dei post di questo 3d sono Ot e "spazzatura" (leggi insulti)...potreste, se possibile, ritornare a parlare di portatili e di assistenza?

Myname
19-12-2004, 08:41
Allora ragazzi ho dato un ripulita dei messaggi che ho ritenuto fuori luogo per la discussione, vi lascio l'invito a non ricadere negli errori precedenti, scadendo nell'insulto personale o andando palesemente OffTopic, e quindi accolgo l'invito di Lucapetra a tornare OnTopic.

Se avete problemi di comprensione fra di voi, usate o i Pvt o le email.

Myname

Lakaj
19-12-2004, 08:44
Secondo me uno prima di comprare l'oggetto , quando può , lo deve provare davanti ai suoi occhi e a quelli del rivenditore ;)

Myname
19-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da Lakaj
Secondo me uno prima di comprare l'oggetto , quando può , lo deve provare davanti ai suoi occhi e a quelli del rivenditore ;)


Sicuramente il consiglio è condivisibile, ma molto spesso il modello scelto non è disponibile sugli scaffali, oppure è nuovo nuovo...oppure come nel caso tutto particolare di Dell NON puoi ne vederlo ne toccarlo perchè Dell vende solo ed esclusivamente via web o da callcenter...

Myname

riaw
19-12-2004, 09:48
Originariamente inviato da Myname
Sicuramente il consiglio è condivisibile, ma molto spesso il modello scelto non è disponibile sugli scaffali, oppure è nuovo nuovo...oppure come nel caso tutto particolare di Dell NON puoi ne vederlo ne toccarlo perchè Dell vende solo ed esclusivamente via web o da callcenter...

Myname

o consulenti ;)

cacchio ma ti dimentichi sempre di me :D:D:D

Myname
19-12-2004, 10:00
Ehm...si scusate... l'alternativa è trovare un possessore di notebook Dell e chiedere di vederlo/provarlo... :)
Myname

atidem
19-12-2004, 10:03
Sarebbe interessante sapere quali sono gli strumenti giuridici e non che un cliente possiede per difendersi dai centri di assistenza che funzionano in malomodo.
Che si sia in fascia consumer o business ognuno a diritto ad un'assistenza decente. Il tempo perso è sempre tempo perso non importa se il laptop venga utilizzato per lavoro o altri scopi.

Nicola24
19-12-2004, 12:46
Originariamente inviato da riaw
nicola si riferiva al fatto che i notebook dell sono offerti di serie con la garanzia 4 anni nbd, ma se la riduci a un anno car ti scontano 400 euro circa.

detto questo, qua mi sembra che tutto il casino nasca dal fatto che chi, come nicola, si contenta di un portatile commerciale, viene qua a insultare le marche che offrono soluzioni business perchè costano di più.
a me sembra che invece sia tutto logico.......
è inutile che fate il ragionamento da "compro il portatile al supermercato insieme alla rucola e 400 euro per estendere la garanzia è un furto" a chi ha bisogno, costantemente, del portatile ogni giorno per lavoro.
personalmente, se il vostor notebook sta via in assistenza 2 settimane, e voi ne siete contenti che ci impiegano solo due settimane, io sono contento per voi.
so che se dovesse star via due settimane a me il portatile in assistenza probabilmente mi sparerei.......
ovviamente il mercato offre soluzioni diverse ad esigenze diverse.
qua non stiamo facendo un confronto fra un processore amd e uno intel dove si hanno le stesse prestazioni a prezzi diversi, ma stiamo parlando di marche che offrono un'assistenza diversa a prezzi diversi.
come ha detto myname, se volete discutere su quanto è sottile un notebook, o quanto è leggero, o quanto costa, o che scheda video monta, avete cannato discussione :D

Caro, il portatile commerciale l'hai comprato tu. Posso darmi una calmata, ma solo se si cerca di fare confronti alla pari. Non credo che tu possa trovare l'8006 al supermercato e, fino a prova contraria, per acquistare un portatile Acer non si può mercanteggiare sul prezzo con la società. Acer non ha bisogno di vendere il portatile a te o a me per farsi spazio.
Al supermercato ci trovi altri modelli...Informati!!!
E poi, è il tuo portatile ad avere un aspetto un po'...commerciale o quantomeno spartano.
Sull'assistenza, tanto per non uscire fuori tema, proprio perchè Acer ha una clientela molto più ampia e molto più varia di Dell, non si può fare un paragone alla pari: non m'interessa il prezzo dell'assistenza, m'interessa dire che chi compra il portatile al supermercato non sa neppure, spesso, che ci sono estensioni di garanzia. Quando si potranno fare paragoni alla pari...a parità di estensione di garanzia..., allora si potrà parlare sul serio. Adesso, ripeto, il paragone non esiste, perchè si confronta un trattamento base con un trattamento che costa 400€. E non è sui 400€ che pongo l'accento. Pongo l'accento sul dato di fatto che le lamentele vengono soprattutto da chi acquista prodotti di fascia medio-bassa e, soprattutto, sul fatto che ci sono pochissime testimonianze sul trattamento con estensione di garanzia.

P.S.: Il mio portatile non costa meno del tuo, se proprio vogliamo scendere a queste bassezze, come hai fatto tu.

tidav
19-12-2004, 12:47
Scritto da atidem

Sarebbe interessante sapere quali sono gli strumenti giuridici e non che un cliente possiede per difendersi dai centri di assistenza che funzionano in malomodo.


Dipende dalla garanzia che avete sottoscritto.

Faccio un esempio .
Se sulla garanzia sta scritto che riparano il computer in 5 giorni e invece ce ne mettono 15 causando un danno da mancato lavoro quantificabile monetariamente, si può citarli davanti al Giudice di Pace.
Infatti il Giudice di Pace è competente per le cause relative ai beni mobili fino a 2.528,28 €.

Se invece sulla garanzia non c'è nessun impegno a livello di tempistica di riparazione, non credo si possa far molto...si può mandare una raccomandata scrivendo che se non si muovono interverrà il legale di fiducia...insomma una specie di "avvertimento" per svegliarli un po'...

Nicola24
19-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da Myname
Nicola,
datti una calmata e subito.
Il forum serve a confrontarsi, chiedere informazione, mettere alla pari esperineze similari...ed ognuno può avere opinioni diverse, ma le deve esprimere in modo educato, magari duro ma educato.
Non ti puoi permettere di fare il professore per lo più non suffragato da dati, e devi per lo meno accettare le tesi altrui.
Hai chiesto per quale motivo si diceva che Dell è la numero uno al mondo, ti sono stati spiegati e poi te ne esci che non ti interessa ne la fonte ne la notizia...
Ognuno spera di non aver bisogno dell'assistenza, ma è bene informarsi di cosa succede al bisogno...criticando anche le assistenze non all'altezza del nome, perchè mi devi spiegare che differenza c'è nello spendere 1.400€ per un Acer, per un Asus, per un IBM, per un Apple, per un Toshiba...ed avere differenti assistenze comprese nel costo di acquisto...
I 400€ che tu dici su Dell sono citati male, l'estensione a3 anni di garanzia onsite in 1g è praticamente offerta su quasi tutti i notebook Dell...compresa ripeto, visto che hai difficoltà a capirmi.

Si parla di assistenza e relativi tempi e te ne esci sull'estetica e sul peso del computer...non ha nessun nesso logico.
La discussione non è incentrata su quale sia il miglior portatile come estetica, o il miglior materiale, o il più bel colore o il più leggero...
Se vuoi ne apri un'altra e si parla di quello.
Personalmente non mi piace nessun notebook Dell come estetica, come peso e come colore...ma non c'entra nulla con la qualità del prodotto in se o dell'assistenza ed onestamente se è buona non ho difficoltà a dirlo.

Myname


Sono stato accusato di essere un ignorante e trovo alquanto discutibile la tua decisione.

Aranciuz
19-12-2004, 13:33
Ti dirò solo una cosa: Pocket loox 600 appena uscito...768 Euro...unico prodotto comprato della Fujitsu-Siemens...Dopo 5 mesi, per uno sbalzo di temperatura, m'è esploso il sensore tattile. Spedito all'assistenza,PERFETTO, SENZA UN GRAFFIO, ma con una "ragnatela" di crepe sul sensore tattile, sotto lo schermo di protezione e sopra l'lcd...dopo qualche giorno mi dicono che la causa dell'incidente poteva essere attribuita alla pressione esercitata dal mio grosso culone (mai tenuto nei pantaloni)...insomma... PER LORO ERA COSI' E BASTA...:blah:
M'hanno chiesto 100 Euro per riaverlo Rotto e 400 per ripararlo...al mio rifiuto, cito testualmente "Lei ha rifiutato il pagamento di 78,00 euro+iva e, nello stesso momento, ha rinunciato alla possibilità dataLe di tornare in possesso del Suo Pocket Loox."
Le testate specializzate nel settore alle quali mi sono rivolto, trovando SCANDALOSA la faccenda, si sono messe ad indagare, con lo stesso risultato...sempre...
PAGINONI DI PUBBLICITA' MAI VISTE PRIMA SULL'EDIZIONE DEL MESE DOPO, E CHI SI OCCUPAVA DEL CASO (ALCUNE VOLTE ANCHE LA REDAZIONE STESSA DELLA TESTATA), TOTALMENTE IRREPERIBILE...:mano:
ALL'associazione consumatori mi hanno invece consigliato di fargli causa....
Morale della favola, sono ancora qui un anno e passa dopo, con in mano SOLO un pacco da un chilo e mezzo di carta...ma del palmare nessuna traccia:muro:
Il mio consiglio è: FATTI RIDARE SUBITO L'ACCONTO!!!!!!!!!!!!!

Aranciuz
19-12-2004, 13:41
ANZI..di già che ci sono...
Pur non essendo il forum più "idoneo" a trattare di palmari, dopo aver letto l'interessantissimo forum sulla garanzia, chiedo a Riaw e a tutti voi qualche buon consiglio...xkè io non so più dove sbattere la testa...:muro:

riaw
19-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da Nicola24
Caro, il portatile commerciale l'hai comprato tu. Posso darmi una calmata, ma solo se si cerca di fare confronti alla pari. Non credo che tu possa trovare l'8006 al supermercato e, fino a prova contraria, per acquistare un portatile Acer non si può mercanteggiare sul prezzo con la società. Acer non ha bisogno di vendere il portatile a te o a me per farsi spazio.
Al supermercato ci trovi altri modelli...Informati!!!
E poi, è il tuo portatile ad avere un aspetto un po'...commerciale o quantomeno spartano.
Sull'assistenza, tanto per non uscire fuori tema, proprio perchè Acer ha una clientela molto più ampia e molto più varia di Dell, non si può fare un paragone alla pari: non m'interessa il prezzo dell'assistenza, m'interessa dire che chi compra il portatile al supermercato non sa neppure, spesso, che ci sono estensioni di garanzia. Quando si potranno fare paragoni alla pari...a parità di estensione di garanzia..., allora si potrà parlare sul serio. Adesso, ripeto, il paragone non esiste, perchè si confronta un trattamento base con un trattamento che costa 400€. E non è sui 400€ che pongo l'accento. Pongo l'accento sul dato di fatto che le lamentele vengono soprattutto da chi acquista prodotti di fascia medio-bassa e, soprattutto, sul fatto che ci sono pochissime testimonianze sul trattamento con estensione di garanzia.

P.S.: Il mio portatile non costa meno del tuo, se proprio vogliamo scendere a queste bassezze, come hai fatto tu.

ancora non ci arrivi che la differenza fra un notebook commerciale e uno business non è nel prezzo o nell'"aspetto spartano eh?:)

vabbeh visto che parlo e poi vengo frainteso giusto per scatenare polemica saluto tutti...

ah, tra parentesi, il travelmate 8006 ce l'ho a listino e lo vendo, SO BENISSIMO quanto costa e so benissimo che un dell 8600 può costare di meno (può perchè a seconda della configurazione e dei servizi il dell 8600 costa da 1100 a 2500 euro ivato), quindi a memoria non mi sembra di aver mai detto (il mio costa di più del tuo e quindi è business), e non capisco il senso di "P.S.: Il mio portatile non costa meno del tuo, se proprio vogliamo scendere a queste bassezze, come hai fatto tu." e ti pregherei di citarmi il punto dove ho detto una cacchiata del genere ;)

samuele1234
19-12-2004, 14:05
La vedo dura farsi ridare indietro i soldi, io nel mio caso ci ho rimesso 250€ ma non ho dovuto ricorrere all'avvocato.
Comunque ora ho imparato una cosa, meglio spendere qualche euro in piu ma rivolgersi a grosse catene di distribuzione e scegliere brand che garantiscono buoni servizi di assistenza e soprattutto che abbiano piu centri assistenza dislocati in varie regioni.

Non vorrei fare pubblicità ma qualche anno fa quando comprai un monitor crt da mw da 1.2 milioni di lire, buttai via l'immenso scatolone e dopo qualche mese mi si ruppe il monitor, andai al mw e senza farmi nessun problema hanno provveduto a fare tutto loro e alla fine della storia non mi hanno chiesto 1€ (a dire il vero c'erano le £ :oink: ).
Invece con un computer olidata quando mi si ruppe un vetusto lettore cd (erano i tempi dei pentium1 quando i cd-rom costavano) il venditore da cui lo avevo comprato (in un negozietto) non voleva cambiarmelo e alla fine me lo cambiò facendomi pagare le spese di spedizione (la sede centrale dell'impresa che produceva il pc che avevo comprato non era a piu di 15km dal suo negozio).
Quest'esempio non vuol dire nulla, ma sicuramente oltre a comprare un notebook di una certa marca, bisogna andare in negozi seri, dove se c'è qualche problema si impegnano a risolverlo e lo risolvono senza fare troppi problemi.
Un negozietto se ne frega se il cliente gli pianta una cagnara, una catena di un certo livello invece non può permettersi una cosa del genere.

x fabioah: studio ing. gestionale
Il testo che citavo è americano (come quasi tutti i libri di quel tipo).
Se vai a mangiare al McDonald sei tutelato da una azienda di grosso livello che non si sputtana facendoti mangiare un gatto (secondo me usano i topi e con il loro pelo ci fanno i pupazzetti :sofico: )

Myname
19-12-2004, 14:18
Ok ci provo per l'ultima volta.
La discussione ultimamente è sempre stata sul filo del flame e della maleducazione.
Invito tutti, ma proprio tutti me compreso (così non si lasciano possibilità di equivoci) ad abbassare i toni, restare OnTopic e rispettare educatamente le opinioni altrui.
Vanno bene le discussioni dure, ma civili.
Dare dell'ignorante ad un'altro utente, in modo dispregiativo non è tollerato.
Atidem ha chiesto scusa liberamente per aver esagerato, quindi ha ammesso un suo errore precedente, cosa del tutto apprezzabile (l'ammissione dell'errore), ma ha posto rimedio.
Facciamo un bel respiro, ammettiamo tutti (me compreso) i nostri errori, per chi li ha commessi, ci scusiamo con tutti e proseguiamo il thread, seguendo il titolo.
altrimenti sarò costretto a chiudere la discussione.
Myname

Nicola24
19-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da riaw


nicola si riferiva al fatto che i notebook dell sono offerti di serie con la garanzia 4 anni nbd, ma se la riduci a un anno car ti scontano 400 euro circa.

detto questo, qua mi sembra che tutto il casino nasca dal fatto che chi, come nicola, si contenta di un portatile commerciale, viene qua a insultare le marche che offrono soluzioni business perchè costano di più.

Questa è la frase che non ho condiviso.


Cos'è una soluzione business??? Perchè acer 8006 non sarebbe business? Cos'è un notebook commerciale? Come fai a dire che l'8006 è commerciale?
Visto che non ci arrivo, me lo spieghi? Sarei felice di capire. Ti sembra che un notebook commerciale e non business, abbia un lettore smart card per la sicurezza dei dati?

riaw
19-12-2004, 14:21
Originariamente inviato da Nicola24
Questa è la frase che non ho condiviso.


Cos'è una soluzione business??? Perchè acer 8006 non sarebbe business? Cos'è un notebook commerciale? Come fai a dire che l'8006 è commerciale?
Visto che non ci arrivo, me lo spieghi? Sarei felice di capire. Ti sembra che un notebook commerciale e non business, abbia un lettore smart card per la sicurezza dei dati?


vedi che non ci siamo capiti........
la differenza fra un notebook business e uno commerciale NON E' nella dotazione, ma nei servizi.
acer, per quanto tu possa estendere la garanzia, non è in grado di garantirti che il tuo notebook sia funzionante in tempi rapidi.
business significa che ci lavori, e significa che se si spacca perdi carrettate di soldi.
dell cosa fa? lo ripara in 24 ore.
acer cosa fa? quando va bene sono due settimane.

è questa la differenza.

a uno che lo usa per lavorare, che abbia la scocca rifinita meglio se ne frega nel modo più totale.
l'unica cosa che gli interessa è lavorare, e che se si spacca entro poche ore ritorni funzionante.

dell è in grado di garantirlo, acer no.

tidav
19-12-2004, 15:47
A me la questione della garanzia mi pare chiara.

Vuoi il notebook a posto entro 5 gg o anche meno (in caso di problemi) ?

Prendi Dell,HP,IBM.

Vuoi un Acer che ti venga aggiustato in 5 giorni ? Ti compri l'Acer con la garanzia aggiuntiva Acer Advantage new edition che garantisce la riparazione in 5 giorni.

Ognuno in base a che uso ne fa del notebook e alla propria pazienza decide cosa fare...

Nicola24
19-12-2004, 15:48
Originariamente inviato da riaw
vedi che non ci siamo capiti........
la differenza fra un notebook business e uno commerciale NON E' nella dotazione, ma nei servizi.
acer, per quanto tu possa estendere la garanzia, non è in grado di garantirti che il tuo notebook sia funzionante in tempi rapidi.
business significa che ci lavori, e significa che se si spacca perdi carrettate di soldi.
dell cosa fa? lo ripara in 24 ore.
acer cosa fa? quando va bene sono due settimane.

è questa la differenza.

a uno che lo usa per lavorare, che abbia la scocca rifinita meglio se ne frega nel modo più totale.
l'unica cosa che gli interessa è lavorare, e che se si spacca entro poche ore ritorni funzionante.

dell è in grado di garantirlo, acer no.

Ok...posso essere d'accordo sui tempi di dell, ma non su quelli di acer.
Se, con l'acer advantage, mi viene detto che in 5gg lavorativi mi restituiscono il notebook(come infatti promettono!!), non avrei nessun problema ad adire le vie legali in caso di tempi più lunghi.
Quindi, per me acer riconsegna in 5gg...fino a prova contraria.

Myname
19-12-2004, 15:56
Ooohhh finalmente siamo tornati a parlare OnTopic e civilmente...
Myname

riaw
19-12-2004, 16:05
Originariamente inviato da Nicola24
Ok...posso essere d'accordo sui tempi di dell, ma non su quelli di acer.
Se, con l'acer advantage, mi viene detto che in 5gg lavorativi mi restituiscono il notebook(come infatti promettono!!), non avrei nessun problema ad adire le vie legali in caso di tempi più lunghi.
Quindi, per me acer riconsegna in 5gg...fino a prova contraria.

c'è una differenza fra promettere e fare effettivamente.
molte marche (per citarne una:toshiba) dichiarano nel contratto al massimo 5gg per la riparazione (senza estensioni a pagamento), il problema è che ci sono i casi in cui li rispettano e quelli in cui non li rispettano.

mettiamola così: con l'acer, prendendo la advantage, c'è il RISCHIO che non rispettino i 5gg, con dell c'è la sicurezza delle 24 ore.

io, se dovessi consigliare un portatile per lavoro, continuerò a consigliare dell, oltre che per questo, anche perchè finora mi sono trovato benissimo e sono stato trattato con i guanti (mettiamola che li preferisco perchè mi son sempre trovato bene :)), e, comunque, ripeto: se l'acer dovesse ripararli entro 5gg, anche senza advantage, sono contento per voi :)

ciao ciao!

tidav
19-12-2004, 16:22
Scritto da riaw


mettiamola così: con l'acer, prendendo la advantage, c'è il RISCHIO che non rispettino i 5gg, con dell c'è la sicurezza delle 24 ore.



Mah...la Acer Advantage New Edition costa 169 € , garanzia per 3 anni anche per danni accidentali.
Tempo per risolvere il problema : 5 giorni.

Tu punto vendita Acer presso cui ho stipulato la garanzia aggiuntiva non rispetti i 5 gg ?
Giudice di Pace (senza avvocato).

Così mi faccio risarcire pure i danni per ogni giorno di riparazione in più.


Anzi aggiungo che io prima di fare l'estensione della garanzia glielo direi in faccia al gestore del punto Acer ...occhio caro gestore che se per caso ho un problema e non me lo aggiusti entro 5 gg. finisci davanti al Giudice.

riaw
19-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da tidav
Mah...la Acer Advantage New Edition costa 169 € , garanzia per 3 anni anche per danni accidentali.
Tempo per risolvere il problema : 5 giorni.

Tu punto vendita Acer presso cui ho stipulato la garanzia aggiuntiva non rispetti i 5 gg ?
Giudice di Pace (senza avvocato).

Così mi faccio risarcire pure i danni per ogni giorno di riparazione in più.


Anzi aggiungo che io prima di fare l'estensione della garanzia glielo direi in faccia al gestore del punto Acer ...occhio caro gestore che se per caso ho un problema e non me lo aggiusti entro 5 gg. finisci davanti al Giudice.

ti preannuncio un paio di cose:

1) che ricorrere al giudice di pace (o a un normale tribunale) è un tuo diritto e che FAI BENISSIMO a farlo nel caso non rispettino i 5 giorni.

2) (e questo è scritto nel contratto dell'acer advantage che sei obbligato a firmare per estendere la garanzia) acer si impegna a restituirti il notebook riparato entro 5 giorni. se ciò non avviene puoi fargli causa per mancato rispetto del contratto, ma non sono tenuti a risarcirti i danni indiretti.
ciò significa che se perdi del lavoro perchè il notebook è stato troppo in assistenza, acer non ti da un euro ;)
è un po come se (senza considerare le estensioni di garanzia) compri un notebook, lo usi per lavorare, e si rompe il disco fisso: acer (o qualsiasi altra marca) ti cambia il disco fisso gratuitamente, ma se avevi del lavoro salvato su quell'hd e va perso non ti risarciscono nulla.
stesso discorso per lo "sforo" dei 5 giorni di assistenza.

samuele1234
19-12-2004, 18:05
Comunque da quel che so io garantiscono la riparazione in 5 giorni lavorativi escluso il tempo di trasporto.
Certamente puoi ricorrere al giudice di pace, ma perdi una mattinata per presentarti davanti al giudice.

Wip3out
19-12-2004, 18:11
Vorrei solo aggiungere una cosa che ho letto in giro.
Cioé Delle manda si il tecnico entro le 24ore successive, ma se il problema non si riesce a risolverlo (o se l'utente non è soddisfatto della riparazione) allora anche Dell costringe ad inviare il NB al loro CA, senza possibilità di far tornare il tecnico in loco per continuare o ripetere la riparazione. E' corretto o era una caxxata scritta da qualche parte?

Wip

atidem
19-12-2004, 20:12
Anche acer vende prodotti classificabili in fascia business. Il vero problema è la qualità del servizio fornito ai clienti. Questo è nettamente inferiore rispetto a quello offerto da marche come Dell o Ibm. Il mio non è un giudizio di parte [essendo possessore di notebooks costruiti dai due colossi (ex)americani] ma obiettivo. Tutte queste informazioni sono reperibili in rete, basta effettuare una ricerca selettiva sulle statistiche.

A fobiah vorrei porre una domanda: i processi sell-side non fanno parte della strategia aziendale?

tidav
19-12-2004, 23:01
Scritto da riaw

2) (e questo è scritto nel contratto dell'acer advantage che sei obbligato a firmare per estendere la garanzia) acer si impegna a restituirti il notebook riparato entro 5 giorni. se ciò non avviene puoi fargli causa per mancato rispetto del contratto, ma non sono tenuti a risarcirti i danni indiretti.
ciò significa che se perdi del lavoro perchè il notebook è stato troppo in assistenza, acer non ti da un euro
è un po come se (senza considerare le estensioni di garanzia) compri un notebook, lo usi per lavorare, e si rompe il disco fisso: acer (o qualsiasi altra marca) ti cambia il disco fisso gratuitamente, ma se avevi del lavoro salvato su quell'hd e va perso non ti risarciscono nulla.
stesso discorso per lo "sforo" dei 5 giorni di assistenza.




Scusa ma il paragone che tu fai dell'hard disk non mi sembra appropriato...

se ti si rompe l'hard disk con dentro il lavoro è ovvio che Acer non ci può fare nulla...
sei tu che dovevi fare copia dell'hard disk oppure salvare il lavoro su cd.
Inoltre è ovvio che la garanzia di Acer intende che ti cambieranno l'hard disk ma non che ti salveranno ciò che sta scritto sull'hard disk rotto.

Diverso invece se scrivono che te lo riparano in 5 giorni e invece ce ne mettono 20 o 30.

Io il contratto non l'ho letto e prima di acquistare tale estensione di certo lo leggerei per bene, ma mi sembra un contratto ridicolo se formulato con queste credenziali : io Acer mi impegno a riparartelo in 5 giorni però tu cliente ti impegni a non chiedermi un indennizzo se io te lo consegno in un mese al posto che in 5 giorni...

E' ovvio inoltre che se gli fai causa per mancato rispetto del contratto alla fine si dovrà pur quantificare monetariamente un indennizzo.

Fobiah
20-12-2004, 00:20
Originariamente inviato da samuele1234
x fabioah: studio ing. gestionale
Il testo che citavo è americano (come quasi tutti i libri di quel tipo).
Se vai a mangiare al McDonald sei tutelato da una azienda di grosso livello che non si sputtana facendoti mangiare un gatto (secondo me usano i topi e con il loro pelo ci fanno i pupazzetti :sofico: )


Ovviamente scherzvo prima: era solo un tentativo per riportare la discussione nei binari giusti, partendo dal presupposto che NESSUNA azienda fa beneficienza, lucra su tutto ed in special modo sui servizi correlati/secondari...
Il discorso di Mc Donald è interessante... forse hai ragione tu, con i topi le economie di scala dovrebbero essere più efficienti rispetto all'utilizzo dei felini... :D :D :D

X atidem: beh, i processi sell-side non sono altro che una parte dei procedimenti di "creazione del valore" di una qualsiasi azienda, per la precisione quelli inerenti al rapporto impresa-cliente; sia riguardo il ciclo attivo sia quello post-vendita...
Sono si elementi di strategia aziendale, ma riguardano altri studi come Progammazione e controllo, marketing, gestione dei dati aziendali (sia tradizionale sia attraverso un ERP), ecc. diciamo che sono diverse ottiche di analisi di uno stesso problema!
Il punto però è un altro: perchè questa domanda??? :confused:

riaw
20-12-2004, 07:18
Originariamente inviato da tidav
Scusa ma il paragone che tu fai dell'hard disk non mi sembra appropriato...

se ti si rompe l'hard disk con dentro il lavoro è ovvio che Acer non ci può fare nulla...
sei tu che dovevi fare copia dell'hard disk oppure salvare il lavoro su cd.
Inoltre è ovvio che la garanzia di Acer intende che ti cambieranno l'hard disk ma non che ti salveranno ciò che sta scritto sull'hard disk rotto.

Diverso invece se scrivono che te lo riparano in 5 giorni e invece ce ne mettono 20 o 30.

Io il contratto non l'ho letto e prima di acquistare tale estensione di certo lo leggerei per bene, ma mi sembra un contratto ridicolo se formulato con queste credenziali : io Acer mi impegno a riparartelo in 5 giorni però tu cliente ti impegni a non chiedermi un indennizzo se io te lo consegno in un mese al posto che in 5 giorni...

E' ovvio inoltre che se gli fai causa per mancato rispetto del contratto alla fine si dovrà pur quantificare monetariamente un indennizzo.

infatti in caso di mancato rispetto del contratto puoi chiederne la risoluzione (che significa che, nel migliore dei casi, ti ridanno i soldi che hai speso per l'estensione), ma hai già acconsentito a non chiedere un risarcimento per i danni indiretti.

atidem
20-12-2004, 08:27
Originariamente inviato da Fobiah
perchè questa domanda??? :confused:

Fobiah: 'Qui si sta facendo un discorso "consumer oriented", e si cerca di apportare le proprie esperienze sul trattamento dei centri assistenza verso i clienti... le lezioni di strategia aziendale sono altro pane...'

Tenevo soltanto a specificare che i processi sell-side fanno parte di una strategia aziendale ben progettata e non si possono escludere.
Parafrasando quanto hai scritto: "sono parte della pasta dello stesso pane". E' più chiaro adesso?

tidav
20-12-2004, 11:05
Scritto da riaw

infatti in caso di mancato rispetto del contratto puoi chiederne la risoluzione (che significa che, nel migliore dei casi, ti ridanno i soldi che hai speso per l'estensione), ma hai già acconsentito a non chiedere un risarcimento per i danni indiretti.



Sarei curioso di leggere tale contratto, mi sembra davvero ridicolo che possa essere formulato nel modo da te descritto...

In pratica io pago 169 € per avere la garanzia che Acer cercherà di ripartelo in 5 giorni...se però poverina (Acer) non ce la fa allora me lo riparerà quando può e io devo stare zitto :D

Francamente se è davvero fatto così (ripeto che sarei curioso di leggerlo perchè ho qualche dubbio ) è una presa in giro....

Fobiah
20-12-2004, 17:01
Originariamente inviato da atidem
Fobiah: 'Qui si sta facendo un discorso "consumer oriented", e si cerca di apportare le proprie esperienze sul trattamento dei centri assistenza verso i clienti... le lezioni di strategia aziendale sono altro pane...'

Tenevo soltanto a specificare che i processi sell-side fanno parte di una strategia aziendale ben progettata e non si possono escludere.
Parafrasando quanto hai scritto: "sono parte della pasta dello stesso pane". E' più chiaro adesso?


ok ok.... ho capito! :) :) :)
Stiamo dicendo la stessa cosa, infatti sono daccordo con te su (quasi) tutto, semplicemente, come ho specificato prima, l'argomento che tu hai introdotto è coerente, ci mancherebbe altro, solo che secondo me in questo contesto (thread) ti sei posto dal lato sbagliato: non credo ci sia bisogno di sapere quali sono le marketing mission delle aziende venditrici di notebook e quale sia teoricamente più valida; credo dovremmo invece orientarci sulle reazioni "terra terra" dei clienti dell'una piuttosto che dell'altra azienda. Un conto è valutare accademicamente la validità di una strategia, l'altro è valutare sul campo tale efficacia: siamo già nel momento del feedback capisci? :)
Per quanto riguarda i concetti sono perfettamente daccordo, chapeau a Dell.... ;)

atidem
20-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da Fobiah
ok ok.... ho capito! :) :) :)
Stiamo dicendo la stessa cosa, infatti sono daccordo con te su (quasi) tutto, semplicemente, come ho specificato prima, l'argomento che tu hai introdotto è coerente, ci mancherebbe altro, solo che secondo me in questo contesto (thread) ti sei posto dal lato sbagliato: non credo ci sia bisogno di sapere quali sono le marketing mission delle aziende venditrici di notebook e quale sia teoricamente più valida; credo dovremmo invece orientarci sulle reazioni "terra terra" dei clienti dell'una piuttosto che dell'altra azienda. Un conto è valutare accademicamente la validità di una strategia, l'altro è valutare sul campo tale efficacia: siamo già nel momento del feedback capisci? :)
Per quanto riguarda i concetti sono perfettamente daccordo, chapeau a Dell.... ;)

Anche essendo una spiegazione "contorta" ho capito cosa tu voglia dire. Una piccola precisazione, però, non sono stato io ad introdurre l'argomento delle strategie aziendali. Il mio scopo era, semplicemente, di portare alla tua attenzione qualcosa che avevi affermato in precedenza e che non ritenevo corretta. Le "reminescenze" del corso di SI hanno funzionato! :D
Per il resto confermo, tanto di cappello a DELL Inc.

The_max_80
20-12-2004, 17:42
Originariamente inviato da lorealo
vi dico solo questo...
Acer.....comprato il 5 novembre ...due gg dopo inviato ad assistenza.....ripreso 10gg dopo......ma ancora guasto...quindi rispedito e ancora oggi aspetto
è una vergogna,la gente si deve mettere in testa che noi con i portatili ci lavoriamooooo......non poossono assumere tecnici incapaci....che li tirassero fuori per assumere personale qualificato i soldoni che gli diamo per quei pc..io sono veramente stufo e non so a chi rivolgermi......se telefoni ad acer ti rispondano sempre i centralinisti che ovviamente non sanno nulla!!!ALLORA DOPO AVER SPESO 1500€ E NON AVER MAI USATO IL PC COSA DEVO FARE ??????A CHI MI DEVO RIVOLGERE????
non dovevi dare 1500 euro alla acer!!!

pO|_iNo
20-12-2004, 21:54
Ci sono un po' di cose che non mi sono chiare...
Intanto non capisco come si possa far passare delle idee personali (che spero almeno siano dettate dalle esperienze) per dogmi inconfutabili ("dell è meglio di...").
Poi ciò che mi sfugge del tutto è la distinzione tra "business" e "consumer"...è una distinzione sulla qualità dei componenti, sul tipo di componenti, sui servizi accessori o cosa? Ammettendo che chi ha scritto in questo 3d non sia andato OT devo credere che la distinzione sia sulla garanzia.
Mi viene da chiedere..... chi ha un portatile consumer non ha diritto agli interventi di riparazione nei tempi stabiliti dal contratto di garanzia? Non credo...allora vuol dire che i tempi stabiliti dal contratto di garanzia di un portatile business sono più rapidi di quelli di un portatile consumer, il che però non rende l'acquirente di un consumer, un utente di classe B o un utente che non può usare il nb per lavoro...
E poi, ci sono dei parametri generali che regolano questa distinzione? In parole povere è sempre corretto dire che il portatile business X è, in un certo ambito (che,ripeto, dovrebbe essere quello della garanzia) migliore del portatile consumer Y, con X Y modelli di case diverse?
Saluti.

atidem
21-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da pO|_iNo
Ci sono un po' di cose che non mi sono chiare...
Intanto non capisco come si possa far passare delle idee personali (che spero almeno siano dettate dalle esperienze) per dogmi inconfutabili ("dell è meglio di...").
Poi ciò che mi sfugge del tutto è la distinzione tra "business" e "consumer"...è una distinzione sulla qualità dei componenti, sul tipo di componenti, sui servizi accessori o cosa? Ammettendo che chi ha scritto in questo 3d non sia andato OT devo credere che la distinzione sia sulla garanzia.
Mi viene da chiedere..... chi ha un portatile consumer non ha diritto agli interventi di riparazione nei tempi stabiliti dal contratto di garanzia? Non credo...allora vuol dire che i tempi stabiliti dal contratto di garanzia di un portatile business sono più rapidi di quelli di un portatile consumer, il che però non rende l'acquirente di un consumer, un utente di classe B o un utente che non può usare il nb per lavoro...
E poi, ci sono dei parametri generali che regolano questa distinzione? In parole povere è sempre corretto dire che il portatile business X è, in un certo ambito (che,ripeto, dovrebbe essere quello della garanzia) migliore del portatile consumer Y, con X Y modelli di case diverse?
Saluti.


Non si parla in modo assiomatico.
Ogni opinione, almeno per quel che mi concerne, è stata testata "sul campo", è reale. Che Dell e IBM offrano un supporto al cliente migliore rispetto ad altre marche è un dato di fatto: sono le statistiche che parlano. Effettuando una ricerca puoi trovarne un'infinità.
La distinzione fra mercato business e consumer è contenuta totalmente nella tua domanda. I due mondi si differenziano per tutti gli aspetti che hai citato. Non mi pare che nessuno abbia parlato di clienti di classe A o B!? Ognuno sceglie liberamente il prodotto da acquistare in base alle sue esigenze lavorative.

pO|_iNo
21-12-2004, 09:29
Allora...precisando che ho riletto nuovamente il 3d e mi pare di aver rivisto parecchi assiomi (questo IBM lo fa ma acer non lo farà mai, dell si asus no ecc ecc)...ancora non mi è chiaro se la "famosa distinzione" viene fatta sulla base di parametri universalmente riconosciuti o meno...

atidem
21-12-2004, 10:27
Originariamente inviato da pO|_iNo
Allora...precisando che ho riletto nuovamente il 3d e mi pare di aver rivisto parecchi assiomi (questo IBM lo fa ma acer non lo farà mai, dell si asus no ecc ecc)...ancora non mi è chiaro se la "famosa distinzione" viene fatta sulla base di parametri universalmente riconosciuti o meno...

Per scrupolo personale ho riletto anch'io la discussione, dall'inizio alla fine. A parte le derive che si sono avute non mi sembra che nessuno stia parlando "per sentito dire" o "per libero arbitrio".
Tutte le esperienze negative sono reali. (Hai letto quante c'è ne sono?) Le statistiche sono fatte da centri di ricerca specializzati. Adesso non il tempo materiale ma in seguito te ne posterò una fra le tante.
I parametri sono molteplici. Li metto in evidenza visto che a quanto pare non hai scrutato con attenzione quanto ho scritto in precedenza.
1. Qualità dei materiali costruttivi
2. Classe dei componenti
3. Supporto vendita/post vendita

riaw
21-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da pO|_iNo
Ci sono un po' di cose che non mi sono chiare...
Intanto non capisco come si possa far passare delle idee personali (che spero almeno siano dettate dalle esperienze) per dogmi inconfutabili ("dell è meglio di...").
Poi ciò che mi sfugge del tutto è la distinzione tra "business" e "consumer"...è una distinzione sulla qualità dei componenti, sul tipo di componenti, sui servizi accessori o cosa? Ammettendo che chi ha scritto in questo 3d non sia andato OT devo credere che la distinzione sia sulla garanzia.
Mi viene da chiedere..... chi ha un portatile consumer non ha diritto agli interventi di riparazione nei tempi stabiliti dal contratto di garanzia? Non credo...allora vuol dire che i tempi stabiliti dal contratto di garanzia di un portatile business sono più rapidi di quelli di un portatile consumer, il che però non rende l'acquirente di un consumer, un utente di classe B o un utente che non può usare il nb per lavoro...
E poi, ci sono dei parametri generali che regolano questa distinzione? In parole povere è sempre corretto dire che il portatile business X è, in un certo ambito (che,ripeto, dovrebbe essere quello della garanzia) migliore del portatile consumer Y, con X Y modelli di case diverse?
Saluti.


innanzi tutto vorrei sapere dove hai letto una cosa del genere :)
nel primo intervento che ho fatto ho scritto "posto che nulla può giustificare una cosa del genere", e visto che qualcuno non aveva capito quello che ho scritto, nel secondo intervento l'ho spiegato meglio:
"indipendentemente dal fatto che compri un portatile della packard bell da 500 euro, o un dell da 4000 euro, ti DEVONO dare una cosa che funziona, e che se si rompe, nel contratto ci sono termini ben precisi che VANNO rispettati."

Nicola24
21-12-2004, 12:24
Qualità dei materiali costruttivi: dell sarebbe consumer, sia per materiali che per aspetto.

Classe dei componenti: voglio prove inconfutabili delle affermazioni fatte. Accusare una Casa, che si fa pagare per i propri prodotti alla pari delle altre, di utilizzare materiali di classe inferiore, non mi sembra cosa da poco.

Supporto vendita post/vendita: non ci sono esperienze alla pari. Con acer advantage il discorso è, sulla carta, ben diverso. Non ci sono sufficienti testimonianze nè in un senso nè nell'altro.

samuele1234
22-12-2004, 11:19
Spero di non andare fuori tema.

Il dell 8600 è un notebook consumer, dell lo dice chiaramente.

Ti vorrei porre delle domande, questo è il tuo primo notebook?
Hai mai usato di persona un notebook ibm?
Ma ti sembra veramente l'acer serie 8000 un notebook business?

Se prendi un notebook ibm anche vecchio di 2-3 anni ti accorgerai che le cerniere rispetto a quelle che monta il tuo e il mio notebook non sono di plastica.
La scocca non è di plastica come la tua e la mia ma in magnesio o altri materiali veramente "migliori".
Il disco non è un 4200rpm ma almeno un 5400.
Se vuoi vado avanti ancora...
Nessuno dice che acer usi dei materiali "di classe inferiore", ma che molti materiali sono quelli utilizzati in notebook consumer, tutto qui.

Riguardo all'assistenza, prendi ad esempio compaq, loro (almeno fino a qualche tempo fa era cosi, ora non so) avevano 2 assistenze differenti tra loro, quella per i notebook consumer e quella per i notebook business, perchè giustamente chi prende un computer per lavorarci (solitamente si scelgono le linee business per questo) vuole dei servizi diversi, primo fra tutti un'assistenza molto rapida.
Il tuo notebook finisce nello stesso centro assistenza dove arrivano gli acer da 800€ che vedi in esposizione vicino al banco del prosciutto, e viene trattato nello stesso modo dall'assistenza, tu aspetti come loro, non ti viene riparato prima il note perchè il tuo è "business".
Poi c'è l'estensione di garanzia, ma nulla toglie quello che ti ho detto, se uno si prende un acer da 800€, l'estensione di garanzia e due etti di prosciutto, avrà la tua stessa assistenza.

Riguardo l'estensione di garanzia, mettiamo anche che ti riparano il notebook in 5 giorni lavorativi, facciamo un calcolo coi piedi per terra.
Mettiamo che spedisci il notebook venerdi sera e il corriere lavori anche il fine settimana, perchè gli piace lavorare anche il fine settimana.
Se tutto va bene lunedi il notebook arriva ad acer, loro ci mettono 4 giorni (si siamo buoni ce ne mettono 4 al posto di 5) e siamo a venderdi sera, e loro lo danno al corriere, lui lavora anche il sabato e domenica perchè ha a cuore che tu abbia il notebook in pochi giorni; diciamo che lunedi te lo consegna (non vorrai che te lo porti di domenica). Alla fine dei conti nella migliore delle ipotesi aspetti 10 giorni.
Il conto che ti ho fatto io è il piu ottimistico, perchè se il computer arriva ad acer in mezzo alla settimana, tipo il mercoledi, aggiungendoci 5 giorni lavorativi il notebook ti verrebbe riparato il martedi-mercoledi successivo, quindi i giorni "totali" salgono.
Quindi come vedi si fa presto a metterci 2 settimane a ripararti il notebook garantendoti la riparazione in 5 giorni lavorativi + giorni di spedizione.

p.s. Con dell chiami -> rispondono -> il giorno "lavorativo" dopo hai EFFETTIVAMENTE il notebook funzionante e non hai perso una giornata di lavoro a preparare il pacco e a prendere accordi con acer/corriere.
E quello che rende ancora piu amara la cosa (per tu possessore di un acer che leggi questo messaggio) è che l'8600 è un notebook "CONSUMER"

p.p.s. Se non ti piace il prosciutto puoi prendere la mortadella :sofico:

pO|_iNo
22-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da atidem
I parametri sono molteplici. Li metto in evidenza visto che a quanto pare non hai scrutato con attenzione quanto ho scritto in precedenza.
1. Qualità dei materiali costruttivi
2. Classe dei componenti
3. Supporto vendita/post vendita

ripeto la domanda...visto che forse non era chiara...i parametri di cui tu parli (avevamo già assodato di che natura fossero) sono riconosciuti da tutte le case? Voglio dire, la qualità A corrispondente alla categoria business della casa X, corrisponde alla qualità A della stessa categoria della casa Y?
spero di essere stato più chiaro...

x riaw....benchè sia sintomatico il fatto che tu abbia fatto le veci di tutti gli utenti che hanno partecipato a questo 3d, mi pare chiaro che il mio post era riferito all'andazzo della discussione, non a questo o quell'altro nick...

tidav
22-12-2004, 13:20
Scritto da samuele1234

p.s. Con dell chiami -> rispondono -> il giorno "lavorativo" dopo hai EFFETTIVAMENTE il notebook funzionante

Ho i miei dubbi che accada così in modo sistematico...quelli di Dell saranno migliori, come assistenza, ma non credo siano Superman.

Secondo me che uno abbia un problema serio al notebook e che 99 volte su 100 quelli di Dell lo vengano a prendere,lo riparino e lo riconsegnino ,il tutto in 24 ore, è un'utopia.

atidem
22-12-2004, 13:28
pO|_iNo
[...] è sempre corretto dire che il portatile business X è, in un certo ambito (che,ripeto, dovrebbe essere quello della garanzia) migliore del portatile consumer Y, con X Y modelli di case diverse?



pO|_iNo
[...] la qualità A corrispondente alla categoria business della casa X, corrisponde alla qualità A della stessa categoria della casa Y?


:confused: :confused:

pO|_iNo
22-12-2004, 13:38
...mi pareva fosse chiaro...
la mia domanda è questa:
se compro un acer di categoria business è sempre migliore di un asus categoria consumer?O la distinzione è limitata a nb della stessa casa, vale a dire che un portatile acer business è superiore ad un acer consumer?

samuele1234
22-12-2004, 18:04
Il tecnico viene on-site (cioè in ufficio/casa) e ti ripara il notebook sul momento entro le 24 ore, a meno che tu rinunci a questo tipo di assistenza per risparmiare 400€.
Ancora non ho mai usufruito dell'assistenza dell personalmente, ma dai vecchi messaggi che trovi, tutti quelli con la garanzia 3 anni next business day on-site dicono che il note venga riparato in giornata.

Non è detto che un notebook business sia sempre migliore di uno consumer, ma in realtà dovrebbe essere così, poi con "migliore" cosa intendi, caratteristiche fisiche e/o servizi forniti?

Quello che dovresti capire è che un notebook "business" solitamente costa molto di piu di quello che la macchina grezza potrebbe valere, perchè solitamente vengono forniti dei servizi migliori, come una assistenza molto piu pronta.
Un portatile ibm, avrà l'airbag per l'hd, la scocca con materiali superfichi, il disco super pompato, una configurazione al top, ma quello che lo rende business e che tende a far salire il prezzo è il fatto che puoi contare su una assistenza che con un notebook consumer non potresti avere.

Acer può chiamare certi suoi notebook "professional" o "business" mettendoci qualche pezzo di qualità migliore (questa qualità si vede eccome sull'8003, wipeout come sta il tuo acer?) dei suoi altri portatili, ma se l'assistenza per un acer business da piu di 2000€ è la stessa di un acer da 800€ allora questo NON è un portatile business.
Cosa pensi che quando arriva un acer serie 8000 dove fanno assistenza iniziano a urlare "fate spazio arriva un portatile businesssss correteeeeeee !!!!".
Secondo me viene messo in fila, come stanno in fila tutti i notebook acer tra cui quelli da 800€.

Comunque il titolo di questo messaggio parla da solo, basta parlare dell'ottima assistenza dell, parliamo di quella veramente scadente che fornisce acer in Italia :ahahah:

p.s. Wipeout non volevo col mio post infierire sulla tua situazione.
Speriamo che tu sia piu "fortunato" di me e che il secondo 8003 funzioni.

samuele1234
22-12-2004, 18:20
Inseriamo una gag in questo messaggio che rischia di diventare troppo serio.

Acquirente - "Per favore cambiatemi il notebook, l'ho appena aperto e non funziona"
:ave: (Il povero acquirente di un acer si prostra sperando che il DIO acer si degni dopo averlo fatto aspettare 15 minuti al telefono di sostituirgli il computer che vista l'ottima qualità non parte neanche)

Dio acer - "Tu stolto acquirente, non credi nella onnipotenza e nei dogmi sacri, dio il primo giorno creò il notebook acer, il secondo giorno lo ruppe, il terzo giorno creò l'assistenza ...."
:incazzed:

Acquirente - "Signor dio oramai è arrivata l'apocalisse e la fine dei tempi e sono diventato vecchio e il mio notebook non è ancora riparato"
:old:

Acquirente Dell (quello azzurrino)- "Ahahaahahah"
:ahahah:
Acquirente Acer (quello rosso)- "Tu stolto hai smarrito la retta via, devi credere nel dio acer perchè lui mi aiuterà)

pO|_iNo
22-12-2004, 18:28
Originariamente inviato da samuele1234
Acer può chiamare certi suoi notebook "professional" o "business" mettendoci qualche pezzo di qualità migliore (questa qualità si vede eccome sull'8003, wipeout come sta il tuo acer?) dei suoi altri portatili, ma se l'assistenza per un acer business da piu di 2000€ è la stessa di un acer da 800€ allora questo NON è un portatile business.
Cosa pensi che quando arriva un acer serie 8000 dove fanno assistenza iniziano a urlare "fate spazio arriva un portatile businesssss correteeeeeee !!!!".
Secondo me viene messo in fila, come stanno in fila tutti i notebook acer tra cui quelli da 800€.


Quindi la distinzione business/consumer varia da un produttore ad un altro e si riferisce fondamentalmente alla garanzia. Non è una distinzione che viene stabilita su canoni riconosciuti da tutti. Ecco perchè forse questa distinzione è illogica quando ci si riferisce a marchi diversi. Più che consigliare portatili business allora bisognerebbe consigliare portatili Dell o Ibm a quanto ho capito, se si vuole contare su tempi rapidi di assistenza.
A questo punto chiedo a voi un'ultima cosa. I tempi, per un portatile business (ovviamente appartenente ai marchi di cui sopra) di quanto si accorciano rispetto ad un consumer?

asux
22-12-2004, 18:49
NO MA IL BELLO é cHE lA al TIpO pionere ACER wip3out gli si é rotto il pORTATILE durantE sta discussione
LoL :sofico:

atidem
22-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da asux
NO MA IL BELLO é cHE lA al TIpO pionere ACER wip3out gli si é rotto il pORTATILE durantE sta discussione
LoL :sofico:

Sfortuna...

Nicola24
22-12-2004, 22:41
Secondo me l'acer 8000 ha tutte le caratteristiche per essere un portatile utile in tutti i campi. Per quanto mi riguarda, sono soddisfatto in pieno di questo prodotto. Se è business? Non credo di poter preferire un portatile ad un altro per 4gg in meno che starebbe via in assistenza, se si rompesse. Ha caratteristiche al top, per ora, ed è anche bello esteticamente. Forse devo ritenermi fortunato! Posso scegliere solo in base ai miei gusti, senza problemi ulteriori. Se dovesse rompersi, ne potrei fare a meno per 5gg, ma anche per una settimana: si può usare anche un desktop nel frattempo o un altro portatile. Gli ibm? Si, sono ottimi, ma non mi piacciono.
Per il resto si tratta di pure opinioni e...siamo davvero sicuri che un tecnico che agisce a domicilio può far fronte a qualsiasi danno? Ne dubito, così come dubito che se in assistenza, in qualsiasi assistenza, dovesse mancare un pezzo di ricambio le 24 ore o i 5gg promessi diventerebbero delle chimere.

Intanto, non tutto quello che viene scritto in questo thread viene provato(la classe inferiore dei pezzi montati su da alcune marche....per esempio), quindi si fanno discorsi alquanto privi di fondamento. Si offendono prodotti per ripicca, per vendetta, si dice che vengono venduti insieme al prosciutto al supermercato per un puro...provincialismo. Addirittura, si fa riferirmento alle strategie di mercato delle case costruttrici, per dimostrare quanto valgono!?!, rasentando discorsi puerili e privi di competenza vera. Dove sono, poi, le tanto numerose testimonianze delle sole 24h di assistenza in caso di guasto di Dell?

sergio952
22-12-2004, 23:12
@ Nicola24
Spera "e prega" di non dover inviare il tuo Acer all'assistenza.
Anzi ... potrei augurartelo: forse così scriveresti con cognizione di causa e non per scaldare la tastiera.
Buon Natale

Nicola24
22-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da sergio952
@ Nicola24
Spera "e prega" di non dover inviare il tuo Acer all'assistenza.
Anzi ... potrei augurartelo: forse così scriveresti con cognizione di causa e non per scaldare la tastiera.
Buon Natale

Che dire...non posso che pregare...:D
Spero tu possa rientrare presto in possesso del tuo acer, così ti calmi un po' e capisci che ognuno fa le sue esperienze...positive o negative che siano.

Ah...buon Natale anche a te;)

Nicola24
22-12-2004, 23:48
Originariamente inviato da sergio952
@ Nicola24
Spera "e prega" di non dover inviare il tuo Acer all'assistenza.
Anzi ... potrei augurartelo: forse così scriveresti con cognizione di causa e non per scaldare la tastiera.
Buon Natale

Ma dov'è il nostro paladino del forum...dov'è il nostro mitico, democratico, vigile e giustissimo MODERATORE!?

samuele1234
22-12-2004, 23:56
Ho notato che hai modificato la parte della tua risposta dove si parla del prosciutto.
La mia era una battuta se non lo avessi capito.
Non trovi solo acer nei grossi centri commerciali, ma anche tantissime altre marche di computer e elettronica di ottima qualità.

Mi sa che sei duro d'orecchi: NON sono 4 i giorni ma molti di piu, forse il mio esempio non ti è stato chiaro oppure non lo vuoi capire.
Neanche se lo vedo ci credo che da quando chiami acer 5 giorni effettivi dopo compresi i tempi di spedizione hai il notebook a casa.
Meno di 2 settimane "effettive" non stai.
Non mi riesce di spiegartelo in altri modi.

Non ho mai detto che acer monta dei pezzi scadenti, ma solo che altre case montano dei pezzi migliori su dei semplici notebook "consumer"

Se vuoi andiamo avanti all'infinito, ti ripeto sempre le stesse cose, e tu ogni volta neghi quello che ti dico io (e da quello che si legge in giro, tantissime altre persone dicono guarda a caso quello che dico io)

p.s. L'acer ha caratteristiche al top, non lo metto in dubbio, ma esistono notebook con componenti ULTRA TOP come il disco da 7200rpm, un masterizzatore 8x dual layer, uno schermo con un angolo di visione "verticale" piu alto, guarda caso tutte cose montate su un misero e plasticoso notebook di livello consumer come ho io.

atidem
23-12-2004, 09:13
:muro:

sergio952
23-12-2004, 14:42
Si, ormai sono calmissimo. Sono rientrato in possesso del mio Acer: peccato che sia tornato ... rotto.
Posso farti un buon prezzo ... se vuoi; è nuovo e mai usato.

atidem
23-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da sergio952
[...] Sono rientrato in possesso del mio Acer: peccato che sia tornato ... rotto. [...]

Commento: :mc:

Myname
23-12-2004, 19:53
Originariamente inviato da Nicola24
Ma dov'è il nostro paladino del forum...dov'è il nostro mitico, democratico, vigile e giustissimo MODERATORE!?


Eccomi, credo che ti riferivi a me...
Nicola24, il tono sarcastico credo sia totalmente fuori luogo, non tanto perchè tu possa pensare che io sia permaloso (puoi pensarlo ma sbagli), piuttosto è superfluo.
Io sono moderatore, non sono mica la vostra e tua Balia...non devo pulirvi dal latte, ne tantomeno pensare a difendere il forum dal mondo intero...
Non posso essere presente H24, ogni tanto ho anche altre cose da fare...per cui quando posso cerco di dare il mio contributo.
Che non sarebbe assolutamente necessario se la smetteste di frignare per puerili motivi.
Atidem ha sbagliato un suo intervento? ha chiesto scusa al forum? problema chiuso.
Sergio ti ha attaccato "con" cognizione di causa? ha esagerato, ok Sergio hai esagerato nell'augurare di poter "provare" l'assistenza Acer...
Tu hai sbagliato in alcuni atteggiamenti precedenti, vuoi provocato vuoi per tua iniziativa, sei andato sopra le righe, ma di ammettere l'errore (che ci può stare, te lo scritto anche in pvt) non succede nulla di male, anzi, non se ne parla.
Non vuoi scusarti, ok non lo fare, ma non ti aspettare rispetto e simpatia da parte di altri utenti, mi sembra logico.
Ci sono decine di utenti che consapevolmente per averla provata, si lamentano dell'assistenza Acer, non per partito preso, per esperienza diretta... e tu ci vieni a dire che lo fanno per "ripicca e vendetta", sono tue parole...mi spiace per l'ennesima volta ma continui a non voler capire le motivazioni altrui, continui a non voler ammettere che probabilmente in alcuni casi, ovviamente fastidiosi per gli utenti, Acer non applica la miglior assistenza possibile...che altro possiamo aggiungere?
Sembra di voler dare la lanterna in mano al cieco, o se preferisci, l'asciugamani ai pesci (sono due citazioni volutamente umoristiche, per sdrammatizzare un thread che di drammatico non può avere null'altro che i problemi singoli degli utenti insoddisfatti).

Sei risentito nei miei confronti? pensi veramente che io ti voglia prendere di mira? ed a quale pro? per quale misterioso motivo nicola?
Non ho nulla contro di te, ma non puoi continuare a negare l'evidenza, o se lo vuoi continuare a fare devi aspettarti che altri utenti non lo condividano...
Non so veramente più come spiegarti questa cosa...spero veramente che ci siamo capiti una volta per tutte...perchè a continuare in questa direzione facciamo, io e te per primi una brutta figura, lo capisci vero?
Myname

Nicola24
24-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da samuele1234
Ho notato che hai modificato la parte della tua risposta dove si parla del prosciutto.
La mia era una battuta se non lo avessi capito.
Non trovi solo acer nei grossi centri commerciali, ma anche tantissime altre marche di computer e elettronica di ottima qualità.

Mi sa che sei duro d'orecchi: NON sono 4 i giorni ma molti di piu, forse il mio esempio non ti è stato chiaro oppure non lo vuoi capire.
Neanche se lo vedo ci credo che da quando chiami acer 5 giorni effettivi dopo compresi i tempi di spedizione hai il notebook a casa.
Meno di 2 settimane "effettive" non stai.
Non mi riesce di spiegartelo in altri modi.

Non ho mai detto che acer monta dei pezzi scadenti, ma solo che altre case montano dei pezzi migliori su dei semplici notebook "consumer"

Se vuoi andiamo avanti all'infinito, ti ripeto sempre le stesse cose, e tu ogni volta neghi quello che ti dico io (e da quello che si legge in giro, tantissime altre persone dicono guarda a caso quello che dico io)

p.s. L'acer ha caratteristiche al top, non lo metto in dubbio, ma esistono notebook con componenti ULTRA TOP come il disco da 7200rpm, un masterizzatore 8x dual layer, uno schermo con un angolo di visione "verticale" piu alto, guarda caso tutte cose montate su un misero e plasticoso notebook di livello consumer come ho io.

Per me i giorni sono cinque, fino a prova contraria. Il tuo monitor non è un gran componente(ne parla maluccio anche Tom's Hardware, dice che ha un contrasto troppo basso: un po' vergognoso per un 16/10). Il masterizzatore ed il disco si cambiano. L'estetica no. Sulle due settimane non hai prove oppure c'è solo la tua: un pò pochino, non credi?
Comunque basta...non ho più voglia di parlare di queste cose. Ognuno rimane della sua opinione, l'importante è non volerla imporre a tutti i costi, anche senza prove e senza dati di fatto. I numeri, in tutto e per tutto, tra Acer e Dell, sono diversi: non si può fare un paragone. Tu, invece, ci tieni a gettare fango su un pc, solo perchè non sei stato molto fortunato.

Nicola24
24-12-2004, 17:40
Originariamente inviato da Myname
Eccomi, credo che ti riferivi a me...
Nicola24, il tono sarcastico credo sia totalmente fuori luogo, non tanto perchè tu possa pensare che io sia permaloso (puoi pensarlo ma sbagli), piuttosto è superfluo.
Io sono moderatore, non sono mica la vostra e tua Balia...non devo pulirvi dal latte, ne tantomeno pensare a difendere il forum dal mondo intero...
Non posso essere presente H24, ogni tanto ho anche altre cose da fare...per cui quando posso cerco di dare il mio contributo.
Che non sarebbe assolutamente necessario se la smetteste di frignare per puerili motivi.
Atidem ha sbagliato un suo intervento? ha chiesto scusa al forum? problema chiuso.
Sergio ti ha attaccato "con" cognizione di causa? ha esagerato, ok Sergio hai esagerato nell'augurare di poter "provare" l'assistenza Acer...
Tu hai sbagliato in alcuni atteggiamenti precedenti, vuoi provocato vuoi per tua iniziativa, sei andato sopra le righe, ma di ammettere l'errore (che ci può stare, te lo scritto anche in pvt) non succede nulla di male, anzi, non se ne parla.
Non vuoi scusarti, ok non lo fare, ma non ti aspettare rispetto e simpatia da parte di altri utenti, mi sembra logico.
Ci sono decine di utenti che consapevolmente per averla provata, si lamentano dell'assistenza Acer, non per partito preso, per esperienza diretta... e tu ci vieni a dire che lo fanno per "ripicca e vendetta", sono tue parole...mi spiace per l'ennesima volta ma continui a non voler capire le motivazioni altrui, continui a non voler ammettere che probabilmente in alcuni casi, ovviamente fastidiosi per gli utenti, Acer non applica la miglior assistenza possibile...che altro possiamo aggiungere?
Sembra di voler dare la lanterna in mano al cieco, o se preferisci, l'asciugamani ai pesci (sono due citazioni volutamente umoristiche, per sdrammatizzare un thread che di drammatico non può avere null'altro che i problemi singoli degli utenti insoddisfatti).

Sei risentito nei miei confronti? pensi veramente che io ti voglia prendere di mira? ed a quale pro? per quale misterioso motivo nicola?
Non ho nulla contro di te, ma non puoi continuare a negare l'evidenza, o se lo vuoi continuare a fare devi aspettarti che altri utenti non lo condividano...
Non so veramente più come spiegarti questa cosa...spero veramente che ci siamo capiti una volta per tutte...perchè a continuare in questa direzione facciamo, io e te per primi una brutta figura, lo capisci vero?
Myname

Altri sono andati sopra le righe, io mi sono sempre contenuto. Ma tu non hai la sensibilità giusta, evidentemente. Non ho detto che Acer è impeccabile, ma solo che forse, con l'estensione di garanzia le cose potrebbero cambiare.
L'errore lo hai fatto tu, cancellando messaggi senza motivo ed intervenendo a sproposito. Ma, forse, adesso, cancellerai anche questo...

samuele1234
24-12-2004, 17:53
Il conto dei giorni che ho fatto io è un conto che si basa sul buon senso, libero di pensarla a modo tuo, ma 5 giorni lavorativi + giorni di trasporto sono SICURAMENTE piu di 5 giorni effettivi, su questo non ci piove.
Comunque ne io ne te possiamo dire che sono 5 giorni o 2 settimane, perchè entrambi non abbiamo usufruito dell'assistenza.
Apri un sondaggio, almeno possiamo avere dei dati piu certi.
Spero per te che ti troverai bene se dovrai ricorrere all'assistenza e che non dovrai aspettare troppi giorni.
Io non getto fango sull'acer serie 8000 o su tutti gli altri acer, espongo solo la mia opinione e la mia esperienza, senza voler imporre il mio credo a nessuno.
Tutto quello che ho detto è riferito a dati di fatto, non mi invento le cose e quello che dico lo trovi anche su altri forum.

p.s. Sugli 8600 vengono montati 3 modelli di schermi, che sono molto differenti tra loro; oltretutto gli schermi possono essere di marche diverse, quindi come minimo ci sono 6 schermi in circolazione.
Il mio è un samsung 1680x1050 e di monitor di questo livello non se ne vedono tanti in giro te lo assicuro.
Gli altri 5 monitor non li ho mai visti quindi non sono in grado di dirti Comunque ci sono altri monitor migliori del mio come gli xblack della sony, invece tra quelli non x-black (o quelli specchiati che vedi anche su altri notebook) mi sembra uno dei migliori che ho mai visto in circolazione; questa è una mia impressione, non ho visto tutti i notebook del mondo, comunque posso dire di averne visti/usati parecchi.
Mandami il link della recensione.

Auguri di buon Natale a tutti, anche a quei poveri notebook che dovranno festeggiare il natale da soli in un centro assistenza (anzi mi sa che sono in tanti, quindi si faranno compagnia :cincin: )

samuele1234
24-12-2004, 18:27
Questo è completamente off-topic ma nicola24 continua a spararne di ca**ate, anche sotto natale, forse ha già bevuto un po di spumante.
Da toms hadware:

... The maximum brightness (149 cd/m²) of the large-format display impressed us less than the high black/white contrast of 339:1. In combination with the sizable diagonals of 15.4" and an aspect ratio of 16:10, it is very well suited for playback of DVD videos....

Dove leggi che toms hardware ne parla male?
Forse usi la traduzione automatica di google e magari non ha tradotto bene?
Il contrasto di 339:1 mi sembra un valore buono per un lcd di un notebook, ma non essendo esperto mi riservo di documentarmi ancora un po.
A memoria mi sembra di ricordare che un asus recensito su chip montava un lcd con contrasto 50:1 e quello veniva criticato, 339:1 mi sembra parecchio di piu.
Se ritrovo qualche rivista mi guardo quali sono i valori di contrasto rilevati su alcuni lcd di notebook, ma 339:1 mi sembra un buon valore.

Comunque come ti dicevo ci sono almeno 6 diversi monitor lcd montati sugli 8600, quindi non è detto che questo sia lo stesso monitor che ho io (la recensione è di aprile 2004)

atidem
24-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da samuele1234
Questo è completamente off-topic ma nicola24 continua a spararne di ca**ate, anche sotto natale, forse ha già bevuto un po di spumante.
Da toms hadware:

... The maximum brightness (149 cd/m²) of the large-format display impressed us less than the high black/white contrast of 339:1. In combination with the sizable diagonals of 15.4" and an aspect ratio of 16:10, it is very well suited for playback of DVD videos....

Dove leggi che toms hardware ne parla male?
Forse usi la traduzione automatica di google e magari non ha tradotto bene?
Il contrasto di 339:1 mi sembra un valore buono per un lcd di un notebook, ma non essendo esperto mi riservo di documentarmi ancora un po.
A memoria mi sembra di ricordare che un asus recensito su chip montava un lcd con contrasto 50:1 e quello veniva criticato, 339:1 mi sembra parecchio di piu.
Se ritrovo qualche rivista mi guardo quali sono i valori di contrasto rilevati su alcuni lcd di notebook, ma 339:1 mi sembra un buon valore.

Comunque come ti dicevo ci sono almeno 6 diversi monitor lcd montati sugli 8600, quindi non è detto che questo sia lo stesso monitor che ho io (la recensione è di aprile 2004)


Spegni il notebook e vai a festeggiare!
Cosa aspetti, invece di sparare cavolate!?
Auguri sam! ;)

Wip3out
25-12-2004, 17:36
Eccomi, son tornato in piena forma :D

Allora, per il mio Acer, vi aspetto nell'altra discussione (ora vado ad aggiornarla).
Per il resto vorrei qui aggiungere una cosa sola: visto che ad un certo punto avete parlato di componenti recenti e meno recenti, vi ricordo che se c'è una vera "distinzione", spesso universalmente riconosciuta, tra NB Business e Consumer questa sta proprio nel fatto che i Business spesso montano componenti più vecchie, ma perché considerate più affidabili e più facilmente disponibili nei centri assistenza! IBM infatti tuttora continua ad utilizzare schede video non al top magari, e lo stesso dicasi per altri componenti. Un componente nuovo e appena uscito (come può essere l'ultimo modello di Masterizzatore DUAL LAYER) può andar bene per un NB Consumer, perché se si rompe se ne sta via finché non arriva il pezzo nuovo direttamente dalla fabbrica e nessuno si lamenta.

Per il resto continuo ad aspettare una semplice risposta alla domanda che avevo fatto: è vero o no che se il tecnico Dell non riesce a riparare il NB o se la riparazione non è soddisfacente o sufficiente anche Dell fa spedire il NB in Centro Assistenza? E se è vero, in questo caso quali sono i tempi di riparazione garantiti?

Ciao e Buone Feste a tutti

Wippe

alecxx-mi
17-01-2005, 23:56
PEr riaw:

guard,dire che il mio tm 8006lmi sia un portatile consumer vuol dir enon sapere di cosa si stia parlando.......
prima ho avuto un 80lmi,elogiato da critica,professionisti colleghi,e da me.....macchina perfetta.
Mi è cascato....ho chiamato acer,ho spedito(porto franco)
8gg dopo avevo il notebook di nuovo...funzionava per 20h al gg, e NON scherzo....

brava la dell con le garanzie si si.....chiedere all'utente varenne da quanto tmepo siamo in ballo per far riparare un X50......

Ps sono un fan di dell,davvero...però.....anche dell ha linee consumer.....fidati...

samuele1234
18-01-2005, 09:37
I notebook dell come l'8600 sono notebook consumer e viene detto esplicitamente.
L'acer serie 8000 io l'ho avuto di persona (ne ho avuti 3) e assomiglia piu a un notebook consumer che a un notebook business, questa è la mia opinione, se guardi i miei post vecchi troverai la spiegazione di ciò.
Non conosco l'esperienza di questo varenne, comunque la maggior parte delle persone (diciamo quasi tutte) si è trovata molto bene con l'assistenza dell, mentre la maggior parte delle persone si è trovata male con acer.
Poi di assistenza dell ce ne sono vari tipi ad esempio io ho la migliore, quella che nessun produttore fornisce, cioè quella che prevede la riparazione entro il giorno lavorativo seguente con tecnico on-site.

Poix81
18-01-2005, 09:49
Originariamente inviato da samuele1234
I notebook dell come l'8600 sono notebook consumer e viene detto esplicitamente.
L'acer serie 8000 io l'ho avuto di persona (ne ho avuti 3) e assomiglia piu a un notebook consumer che a un notebook business, questa è la mia opinione, se guardi i miei post vecchi troverai la spiegazione di ciò.
Non conosco l'esperienza di questo varenne, comunque la maggior parte delle persone (diciamo quasi tutte) si è trovata molto bene con l'assistenza dell, mentre la maggior parte delle persone si è trovata male con acer.
Poi di assistenza dell ce ne sono vari tipi ad esempio io ho la migliore, quella che nessun produttore fornisce, cioè quella che prevede la riparazione entro il giorno lavorativo seguente con tecnico on-site.

cosa cambia fra notebook consumer e non ? sono un po' ignorante in materia

grazie 1000

alecxx-mi
18-01-2005, 09:59
samuele,perchè di grazia,il tm8000 sarebbe un notebook consumer?
forse per via della presenza del dothan di classe + alta,della 9700 128mb,di un hd 5400 8mb,dell smart card della altissima connettività,dell'autonomia prossima alle 5h,e per il mangifico schermo?

Davvero un intenditore...complimenti,spiegalo alla gente che ha scritto le recensioni,ed ai possessori (quelli veri)...
detto questo di dell ho:
un dj,un x5,un x30 (venduto),ed un x50...che dire.....roba carina ed economica.....ma fatta così così,con regole moooolto strane circa l'assistenza per qualcuno che per lavoro viaggia molto....moooolto strane....credimi.

Cmq alleluja,se il tm8006 è consumer,saremo tutti contenti del "taglio",berlusconiano alle tasse,riguarderebbe davvero tutti....perchè visto che qto gingillo costa ,a ragione 2450eu,e sarebbe di fascia nazional-popolare....vorrebbe dire che ci siamo arricchiti tutti in un attimo......

Bah,excursus a parte,,,,,,
Attendo con ansia il tuo reply.


Ripeto mi spiace per le sfighe,ma con acer adv care,in 5gg il nte lo si ha,e credo sia previsto anche il note sostitutivo....

Nicola24
22-01-2005, 09:58
Finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa...
Comunque è inutile...lo dico da tanto che i dell sono mediocri...ma qui tutti (...compreso chi dovrebbe essere imparziale!!!!) li difendono...Ti fanno conti assurdi sui giorni senza dati concreti sui tempi di assistenza...senza esperienze reali, ma basandosi sulla cattiva sorte che li ha colpiti o su una sorta di..."provincialismo di marca"...Forse molti hanno firmato contratti che prevedevano sconti, come sui mercatini, e clausole di difesa a spada tratta del marchio!?!?!
Non ci si può fidare...

E poi...chissà se riuscirai a leggere questo messaggio...Qui li cancellano anche solo per appoggiare qualcuno...o perchè quello che scrivi non piace, anche se rispetti le regole del forum...o se ti difendi restando nella massima educazione.

samuele1234
22-01-2005, 10:35
Vai a vedere di persona il t42 della ibm e capirai cos'è un notebook business.

I dothan sono montati solo sull'8005 e 8006.
La radeon 9700 è downcloccata.
La smart card è pressochè inutile, in pochi minuti la si frega.
Autonomia il mio faceva 4 ore (a dire il vero ha fatto solo meno di 2 ore, poi mi hanno detto che ne avrebbe fatte 4 alla seconda ricarica)
Su alcuni serie 8000 (da quel che ho visto io quasi tutti) viene montato il 4200rpm.
Schermo magnifico? Mi sa che hai bevuto, perchè è veramente pietoso come schermo, se ti sposti di poco già non vedi piu bene.
Per l'assistenza il titolo di questa discussione parla da solo.

Per lo sconto: avevo ottenuto un buono sconto anche sull'acer (parliamo di 200€ come ho avuto sul dell), se voi siete coglioni che pagate piu di me un computer non ci posso fare niente.

Non ho mai detto che il mio 8600 sia un notebook business anzi ho detto chiaramente che è un notebook "CONSUMER", ma ho detto anche che ho avuto l'acer serie 8000 e ho usato 2 notebook business ibm, la morale è che il dell si vede che è un notebook consumer, mentre l'acer 8000 lo vedo molto piu vicino a un notebook consumer che a un vero notebook business (cioè i notebook ibm)

Quello che distingue un notebook business rispetto a uno consumer è essenzialmente il prezzo molto piu alto dovuto alla garanzia di una assistenza migliore rispetto a quella che si ottiene con un notebook consumer: ad esempio compaq ha dei centri assistenza specifici per i notebook business e conseguentemente i tempi di riparazione sono minori.
Questo è un requisito che Acer non ha, e secondo me è la caratteristica principale che deve avere un notebook business.

Altra cosa che distingue i notebook business da quelli consumer è che hanno a volte scocche in titanio, strumenti per la sicurezza, strumenti di protezione dalla perdita dei dati (qualcosa di piu serio di una smart card).
Poi alcuni componenti hanno un tasso di difettosità minore (ad esempio lo schede madri), ma il resto sono pezzi che vengono montati sia su notebook business che consumer (es processori, masterizzatori...)
Dalla mia esperienza e quella di wipeout mi è sembrato che la difettosità non sia poi tanto bassa, comunque 5 notebook non sono significativi per una statistica.

Ricapitolando quello che deve avere un notebook business sono:
- Assistenza
- Minore tasso di difettosità

samuele1234
22-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da alecxx-mi

... ma con acer adv care,in 5gg il nte lo si ha,e credo sia previsto anche il note sostitutivo....

Nel tuo mondo immaginario ti danno un notebook sostitutivo e soprattutto ti riparano il notebook in 5 giorni effettivi.
Se inizi a dire 5 giorni lavorativi + giorni spedizione allora ci potrei credere, ma a quel punto diventano come minimo piu di una settimana.

Poix81
22-01-2005, 11:34
io con la Dell ho fatto la garanzia che nel giorno lavorativo successivo viene un tecnico ad aggiustarmi il portatile.
Spero di non doverla mai utilizzare...

ciao ciao

Nicola24
23-01-2005, 18:00
Originariamente inviato da samuele1234
Vai a vedere di persona il t42 della ibm e capirai cos'è un notebook business.

I dothan sono montati solo sull'8005 e 8006.
La radeon 9700 è downcloccata.
La smart card è pressochè inutile, in pochi minuti la si frega.
Autonomia il mio faceva 4 ore (a dire il vero ha fatto solo meno di 2 ore, poi mi hanno detto che ne avrebbe fatte 4 alla seconda ricarica)
Su alcuni serie 8000 (da quel che ho visto io quasi tutti) viene montato il 4200rpm.
Schermo magnifico? Mi sa che hai bevuto, perchè è veramente pietoso come schermo, se ti sposti di poco già non vedi piu bene.
Per l'assistenza il titolo di questa discussione parla da solo.

Per lo sconto: avevo ottenuto un buono sconto anche sull'acer (parliamo di 200€ come ho avuto sul dell), se voi siete coglioni che pagate piu di me un computer non ci posso fare niente.

Non ho mai detto che il mio 8600 sia un notebook business anzi ho detto chiaramente che è un notebook "CONSUMER", ma ho detto anche che ho avuto l'acer serie 8000 e ho usato 2 notebook business ibm, la morale è che il dell si vede che è un notebook consumer, mentre l'acer 8000 lo vedo molto piu vicino a un notebook consumer che a un vero notebook business (cioè i notebook ibm)

Quello che distingue un notebook business rispetto a uno consumer è essenzialmente il prezzo molto piu alto dovuto alla garanzia di una assistenza migliore rispetto a quella che si ottiene con un notebook consumer: ad esempio compaq ha dei centri assistenza specifici per i notebook business e conseguentemente i tempi di riparazione sono minori.
Questo è un requisito che Acer non ha, e secondo me è la caratteristica principale che deve avere un notebook business.

Altra cosa che distingue i notebook business da quelli consumer è che hanno a volte scocche in titanio, strumenti per la sicurezza, strumenti di protezione dalla perdita dei dati (qualcosa di piu serio di una smart card).
Poi alcuni componenti hanno un tasso di difettosità minore (ad esempio lo schede madri), ma il resto sono pezzi che vengono montati sia su notebook business che consumer (es processori, masterizzatori...)
Dalla mia esperienza e quella di wipeout mi è sembrato che la difettosità non sia poi tanto bassa, comunque 5 notebook non sono significativi per una statistica.

Ricapitolando quello che deve avere un notebook business sono:
- Assistenza
- Minore tasso di difettosità

Radeon 9700 downcloccata>maggiore affidabilità>minore consumo della batteria>non serve solo per giocare>si tratta di un notebook business

Nel dell la radeon è una 9600 sparata al massimo>minore affidabilità(tanto l'assistenza funziona)>più consumo di batteria>
non è al top neppure per giocare

Sui tempi dell'assistenza Acer parli sempre senza sapere nulla dell'assistenza Acer aggiuntiva.

Sulla smart card, presente perchè si tratta di un notebook business, non sono affatto d'accordo: funziona benissimo ed è utilissima.Chi ti ha detto che funziona male!!!! Ma che dici!!!!

La durata della batteria è, in media, di 4 ore e mezzo.

Sul paragone Acer-IBM, tutti sanno che IBM è al top per affidabilità, quindi stai facendo solo retorica, come sempre del resto.

Basta gettare fango senza cognizione di causa su un notebook che non possiedi o che hai posseduto per un paio d'ore.
Goditi il tuo, nessuno te lo tocca.
Per il resto sei solo uno che parla tanto per parlare e perchè è stato sfortunato con il suo Acer 8003.

Comunque, eccetto che per l'8003, non mi sembra ci siano lamentele riguardanti la serie 8000 di Acer: questo è un dato di fatto.

samuele1234
23-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da Nicola24

Sulla smart card, presente perchè si tratta di un notebook business, non sono affatto d'accordo: funziona benissimo ed è utilissima.Chi ti ha detto che funziona male!!!! Ma che dici!!!!

Non ho detto che funziona male, ma che si riesce a bucare in pochi minuti.

Originariamente inviato da Nicola24
Sul paragone Acer-IBM, tutti sanno che IBM è al top per affidabilità, quindi stai facendo solo retorica, come sempre del resto.


Non è retorica la mia, ma un dato di fatto, l'acer serie 8000 rispetto a notebook business come quelli ibm e compaq (che sono i notebook che ho visto di persona) secondo me è una spanna sotto, e questo mi ha deluso alquanto dopo aver speso piu di 2000€.

Originariamente inviato da Nicola24
Basta gettare fango senza cognizione di causa su un notebook che non possiedi o che hai posseduto per un paio d'ore.


Non sto gettando fango, sto solo dicendo cose vere che hanno notano anche altre persone su altri forum, se vuoi ti posto nuovamente i link
Oltre ad averne posseduti 3 per qualche ora ho un amico che possiede un acer serie 8000, gli funziona bene per ora, ma concorda su tutto quello che ho detto.

Comunque stiamo andando OT, ritorniamo all'argomento della discussione il cui titolo è "acer vergogna" :eek:

Nicola24
24-01-2005, 00:41
Originariamente inviato da samuele1234
Non ho detto che funziona male, ma che si riesce a bucare in pochi minuti.



Non è retorica la mia, ma un dato di fatto, l'acer serie 8000 rispetto a notebook business come quelli ibm e compaq (che sono i notebook che ho visto di persona) secondo me è una spanna sotto, e questo mi ha deluso alquanto dopo aver speso piu di 2000€.



Non sto gettando fango, sto solo dicendo cose vere che hanno notano anche altre persone su altri forum, se vuoi ti posto nuovamente i link
Oltre ad averne posseduti 3 per qualche ora ho un amico che possiede un acer serie 8000, gli funziona bene per ora, ma concorda su tutto quello che ho detto.

Comunque stiamo andando OT, ritorniamo all'argomento della discussione il cui titolo è "acer vergogna" :eek:



Ma chi ti dice che l'acer 8006 è una spanna sotto rispetto ad ibm e a compaq...Ma cosa dici, se per riparare un compaq di un mio amico(floppy disk non funzionante!!!) ci sono voluti 20 giorni!!!!
Ibm, tra l'altro ha anche ceduto il reparto notebook...Chissà come andranno le cose...
Ti attacchi a tutto...sei banale e non riesci a nascondere la tua delusione per questi fatidici 3 8003 sostituiti per un pixel bruciato!!!!
Tutti i difetti della serie 8000 Acer, nel mio caso dell'8006, sono solo difetti soggettivi, eccetto l'hd 4200rpm!!! Puoi gettare fango quanto vuoi...questo è quanto...

Per quanto mi riguarda sei poco obiettivo.

atidem
24-01-2005, 08:44
:blah:

terabytes
24-01-2005, 09:41
Ciao. Questo è il mio primo messaggio, anche se seguo da molto tempo le tematiche trattate in questo forum.

Volevo portare all'attenzione di tutti la mia esperienza personale.

Ho la possibilità di lavorare con i due notebooks oggetto di tanta disputa. Quindi, probabilmente, ho un punto di vista più oggettivo rispetto a chi possiede soltanto uno dei due portatili. Inoltre non patteggio per nessuna delle due marche in quanto mi interessa poco scendere in stupide polemiche. (che sia chiaro non voglio offendere nessuno!)

Uso prevalentemente le due macchine in ambito ingegneristico, quindi l'utilizzo è abbastanza intensivo.

Ecco le mie impressioni:
*Acer tm 8006lmi*
Pro
1. Peso contenuto
2. Durata batteria (quasi 5h)
3. Buona connettività
Contro
1. Tastiera (dove sono andati a mettere il tasto Fn?)
2. Schermo pessimo (è un prodotto di fascia business o no?)
3. Nessun software di backup o sicurezza (vedi ibm)
4. Hd (lento inesorabilmente, sarebbe bastato un 5400rpm, è chiedere tanto?)
4. Assistenza e garanzia (provata sulla pelle, cattiva gestione dei processi, ho visitato il centro di riparazione che si trova in Lombardia ed ho visto con quanta poca cura maneggiano i laptops, vige una regola unica di tipo stocastico --> la fortuna...per non dire altro)

*Dell i8600c*
Pro
1. Schermo eccezionale (la risoluzione perfetta? 1680*1050)
2. Possibilità di configurare i componenti interni secondo necessità
3. Batteria (chi ha detto che dura poco? 4h30m)
4. Assistenza efficiente (ho avuto un problema con il led bluetooth che non si accedenva, dopo 24h ho ricevuto il pezzo di ricambio)
Contro
1. Tastiera (un pò rumorosa)
2. Connettività migliorabile (soltanto due porte usb)
3. Prezzo delle estensioni di garanzia (anche se bisogna tenere in considerazione il fatto che i tempi di risposta sono rapidi)
4. Peso (ho inserito questa caratteristica nei contro ma bisogna dire per correttezza che 300g in più non mi sembrano tanti, chi sostiene il contrario è uno stolto)

*Estetica* (giudizio soggettivo)
Acer tm : nulla da dire.
Dell inspiron: non è assolutamente vero che sia brutto. Non ricordo chi lo sostenesse con tanta forza, ma vorrei giusto porre una domanda a costui: lo hai mai avuto fra le mani? ;)

Queste sono le specifiche essenziali ed i relativi prezzi:
Acer TM8006Lmi: PM755, SXGA+, ATI9700,80GB,512 MB RAM - Prezzo 2200Euro
Dell Inspiron8600c: PM735,WSXGA+,ATI9600,60GB,1GB RAM - Prezzo 1800Euro

Conclusioni?
Traetele da soli e siate per una volta sinceri con voi stessi. :D

samuele1234
24-01-2005, 10:32
Concordo pienamente con terabytes.

x Nicola24: Io parlo dell'assistenza business per compaq, non quella consumer, i centri assistenza, almeno fino a un paio di anni fa erano diversi, se ora sono peggiorati allora mi dispiace per compaq.

Non ho avuto solo pixel bruciati:
Il primo 8003 mi ha fatto meno di 2 ore alla prima carica, ma poi dicono sia andato a posto, boh...
Il secondo notebook non andava oltre il boot.
Il terzo me lo hanno tenuto lontano, altrimenti lo tiravo contro il muro.

Terabytes rispetto a te non è uno che fa come i bambini che si nasconde la faccia dietro alle mani, anzi ha elencato proprio tutti i difetti che io e tantissime altre persone vediamo, se tu non li vedi allora o sei cieco o non vuoi vedere (mi sa piu la seconda).

Wip3out
24-01-2005, 14:55
Concordo anch'io con Tera, però vorrei controbattere un paio di cose:
1) la tastiera ed il tasto Fn, beh, se leggi in giro su hwupgrade e su tom's hardware ti accorgerai che, imho inspiegabilmente, viene preferito questo layout rispetto a quello con Fn alla estrema sinistra e Ctrl a destra, il perché lo ignoro, anche a me tornava meglio ctrl a sinistra...
2) sw di backup, l'8600 ce l'ha?! Ok ok, mi dirai "si, ma l'Acer dovrebbe essere Business, l'8600 no", ma allora come mai anche la serie business di HP e Compaq se non erro non danno sw di backup? Inoltre vorrei ricordare che nella versione Pro di Win x'è il tool di backup (pur pessimo che sia) e che in bundle c'è NTI CD Maker che una volta aggiornato sul sito fornisce anche un tool per il backup (pur pessimo che sia...). Roba come quella IBM cmq la forniscono in pochi...

Per quanto riguarda la smart anche se non so come sia possibile bucarla in pochi minuti concordo sul fatto che sia comoda. Protegge il NB dalla maggior parte dei curiosi che cmq non saprebbero mai dove metter le mani per forzare il blocco...

Per il resto posso anch'io testimoniare che sto lavorando sul terzo 8003 dopo che i primi due mi sono morti inspiegabilmente sotto le mani. Tra l'altro questo terzo ha davvero uno schermo diverso dagli altri due e si vede davvero bene!!! Anche l'angolo verticale è migliorato!!! Non chiedetemi come mai...

Wip

terabytes
24-01-2005, 16:39
1. Sai che è consentito dissentire dalle recensioni che vengono stilate? ;)
2. Il software di backup è inesistente. Le persone che lavorano in modo professionale con un notebook non certo utilizzano gli strumenti che hai citato.

atidem
24-01-2005, 16:52
Sono perfettamente daccordo con te, terabytes.

Anch'io ho avuto modo di lavorare con un acer tm8006lmi ed ho riscontrato gli stessi difetti.

Attualmente possiedo un Dell i8600c e sono soddisfatto dell'acquisto.

Sulla garanzia ed il suo prezzo vorrei spendere due parole: è vero che non accessibile per molti ma occorre tener presente anche la qualità del servizio fornito.

terabytes
24-01-2005, 16:58
Mi fa piacere di poter discutere in modo sereno con persone che sono obiettive. (atidem,samuele1234,wip)

Nicola24
24-01-2005, 17:49
Acer 8006lmi

Pro
Prestazioni
Silenziosità
Peso contenuto
Durata batteria
Connettività(ha addirittura la porta DVI per sfruttare al meglio un monitor lcd esterno)
Tastiera ottima e silenziosa
Dimensioni

Contro
Hd da 4200rpm
Masterizzatore dvd datato e privo di supporto(nessun aggiornamento firmware reperibile)
Audio

Questa è la mia opinione. Lo schermo non è affatto pessimo, è luminoso ed ha una risoluzione al limite per un 15". In ogni caso l'ho volutamente tenuto fuori dai Pro e dai Contro. La risoluzione 1600*1050 la trovo eccessiva per un 15", anche se wide, ma è solo una mia opinione. Comunque per lavorare questo 8006 è perfetto e non soffre di effetto "ghosting" nei giochi, cosa di cui soffre, a detta di Tom's Hd, l'8600 di Dell. Quanto all'assistenza Acer, meglio non provarla, a quanto pare, ma sentir dire..."ho visto come trattano i laptops in un centro assistenza in Lombardia"...mi fa un pò ridere...Ci sono tecnici e tecnici...Oppure alla Acer deliberatamente trattano i notebook male? Forse ci sono disposizioni proprio in tal senso, forse alla Acer "ordinano" di trattare male i portatili
:D

Inoltre, siamo sicuri che il Dell 8600 costi 1800 euro, con la famosissima garanzia aggiuntiva?

X terabyte

Che uso fai del notebook? Ne fai un uso intensivo anche quando è alimentato con la batteria?E poi, dimmi, perchè lo schermo dell'Acer 8006 è pessimo?

Wip3out
24-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da terabytes
1. Sai che è consentito dissentire dalle recensioni che vengono stilate? ;)
2. Il software di backup è inesistente. Le persone che lavorano in modo professionale con un notebook non certo utilizzano gli strumenti che hai citato.

1) si certo, era solo per far notare che in molti pare apprezzino quel layout e quindi annoverarlo tra i difetti o pregi non è obbiettivo :D

2) si, ti capisco, infatti io uso PolderBackup (che è tutto fuorché professionale, ma è quanto di più comodo e elastico che abbia mai provato) unito ad un ghost della partizione con Acronis TrueImage ogni tanto. Tanto mi basta ;)

Ti ringrazio cmq per considerarmi una persona con la quale si discute bene, mi fa piacere sentirmelo dire.

X Nicola
Nicola, a me il mio 8003 piace e anche parechio, ma dire che uno dei suoi punti forti è la silenziosità mi sembra una grossa esagerazione, visto che quando l'HD entra in attività pare mi stiano mitragliando addosso con un M60!!! Il mio vecchio Fujitsu sul Compaq Presario in confronto girava con le pantofole imbottite!!!

Wip

ilnave
24-01-2005, 22:22
Ciao a tutti, è un bel po' che non veno sul forum e mi sono letto praticamente tutta questa discussione.

Vi porto il mio esempio in quanto possessore di una macchina acer 632xv con estensione garanzia advantage new edition:

un bel dì mi è di colpo morto il display, ma fortunatamente ho attaccato un monitor esterno al portatile riouscendo a fare un backup completo di alcuni GB di dati molto importanti, e mi sono così anche potuto assicurare del fatto che il danno era proprio del display.

Mi hanno aperto la pratica chiamndo al 0931.... e ho però optato per portare a mano e di persona il portatile in assitenza ad agrate, visto che vivo nelle vicinanze.

Il portatile per farla breve è rimasto in assitenza 2 settimane esatte, ovvero 10 gg lavorativi, ed ogni giorno che io chiamavo mi dicevano (riesci a parlare sempre con lo 0931, non con il centro assistenza dove l' ho portato) che il display non era disponbile come ricambio.

Da quello che ho dedotto, hanno aspettato il 5° giorno lavorativo per guardare la macchina e poi hanno dovuto aspettare il resto del tempo per reperire effettivamente il monitor nuovo. In quel momento stavo lavorando ad un progetto che scadeva a breve, quindi mi sono dovuto effettivamente dovuto arrangiare in qualche modo.

Ritirato il computer (perfettamente funzionante) ho protestato per la llungaggine ben oltre i termini da contratto, ed ho ottenuto di parlare con il responsabile di acer italy per l' assistenza. Con lui ho concordato di avere un' estensione AGGIUNTIVA di garanzia, altri sei mesi oltre la scadenza del 3° anno di acer advantage, più una pendrive omaggio.

In un' altra occasione, in un periodo molto meno critico per l' utilizzo del mio portatile, portai di nuovo in assistenza il pc per un mio scrupolo, ovvero a volte la scheda di rete mi dava l' impressione di avere dei blackout, ovvero non vedeva per niente il cavo. Con occasione dissi anche che la batteria della scheda mamma era da cambiare perchè l' orologio rimaneva sempre indietro. Tutto questo ottenni di spiegarlo direttamente al tecnico, che mi ascoltò e prese nota. Dopo 5 gg. lavorativi andai a ritirare il pc, al quale per non farsi lo sbattimento di cambiare la batteria cmos cambiarono direttamente l' intera scheda mamma....

terabytes
24-01-2005, 22:43
Che senso ha proporre una "contro-recensione"?
Perchè ridere o dubitare delle mie affermazioni?
Mi pare di aver detto esplicitamente di non voler scendere in stupide polemiche. I miei sono giudizi spassionati. Non sono rivenditore acer nè tantomeno dell. Quel che mi importa è cercare di essere il più obiettivo possibile. Da utilizzatore di entrambi i prodotti mi sono fatto un'idea.
Il tuo pensiero potrebbe avere una validità se ti trovassi nelle mie stesse condizioni. Al momento mi pare di intuire che tu non possieda un i8600c.
Forse non lo hai neanche mai visto dal vivo. Basarsi su dichiarazioni fornite da altri può essere un punto di partenza non di arrivo.
La fonte che hai citato non è certo la "bibbia informatica"!
Perchè accanirsi in questo modo? Per quale motivo continuare a difendere a spada tratta un notebook che è tutto fuorchè perfetto?

Mi chiedi maggiori dettagli sullo schermo?
Confronta semplicemente i valori degli angoli di visualizzazione verticale ed orizzontale dei due lcds. Non ti basta? Allora passiamo al tempo di risposta. E' ancora troppo poco? Temperatura dei colori.

Di cosa mi occupo?
Agenti intelligenti.

Wip3out
24-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da ilnave
Vi porto il mio esempio in quanto possessore di una macchina acer 632xv con estensione garanzia advantage new edition:

un bel dì mi è di colpo morto il display, ma fortunatamente ho attaccato un monitor esterno al portatile riouscendo a fare un backup completo di alcuni GB di dati molto importanti, e mi sono così anche potuto assicurare del fatto che il danno era proprio del display.

Mi hanno aperto la pratica chiamndo al 0931.... e ho però optato per portare a mano e di persona il portatile in assitenza ad agrate, visto che vivo nelle vicinanze.

Il portatile per farla breve è rimasto in assitenza 2 settimane esatte, ovvero 10 gg lavorativi, ed ogni giorno che io chiamavo mi dicevano (riesci a parlare sempre con lo 0931, non con il centro assistenza dove l' ho portato) che il display non era disponbile come ricambio.


Grazie mille davvero della testimonianza, visto che è già un po' che cerchiamo qualcuno che abbia testato di persona l'Assistenza di Acer Advantage. Ora ti voglio chiedere solo una cosetta in più: il modello da te acquistato era uscito sul mercato da poco? Ti si è rotto poco dopo l'acquisto?

Ti spiego il perché della domanda: se fosse come ti ho domandato allora potrebbe valere il fatto che pù un prodotto è nuovo e meno disponibilità di pezzi di ricambio ci sono nei magazzini (anche se per lo schermo credo che si possano montare anche quelli di altri modelli, ma lasciamo perdere...). Diversamente sarebbe stata proprio una mancanza di Acer non avere un così banale pezzo di ricambio come il pannello LCD disponibile in magazzino.

Beh, che dire, apparte "l'arrangiamento e sbattimento per il lavoro in scadenza" diciamo che almeno hanno tentato di rimborsare parzialmente il disturbo con l'allungamento dell'estensione e con un omaggietto (tutto ciò però avrebbe potuto provocare danni ben peggiori del valore di una pendrive...
:( ).

Wip

Nicola24
25-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da terabytes
Che senso ha proporre una "contro-recensione"?
Perchè ridere o dubitare delle mie affermazioni?
Mi pare di aver detto esplicitamente di non voler scendere in stupide polemiche. I miei sono giudizi spassionati. Non sono rivenditore acer nè tantomeno dell. Quel che mi importa è cercare di essere il più obiettivo possibile. Da utilizzatore di entrambi i prodotti mi sono fatto un'idea.
Il tuo pensiero potrebbe avere una validità se ti trovassi nelle mie stesse condizioni. Al momento mi pare di intuire che tu non possieda un i8600c.
Forse non lo hai neanche mai visto dal vivo. Basarsi su dichiarazioni fornite da altri può essere un punto di partenza non di arrivo.
La fonte che hai citato non è certo la "bibbia informatica"!
Perchè accanirsi in questo modo? Per quale motivo continuare a difendere a spada tratta un notebook che è tutto fuorchè perfetto?

Mi chiedi maggiori dettagli sullo schermo?
Confronta semplicemente i valori degli angoli di visualizzazione verticale ed orizzontale dei due lcds. Non ti basta? Allora passiamo al tempo di risposta. E' ancora troppo poco? Temperatura dei colori.

Di cosa mi occupo?
Agenti intelligenti.

Ho visto molto bene il dell 8600. Non mi esalta affatto. Anzi, devo dire che non mi esalta neppure il monitor, che è inferiore ad altri monitor 16/10. Non difendo nulla nè penso che l'Acer 8006 sia perfetto(ho elencato i suoi difetti). E' solo che qualcuno ne vol parlare troppo male e non mi va.
Quanto alla mia contro-recensione, non sei certo tu a dover dire se ha senso oppure no...non credi. E poi, tom's Hd mi sembra una fonte ben più autorevole di te, che la vuoi confutare.
Poi, scusa, mi sai dire come hai fatto ad avere i tempi di risposta ed i valori degli angoli di visualizzazione degli lcds?
La presenza dell'effetto ghosting sul monitor del dell(verificato anche di persona), comunque, parla chiaro: i tempi di risposta sono inferiori sul monitor dell'Acer.

Nicola24
25-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da Wip3out

X Nicola
Nicola, a me il mio 8003 piace e anche parechio, ma dire che uno dei suoi punti forti è la silenziosità mi sembra una grossa esagerazione, visto che quando l'HD entra in attività pare mi stiano mitragliando addosso con un M60!!! Il mio vecchio Fujitsu sul Compaq Presario in confronto girava con le pantofole imbottite!!!


Guarda, sul mio l'hd si sente, ma non tanto da dare fastidio e non più che su altri notebook.

Para Noir
25-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da Nicola24
Ho visto molto bene il dell 8600. Non mi esalta affatto. Anzi, devo dire che non mi esalta neppure il monitor, che è inferiore ad altri monitor 16/10. Non difendo nulla nè penso che l'Acer 8006 sia perfetto(ho elencato i suoi difetti). E' solo che qualcuno ne vol parlare troppo male e non mi va.
Quanto alla mia contro-recensione, non sei certo tu a dover dire se ha senso oppure no...non credi. E poi, tom's Hd mi sembra una fonte ben più autorevole di te, che la vuoi confutare.
Poi, scusa, mi sai dire come hai fatto ad avere i tempi di risposta ed i valori degli angoli di visualizzazione degli lcds?
La presenza dell'effetto ghosting sul monitor del dell(verificato anche di persona), comunque, parla chiaro: i tempi di risposta sono inferiori sul monitor dell'Acer.

A questo punto sarebbe interessante sapere quale degli almeno 3 produttori che usa Dell per i suoi wide tu abbia visto. Ci sono Samsung, Hitachi e Sharp. Io il mio wsxga samsung lo trovo assolutamente superlativo, quanto a luminosità, angoli e scia, paragonato a tutti i portatili che ho visto in esposizione od usato. Il tempo di risposta dovrebbe essere sui 25-35 ms, quindi piuttosto lento, ma anche se non me l'aspettavo l'effetto scia non è molto più marcato del LG a 16ms che sto usando in questo momento.

terabytes
25-01-2005, 19:46
Ho capito a quale classe di persone appartieni.
Quale ti chiederai?
Quelle con cui si deve evitare in ogni modo di discutere perchè parlare risulta impossibile.

Sono già due volte che intervieni con un tono che non mi piace affatto.
Prima ti faccio ridere, poi emetti sentenze sul mio conto senza neanche conoscermi.

Pensa quel che ti pare, poco mi importa.
Ognuno per la sua strada...è la soluzione migliore.

Adieu! :D

asux
25-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da Para Noir
A questo punto sarebbe interessante sapere quale degli almeno 3 produttori che usa Dell per i suoi wide tu abbia visto. Ci sono Samsung, Hitachi e Sharp. Io il mio wsxga samsung lo trovo assolutamente superlativo, quanto a luminosità, angoli e scia, paragonato a tutti i portatili che ho visto in esposizione od usato. Il tempo di risposta dovrebbe essere sui 25-35 ms, quindi piuttosto lento, ma anche se non me l'aspettavo l'effetto scia non è molto più marcato del LG a 16ms che sto usando in questo momento.

Il mio monta un samsung e non lo cambierei manco coi sony :P

samuele1234
25-01-2005, 21:48
Da quello che avevo letto nei messaggi vecchi nicola24 non aveva mai visto un dell, ma non metto in dubbio la sua parola...

Anche io ho un samsung e ne sono rimasto veramente sorpreso quando l'ho acceso per la prima volta; se questo è un monitor non di buon livello allora quello di tantissimi altri monitor (tra cui quello dell'8003) è veramente una merda.

Non metto in dubbio tom's hardware, ma non so quale monitor sia stato recensito, ma guardando le recensioni mi sono accorto che si parlava dell'8600a e oltretutto se guardate la tastiera non è neppure italiana.
Leggendo le recensioni di altri utenti si dice che ci siano parecchie differenze su monitor di marche diverse, ad esempio quello wxga+ sul 9200 è un buon monitor, mentre il wuxga fa proprio schifo, quindi secondo me bisogna vedere qual è la marca di monitor che viene montato.

Nicola24
26-01-2005, 00:16
Originariamente inviato da samuele1234
Da quello che avevo letto nei messaggi vecchi nicola24 non aveva mai visto un dell, ma non metto in dubbio la sua parola...

Anche io ho un samsung e ne sono rimasto veramente sorpreso quando l'ho acceso per la prima volta; se questo è un monitor non di buon livello allora quello di tantissimi altri monitor (tra cui quello dell'8003) è veramente una merda.

Non metto in dubbio tom's hardware, ma non so quale monitor sia stato recensito, ma guardando le recensioni mi sono accorto che si parlava dell'8600a e oltretutto se guardate la tastiera non è neppure italiana.
Leggendo le recensioni di altri utenti si dice che ci siano parecchie differenze su monitor di marche diverse, ad esempio quello wxga+ sul 9200 è un buon monitor, mentre il wuxga fa proprio schifo, quindi secondo me bisogna vedere qual è la marca di monitor che viene montato.

Fai bene a non mettere in dubbio la mia parola...Di Dell ne ho visti ben due, l'8600 ed un altro di cui non ricordo la sigla che aveva una scheda video quadro da paura ed un ottimo monitor. Non so da cosa tu abbia dedotto che non ne avessi mai visto uno :confused:

Adesso non cercare scuse...tastiera italiana o non, quello in prova è un Dell 8600 e Tom's hd è un sito attendibile e serio.
E poi...mi sembra strano che anche con Dell ci sia la componente fortuna per il monitor...
Comunque, tu parli sempre dell'Acer 8003...Forse con l'8006 qualcosa è cambiato.

atidem
26-01-2005, 08:10
Monitor Samsung 1650*1050: qualità img spaventosa. :cool:

samuele1234
26-01-2005, 09:11
Dell monta sull'8600 almeno 3 marche di monitor: samsung, hitachi, sharp e questi monitor si dice che siano molto diversi fra loro.
Io non cerco scuse, ma la recensione di tom's hardware è stata fatta molti mesi fa, quando ancora non c'era l'8600c ma l'8600a.
Comunque non mi sembra che nessuno parli male del monitor samsung wsxga, di altri monitor come quello wuxga del 9200 non si parla bene invece e guarda a caso non è un samsung.
Io mi riferisco agli 8003 che ho visto (ne ho visti 4, di cui 3 miei)

ilnave
26-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da Wip3out
Grazie mille davvero della testimonianza, visto che è già un po' che cerchiamo qualcuno che abbia testato di persona l'Assistenza di Acer Advantage. Ora ti voglio chiedere solo una cosetta in più: il modello da te acquistato era uscito sul mercato da poco? Ti si è rotto poco dopo l'acquisto?

Ti spiego il perché della domanda: se fosse come ti ho domandato allora potrebbe valere il fatto che pù un prodotto è nuovo e meno disponibilità di pezzi di ricambio ci sono nei magazzini (anche se per lo schermo credo che si possano montare anche quelli di altri modelli, ma lasciamo perdere...). Diversamente sarebbe stata proprio una mancanza di Acer non avere un così banale pezzo di ricambio come il pannello LCD disponibile in magazzino.

Beh, che dire, apparte "l'arrangiamento e sbattimento per il lavoro in scadenza" diciamo che almeno hanno tentato di rimborsare parzialmente il disturbo con l'allungamento dell'estensione e con un omaggietto (tutto ciò però avrebbe potuto provocare danni ben peggiori del valore di una pendrive...
:( ).

Wip


scusate il ritardo con cui rispondo...
Allora, il pc mi si è rotto dopo oltre un anno dall 'acquisto, me lo ricordo bene perchè in quel momento dentro me ho pensato a chi invece si trova suo malgrado con assistenza garantita per un solo anno, e che in una circostanza simile avrebbe buttato via il pc piuttosto che sostituire lo schermo.
Il mio acer è della serie professionale travelmate, particolarmente leggero e modulare. Era in vendita da qualche tempo, anche perhè il 632 in mio possesso con p4m 1.6 ghz era stato commercilaizzato dopo il 630 che montava un 1.4 ghz. successivamente hanno fatto anche riedizioni con frequenze fino a 1.8 (forse anche 2 ghz).
Il monitor credo che semplicemente non ce l' avessero, non che mancassero le scorte perchè il prodotto era troppo nuovo o troppo vecchio. ciao

Nicola24
02-02-2005, 09:53
Perchè non andate a leggervi le recenti lamentele riguardo all'impeccabile e tanto decantata (da alcuni) assistenza Dell ed al cordiale trattamento che Dell riserva ai suoi clienti.

Sono tutti uguali.

samuele1234
02-02-2005, 10:09
Più che di assistenza si parla del servizio commerciale che sono due cose diverse, hanno anche numeri di telefono differenti.
Anche io avevo detto che il servizio commerciale non è un gran chè, infatti quando ho acquistato il mio notebook ho dovuto aspettare 2 settimane dopo il pagamento prima che partisse in produzione.
Le lamentele nell'altra discussione si riferiscono poi al 8200, un notebook alquanto vecchio e soprattutto il tipo non aveva preso la garanzia on-site next business day.
Comunque anche dell non è perfetta, ma nella maggior parte dei casi si comporta molto bene.

p.s. Comunque menziona anche tutti i molti messaggi di persone che si sono trovate bene con dell.

Poix81
02-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da samuele1234
Più che di assistenza si parla del servizio commerciale che sono due cose diverse, hanno anche numeri di telefono differenti.
Anche io avevo detto che il servizio commerciale non è un gran chè, infatti quando ho acquistato il mio notebook ho dovuto aspettare 2 settimane dopo il pagamento prima che partisse in produzione.
Le lamentele nell'altra discussione si riferiscono poi al 8200, un notebook alquanto vecchio e soprattutto il tipo non aveva preso la garanzia on-site next business day.
Comunque anche dell non è perfetta, ma nella maggior parte dei casi si comporta molto bene.

p.s. Comunque menziona anche tutti i molti messaggi di persone che si sono trovate bene con dell.

avevi pagato con carta di credito?
perche' io ho fatto l'ordine lunedi', pagamenteo con carta di credito, e portatile arrivato venderdi' mattina

terabytes
02-02-2005, 10:13
Originariamente inviato da Nicola24
Perchè non andate a leggervi le recenti lamentele riguardo all'impeccabile e tanto decantata (da alcuni) assistenza Dell ed al cordiale trattamento che Dell riserva ai suoi clienti.

Sono tutti uguali.

Secondo me tu hai dei problemi di relazione con dell.
Hai avuto modo di renderti conto che i loro indici di qualità sono superiori a quelli di acer? :D
E' per questo che te la prendi a morte? Dai sii più :sofico:

samuele1234
02-02-2005, 12:01
Avevo pagato con bonifico.
Comunque appena ho fatto la voce un po grossa è andato tutto a posto.
Con la carta di credito sono molto piu veloci.

Comunque siamo andati per l'ennesima volta ot da questa discussione.
Torniamo a parlare di quanto sia "vergognosa" l'assistenza acer.

Duff
02-02-2005, 12:46
Mi sapete dire i tempo medio di assistenza ACer?
L'ho portato più di due settimane fa, ma non è ancora pronto!! :muro:

Nicola24
02-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da samuele1234
Avevo pagato con bonifico.
Comunque appena ho fatto la voce un po grossa è andato tutto a posto.
Con la carta di credito sono molto piu veloci.

Comunque siamo andati per l'ennesima volta ot da questa discussione.
Torniamo a parlare di quanto sia "vergognosa" l'assistenza acer.


...e di quanto l'assistenza Dell, senza l'estensione di garanzia, segua a ruota.

Nicola24
02-02-2005, 14:08
Originariamente inviato da terabytes
Secondo me tu hai dei problemi di relazione con dell.
Hai avuto modo di renderti conto che i loro indici di qualità sono superiori a quelli di acer? :D
E' per questo che te la prendi a morte? Dai sii più :sofico:

Nessun problema tera. Non si può fare un paragone. Acer vende molto di più. Di conseguenza ha molti più problemi e l'assistenza è molto più affollata. Gli indici di qualità? E dove sono? Me lo dici? chi li ha diffusi? Sono veri ed attendibili? Ti ricordo che per te Tom's Hd non è attendibile, quindi, dimmi, dove posso trovare questi indici di qualità? E...la fonte è attendibile?


:sofico:

terabytes
02-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da Nicola24
Nessun problema tera. Non si può fare un paragone. Acer vende molto di più. Di conseguenza ha molti più problemi e l'assistenza è molto più affollata. Gli indici di qualità? E dove sono? Me lo dici? chi li ha diffusi? Sono veri ed attendibili? Ti ricordo che per te Tom's Hd non è attendibile, quindi, dimmi, dove posso trovare questi indici di qualità? E...la fonte è attendibile?


:sofico:

Chi ha mai detto che non è attendibile??
Non sai leggere! (count = 2)
Ho semplicemente sostenuto che non è mica la "bibbia informatica".
Dovresti seguire un corso che stanno tenendo nelle varie facoltà italiane: "come imparare ad ascoltare gli altri". :D

Dove trovare queste informazioni?
Qui (www.google.it). Sarebbe ora che iniziassi ad usarlo correttamente...

Nessuno

Poix81
02-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da Nicola24
Nessun problema tera. Non si può fare un paragone. Acer vende molto di più. Di conseguenza ha molti più problemi e l'assistenza è molto più affollata. Gli indici di qualità? E dove sono? Me lo dici? chi li ha diffusi? Sono veri ed attendibili? Ti ricordo che per te Tom's Hd non è attendibile, quindi, dimmi, dove posso trovare questi indici di qualità? E...la fonte è attendibile?


:sofico:


un produttore dovrebbe essere capace di gestire un'assistenza adeguata al numero di prodotti venduti

Cascio78
02-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da Nicola24
...e di quanto l'assistenza Dell, senza l'estensione di garanzia, segua a ruota.


E' qui che ti sbagli!!!!!!!!!!!!!!! Se fai o meno l'estensione di garanzia DELL si comporta allo stesso modo!!! Ovviamente per la durata di tale garanzia.....




Gli indici di qualita' DELL Vs. ACER........Ma andiamno, non diciamo sciocchezze!!! Tutte le ditte che conosco, le aziende e i professional users......hanno opttato per DELL o IBM...Ci sara' pure un ragione!!! oppure chredi che siano tutti coglioni????????????

Nicola24
02-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da Poix81
un produttore dovrebbe essere capace di gestire un'assistenza adeguata al numero di prodotti venduti

Certo. E' per questo che Dell non risponde al telefono, come ho letto, o tratta un cliente male solo perchè opta per un recesso o, a volte, non gestisce nel modo migliore le riparazioni.

Nicola24
02-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da Cascio78
E' qui che ti sbagli!!!!!!!!!!!!!!! Se fai o meno l'estensione di garanzia DELL si comporta allo stesso modo!!! Ovviamente per la durata di tale garanzia.....




Gli indici di qualita' DELL Vs. ACER........Ma andiamno, non diciamo sciocchezze!!! Tutte le ditte che conosco, le aziende e i professional users......hanno opttato per DELL o IBM...Ci sara' pure un ragione!!! oppure chredi che siano tutti coglioni????????????

La prima affermazione è smentita da utenti di questo forum.

Per la seconda affermazione, sono d'accordo che Dell ed IBM offrano più garanzie. Ma credo che altri non siano totalmente inferiori.

Nicola24
02-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da terabytes
Chi ha mai detto che non è attendibile??
Non sai leggere! (count = 2)
Ho semplicemente sostenuto che non è mica la "bibbia informatica".
Dovresti seguire un corso che stanno tenendo nelle varie facoltà italiane: "come imparare ad ascoltare gli altri". :D

Dove trovare queste informazioni?
Qui (www.google.it). Sarebbe ora che iniziassi ad usarlo correttamente...

Nessuno

Certo che sai solo offendere!!!


Se dici che non è la bibbia informatica, vuol dire che tu sei pronto a confutare le affermazioni scaturenti delle prove eseguite.
Scusa, nessuno, ma non credo che, per il sol fatto di "lavorare" su due pc, sia in grado di fare prove più dettagliate.
Le tue, comunque sono opinioni ed io le ascolto.
Sei tu che vorresti che io non esprimessi le mie. :confused: :confused:

Cascio78
02-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da Nicola24
La prima affermazione è smentita da utenti di questo forum.

Per la seconda affermazione, sono d'accordo che Dell ed IBM offrano più garanzie. Ma credo che altri non siano totalmente inferiori.


Ma cosa stai dicendo??????????? DELL non risponde al telefono????? MA tu scherzi!!!!!


Dal momento che prendo il cellulare in mano e il momento che mi passano il tecnico passano 30 secondi............Sono estremamente gentili e minuziosi....Oltretutto ci sta' il numero verde, quibndi gratis, che funzia anche dal CELLULARE:



Cosa vui dire?? Che se non fai l'estensione a tre anni l'assistenza DELL ti SCHIZZA??? Ma non e' assolutamnete vero!!! Ti riserbano lo stesso trattamento dei clienti estesi...ovviamente per la durata della garanzia.....!!! Che sia un anno oppure tre....dipende dalla tua scelta!!!! Oltretutto puoi estenderla entro il primo anno!!!



Quali sarebbero le altre brand che offrno garanzia non netta,mente inferiore a IBM o DELL ??? Acer forse?????? ma non scherziamo!!!!



E poi non capisco come fai a giudicare un prodotto che non possiedi....

terabytes
02-02-2005, 17:10
Originariamente inviato da Nicola24
Certo che sai solo offendere!!!


Se dici che non è la bibbia informatica, vuol dire che tu sei pronto a confutare le affermazioni scaturenti delle prove eseguite.
Scusa, nessuno, ma non credo che, per il sol fatto di "lavorare" su due pc, sia in grado di fare prove più dettagliate.
Le tue, comunque sono opinioni ed io le ascolto.
Sei tu che vorresti che io non esprimessi le mie. :confused: :confused:


Non è la bibbia informatica = non devi mica credere ciecamente a tutto quello che scrivono. Suvvia, un pò di spirito critico a volte non guasta! ;)

Riguardo alla tua prima affermazione: keep cool!
Non interpretare come un'offesa ogni cosa che scrivo.
Se volessi realmente dirtene di tutti i colori lo avrei già fatto...io rispetto la netiquette! :D

Nessuno

samuele1234
02-02-2005, 17:58
Io quando chiamai il call center acer attesi in linea piu di 15 minuti (fortuna che non chiamavo dal mio telefono), chiamando dell (assistenza) ho atteso circa 1 minuto.

Invece confermo che quelli del reparto commerciale non sono un gran chè, comunque sono 2 cose diverse il commerciale e l'assistenza, comunque prova tu stesso a telefonare e vedrai che rispondono subito.
Almeno il numero telefonico del reparto commerciale dell è un numero verde.

Io sono uno dei coglioni che si è preso un dell e ho degli amici molto piu coglioni di me che si sono presi dei notebook e dei server ibm, ma ti assicuro che se hai un problema quelli dell'ibm vengono di corsa (ma spendi tanto per la riparazione se sei fori garanzia).

Nicola24
02-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da Cascio78
Ma cosa stai dicendo??????????? DELL non risponde al telefono????? MA tu scherzi!!!!!


Dal momento che prendo il cellulare in mano e il momento che mi passano il tecnico passano 30 secondi............Sono estremamente gentili e minuziosi....Oltretutto ci sta' il numero verde, quibndi gratis, che funzia anche dal CELLULARE:



Cosa vui dire?? Che se non fai l'estensione a tre anni l'assistenza DELL ti SCHIZZA??? Ma non e' assolutamnete vero!!! Ti riserbano lo stesso trattamento dei clienti estesi...ovviamente per la durata della garanzia.....!!! Che sia un anno oppure tre....dipende dalla tua scelta!!!! Oltretutto puoi estenderla entro il primo anno!!!





Quali sarebbero le altre brand che offrno garanzia non netta,mente inferiore a IBM o DELL ??? Acer forse?????? ma non scherziamo!!!!



E poi non capisco come fai a giudicare un prodotto che non possiedi....

Quello che scrivo l'ho letto in questo forum.

Credi che non ci sia neppure un dell in giro???? Vedo un dell 8600 ogni fine settimana. Ma tanto qualcuno parla di cose che non ha mai verificato, quindi io mi sento molto onesto ed a posto con la mia coscienza: il dell 8600 lo provo, lo valuto, lo apprezzo e ne conosco i difetti.

Nicola24
02-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da samuele1234
Io quando chiamai il call center acer attesi in linea piu di 15 minuti (fortuna che non chiamavo dal mio telefono), chiamando dell (assistenza) ho atteso circa 1 minuto.

Invece confermo che quelli del reparto commerciale non sono un gran chè, comunque sono 2 cose diverse il commerciale e l'assistenza, comunque prova tu stesso a telefonare e vedrai che rispondono subito.
Almeno il numero telefonico del reparto commerciale dell è un numero verde.

Io sono uno dei coglioni che si è preso un dell e ho degli amici molto piu coglioni di me che si sono presi dei notebook e dei server ibm, ma ti assicuro che se hai un problema quelli dell'ibm vengono di corsa (ma spendi tanto per la riparazione se sei fori garanzia).

Sull'assistenza dell non dico nulla. E' vero quello che dici.

Wip3out
03-02-2005, 14:39
Porto la mia piccola testimonianza: ho chiamato finore tre volte l'assistenza ACER e mi hanno sempre risposto al volo. Ho solo dovuto premere il tasto per contattare il tecnico e non il commerciale ed in 30 secondi massimo ero a chiacchera. In questi giorni devono però aver cambiato orario, la seconda volta mi risposero alle 22 di sera, la terza invece un messaggio preregistrato mi diceva che alle 17 (o alle 18, non ricordo bene) il servizio chiude.

E x l'ha fatto presente, aggiungo che anche ACER permette di estendere la garanzia entro il primo anno (anzi, ci sono due tipi, una più completa che va attivata entro 3 mesi oppure quella normale che appunto va attivata entro 1 anno dall'acquisto).

Senza nulla togliere a DELL che ancora non ho provato.

Wip

xreader
03-02-2005, 14:52
Salve ragazzi, come va questa odissea?
Ioper fortuna ho risolto, mi faccio cambiare il masterizzatore dall'assistenza del cliente dove lavoro.
Scrissi tempo fa che l'azienda ha un contratto con Acer per la sostituzione delle parti, a sto punto approfitto.
Ho provato anche a farlo da privato, ma dopo un mese mi hanno rinviato la parte più rotta di prima, ora non legge neanche più i DVD almeno prima li masterizzava solo a 1X e saltavano, ma adesso manco in lettura funziona.
Spero che riuscite a risolvere i vostri problemi, so che significa sbattere la testa contro un assistenza senza risolvere una ceppa.

Ciao ciao....:cool:

Deepsoul
03-02-2005, 16:55
La mia esperienza: ho comperato negli anni passati due portatili Acer, il primo era una schifezza, non mi ricordo il modello ma cmq ho dovuto cambiarlo quando le cerniere hanno ceduto e mi sono trovato il notebook diviso in due .. :eek:, il secondo è quello che tutt'ora utilizzo, un TravelMate 427LC di cui sono stato abbastanza soddisfatto! (a parte il fatto che si è rotto 2 volte, rottura dell'HD prima, problemi con la scheda madre dopo...)
Comunque per quanto riguarda l'assistenza Acer non ho mai avuto problemi, l'ho sempre riavuto in massimo una settimana lavorativa! ;)

Il prossimo mi arriverà a metà mese, stavolta HP... (ZD8080EA)
Speriamo bene ...

Ciaooooo

samuele1234
03-02-2005, 18:56
Per curiosità una settimana lavorativa quanti giorni effettivi sono stati?
Avevi la garanzia estesa?

Deepsoul
03-02-2005, 19:33
Nessuna garanzia estesa! Non ci hanno mai messo più di 9-10 giorni effettivi, anzi la prima volta ce ne hanno messi 8, da Lunedì a Lunedì! ;)
La prima volta mi hanno sostituito l'HD e la seconda volta la Scheda Madre! :eek:

Ciao

Duff
03-02-2005, 20:54
Oggi mi hanno chiamato dicendomi che il mio portatile era pronto, ci hanno messo quasi tre settimane.....

Deepsoul
04-02-2005, 09:40
... :eek:

Cascio78
04-02-2005, 10:03
Originariamente inviato da Deepsoul
Nessuna garanzia estesa! Non ci hanno mai messo più di 9-10 giorni effettivi, anzi la prima volta ce ne hanno messi 8, da Lunedì a Lunedì! ;)
La prima volta mi hanno sostituito l'HD e la seconda volta la Scheda Madre! :eek:

Ciao


9 giorni effettivi non sono tanti a confronto di 3/4 settimane che ci son volute in altri casi...ma 9 giorni effettivi senza portatile per me che ci lavoro sarebbero un'eternita'.....ritarderei progetti e mancherei scadenze!!! Una follia!!!!!

Penso che se uno ci lavora con il portatile, debba affidarzi a marchi tipo DELL o IBM per avere un'assistenza efficace.....Dove efficaci si intende la riparazione, quando possibile, il giorno dopo (NBD), o addirittura il giorno stesso!!!

Dipende dalle necessita'....


bye!

Wip3out
04-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da Cascio78
9 giorni effettivi non sono tanti a confronto di 3/4 settimane che ci son volute in altri casi...ma 9 giorni effettivi senza portatile per me che ci lavoro sarebbero un'eternita'.....ritarderei progetti e mancherei scadenze!!! Una follia!!!!!

Penso che se uno ci lavora con il portatile, debba affidarzi a marchi tipo DELL o IBM per avere un'assistenza efficace.....Dove efficaci si intende la riparazione, quando possibile, il giorno dopo (NBD), o addirittura il giorno stesso!!!

Dipende dalle necessita'....


bye!

E questo ormai l'abbiamo già detto e ridetto e stradetto e riconfermato e risviscerato...insomma, ormai lo sanno anche le sedie...

Però solo xké alcuni hanno esigenze particolarmente strinte questo non vuol dire che tutto il resto sia robaccia, altrimenti lavorerebbero solo Dell e IBM, non credete?

Wip

Nicola24
04-02-2005, 20:24
E se un Dell si rompesse... venerdì sera??:D

samuele1234
04-02-2005, 20:43
Chiami il call center lunedì mattina e al massimo martedì è a posto.

Duff
04-02-2005, 20:49
Ho ritirato il mio portatile, mi hanno cambiato la scheda madre, il lavoro sembra ben fatto, ci hanno messo 14 giorni lavorativi...
Dico che hanno fatto il loro dovere nulla di più, anzi, un po' più di celerità non sarebbe guastata.
Cumunque rispetto le opinioni catastrofiche lette sul forum sull'assistenza Acer, mi è andata bene! :D

Nicola24
05-02-2005, 00:47
Originariamente inviato da samuele1234
Chiami il call center lunedì mattina e al massimo martedì è a posto.

E se ti dicono di fare qualche prova? Come è successo in un resoconto di assistenza in garanzia di questo forum???:D

E se manca il pezzo di ricambio??:confused:

In ogni caso sarebbero 3 giorni!!?? Che guaio???:D

Mi dite se c'è un servizio assistenza che funziona anche la domenica???:p

Nicola24
05-02-2005, 00:50
Originariamente inviato da Duff
Ho ritirato il mio portatile, mi hanno cambiato la scheda madre, il lavoro sembra ben fatto, ci hanno messo 14 giorni lavorativi...
Dico che hanno fatto il loro dovere nulla di più, anzi, un po' più di celerità non sarebbe guastata.
Cumunque rispetto le opinioni catastrofiche lette sul forum sull'assistenza Acer, mi è andata bene! :D

14 giorni sono un sacco di tempo!!!! Volevo solo chiederti una cosa, tanto per capire se c'è un rimedio a questi disastri: avevi l'estensione di garanzia?
:rolleyes:

Duff
05-02-2005, 12:23
No, non avevo l'estensione!

Wip3out
05-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da Nicola24
14 giorni sono un sacco di tempo!!!! Volevo solo chiederti una cosa, tanto per capire se c'è un rimedio a questi disastri: avevi l'estensione di garanzia?
:rolleyes:

14 giorni sono più o meno nella norma per utenze home normali secondo me. Direi che meglio si poteva fare in 10gg. Sotto srebbe stato roba da utenza business.

Wip