PDA

View Full Version : il piu potente procio socket 7


mattiamag
10-12-2004, 17:24
qual'è???

greeneye
10-12-2004, 18:32
Per il socket 7 il più potente è il pentium 233 Mhz o il più o meno equivalente k6 233 Mhz

Per i super socket 7 probabilmente il k6-3 450 Mhz

Per i (pochi) super socket 7 che li supportano i K6-3+ !

valerio86
10-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da greeneye
Per il socket 7 il più potente è il pentium 233 Mhz o il più o meno equivalente k6 233 Mhz

Per i super socket 7 probabilmente il k6-3 450 Mhz

Per i (pochi) super socket 7 che li supportano i K6-3+ !
Quoto: il più performante era il k6-3 grazie ai 256Kb di cache L2 on die, al contrario del k6-2 che disponeva di una cache integrata sulla scheda madre, ovviamente assai lenta.

Athlon
10-12-2004, 21:34
Come frequenza pura i piu' potenti erano i rarissimi K6-2+ 600 , anche se ad onor del vero non mi risulta che siano mai stati venduti al pubblico , diciamo che chi ne possiede uno e' perche' ha contatti con AMD.


Molto piu' comuni invece erano i K6-2+ 550




Come capacita' elaborativa invece il piu' delle volte la palma spetta al K6-III+ che compensa la scarsa frequanza di 450 Mhz con una cache L2 di 256Kb.


LA piu' potente scheda madre per queste CPU era la FIC PA 2013 nella versione con CACHE L3 da 2 Mbyte
http://www.hwupgrade.com/motherboard/socket7_comparison/index10.html

http://active-hardware.com/english/reviews/mainboard/pa2013.htm




Attualmente il mio PC principale e' un K6-2+ 500@550 con sotto una FIC 503+ da 1 Mbyte

Athlon
10-12-2004, 21:37
Non va dimenticato che al contrario dei K6-2 i K6-2+ hanno una L2 integrata da 128 Kb.

uazzamerican
16-01-2005, 11:27
Credo che il più potente in assoluto sia il mio in sign.

OverClocK79®
16-01-2005, 13:11
se parliamo di super7 si sono i K6
ma se è il liscio è il P1 233MMX

BYEZZZZZZZZZZZZ

Athlon
16-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da OverClocK79®
se parliamo di super7 si sono i K6
ma se è il liscio è il P1 233MMX

BYEZZZZZZZZZZZZ


in teoria il il K6 366 con bus a 66 MHz funziona anche su socket7 ed e' piu' potente del P 233.

DomenAMD
16-01-2005, 14:45
Anch'io ho ancora 2 K6...uno 400@500 e uno 450@600 :p
All'epoca passando da un T.I. 486 80Mhz al primo che vi ho detto sono rimasto scioccato...ma non potevo più giocare a Crusader no Regret(il mio gioco preferito anni or sono)..andava troppo veloce e non c'era modo di rallentarlo :D

Athlon
16-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da DomenAMD
Anch'io ho ancora 2 K6...uno 400@500 e uno 450@600 :p
All'epoca passando da un T.I. 486 80Mhz al primo che vi ho detto sono rimasto scioccato...ma non potevo più giocare a Crusader no Regret(il mio gioco preferito anni or sono)..andava troppo veloce e non c'era modo di rallentarlo :D

Certo che c'e' il modo di rallentarlo ... sia via software con i cosiddetti "CPU LOADER" cioe' dei programmini in background che caricano la CPU di dati lasciando libera solo una piccola parte della capacita' di calcolo

sia via hardware downclockando la cpu ad esempio a 50x2,5 Mhz e DISATTIVANDO la L1 e la L2 da bios.

(in teoria basterebbe disattivare solo la L2 , se disattivi anche la L1 credo che diventi poi troppo lento anche solo per avviarsi)

DomenAMD
16-01-2005, 14:57
Si ok...però il programma gira sotto windows immagino...il gioco era sotto dos e all'epoca...10anni fa..ero un pivellino...;)

Athlon
16-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da DomenAMD
Si ok...però il programma gira sotto windows immagino...il gioco era sotto dos e all'epoca...10anni fa..ero un pivellino...;)


no , era un TSR (Terminate and Stay Resident) lo caricavo dall' autoexec.bat e lo lanciavi dal prompt prima di giocare , finito di giocare lo disattivavi.

OverClocK79®
16-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da Athlon
in teoria il il K6 366 con bus a 66 MHz funziona anche su socket7 ed e' piu' potente del P 233.

kazziuz hai ragione me ne ero dimenticato di quelli FSB 66
che chipset occorrevano per supportarlo?

BYEZZZZZZZZZZZ

Athlon
16-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da OverClocK79®
kazziuz hai ragione me ne ero dimenticato di quelli FSB 66
che chipset occorrevano per supportarlo?

BYEZZZZZZZZZZZ

andava bene qualunque scheda madre che avesse la doppia alimentazione , la scheda piu' vecchia su cui l'ho montato era una Asus con chipset 430 HX e memorie SIMM EDO