View Full Version : Microsoft sospende il supporto a Windows NT Server 4.0
Redazione di Hardware Upg
10-12-2004, 10:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13700.html
Microsoft sospende il supporto a Windows NT Server 4.0, la decisione è ormai definitiva e giunge dopo un anno di proroga
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un vero peccato..nt4.0 funziona bene su server con 32 mb di ram.
Comunque dopo 8 anni mi sembra sia arrivato il momento di pensionare questo glorioso sistema operativo.
Dumah Brazorf
10-12-2004, 10:48
Beh dai si spera che dopo 8 anni di bug pericolosi non ce ne siano...
Ciao.
OSMIUM_modified
10-12-2004, 10:49
Così facendo certe macchine perfettamente funzionanti non potranno più funzionare... veramente triste pensare che il mio Olidata Alicon 2 non può più beneficiare di nuove periferiche perchè il supporto a Win 98 andrà a fari benedire (se non è già andato...). Una macchina che ancora oggi è di una notevole affidabilità... il mio muletto! Mi viene da piangere.
Soprattutto se penso che questi SO di oggi non fanno altro che spillarti RAM e costringerti a usare PC sempre più costosi...
Paganetor
10-12-2004, 10:57
vabbè raga, non è che se MS non dà più supporto dovete disinstallare il SO!!!!
continuate pure a usarlo, dopo 8 anni l'avranno resto abbastanza "sicuro e stabile", no? ;)
ArticMan
10-12-2004, 10:59
Proprio senza parole.
Questo significa che chi ha SPESO soldi per questo sistema operativo ha meno diritto di esser assistito di qualcun'altro che li ha spesi più tardi? voglio vedere se un colosso come Microsoft sarebbe ancora in piedi se nessuno avesse comprato i vecchi sistemi operativi in quel tempo sapendo che tanto l'assistenza sarebbe cessata...
Secondo me dovrebbero cercare di perfezionare i sistemi operativi base, non crearne nuovi e poi coprire i bug di volta in volta.
il salto generazionale, secondo me, dovrebbe esserci solo per eventi drastici (esempio passaggio da 16 a 32 bit, oppure da 32 a 64 bit).
Voglio vedere se ci fossero drivers come si deve per win 98, o addirittura win 95 con tutti i perfezionamenti del caso, con girerebbero i software vari.
Però è vero, così non si venderebbe più hardware perché chi saprebbe accontentarsi lo farebbe e si terrebbe il computer che ha per troppi anni.
Ma che casualità: esce sempre un sistema operativo Microsoft quando una tecnologia nuova si affaccia sul mercato (in ambito di processori)...
Distribuissero anche loro il kernel così da poterlo aggiornare di volta in volta come si fa con Linux, no? Troppo facile? O troppo poco conveniente?
Paganetor
10-12-2004, 11:02
:mbe:
se vado in Fiat a chiedere i pezzi di ricambio della Topolino mi ridono n faccia...
nell'informatica, si sa, i tempi sono molto più brevi... io sul PC che ho a casa ho Win 2k (è un P3 500 MHz con 256 mega di ram) e nonostante 3 o 4 formattoni non ho mai pensato di mettere XP perchè è più nuovo o 98 perchè è più leggero... uso quello che mi serve, a prescindere dagli aggornamenti... ;)
Paganetor
10-12-2004, 11:07
"Distribuissero anche loro il kernel così da poterlo aggiornare di volta in volta come si fa con Linux, no? Troppo facile? O troppo poco conveniente?"
se tu fossi la Fiat daresti gli stampi della carrozzeria anche ad altre case automobilistiche dicendo "usateli anche voi, migliorateli e passateveli!"...
hanno investito dei soldi per sviluppare quei software, non vedo perchè debbano regalare le cose...
magari della topolino no... ma della 500 si però alla fiat le hanno!! :-D
Quindi il tutto va fatto in base a quanti usano ancora questi vecchi sistemi!!!
Ci sono ancora molti che usano Nt e 98 .....
crespo80
10-12-2004, 11:50
se è per questo qui in ufficio abbiamo ancora moltissime macchine con win95 (le nuove sono passate direttamente a 2000)
:D
stefanotv
10-12-2004, 11:56
x pinius
con la differenza che i pezzi di ricambio li paghi...
DeMonViTo
10-12-2004, 12:25
Originariamente inviato da ArticMan
Proprio senza parole.
Questo significa che chi ha SPESO soldi per questo sistema operativo ha meno diritto di esser assistito di qualcun'altro che li ha spesi più tardi? voglio vedere se un colosso come Microsoft sarebbe ancora in piedi se nessuno avesse comprato i vecchi sistemi operativi in quel tempo sapendo che tanto l'assistenza sarebbe cessata...
Secondo me dovrebbero cercare di perfezionare i sistemi operativi base, non crearne nuovi e poi coprire i bug di volta in volta.
il salto generazionale, secondo me, dovrebbe esserci solo per eventi drastici (esempio passaggio da 16 a 32 bit, oppure da 32 a 64 bit).
Voglio vedere se ci fossero drivers come si deve per win 98, o addirittura win 95 con tutti i perfezionamenti del caso, con girerebbero i software vari.
Però è vero, così non si venderebbe più hardware perché chi saprebbe accontentarsi lo farebbe e si terrebbe il computer che ha per troppi anni.
Ma che casualità: esce sempre un sistema operativo Microsoft quando una tecnologia nuova si affaccia sul mercato (in ambito di processori)...
Distribuissero anche loro il kernel così da poterlo aggiornare di volta in volta come si fa con Linux, no? Troppo facile? O troppo poco conveniente?
eccerto.... facile parlare ....
Per te microsoft doveva aggiornare windows 2k al 64bit e venderlo in versione gratuita....
Per te Microsoft dove eseere come linux... ma sono due soluzioni diverse per persone diverse....
windows nt4 in teoria e' una versione di windows ONLY for societa' e sviluppatori...
Infatti non vendevano pc con windows 2k se non qualcuno di nikkia... questo perche' era come la versione PRO di windows xp...
Ma logicamente chi si lamenta e' sempre chi non ha pagato windows 2k e che non ha mai dato soldini a ms e anzi, li ha tolti copiandolo....
Io sulla WorkStation IBM ho windows 2k e posso assicurarti che non da' alcun problema facendo anche cose oltre le sue capacita' (elaboro video e faccio foto ritocco, anche se e' gia' 6 mesi che ho in previsione di prendere un bel amd 64bit eccecc) e sta' notizia, che tocca ME prima di TE non mi da' alcun fastidio.
Anzi ti assicuro che avendo 24h su 24 il pc acceso, in lavorazione e/o conesso a internet sono stati rari i casi che ho avuto problemi (giusto il blaster quando ho dovuto formattare)
io penso che sia giusto dopo 8 anni usare le proprie forze su sistemi operativi piu' ottimizzati e meglio elaborati. poi voglio vedere quante aziende PICCOLE hanno usufruito dell'assistenza tecnica .... e ricordo che l'utonto con win 2k o e' copiato o e' un coglione ad averlo pagato (oltre al costo spropositato :D )
io aspetto solamente che esca xp 64 e via di workstation nuova (ma stavolta a fanculo IBM e me lo assemblo io il pc... ormai ho visto ke la qualita' ibm e' calata come "assemblaggio" :D )
Vi immaginate se microsoft tenesse il supporto tecnico di tutte le versioni di windows che ha sviluppato...non è un po' dura??
soft_karma
10-12-2004, 12:42
E' stato negato il supporto, ma il software mica va buttato? NT4 gira ancora su i vecchi pc, ma se un'azienda deve cambiare una macchina non ci va certo ad installare ancora questo sistema?
E' ovvio che i sistemi operativi abbiamo un tempo di vita, e 8/10 anni secondo me sono più che sufficienti in questo settore.
...fammi capire così dal tuo ragionamento tu sei uno di quei "coglioni" ad aver pagato windows2000 per la tua workstation ibm ?!
E poi con quale diritto dai di coglioni a chi compra software originale?
Secondo te chi copia è un furbo degno di lode?
Ma fammi il piacere!!!
lucianorossi
10-12-2004, 12:58
Originariamente inviato da Balrog
...fammi capire così dal tuo ragionamento tu sei uno di quei "coglioni" ad aver pagato windows2000 per la tua workstation ibm ?!
E poi con quale diritto dai di coglioni a chi compra software originale?
Secondo te chi copia è un furbo degno di lode?
Ma fammi il piacere!!!
pensare prima di scrivere!
DemonViTo ha detto che gli utOnti che hanno win2000 o l'hanno copiato o sono dei coglioni ad aver comprato un SO che a loro non serve a niente, perchè per un utente inesperto win 95/98ù/me basta e avanza...
Anche un'utonto può trarre innumerevoli vantaggi da w2k.
Vuoi mettere la stabilità e la possibilità di configurarli il pc come user e non come administrator..ecc
Pensare prima di scrivere!
Mad Penguin
10-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da DeMonViTo
Io sulla WorkStation IBM ho windows 2k e posso assicurarti che non da' alcun problema facendo anche cose oltre le sue capacita' (elaboro video e faccio foto ritocco, anche se e' gia' 6 mesi che ho in previsione di prendere un bel amd 64bit eccecc) e sta' notizia, che tocca ME prima di TE non mi da' alcun fastidio.
Cavolaccio!!!! stai attento a fargli fare cose cosi oltre le sue possibilità!
:rolleyes:
jappilas
10-12-2004, 13:59
Originariamente inviato da Balrog
Anche un'utonto può trarre innumerevoli vantaggi da w2k.
Vuoi mettere la stabilità e la possibilità di configurarli il pc come user e non come administrator..ecc
pienamente d' accordo... sapessi quante volte vorrei che il tizio di turno a cui mi trovo a dare "consulenza", avesse su win2k invece del 98 ... l' operazione di assistenza a distanza, cercando di intuire cosa si presenti agli occhi del tizio, (affidandosi alle sue descrizioni assolutamente *non* tecniche) è molto facilitata, e se anche qualche abbrecchio software va in palla, la situazione è in parte recuperabile...
Originariamente inviato da ArticMan
Proprio senza parole.
Questo significa che chi ha SPESO soldi per questo sistema operativo ha meno diritto di esser assistito di qualcun'altro che li ha spesi più tardi? voglio vedere se un colosso come Microsoft sarebbe ancora in piedi se nessuno avesse comprato i vecchi sistemi operativi in quel tempo sapendo che tanto l'assistenza sarebbe cessata...
[snip, commenti su cui sorvolo ]
:mbe:
mai sentito parlare di cicli di vita dei prodotti informatici?
e comunque, anche quando tu COMPRI ( e SPENDI) per un antivirus , il supporto (in forma di aggiornamenti delle firme virali e eventualmente del motore di scansione/rimozione) , viene fornito per un periodo limitato, di solito UN anno, altro che 8... :rolleyes:
anche in quel caso si farebbe una scena simile?
beh questo non è vero date che chi ha un norton 2000 riesce ancora ad effettuare l'aggiornamento finché non verranno cambiati gli standard (come recentemente fatto da trend micro) ;) ad ogni modo NT ha prestato onorato servizio ed è normale che dopo un po' di tempo il software non venga + sviluppato
Dobbiamo anche riflettere sul fatto che Windows NT non viene più venduto da anni. Gli è succeduto Windows 200 server e adesso Windows 2003.
Sapete che costi comporta continuare a tenere una squadra di programmatori che a distanza di anni lavora ininterrottamente per creare patch ed aggiornamenti?
Io non riesco ad immaginarlo, ma sapere che quando compro una licenza di OS la Microsoft mi garantisce che per altri 4-5 non mi abbandonerà mi dà un senso di sicurezza che credo nessun altro offra. Le varie versioni linux si susseguono una dopo l'altra ma non mi pare ci siano patch per quanto uscito 5 anni fa. Discorso simile per gli OS Apple; ogni tanto qualche aggiornamento ma dopo poco cambio di versione. I vari applicativi cambiano di versione ma difficilmente escono aggiornamenti per versioni tanto vecchie. Mi pare ( e vi prego di correggermi se mi sbaglio perché lo dico in buona fede) che la Microsoft sia l'unica o una delle poche ad investire in supporto ai clienti in questo modo.
Qualcuno dirà che con quello che costa è il minimo. Io sono fermamente convinto che quello che differenzia il software open source da quello a pagamento sia proprio il servizio post vendita. E 8 (OTTO) anni di assistenza e aggiornamenti inclusi nel prezzo FANNO la differenza.
PS
Ovviamente dopo 8 anni non posso pretendere che il servizio si estenda ancora all'infinito.
All'epoca c'erano i primi pentium ed in campo informatico parliamo di un'eternità. Chi vuole può ancora continuare ad utilizzarli con NT, ma se si dispone già di un celeron 266 con 128 MB si può tranquillamente installare Windows 2000.
In 8 anni il sistema operativo è già più che ammortato e si può anche prendere in considerazione l'idea di acquistarne uno nuovo.
Originariamente inviato da Paganetor
:mbe:
se vado in Fiat a chiedere i pezzi di ricambio della Topolino mi ridono n faccia...
nell'informatica, si sa, i tempi sono molto più brevi... io sul PC che ho a casa ho Win 2k (è un P3 500 MHz con 256 mega di ram) e nonostante 3 o 4 formattoni non ho mai pensato di mettere XP perchè è più nuovo o 98 perchè è più leggero... uso quello che mi serve, a prescindere dagli aggornamenti... ;)
quoto in pieno...
Mi sorge solo un pensiero, dove faccio lo stage io abbiamo più di 4000 client basati su nt4 workstation e una roba tipo 600-800 server con nt4...mi sa che dovranno fare una piccola migrazione :D
Castellese
10-12-2004, 20:24
Originariamente inviato da Paganetor
se tu fossi la Fiat daresti gli stampi della carrozzeria anche ad altre case automobilistiche dicendo "usateli anche voi, migliorateli e passateveli!"...
Invece lo sai che lo fanno davvero?:oink:
Diciamo non proprio in questi termini e non proprio la FIAT, però sì, le case automobilistiche si scambiano cose come i blocchi motore (sta poi alla singola casa mettere a punto le centraline e quelle sono assolutamente riservate)
x Castellese
Se nn sbaglio, la audi ed una ditta coreana producevano le auto con il fondo uguale.
Tornando a noi, dopo 8 anni è anche plausibile, ma questa chiusura doppia al supporto 2k-NT, e non ufficiale ma effettiva a w98 credo serva ad obbligare tutti a passare ad xp (e poi a longhorn), il sistema che la ms ha sempre difeso a spada tratta contro tutto e tutti ("imponendolo" al mercato ed agli utenti) per oscure ragioni.
:confused: :confused:
DeMonViTo
15-12-2004, 11:25
Originariamente inviato da Balrog
Anche un'utonto può trarre innumerevoli vantaggi da w2k.
Vuoi mettere la stabilità e la possibilità di configurarli il pc come user e non come administrator..ecc
Pensare prima di scrivere!
Piccolo amministratore di reti incomprese...
Guarda hai mai provato a dare in mano ad utente non esperto un sistema operativo e vedere cosa riesce a farti?... riuscivano riescono ad incasinare windows 98 rc2 e vuoi ke win2k non facciano casini?
sopprattutto gente ke non l'ha pagato o peggio ancora comprato solo perche' il 2000 fa' fico...
Giusto per la cronaca non puoi montare un computer ad un utente e impostarglelo com user perche' la prima volta ke non riesce a fare qualcosa, SICURAMENTE, ti entra come admin e ti fa' i casini... oltre che c'e' da dire ke non puoi vendere un qualcosa con limitazioni software ke poi viene da te e ti dice "non riesco a mettere il panda antivirus" e te da bravo devi installarglielo a gratis....
Veniamo a noi... io ho kiamato coglioni tra virgolette tutti quelli ke hanno comprato un sistema operativo inutile a loro, un sistema operativo non adatto a loro e' che il 90% delle volte gli faceva casini perche' non gli serviva...
E' come dire che tutti voi che avete win2k non appena uscito windows 2003 server... tutti a montarlo su...
Perche' non e' stato cosi'? forse perche' c'era ancora da giocare con xp? forse xp e' bello e non andate oltre alla grafica?
Windows 2000 e' stabile... ma se lo sai configurare... e' un sistema insidioso e' ad un utonto dopo 1 mese di installazioni pericolose e altri problemi... diventa una pattumiera lento e coi servizi ke scoppiano...
Io come sistema del negozio ho una bella rete windows 98 rc2 e ti assicuro che non sento nessuna mancanza di servizi, prestazioni o altre figosita' inserite con windows 2k...
Logicamente non ho problemi di blaster, di sasser e altra roba ke invece MOLTI utonto hanno avuto... perche' non comprando sw originale... non ricevevano le notifiche in email di microsoft di aggiornare i propri pacchetti... :rolleyes:
pensa... ho un distributore automatico da sei postazioni, 6 pc con windows 98rc2 e sai quanto e' rimasto acceso l'ultima volta? 4 mesi utilizzandolo normalmente...
4 mesi... ;)
Forse hai risposto cosi', Balrog perche' non hai mai montato un pc a persone ke dopo 3 giorni che gli avevi messo win2k sotto loro stretta richiesta... ti veniva a rompere per i problemi piu' strani...
ciao
jappilas
15-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da DeMonViTo
Piccolo amministratore di reti incomprese...
Guarda hai mai provato a dare in mano ad utente non esperto un sistema operativo e vedere cosa riesce a farti?... riuscivano riescono ad incasinare windows 98 rc2 e vuoi ke win2k non facciano casini?
sopprattutto gente ke non l'ha pagato o peggio ancora comprato solo perche' il 2000 fa' fico...
Giusto per la cronaca non puoi montare un computer ad un utente e impostarglelo com user perche' la prima volta ke non riesce a fare qualcosa, SICURAMENTE, ti entra come admin e ti fa' i casini... oltre che c'e' da dire ke non puoi vendere un qualcosa con limitazioni software ke poi viene da te e ti dice "non riesco a mettere il panda antivirus" e te da bravo devi installarglielo a gratis....
non sono del tutto d' accordo, nel senso che secondo me è una questione di cultura ...
e dove manca, si dovrebbe fare un po' di pressione per inculcare al novizio certi criteri di utilizzo di una macchina che può essere basata su win NT/2K/XP come su linux ...(effettivamente ci vorrebbe qualche manuale ufficiale che avvertisse chiaramente "il login come utente Administrator è potenzialmente dannoso - usare *solo* in caso di necessità) in modo tale che si responsabilizzi e capisca che i "casini" accadono anche per causa sua e non sono sempre coperti da garanzia ... (tengo aperta la porta del frigo per usarlo come condizionatore in cucina, dopo poco il compressore è bruciato, la garanzia non vale ... )
Veniamo a noi... io ho kiamato coglioni tra virgolette tutti quelli ke hanno comprato un sistema operativo inutile a loro, un sistema operativo non adatto a loro e' che il 90% delle volte gli faceva casini perche' non gli serviva...
E' come dire che tutti voi che avete win2k non appena uscito windows 2003 server... tutti a montarlo su...
Perche' non e' stato cosi'? forse perche' c'era ancora da giocare con xp? forse xp e' bello e non andate oltre alla grafica?
forse vale che OS che funziona, quando funziona per le proprie esisgenze, non si cambia ... :D
certo, a vole si rincorre l'ultima novità per moda, ma è una questione di nuovo di cultura (che manca...)
Windows 2000 e' stabile... ma se lo sai configurare... e' un sistema insidioso e' ad un utonto dopo 1 mese di installazioni pericolose e altri problemi... diventa una pattumiera lento e coi servizi ke scoppiano...
non lo metto in dubbio, infatti win2k era, come evoluzione di NT4, destinato alle aziende dotate di sysadmin...
Io come sistema del negozio ho una bella rete windows 98 rc2 e ti assicuro che non sento nessuna mancanza di servizi, prestazioni o altre figosita' inserite con windows 2k...
vedi sopra, finchè funziona tanto meglio per te ;)
Logicamente non ho problemi di blaster, di sasser e altra roba ke invece MOLTI utonto hanno avuto... perche' non comprando sw originale... non ricevevano le notifiche in email di microsoft di aggiornare i propri pacchetti... :rolleyes:
pensa... ho un distributore automatico da sei postazioni, 6 pc con windows 98rc2 e sai quanto e' rimasto acceso l'ultima volta? 4 mesi utilizzandolo normalmente... 4 mesi... ;)
win98, POTEVA resistere, se una volta installato lo si lasciava quietare (senza installare disinstallare selvaggiamente SW accessorio) e se una volta acceso, si lasciavano in esecuzione le stesse applicazioni tutto il tempo ... (altrimenti si aveva un prob di frammentazione della RAM e le prestazioni calavano...)
DeMonViTo
15-12-2004, 17:16
era quello che volevo dire..
cmq parliamo chiaro raga... windows 98 l'abbiamo tenuto 3 anni.. e nessuno ha mai avuto problemi assurdi da correre ai ripari come usci' il 2k...
se si parla del ME si... quello si che era uno skifo.. e io solo sa' kome fa' gente ad usarlo ancora.....
Originariamente inviato da vink
PS
Ovviamente dopo 8 anni non posso pretendere che il servizio si estenda ancora all'infinito.
All'epoca c'erano i primi pentium ed in campo informatico parliamo di un'eternità. Chi vuole può ancora continuare ad utilizzarli con NT, ma se si dispone già di un celeron 266 con 128 MB si può tranquillamente installare Windows 2000.
In 8 anni il sistema operativo è già più che ammortato e si può anche prendere in considerazione l'idea di acquistarne uno nuovo.
nella pubblica ammistrazione ci sono ancora centinaia di server basati su nt, mi viene già da ridere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.