View Full Version : E' giusto pagare il canone RAI ?
massimo78
10-12-2004, 09:14
...o meglio... il Canone per il Possesso di apparecchiatura Audio-Visiva ?
E' giusto dover pagare per supportare la TV di stato ?
Lucio Virzì
10-12-2004, 09:21
Non riesco a rispondere..... :muro:
vista la pubblicità al pari delle tv private direi di no...
senza pubblicità e con meno programmi idioti, si.
Se venissero privatizzate rai Uno e rai Due ed il canone diminuisse del 60% si!
RaiTre è l'unica rete che fa programmi di pubblica utilità e quei pochi presenti nelle altre reti potrebbero venire spostati qui in blocco!
Lucio Virzì
10-12-2004, 09:50
Senza le Lecciso :gratt: forse si.. :sofico:
massimo78
10-12-2004, 10:13
Secondo me no.
Quantomeno sarebbe più opportuno renderla come una PayTv chi vuole lo paga, e chi lo paga la vede...
non sopporto il fatto dell'obbligo statale per mangiare sulle spese rai (che dopo vengono riempite di pubblicità come gli altri canali) e sopratutto si mascheri il tutto chiamando canone sul possesso della TV... no... è un canone ammortizzatore su chi sperpera il denaro in Rai... :rolleyes:
cmq secondo me sarebbe meglio toglierlo..:)
skywings
10-12-2004, 10:40
E' una tassa, e per struttura del sistema economico è da pagare.
Che poi vederla come tassa sia una gioppinata, sono assolutamente d'accordo.
Più che altro trovo scandaloso che si continui a pagare il canone telecom, che era una tassa al tempo della statalizzazione, ma ora...:rolleyes:
oppure il pedaggio autostradale...:rolleyes:
certo, se la rai diventasse privata, finirebbe anch'essa in questo calderone.:mad:
ALBIZZIE
10-12-2004, 10:45
trovo giusto pagare l'abbonamento obbligatorio ad una televisione con programmi culturali e di servizio, con poca o nulla pubblicità, che non insegua a tutti i costi l'auditel ma il gradimento e la qualità.
altrimenti che servizio pubblico sarebbe???
non penso che per fare programmi tipo chi l'ha visto, mi manda rai3, report, tg2 dossier, tv7, squark, gaia ci vogliano budget milionari.
Lucio Virzì
10-12-2004, 10:47
Blob.
Merita per questo. :)
BountyKiller
10-12-2004, 10:57
:O
ovviamente no..che le loro stronzate se le paghino coi loro soldi.
ALBIZZIE
10-12-2004, 11:02
ma visto che praticamente è una tassa facoltativa-obbligatoria, dato che si paga il possesso di un qualunque apparecchio rivevitore di segnale tv e non la ricezione dei programmi rai, perchè non semplificare la vita al cittadino abolendo questa ennesima tassa e inglobandola nell'irpef per poi girando alla rai la quota di propria competenza? come si fa per qualunque altra società di proprietà dello stato.
Lucio Virzì
10-12-2004, 11:07
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma visto che praticamente è una tassa facoltativa-obbligatoria, dato che si paga il possesso di un qualunque apparecchio rivevitore di segnale tv e non la ricezione dei programmi rai, perchè non semplificare la vita al cittadino abolendo questa ennesima tassa e inglobandola nell'irpef per poi girando alla rai la quota di propria competenza? come si fa per qualunque altra società di proprietà dello stato.
E il bollo auto?
ALBIZZIE
10-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E il bollo auto?
aspe'
il bollo auto lo paghi se hai l'auto ed è proporzionale al tipo di auto che hai.
il canone, in teoria lo dovrebbero pagare tutti i possessori di tv, diciamo il 95% degli italiani, ed è una cifra fissa sia se hai un 14" pollici sia se hai 10 tv al plasma.
quindi sarebbe anche più giusto legarlo all'irpef.
Originariamente inviato da massimo78
...o meglio... il Canone per il Possesso di apparecchiatura Audio-Visiva ?
E' giusto dover pagare per supportare la TV di stato ?
Non e' giusta la sua esistenza, ma non e' giusto non pagarlo.
massimo78
10-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da prio
Non e' giusta la sua esistenza, ma non e' giusto non pagarlo.
no vabbè aspè, io intendevo dire se è giusto che sia stata fatta una tassa sulla TV è chiaro che se è una tassa statale si è obbligati a pagarla quindi non pagandola si va fuorilegge...
Originariamente inviato da massimo78
no vabbè aspè, io intendevo dire se è giusto che sia stata fatta una tassa sulla TV è chiaro che se è una tassa statale si è obbligati a pagarla quindi non pagandola si va fuorilegge...
In origine era probabilmente giusta, ora non lo e' piu'.
Ma onestamente preferirei ridare alla Rai la sua funzione lasciare il canone, piuttosto che lasciare le cose cosi' e non pagare niente.
Sarebbe giusto se la rai facesse un servizio pubblico, è sbagliato dato che fa solo concorrenza a mediaset nel segmento Thrash-TV
Originariamente inviato da zebrone
Sarebbe giusto se la rai facesse un servizio pubblico, è sbagliato dato che fa solo concorrenza a mediaset nel segmento Thrash-TV
esatto.
prima almeno la pubblicità era minore.. si poteva guardare un film sulla rai senza pubblicità, o almeno solo alla fine del primo e secondo tempo.... come al cinema... ora praticamente fa più pubblicità la rai che le reti mediaset messe insieme!!
(W RAI 3 e abbasso RAI 1 e 2)
Nevermind
10-12-2004, 15:20
Ovviamente no, oramai è tutto garbage sia Rai che Mediaset, e la tassa sui rifiuti già la paghiamo.
Saluti.
io trovo assurdo che si debba pagare un canone che serve in parte per finanziare la propaganda politica di RAI 3..
:rolleyes:
http://www.raiclick.rai.it/
ci sono tutti i Superquark e simili ...
molto bello e soprattutto gratuito ...
secondo me basta questo per andare in pari con il canone.
nascimentos
11-12-2004, 08:08
Originariamente inviato da skywings
oppure il pedaggio autostradale...:rolleyes:
Autostrade s.p.a. ------> Gruppo Benetton ;)
alphacygni
11-12-2004, 10:22
Originariamente inviato da svl2
io trovo assurdo che si debba pagare un canone che serve in parte per finanziare la propaganda politica di RAI 3..
:rolleyes:
io invece trovo assurdo pagarlo come un "servizio pubblico" quando il CdA e' al 100% in mano alla stessa parte politica :rolleyes:
alphacygni
11-12-2004, 10:44
e tra l'altro rai3 e' l'unica rete rai che ogni tanto propone qualche trasmissione interessante, meglio pagarlo solo per la fuffa degli altri canali eh! :muro:
paghiamo di più per le trasmissioni di mediaset rispetto il canone della rai
Originariamente inviato da Mecoita
paghiamo di più per le trasmissioni di mediaset rispetto il canone della rai
..l' altro giorno è venuto direttamente a casa mia il Silvio a ritirare la solita tangente..e mi ha anche prescritto di guardare il tg4 perche allunga la vita ( nel senso che senno viene e mi fa fuori se non lo faccio..)
Come al solito chino la testa , tiro fuori la mazzetta e annuisco ..ma nel metre se ne stava andando gli chiedo spiegazioni circa la macchia di sangue sulla giacca..
lui torna in dietro..mi fissa negli occhi a 2 centimetri dai miei e mi risponde freddo e minaccioso.." era di uno che leggeva la Repubblica" ..poi si volta, torna in dietro e scompare nella nebbia con la stessa rapidita con cui mi era apparso ..
l' evento qui descritto si ripete ormai da molto tempo ogni anno , lo stesso mese , lo stesso giorno , la stessa ora e ogni volta la sera prima Emilio Fede mi viene a trovare in sogno..
la tassa sul possesso degli apparecchi audiotelevisivi la trovo una tassa come l'accise sulla benzina , sui tabacchi, sugli alcolici, cioè un modo come un altro per spillare soldi alle persone.
Diversamente trovo assurdo dire che serve per i servizzi che essa fornisce .
alimatteo86
12-12-2004, 13:26
l'unico modo per tornare a una televisione davvero istruttiva sarebbe la scomparsa delle tv nazionali private
PS tra l'altro guardate la percentuale di canone che prende rai3 e la percentuale di ascolti che fa....
....certo se poi bonolis lo si paga fior di miliardi ci credo che devono fare pubblicità ovunque...
DioBrando
12-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da alimatteo86
l'unico modo per tornare a una televisione davvero istruttiva sarebbe la scomparsa delle tv nazionali private
secondo me no, basterebbe alzare il livello della tv in generale o fare un canale ad hoc per la cultura come avviene in Francia per esempio dove praticamente tutta una rete è dedicata all'arte.
Qlc di decente c'è, Ballarò, Report, Sfide, Passpartout, ma tutto sommato poca roba rispetto alla quantità di trash che gira.
la quantità di TV che guardo in un anno è pari alle ore di manifestazioni sportive trasmesse per le Olimpiadi, uniche due settimane in cui sn davvero contento di avere questo elettrodomestico.
Per il resto, nzomma...
John Cage
12-12-2004, 14:14
Originariamente inviato da zebrone
Sarebbe giusto se la rai facesse un servizio pubblico, è sbagliato dato che fa solo concorrenza a mediaset nel segmento Thrash-TV
condivido
skywings
13-12-2004, 08:23
Originariamente inviato da nascimentos
Autostrade s.p.a. ------> Gruppo Benetton ;)
appunto... insensato...:rolleyes: ;)
Non mi fa piacere pagare il canone rai (come non mi fa piacere pagare qualsiasi cosa :D ) ... ma in effetti sulla rai parecchie cose sarebbero da rivedere; pero' pagare il canone è giusto per il semplice fatto che se ognuno di noi stabilisce quello che è giusto pagare provate ad immaginare cosa uscirebbe...
Originariamente inviato da ALBIZZIE
trovo giusto pagare l'abbonamento obbligatorio ad una televisione con programmi culturali e di servizio, con poca o nulla pubblicità, che non insegua a tutti i costi l'auditel ma il gradimento e la qualità.
altrimenti che servizio pubblico sarebbe???
non penso che per fare programmi tipo chi l'ha visto, mi manda rai3, report, tg2 dossier, tv7, squark, gaia ci vogliano budget milionari.
giusto, è scandaloso che l'unico programma "serio", anche se nato con spirito comico, che smascheri truffe e allerti il cittadino come non farsi fregare sia su una televisione privata; sto parlando di striscia la notizia.
Programmi come report dovrebbero essere trasmessi in prima serata non a mezzanotte.
;)
blackgnat
30-12-2004, 16:18
Originariamente inviato da alimatteo86
l'unico modo per tornare a una televisione davvero istruttiva sarebbe la scomparsa delle tv nazionali private
PS tra l'altro guardate la percentuale di canone che prende rai3 e la percentuale di ascolti che fa....
....certo se poi bonolis lo si paga fior di miliardi ci credo che devono fare pubblicità ovunque...
lascia stare la qualità del programma ...... ma dimmi tu che share fanno i pacchi di Bonolis ...e confrontali a ballarò !!!
Da sempre è lo spettatore che fa la televisione ! se trovo rivoltante che i soldi del servizio pubblico servano per fare "ristoranti" ed isole dei famosi dall'altro non si può non osservare che sono stati "prodotti" azzeccatissimi !!
Ripeto .,.. non è che ci viene propinata me@@a in quantità industriali, siamo noi che gliela chiediamo :) !
tatrat4d
30-12-2004, 22:00
http://www-5.radioradicale.it/servlet/VideoPublisher?cmd=viewSchedaNew&livello=s4.11&record=1
Chi volesse ascoltare un'interessante intervista (nella prima parte) sull'argomento può seguire il link.
Il mio pensiero su canone-servizio pubblico è esattamente quello del Sen. Debenedetti, giustamente coadiuvato da Della Vedova.
Dezseven
31-12-2004, 12:14
Non è giusto pagare il canone RAI in questo momento perchè la RAI non è più televisione pubblica; c'è troppa pubblicità e i programmi non sono di servizio pubblico(vedi i reality show).
Il bilancio RAI è in attivo perchè la RAI ha una marea di incassi dalla sconsiderata pubblicità(e non come dice Gasparri perchè ci sono dirigenti competenti, anzi!!!).
nascimentos
31-12-2004, 12:18
Originariamente inviato da skywings
appunto... insensato...:rolleyes: ;)
Si ma la rete autostradale è una proprietà privata. Quindi è giusto che si paghi per transitarvi.
Originariamente inviato da blackgnat
lascia stare la qualità del programma ...... ma dimmi tu che share fanno i pacchi di Bonolis ...e confrontali a ballarò !!!
Da sempre è lo spettatore che fa la televisione ! se trovo rivoltante che i soldi del servizio pubblico servano per fare "ristoranti" ed isole dei famosi dall'altro non si può non osservare che sono stati "prodotti" azzeccatissimi !!
Ripeto .,.. non è che ci viene propinata me@@a in quantità industriali, siamo noi che gliela chiediamo :) !
Non è proprio così....un avolta la RAI proponeva programmi di qualità (ha insegnato l'italiano in molte regioni italiane , e non scherzo) se quelli ci sono quelli guardi, e forse la mente ne trae giovamento. Se c'è solo TRASH non c'è scelta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.