PDA

View Full Version : CACHE L2 non rilevata..disperazione


jko
09-12-2004, 21:15
:mc:.....:muro:
Ciao a tutti e grazie in anticipo per gli eventuali aiuti...
..bene..ho una MB PCCHIPS M758LMR con su un celeron 733, 66 mhz...le ho provate tutte ma la cache l2 non è attiva...ho smanettato nel bios (ami bios),ho scaricato il manuale della scheda madre ma non c'è traccia di un eventuale opzione per attivarla...che fare??...volevo tentare ad aggiornare il bios ma non è supportato il flash utility e non ho trovato informazioni su come proseguire senza(l'aggiornamento del bios è in formato .rom)......aiutatemi......
grazie..:cry:

SnowFlow
09-12-2004, 21:28
Hai controllato se ci sono jumper?
E sei sicuro che procio e mobo funzionino?

jko
09-12-2004, 21:36
il pc funziona correttamente ma l'utilizzo della cpu è sempre al massimo(i divx ad esempio si vedono a scatti)....nel manuale della mobo sono evidenziati tre jumper che però non hanno niente a che vedere con la cache

jko
09-12-2004, 21:37
ps...ho cambiato la cpu con un'altro celeron ma mi ha dato lo stesso prob.

SnowFlow
09-12-2004, 21:46
Prova così... che sulla mia bios, che è pure AMI, ma molto + nuova,
alla voce advanced bios, parla di cache.
Controlla meglio magari.
P.S. controlla se il chipset è compatibile al 100% col procio
P.P.S. hai il convertitore di socket installato?

DonaldDuck
09-12-2004, 21:56
Originariamente inviato da jko
il pc funziona correttamente ma l'utilizzo della cpu è sempre al massimo(i divx ad esempio si vedono a scatti)....nel manuale della mobo sono evidenziati tre jumper che però non hanno niente a che vedere con la cache
Ma parte l'utilizzo della CPU dovresti notare un certo rallentamento del sistema operativo. Nel bios di questa micro ATX non ci sono riferimenti alla cache L2?
Ciauz
:)

jko
09-12-2004, 21:57
no, non ho il convertitore...nel bios l'unica voce sulla cache viene detta INTERNAL CACHE che tra l'altro è enable...il manuale parla solo di questa opzione...dovrebbe esserci anche ESTERNAL CACHE ma.....cpu e mobo sono state assemblate da un negoziante (è il pc di un'amico che sto cercando di salvare dall'oblio)....thk :confused:

jko
09-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma parte l'utilizzo della CPU dovresti notare un certo rallentamento del sistema operativo. Nel bios di questa micro ATX non ci sono riferimenti alla cache L2?
Ciauz
:)

si il pc è lentissimo...nel bios non c'è nessuna voce sulla cache l2 tranne per una voce INTERNAL CACHE che è stata abilitata...

DonaldDuck
09-12-2004, 22:07
Originariamente inviato da jko
si il pc è lentissimo...nel bios non c'è nessuna voce sulla cache l2 tranne per una voce INTERNAL CACHE che è stata abilitata...
Mmmmh, è 'na storiaccia:confused: per la mobo allora.

SnowFlow
09-12-2004, 22:08
Prova a resettare la bios... ma nn credo sia questo.
Ma una volta ho sentito dire che sui primi celeron la cache di secondo livello nn c'era... forse sto dicendo una grandissima ca**ata, però...

jko
09-12-2004, 22:12
[QUOTE]Originariamente inviato da SnowFlow
Prova a resettare la bios... ma nn credo sia questo.
Ma una volta ho sentito dire che sui primi celeron la cache di secondo livello nn c'era... forse sto dicendo una grandissima ca**ata, però... [/QUOTE

Noo...tranquillo...questo è un dubbio che mi è venuto anche a me...ma mi sembra strano..eppoi puo essere che un p3 sia così piantato.. e si a 66 mhz ma sempre un 733 rimane...non posso neanche vedermi un divx???....

jko
09-12-2004, 22:16
[QUOTE]Originariamente inviato da SnowFlow
Prova a resettare la bios...

si ho gia provato...

SnowFlow
09-12-2004, 22:19
Fai una cosa... scrivi di preciso che ti dice il pc... magari riusciamo a capire qualcosa in più...

jko
09-12-2004, 22:25
Originariamente inviato da SnowFlow
Fai una cosa... scrivi di preciso che ti dice il pc... magari riusciamo a capire qualcosa in più...

ok!

jko
09-12-2004, 22:49
..volevo postare il report che mi aveva fatto aida ma lo sull'altro pc...ho usato aida32...sandra...e pure un'utility della intel...stessa risposta:CACHE L2 non è attiva o non è presente....

DonaldDuck
09-12-2004, 22:53
Ma la cache su questa mainboard non era esterna al processore?

jko
09-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma la cache su questa mainboard non era esterna al processore?
è possibile...se è così questo che comporta??

DonaldDuck
09-12-2004, 23:00
Originariamente inviato da jko
è possibile...se è così questo che comporta??
Che potrebbe essere andata in avaria
:(

jko
09-12-2004, 23:03
Originariamente inviato da DonaldDuck
Che potrebbe essere andata in avaria
:(
umm..come faccio a verificarlo???

SnowFlow
09-12-2004, 23:06
Ma... scusate, dalla schermata di post all' avvio del pc che ti dice?
E poi credevo che la cache fosse on-chip su quel modello di procio, ho fatto un pò di ricerche.
Ma se la cache c' è pure sulla mobo nn è che va in conflitto con quella on-chip, ammesso che sia presente?

DonaldDuck
09-12-2004, 23:10
Originariamente inviato da jko
umm..come faccio a verificarlo???
Purtroppo mi sa che lo hai già verificato con Aida e Sandra. Se ti dicono che non è attiva o non presente...
Ma se la cache c' è pure sulla mobo nn è che va in conflitto con quella on-chip, ammesso che sia presente?
Beh se è sulla mobo non è integrata sulla CPU. Non avrebbe senso, no?

jko
09-12-2004, 23:11
Originariamente inviato da SnowFlow
Ma... scusate, dalla schermata di post all' avvio del pc che ti dice?
E poi credevo che la cache fosse on-chip su quel modello di procio, ho fatto un pò di ricerche.
Ma se la cache c' è pure sulla mobo nn è che va in conflitto con quella on-chip, ammesso che sia presente?
scusa in fase di post cosa dovrei notare?...penso che l'abbia interna la cache...

jko
09-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da DonaldDuck
Purtroppo mi sa che lo hai già verificato con Aida e Sandra. Se ti dicono che non è attiva o non presente...

Beh se è sulla mobo non è integrata sulla CPU. Non avrebbe senso, no?
ma se fosse integrata sulla cpu la cache l2 cosa potrei fare??..cmq mi sembra che la radice del prob sia da attribuire allla mobo....

SnowFlow
09-12-2004, 23:19
Appunto!
Sono andato negli articoli vecchi di hwupgrade e ho notato che già sui modelli a 400mhz di celeron c' è la cache.
Io dico che se c' è la cache sulla mobo si può togliere.

jko
09-12-2004, 23:21
Originariamente inviato da SnowFlow
Appunto!
Sono andato negli articoli vecchi di hwupgrade e ho notato che già sui modelli a 400mhz di celeron c' è la cache.
si è quello che ho visto facendo delle ricerche....INTEL CELERON 2 COPPERMINE 128 ;FSB 66 ;733 MHZ

DonaldDuck
09-12-2004, 23:22
Allora, è integrata sulla CPU: 32 KByte di Cache 1° Livello, 128 KByte 2° Livello.
scusa in fase di post cosa dovrei notare?...
Ti ha detto giusto SnowFlow. Durante il post le schermate del bios dovrebbero indicare se è attiva oppure no. Ma sempre che il bios della scheda madre sia abbastanza avanzato. E comunque se funziona in quel modo e non esistono settaggi specifici del bios per attivarla o disattivarla...

jko
09-12-2004, 23:23
[QUOTE]Originariamente inviato da SnowFlow

Io dico che se c' è la cache sulla mobo si può togliere.

si ma come fare...nel bios non ho visto nulla a riguardo...

SnowFlow
09-12-2004, 23:24
A proposito.. la mobo è questa?
http://www.webalice.it/snowflow/1.gif
Xchè se è questa si vede che la cache nn c' è...

jko
09-12-2004, 23:26
Originariamente inviato da DonaldDuck
Allora, è integrata sulla CPU: 32 KByte di Cache 1° Livello, 128 KByte 2° Livello.

Ti ha detto giusto SnowFlow. Durante il post le schermate del bios dovrebbero indicare se è attiva oppure no. Ma sempre che il bios della scheda madre sia abbastanza avanzato. E comunque se funziona in quel modo e non esistono settaggi specifici del bios per attivarla o disattivarla...
no non noto nientedel genere...il bios è originariamente del 1997(almeno cosi mi dice aida32)ma in post dice che è del 2000

jko
09-12-2004, 23:28
Originariamente inviato da SnowFlow
A proposito.. la mobo è questa?
http://www.webalice.it/snowflow/1.gif
Xchè se è questa si vede che la cache nn c' è...
pare proprio lei...con chipset pc 133 gfxel ami

SnowFlow
09-12-2004, 23:29
Xò... tu hai detto che sul manuale parla di tre jumper... ma guarda la foto, tra la ram e lo zoccolo mi sembra di vederne molti!

SnowFlow
09-12-2004, 23:34
FORSE HO BUONE NOTIZIE!!!
Continuando nelle mie ricerche ho trovato questo link, andate a controllare, nn so se sia utile...
http://www.amptron.com/html/lbca.m758lmr.html
Ah, dimenticavo.... le recensioni dicono questo (cito testualmente):

Provides 2 DIMMs for PC133 SDRAM memory modules and is expandable up to 1GB

Highest Performance, 128-bit 3D AGP Graphics Accelerator with 64MB(MAX.) frame buffer embedded in North bridge, up to 1920x1200 16M resolution; AGP Rev. 2.0 Spec. Compliant

Provides an A-DIMM slot, supports the Display cache card or the Video Bridge add-on-card for NTSC/PAL TV Output, Digital LCD Monitor or Secondary CRT Monitor (optional)
Supports FC-PGA Pentium III 500~866MHz and Celeron 266~533MHz CPUs with frequency at 66/100/133MHz in Socket 370 for Micro ATX Form Factor
parla di 533Mhz max, non è che oltre questo limite la cache si disabilita, come accadeva x i vecchi pentium quando si superavano i 64Mb di ram?
Fai la prova a portare il procio a 533 Mhz o meno ancora... nn si sa mai...

jko
09-12-2004, 23:42
Originariamente inviato da SnowFlow
Xò... tu hai detto che sul manuale parla di tre jumper... ma guarda la foto, tra la ram e lo zoccolo mi sembra di vederne molti!
...ho ricontrollato..sono tre è non riguardano la cache..uno per il modem ;uno per il reset bios;uno peril wake up dalla tastiera

jko
09-12-2004, 23:45
Originariamente inviato da SnowFlow
FORSE HO BUONE NOTIZIE!!!
Continuando nelle mie ricerche ho trovato questo link, andate a controllare, nn so se sia utile...
http://www.amptron.com/html/lbca.m758lmr.html
Ah, dimenticavo.... le recensioni dicono questo (cito testualmente):

Provides 2 DIMMs for PC133 SDRAM memory modules and is expandable up to 1GB

Highest Performance, 128-bit 3D AGP Graphics Accelerator with 64MB(MAX.) frame buffer embedded in North bridge, up to 1920x1200 16M resolution; AGP Rev. 2.0 Spec. Compliant

Provides an A-DIMM slot, supports the Display cache card or the Video Bridge add-on-card for NTSC/PAL TV Output, Digital LCD Monitor or Secondary CRT Monitor (optional)
Supports FC-PGA Pentium III 500~866MHz and Celeron 266~533MHz CPUs with frequency at 66/100/133MHz in Socket 370 for Micro ATX Form Factor
parla di 533Mhz max, non è che oltre questo limite la cache si disabilita, come accadeva x i vecchi pentium quando si superavano i 64Mb di ram?
Fai la prova a portare il procio a 533 Mhz o meno ancora... nn si sa mai...
bella...adesso provo...a

DonaldDuck
09-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da SnowFlow
parla di 533Mhz max, non è che oltre questo limite la cache si disabilita, come accadeva x i vecchi pentium quando si superavano i 64Mb di ram?
Ma lì probabilmente c'era un'altra motivazione tecnica. Si disabilitava per iniziare ad usare la memoria di sistema ( che cacchio di soluzione!). Per le frequenze limite indicate dalle recensioni bisognerebbe vedere se si riferiscono all'ultima versione di bios perchè a lui la CPU funziona ma stranamente gli rallenta il sistema. E la L2 non viene rilevata.

SnowFlow
09-12-2004, 23:46
Io ti aspetto... dai!!!

jko
09-12-2004, 23:47
bios advance...

SnowFlow
09-12-2004, 23:49
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma lì probabilmente c'era un'altra motivazione tecnica. Si disabilitava per iniziare ad usare la memoria di sistema ( che cacchio di soluzione!). Per le frequenze limite indicate dalle recensioni bisognerebbe vedere se si riferiscono all'ultima versione di bios perchè a lui la CPU funziona ma stranamente gli rallenta il sistema. E la L2 non viene rilevata.

Vabbè... ma io l' ho detto così... x similitudine, e per quanto riguarda il bios al link che ho citato prima ho trovato gli aggiornamenti in formato .exe

jko
09-12-2004, 23:49
general mobo

SnowFlow
09-12-2004, 23:51
In casi estremi prova ad impostare dal bios la cache su reserved magari, tanto x vedere che succede

SnowFlow
09-12-2004, 23:53
jko la prova l' hai già fatta?

jko
09-12-2004, 23:53
jamper

jko
09-12-2004, 23:55
Originariamente inviato da SnowFlow
jko la prova l' hai già fatta?
...sto procedendo...ho un solo monitor e due pc...ci risentiamo tra 10 min....

jko
10-12-2004, 00:20
Originariamente inviato da SnowFlow
jko la prova l' hai già fatta?
niente ragaa...ho provato a portarlo a 533...ho disabilitato l'internal cahe..niente l2 non riconosciuta....

jko
10-12-2004, 00:22
Originariamente inviato da SnowFlow
In casi estremi prova ad impostare dal bios la cache su reserved magari, tanto x vedere che succede
non ho trovato questa impostazione...

SnowFlow
10-12-2004, 00:25
Io l' ho vista sui file che hai allegato tu, cmq vedi che prima avevo messo un link dove c' erano gli aggiornamenti del bios in formato .exe magari fà la prova e domani facci sapere che io adesso vado a letto xchè domani devo andare a scuola...
Buonanotte a tutti e due!!

jko
10-12-2004, 00:27
Originariamente inviato da SnowFlow
Io l' ho vista sui file che hai allegato tu, cmq vedi che prima avevo messo un link dove c' erano gli aggiornamenti del bios in formato .exe magari fà la prova e domani facci sapere che io adesso vado a letto xchè domani devo andare a scuola...
Buonanotte a tutti e due!!
buona notte a te e grazie....mo provo col bios (ho gia scaricato dai link che mi hai postato...)

DonaldDuck
10-12-2004, 07:59
Originariamente inviato da SnowFlow
Vabbè... ma io l' ho detto così... x similitudine, e per quanto riguarda il bios al link che ho citato prima ho trovato gli aggiornamenti in formato .exe
Si si, si fa per discuterne:). Solo attenzione che sti files autoscompattanti non sono ufficiali e leggendo bene contengono codici generici comuni ad un gruppo di mainboard.

SnowFlow
10-12-2004, 14:40
Boh io nn ho guardato, ho visto bios x quella mobo e ho postato.
Comunque, jko ancora nn ci hai detto che ti dice il pc in fase di boot a proposito della cache!

jko
10-12-2004, 23:34
..CIAO A TUTTI....
...problema risolto...che come pensavamo era della mobo, ho resettato il bios di nuovo ho settato tutti i valori su enable in piu ho provato a cambiare dei valori non prettamente collegati alla cache (operazioni che cmq avevo già fatto)...miracolosamente la cache è apparsa.
Problema della mobo quindi che un eventuale aggiornamento del bios avrebbe sicuramente risolto...

grazie a tutti...

ps in fase di post ,ancora adesso, non mi segnala niente.....

SnowFlow
11-12-2004, 13:44
Mah... appena puoi fallo l' aggiornamento, perchè mi sa che il tuo bios è difettoso.
Valli a capire sti computer, sono sempre in grado di farti sentire stupido!
Byez!

DonaldDuck
11-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da jko
..CIAO A TUTTI....
...problema risolto...che come pensavamo era della mobo, ho resettato il bios di nuovo ho settato tutti i valori su enable in piu ho provato a cambiare dei valori non prettamente collegati alla cache (operazioni che cmq avevo già fatto)...miracolosamente la cache è apparsa.
Problema della mobo quindi che un eventuale aggiornamento del bios avrebbe sicuramente risolto...

grazie a tutti...

ps in fase di post ,ancora adesso, non mi segnala niente.....
Se è bastato un reset probabilmente qualche istruzione era "inchiodata" ed è andato meglio così. Il bios di questa mobo è piuttosto elementare se non visualizza tutte le devices durante il post. Pensa se andavi ad aggiornare il bios in queste condizioni.
Ciauz
:)

DonaldDuck
11-12-2004, 23:04
Originariamente inviato da SnowFlow
Mah... appena puoi fallo l' aggiornamento, perchè mi sa che il tuo bios è difettoso.
Valli a capire sti computer, sono sempre in grado di farti sentire stupido!
Byez!
Beh a questo punto si. Però tenterei la strada del bios ufficiale. Nel link che hai riportato dice:
These updates are provided "AS-IS" and may NOT have been tested.
Cioè significa che non sono forniti direttamente da PC-Chips ma da Amptron e non sono stati neanche testati.

SnowFlow
11-12-2004, 23:13
Si hai ragione tu, è decisamente meglio

[K]iT[o]
12-12-2004, 03:14
Originariamente inviato da jko
[QUOTE][B]Noo...tranquillo...questo è un dubbio che mi è venuto anche a me...ma mi sembra strano..eppoi puo essere che un p3 sia così piantato.. e si a 66 mhz ma sempre un 733 rimane...non posso neanche vedermi un divx???....

Confermo che con un Celly 733 divx e dvd li vedrai ben poco fluidi, non è un sistema sufficiente!
:)

DonaldDuck
12-12-2004, 09:35
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Confermo che con un Celly 733 divx e dvd li vedrai ben poco fluidi, non è un sistema sufficiente!
:)
Quoto
:)

SnowFlow
12-12-2004, 11:27
Io invece confermo x quanto riguarda i DVD, ma per i DivX se abbassi la qualità li vedi in maniera discreta.
Ho fatto la prova su un Pentium 2 350Mhz 64 Mb di ram