morpheus3g
09-12-2004, 16:04
Salve a tutti..
Premetto che sono sempre stato a favore di software commerciali (microsoft) rispetto ai progetti open source... perchè, apparte qualche rara eccezione che apprezzo questi ultimi li ho sempre trovati molto limitati e .. amatoriali (questa comunque è una mia opinione, rispetto chi la pensa diversamente e non voglio aprire un dibattito)...
Ho sempre pensato che software commerciali, soprattutto quelli di grandi case (vedi Microsoft?) dovrebbero garantire una qualità insita del prodotto.
E invece mi trovo a combattere con bug, errori, sviste, problemi. Tutti i giorni.
Oggi ad esempio.. NON RIESCO A SOPPORTARE WINDOWS MEDIA PLAYER.
Devo riorganizzare il mio archivio musicale di circa 4000 canzoni applicando album, data di rilascio, genere musicale, mood, copertina album e cosi via.
Il principale problema dei software Microsoft è che, magari non ti danno nessun errore, ma SE NE FREGANO DI QUELLO CHE GLI DICI DI FARE.
Seleziono un paio di brani (che non sto riproducendo e non sono usati da nessun'altra applicazione), clicco su ADVANCED TAG EDITOR, aggiungo un immagine come cover art, clicco apply e ok.
Riavvio windows media player, suono questi brani. NIENTE L'immagine non c'è. Rifaccio lo stesso tentativo.. E l'immagine appare in 3 brani su 10..! ma sugli altri niente !!
Altra cosa. Inserisco l'anno. Scelgo 10 brani e inserisco l'anno 1997. Tutto ok perfetto. dopo qualche minuto ritorno sulla library riguardo quei brani: 1997, 1996, 1997,1997, 1996,1996, 1997, 1996, 1996.
MESSI A CASO! Ho rifatto un po' di volte l'esperimento, ma niente.. stesso risultato..
Ma che senso ha ??? Ma ci vuole tanto ad inserire un cazzo di tag in un file MP3 ??? <year>1996</year) . FINITO LA'!.. NO!... non riescono a fare neanche questo!!.
Senza contare poi che Winamp suona sempre tutti i file. Windows Media player invece si lamenta se i file hanno id3 V.2 e non li suona. Oppure che Media Player Classic (che non è di Microsoft) riproduce TUTTI .. e dico TUTTI i file video, mentre windows media player (e usa gli stessi codec directshow) molti non li riproduce o li riproduce male..
Ma perchè ??
Scusate lo sfogo personale, ma quando ci vuole, ci vuole...
Premetto che sono sempre stato a favore di software commerciali (microsoft) rispetto ai progetti open source... perchè, apparte qualche rara eccezione che apprezzo questi ultimi li ho sempre trovati molto limitati e .. amatoriali (questa comunque è una mia opinione, rispetto chi la pensa diversamente e non voglio aprire un dibattito)...
Ho sempre pensato che software commerciali, soprattutto quelli di grandi case (vedi Microsoft?) dovrebbero garantire una qualità insita del prodotto.
E invece mi trovo a combattere con bug, errori, sviste, problemi. Tutti i giorni.
Oggi ad esempio.. NON RIESCO A SOPPORTARE WINDOWS MEDIA PLAYER.
Devo riorganizzare il mio archivio musicale di circa 4000 canzoni applicando album, data di rilascio, genere musicale, mood, copertina album e cosi via.
Il principale problema dei software Microsoft è che, magari non ti danno nessun errore, ma SE NE FREGANO DI QUELLO CHE GLI DICI DI FARE.
Seleziono un paio di brani (che non sto riproducendo e non sono usati da nessun'altra applicazione), clicco su ADVANCED TAG EDITOR, aggiungo un immagine come cover art, clicco apply e ok.
Riavvio windows media player, suono questi brani. NIENTE L'immagine non c'è. Rifaccio lo stesso tentativo.. E l'immagine appare in 3 brani su 10..! ma sugli altri niente !!
Altra cosa. Inserisco l'anno. Scelgo 10 brani e inserisco l'anno 1997. Tutto ok perfetto. dopo qualche minuto ritorno sulla library riguardo quei brani: 1997, 1996, 1997,1997, 1996,1996, 1997, 1996, 1996.
MESSI A CASO! Ho rifatto un po' di volte l'esperimento, ma niente.. stesso risultato..
Ma che senso ha ??? Ma ci vuole tanto ad inserire un cazzo di tag in un file MP3 ??? <year>1996</year) . FINITO LA'!.. NO!... non riescono a fare neanche questo!!.
Senza contare poi che Winamp suona sempre tutti i file. Windows Media player invece si lamenta se i file hanno id3 V.2 e non li suona. Oppure che Media Player Classic (che non è di Microsoft) riproduce TUTTI .. e dico TUTTI i file video, mentre windows media player (e usa gli stessi codec directshow) molti non li riproduce o li riproduce male..
Ma perchè ??
Scusate lo sfogo personale, ma quando ci vuole, ci vuole...