View Full Version : NOD32: è davvero leggero? Postate quì le vostre opinioni...
Petekkia
08-12-2004, 13:37
Ciao a tutti,
tra pochi giorni mi arriva il nuovo portatile.
Abbandonato il Norton mi sto guardando intorno per capire quale sia un antivirus anzitutto il più leggero possibile e secondariamente il più affidabile possibile.
Ho provato l'avast pro ultima versione ma occupa 30 MB di RAM e l'ho tolto subito..
A questo punto la mia scelta è caduta sul NOD32, voi che ne pensate?
E' davvero così leggero come dicono? E' affidabile?
Qualcuno che lo usa o lo ha usato un bel pò potrebbe darmi le proprie impressioni?
Grazie!
Vuoi il più veloce e leggero antivirus in commercio?F-prot....e non temo smentita.Peccato per la mancanza della scansione della posta in entrata e uscita...ma chi controlla la posta free con outlook,con tutti i virus che girano...è proprio un pollo...:p
A me nod32 occupa 12mb di memoria, win xp pro sp1.
Nod32 non è malaccio e per essere leggero è leggero, in certi test non figura tra i primi della classe e quindi ti dico di guardare altri antivirus.
Dipende molto però che tipo di navigazione/scaricamenti etc tu hai.
Ciao
Bico Bico
08-12-2004, 14:24
Concordo con prete01, F-Prot è molto + leggero del NOD32, e x giunta è anche + efficace in rilevazione. ;)
Petekkia
08-12-2004, 16:31
Ma non c'è qualcuno che abbia usato NOD32 per dirmi la propria esperienza?
Petekkia
08-12-2004, 16:31
E poi, F-prot è disponibile in italiano?
Originariamente inviato da Petekkia
Ma non c'è qualcuno che abbia usato NOD32 per dirmi la propria esperienza?
Io lo uso e come detto è leggero e al momento non ha trovato alcun virus.
Certo non ho testato altri antivirus, ma lo farò quanto prima.
Ciao
Io sul portatile uso il nod32. E' leggero e fa il suo dovere. Comsiglio di provare anche il meno "sponsorizzato" pc-clinic. E' altrettanto leggero e (per chi interessa) fa la scansione dei palmari sincronizzati con il pc. Ha il controllo sul pop3. Come pecca ho notato che, per l'installazione degli aggiornamenti chiede la conferma. Per onestà non ho approfondito più di tanto, in quanto ho installato un altro antivirus, quindi forse c'è un'opzione da spuntare per evitare la fastidiosa conferma per aggiornare le definizioni dei virus.
Roberto151287
08-12-2004, 18:13
C'è Avast! Home che è in italiano e pure gratis, per me è anche leggero: nonostante lo faccio girare in background con la protezione elevata non rallenta nemmeno il PC di mia zia che ha solo 256 MB di PC133
lester99
08-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da Petekkia
Ma non c'è qualcuno che abbia usato NOD32 per dirmi la propria esperienza?
Io l'ho usato per diversi mesi e in quanto a leggerezza nulla da dire. Caso mai ho ancora qualche dubbio sulle vera efficacia di questo antivirus. :cool:
lo uso da circa 6 mesi... sono passato da norton... a kaspersky... a mcfee.... e questo secondo me è il migliore! è quello che ha preso + premi di tutti... ci sarà un motivo! no? :D ciao!
ahrevelation
09-12-2004, 10:51
Originariamente inviato da neo1987
è quello che ha preso + premi di tutti... :D ciao!
What?
Ciao
Si è veramente leggero, non tanto nella ram impegnata (non mi pare mi arrivasse però a 30 mega), quanto al fatto che il pc è una scheggia, non lo sente e muoversi nelle cartelle, navigare, aprire archivi, ecc è tutto velocissimo come se non c fosse. Di contro non sono certo dell'efficacia, l'ho provato per un poco di tempo poi ho cambiato per provare kasper e subito mi ha beccato 8 virus non visti da nod....poi l'euristica dovrebbe essere molto buona, anzi ottima. Si comunque un buon prodotto.
Ciaoooooooooooooo
A chi interessa Nod32 e non ne fosse a conoscenza segnalo questo link (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509) , in inglese, per settare l'antivirus al max.
In questo forum c'è una sezione dedicata al suddetto programma, con moderatore della Eset, almeno così riporta il suo nick.
A proposito, avete visto l'ultimo report (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report04.pdf) di AV-comparatives?
Beh il Nod32 non va poi così malaccio :D :D :D :D
Ciao
Originariamente inviato da ahrevelation
What?
Fatti una visitina qua... Premi NOD32 (http://www.nod32.it/products/awards.htm) e incomincia a sbavare! :D :rotfl:
I test di VB non vengono molto considerati, almeno all'interno del forum, anche se penso che una certa valenza dovranno pur avercela, penso io.
I test su AV comparatives, sito indipendente, invece danno maggiore sicurezza, ci vorrebbe quindi un altro sito che test per far pendere l'ago.
Certo è che la cosa più importante, a mio avviso, non è la velocità ma l'efficacia della scansione e kaspersky penso sia superiore.
Ad ogni modo stasera provo a settare nod32 al max e vedere come si comporta e magari ad installare poi kaspersky per comparare.
Ciao
Altra classifica antivirus qui (http://www.wilders.org/anti_viruses.htm)
FOXYLADY
09-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da jepa
Altra classifica antivirus qui (http://www.wilders.org/anti_viruses.htm)
Un altra qui:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=67&mnu=67
Come antivirus leggero consiglio anche il drweb;)
Ha un interfaccia un po spartana e i comandi per il settaggio sono distribuiti in maniera un pò confusa e non immediatamente comprensibile.
Ma a parte questo mi sembra buono.
Ciao
Roberto151287
09-12-2004, 14:38
Pure voi state a vedere le classifiche...
In una c'è addirittura NOD32 e Avast non tra i primi 20, ma che le scrive ste cose?
Io mi fido sono di me stesso, faccio le mie prove e decido io, lo consiglio anche a voi
FOXYLADY
09-12-2004, 14:39
Originariamente inviato da Roberto151287
Pure voi state a vedere le classifiche...
In una c'è addirittura NOD32 e Avast non tra i primi 20, ma che le scrive ste cose?
Io mi fido sono di me stesso, faccio le mie prove e decido io, lo consiglio anche a voi
;) ;) ;)
Io le guardo per curiosità, sono daccordo con te;)
Ciao
Originariamente inviato da Roberto151287
Pure voi state a vedere le classifiche...
In una c'è addirittura NOD32 e Avast non tra i primi 20, ma che le scrive ste cose?
Io mi fido sono di me stesso, faccio le mie prove e decido io, lo consiglio anche a voi
Credo che i mezzi di comparazione di certi siti siano difficilmente ripetibili a casa, per cui penso che le classifiche aiutano.
Certo bisogna scremare.
Personalmente AV comparatives lo ritengo attendibile, visto che spiegano le metodologie, mentre VB (ho aperto una discussione giorni fa) se non sei abbonato non sai cosa fanno, quindi.....
Poi ce ne sono degli altri che riportano i voti delle riviste o peggio delle case produttrici e questi si dovrebbero beccare un bel virus :D :D :D!!!
Ciao
ahrevelation
09-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da neo1987
Fatti una visitina qua... Premi NOD32 (http://www.nod32.it/products/awards.htm) e incomincia a sbavare! :D :rotfl:
Allora mi sa che andrò di magro. Una kilometrica pasta sfoglia di Virus Bulletin tirata all'inverosimile dal mattarello pubblicitario :eek: :D :D
ahrevelation
09-12-2004, 16:19
Originariamente inviato da Roberto151287
Io mi fido sono di me stesso, faccio le mie prove e decido io, lo consiglio anche a voi
Se ti fidi solo di te stesso, fai anche in modo di consigliarlo solo a te stesso. :D
FOXYLADY
09-12-2004, 16:46
Originariamente inviato da jepa
Credo che i mezzi di comparazione di certi siti siano difficilmente ripetibili a casa, per cui penso che le classifiche aiutano.
Certo bisogna scremare.
Personalmente AV comparatives lo ritengo attendibile, visto che spiegano le metodologie, mentre VB (ho aperto una discussione giorni fa) se non sei abbonato non sai cosa fanno, quindi.....
Poi ce ne sono degli altri che riportano i voti delle riviste o peggio delle case produttrici e questi si dovrebbero beccare un bel virus :D :D :D!!!
Ciao
Si anche secondo me AV conparative è la più affidabile.
Comunque come ho già detto in altri post (scusate se vado un pò OT) la differenza la fa la testa di chi usa il PC.
A volte mi chiamano amici che hanno dei problemi grossi con il PC e quando vado a controllare vedo che magari hanno il norton 2001 o 2002 non aggiornato da mesi!!!!
Un sistema arcaico e privo di ogni patch, nessun firewall!
...azz... per forza che ci sono i virus!
Le conparative vanno guardate per quello che sono, con la consapevolezza che non è sempre necessario installare il miglior AV.
Bisogna consideratre le proprie esigenze e le capacità della propria macchina.
Se si è utenti attenti e tranquilli,si aggiornano con regolarità il sistema operativo ed i programmi per la sicurezza, non si naviga in siti W***z o porno, si evita (soprattutto) di usare IE e Outlook, un
AV di medio o medio-alto livello come AVG, Avast, NOD,f-prot, uniti ad un buon firewall sono più che sufficenti.
Io sto usando drweb antivirus e penso di aver trovato la miglior conbinazione efficacia-leggerezza-economia (costa solo 30 euro) che sia possibile.
Non discuto poi che ognuno abbia idee o esigenze diverse.
Ciao
Originariamente inviato da ahrevelation
Allora mi sa che andrò di magro. Una kilometrica pasta sfoglia di Virus Bulletin tirata all'inverosimile dal mattarello pubblicitario :eek: :D :D
si.... forse hai ragione! ciao :D
Mi sono convito: E NOD32 sia!!!!!!:sofico:
Roberto151287
09-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da ahrevelation
Se ti fidi solo di te stesso, fai anche in modo di consigliarlo solo a te stesso. :D
Essendo gentile lo consiglio anche agli atri:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.